NOTES n. 54 GENNAIO I SUONI del CONSERVATORIO Stagione concertistica 2015/2016 Domenica 17 gennaio

Documenti analoghi
Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 2-9 marzo 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano

NOTES n. 12 Febbraio 2012

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

Artemusica Cultura - Roana

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano A.A

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano A.A

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota

TOTALE. Musiche e musicisti fra Europa e America nel xx secolo. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO.

Biografia del Pianista Antonino Ciaccio

NOTES n. 8 Ottobre 2011

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 9 16 febbraio 2014

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti novembre 2014

NOTES n. 33 Gennaio 2014

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

PERIODO: I. DISCIPLINA: Organo. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

NOTES n. 2 marzo 2011

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2013

Stagione di Concerti 2013/2014

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico

Artemusica Cultura Roana Anno 2012

La Tradizione del Nuovo

Centro Studi Musicali di Lugano

Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi

Eventi di durata superiore ai 3 giorni

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

UN ESTATE SPETTACOLARE, IL 2007 A CASCIANA TERME LUGLIO

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

IN OCCASIONE DEL IX GIORNO DELLA MEMORIA INVITANO LA S.V. ALLA PRESENTAZIONE DE

Scuola di pianoforte principale

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

ORGANO. Livello e Anno di Corso Programma Esame

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Artemusica Cultura - Roana

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE

Scuola di PIANOFORTE

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di ORGANO

PIANO DI STUDI E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO ORGANO

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015

STAGIONE ESTIVA 2016

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

IV edizione del Festival

ottobre novembre dicembre i nostri appuntamenti 1 CONCERTO Pag CONCERTO 3 CONCERTO Pag CONCERTO Pag. 34

1 av 10 12/15/17 5:17 PM

PIANOFORTE Indirizzo Accompagnatore e Collaboratore al Pianoforte

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

NOTES n. 35 Marzo 2014

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

VERDI S MOOD E LE DONNE

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele

Assessorato all'istruzione e alle Politiche Giovanili Assessorato alla Cultura PORDENONE E LA MEMORIA

La Magnifica Comunità

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.

Viotti: lunedì 21 suonano i giovani del conservatorio Verdi di Torino

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

SCUOLA DI PIANOFORTE

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY

Lezioni aperte in aula a Villa Simonetta e in via Decorati antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz, corsi amatoriali

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Pianoforte - Programma ministeriale

Programma didattico Pianoforte

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

La Venaria Reale nel 2014 Ogni volta, lo stupore della bellezza VENARIA REAL MUSIC 2014

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

Transcript:

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano NOTES n. 54 Gli appuntamenti di GENNAIO 2016 Inviamo il numero di gennaio di NOTES e vi diamo appuntamento al nuovo anno con la nostra stagione e con i tanti appuntamenti in programma in sede e fuori. Nell'occasione i nostri più cari auguri per le feste imminenti, Gianni Possio, delegato alla comunicazione Raffaella Valsecchi, ufficio stampa 1. I SUONI del CONSERVATORIO Stagione concertistica 2015/2016 Domenica 17 gennaio Sala Verdi ore 18.00 Danze e cori verdiani Giuseppe Verdi Le quattro stagioni (Ballabili dall atto III de I vespri siciliani) per orchestra Junior Ballet di Marisa Caprara Biagio Tambone coreografo da Un giorno di regno: Sì festevole mattina da Ernani: Si ridesti il leon di Castiglia da Macbeth: Coro di profughi scozzesi ( Patria oppressa ) da Ernani: Oh come felici da Un giorno di regno: Mai non rise per coro e orchestra Orchestra e Coro del Conservatorio Fabrizio Dorsi direttore

Maria Grazia Lascala ed Edoardo Cazzaniga maestri del Coro In collaborazione con Aida Danza http://www.consmilano.it/it/danze-e-cori-verdiani Alle ore 11.00 prova generale aperta al pubblico http://www.consmilano.it/it/danze-e-cori-verdiani-prova-generale Giovedì 21 gennaio Sala Puccini ore 21.00 J.S. Bach-F. Busoni, Corale F. Liszt, Scherzo e Marcia S 177 A. Skrjabin, Fantasia op.28 M. Musorgskij, Quadri da un'esposizione Emanuele Misuraca pianoforte (Vincitore Categoria preaccademici, corsi inferiori e medi Gaetano Cantarone Premio del Conservatorio 2015) http://www.consmilano.it/it/recital-di-emanuele-misuraca Mercoledì 27 gennaio Sala Verdi ore 20.00 Celebrazione e concerto per il Giorno della Memoria Associazione Figli della Shoah Comunità Ebraica di Milano Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Fondazione CDEC Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Intervengono Maria Grazia Mazzocchi, Presidente del Conservatorio Alessandro Melchiorre, Direttore del Conservatorio Ferruccio de Bortoli, Presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Rav Alfonso Arbib, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano conduce la serata Luca Ciammarughi Letture a cura degli attori della Scuola del Piccolo Teatro di Milano Proiezione di Sciesopoli, il ritorno alla vita Testimonianza di Ersilia Lopez

