PON FSE COMPETENZE DI BASE

Documenti analoghi
AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Prot. n. 2232/VII.5 Ponsacco, 20/03/2019

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Sottoazione Codice identificativo progetto CUP A A-FSEPON-EM B87I

CUP: G67I All ALBO ON LINE - Al SITO WEB - agli assistenti amministrativi dell'i.c. 71^ AGANOOR MARCONI

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO DI CASALECCHIO DI RENO

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani

Codice Progetto A-fsepon-ve

Prot. N 1467/C40 del 04/03/2016 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (COLLAUDATORE)

Gravina in Puglia, 22/02/2019

Protocollo N. 730 B15 Cavaglià, 5 febbraio 2018

Firmato digitalmente da MASTROGIOVANNI MARIA LUISA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

codice identificativo progetto A-FSEPON-AB Codice CUP: E17I LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Il Dirigente Scolastico

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

Sottoazione Codice identificativo progetto CUP A A-FSEPON-EM B87I

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO di n. 1 Esperto Esterno Madrelingua Inglese

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 891/C24 Lecce, 18 febbraio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIRGILIO - LECCE

"Eduardo De Filippo" MORCONE

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Progetto Inclusione sociale e lotta al disagio CODICE PROGETTO A-FSEPON-TO

istsc_viic aooviic c.14.a

ALLEGATO A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

Gravina in Puglia, 22/02/2019. All ALBO

M.I.U.R. Codice SRIS C.F sito web :

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Il dirigente scolastico,

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Progetto La Palestra del successo MODULO VIVERE IL MARE ATTRAVERSO LO SPORT RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ESPERTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI II

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

BANDO RECLUTAMENTO TUTOR INTERNO

Prot. n 10536/A19a del 26/10/2018

Scandicci, 20/03/2018 All albo on line A tutto il personale delle Istituzioni scolastiche

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SICILIA

Scandicci, 26/09/2018 Prot. n 10272/4.1.p All albo on line A tutto il personale dell Istituto A tutti gli istituti della provincia di Firenze

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI TRA PERSONALE DI ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN SUBORDINE TRA ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

il Decreto del DS prot 1343/c14 del 23/02/2016 con la il quale viene assunto in bilancio il progetto A1-FESRPON-EM ;

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE F. BALSANO Via CARLO alberto DALLA CHIESA, 5 -fax tel

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA ESPERIA (FR)

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

Prot. n. Ariano Irpino 16/01/2019 CUP H95B

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

A A3-FESRPON-EM CUP: E46J

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

il Decreto del DS prot 1343/c14 del 23/02/2016 con la il quale viene assunto in bilancio il progetto A1-FESRPON-EM ;

AOODGFID prot del 2/07/2018 progetto cod A-FSEPON-VE titolo Cittadini attivi e consapevoli

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C.F. 80009270606 C.M. FRIS001005 AOO_FRIS001005 - Protocollo Generale Prot. 0004067/U del 08/11/2018 13:43:19 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARTINO FILETICO Piazzale del Collegio Martino Filetico -03013 FERENTINO (Fr) 0775/244101 Fax 0775/240317 Cod. Fisc. 80009270606 - Cod. Mecc. FRIS001005 e-mail fris001005@istruzione.it ;fris001005@pec.istruzione.it sito web http://www.iismartinofiletico.gov.it/ con indirizzi di studio ORDINE LICEALE ORDINE TECNICO ORDINE PROFESSIONALE Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Scienze applicate SETTORE: Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione: Sistemi informativi aziendali (SIA) Articolazione: Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) SETTORE: Servizi Articolazione: Servizi Commerciali Ferentino, 8/11/2018 Al personale docente delle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Frosinone per cortese tramite delle rispettive Dirigenze All ALBO AVVISO PUBBLICO per il reclutamento di Docenti Esperti Madrelingua esterni da impiegare nella realizzazione del Progetto Fondi Strutturali Europei PON FSE COMPETENZE DI BASE Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi,anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti,formatori e staff. Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere,matematica,scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc)- Avviso pubblico AOODGEFID Prot.n.1953 del 21/02/2017. Competenze di base. PROGETTO OPEN SCHOOL FOR A 21ST CENTURY COMPETENT STUDENT Identificativo: 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-157 CUP H85B18000030007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTA la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008; VISTO il D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; Pagina 1 di 5

