COMUNE DI CASELETTE P R O V I N C I A D I T O R I N O DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

Documenti analoghi
COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI CASELETTE P R O V I N C I A D I T O R I N O DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

COMUNE DI CASELETTE P R O V I N C I A D I T O R I N O

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI AIRASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI PAVAROLO Città Metropolitana di Torino

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

C O M U N E D I G I A G L I O N E CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

Comune di Vanzone Con San Carlo

C O M U N E D I M A S A T E. Prov. di Milano VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN SOSTI ( Prov. di COSENZA ) Telef. 0981/ Fax: 0981/61631 COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI VILLAR PEROSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI CAVAGLIO D'AGOGNA

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA COMUNALE N 42 DEL 25/04/2014

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI CALVIGNANO CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.5 DEL 25/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 del 20/07/2015

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

PROVINCIA DI BIELLA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n.24 in data 08/08/2014

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PETRURO IRPINO

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE (PROV. DI COSENZA) DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.24

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE COMUNITA MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n.

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

PROVINCIA DI SS COMUNALE N.11 DEL 28/03/2017 IUC APPROVAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI.

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

D E L I B E R A Z I O N E D E L S I N D A C O F. F. con i poteri della Giunta Comunale N. 35 del 11/09/2014

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 del 08/09/2014

COMUNE di PRASCORSANO

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.42

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

CITTA DI BENE VAGIENNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.20

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

CITTA' DI LANZO TORINESE

OGGETTO: AZZERAMENTO ALIQUOTE TASI ANNO 2014.

COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.17 del 24/06/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 38\15

COMUNE DI ALBIANO D IVREA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.47

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

Comune di Zumaglia PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21

Transcript:

COMUNE DI CASELETTE P R O V I N C I A D I T O R I N O C o p i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE UNICA (I.U.C.) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELLA COMPONENTE SERVIZI DELLA TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI "TASI" - ANNO 2014. L anno duemilaquattordici addì cinque del mese di agosto alle ore ventuno e minuti zero nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. BANCHIERI Pacifico - Sindaco Sì 2. MOTRASSINO Giorgio - Vice Sindaco Sì 3. RIGOLETTI Roberto - Assessore Sì 4. OSSOLA Beatrice - Consigliere Sì 5. SPATOLA Jacopo Simone Diego - Consigliere Sì 6. GALLICCHIO Simona - Consigliere Sì 7. SERENO Carla - Consigliere Sì 8. AMADIO Daniele - Consigliere Sì 9. GARNERO Elisabetta - Consigliere Giust. 10. MEINARDI Davide - Consigliere Sì 11. IGUERA Davide - Consigliere Sì Totale Presenti: 10 Totale Assenti: 1 Assiste all adunanza il Segretario Comunale Paolo Dott. DEVECCHI il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Signor BANCHIERI Pacifico nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AD OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE UNICA (IUC) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L APPLICAZIONE DELLA COMPONENTE SERVIZI DELLA TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI TASI ANNO 2014. IL SINDACO VISTO l art.1, comma 639, della legge n. 147 del 27/12/2013 E' istituita l'imposta unica comunale (IUC). Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. VISTO il comma 677 dell art. 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (legge di stabilità 2014): Il comune, con la medesima deliberazione di cui al comma 676, può determinare l aliquota rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014, l aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille ; VISTO l art. 1 del D.L. 6 marzo 2014, n. 16 convertito in legge n. 68 del 2/5/2014: a) al comma 677 e' aggiunto, in fine, il seguente periodo "Per lo stesso anno 2014, nella determinazione delle aliquote TASI possono essere superati i limiti stabiliti nel primo e nel secondo periodo, per un ammontare complessivamente non superiore allo 0,8 per mille a condizione che siano finanziate, relativamente alle abitazioni principali e alle unità immobiliari ad esse equiparate di cui all'articolo 13, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, detrazioni d'imposta o altre misure, tali da generare effetti sul carico di imposta TASI equivalenti o inferiori a quelli determinatisi con riferimento all'imu relativamente alla stessa tipologia di immobili, anche tenendo conto di quanto previsto dall'articolo 13 del citato decreto-legge n. 201, del 2011 b) il comma 688 e' sostituito dal seguente: omissis.. Il versamento della TASI e' effettuato nei termini individuati dall'articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23. E' consentito il pagamento della TARI e della TASI in unica soluzione entro il 16 giugno di ciascun anno omissis; VISTO l art. 1 del Decreto-legge del 9 giugno 2014 n. 88: 1. Al comma 688 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, gli ultimi tre periodi sono sostituiti dai seguenti: "A decorrere dall'anno 2015, i comuni assicurano la massima semplificazione degli adempimenti dei contribuenti rendendo disponibili i modelli di pagamento preventivamente compilati su loro richiesta, ovvero procedendo autonomamente all'invio degli stessi modelli. Per il solo anno 2014, in deroga al settimo periodo del presente comma, il versamento della prima rata della TASI e' effettuato entro il 16 giugno 2014 sulla base delle deliberazioni di approvazione delle aliquote e delle detrazioni inviate dai Comuni, esclusivamente in via telematica, entro il 23 maggio 2014, mediante inserimento del testo delle stesse nell'apposita sezione del Portale del federalismo