La canzone del bambino nel vento - Auschwitz (Guccini-Gualtieri) Ferramonti Walzer (K. Sonnenfeld) Se il cielo fosse bianco di carta (Ivan della Mea-Gualtieri) Coro dall'opera "L'officina" (K. Sonnenfeld) Il cacciatore del bosco dalle "Vecchie canzoni popolari del Piemonte (L. Sinigaglia) Al Sefod dai "Canti spirituali di Israel (V. Veneziani) Omar Mancini baritono Coro V. Delman del Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Direttore Davide Gualtieri Ideazione e organizzazione per il Giorno della Memoria a cura di Lydia Cevidalli, in collaborazione con Davide Gualtieri Coordinamento Associazione Figli della Shoah http://www.consmilano.it/it/celebrazione-e-concerto-per-il-giorno-della-memoria-2016 2. ALTRE PRODUZIONI in SEDE MUSICA da LEGGERE Martedì 12 gennaio Sala di Lettura della Biblioteca ore 18.00 Presentazione di Giuliano Bellorini, Poesia sonora Ed. Carocci 2016 Partecipano: Giuliano Bellorini, Anna Maria Rastelli, Marinella Pennicchi http://www.consmilano.it/it/poesia-sonora MASTER CLASS e SEMINARI Martedì 12 gennaio Scadenza iscrizioni online Master class di Liuto e Musica d insieme con voci e strumenti antichi NICOLAS ACHTEN SUONANDO (IN PUBBLICO) S IMPARA Sabato 16 gennaio Sala Puccini ore 16.00 Programma e interpreti in via di definizione http://www.consmilano.it/it/suonando-gennaio-2016

MUSICA da LEGGERE LABORATORIO D IMPROVVISAZIONE Sabato 16 gennaio Sala Coro ore 16.00 Donna: Ars in arte perfecta Performance estemporanee di musica, pittura e danza sui versi di alcune tra le più originali poetesse contemporanee dell area milanese. Progetto di Davide Gualtieri Le poetesse di URLO di Artemisia Il Laboratorio d Improvvisazione Angela Alesci soprano e voce recitante Omar Mancini clarinetto Gabriele Faccialà saxofono Davide Gualtieri pianoforte, sintetizzatore e voce recitante Alessandra Wahid pittura estemporanea Compagnia Orizon Danza di Busto Garolfo Jessica Arena e Marina Rusconi pop vocalist dalle ore 15.45 http://www.consmilano.it/it/donna-ars-in-arte-perfecta-sesto-incontro MASTER CLASS e SEMINARI Sabato 16, lunedì 18, venerdì 22 e sabato 30 gennaio Seminario di Musica Elettronica ANDREW QUINN Scenografie video ed audio reattive per le opere musicali Referente del Seminario Giovanni Cospito giovanni.cospito@consmilano.it http://www.consmilano.it/it/andrew-quinn-seminario-di-musica-elettronica CONCERTIAMO! Lunedì 18 gennaio Sala Puccini ore 18.45 J.S. Bach Preludio e fuga in do minore BWV 871 Preludio e fuga in fa minore BWV 881 Preludio e fuga in si minore BWV 893 Luca Perego pianoforte J.S. Bach-M. Reger, Toccata e fuga in re minore

Corrado Neri pianoforte J.S. Bach, Ciaccona dalla Partita in re minore BWV 1004 Ruben Giuliani violino J.S. Bach, Toccata BWV 911 in do minore J.S. Bach-F. Busoni, Sonatina super Carmen Diego Petrella pianoforte http://www.consmilano.it/it/concertiamo-18-gennaio-2016 MUSICA da LEGGERE Martedì 19 gennaio Sala di Lettura della Biblioteca ore 18.00 Presentazione di La musica dei mercanti Collegium vocale et instrumentale Nova Ars Cantandi Direttore Giovanni Acciai Classic Voice-Antiqua 19 Partecipano: Armando Torno, Andrea Estero, Francesco Zanin, Giovanni Acciai, Ivana Valotti http://www.consmilano.it/it/la-musica-dei-mercanti MASTER CLASS e SEMINARI Mercoledì 20 e giovedì 21 gennaio Master class di Composizione PHILIPPE LEROUX Referente della Master class Gabriele Manca gabriele.manca@consmilano.it http://www.consmilano.it/it/philippe-leroux-master-calss-di-composizione MASTER CLASS e SEMINARI Venerdì 22 e sabato 23 gennaio Master class di Jazz BRUNO TOMMASO Concerto finale Sabato 23 gennaio Sala Verdi ore 18.00

