Versione 1.0 Data di revisione Data di stampa : Tensioattivo

Documenti analoghi
: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso frequente

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Versione 1.0 Data di revisione Data di stampa SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333)

Scheda informativa. Conforme al regolamento (UE) 2015/830 Emessa il 27/02/ Rev. n. 2 del 23/01/2018 ACQUA DEMINERALIZZATA

SCHEDA DI SICUREZZA. Secondo direttiva 1907/2006/CE

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE 90HWH25

: KLEENEX Disinfettante instataneo ad azione battericida per

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

XPIT TABLEAU NOIR 0L

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE LECITHIN 41EAT024

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE RAMNOSIO

Capalac Dickschichtlack RAL 9006

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE PEPTONISED MILK

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

ITSD0363 v1.2 RS

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE SORBITOLO 41EAT035

Versione 5.0 Data di revisione Data di stampa SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

: COMPO Concime BIO Orticole Frutti

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. :

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

: COMPO Concime per Conifere con Guano

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

Metaltech Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Liofilchem MSDS 85400

KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333)

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA ADD-3230

Versione 1 Data di revisione Data di stampa IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Duck Power Igienizzante

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE. Yeast Nitrogen Base

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE. OGYE Agar Base

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE. Rose Bengal Agar

: (Centro Antiveleni Niguarda Ca' Granda - Milano)

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE. m-green AGAR

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE. Potato Dextrose Agar

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

: WZ 666 MELA CRT.4X5 L

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

Transcript:

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale Codice prodotto : : ETR2173 Denominazione della : Polyoxyethylene fatty acid ester sostanza 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione della sostanza/della miscela : Tensioattivo 1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Società : Croda Italiana SpA Via Pietro Grocco 915 27036 Mortara (PV) Telefono : +390384205011 Telefax : +39038491973 Indirizzo e-mail Persona : SDS.Compiler@croda.com responsabile/redattore 1.4 Numero telefonico di emergenza EUROPE: 00 32 3575 5555. USA: 24 Hour Emergency Response Information CHEMTREC: 1-800-424-9300 (toll free); 1-703-527-3887 (direct/international). ASIA Ospedale Cà Granda - Niguarda (MI) 0266101029 PACIFIC (excl. China): +65 6542-9595. CHINA: +86 21 2315 9344. AUSTRALIA: +61 2 9616 5890. SOUTH AFRICA: +32 3 575 55 55. 2. Identificazione dei pericoli 2.1 Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione (REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008) Sostanza o miscela non pericolosa secondo la regolamentazione (CE) N. 1272/2008. Classificazione (67/548/CEE, 1999/45/CE) Sostanza o miscela non pericolose, secondo le direttive CE 67/548/CEE o 1999/45/CE. 2.2 Elementi dell'etichetta Etichettatura (REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008) Sostanza o miscela non pericolosa secondo la regolamentazione (CE) N. 1272/2008. 2.3 Altri pericoli Può irritare la pelle. Può causare irritazione alle vie respiratorie. L'ingestione può causare irritazione alle mucose. Può irritare gli occhi. 1 / 8

3. Composizione/ informazione sugli ingredienti 3.1 Sostanze Osservazioni : Ingredienti non pericolosi secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 4. Misure di primo soccorso 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso Se inalato : In caso di persistenza dei disturbi consultare un medico. In caso di contatto con la pelle In caso di contatto con gli occhi Se ingerito : Togliere immediatamente gli indumenti e le scarpe contaminate. Lavare con sapone e molta acqua. : Sciacquare immediatamente gli occhi con molta acqua. Qualora persista irritazione agli occhi, consultare un medico. : In caso di persistenza dei disturbi consultare un medico. 4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati Sintomi : Non conosciuti. 4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico oppure di trattamenti speciali Trattamento : Non conosciuti. 5. Misure antincendio 5.1 Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei : Utilizzare sistemi estinguenti compatibili con la situazione locale e con l'ambiente circostante. Utilizzare acqua nebulizzata, schiuma alcool resistente, prodotti chimici asciutti o anidride carbonica. Mezzi di estinzione non : Getto d'acqua abbondante idonei 5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Pericoli specifici contro l'incendio 5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi Equipaggiamento speciale di protezione per gli addetti all'estinzione degli incendi : Non usare un getto d'acqua in quanto potrebbe disperdere o propagare il fuoco. Non lasciare che i mezzi di estinzione penetrino nelle fognature o nei corsi d'acqua. : In caso di incendio, indossare apparecchio respiratorio con apporto d'aria indipendente. 2 / 8

Ulteriori informazioni : Procedura normale per incendi di origine chimica. Spruzzi d'acqua possono essere usati per raffreddare contenitori chiusi. 6. Misure in caso di rilascio accidentale 6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Precauzioni individuali : Usare i dispositivi di protezione individuali. 6.2 Precauzioni ambientali Precauzioni ambientali : Non scaricare il prodotto nelle fogne. 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Metodi di pulizia 6.4 Riferimenti ad altre sezioni Nessuno(a). : Raccogliere con la pala e mettere nei contenitori adatti per lo smaltimento. 7. Manipolazione e immagazzinamento 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura Avvertenze per un impiego sicuro Indicazioni contro incendi ed esplosioni : Assicurare un sufficiente ricambio d'aria e/o un'aspirazione negli ambienti di lavoro. Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. : Normali misure di prevenzione antincendio. 7.2 Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Requisiti del magazzino e dei contenitori : Conservare nei contenitori originali. Tenere il contenitore ermeticamente chiuso in un ambiente secco e ben ventilato. Indicazioni per il magazzinaggio insieme ad altri prodotti Altri informazioni : Non vi sono prodotti incompatibili da menzionare specificatamente. : Tenere in un luogo asciutto. Nessuna decomposizione se immagazzinato e usato come indicato. 7.3 Usi finali specifici 8. Controllo dell'esposizione/ protezione individuale 8.1 Parametri di controllo 3 / 8

