ALLEGATO 1 B Configurazione e caratteristiche tecniche, operative e funzionali minime dei dispositivi medici richiesti

Documenti analoghi
ALLEGATO 1 Configurazione e caratteristiche tecniche, operative e funzionali minime dei dispositivi medici richiesti.

Dal 03/09/ al 31/12/2018. I tuoi prodotti da laboratorio a prezzi convenienti

CENTRIFUGHE PROMO. I tuoi prodotti da laboratorio a prezzi convenienti. Dal 03/09/ al 31/12/

Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995

ALLEGATO 1 A Configurazione e caratteristiche tecniche, operative e funzionali minime dei dispositivi medici richiesti.

TECNOLOGIE DEL FREDDO

Incubatore a CO2 INCOmed

Guida alla scelta della combinazione ottimale tensione/corrente

SISTEMI DI REGOLAZIONE. CENTRALINE PER SOLARE Centralina Elios 25 Standard 320 Centralina Elios Midi 321 Accessori per regolatori Elios 323

CENTRIFUGHE SERIE R-

HRS. Unità di recupero ad altissima efficienza. da 300 a m³/h >90 % CON RECUPERO DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA

NEYA 8. Basic. capacità massima 4 x 175 ml velocità massima rpm

PACOMETRO SCHEDA TECNICA

Congelatori orizzontali e verticali a -40 C/ -86 C per il congelamento e la lunga conservazione di componenti del sangue e suoi derivati.

SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA

rkh >70% UNITÀ DI RECUPERO CALORE CARATTERISTICHE TECNICHE ad alta efficienza da 400 a m³/h ERP 2015

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

Scarico condensa 1/2" Recuperatore di calore compatto CRE-EC EVO. pag. E-22

Aprile Soluzione EW40: Sistema rivelazione gas per ambienti industriali

Secure DigitalTM CARD. Scheda di memoria Secure Digital TM per i quadri PLUS 200 EXPERT, PLUS 300 EXPERT e PLUS EXPERT DL3 SD CARD READER

RFM. Unità di recupero calore. da 900 a m³/h >50 % R410A CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

Servizio di Ingegneria Clinica

CRE-EC90 H EVO 150, CRE-EC90 H EVO 150 S CRE-EC90 H EVO 220, CRE-EC90 H EVO 350, CRE-EC90 H EVO

Timbro Ditta Concorrente:

ALLEGATO 01 al Capitolato Tecnico di gara LOTTO 1. Timbro e Firma

1/6 PULSANTIERA INOX A/V SBC DIGITALE 316 SENSE 3ONE6 VIDEOCITOFONIA OVERVIEW 3451S

Display di corridoio monofacciale

CENTRIFUGHE. Centrifughe da Laboratorio Ventilate

FLS. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h >90 % AD ALTA EFFICIENZA CON FREE COOLING E CONTROLLO INTEGRATO

INCUBATORE serie ICT Falc Instruments

Minidatalogger. Sono disponibili in varie versioni e configurazioni. Certificabili SIT in temperatura e umidità relativa. MD-1

R E C U P ER A TORI FAI-UVC H INSTALLAZIONE ORIZZONTALE A PAVIMENTO

MyRemoteClima. Manuale Tecnico Istruzioni d installazione

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

SISTEMA PER MONITORAGGIO DI EMODONAZIONE

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW

LINEA FORNI. Forno ventilato Wind per pane e pasticceria

Caratteristiche tecniche

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Centrifughe da laboratorio

ph-metro con buretta ph-burette 24 1S

POWER HT ACCESSORI Kit termoregolazione e fumi disponibili in accessorio

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

BAW UNITÀ TERMINALI CANALIZZABILI CARATTERISTICHE TECNICHE. da 300 a 5100 m 3 /h

UNITÀ DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE

Batteria Non Ricaricabile Caratteristiche. Auto-Test Automatico: Attivazione: In Esecuzione: Analisi:

SISTEMA DI TRASFERIMENTO STATICO TRIFASE

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale.

Prodotto Costruzione REC-S. VENTILATORI Ventilatori a pale avanti a doppia aspirazione con motore IE3 a 3 velocità.

MONTEPAONE S.R.L. Strumentazione Scientifica da laboratorio STUFE E INCUBATORI ... LA RISPOSTA ALLE ESIGENZE DEL LABORATORIO MODERNO

CHILLER E BAGNI CIRCOLATORI

FAI-UVC H-V Recuperatore di calore controcorrente, efficienza >90%.

1/6 SUPERVISORE 4,3" ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W

BFPR. Bottom Freezer Product Range

UNITÀ DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE

TEST CHAMBERS

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

STZ ICT. serie. serie. Mini stufe. Mini incubatori

WIND SISTEMA PER PORTE SCORREVOLI FINO A 160 Kg

lindab we simplify construction URU EC Scheda tecnica

Regolatore Elfatherm E8


SVA 100. Trasmettitore di velocità / temperatura. dati tecnici. caratteristiche del trasmettitore

