Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

Documenti analoghi
Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

Comune di Venezia Data: 10/10/2018, OR/2018/

Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

Comune di Venezia Data: 18/09/2018, OR/2018/

IL SINDACO. Venezia, 4 marzo 2016 Prot. n / Ordinanza n. OR/2016/120.

IL DIRIGENTE. Viste. Visto

IL COMANDANTE GENERALE

Sospensione concessioni acquee per lavori realizzazione pontili Salute e Todaro GIORNO ORGANIZZAZIONE / VIABILITA DALLE ORE Dal 2 maggio al 10 maggio

Comune di Venezia Data: 18/05/2017, OR/2017/

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

ORDINANZA N. 375 del 27 maggio 2014 IL DIRIGENTE

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Mobilità Terrestre

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

ORDINANZA N. 32 DEL

Rep. Ord. N 311 del 04/05/2015

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

Circolazione acquea - taxi ncc gt.doc

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA N Il Direttore

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

RAVVISATA altresi l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilita pedonale e veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti

Segnaletica lagunare. Segnali di Divieto. Divieto di passaggio (segnale generale) Divieto per le unità. a motore. Divieto per le. Divieto per le unità

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Gestione del Traffico IL RESPONSABILE DEL SETTORE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

Ordinanza n. 38 del 24/03/2016

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Comune di Venezia Data: 16/10/2018, OR/2018/

Comune di Venezia Data: 19/09/2016, OR/2016/

ORDINA. 16 Maggio 2014 l adozione dei seguenti provvedimenti: Svolgimento del Cantine in Tour dal giorno 16 Maggio 2014 al giorno 18 Maggio 2014

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 426 / 2016 IL DIRIGENTE

IL DIRIGENTE. VISTO che in data 09/01/2017 è stato stipulato apposito contratto rep. n , con inizio lavori dal 09/01/2017;

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre. Rep. Ord. N vedi timbro informatico

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. 11 DEL

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE IL 31 DICEMBRE 2015 E NELLA GIORNATA DEL 1 GENNAIO Foto Alessandro Rizzardini

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA N. 66 DEL Oggetto: Nuova disciplina della viabilità e sosta nel Centro abitato di Magione

Comune di Ruvo di Puglia

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile. ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 374 del 14 giugno 2017

ORDINANZA N. 558 DEL 19/10/2017

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00148 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele, 28 C.A.P Tel Fax

Orari delle linee di navigazione in occasione della Festa del Redentore 2016

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 1 APRILE con orari ALILAGUNA

IL DIRIGENTE DI AREA

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via delle Industrie e via Pacinotti IL DIRIGENTE

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 600 / 2015 IL DIRIGENTE

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

testo proposto art. 2 comma 4 testo vigente art. 2 comma 4

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera V E N E Z I A

Comune di Venezia Data: 18/11/2016, OR/2016/


C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DZ-22 / 116 del 02/05/2011 Codice identificativo PROPONENTE Mobilita OGGETTO

ORDINANZA N. 15/2016 MOVIMENTAZIONE DI MATERIALE LAPIDEO NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE CONTRADA PIANETTA DEL COMUNE DI SANT AGATA MILITELLO (ME)

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2016/ /185/00043 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Traffico

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

Ordinanza n. 374 Potenza, IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI MANTOVA

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di Acciaroli. Comune di Pollica.

Transcript:

Ordinanza n (vedi timbro in intestazione) Oggetto: Carnevale 2019, regolazione della viabilità acquea e occupazione di approdi pubblici per lo svolgimento di cortei e spettacoli in Canal Grande e Canale di Cannaregio. IL DIRIGENTE Preso atto Visto Considerato Vista Visti del crono-programma degli eventi per il Carnevale di Venezia 2018, organizzati dalla società Vela Spa per conto dell Amministrazione Comunale, presentato e concordato con i soggetti interessati nel corso della Conferenza dei Servizi tenutasi mercoledì 23 gennaio 2019 presso la Sede Municipale di Ca Farsetti; il Verbale dello svolgimento della Conferenza redatto con prot. n. 52960 del 29/01/2019 dal Servizio Programmazione e Autorizzazione Eventi; anche quanto indicato da addetti della società Vela Spa, nella riunione di coordinamento tecnico svolta presso gli Uffici dello scrivente Settore lunedì 11 febbraio 2019, specificamente in merito alle esigenze di trasporto e stazionamento unità di vario tipo a servizio degli spettacoli; la richiesta di autorizzazione allo svolgimento della tradizionale "Regata de Carneval", presentata dall'associazione Settemari con prot. n. 537018 del 06/11/2018; - l'ordinanza n. 274 del 22/04/2015 che regola la circolazione nei rii e canali della z.t.l. lagunare, - l'ordinanza n.739 del 21/12/2007 che istituisce le modalità di utilizzo degli approdi pubblici del Centro Storico di Venezia, - l'art. 10 del Regolamento per la Circolazione Acquea del, che consente l'emanazione di ordinanze di regolazione transitoria del traffico acqueo, per esigenze specifiche e concordate tra gli interessati; Visti l'art. 107 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267, Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali e l art. 17 dello Statuto Comunale in materia di funzioni della Dirigenza; ORDINA In occasione dei cortei di imbarcazioni a remi e degli spettacoli su istallazioni galleggianti, organizzati in occasione del Carnevale di Venezia 2019, vengono istituite le seguenti modifiche alla viabilità acquea: A- Per le manifestazioni che si svolgeranno in Canale di Cannaregio, il traffico acqueo, le occupazioni di spazi e specchi acquei e l'utilizzo degli approdi pubblici sono regolati come segue: 1) nei giorni 14-15-16-17 febbraio, dalle ore 08.00 alle ore 20.00 e comunque fino al termine operazioni del trasporto e dello scarico del materiale di allestimento vengono riservate a tale attività le rive n. 123-02, 019-01, 019-02, ubicate in Fondamenta S. Giobbe da Ponte della Crea in direzione Laguna, e la riva F020-010 in F.ta Savorgnan; - le rive dovranno essere occupate per il solo tempo necessario alle operazioni di carico/scarico con la costante presenza del conducente a bordo consentendo il servizio di raccolta rifiuti urbani ai mezzi Veritas. 2) Dalle ore 09.00 di venerdì 15 febbraio alle ore 09.00 di domenica 17 febbraio, e comunque fino alla conclusione delle manifestazioni, vengono sospese le occupazioni di spazio acqueo presenti in corrispondenza al tratto di Fondamenta S. Giobbe tra Ponte dei Tre Archi e l'approdo Actv "Crea" e le concessioni presenti nel tratto iniziale del rio della Crea, da Canale di Cannaregio alla passerella pedonale orizzontale; pag. 1 di 5 nel sistema di gestione documentale del. L'eventuale copia del presente documento informatico