VISTA la circolare n 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A. VISTE le linee guida dell autorità di gestione P.O.N. di cui alla nota MIUR 1588 DEL 13.01.2016 recanti indicazioni in merito all affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture al di sotto della soglia comunitaria; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTO l art. 36 del D.Lgs. 50/2016 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, cosi come modificato dall art. 25 del Dlgs 56/2017 ; VISTA la delibera del Consiglio d Istituto n.19 del 27/01/2018,verbale n.2,e successive modificazioni e integrazioni con la quale è stato approvato il P.T.O.F. per gli anni scolastici 2016/17 2017/18 2018/19; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto n. 5 del 27/01/2018, verbale n.2,di approvazione del Programma Annuale dell Esercizio finanziario 2018; VISTA la Delibera del Collegio docenti con cui è stata deliberata l adesione all Avviso Prot.n. 1953 del 21/02/2017 e l inserimento nel PTOF del progetto FSEPON- Competenze di base ; VISTA la Delibera del Consiglio d'istituto, con la quale è stata approvatala la partecipazione al Progetto FSEPON-COMPETENZE DI BASE finanziato con Avviso Prot. AOODGEFID/28610 del 13/07/2017; VISTE le delibere n.12-13-14 del Consiglio d'istituto del 27/01/2018, verbale n.2, con le quali si sono approvate l assunzione in bilancio della somma di 42.350,00; la nomina del Dirigente Scolastico a Responsabile Unico del Procedimento- RUP; e i criteri di selezione di esperti e tutor relativi alla partecipazione al Progetto FSEPON-Competenze di Base a valere sull AvvisoProt. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017; VISTO l Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\1953 del 21/02/2017, emanato nell ambito del programma Operativo Nazionale Plurifondo Per la scuola-competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020- Asse I - Istruzione- Fondo Sociale Europeo(FSE).Obiettivo specifico 10.2-Miglioramento delle competenze chiave degli allievi,anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti,formatori e staff. Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base; VISTA la nota autorizzativa del MIUR prot. n. AOODGEFID/198 del 10/01/2018 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa della singola Istituzione Scolastica, nella quale questa Scuola risulta destinataria del finanziamento di 42.350,00 a valere sull Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID\1953 del 21/02/2017 finalizzato ad azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana,lingue straniere,matematica,scienze,nuove tecnologie e nuovi linguaggi,ecc); VISTE le note M.I.U.R. - DGEFID prot. 3021 del 17.02.2016, 5577 del 21.03.2016, 5610 del 21.03.2016, 6076 del 4.4.2016, 6355 del 12.04.2016 e 6534 del 15.04.2016; Pagina 2 di 5

VISTO L avviso Prot. n 3363 del 01/10/2018 con il quale si avviava la procedura comparativa per la selezione delle figure professionali necessarie all interno della istituzione scolastica; VISTO ll verbale di esame delle candidature ricevute (ovvero il verbale di assenza di professionalità interne) del 19 ottobre 2018 dal quale risulta non essere pervenute candidature di docenti Madrelingua per il modulo n.4 di Lingua Straniera BE ACTIVE WITH LANGUAGES AND CULTURES ; DETERMINA Art. 1 Oggetto Di avviare una procedura di selezione comparativa, attraverso la valutazione dei curriculum, per la selezione delle seguenti figure professionali : n 1 ESPERTO MADRELINGUA INGLESE per il modulo n.4 BE ACTIVE WITH LANGUAGES AND CULTURES n ore 50 n 1 ESPERTO MADRELINGUA FRANCESE per il modulo n.4 BE ACTIVE WITH LANGUAGES AND CULTURES n ore 50 Art.2 Importo Per i moduli indicati del percorso formativo e per le ore previste il compenso è di 70,00 euro/ora omnicomprensivi di ogni onere contributo e IVA se dovuta Art. 3 Presentazione domande Le istanze di partecipazione, redatte sull allegato modello A, debitamente firmata in calce, corredate dall allegato B autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo (anche esse debitamente firmate), e da un documento di identità in corso di validità devono pervenire, entro le ore 13.00 del 22/11/2018 esclusivamente a mezzo PEC all indirizzo FRIS001005@pec.istruzione.it Il Curriculum Vitae deve essere numerato in ogni titolo, esperienza o formazione, per cui si richiede l attribuzione di punteggio, e i numeri che lo contraddistinguono devono essere riportati nella scheda di autovalutazione allegato B Art. 4 Cause di esclusione: saranno cause tassative di esclusione: 1) istanza di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti 2) Curriculum Vitae non in formato europeo 3) Curriculum Vitae non contenente le dichiarazione relative agli art.38-46 del DPR 445/00, e l autorizzazione al trattamento dei dati personali 4) Omissione anche di una sola firma sulla documentazione 5) Documento di identità scaduto o illeggibile 6) Curriculum vitae non numerato secondo l art. 3 7) Scheda valutazione titoli non riportante il rispettivo numero del curriculum secondo l art. 3 Art. 5 partecipazione Sono ammessi a partecipare alla selezione ESCLUSIVAMENTE esperti MADRELINGUA secondo la definizione corrente di tale figura che si allega in calce Art. 6. Selezione La selezione verrà effettuata dal Dirigente Scolastico, anche senza la nomina di apposita commissione di valutazione, attraverso la comparazione dei curriculum, in funzione delle griglie di valutazione allegate e di un eventuale colloquio informativo-motivazionale con il D.S. Pagina 3 di 5

