COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 117 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Documenti analoghi
COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 114 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 107 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 126 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 27 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 24 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 13 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 99 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 56 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 83 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 23 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 51 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 137 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 116 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 140 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 19 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 11 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 6 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 115 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 139 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 5 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 117 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

INIZIO DISCUSSIONE DEL PRESENTE PUNTO: ORE 21:33

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 30 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 58 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 103 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 128 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 75 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 9 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 102 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 49 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 8 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 32 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 44 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 128 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 40 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 22 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 4 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 49 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 115 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 103 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 22 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 17 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 18 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 73 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

COMUNE DI BOVEZZO PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP 25073

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 154 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 163 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 06/05/2013

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

CITTA DI VIGEVANO Adunanza Ordinaria Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 60

VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTA' DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola. DICHIARAZIONE PATRIMONIALE AMMINISTRATORI COMUNALI (legge 441/1982)

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 04/09/2013

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

Comune di Marciana. Provincia di Livorno VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 105 DEL 22/12/2011

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 32 del

Transcript:

COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 117 in data 29/11/2010 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: INTERELLNZ DEL 8/10/2010 DEL GRUO CONSILIRE RIFONDZIONE COMUNIST-C.I. RELTIV L FUNZIONMENTO DEL CNILE MUNICILE L anno duemiladieci, addì ventinove del mese di Novembre alle ore 20:45 nella Residenza Municipale, si è riunito il Consiglio Comunale. ll inizio della discussione dell argomento, risultano presenti e assenti: CTIS LBERTO BV CRLO BOLDI ROBERTO BOMBCE SVINO BONZNINI MRCO CNLE MRI CNLI NDRE CR DNIELE CRZZONI NDRE CRETTI FBRIZIO CHIFU ION DRIN COLOMBO DMINO COZZ CRL COZZI SERGIO DE MBROGI CORRDO DE BENEDETTI GIOVNNI DI GREGORIO VLDIMIRO FRH TTLL FRNZI FRNCOMRI GGLIRDI DRIN GINI GIN MRI GIORDNI IVN IDI DONT IMMOVILLI MICHEL INCERTO VLENTIN IRC' FELICE MLINVERNO MRCO MONTNI ENRICO MONTRONE STEFNI RGO MICHELE ROLL NGELO SCRINTO LUCIO SERGIO ROCCO SOTTOCORNOL FBRIZIO TMBOLL NTONIO TIGNO GIORGIO VRINI IER GIORGIO VOLE SCIUME' FBIO ZCCHER MRCO ZNOTTI CLUDIO ZORZIT MRCELL I consiglieri Sergio Rocco e De Benedetti Giovanni sono assenti giustificati totale presenti 28 totale assenti 13 ssiste alla seduta il Segretario del Comune ZNETT CORRDO Il Sig. BOLDI ROBERTO nella sua qualità di Consigliere assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