- i concessionari interessati dovranno provvedere allo spostamento delle imbarcazioni, potendo eventualmente usufruire di sistemazione alternativa nell'area adibita al trasferimento temporaneo dei natanti. 3) Dalle ore 13.00 circa del giorno venerdì 15 febbraio fino al temine della "Festa Veneziana-parte seconda", ore 15.00 circa di domenica 17 febbraio, è autorizzato lo stazionamento di 12 piattaforme galleggianti di m. 5,00 x 3,00 all'interno del canale di Cannaregio, - le unità non potranno navigare autonomamente, dovranno essere posizionate negli ormeggi e movimentate da imbarcazioni abilitate al trasporto, che vengono quindi autorizzate a tale scopo al transito nel canale, - saranno ormeggiate durante le fasi non operative nelle seguenti posizioni: nel settore di Fondamenta di Cannaregio di circa m. 25 da Ponte delle Guglie, in modo che resti fruibile la riva Veritas (viene temporaneamente sospesa la concessione di specchio acqueo n 5581/56448 del 1998), presso la riva pubblica di Fondamenta di Cannaregio n 015-043, fronte civ. 967, che viene quindi temporaneamente sospesa, in corrispondenza allo specchio acqueo n 73735 del 30/10/2015 (che viene temporaneamente sospeso) in Fondamenta di Cannaregio a circa m. 45 da Ponte dei Tre Archi in direzione laguna, nell'area liberata dai natanti di cui al punto precedente (Fondamenta S. Giobbe e parte iniziale del rio della Crea). 4) Venerdì 15 febbraio, dalle ore 21.00 fino alle ore 02.00 del 16 febbraio, durante lo svolgimento delle prove generali dello spettacolo, - viene chiuso al traffico acqueo il Canale di Cannaregio, tra Ponte delle Guglie e Ponte dei Tre Archi, per tutte le unità sia a remi che a motore ad eccezione di quelle del Servizio Trasporto persone di linea ACTV e Alilaguna, dell organizzazione e del Pronto Intervento in servizio di emergenza, - viene autorizzata la circolazione e la sosta delle unità di servizio, che dovranno esporre apposito cartello recante: Organizzazione Carnevale 2019, sia le imbarcazioni impiegate per i trasporti che l'imbarcazione della società Marisub per la sorveglianza subacquea. 5) Le unità di servizio della società Coop Scalo Fluviale targate 6V23878-aut. 119 6V30385-aut. 133/E RV05844-aut.133/A 6V23812-aut. 120 6V30177-aut. 114 6V23673-aut. 133/L, ed eventuali altre, tutte identificate da apposito cartello, sono autorizzate alla circolazione come riportato al punto precedente e dalle ore 07.00 alle ore 23.30 del giorno domenica 17 febbraio, esclusivamente secondo le indicazioni degli organizzatori della manifestazione e degli organi di vigilanza; - il giorno venerdì 15 febbraio, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, viene anche autorizzato il transito in Canal Grande, da Tronchetto a Canale di Cannaregio, e in Canale di Cannaregio, delle motobarche 6V23525-aut. 133/N e 6V13808-aut. 133/M per le attività di preparazione, le soste sono consentite in modo che sia sempre assicurata la viabilità nel canale. 6) Sabato 16 febbraio e/o in caso di avverse condizioni meteo il giorno successivo con i medesimi orari, dalle ore 17.00 alle ore 22.00 e comunque fino al termine della manifestazione Festa Veneziana sull'acqua parte prima : - il Canale di Cannaregio, compreso tra Ponte dei Tre Archi e Ponte delle Guglie, viene chiuso al traffico acqueo a tutte le imbarcazioni sia a remi che a motore, compresi i mezzi del trasporto pubblico di linea Actv e Alilaguna e di quelli occupanti concessioni di spazio/specchio acqueo ubicate all'interno del canale; - viene interdetto l utilizzo degli imbarcaderi Actv fermate Crea e Guglie, la società organizzatrice in coordinamento con Actv è obbligata a predisporre l opportuna segnaletica e al posizionamento di barriere mobili per impedirne l accesso; - durante lo svolgimento dello spettacolo viene consentita la navigazione in Canale di Cannaregio alle unità Actv, in andata e ritorno da Laguna Nord fino alla fermata dei Tre Archi con uscita in retromarcia; - sono riservate per esigenze della manifestazione, per l ormeggio dei mezzi di scena e tecnici, le seguenti rive: dalle ore 09.00 di venerdì 15 febbraio alle ore 24.00 di sabato 16 febbraio, le rive di Fondamenta Savorgnan n. 020-07, 020-06, facendo in modo di consentire il servizio Veritas, le rive di Fondamenta S. Giobbe n. 123-02, 019-02; dalle ore 15.00 del 16 febbraio alle ore 15 del 17 febbraio la riva di Fondamenta di Cannaregio n. 015- pag. 2 di 5 nel sistema di gestione documentale del. L'eventuale copia del presente documento informatico

