Spazi Andini - Chile e Argentina

Documenti analoghi
Spazi Andini - Chile e Argentina

Spazi Andini - Chile e Argentina

12 giorni / 09 notti. Giornaliere fino a marzo Tour individuale

ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

Argentina, Cile e Bolivia: overland nella natura autentica

Argentina e Cile: dalla Puna ad Atacama

Atacama Experience 08-17/10/2018. Atacama Experience 08-17/10/2018. Atacama Experience, Pagina 1

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano

Viaggiando le Americhe

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

IL GRANDE NORD. 10 giorni a partire da 2810pp

INCONTRANDO IL BRASILE

Cile Argentina e Bolivia Avventura alle porte del cielo 23 giorni Dal 24 ottobre al 15 novembre 2017

Cile: Atacama, Chiloè e Patagonia

IL GRANDE NORD. 10 giorni a partire da 3350pp

CATARATAS Y QUEBRADAS

CILE - I COLORI DEL NORD E IL DESERTO DI ATACAMA

Vn. Pular (6.233m) & San Pedro (6.145m)

Guida al viaggio: Argentina del Nord LE GRANDI DISTESE DEL NORD-OVEST

OVERLAND ANDE: ARGENTINA, CILE E BOLIVIA

CILE - IL GRANDE NORD: TOUR DI GRUPPO DAL 21/8 AL 1/9 CON ACCOMPAGNATORE RUTA 40

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

CILE DEL NORD, LAGHI e PATAGONIA (Cile: 12 giorni / 11 notti)

IL CILE DEI CONTRASTI. Viaggiando le Americhe CILE

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti)

12 giorni / 09 notti

ViaggiEmiraggi CUBA, tour dei Caraibi da L Avana a Trinidad

Esclusivamente per chi osa. 20 Aprile 1 maggio 2019

VIAGGIO DI NOZZE PAOLA E MICHELE

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

Dal 1 al 7 novembre 2018

TOUR DEL CILE & ISOLA DI PASQUA Dal 13 al 25 SETTEMBRE 2019

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

ESPLORANDO EL SALVADOR

TOUR MOSAICO DI COLORI

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

CILE DESERTO e NORD (Cile: 10 giorni / 9 notti)

Mercatini di Natale a P R A G A

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

Magia della natura. Itinerario consigliato - Cile

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

CILE L'ESSENZIALE: ATACAMA E PATAGONIA

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA IN CASE PARTICULAR + MARE Dal 17 AL 25 MARZO 2017

Argentina - Bolivia - Perù

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

Con 3 passeggeri per auto ed esperta guida italo-argentina

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Inverno 2018 / 2019

ViaggiEmiraggi MAROCCO, weekend tra Marrakech e il deserto bianco

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

Algeria. E l hoggar 29 giorni. Programma : 1 giorno CIVITAVECCHIA - TUNISI. ore prima dell imbarco. 2 giorno TUNISI - HAMMAMET

Full Patagonia. Argentina e Chile. Con accompagnatore italiano Master of Nikon School Travel 12 g. - partenza 22 novembre 2017

CILE - IL GRANDE NORD: TOUR DI GRUPPO DAL 21/8 AL 1/9 CON ACCOMPAGNATORE RUTA 40

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 03 Gennaio. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

ViaggiEmiraggi GIORDANIA, il fascino del Medio-Oriente

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 20 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

Officine Turistiche: Visitando le Eolie -Programma-25/09/17

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Estate 2016

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Gran Tour Usa Il Grande Ovest

TUNISIA DESERT EXPERIENCE

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

DLF Alessandria - Asti Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria Tel / Sito web:

NATALE 2017 ALLE CANARIE! LANZAROTE

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Giro del Mondo Cile, Polinesia e Hong Kong Travel Design

Elbrus. 9 giorni/8 notti Terskol, 2 notti Azau, 5 notti Elbrus, 1 notte

Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Riviera Maya, Cancun

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

Passeggiando per BARCELLONA

SCOPRENDO LA COLOMBIA

PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. PROGRAMMA dal 13 al 26 luglio 2015 oppure dal 21 agosto al 3 settembre. 21 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa

Dal 1 al 7 novembre 2018

Tour America Ovest Travel Design: the Best of the West

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

TUNISIA PASSIONE DUNE

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016 / 2017

Data: ottobre Durata 3 giorni, 2 notti. Ritrovo: presso Hotel convenzionato per il soggiorno. Ore: 10,00/11,00

ARGENTINA, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO

Alla scoperta della Val d Ega

Transcript:

Spazi Andini - Chile e Argentina Viaggio 14 giorni Partenza 17 novembre 2019 L altipiano andino è una delle aree più straordinarie dell intera cordigliera. Alcune di queste regioni risultano ancora inesplorate ed è proprio nelle province di Catamarca, Salta e San Pedro de Atacama che si possono percorrere gli itinerari più lontani dai percorsi turistici. Qui si assiste ad un continuo alternarsi di laghi salati, deserti d'altura, geyser, vulcani, fumarole e luccicanti lagune colorate che riportano ad un ambiente primordiale. Unico e maestoso, il Campo de Piedra Pomiz, un immensa distesa di candida pietra pomice, appare come un oceano in burrasca congelato nel tempo. Tutto intorno, un habitat severo al quale si sono adattati fenicotteri, lama, alpaca, vigogne e condor. Poi il versante occidentale delle Ande, il Cile, il campo geotermico più vasto al mondo e la famosa Valle della Luna. Spazi disorientanti e tanta luce, luce intensa e accecante a rendere ancora più leggera l'aria rarefatta dall'altitudine. Infine i caratteristici villaggi andini, i mercati, la cultura locale e le tradizioni legate alla Pachamama. 17/11 Giorno 1 Italia - Salta (Argentina) Programma Partenza dall'italia con scalo a Buenos Aires per poi raggiungere Salta, capitale dell'omonima regione a nord-ovest dell'argentina. 18/11 Giorno 2 Salta Arrivo a Salta, una delle città più tradizionali dell Argentina, caratterizzata da monumenti in stile coloniale e circondata dalle alte cime della catena montuosa andina. In base all orario d arrivo a Salta la visita inizierà dalla tradizionale plaza de Arma per raggiungere la cattedrale, l antico comune, la iglesia san Francisco, il convento san Bernardo risalente al XVI secolo e un tradizionale mercatino coperto dove viene venduto ogni tipo di mercanzia. Cena in ristorante tipico. Notte in hotel 3 stelle.

19/11 Giorno 3 Salta - Santa Maria Colazione e partenza in direzione sud. Lungo l itinerario saranno previste diverse soste per fotografare la Garganta del Diablo, l Anfiteatro e la policroma Quebrada de las Conchas. Arrivati a Cafayate, nella regione dei vini, si proseguirà per la visita alle antiche rovine della città di Quilmes, nella Valle Calchaquìes, Immerso in una immensa distesa di cactus giganti è uno dei siti preincaici meglio conservati delle Ande argentine. Seguendo la mitica Ruta 40 si arriverà in serata a Santa Maria. Cena e notte in hotel. 20/11 Giorno 4 Santa Maria El Peñon Da Santa Maria si inizierà lentamente a salire di quota, attraversando i campi di paja brava (distese erbose dove pascolano lama, alpaca e vigogne), per entrare nella Riserva della Biosfera Laguna Blanca (Reserva de las Viguñas) e raggiungere successivamente il Campo de Piedra Pomiz, uno dei panorami più stupefacenti e affascinanti del Sud America. Le alture della candida pietra pomice levigate dal vento presentano forme sinuose e affusolate che svaniscono a perdita d occhio. Trasferimento a fine giornata a El Peñon. Cena presso ristorante locale e notte in B&B. 21/11 Giorno 5 - El Peñon - Vulcano Galan - El Peñon Giornata dedicata all'escursione al Vulcano Galàn. Prima di raggiungere la cresta di uno dei crateri più estesi al mondo (40 chilometri di diametro) si visiteranno la Laguna Chica e la Laguna Grande, i cui fondi fangosi sono scandagliati incessantemente da intere popolazioni di fenicotteri in cerca di cibo. Riparata tra le alture della caldera si nasconde invece la Laguna Diamante, sorvolata dai gabbiani andini e circondata dai branchi di vigogne che scendono dalle vallate per dissetarsi. Rientro a El Peñon. Cena presso ristorante locale e notte in B&B. 22/11 Giorno 6 El Peñon - Antofagasta de la Sierra - Tolar Grande La giornata sarà caratterizzata dall'alternarsi di panorami eccezionali come quelli offerti dalla Quebrada del Diablo, Los Ojos de Colores (laghi color blu, verde e ruggine), il Cono de Arita, e il Salar di Arizaro. Il pranzo si terrà nella minuscola oasi di Antofalla che si incontrerà lungo il percorso. Arrivo in serata a Tolar Grande dove si cenerà in ristorante locale. Notte in hotel/case famiglia.

