vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15 giugno 2015 a Marsiglia;

Documenti analoghi
Vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15/06/2015 a Marsiglia e s.m.i.

vista la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 del 29/10/2014 che ha adottato l Accordo di Partenariato Italia;

REGIONE PIEMONTE BU5 05/02/2014

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2017 PRESENTATO NEL 2018 PROGRAMMA INTERREG V-A ALCOTRA ITALIA FRANCIA RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI

Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) Torino 23 luglio 2015

REGIONE PIEMONTE BU39 28/09/2017

tenuto conto che la proposta progettuale si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:

vista la deliberazione n del 16 marzo 2015 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma -operativo regionale;

IL DIRETTORE. vista la Legge regionale 5 febbraio 2014, n. 1 " Legge finanziaria per l'anno 2014 ";

REGIONE PIEMONTE BU12 22/03/2018

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014

REGIONE PIEMONTE BU9 03/03/2011

206 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 12 novembre 2018

REGIONE PIEMONTE BU25 22/06/2017

BOLLETTINO UFFICIALE N. 40 del 4 ottobre BOLLETTINO UFFICIALE N. 41 del 11 ottobre 2018

A relazione degli Assessori De Santis, Parigi:

vista la decisione C(2015)7456 del 28 ottobre 2015 con cui la Commissione europea ha approvato la proposta di PSR del Piemonte;

UNION EUROPÉENNE / UNIONE EUROPEA INTERREG IIIA

A relazione dell'assessore Valmaggia:

o la DGR n del 8 febbraio 2016 di proroga alla citata convenzione per il periodo 1 gennaio 31 marzo 2016;

viste le convenzioni stipulate con i soggetti attuatori secondo gli schemi tipo approvati con determinazione n. 526 del 30/09/2010;

REGIONE PIEMONTE BU38S1 21/09/2017

visto il Piano di Formazione del Personale del 2015 approvato con determinazione n. 486 del 29/07/2015;

la quota di competenza della Regione Piemonte viene finanziata al 100% dal Programma di cooperazione Italia Svizzera ;

L Atto costitutivo e lo Statuto del Comitato sono allegati alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale.

Premesso che: tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE. visti gli artt.4 e 17 del Decreto legislativo , n. 165 e s.m.i.;

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

vista la decisione C(2015)7456 del 28 ottobre 2015 con cui la Commissione europea ha approvato la proposta di PSR del Piemonte;

BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 del 16 novembre 2017

visto il Piano di Formazione del Personale del 2015 approvato con determinazione n. 486 del 29/07/2015;

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

PIANI INTEGRATI TEMATICI ALCOTRA E POLI TEMATICI MARITTIMO GENOVA, 16 NOVEMBRE. Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA

BOLLETTINO UFFICIALE N. 51 del 21 dicembre 2017

Il Progetto Strategico sui rischi naturali. RiskNat.

BOLLETTINO UFFICIALE N. 37 del 14 settembre 2017

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

A relazione dell'assessore Balocco:

ENTE PARCO REGIONALE. Sede: via Trieste n. 40 Brinzio (VA) - L.r. 86/1983 e 17/1984

CUP J61E CIG ZDC1AC9BBF.

A relazione dell'assessore Parigi: Premesso che:

Visto il bando del programma europeo Urban Innovative Action, in scadenza il 14/04/2017, relativo al tema della mobilità sostenibile.

- Bando eventi e manifestazioni in territorio montano -

DECRETO N Del 07/08/2018

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

FAMI OS1 -ON1

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

vista la DGR n del 12/07/2013 con la quale è stata approvata la programmazione ITS per l anno formativo ;

UNIVERSITA di TORINO - Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali (DIVAPRA) Costo progetto 1 anno. Costo progetto 2 anno

visto il Piano di Formazione del Personale del 2015 approvato con determinazione n. 486 del 29/07/2015;

COMUNE DI BARDONECCHIA

REGIONE PIEMONTE BU20 21/05/2015

BOLLETTINO UFFICIALE N. 16 del 19 aprile 2018

Programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra

con DGR del , la Giunta regionale ha approvato di individuare il settore prioritario denominato Bioeconomia.

