REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca. Programma di Sviluppo Rurale Reg.

Documenti analoghi
BANDO DI SELEZIONE PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA FOCUS AREA 2/A

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca Programma di Sviluppo Rurale Reg.

BANDO DI SELEZIONE PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA

Speciale N. 67 del 29 Giugno 2018

DETERMINAZIONE n. DPD022/28 del 20/07/2017 Progressivo n. 7975/18

REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

DECRETO 7 febbraio 2017, n certificato il

DETERMINAZIONE n. DPD022/06 del 18/04/2019 Progressivo n. 4435/19

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE

Regione Umbria Giunta Regionale

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) 1305/2013

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA N. 58/AFP DEL 17/02/2014

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) 1305/2013. Misura 01 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

REGIONE ABRUZZO. Programma di Sviluppo Rurale

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGIONE ABRUZZO Misura 1 Sottomisura 1.1 Azioni di formazione professionale e acquisizioni di competenze

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

FAQ. Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca. Servizio POLITICHE DELL INCLUSIONE, LO SVILUPPO E L ATTRATTIVITA DELLE AREE RURALI

FAQ. Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca. Servizio POLITICHE DELL INCLUSIONE, LO SVILUPPO E L ATTRATTIVITA DELLE AREE RURALI

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI VOUCHER

MISURA 16 - COOPERAZIONE. SOTTOMISURA 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

Regione Umbria. Giunta Regionale

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA ISTANZA PER L'INSERIMENTO NEL CATALOGO

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

L AUTORITA DI GESTIONE DEL PSR PUGLIA VISTA la direttiva emanata con deliberazione di Giunta Regionale n del 28/07/1998;

SETTORE FORESTAZIONE. USI CIVICI. AGROAMBIENTE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

Il sottoscritto nato a il residente a via in qualità di del con sede in via tel. fax codice fiscale o partita iva

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

riduzione 1,00 <= x < 3,00 3% 3,00 <= x < 4,00 x% x =>4 y%

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

AVVISO PUBBLICO TRAINING PER COMPETERE-FORMAZIONE CONTINUA IN

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Roberto Pagni

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA SERVIZIO PROMOZIONE DELLE FILIERE UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO DELLE FILIERE IN AMBITO PSR

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

FAQ. Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca

SETTORE FORESTAZIONE. USI CIVICI. AGROAMBIENTE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

L.R. 15/2000, art. 4 B.U.R. 10/1/2001, n. 2. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 23 novembre 2000, n. 0417/Pres.

Paragrafo 4. CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 19 del

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Giunta Regionale della Campania 68 24/04/

1.1 - sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze

DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE, SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE CACCIA E PESCA SERVIZIO INTERVENTI STRUTTURALI

ELENCO FAQ AVVISO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE FAQ DEL 09/10/2018

Regione Autonoma della Sardegna

AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Regione Umbria Giunta Regionale

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. INTERVENTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE PAGNI ROBERTO

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

Modello base de minimis

Decreto Dirigenziale n. 112 del 11/09/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 5 dicembre 2014, n. 1229

Speciale N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 07/12/2017 REGIONE BASILICATA DIP. POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Giunta Regionale della Campania. Decreto

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Speciale N. 7 del 19 Gennaio 2018

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data##

Speciale N. 121 del 29 Novembre 2017

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero

PROVINCIA DI MATERA DIREZIONE GENERALE

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLI VALERIA. Responsabile del procedimento VITELLI VALERIA. Responsabile dell' Area E. MARTINI

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 21/DPG007 DEL 7 aprile 2017

MISURA 16 - COOPERAZIONE. Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

Decreto Dirigenziale n. 72 del 03/05/2018

Misura 1 Trasferimento di conoscenza e azioni di informazione

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

#Misura 2 EVENTO INFORMATIVO SOTTOMISURA 2.1. servizi di consulenza» Intervento «Servizi di consulenza e di assistenza tecnica alla gestione»

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO XIII^

REPUBBLICA ITALIANA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

In relazione a quanto previsto dal bando Ricerca e Innovazione Edizione Misure A e B di cui al decreto 6637/2015

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Giunta Regionale della Campania /11/

RAPPORTO INFORMATIVO

Area politiche per lo sviluppo rurale ==========

ALLEGATO B Dgr n. 178 del 22 febbraio 2011 pag. 1/5

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune CAP Via n. prov

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. VISTA la Legge Statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

Transcript:

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Reg. (UE) 1305/2013 Misura 01 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione Sottomisura 1.1. Azioni di formazione professionale e acquisizioni di competenze AVVISO PUBBLICO FASE C Reg. (UE) n. 1305/2013, articolo 14. F A Q