INIZIO DISCUSSIONE DEL RESENTE UNTO: ORE 20.55 Si dà atto che sono presenti anche gli assessori iroldi Luigi, Balzarini driana, Calderoni Stefano, Carazzoni Lidia, ella Sergio, Vincenzi Gianmaria. Illustra il consigliere Di Gregorio Vladimiro (Rifondazione Comunista-C.I.): Questa è un interpellanza presentata l 8 ottobre 2010, quindi a distanza di due mesi. Chiedo all ssessore o al Sindaco che venga data una risposta puntuale ed esauriente su tutte le domande poste. In questi mesi alcuni cittadini hanno segnalato molteplici episodi circa il malfunzionamento del canile municipale e a tale riguardo si chiede se corrisponde al vero che i servizi veterinari dell sl abbiano segnalato in forma scritta al signor Sindaco diverse irregolarità, senza aver mai ricevuto risposta scritta. In caso affermativo, si desidera sapere il contenuto di tale segnalazione e i provvedimenti intrapresi. Si desidera sapere se corrisponde al vero la notizia di un inchiesta della rocura della Repubblica sui bilanci del canile. oi si desidera conoscere l importo annuo versato al gestore, se è vero che vi è stato un incremento di 20.000 euro; tale aumento come si spiega a fronte di una eventuale inchiesta della Magistratura e come si giustifica dato che il numero dei cani ospitati nel corso di un anno si è dimezzato. Si chiede di conoscere l intenzione dell mministrazione per il futuro circa la cifra da erogare. Si richiede inoltre quanti siano gli effettivi dipendenti del canile. Si segnala che le ricevute emesse dal gestore a fronte di donazione, come pagamento dei servizi eseguiti, non sono numerate, risultando quindi irregolari. Si domanda se il Comune effettua controlli sul bilancio del gestore. Si richiede come mai vengono chieste le spese di recupero ai proprietari dei cani per recuperi effettuati dai vigili del fuoco e non dagli addetti e quali provvedimenti si intendono prendere a riguardo. Si desidera sapere se il Comune esercita qualche forma di controllo sul registro delle adozioni e sul registro di carico e scarico degli animali e se questi documenti sono stati correttamente compilati. Si chiede di avere elenco scritto dei cani dati in affido e da chi e di quelli deceduti e di conoscere il motivo del decesso. Si desidera sapere se viene ancora effettuata la visita veterinaria preadozione e quali sono i controlli dei gestori rispetto ai cani dati in affido. Inoltre diversi aspetti della legge 626 sulla sicurezza dei lavoratori appaiono largamente trascurati. Si desidera sapere se l mministrazione ne è a conoscenza e quali provvedimenti intende prendere. Si desidera sapere se corrisponda al vero che il cane Rex è mantenuto a spese del Comune in un canile privato per la cifra di circa 350 mensili e come si giustifica tale esborso. Si domanda come mai l'attuale gestore, a differenza di tutte le precedenti gestioni, non è vincolato alla cura delle colonie feline. Si domanda se a fronte di eventuali irregolarità il gestore verrà multato come prevede l'attuale convenzione o se sia già stato multato. Si richiede cosa intende fare l'mministrazione avvicinandosi la scadenza della convenzione con il gestore. E inoltre, visto che a seguito di quanto segnalato dalla commissione ambiente, quindi in un incontro istituzionale ed ufficiale, a fronte della segnalazione dell'istallazione di un manufatto non autorizzato presso il canile, se sono state fatte dagli incaricati degli uffici competenti le verifiche del caso e se è stata fatta una segnalazione successiva alle autorità competenti. Durante l illustrazione entrano i consiglieri: Tambolla, Tigano, Farah, Carazzoni, Bombace: presenti n.33 consiglieri. Rispondono al punto uno e al punto nove dell interpellanza il signor Sindaco e agli altri punti l assessore iroldi. Signor Sindaco: Rispondo al punto uno. remetto che sarebbe corretto presentare 12 interrogazioni, residente, o 12 interpellanze, Consigliere, sennò per ciascuna possiamo perdere un po' di tempo. Se risponda al vero che il servizio veterinario dell sl abbia segnalato in forma scritta al signor Sindaco diverse irregolarità senza mai aver ricevuto risposta scritta. In tal caso si desidera sapere il contenuto di tale segnalazione e i provvedimenti intrapresi. È falso, i servizi veterinari dell sl non hanno mai segnalato in