Art. 7 Pagamenti Il compenso verrà erogato al termine delle attività formative e a seguito della erogazione dei fondi da parte del MIUR Art.8 Responsabile del Procedimento Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs 50/2016 (art. 9 e 10 del D.P.R. n.207/10), viene nominato Responsabile del Procedimento il dirigente scolastico Prof.ssa Concetta SENESE. Art. 9 Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell art.13 del DLGS 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Ai sensi del D.lgs.196/2003 i dati personali forniti dagli aspiranti potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell aspirante. Si fa presente che questo Istituto, ai sensi del D.L. n.33 del 14 marzo 2013, pubblicherà il curriculum vitae del contrattista, l'oggetto, gli estremi, la durata e il compenso del presente incarico sul sito adibito Art. 10 Pubblicità Il presente avviso è pubblicato all albo dell Istituto, sul sito web della scuola all indirizzo http://iismartinofiletico.gov.it nella sezione PON Competenze di base Si allegano: 1.ALLEGATO A DOMANDA di adesione 2.ALLEGATO B- Dichiarazione autovalutazione titoli IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Prof.ssa Concetta SENESE [Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/1993] Pagina 4 di 5

Definizione Esperto Madrelingua: Cittadini stranieri o italiani che per derivazione familiare o vissuto linguistico abbiano le competenze linguistiche ricettive e produttive tali da garantire la piena padronanza della lingua straniera oggetto del percorso formativo e che quindi documentino di aver seguito: a) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari alla laurea) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo; b) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari al diploma) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e di essere in possesso di laurea anche conseguita in un Paese diverso da quello in cui è stato conseguito il diploma. Nel caso di cui al punto b), la laurea deve essere, obbligatoriamente, accompagnata da certificazione coerente con il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciuti internazionalmente. Per i percorsi formativi finalizzati al raggiungimento della certificazione B2 del Framework europeo l'esperto deve essere in possesso di una Certificazione di livello C2; per tutti gli altri livelli l'esperto deve essere in possesso di una Certificazione almeno di livello C1. COMPITI DELL ESPERTO L esperto/docente, si impegna a svolgere i seguenti compiti: 1) Firmare il registro giornaliero su cui indicare gli argomenti del giorno divisi in teorici e pratici 2) Seguire scrupolosamente quanto previsto dal contratto formativo o regolamento del corso 3) Partecipare, quando richiesto, alle riunioni indette dal Gruppo di Coordinamento di progetto 4) Comunicare preventivamente eventuali impedimenti all attività di docenza per eventuale tempestiva rimodulazione del calendario 5) Effettuare durante il percorso valutazioni finali per la certificazione dell Unità Formativa Didattica di competenza 6 Interagire con gli esperti di monitoraggio e valutazione del processo per eventuali azioni didattiche e strutturali correttive 7) Compilare l area predisposta per la descrizione e la documentazione dell attività svolta all interno della piattaforma Gestione PON, in Gestione e documentazione dell attività Documentazione attività 8) Premesso che l istituzione affiderà l incarico con le modalità tipiche del progetto obiettivo, curando particolarmente la valutazione del risultato dell apprendimento dei discenti, l esperto, coadiuvato dal tutor per il reperimento dei dati curriculari degli allievi, dovrà prestare particolare attenzione a favorire il miglioramento delle competenze dei discenti valutandone puntualmente, anche con riscontri oggettivi, almeno il livello delle competenze in ingresso e quelle in uscita dall intervento. I dati sulla valutazione delle competenze in ingresso dovranno essere integrati almeno con l ultima valutazione di riferimento che può essere, ad esempio, l ultimo scrutinio relativo al candidato medesimo, temporalmente più prossimo al periodo di svolgimento del corso: le valutazioni curriculari, per tutte le materie con l aggiunta delle valutazioni di ingresso rilevate, costituiranno la base informativa minimale per l anamnesi del singolo allievo e dovranno poi confluire nell articolazione interpolante delle esigenze dei singoli che determinerà poi l attività complessiva di sviluppo del corso. 9) Relazione finale contenente: a) Obiettivi e risultati ottenuti. Analisi e documentazione in conformità all art.6 del bando. b) Metodologia didattica c) Profilo didattico sulle competenze acquisite da ogni allievo. d) Frequenza corsisti e) Materiale didattico individuale utilizzato f) Materiale individuale di consumo utilizzato g) Problemi che occorre vengano segnalati h) Originale Test o questionari di fine Unità/didattica i) Solutore Test o solutore questionario Pagina 5 di 5