SI INFORMA CHE IL BANDO DISPONE CHE I BENEFICIARI POSSONO RICHIEDERE CHIARIMENTI, ESCLUSIVAMENTE DI NATURA PROCEDURALE E DOCUMENTALE, PERTANTO NON VERRANNO FORNITE RISPOSTE A QUESITI CHE ESULANO DAGLI ASPETTI PROCEDURALI E DOCUMENTALI E/O PER I QUALI È POSSIBILE EVINCERE UNA RISPOSTA ESPLICITA ED INEQUIVOCABILE DA UN ATTENTA LETTURA DEL PRESENTE BANDO OPPURE A QUESITI DI CARATTERE SOGGETTIVO NON AVENTI RILEVANZA DI INTERESSE GENERALE. I QUESITI DI TALE GENERE RESTERANNI PRIVI DI QUALSIASI RISCONTRO. DOMANDA N. 1 a) L assegnatario del voucher che ha indicato nella domanda l area e la tematica, può utilizzare il voucher per interventi formativi diversi da quelli indicati nella domanda se nella stessa area? b) Varianti: nella domanda di accreditamento dei corsi abbiamo indicato una sede, vorremmo diversificare i territori facendo le edizioni in sedi complementari diverse rispetto a quelle indicate, è possibile? E la variazione su 3 sedi è considerata come unica variante? (visto che nell art. 14 dell avviso si afferma che sarà approvata solo una variante). RISPOSTA alla domanda n. 1 a) Come riportato al Paragrafo 6.3, secondo capoverso dell Avviso pubblico, i destinatari dei voucher potranno partecipare anche a più di una attività formativa inserita nel Catalogo dell Offerta Formativa, fino al completo utilizzo del voucher stesso, sempre limitatamente alle Focus Area richieste in domanda e risultate ammissibili e finanziabili in fase di selezione, pertanto le tematiche possono anche essere diverse da quelle indicate in domanda purché contenute all interno delle stesse Focus area richieste ed ammesse. b) Come esplicitamente indicato al primo capoverso dell art. 14 dell Avviso pubblico, si parla di varianti nel caso di modifiche alle attività formative che avvengono dopo la concessione dei benefici mediante determinazione dirigenziale notificata ai richiedenti, pertanto la diversificazione delle sedi formative prima della richiesta di aiuto è ammessa nel rispetto della Disciplina dell accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Abruzzo approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 7 del 17/01/2018. A tal proposito si fa presente che, come espressamente indicato al Paragrafo 9.1 dell Avviso pubblico, ciascuna domanda di sostegno deve fare riferimento ad una sola attività formativa tra quelle comprese nel Catalogo dell offerta formativa, anche se trattasi di edizioni diverse della stessa attività formativa. Pubblicata in data 12/10/2018 DOMANDA N. 2 Premesso che: l avviso pubblico relativo alla misura 1.1 Sezione A prevedeva attività formative volte al rilascio della qualifica di operatore di fattoria didattica tramite un percorso di massimo 70 ore nell ambito della Focus Area 2A; che la Regione Abruzzo ha disposto che per il rilascio della qualifica di operatore di fattoria didattica è necessario un percorso di 130 ore, comprensivo di 24 ore di stage/visite di studio;

che nell ambito dell avviso 1.1 la Direzione Agricoltura ha autorizzato l organizzazione di percorsi di 70 ore per il rilascio della citata qualifica; siamo a chiedere se è possibile ovviare a tale incongruenza, consentendo agli imprenditori agricoli beneficiari di frequentare più percorsi nell ambito della Focus Area 2A fino al raggiungimento delle 130 ore richieste dalla normativa regionale per il rilascio della relativa qualifica. RISPOSTA alla domanda n. 2 L Avviso Pubblico approvato con Determinazione dirigenziale n. DPD022/40 del 23/12/2016, nell ambito della Focus Area 2A, prevedeva la possibilità per gli Organismi di formazione di proporre attività formative volte al rilascio della qualifica di operatore di fattoria didattica della durata di 70 ore in conformità alle disposizioni contenute nell art. 4 della L.R. n. 48/2013 e nell art. 3, comma 8, del relativo Regolamento di attuazione n. 6/2015, tutt ora vigenti. Successivamente, con determinazione dirigenziale DPG009/84 del 08/05/2018 del Dirigente del Servizio Formazione ed Orientamento Professionale del Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università, è stato integrato il Repertorio delle qualificazioni e dei profili professionali della Regione Abruzzo, aggiungendo il Profilo professionale di Operatore di fattoria didattica ed allegando la scheda del relativo standard formativo dove è previsto un monte ore complessivo di 130 ore. Stante il descritto quadro normativo, al termine dei corsi di 70 ore, da realizzare inevitabilmente in conformità a quelli contenuti nel Catalogo dell offerta formativa, possono essere rilasciati solo attestati di frequenza (non qualifiche); l interessato potrebbe utilizzare la formazione così conseguita come credito formativo per acquisire, attraverso ulteriori attività formative integrative, la qualifica di Operatore di fattoria didattica, al di fuori del percorso di finanziamento PSR. Pubblicata in data 22/10/2018 DOMANDA N. 3 In merito all avviso pubblico Fase C della Misura 1.1 si chiede quanto segue: L Allegato 1) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà va fatto compilare anche ai titolari di voucher, unitamente all allegato 2) domanda di partecipazione all attività formativa e caricato nella domanda di sostegno con la restante documentazione? In caso affermativo lo stesso Allegato 1) può essere modificato cambiando Legale rappresentante dell Organismo di formazione con Legale rappresentante della ditta? RISPOSTA alla domanda n. 3 Sulla base delle modifiche ed integrazioni apportate all Avviso pubblico dalla Determina DPD022/45 del 06/12/2018 la risposta è affermativa, pertanto la Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, di cui all Allegato 1) dell Avviso Pubblico come modificato ed integrato dalla richiamata Determina DPD022/45 del 06/12/2018, deve essere compilata anche dai titolari di voucher unitamente alla Domanda di partecipazione all attività formativa, di cui all allegato 2) dello Stesso Avviso Pubblico, e caricati sul Portale SIAN in allegato, con la restante documentazione, alla domanda di sostegno. Pubblicata in data 06/12/2018