forma scritta al Sindaco diverse irregolarità. Ho avuto molti rapporti con i servizi veterinari e mano mano abbiamo esaminato le cose, ma non mi risulta che sono state segnalate irregolarità di una qualche importanza. Quindi se poi ho avuto rapporti a livello personale non era necessaria la risposta scritta. In caso affermativo, si desidera sapere il contenuto di tale segnalazione. Ripeto, cose assolutamente di ordinaria amministrazione. I provvedimenti intrapresi a seconda dei contenuti e delle segnalazioni. Sono stati presi tutti i provvedimenti che sono stati richiesti dall sl. ssessore iroldi: assiamo alla richiesta al comma due. Non sto lì a rileggerla, vado proprio per sommi capi. Si desidera sapere se corrisponda al vero la notizia di un'inchiesta dalla rocura della Repubblica sui bilanci del canile. La notizia corrisponde al vero, ci risulta che le indagini siano in corso. unto tre, riguardo la richiesta di conoscenza dell'importo annuo versato al gestore per l'incremento di 20.000. bilancio la cifra stanziata ed erogata risulta invariata rispetto agli anni precedenti pari ad euro 100.000. Con delibera del Consiglio Comunale numero 10 del 14 gennaio 2010, è stata approvata la convenzione con i comuni associati per la gestione del servizio di accalappiamento e canile, secondo gli obblighi previsti dalla legge in capo ai comuni, portando l'onere da 80 centesimi ad 1 euro per abitante. L'aumento è stato proposto per finanziare opere di miglioria al servizio e alla struttura. Gli importi saranno però introitati nell'esercizio 2011, quindi il prossimo anno si andrà a programmare quanto è emerso anche durante le sedute della Commissione consiliare. er quanto riguarda cifre future, nell'ultima seduta della commissione del 16 novembre sono state ampiamente illustrate le intenzioni sulle possibili nuove forme di gestione. ttualmente i dipendenti dell'associazione mici degli animali, assunti per svolgere le funzioni necessarie al funzionamento del canile, sono tre. Ci risulta che nel periodo 1 ottobre 2009-30 giugno 2010 fosse stato assunto un quarto dipendente, poi licenziato proprio per la sensibile riduzione del numero di cani ospitati, che da gennaio 2010 ad oggi sono passati da 65 a 45. Relativamente al punto quattro, su segnalazione di ricevute emesse dal gestore a fronte di donazione come pagamento di servizi, si conferma che l'mministrazione ha attivato il monitoraggio dell'attività, al fine di recuperare tutti gli elementi utili per poter programmare un miglioramento della gestione. er quanto riguarda le donazioni, eventuali responsabilità oggettive ricadono evidentemente sul gestore, rispetto alle modalità con le quali espone correttamente nei propri bilanci entrate diverse da quelle dei comuni. unto cinque, si richiede come mai vengano chieste le spese di recupero ai proprietari dei cani per recuperi effettuati da Vigili del fuoco e non dagli addetti. ll'mministrazione risulta un unico episodio, per errore di un'incaricata del canile. La somma è stata poi rimborsata. unto sei, riguardo alla richiesta, alla domanda se il Comune esercita qualche forma di controllo sul registro delle adozioni, registro di carico e scarico. Le forme di controllo sono esercitate dal servizio veterinario dell'sl e tutti registri ed ogni altra indicazione possono essere consultate direttamente presso il canile. Ulteriori informazioni riguardanti le donazioni sono reperibili nell'anagrafe canina regionale di competenza del servizio veterinario della sl. lcune irregolarità sono state recentemente segnalate dalla sl in apposito rapporto sull'andamento del servizio, riferite al periodo metà 2009 - metà 2010, ne stiamo valutando l'entità. l punto sette, si desidera sapere se era ancora effettuata la visita veterinaria preadozione e quali sono i controlli del gestore rispetto ai cani dati in affido. sl conferma che le visite vengono effettuate ed a noi risulta che l'associazione svolga controlli. unto otto, gli aspetti relativi alla legge 626 sulla sicurezza dei dipendenti. Ci risulta che a partire dal mese di ottobre 2009 l'associazione abbia progressivamente provveduto agli adempimenti previsti dal decreto legislativo 81 del 2008, comunicandoci quanto ho fatto. Ci risulta anche che il settore competente della sl abbia svolto le verifiche necessarie di competenza, richiedendo all'associazione di provvedere ove necessario. Signor Sindaco: er quanto riguarda il punto nove, volevo anche spiegarvi che quando io rispondevo al punto uno precedentemente sulle segnalazioni ai servizi veterinari, non mi riferivo all'ultima che ha già citato l'ssessore rispondendo al punto sei, perché sapevo