42 oppure 015-43, compresa da Calle del Sottoportego Scuro a Calle delle Chioverette. 7) Dalle ore 10.15, comunque dopo il passaggio della corsa Actv delle ore 10.10, alle ore 15.00 di domenica 17 febbraio, durante lo svolgimento della Festa Veneziana sull'acqua parte seconda e per la serie di "regate sprint" di voga alla veneta su imbarcazioni tradizionali che percorreranno il Canale di Cannaregio, tra Ponte delle Guglie e Ponte dei Tre Archi, a partire dalle ore 10.15: - viene chiuso al traffico il tratto di canale di Cannaregio compreso tra la fermata Actv Tre Archi e la confluenza con il Canal Grande, per tutte le unità compresi i mezzi del trasporto pubblico di linea Actv e Alilaguna e quelle occupanti le concessioni di spazio/specchio acqueo; - è autorizzata la circolazione in Canale di Cannaregio alle imbarcazioni a remi e a motore partecipanti il corteo fino all area di raggruppamento vicino al ponte dei Tre Archi. 8) Durante i periodi di chiusura del Canale di Cannaregio, di cui ai precedenti punti 4-5-6, in deroga al divieto istituito con Ordinanza n. 334 del 13/05/2014, i mezzi ACTV e Alilaguna, in servizio di linea sono autorizzati a compiere le evoluzioni, per il cambio di direzione, nel settore di Canal Grande compreso tra Riva de Biasio e Campo S.Marcuola, mentre tutte le altre unità in navigazione lungo il Canal Grande, fatti salvi i transiti per emergenze, dovranno rispettare la precedenza alle suddette evoluzioni. B- Vengono consentite alcune manifestazioni da svolgersi in Canal Grande con l'ausilio della scorta della Polizia Locale e con le seguenti prescrizioni: 1) Domenica 17 febbraio viene autorizzata la circolazione in Canal Grande e in Canale di Cannaregio alle imbarcazioni a remi partecipanti alla manifestazione Festa Veneziana e a quelle a motore di servizio, identificate tramite l esposizione di apposito cartello: Organizzazione Carnevale 2019, con partenza alle ore 11.00 da Punta della Dogana ed arrivo alle ore 12.00 in prossimità del ponte dei Tre Archi; - durante il transito dei mezzi partecipanti il corteo acqueo tutte le unità presenti in Canal Grande e/o che vi si immettono dai rii confluenti dovranno osservare la precedenza al corteo stesso e lasciare libero il passaggio anche accostandosi alle sponde; - i mezzi Actv e Alilaguna dovranno compiere manovre che non siano di ostacolo al passaggio del corteo, eventualmente sostando brevemente agli approdi; - gli organizzatori dovranno regolare il passaggio del corteo occupando una sola sezione di canale, senza soste ed interruzioni, in modo da rendere subito possibile, dopo l'arrivo, lo scorrimento del traffico acqueo. 2) Domenica 24 febbraio 2019, dalle ore 09.15 alle ore 11.00, viene consentito lo svolgimento della Regata de Carneval, organizzata dall'associazione Sette Mari che si svolgerà in Canal Grande con il seguente programma: - ore 09.15 ritrovo e successiva partenza del Corteo acqueo mascherato da Campo S. Marcuola fino a Ca' Giustinian; - ore 10.45 partenza della regata da Ca' Giustinian in direzione S.Marcuola; - ore 11.00 circa arrivo a S. Marcuola e svolgimento delle premiazioni con le tradizionali bandiere; - durante il transito dei mezzi partecipanti la Regata tutte le unità presenti in Canal Grande e/o che vi si immettono dai rii confluenti dovranno osservare la precedenza e lasciare libero il passaggio anche accostandosi alle sponde. 3) Sabato 2 marzo è autorizzata la circolazione di circa 30 gondole e mezzi a motore di servizio, che costituiscono il Corteo delle Nazioni, con partenza da Ca Giustinian alle ore 15.30 circa ed arrivo in corrispondenza di palazzo Ca' Sagredo vicino al Traghetto gondole S. Sofia, - le altre unità circolanti dovranno osservare la precedenza al corteo con le modalità di cui al punto B-1). 4) Domenica 3 marzo dalle ore 14.00 alle 17.00, in occasione dello svolgimento della Regata sprint per il Carnevale di Venezia, competizione tra imbarcazioni tradizionali a remi Caorline organizzata dall'associazione pag. 3 di 5 nel sistema di gestione documentale del. L'eventuale copia del presente documento informatico

