28 C.D. GIOVANNI XXIII - NA Scuola dell infanzia - Scuola primaria

Documenti analoghi
Prot. N. 375/376/377/378/379 NAPOLI (NA), lì 27/01/2014. Alla Ditta Denominazione Indirizzo CAP Comune (Prov) PEC

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

Prot. n 4373/C1 GIUGLIANO IN CAMPANIA, 22/11/2013. RIPUBBLICAZIONE BANDO AI SENSI DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE Prot.4371/C1 del 22/11/2013

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

Prot. n. 527/C22 Agerola, 20 febbraio 2010

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

Istituto Statale d Istruzione Superiore Pitagora

Istituto Statale d Istruzione Superiore Pitagora

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Bando per fornitura di targhe,stampe a colori e gadget pubblicità Progetto A-1-FESR06-POR-CAMPANIA dal titolo "Utilizzare le nuove tecnologie

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO/ESTERNO PROGETTAZIONE FESR

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Istituto Statale d Istruzione Superiore Pitagora

Prot. 236/P2/C14 NAPOLI (NA), 23/01/2014 BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

PROT. N. 6371/C.14 Corropoli, 30/09/2017

OGGETTO: Bando di gara per l individuazione della ditta aggiudicataria della fornitura di KIT LIM con videoproiettore CAPITOLATO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE

Art. 1 ENTE OFFERENTE. CREA - CENTRO DI RICERCA PER LA CEREALICOLTURA DI FOGGIA, S.S. 673, Km. 25,200, FOGGIA. Art. 2 LOTTI IN AFFITTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania. Distretto Scolastico n 34 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO DIDATTICO

Il Dirigente Scolastico. il DPR 275/99 Regolamento recante norme in materia di autonomia alle istituzioni scolastiche ;

Alla Ditta IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE. Progetto A- 2 FESR 06 POR CAMPANIA LABORATORI ED AGENDA DIGITALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SITO WEB:

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PON FSE Emana Il seguente Bando

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) CAP alla Via Codice Fiscale rappresentante legale della Ditta PRESENTA

Tel/fax e.mail: Prot. N. 544/C14 Salve, 22/01/2010

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n.: 110/B15 Paternò lì, 21/01/2011

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI. Viale Sasso Marconi s.n.c SIDERNO (RC) / fax C. F.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale IT 051PO007 FSE Campania

Scuola Media Statale G. TOMASI DI LAMPEDUSA Viale Pirandello, n. 3 - PALMA DI MONTECHIARO (Ag) Tel Fax

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.


ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARIS Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado Tel Fax

PER GLI OPERATORI ECONOMICI. ALLEGATO a) Istanza di partecipazione

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

Prot. N.2060/c53 Villapiana, li 19 /06 /2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 2162/A31 Catania,

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DANTE ALIGHIERI CERTIFICAZIONE QUALITA UNI - EN - ISO 9004:2009

Prot. n.2656/c43 Novara, 27/06/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

Prot. n. 4561d Torino,

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 675/C24 Motta Visconti, 24/02/2016

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

Prot. 6671/C24 Corigliano Calabro, 21/11/2014

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani

ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Via C. Beccaria, 8 Tel. e Fax n. 080/ PEZZE DI GRECO (BR)

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Richiesta preventivo per acquisto MATERIALE CANCELLERIA. CIG: ZB71E35193

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale Ettore Majorana

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

Bando Gara Fornitura dotazioni tecnologiche per la realizzazione del cod. A 2- FESR Codice CIG D

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E PER IL TURISMO Pio La Torre Via Nina Siciliana, Palermo Tel fax C.F.

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA C.F. / P.IVA Via S. Maria La Grande n Catania

Istituto Comprensivo Marco Polo Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE

TELEFONO/FAX: 0881/ / WEB: Prot. n. 490/2016 Pietramontecorvino, lì

Spett.le. In indirizzo

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Transcript:

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania CON L EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO M.I.U.R. Direzione Generale per gli Affari Internazionali 28 C.D. GIOVANNI XXIII - NA Scuola dell infanzia - Scuola primaria Via Nuova Toscanella, 235 80145 Napoli VIII Municipalità Uff. di segreteria 081 7405899 e-mail : naee02800v@istruzione.it Cod. Mecc. NAEE02800V - C.F. 80031860630 www.28circolo.na.it UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali Prot. n 6045 - B32/FESR 2011 Napoli, 6 ottobre 2011 FONDO EUROPEO PER LO SVILUPPO REGIONALE PON AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA REALIZZAZIONE DI DUE LABORATORI INFORMATICI COD. A-1-FESR06_POR_CAMPANIA-2011-576 TECNOLOGICA-MENTE FINALMENTE PC! IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale Ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale VISTI la Circolare straordinaria n. 5685 del 20/04/2011 attuativa del Piano di accelerazione della spesa relativa alla Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/13 contenente il bando per la presentazione delle candidature riguardanti le azioni dell Obiettivo Convergenza del FESR finalizzate a Promuovere e sviluppare la Società dell informazione e della conoscenza nel

sistema scolastico ; la nota ministeriale prot. n. AOODGAI 10370 del 15 SETTEMBRE 2011, pubblicata sul sito MIUR Area Fondi strutturali in data 21 settembre 2011, con cui questa Istituzione scolastica viene autorizzata dal M.I.U.R., Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell Istruzione Scolastica Ufficio IV, ad attuare i progetti FESR a valere sull Asse VI/Obiettivo 6.3 del POR FESR Campania, per il progetto relativo a: Obiettivo A - Azione 1 Incrementare le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche con codice: A-1-FESR06_POR_CAMPANIA-2011-576, comprendente 2 progetti per la realizzazione di laboratori informatici denominati: TECNOLOGICA-MENTE e FINALMENTE PC! le indicazioni contenute nelle Linee Guida e Norme per la realizzazione degli interventi anni 2007/2013 la delibera del Consiglio d Istituto n. 9 del 5/10/2011 relativa all assunzione a bilancio dei Progetti FESR in oggetto; le delibere degli organi collegiali; i regolamenti CE recanti disposizioni generali sull ammissibilità della spesa; le modalità di presentazione e di svolgimento delle azioni; il D.lgs 163 del 12/04/2006; il D.I. 44/01 INDICE BANDO DI GARA con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa per l acquisto di Attrezzature e Tecnologie per la realizzazione dei Laboratori sopraindicati Lo stesso sarà affisso all albo dell Istituto, pubblicizzato a tutte le scuole attraverso la rete Intranet ministeriale e pubblicato sul sito internet della scuola, all indirizzo: www.28circolo.na.it Articolo 1: Ente Appaltante ed Ubicazione Istituzione Scolastica 28 Circolo didattico Giovanni XXIII di Napoli, con sede in via Toscanella, 235 80145 - Napoli. Articolo 2: Oggetto della gara In osservanza alle disposizioni attualmente in vigore in materia di pubbliche forniture al di sotto della soglia di rilievo comunitario, si richiede a codesta ditta, la migliore offerta avente per oggetto la fornitura dei beni e servizi descritti nell allegato A, suddivisi per tipologia in quattro diversi lotti. Articolo 3: Requisiti ed Obblighi per la Partecipazione alla Gara Le imprese invitate alla presentazione di offerte dovranno comprovare il possesso dei seguenti requisiti, pena l esclusione dalla gara : 3.1 Iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. con un oggetto sociale compatibile con quello del presente appalto da almeno 1 (uno) anno. 3.2 Non sussistenza di condanne con sentenze passate in giudicato per qualsiasi reato incidente sulla moralità professionale o per delitti finanziari per i seguenti soggetti: legali rappresentanti; amministratori nel caso di società per azioni o società a responsabilità limitata; soci nel caso di una società a nome collettivo; soci accomandatari nel caso di società in accomandita semplice. 3.3 Non essere in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. n. 358/92 e successive modificazioni. 3.4 Essere in regola con quanto prescritto dalla Legge n. 68/99 in materia di lavoro ai disabili.