che lui intendeva rispondere al punto sei. Io ho inteso il primo comma se nel passato sono arrivate segnalazioni della sl, da quando sono Sindaco sono arrivate segnalazioni, ma le cose sono state mano mano affrontate, quindi senza una particolare rilevanza. Comunque ci siamo incontrati diverse volte con il dottor Bardelli in merito a questo. er quanto riguarda il punto nove, è vero, il cane Rex è mantenuto a spese del Comune in un canile privato per circa 350 mensili. Il cane Rex, voi sapete tutta la polemica. Quando è arrivata da parte del servizio veterinario non una richiesta di abbattimento, ma una richiesta di valutare se non fosse stato meglio l'abbattimento, il Sindaco ha ritenuto di non abbattere il cane Rex, anche sugli input di tanta gente che ha voluto difendere quest'animale. Il cane non poteva restare nel posto in cui stava. bbiamo trovato tramite il servizio una situazione che poteva funzionare. Sì, sicuramente è costoso, 350 al mese, un po' meno, è una cifra abbastanza rilevante. D'altronde, se si crede che gli animali in qualche maniera debbano essere tutelati, finché non c'è una struttura adatta ad ospitare il cane Rex, lo abbiamo messo da un'altra parte. Qualcuno ha subito detto che il Sindaco voleva metterlo in un altro posto per farlo morire. Il cane Rex, nonostante stia sfiorando i 15 anni, sta benone. Ha fatto un periodo di vacanza e spero che tra un po' tornerà al canile, cercheremo di risparmiare 350. Comunque è vero che il cane è mantenuto in un altro canile perché è la soluzione più comoda, anche se un po' costoso. D'altronde, lì ci sono delle strutture che possono ospitarlo, quindi manteniamo il cane Rex. Entrano i consiglieri De mbrogi, Franzi, Bava, Zanotti: presenti n.37 consiglieri. Entrano gli assessori Manzini e Mantovani. ssessore iroldi: unto dieci, si domanda come mai l'attuale gestore, a differenza di tutte le precedenti gestioni, non è vincolato alla cura delle colonie feline. La gestione delle colonie feline è regolamentata da un apposito regolamento comunale, non viene data in appalto ad un'associazione, bensì a diversi responsabili. fine febbraio è stato richiesto al settore veterinario della sl di censire le colonie feline presenti in città. Recentemente in data 8 ottobre 2010 ha trasmesso l'elenco ufficiale. unto undici, si domanda se a fronte di eventuali irregolarità il gestore verrà multato. d oggi, al gestore non è stata elevata alcuna sanzione. l termine delle verifiche, se si riscontreranno elementi oggettivi, si provvederà di conseguenza. Ultimo punto, dodici, si richiede cosa intende fare l'mministrazione avvicinandosi la scadenza della convenzione con il gestore. l riguardo rimando a quanto è emerso dalla Commissione del 16 novembre scorso, dove, per sintesi, è stato detto che ci stiamo attrezzando per programmare un affidamento che nel prossimo anno, tempo di farlo, dovrà quasi certamente andare a bando. Con questo, in quella Commissione, sono state anche valutate altre situazioni, tali comunque da impostarsi ovvero in modo tale che ritorneranno in Commissione per essere rivalutate dalla Commissione stessa. Mi pare che ci sia stato un ulteriore quesito, che però non mi risulta nell'interpellanza presentata. ertanto pregherei di farla poi in forma scritta e la porteremo del prossimo Consiglio. Replica il consigliere Di Gregorio Vladimiro (Rifondazione Comunista-C.I.): arto con l ultimo punto. Mi sembra che sia già una risposta quella che ha dato l'ssessore, quindi dal suo silenzio deduco che non è stato fatto nulla. Rifaremo domanda scritta, ma credo che se c'è stata una segnalazione in una sede ufficiale, non sia semplicemente opportuno, ma sia obbligatorio che l'ssessore, come responsabile e non solo l'ssessore, anche il dirigente responsabile del servizio, devono assolutamente procedere alle verifiche di quanto segnalato. Se questo non viene fatto si assumono la responsabilità di non procedere in questo senso. Rispetto agli altri punti, da quanto io e il Consiglio abbiamo ascoltato dalle parole dell'ssessore e del Sindaco, non mi ritengo assolutamente soddisfatto della risposta. Intanto c'è una contraddizione. Il Sindaco al punto uno ha detto che non c'erano segnalazioni di irregolarità. Dopo di che l'ssessore, al punto sei, segnala che ci sono alcune irregolarità tra metà 2009 - metà 2010. Quindi se ci sono irregolarità ho