Non contiene sostanze con valore limite di esposizione professionale. 8.2 Controlli dell'esposizione Protezione individuale Protezione delle mani Protezione degli occhi Protezione della pelle e del corpo Misure di igiene : In caso di contatto prolungato o ripetuto utilizzare i guanti. : Occhiali di sicurezza : indumenti impermeabili : Manipolare rispettando le buone pratiche di igiene industriale e di sicurezza adeguate. Controlli dell'esposizione ambientale Informazione generale : Non scaricare il prodotto nelle fogne. 9. Proprietà fisiche e chimiche 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Aspetto : solido Colore : crema Odore : leggero Punto di infiammabilità. : > 149 C Temperatura di accensione Limite inferiore di esplosività Limite superiore di esplosività Infiammabilità (solidi, gas) Proprietà ossidanti Temperatura di autoaccensione ph : Osservazioni: : Punto di fusione : 42 C Punto di ebollizione Tensione di vapore Densità Idrosolubilità : Nota: solubile 4 / 8

Coefficiente di ripartizione: n- ottanolo/acqua Solubilità in altri solventi : Mezzo: etanolo Nota: solubile Mezzo: olio minerale Nota: insolubile Mezzo: olio di semi di cotone Nota: insolubile Mezzo: glicol propilenico Nota: insolubile Viscosità, dinamica Viscosità, cinematica Densità di vapore relativa Tasso di evaporazione 9.2 Altre informazioni Potere ossidante 10. Stabilità e reattività 10.1 Reattività 10.2 Stabilità chimica 10.3 Possibilità di reazioni pericolose Reazioni pericolose : Nota: Stabile nelle condizioni di stoccaggio raccomandate. : La polvere può formare miscele esplosive con aria. 10.4 Condizioni da evitare Condizioni da evitare 10.5 Materiali incompatibili Materiali da evitare : Non conosciuti. : Agenti ossidanti forti 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi Decomposizione termica 5 / 8

11. Informazioni tossicologiche 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta Tossicità acuta per via orale : DL50: 25.100 mg/kg ratto Sostanza da sottoporre al test: soluzione Tossicità acuta per : : inalazione Tossicità acuta per via : : cutanea Corrosione/irritazione cutanea Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi Irritante per gli occhi Sensibilizzazione respiratoria o cutanea Sensibilizzazione Mutagenicità delle cellule germinali Genotossicità in vitro : Specie: occhio di coniglio Risultato: Non irritante Sostanza da sottoporre al test: 50% : Specie: esseri umani Risultato: E' improbabile che causi sensibilizzazione cutanea. Sostanza da sottoporre al test: 50% : Osservazioni: Tossico per l'organo sistemico coinvolto - Esposizione singola : Osservazioni: Tossico per l'organo sistemico coinvolto - Esposizione ripetuta Pericolo in caso di aspirazione Tossicità per aspirazione : Osservazioni: : Ulteriori informazioni : 12. Informazioni ecologiche 12.1 Tossicità Tossicità per i pesci : Osservazioni: 6 / 8

12.2 Persistenza e degradabilità Biodegradabilità : Osservazioni: E' prevedibilmente biodegradabile 12.3 Potenziale di bioaccumulo Bioaccumulazione : Osservazioni: 12.4 Mobilità nel suolo Diffusione nei vari comparti ambientali : Osservazioni: Ulteriori suggerimenticomportamento della sostanza nell'ambiente : Osservazioni: Nessuno(a). 12.5 Risultati della valutazione PBT e vpvb 12.6 Altri effetti avversi Informazioni ecologiche supplementari : L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze simili. 13. Considerazioni sullo smaltimento 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti Prodotto : Eliminare i residui del prodotto secondo le istruzioni della persona responsabile dell'eliminazione dei rifiuti. Contenitori contaminati : Svuotare i contenuti residui. 14. Informazioni sul trasporto Precauzioni speciali per gli utilizzatori : Merce non pericolosa ai sensi dei regolamenti sui trasporti. 15. Informazioni sulla regolamentazione 15.1 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela 7 / 8

Stato di notificazione REACH DSL AICS ENCS ISHL KECI PICCS IECSC 15.2 Valutazione della sicurezza chimica Queste informazioni non sono disponibili. 16. Altre informazioni Le informazioni riportate in questa Scheda di Sicurezza sono corrette secondo le nostre migliori conoscenze del prodotto al momento della pubblicazione. Tali informazioni vengono fornite con l'unico scopo di consentire l'utilizzo, lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento del prodotto nei modi più corretti e sicuri. Queste informazioni non devono considerarsi una garanzia od una specifica della qualità del prodotto. Esse si riferiscono soltanto al materiale specificatamente indicato e non sono valide per lo stesso quando usato in combinazione con altri materiali o in altri processi non specificatamente indicati nel testo della Scheda di Sicurezza del Materiale. 8 / 8