Referente della Master class Attilio Zanchi attilio.zanchi@consmilano.it http://www.consmilano.it/it/bruno-tommaso-master-class-di-jazz MUSICA da LEGGERE LABORATORIO D IMPROVVISAZIONE Sabato 23 gennaio Sala Coro ore 16.00 Donna: Ars in arte perfecta Performance estemporanee di musica, pittura e danza sui versi di alcune tra le più originali poetesse contemporanee dell area milanese. Progetto di Davide Gualtieri Le poesie di Rita Genovesi Il Laboratorio d Improvvisazione Angela Alesci soprano e voce recitante Omar Mancini clarinetto Gabriele Faccialà saxofono Davide Gualtieri pianoforte, sintetizzatore e voce recitante Alessandra Wahid pittura estemporanea Compagnia Orizon Danza di Busto Garolfo Jessica Arena e Marina Rusconi pop vocalist dalle ore 15.45 http://www.consmilano.it/it/donna-ars-in-arte-perfecta-settimo-incontro CONCERTIAMO! Lunedì 25 gennaio Sala Puccini ore 18.45 F. Mendelssohn-Bartholdy 3 Fantasien oder Capricen für Klavier op. 16 (Andante con moto - Scherzo-Andante A. Skrjabin, Studio op. 8 n. 12 Chiara Schmidt pianoforte F. Poulenc, Sonata per violino e pianoforte Elisa Cavalazzi violino Maxine Rizzotto pianoforte M. Ravel, Sonatine Elisa Lemma pianoforte C. Saint-Saëns, Fantasia op. 95 per arpa Rebecca Mellano arpa

S. Thalberg, Fantasia sul Mosè di Rossini op. 33 F. Liszt, Studio trascendentale Caccia selvaggia Andrea Calabrò pianoforte http://www.consmilano.it/it/concertiamo-25-gennaio-2016 IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI di Camille Saint-Saëns Concerto animato Laboratorio Musica e Spettacolo per bambini Lunedì 25, martedì 26, mercoledì 27, venerdì 29 gennaio Sala Puccini ore 9.30 e ore 11.00 Direzione didattica Diego Collino con Marcella Bassanesi, Gianni Coluzzi Presentazione Luciano Tessari con Sasha Oliviero Testo Oliviero Grimaldi Direzione musicale Marcela Pava In collaborazione con La Sala dei Tanti. Laboratorio di arti e didattica Ingresso su prenotazione http://www.consmilano.it/it/il-carnevale-degli-animali-i-giornata http://www.consmilano.it/it/il-carnevale-degli-animali-ii-giornata http://www.consmilano.it/it/il-carnevale-degli-animali-iii-giornata http://www.consmilano.it/it/il-carnevale-degli-animali-iv-giornata MUSICA da LEGGERE LABORATORIO D IMPROVVISAZIONE Sabato 30 gennaio Sala Coro ore 16.00 Donna: Ars in arte perfecta Performance estemporanee di musica, pittura e danza sui versi di alcune tra le più originali poetesse contemporanee dell area milanese. Progetto di Davide Gualtieri Le poesie di Maria Pia Quintavalla Il Laboratorio d Improvvisazione Angela Alesci soprano e voce recitante Omar Mancini clarinetto Gabriele Faccialà saxofono Davide Gualtieri pianoforte, sintetizzatore e voce recitante Alessandra Wahid pittura estemporanea

Compagnia Orizon Danza di Busto Garolfo Jessica Arena e Marina Rusconi pop vocalist dalle ore 15.45 http://www.consmilano.it/it/donna-ars-in-arte-perfecta-ottavo-incontro 3. CONCERTI degli ALLIEVI fuori SEDE SPAZIO CONCERTIAMO Università di Milano Bicocca Martedì 19 gennaio ore 18.00 J. Brahms, 4 Klavierstücke op. 119 Elisa Lemma pianoforte F. Liszt, Il lamento in la bemolle maggiore J.S. Bach-M. Reger, Toccata e fuga in re minore A. Skrjabin, Fuga a 5 voci Corrado Neri pianoforte F. Mendelssohn-Bartholdy, 3 Fantasien oder Capricen für Klavier op. 16 (Andante con moto - Scherzo - Andante A. Skrjabin, Studio op. 8 n. 12 Chiara Schmidt pianoforte http://www.consmilano.it/it/spazio-concertiamo-19-gennaio-2016 CONCERTI AL MUSEO del NOVECENTO Progetto a cura di Stefania Mormone e Massimo Venuti Museo del Novecento Martedì 26 gennaio, ore 17.30 Concerto dedicato a Ferruccio Busoni (1866-1924) nel 150 dalla nascita Abbinato al dipinto di Giorgio De Chirico Le brioches (1925) J.S. Bach-F. Busoni Chorale prelude BWV 659 Nun Komm der heiden Heiland Chorale prelude BWV 639 Ich Ruf zu dir, Herr J.S. Bach, Toccata in do minore BWV 911 J.S. Bach-F. Busoni, Ciaccona F. Busoni, Sonatina super Carmen Diego Petrella pianoforte

Info e prenotazioni: museodelnovecento@civita.it 02.43353522 http://www.consmilano.it/it/concerti-al-museo-del-novecento-gennaio-2016

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano NOTES informativa mensile a cura dell ufficio comunicazione Se siete docenti o allievi del Conservatorio, scrivete a possio53@libero.it per segnalare gli appuntamenti che vi vedranno protagonisti in Conservatorio o in altre sedi. Noi li segnaleremo al nostro pubblico.