Articolo 4: Termini e Modalità per la Partecipazione alla Gara Le imprese invitate a partecipare alla gara dovranno far pervenire le proprie offerte agli Uffici Amministrativi del 28 Circolo didattico di Napoli entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 21/10/2011. Alla ditta, per la formulazione dell offerta, è data facoltà di visitare i locali che dovranno ospitare i laboratori, al fine di calibrare l offerta a seconda delle esigenze logisticodidattiche. La visita è possibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00, previo appuntamento e registrazione presso i ns. Uffici di Segreteria. Le offerte potranno essere consegnate a mano, a mezzo posta o tramite agenzie di recapito autorizzate. Il rischio della mancata consegna dell offerta nei termini suindicati, resta a carico della Ditta; non farà fede il timbro postale. Le offerte dovranno essere articolate come segue: a. Busta A, sigillata e contrassegnata dalla dicitura Documentazione Amministrativa, contenente tutti gli atti comprovanti quanto richiesto agli artt. 3, 6 e 9 del presente bando; b. Busta B, sigillata e contrassegnata dalla dicitura Offerta Tecnico-Economica, contenente l offerta tecnico-economica per quanto richiesto nell Allegato A (piano degli acquisti) al presente bando. Le Buste A e B saranno chiuse in un unico plico indirizzato al Dirigente Scolastico e controfirmato sui lembi di chiusura, recante l intestazione dell Azienda offerente e l indicazione generica della gara PON FESR06_POR_CAMPANIA-2011-576 Gara per l affidamento della fornitura di Attrezzature per Laboratori scolastici se si intende concorrere per entrambi i progetti o l indicazione del titolo del progetto PON FESR a cui si intende partecipare. Articolo 5: Descrizione della Fornitura Le specifiche tecniche minime richieste sono riportate nella Scheda Tecnica allegata al presente bando (Allegato A). L amministrazione scolastica potrà decidere di selezionare eventuali opzioni suggerite, se ritenute migliorative, per quanto concerne le attrezzature e le soluzioni infrastrutturali richieste, ovviamente nei limiti di spesa previsti. Articolo 6: Caratteristiche dell Offerta 6.1 L importo destinato ai progetti TECNOLOGICA-MENTE FINALMENTE PC! è pari complessivamente ad 38.400,00 IVA inclusa, così suddiviso: LABORATORIO LABORATORIO MULTIMEDIALE A-1-FESR06_POR_CAMPANIA-2011-576 TECNOLOGICA-MENTE FINALMENTE PC! LOTTI SPESA MASSIMA Lotto 1: Attrezzature, strumenti, materiali informatici hardware e 27.830,00 software Lotto 2: Arredi 7.070,00 Lotto 3: Messa in sicurezza 1.500,00 Lotto 4: piccoli adattamenti edilizi 2.000,00 TOTALE 38.400,00 L offerta sarà considerata valutabile anche se presentata per un unico lotto, purché completo, ma non potrà superare gli importi limite posti per ciascun lotto, pena l esclusione dalla gara. 6.2 L offerta deve avere validità di 120 giorni a decorrere dal termine di scadenza della presentazione indicato al precedente art. 4., pena l esclusione dalla gara. 6.3 Tutte le apparecchiature proposte dovranno essere descritte dettagliatamente, con

particolare riferimento alla marca, al modello ed alle specifiche tecniche. Si suggerisce di avvalersi di depliant illustrativi ed informativi da allegare all offerta. 6.4 Tutte le apparecchiature proposte dovranno rispettare i requisiti minimi specificati nell Allegato A al presente bando, pena l esclusione dalla gara. 6.5 Tutti i componenti oggetto della fornitura devono essere di marche primarie di riconosciuta fama. 6.6 I prezzi indicati devono essere unitari e comprensivi di IVA. 6.7 Il periodo di garanzia delle apparecchiature offerte non potrà essere inferiore a 24 mesi (anche ricorrendo ad estensioni del periodo di garanzia) come da norme europee vigenti, pena l esclusione dalla gara. 6.8 La ditta che si aggiudicherà la gara deve garantire l effettuazione degli eventuali interventi di manutenzione che si richiedessero necessari entro e non oltre 24 ore dalla chiamata, che assicurerà la fornitura ed installazione di eventuali pezzi di ricambio per un periodo di almeno cinque anni, pena l esclusione dalla gara. 6.9 In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre ed in lettere, è ritenuto valido quello più vantaggioso per l istituzione scolastica. 6.10 L offerta dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l allegato modello (Allegato A). 6.11 L Istituto non è tenuto a corrispondere alcun compenso per le soluzioni proposte e i preventivi presentati dalle ditte. Articolo 7: Caratteristiche Tecniche della Fornitura 7.1 Tutti i prodotti offerti dovranno essere nuovi di fabbrica ed in produzione al momento della fornitura. 7.2 Tutte le apparecchiature dovranno avere il marchio di conformità CE. 7.3 Tutte le apparecchiature dovranno essere conformi alle norme tecniche nazionali e comunitarie vigenti. 7.4 Gli eventuali impianti (rete elettrica e dati) dovranno essere certificati ai sensi delle norme vigenti ed in particolare ai sensi del D.M. 37/08, del D.M. 20/02/92, del D.P.R. n.3 92/94, del D.Lgs. 81/08. Articolo 8: Termine di Esecuzione dell Appalto L impresa che si aggiudicherà la gara dovrà provvedere alla fornitura, installazione e collaudo delle apparecchiature e degli eventuali impianti connessi entro e non oltre la prima decade del mese di dicembre 2011. In caso di inosservanza dei termini di consegna, l Istituzione Scolastica si riserva di avviare la procedura di rescissione del contratto e la richiesta di risarcimento danni. Articolo 9: Documentazione Le imprese che intendono partecipare alla gara dovranno allegare all offerta, pena l esclusione, la seguente documentazione: 9.1 Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., non antecedente a tre mesi (con oggetto sociale compatibile con quello del presente appalto da almeno 1 anno), dal quale risultino: il numero di iscrizione; il nome (o i nomi) del legale rappresentante dell impresa; i nomi degli amministratori (se l impresa è una società di capitali). Il certificato dovrà essere comprensivo dell abilitazione all installazione, alla trasformazione, all ampliamento e manutenzione degli impianti, di cui al D.M. 37/2008.