fiscale e pubblicate nel sito informatico di cui al citato decreto legislativo n. 360 del 1998 alla data del 31 maggio 2014. Nel caso di mancato invio delle deliberazioni entro il predetto termine del 23 maggio 2014, il versamento della prima rata della TASI e' effettuato entro il 16 ottobre 2014 sulla base delle deliberazioni concernenti le aliquote e le detrazioni, nonche' dei regolamenti della TASI pubblicati nel sito informatico di cui al citato decreto legislativo n. 360 del 1998, alla data del 18 settembre 2014 omissis; EVIDENZIATO che i Comuni, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, provvedono a: - disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti. ATTESO che i regolamenti sono approvati con deliberazione del Comune non oltre il termine di approvazione del bilancio di previsione; VISTO il Regolamento comunale per la disciplina dell imposta unica comunale (IUC) approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 13 del 12/05/2014, dichiarata immediatamente eseguibile e le modifiche apportate con deliberazione in questa stessa seduta, ed in particolare il capitolo riguardante la TASI; VISTO che con Decreto del Ministero dell Interno del 29/04/2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno 2014 degli enti locali era stato prorogato al 31/07/2014 e con Decreto del Ministero dell Interno del 18/07/2014 è stato ulteriormente prorogato al 30/09/2014; VISTO l art.13, comma 13bis del D.L N.201/2011 così come modificato dall art. 10, comma 4, lett. a) del D.L. 08/04/2013, n.35, convertito in legge 06/06/2013, n.64 che subordina l efficacia costitutiva delle delibere di approvazione delle aliquote, delle detrazioni e dei regolamenti all invio esclusivamente per via telematica, mediante inserimento del testo nella apposita sezione del Portale del federalismo fiscale e ne stabilisce la decorrenza dalla data di pubblicazione nel sito del MEF; CONSIDERATO che l art. 13 commi 6 e 7 del D.L. 201/2011 convertito in L. 214/2011 pone in capo al Consiglio Comunale la competenza a deliberare intorno alle aliquote del tributo in discussione, in chiara deroga rispetto al combinato disposto degli artt. 42 e 48 D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.; CONSIDERATO altresì come la Giunta Comunale, con proprio atto deliberativo n. 57 del 14/07/2014, in concomitanza alla stesura ed all approvazione del progetto di bilancio, abbia formulato una proposta di deliberazione avente ad oggetto le aliquote del tributo in oggetto, così da dare fondatezza e coerenza alle previsioni di entrata inserite nel progetto di bilancio di previsione; PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE Per i motivi in narrativa espressi che qui integralmente si intendono riportati 1)- DI DARE ATTO che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2)- DI PROPORRE al Consiglio le seguenti aliquote per l applicazione della componente TASI (Tributo servizi indivisibili) della IUC con decorrenza dall 1/1/2014:

- ALIQUOTA 2,5 per mille per l abitazione principale, incluse le categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e relative pertinenze (una sola per ciascuna categoria catastale C/6, C/2 e C/7); 3)- DI DARE ATTO che viene rispettato il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014, l aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille; 4)- DI DARE ATTO che per l anno 2014 non vengono applicate detrazioni; 5)- DI INDIVIDUARE i servizi indivisibili, alla cui copertura la TASI è diretta, secondo i seguenti criteri: - servizi generali, prestazioni, attività, opere la cui utilità ricade omogeneamente su tutta la collettività del comune; - servizi dei quali ne beneficia l intera collettività, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro e per i quali non è pertanto possibile effettuare una suddivisione in base all effettiva percentuale di utilizzo individuale; - non essendo remunerati (nemmeno indirettamente) dall utenza, sono evidentemente rivolti a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali. 6)- DI INDIVIDUARE, pertanto, che i servizi indivisibili, con relativi costi, alla cui copertura la TASI è diretta sono i seguenti: 1) Servizi di polizia locale e prevenzione randagismo 91.577,00 2) Gestione della rete stradale comunale (viabilità, segnaletica, circolazione stradale, manutenzione strade, sgombero neve) 43.112,00 3) Illuminazione pubblica 106.032,00 4) Verde pubblico 17.500,00 5) Urbanistica e gestione del territorio 5.000,00 6) Ufficio tecnico 169.363,00 7) Anagrafe, stato civile, elettorale 62.500,00 8) Biblioteca e servizi culturali 50.500,00 9) Servizi cimiteriali 20.500,00 Totale costi 566.084,00 7)- DI DARE ATTO che il gettito TASI previsto per l anno 2014 ammonta ad 346.000,00 (percentuale di copertura pari al 61,12); 8)- DI PUBBLICARE per via telematica, mediante inserimento del testo nella apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, il presente atto. aliquote tasi 2014/del cc Visto il parere sulla regolarità tecnica ai sensi dell art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i; Caselette, 05/08/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to: MILETTO Rag. Marco

Vista la proposta di deliberazione di cui sopra; IL CONSIGLIO COMUNALE Visti i pareri resi ai sensi dell art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, come modificato dal D.L. 174/2012 convertito in L. 213/2012; Visto lo Statuto approvato con atto consiliare n. 22 del 11/06/1991 e sue modifiche; Sentita la relazione del Vice Sindaco Sig. MOTRASSINO Giorgio; Sentita la dichiarazione di voto del Consigliere di Minoranza del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Caselette Sig. MEINARDI Davide, che si allega alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale; Il Vice Sindaco, risponde che l introduzione di esenzioni avrebbe fatto crescere inevitabilmente l aliquota base per garantire l equilibrio di bilancio. Per il primo anno si è ritenuto di procedere in modo da garantire semplicità ed in ogni caso gli importi sono generalmente inferiori alla precedente tassazione (I.C.I. I.M.U. prima casa); Il Consigliere MEINARDI Davide, insiste sui precedenti argomenti; Il Sindaco chiude riprendendo gli argomenti sviluppati dal Vice Sindaco; dichiara che l esperienza di prima applicazione sarà utile per rimodulare eventualmente le aliquote dal prossimo anno; si impegna per l introduzione dei bollettini precompilati, nel prossimo futuro, per agevolare i contribuenti; Con voto espresso in forma palese che sortisce il seguente esito: Consiglieri presenti 10 Consiglieri votanti 9 Astenuti 1 (IGUERA Davide) Voti favorevoli 8 Voti contrari 1 (MEINARDI Davide) DELIBERA Di approvare la proposta di deliberazione di cui trattasi come sopra descritta.

Del che si è redatto il presente verbale Il Sindaco F.to: BANCHIERI Pacifico F.to: Paolo Dott. DEVECCHI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all albo pretorio on-line di questo Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal Caselette, lì F.to: Paolo Dott. DEVECCHI DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione nel sito web istituzionale di questo Comune. F.to: Paolo Dott. DEVECCHI E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo. Caselette, lì Paolo Dott. DEVECCHI