ALLEGATO A (istanza di partecipazione) Domanda di partecipazione alla selezione bando Al Dirigente Scolastico I.I.S. Martino FILETICO di Ferentino Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente a via recapito tel. recapito cell. indirizzo E-Mail in servizio presso con la qualifica di CHIEDE Di partecipare alla selezione per l attribuzione dell incarico di ESPERTO relativamente al progetto: Titolo Progetto Modulo n.4 Descrizione incarico OPEN SCHOOL FOR A 21ST CENTURY COMPETENT STUDENT BE ACTIVE WITH LANGUAGES AND CULTURES ESPERTO MADRELINGUA Inglese francese A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: di aver preso visione delle condizioni previste dal bando di essere in godimento dei diritti politici di non aver subito condanne penali ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti: di non avere procedimenti penali pendenti, ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti : di impegnarsi a documentare puntualmente tutta l attività svolta di essere disponibile ad adattarsi al calendario definito dal Gruppo Operativo di Piano di non essere in alcuna delle condizioni di incompatibilità con l incarico previsti dalla norma vigente di avere la competenza informatica Data firma Si allega alla presente Documento di identità in fotocopia Allegato B (griglia di valutazione) Curriculum Vitae N.B.: La domanda priva degli allegati e non firmati non verrà presa in considerazione Il/la sottoscritto/a, ai sensi della legge 196/03, autorizza l I.I.S. Martino FILETICO al trattamento dei dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali della Pubblica Amministrazione Data firma 1

GRIGLIA DI VALUTAZIONE GENERICA E GLOBALE DEI TITOLI PER ESPERTI E TUTOR INTERNI/ESTERNI CRITERIO DI AMMISSIONE: ESSERE MADRELINGUA SECONDO LA ALLEGATA DEFINIZIONE DEL MIUR L' ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE n. riferimento del curriculum da compilare a cura del candidato da compilare a cura della commissione A1. LAUREA ATTINENTE ALLA SELEZIONE (vecchio ordinamento o magistrale) A2. DIPLOMA ATTINENTE ALLA SELEZIONE (in alternativa al punti A1) A3. DOTTORATO DI RICERCA ATTINENTE ALLA SELEZIONE A4. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO ATTINENTE ALLA SELEZIONE A5. MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO ATTINENTE ALLA SELEZIONE (in alternativa al punto A4) PUNTI 110 e lode 20 100-110 15 < 100 10 Con certificazione C2 10 Con certificazione C1 5 5 5 3 LE CERTIFICAZIONI OTTENUTE NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE B1. COMPETENZE I.C.T. CERTIFICATE riconosciute dal MIUR Max 1 cert. 5punti LE ESPERIENZE NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE C1. ESPERIENZE DI DOCENZA PRESSO UNIVERSITA ENTI ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI (min. 20 ore) ATTINENTI ALLA SELEZIONE C2. ESPERIENZE DI DOCENZA (min. 20 ore) NEI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO (PON POR) SE ATTINENTI ALLA SELEZIONE C3. ESPERIENZE DI DOCENZA (con esclusione di quelli indicati al punto C2), min. 20 ore) PRESSO LE SCUOLE, in particolare presso codesta istituzione scolastica SE ATTINENTI ALLA SELEZIONE C4. CONOSCENZE SPECIFICHE DELL' ARGOMENTO (documentate attraverso pubblicazioni) Max 5 Max4 Max5 Max. 5 5 punti cad 5 punti cad. 2 punti cad. 2 punti cad. 1

TOTALE 2