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

CONTROLLO REMOTO MYSYSTEM

WIND LIGHT SISTEMA PER PORTE SCORREVOLI FINO A 120 Kg

Allegato 1 FRIGORIFERO BIOLOGICO+ 4 C CAPACITA 100 LITRI QUESTIONARIO TECNICO

NPT Active. Freezer 670 litri ZANUSSI

Dinamometri. Serie FK

Modello KT 170 Incubatori refrigerati con tecnologia Peltier

Duplex-Digit Forno riscaldante + Pressa formatrice

ORIONACQUA E E. Scaldabagni a pompa di calore

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

SISTEMA DI MONITORAGGIO TELEMETRICO WIFI DA INSTALLARE PRESSO L U.O.A. DI CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA CAPITOLATO TECNICO

Sistema Sicurezza Ribaltamento

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO. Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

1/6 SUPERVISORE 4,3" ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W

GUIDA ALLA SCELTA SISTEMI PER PORTE SCORREVOLI

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

Linea sterilizzazione

Barriere lame d aria. Harmony. Soluzioni RT - Grenelle. Novita! Regolazione in Radiofrequenza. Tecnologia resistenza a filo

Valvola di non ritorno doppia Serbatoio in polietilene 350l Compatibile con dipositivi Smart Home PRESTAZIONI

Gestione dell applicazione per dispositivi mobili e Telecomando VMC Prana serie 150/200 ErP

Distributed by. WHAD HE e WHAD. UPS MONOFASE da 800 a 6000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO

RECESSED CLASSIC. Mod. S - M - G

Riscaldatori a secco. Riscaldatori a secco. Riscaldatori a secco a 2 blocchi con coperchio. 67

Transcript:

ALLEGATO 1 B Configurazione e caratteristiche tecniche, operative e funzionali minime dei dispositivi medici richiesti LOTTO N. 6 ARTICOLO N. 1 AGITATORE-INCUBATORE PIASTRINICO LINEARE Numero motori Sistema di ventilazione interna. Display digitale per la visualizzazione della temperatura interna. Dispositivo elettronico digitale di sorveglianza generale (segnalazione acustiche visive, autoalimentato 12Vdc, comprensivo di tutti gli allarmi a distanza per le variazioni di temperatura, incluso l allarme di mancanza di corrente)

ARTICOLO N. 2 N. 2 CONGELATORE VERTICALE A 80 Sistema di chiusura con card Spessore di isolamento Rumore circa 53 db Ripiani interni con controsportelli per evitare rientri di calore

SCHEDA - RELAZIONE ARTICOLO N. 3 N. 2 FRIGOEMOTECA Spessore di isolamento Sistema di allarme indipendente Predisposizione per la ripetizione a distanza dei segnali di allarme Allarme rottura sonda (la frigoemoteca deve comunque continuare a funzionare e raffreddare)

ARTICOLO N. 4 N. 1 CENTRIFUGA PER SACCHE PER LA CRIOCONSERVAZIONE Tolleranze di sbilanciamento Calcolo automatico per la standardizzazione delle metodiche di separazione Tipologioa rotori per emocomponenti (rotori in bolo di tipo carenato a profilo aerodinamico con coperchio, per favorire lo scambio termico e meglio compensare la temperatura)

ARTICOLO N. 5 CONTENITORE DI STOCCAGGIO Compatibilità con i sistemi elettronici degli strumenti esistenti e integrabilità nel software di gestione e controllo Sistema di abbattimento gradiente termico Accessori

ARTICOLO N. 6 N. 2 Accessori Sistema di controllo elettronici di autoriempimento e allarmi Pulsante per carica manuale, per tacitazione allarme acustico e pulsante test per la verifica delle funzioni Visualizzazione del livello, in soglie od in centimetri, e della temperatura interna su LDC Connettore RS232 Adattabilità

ARTICOLO N. 7 N. 1 P.C. COMPLETO DI STAMPANTE LASER E SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL SISTEMA DI AUTORIEMPIMENTO Elaborazione dei dati acquisiti per la produzione di stampe o rapporti ( di tutti i dati, del profilo di temperatura, dei cicli di carica, degli allarmi e delle temperature massime e minime per ogni periodo di tempo) Caratteristiche del PC (comunicazione e registrazione dati fino ad un numero massimo di 99 contenitori) N. contenitori utilizzanti lo stesso cavo di trasmissione dei dati Adattabilità

ARTICOLO N. 8 SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI CAMPIONI CRIOPRESERVATI Profilo del campione comprendente molti campi(nome,identificativo ecc..) Immissione dei dati per singolo o per gruppo di campioni (relativi allo stesso paziente) Password ad ogni utilizzatore Adattabilità

ARTICOLO N. 9 N. 1 BILANCIA Dispay LCD Camera di pesata smontabile

ARTICOLO N. 10 POLTRONA DA PRELIEVO E AFERESI: N. motori per la regolazione della posizione Dotazione Portarotoli posteriore Braccioli mobili lateralmente, a cuneo Altezza della poltrona regolabile

ARTICOLO N. 11 N. 1 CENTRIFUGA PER SACCHE: Doppia valvola di by-pass del gruppo per alternare le fasi di raffreddamento a quelle di riscaldamento Protezione sopra-sotto temperatura di 6 C rispetto a quella programmata Calcolo automatico per la standardizzazione delle metodiche di separazione Dispay digitale e dotata di monitor ad alta visibilità al fine di poter seguire ogni fase della centrifugazione (monitor con parametri di centrifugazione impostati, con parametri reali ed allarmi sonori)