Agonistica di Voga Veneta, per giovanissimi, donne e uomini, su percorso rettilineo con partenza in prossimità del Casinò di Venezia Ca' Vendramin-Calergi ed arrivo presso la pescheria di Rialto: - viene istituito il blocco intermittente della circolazione acquea in Canal Grande, in corrispondenza al campo di regata nel tratto compreso da Casinò di Venezia Ca' Vendramin-Calergi alla pescheria di Rialto, durante il passaggio delle Caorline ; - tutte le unità presenti in Canal Grande e/o che vi si immettono dai rii confluenti dovranno osservare la precedenza alla regata e lasciare libero il passaggio anche accostandosi alle sponde e i mezzi Actv e Alilaguna dovranno sostare presso gli approdi per il tempo necessario al transito dei regatanti. C- Vengono autorizzati la circolazione di unità di linea a servizio delle manifestazioni e l'uso di approdi pubblici come segue: 1) per il trasporto delle partecipanti al Corteo delle Marie, sabato 23 febbraio transito in Canal Grande di vaporetto ACTV appositamente identificato con il logo del Carnevale, partenza dalla fermata linea 1 Rialto alle ore 13.50 fino alla fermata Giardini, arrivo alle ore 14.30 circa, - le operazioni di imbarco e sbarco dovranno avvenire in modo che non sia in alcun modo ostacolato il servizio dei trasporti di linea. 2) Per il trasporto del gruppo degli Sbandieratori è consentito l'uso dell'approdo Alilaguna "Giardinetti" e dell'approdo Actv "Giardini" da parte di unità della società Alilaguna, il giorno 23 febbraio andata da Tronchetto- Venezia Terminal Passeggeri a San Marco, arrivo alle ore 14.30, e Castello ore 15.00, ritorno da Castello alle ore 18.00, San Marco ore 18.15 (arrivo al Tronchetto ore 18.45 circa); il giorno 24 febbraio partenza alle ore 09.00 da Tronchetto, arrivo ore 10.00 a San Marco-Giardinetti, ritorno da San Marco verso Tronchetto alle ore 15.00; - le operazioni di imbarco e sbarco dovranno avvenire in modo che non sia in alcun modo ostacolato il servizio dei trasporti di linea; D- Per le manifestazioni organizzate nell area di Piazza San Marco, fino al 12 marzo 2019, è temporaneamente variata la destinazione delle rive pubbliche come segue: 1) conformemente alle disposizioni del Piano Sanitario predisposto per l occasione, la riva di Calle dell Ascension e il relativo pontile pubblico all interno del rio dei Giardinetti vengono riservati in esclusiva alle idroambulanze, - qualsiasi altro mezzo potrà utilizzare la riva subordinatamente al servizio di presidio sanitario e strettamente per le operazioni di carico-scarico con i conducenti sempre a bordo; - in caso di alta marea eccezionale, che non consenta il passaggio delle idroambulanze sotto il Ponte dell Accademia dei Pittori, le stesse sono autorizzate a stazionare in una delle cavane del pontile galleggiante della stazione comunale taxi in Bacino di San Marco Giardinetti. Per l annullamento della presente ordinanza è ammesso ricorso dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale Veneto entro il termine di decadenza di 60 giorni dalla sua pubblicazione, ai sensi dell articolo 30 del Codice del Processo Amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, oppure e in alternativa tramite il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla stessa data, ai sensi dell articolo 9 del decreto Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199. Tutti i termini di impugnazione decorrono dalla data di pubblicazione all'albo Pretorio del Comune. La presente ordinanza viene resa fatto salvo il necessario rilascio di tutti i provvedimenti autorizzativi previsti dalle vigenti norme e regolamenti. La presente ordinanza non produrrà effetti fino all emanazione dei titoli autorizzatori necessari alle singole attività sopra descritte, dette autorizzazioni saranno rilasciate dagli organi competenti. In materia di sicurezza e sanità, si rinvia ai piani sanitari e di sicurezza emanati dalle Amministrazioni ed alle indicazioni in essi contenuti che, in caso di contrasto di disposizioni, prevalgono sulla presente. pag. 4 di 5 nel sistema di gestione documentale del. L'eventuale copia del presente documento informatico

Gli organi preposti alla vigilanza in materia di circolazione acquea sono incaricati di assicurare l osservanza della presente ordinanza. I trasgressori saranno soggetti alle sanzioni previste dalle disposizioni vigenti. IL DIRIGENTE arch. Loris Sartori (*) atto firmato digitalmente pag. 5 di 5 nel sistema di gestione documentale del. L'eventuale copia del presente documento informatico