23/11 Giorno 7 Tolar Grande - Mina la Casualidad - Tolar Grande Partenza mattutina in direzione del confine con il Cile. Percorrendo le vecchie piste che sovrastano il Salar de Aziraro si giungerà alla città fantasma di La Casualidad, che durante il suo periodo massimo di espansione (anni Quaranta) arrivò ad accogliere più di 4.000 abitanti. Se le condizioni della strada lo permetteranno si proseguirà verso Mina Julia, dalla cui cima giallo/verde della montagna che la domina veniva estratto lo zolfo. Rientro a Tolar Grande e visita agli Ojos de Mar, pozze di acqua color smeraldo nei cui fondi sopravvivono da miliardi di anni le forme di vita più antiche ancora esistenti sulla Terra. Con forme, dimensioni e strutture simili a dei cavolfiori, gli stromatoliti (definibili gli inventori della fotosintesi clorofilliana), già ben visibili a pochi centimetri dalla superficie, continuano ininterrottamente la loro attività di trasformazione della luce in ossigeno. Cena al ristorante e notte in hotel/case famiglia. 24/11 Giorno 8 Tolar Grande - S Antonio de los Cobres Non lontano da Tolar Grande, la strada sterrata che si dirige verso San Antonio de los Cobres attraversa il Salar del Diablo per poi perdersi nell angusto Desierto del Labirinto, dove svettano imponenti le rosse alture di arenaria. Visita al candido Salar de Pastos Grande e prosecuzione per il viadotto del Treno de las Nubles. Trasferimento a S. Antonio de los Cobres. Cena e notte in hotel. 25/11 Giorno 9 - San Antonio de los Cobres San Pedro de Atacama Costeggiando la vecchia ferrovia che univa le miniere a Salta, si giungerà al suggestivo Paso de Sico, dove si entrerà in Chile attraversando paesaggi lunari, circondati da vulcani e lagune colorate. Si scenderà dalle Ande percorrendone il versante occidentale fino alla deviazione che porta alle lagune altiplaniche Miscanti e Meniques, ad un'altezza di 4.150 metri. Visita al Salar de Atacama e alla laguna Chaxa dove si possono osservare tre specie differenti di fenicotteri, per poi attraversare l oasi di Toconao e giungere infine a San Pedro de Atacama. Cena in locale tipico e notte in hotel.

26/11 Giorno 10 - San Pedro de Atacama Geyser del Tatio Valle della Luna - San Pedro de Atacama Partenza alle 5:00 per raggiungere il campo geotermico de El Tatio dove osservare le enormi colonne di vapore che si innalzano verso il cielo al sorgere del sole. Passeggiata guidata tra i crateri di fango e i piccoli geyser ribollenti. Colazione presso il campo geotermico. Visita al pittoresco villaggio di pastori di Machuca situato a più di 4.000 metri. Rientro per pranzo a San Pedro de Atacama. Nel pomeriggio si entrerà nella Valle della Luna e si raggiungeranno le "Tres Marias", una curiosa formazione rocciosa accanto a una miniera di sale abbandonata. Dopo aver percorso la valle in auto si raggiungerà un belvedere per assistere allo spettacolo del tramonto che illumina la cordigliera andina. Cena in locale tipico e notte in hotel. 27/11 Giorno 11 - San Pedro de Atacama Susques Prima colazione in hotel. Trasferimento al Salar de Tara (4.400 m.) a 120 chilometri a est di San Pedro, area che presenta tre tipologie differenti di ambiente: laghi salati, lagune e paludi d'altura. Visita alle Cattedrali di Tara, formazioni geologiche a forma di colonne modellate dall'erosione. Lungo la strada si incontreranno i "Monjes de Pakana", una serie di enormi rocce sparse in un immensa pianura sabbiosa a testimonianza della violenta attività vulcanica verificatasi durante il Terziario. Attraversamento del confine al Paso de Jama fino a raggiungere il paesino di Susques, dove si visiterà la chiesa più antica d argentina. Cena e notte in hotel. 28/11 Giorno 12 Susques - Purmamarca Salta Ripartendo verso est si attraverserà il lago salato di Salar Grande, dove si potranno vedere le vasche di raccolta del sale. Trasferimento a Purmamarca, tradizionale paesino andino ai piedi del Cerro de los Siete Colores che verrà fotografato dalla cima di una collina. Vista ai mercatini andini e successivo trasferimento a Salta. Cena in ristorante tipico, dove ogni sera i locali si incontrano per mangiare e cantare al ritmo di samba salteña e chacarera. Notte in hotel 3 stelle.