DOMANDA N. 4 Il paragrafo 6.3 dell Avviso pubblico, Fase C, di cui alla Determinazione n. DPD022/39 del 27/09/2018, prevede l assegnazione di un solo voucher formativo, di importo pari ad. 1.150,00, per i richiedenti corsi di formazione, diversi dalla Focus Area 2/B. Inoltre, lo stesso, dispone che i Destinatari possano partecipare a più attività formative, inserite nei Cataloghi approvati, che facciano riferimento alle Focus richieste in domanda e risultate finanziabili, dopo la fase di selezione. Sembra evidente, pertanto, che l iter di formazione possa essere percorso nell ambito delle Tematiche previste in diverse Focus Area, escludendo la 2/B, nei limiti del contributo e della durata concessi. RISPOSTA alla domanda n. 4 L Avviso pubblico in oggetto, approvato con Determinazione n. DPD022/39 del 27/09/2018, al paragrafo 6.3, secondo capoverso, specifica che.i destinatari dei voucher potranno partecipare anche a più di una attività formativa inserita nel Catalogo dell Offerta Formativa, fino al completo utilizzo del voucher stesso, sempre limitatamente alle Focus Area richieste in domanda e risultate ammissibili e finanziabili in fase di selezione. Ciò significa che il destinatario del voucher formativo dell importo di. 1.150,00, la cui istanza è risultata ammissibile e finanziabile in più Focus Area, può scegliere precorsi formativi facenti capo a tutte le Focus Area richieste in domanda e risultate ammissibili e finanziabili in fase di selezione, ad esclusione della 2B. I destinatari dei voucher formativi dell importo di. 1.700,00 relativi alla Focus area 2B, invece, possono accedere solo alle attività formative previste in tale Focus Area. Pubblicata in data 08/01/2019 DOMANDA N. 5 a) Se un beneficiario di un voucher formativo vuole partecipare a due percorsi formativi ma il costo di entrambi i percorsi supera di pochi euro il valore del voucher, l Organismo di Formazione può accettare la richiesta? In caso affermativo è opportuno che l Organismo di Formazione rinunci esplicitamente all importo mancante nell istruttorio SIAN? b) Un Beneficiario di una Focus Area dove le istanze ammissibili non risultino essere un numero tale da poter creare una classe, può variare la Focus Area? In caso affermativo in quale modo? RISPOSTA alla domanda n. 5 a) L Avviso pubblico in oggetto, approvato con Determinazione n. DPD022/39 del 27/09/2018 come modificato ed integrato con Determinazione n. DPD022/45 del 06/12/2018, al paragrafo 8, tra le spese non ammissibili, include le spese relative ad attività formative che prevedono quote di partecipazione da parte del destinatario dell azione formativa. Pertanto se l importo complessivo delle attività formative dovesse superare di pochi euro il valore del voucher (massimo fino a 10 euro), l Organismo di Formazione può accettare ugualmente la richiesta di partecipazione del Beneficiario del voucher, rinunciando esplicitamente all importo mancante (specificandone l ammontare) e non contabilizzandolo nella proposta formativa. b) Il destinatario del voucher formativo può scegliere precorsi formativi facenti capo solo alle Focus Area richieste in domanda e risultate ammissibili e finanziabili in fase di selezione, ma

non può accedere in nessun caso a percorsi formativi di altre Focus Area (cfr. risposta a quesito n. 4). Pubblicata in data 11/04/2019