9.2 Dichiarazione di possesso dell abilitazione ai sensi del D.M. 37/08 per la realizzazione degli impianti (se impianti sono previsti nel capitolato). 9.3 Elenco sottoscritto dal legale rappresentante delle forniture fatturate assimilabili a quelle oggetto del presente appalto effettuate negli ultimi 3 anni nel quale siano specificati, per ogni fornitura, l importo, la data ed il destinatario. 9.4 Dichiarazione attestante che: - l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo; - non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una delle predette situazioni; - l impresa non versa in stato di sospensione dell attività commerciale. 9.5 Dichiarazione attestante la non sussistenza di condanne con sentenze passate in giudicato per qualsiasi reato incidente sulla moralità professionale o per delitti finanziari per i seguenti soggetti: legali rappresentanti; amministratori nel caso di società per azioni o società a responsabilità limitata; soci nel caso di una società a nome collettivo; soci accomandatari nel caso di società in accomandita semplice. 9.6 Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), rilasciato ai sensi dell art.7 comma 1 del D.M. 24/10/2007, attestante che l impresa è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei propri dipendenti. 9.7 Dichiarazione attestante che l impresa è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse. 9.8 Dichiarazione attestante che l impresa non si trova in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. n. 358/92 e successive modificazioni. 9.9 Copia di un documento di identità valido di tutti i sottoscrittori debitamente firmato con grafia leggibile Articolo 10: Modalità di Celebrazione della Gara e di Aggiudicazione della Fornitura 10.1 All apertura dei plichi saranno effettuate la verifica dei requisiti previsti per la partecipazione alla gara (Art.6 del presente bando), e l analisi della documentazione richiesta (Art.9 del presente bando). Successivamente si procederà alla valutazione delle offerte economiche delle imprese in possesso dei requisiti, attribuendo i punteggi secondo le modalità specificate al successivo art.11. Tutte le offerte pervenute saranno valutate, comprese quelle non ritenute valide ai sensi dell Art.6 del presente bando. 10.2 L aggiudicazione potrà essere effettuata anche in presenza di un numero di offerte inferiore a tre, purchè rispondenti al Bando. 10.3 L Istituto si riserva di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dell art. 69 R.D. del 23/05/1924 n. 827. Articolo 11: Criteri per la Valutazione delle Offerte La valutazione delle offerte sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi: Punteggio Massimo Offerta Economica: 50 punti - Offerta Tecnica: 50 punti Il punteggio relativo all offerta economica sarà attribuito sulla base della seguente formula: Punteggio Offerta Economica = Q min : Q x, dove Q min sarà la quotazione economica più bassa tra le offerte pervenute e ritenute valide, mentre Q x sarà la quotazione economica dell offerta in esame. Il punteggio relativo all offerta economica di ciascun lotto non sarà attribuito nel caso di offerte incomplete, ovvero mancanti di proposta per uno o più riferimenti. Il punteggio relativo all offerta tecnica sarà attribuito sulla base dei seguenti criteri di valutazione: Qualità tecnica complessiva dell offerta 45 punti