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

Tavolo di partenariato dei programmi CTE

BOZZA DI NUOVO STATUTO in corso di approvazione da parte del Consiglio Regionale (in riferimento alla L.R. n. 7 del 29 aprile 2013)

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

CIG A2 CUP J14B

l Accordo di partenariato Italia , del 29 ottobre 2014 (di cui alla decisione della Commissione europea C(2014) 8021);

Progetto Risknet PROG. N. 180 UE ALCOTRA terza giornata di disseminazione.

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO. Registrata il 20 dicembre 2018 N. 918 Registro determinazioni DETERMINAZIONE

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

REGIONE PIEMONTE BU36 04/09/2014

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

BOLLETTINO UFFICIALE N. 20 del 18 maggio 2017

Il Piano Integrato Tematico ALCOTRA «RISK - Resilienza, Informazione, Sensibilizzazione e Comunicazione ai Cittadini»

A relazione dell'assessore Ferraris:

PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA FRANCIA ALCOTRA

esaminata la domanda di finanziamento presentata dall Università degli Studi di Torino in data 30/07/2015;

A relazione dell'assessore Parigi:

il contratto coi medici competenti con la Regione Piemonte avrà scadenza il ;

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEGLI ENTI IN CUI IL CONSIGLIO REGIONALE EFFETTUA NOMINE O DESIGNAZIONI

BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 del 18 gennaio 2018

o con Determinazione n. 399 del è stata impegnata, ai fini dell attuazione del suddetto bando, la somma di

Stato di attuazione dell Obiettivo CTE e del Programma

REGIONE PIEMONTE BU12 23/03/2017

DECRETO N Del 21/10/2015

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE - P E RUGIA PARTE PRIMA

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

Ente Parco Nazionale Gran Paradiso

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- TORE MEDITERRANEO 12 settembre 2005, n. 9

Delibera della Giunta Regionale n. 455 del 02/08/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE Roberto Doneddu

Regione Autonoma Valle d'aosta Région Autonome Vallée d'aoste

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

BOLLETTINO UFFICIALE N. 5 del 2 febbraio 2017

REGIONE PIEMONTE BU11 19/03/2015

Tutto ciò premesso - ed operati preliminarmente i dovuti confronti con l Autorità di Gestione del POR FESR - si propone alla Giunta regionale:

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AGROALIMENTARE

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017

REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 54

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

BOLLETTINO UFFICIALE N. 6 del 9 febbraio Supplemento 1 al B.U. n. 6

INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) Pinerolo, 28 luglio 2015

Comunita' Montana Alto Tanaro Cebano Monregalese

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITÀ GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU13 31/03/2016 Codice A1808A D.D. 1 febbraio 2016, n. 224 Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Presa d'atto decisioni del Comitato di Sorveglianza del 24 novembre 2015 e designazione Strutture regionali incaricate del controllo di attuazione dei progetti con beneficiari piemontesi. Visto il Programma di Cooperazione (PC) transfrontaliera Interreg V Italia-Francia Alcotra per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione europea con Decisione C (2015) 3707 del 28/5/2015; preso atto che con D.G.R. n. 3-321 del 16/09/2014 la Giunta regionale ha approvato l adesione della Regione Piemonte al Programma di cooperazione tra Italia e Francia Alcotra 2014-2020, che vede la Regione francese Auvergne-Rhône Alpes assumere i compiti di Autorità di Gestione; vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15 giugno 2015 a Marsiglia; considerato che le Amministrazioni italiane e francesi responsabili dell attuazione e della gestione del Programma hanno provveduto ad emanare l invito pubblico per la presentazione delle proposte progettuali, con apertura in data 15.07.2015 e chiusura in data 15.09.2015; preso atto che il CS che si è riunito il 24 novembre 2015 ad Aosta ha approvato: - il piano di comunicazione; - le modifiche alla Guida di attuazione; - il calendario e contenuto dei prossimi bandi; - il piano di Assistenza Tecnica; preso atto, inoltre, che il CS ha approvato 18 progetti, dei 24 presentati al I Bando e che di quelli approvati 11, di cui all allegato A, vedono il coinvolgimento di beneficiari piemontesi; considerato che, ai sensi dell articolo 23 parag 4 del Reg. (CE) n. 1299/2013, occorre individuare le strutture della Regione Piemonte responsabili del controllo di attuazione e della certificazione delle spese, di cui all allegato B; considerato che il Programma prevede che il Contributo FESR sia versato dall Autorità di Certificazione rappresentata dalla Regione Auvergne-Rhône Alpes e che il Contributo Pubblico Nazionale per i beneficiari pubblici italiani sia versato dallo Stato Italiano; considerata la necessità di formalizzare le decisioni assunte dal CS mediante la presente determinazione; tutto ciò premesso IL DIRIGENTE Visti gli artt. 4 e 17 del D.lgs. n. 165/2001 e sue modifiche ed integrazioni; vista la L.R. 23/2008 e successivi provvedimenti di attuazione;