chiesto quali fossero, se erano state date risposte a queste irregolarità. erciò da questo punto di vista non c'è stata risposta all'interpellanza presentata. Su altri punti, sul punto quattro, rispetto al monitoraggio, la responsabilità del gestore, credo che sia non solo il controllo veterinario fatto dalla sl, ma anche un controllo da parte dell'mministrazione Comunale sia doveroso per un servizio che è comunale e quindi è sottoposto al controllo dell'ente Comune. Io non capisco perché non si sia fatto alcun controllo oppure non sia stato dichiarato questa sera che siano stati fatti controlli in questo senso. l punto sei, non mi è stato risposto rispetto alla richiesta fatta di avere l'elenco dei cani che hanno soggiornato nel canile, che sono stati dati in affidamento oppure che sono deceduti. nche su questo non c'è stata risposta da parte dell'ssessore. Chiudo dicendo che dall'interpellanza, da quanto è emerso in questi mesi dalla gestione del canile, credo che sia urgente in tempi brevi rivedere la gestione di questo servizio e fare in modo che i servizi di questa natura, con una delicatezza amministrativa e gestionale, sarebbe il caso che ci siano delle strutture più adeguate, che si lasci ad associazioni di volontariato solo eventualmente la parte relativa all'affidamento dei cani, non tanto alla gestione del canile, sia dal punto di vista della gestione dei cani, che da quanto emerso dalla gestione amministrativa, da cui sono emerse numerose difficoltà e cose non sempre regolari. er cui l'invito è che la revisione del contratto, l'appalto futuro venga fatto in tempi più che brevi, brevissimi, anche più brevi di quelli enunciati dall'ssessore in Commissione. Entrano i consiglieri Colombo e Volpe: presenti n.39 consiglieri.

Letto approvato e sottoscritto IL RESIDENTE f.to BOLDI ROBERTO IL SEGRETRIO COMUNLE f.to ZNETT CORRDO REFERTO DI UBBLICZIONE E COMUNICZIONE I CIGRUO CONSILIRI (art. 124 D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 ed art.125 D.Lgs. 18.8.2000, n. 267) Si certifica, su conforme dichiarazione del messo, che copia del presente verbale viene affisso all albo comunale, per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi, dal...... ddi...... IL SEGRETRIO COMUNLE f.to ZNETT CORRDO Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo IL SEGRETRIO COMUNLE ZNETT CORRDO Lì,. Il sottoscritto Segretario, visti gli atti d ufficio TTEST CHE la presente deliberazione è divenuta ESECUTIV il....... decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione (art. 134 comma 3 D.Lgs. 267/2000). IL SEGRETRIO COMUNLE f.to ZNETT CORRDO La presente deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.. IL SEGRETRIO COMUNLE f.to ZNETT CORRDO 117-29/11/2010