Condizioni di Garanzia 5 punti Il punteggio relativo alla qualità tecnica sarà attribuito sulla base delle seguenti regole: a. a tutte le Aziende offerenti ammesse alla gara sarà attribuito un punteggio base di 15 punti; b. al punteggio di cui al punto a, saranno aggiunti 2 (due) punti per ogni opzione migliorativa rispetto a quanto richiesto nell allegato capitolato tecnico, con punteggio massimo attribuibile pari a 45 (quarantacinque). c. al punteggio di cui al punto a saranno sottratti 3 (tre) punti per ogni articolo non conforme alle specifiche minime indicate nell allegato A. d. al punteggio di cui al punto a saranno sottratti 10 (dieci) punti per ogni articolo non offerto. Il punteggio relativo alla Garanzia sarà attribuito come segue: - sarà assegnato 1 punto per ogni anno di garanzia (oltre la minima di 24 mesi) offerto per ciascun articolo specificato nell allegato tecnico. Nel caso di incrementi di garanzia per periodi pari a frazioni di anno, si procederà all attribuzione del punteggio mediante la formula Punteggio Garanzia = Incremento : 12 dove con Incremento si intende la garanzia aggiuntiva espressa in mesi. - saranno sottratti 1,5 punti per ogni anno di garanzia inferiore alla minima richiesta, pari a 24 mesi. Nel caso di decrementi di garanzia per periodi pari a frazioni di anno, si procederà a sottrarre il punteggio determinato mediante la formula Punteggio Garanzia = 1,5 x Decremento : 12 dove con decremento si intende la differenza tra 24 mesi e la garanzia offerta (espressa in mesi). - saranno sottratti 2 punti per ogni articolo per il quale non è specificata la garanzia Esclusivamente per le offerte conformi ai requisiti specificati all Art.6 del presente bando, a parità di punteggio saranno valutati tutti i titoli presentati dalle Aziende offerenti, assegnando la fornitura a quella in grado di fornire le maggiori garanzie di qualità nell esecuzione della stessa. Articolo 12: Disposizioni Finali 12.1 Non saranno prese in considerazione: offerte condizionate, espresse in modo indeterminato e/o prive, anche parzialmente, della documentazione richiesta; offerte parziali ovvero relative solo a parte delle attrezzature richieste. 12.2 L istituzione scolastica non è tenuta a corrispondere alcun compenso alle imprese per le offerte presentate. 12.3 L istituzione scolastica si riserva di procedere all aggiudicazione della fornitura anche in presenza di una sola offerta valida. 12.4 I prezzi relativi ai software applicativi e specifici, oggetto del presente capitolato, devono intendersi comprensivi di installazione e corretta attivazione e configurazione su tutte le macchine previste 12.4 bis La ditta aggiudicataria è l unica responsabile della perfetta installazione delle attrezzature. In particolare restano a carico della ditta aggiudicataria, senza ulteriori oneri per l Istituto: - i procedimenti e le cautele per la sicurezza ai sensi del D.lgs 81/ 08 e D.M. 37/ 08; - la verifica e la certificazione degli impianti realizzati e conformi a quelli esistenti; - l addestramento e formazione degli utenti all utilizzo dei laboratori. 12.4 ter La ditta aggiudicataria dovrà consegnare all Istituzione Scolastica i manuali, in originale e in italiano, per l uso delle attrezzature fornite. 12.5 Il pagamento della fornitura sarà effettuato in base alla disponibilità degli accreditamenti da parte dell Ente preposto, a consegna avvenuta, collaudo favorevole e dopo la verifica di eventuali inadempienze presso Equitalia S.p.A., ai sensi del Decreto Ministero Economia e Finanze n 40 del 18/01/2008 (attuazione art.48 bis del D.P.R. n 602 del 29/09/1973).