29/11 Giorno 13 Salta Europa Colazione e trasferimento mattutino in aeroporto per imbarco volo diretto a Buenos Aires e successivamente verso l Italia. 30/11 Giorno 14 Rientro in Italia Dettagli del viaggio Trattamento: Pensione completa, inclusa acqua minerale. Pasti: Colazioni presso le strutture dove si dormirà e pranzi in ristorantini locali lungo il percorso o al sacco. Le cene si terranno rigorosamente nei migliori ristoranti delle località dove si pernotterà. Sistemazioni: 7 notti in Hotel, 2 notti in B&B 2 notti in hotel/case famiglia. N.B. relativamente alle 2 notti da trascorrere a Tolar Grande, i pernottamenti saranno gestiti dalla comunità locale che il giorno stesso assegnerà le abitazioni offerte dalle famiglie. Si tratta di sistemazioni semplici ma pulite, confortevoli e riscaldate (no rifugi). Non è però escluso che 2 camere debbano condividere gli stessi servizi. La nostra guida farà il possibile per garantire i servizi privati a tutti, ma nel caso ciò non fosse possibile, la condivisione avverrà con gli stessi partecipanti al tour e non con estranei. Mezzi di trasporto ed autisti: saranno utilizzati esclusivamente mezzi fuoristrada 4 ruote motrici (no pulmini o minibus). Abbigliamento e Clima: le temperature diurne sono miti e gradevoli, permettendo un tipo di abbigliamento leggero. Alle quote più elevate le temperature possono precipitare nell'arco di poche ore, rendendo necessario un abbigliamento pesante. Necessari giacca a vento impermeabile, scarpe da trekking e abbigliamento da montagna (consigliati un paio di guanti, un cappello di lana e uno con visiera, oltre a un paio di occhiali da sole e crema solare ad alta protezione). É inoltre consigliato portare con sé un sacco/lenzuolo. I mesi di novembre e inizio dicembre rappresentano il periodo secco per l'altipiano andino. Le temperature notturne/mattutine, possono scendere di diversi gradi al di sotto dello zero, mentre di giorno si possono raggiungere i 27 gradi nella zona di Salta e S. Pedro de Atacama. Difficoltà: media Pericoli e altitudine: i primi giorni di viaggio saranno dedicati anche all'acclimatamento che avverrà in modo graduale. Nel corso del viaggio si raggiungeranno altitudini elevate (5.200 metri dove però non si

pernotterà). Si consiglia a chi avesse problemi cardiaci o di ipertensione, di rivolgersi al proprio cardiologo di fiducia prima di affrontare il viaggio. I fuoristrada saranno sempre provvisti di bombole d'ossigeno per eventuali emergenze. L'altitudine più causare mal di testa e nausea anche a chi non ha particolari problemi. Documenti necessari: passaporto individuale in corso di validità. Il visto è gratuito per i turisti italiani e viene rilasciato al momento in cui si entra sia in Argentina che in Cile. Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Data partenza: 17 novembre 2019 (30/11 rientro in Italia) Quote di partecipazione Per rendere più chiara e semplice la lettura delle quote di partecipazione, abbiamo sintetizzato al massimo le voci da ricercare per calcolare il prezzo totale definitivo. Si tratta quindi di formule all inclusive, ad esclusione del biglietto aereo. Vi invitiamo a prendere visione dei dettagli. da 7 a 12 partecipanti 3.270,00 da 4 a 6 partecipanti 3.450,00 3 partecipanti 3.670,00 Suppl. singola 470,00 La quota comprende: Accompagnatore Master Photographer of Nikon School Possibilità di utilizzo materiale fotografico professionale messo a disposizione dei partecipanti. Tutti i trasporti via terra (effettuati a bordo di 4X4) Tutte le escursioni indicate nel programma Trattamento di pensione completa (inclusa acqua minerale) Ingresso ai parchi. Tutte le attività come indicato nel programma.

La quota non comprende: Biglietto aereo A/R dall'italia Assicurazione Annullamento Viaggio (facoltativa). Assicurazione Medico-Bagaglio (facoltativa). Bevande alcoliche, servizio bar, mance ed extra in genere Tutto quanto indicato come extra Tutto quanto non indicato alla quota comprende N.B. Prezzi calcolati con cambio Euro /Dollaro 1,14. In caso di variazioni cambio di +/- 3% a 40 giorni dalla data di partenza, sarà comunicato un adeguamento valutario. GUARDA VIDEOPRESENTAZIONE DEL VIAGGIO LEGGI le RECENSIONI dei NOSTRI CLIENTI Per ulteriori dettagli contattare Nomadphotographers - Iperboreus tel 0115360768 Davide Pianezze tel 348 5606683 email: info@nomadphorographers.com Org. tec. sevizi a terra Fattoreulisse è un progetto NOMADPHOTOGRAPHERS via Rivera 16/4 10040 Almese (To) P.IVA 10244700018 Vai alla Home Page