determina 1. di prendere atto delle decisioni assunte dal Comitato di Sorveglianza Interreg V Italia-Francia Alcotra per il periodo 2014-2020, riunitosi ad Aosta il 24 novembre 2015; 2. di prendere atto della lista progetti approvati che vedono il coinvolgimento di beneficiari piemontesi, di cui all allegato A, 3. di individuare, ai sensi dell articolo 23 parag 4 del Reg. (CE) n. 1299/2013, le strutture della Regione Piemonte responsabili del controllo di attuazione e della certificazione delle spese degli 11 progetti che vedono il coinvolgimento di beneficiari piemontesi, di cui all allegato B; La presente determinazione non è soggetta a pubblicazione nella sezione Amministrazione trasparente, ai sensi del d.lgs. 33/2013. La presente determinazione è pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dell articolo 61 dello Statuto e della L.R. 22/2010. Il Dirigente Franco Ferraresi Allegato

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA / PROGRAMME DE COOPERATION TERRITORIALE EUROPEENNE 2 0 14-2 0 20 Allegato B ELENCO DELLE STRUTTURE REGIONALI RESPONSABILI DEL CONTROLLO DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI APPROVATI Decisioni del Comitato di Sorveglianza Aosta 24/11/2015 Pagina 1 di 3

Prog O.S. Titolo Partner piemontesi Strutture della Regione Piemonte responsabili del controllo di attuazione Direzione Settore 342 2.2.1. PrévRiskHauteMontagne Agenzia regionale per la protezione ambientale Piemonte ARPA Piemonte Area Funzionale Tecnica 345 3.1.1. LieuxVivants Fondazione Circolo dei Lettori Fondazione Museo delle Antichità Egizie 359 3.1.1. ALP-MEDITERR Parco Naturale delle Alpi Marittime Promozione turistica e sportiva 362 3.1.1. StraMil2 Unione Montana Alta Val Tanaro Promozione turistica e sportiva 369 3.1.1. NTC Azienda Turistica Locale del Cuneese - Valli Alpine e Città d'arte Promozione turistica e sportiva 378 3.1.1. Borderscapes Fondazione Dravelli Promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo 411 3.1.1. REVAL Azienda Turistica Locale del Cuneese Comune di Cuneo - Settore Ambiente e Territorio CONITOURS - Consorzio Operatori Turistici Provincia di Cuneo TeTra sas Fondazione Torino Wireless Promozione turistica e sportiva 456 2.2.1. PRODIGE Istituto superiore sui Sistemi territoriali per l'innovazione - SITI Città di Torino Comune di Cuneo - Servizio di Protezione Civile Opere pubbliche, Difesa del suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile, Trasporti e Logistica Protezione civile e sistema anti incendi boschivi Pagina 2 di 3

477 2.2.1. URAMET Agenzia regionale per la protezione ambientale Piemonte ARPA Piemonte Area Funzionale Tecnica 481 4.1.1. Co.Sa.T Azienda Sanitaria Locale TO2 Direzione Sanità 498 3.1.1. VéloViso Comune di Saluzzo Promozione turistica e sportiva Pagina 3 di 3