12.5 bis La ditta, partecipando al bando di gara, è consapevole che rinuncia sin d ora alla richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento indipendenti dalla volontà di questa Istituzione scolastica. 12.6 Il collaudo sarà effettuato presso questo Istituto, ad installazione e configurazione ultimate, da tecnici dell impresa fornitrice alla presenza di esperti individuati dal Dirigente Scolastico entro 15 (quindici) giorni dalla data di messa in opera delle apparecchiature. 12.7 Il trasporto delle attrezzature presso le sedi dell Istituto sarà a carico dell impresa che si aggiudicherà l appalto. 12.8 Ai sensi dell art.13 del D.Lgs.196 /2003, l amministrazione scolastica informa che i dati raccolti saranno trattati ai soli fini dell esecuzione della gara oggetto del presente bando e comunque in applicazione del suddetto D.Lgs. 12.9 L amministrazione scolastica può chiedere la risoluzione del contratto ai sensi del D.M. del 28/10/85 art. 37 nei seguenti casi: - in qualunque momento dell'esecuzione avvalendosi della facoltà consentita dall'art.1671 del codice civile e per qualsiasi motivo tenendo indenne l'impresa dalle spese sostenute, dei lavori eseguiti, dei mancati guadagni; - per motivi di pubblico interesse come previsto nell'art. 23 del predetto decreto ministeriale; - in caso di frode, di grave negligenza, di contravvenzione nella esecuzione degli obblighi e condizioni contrattuali e di mancata reintegrazione del deposito cauzionale; - in caso di cessione dell'azienda, di cessazione di attività, oppure nel caso di concordato preventivo, di fallimento, di stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o di pignoramento a carico dell'impresa; - nei casi di sub appalto non autorizzati dall'amministrazione come previsto all'art. 9 del predetto decreto ministeriale; - nei casi di decesso dell'imprenditore quando la considerazione della sua persona sia motivo determinante di garanzia; - in caso di decesso di qualcuno dei soci nelle imprese costituite in società di fatto o in nome collettivo, o di uno dei soci accomandatari nelle società in accomandita e l'amministrazione no n ritenga di continuare il rapporto contrattuale con gli altri soci; - in caso di impossibilità ad eseguire il contratto, in conseguenza di causa non imputabile alla stessa impresa, secondo il disposto dell'art. 1672 del codice civile; - nel caso in cui l'amministrazione richieda aumenti o diminuzioni dell'oggetto del contratto oltre i limiti previsti dall'art. 27 del predetto decreto ministeriale. La risoluzione del contratto ha effetto retroattivo, salvo il caso di contratti ad esecuzione continua o periodica, riguardo ai quali l'effetto della risoluzione non si estende alle prestazioni già eseguite. La risoluzione del contratto viene disposta dal Dirigente Scolastico. Di tale disposizione viene data comunicazione all'impresa con notificazione a mezzo di ufficiale giudiziario. 12.10 Con la risoluzione del contratto sorge nell'amministrazione il diritto di affidare a terzi la fornitura, o la parte rimanente di questa, od i servizi, in danno dell'impresa inadempiente. L'affidamento avverrà per trattativa privata o, entro i limiti prescritti, in economia, stante l'esigenza di limitare le conseguenze dei ritardi connessi con la risoluzione del contratto. L'affidamento a terzi verrà notificato all'impresa inadempiente nelle forme prescritte con indicazione dei nuovi termini di esecuzione e delle forniture o dei servizi affidati e degli importi relativi. All'impresa inadempiente saranno addebitate le spese sostenute in più dall'amministrazione rispetto a quelle previste dal contratto risolto. 12.11 L impresa che si aggiudicherà la gara non potrà cedere in subappalto tutta la fornitura o parte di essa senza l autorizzazione dell amministrazione scolastica. 12.12 Per quanto non previsto dal bando valgono le disposizioni di legge vigenti per gli appalti di fornitura. 12.13 Per tutte le controversie viene escluso il lodo arbitrale. La competenza giurisdizionale viene riconosciuta al Tribunale di Napoli.

12.14 Per quanto non previsto si applicano le disposizioni in materia, contenute nella normativa vigente e, in particolare, nella legge sulla Contabilità Generale dello Stato e nei codici civile e di procedura civile. Allegati A Schede Tecniche Capitolato/Offerta (lotti 1-2-3-4) B Dichiarazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 C Dichiarazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 D Dichiarazione sostitutiva ex art. 47 del D.P.R. 445/2000 E Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati delle aziende fornitrici IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Silvana Casertano