L anno 2018, il giorno. del mese di.., in Firenze, nella sede del Comune di Firenze, Via Benedetto Fortini, 37; TRA LE PARTI

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi

Comune di Novoli (Provincia di Lecce)

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani vaganti

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014

CITTA' DI VERBANIA 5 DIPARTIMENTO CANILE MUNICIPALE ASSISTENZA VETERINARIA PRESSO IL CANILE MUNICIPALE INCARICO PROFESSIONALE CAPITOLATO D ONERI

COMUNE DI MILANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MILANO E LA SOCIETÀ/ENTE/ASSOCIAZIONE PER LA

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

CONTRATTO DI APPALTO

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA

COMUNE DI MILANO AREA TURISMO CONTRATTO TRA IL COMUNE DI MILANO E LA SOCIETÀ/ENTE/ASSOCIAZIONE PER LA SPOSORIZZAZIONE TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DEL

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI VEICOLATI PER LA RISTORAZIONE DEGLI UTENTI E DEL PERSONALE DEI CENTRI

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA CITTA' SERVIZI AI CITTADINI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO PROFESSIONALE

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

Comune di Venezia Data: 23/05/2017, PG/2017/

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALL'AVV. MONICA ARNALDO PER

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LOCOROTONDO E GLI AMBULATORI VETERINARI PRIVATI PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI

COMUNE DI MARZABOTTO

Città di Minerbio Provincia di Bologna

DETERMINA n. 331/ST del 02 DICEMBRE 2014

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. La LILT Sede Centrale, con sede in Roma (00161), via Alessandro Torlonia,

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del

DETERMINAZIONE N DEL 22/12/2016 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

Allegato A) COMUNE DI TRIESTE Area Città Territorio e Ambiente Servizio Ambiente ed Energia

CONTRATTO DI APPALTO

PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA DI CUI ALLA DELIBERA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ARZIGNANO E IL COMUNE DI PER L UTILIZZO DEL RIFUGIO DEL CANE DI ARZIGNANO

Provincia di Bari SETTORE TERRITORIO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

L anno duemiladiciotto (2018) addì ( ) del mese di, I Signori:

Comune di San Sperate Provincia di Cagliari

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S.

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO COMUNE DI MESAGNE CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER ANNI TRE

Codice Fiscale e Partita IVA

DETERMINA n. 17/SP del 25 GENNAIO 2018

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI TRASPORTO A FAVORE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI DELL ENTE - PERIODO:

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

COMUNE DI POGGIO TORRIANA. codice fiscale -

Oggetto: lavori di adeguamento idraulico del Fosso della Serce e. demolizione e ricostruzione di due attraversamenti stradali in località

SCRITTURA PRIVATA. Disciplinare di incarico per incarico professionale per controllo

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

(da produrre preferibilmente su carta intestata della struttura richiedente) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

DECRETO n. 276 del 30/06/2016

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DI

Transcript:

DISCIPLINARE Per l affidamento dei servizi veterinari con individuazione del Direttore Sanitario presso il Parco degli Animali in Via del Pantanino a Firenze L anno 2018, il giorno. del mese di.., in Firenze, nella sede del Comune di Firenze, Via Benedetto Fortini, 37; TRA LE PARTI - il Comune di Firenze, Partita IVA 0307110484, nella persona del legale rappresentante Dr. Arnaldo Melloni, non in proprio ma nella sua qualità di Posizione Organizzativa Amministrativa della Direzione Ambiente, in conformità con l art. 58 dello Statuto del Comune di Firenze e domiciliato in tale sua qualità presso la sede di Via Benedetto Fortini, 37 Firenze ; e - la D.ssa Cristiana Manetti residente in Via Vingone 152, Campi Bisenzio (FI); Premesso che : - il codice penale proibisce ogni tipo di maltrattamento di animali e che la soppressione dei cani ex randagi catturati è vietata dalla L. 281/91; - come prescrive la L. 281/91 la proprietà dei cani ex randagi è del Comune dove gli stessi sono stati ritrovati e che allo stesso Comune compete la responsabilità per il loro mantenimento e la loro cura; - la tutela degli animali d affezione e la disciplina degli interventi a carico dell Amministrazione locale a tale proposito è sancita da leggi dello Stato e della Regione Toscana con L. 59/2009 e relativo Regolamento attuativo; - per legge i cani ex randagi, dopo un primo periodo di permanenza all interno del canile sanitario municipale, devono essere collocati in canili rifugio in attesa di adozione; - la L.R n.59/2009 prescrive dettagliatamente gli obblighi verso i cani ex randagi; - la gestione del canile rifugio del Comune di Firenze, esercitata in maniera diretta dall Amministrazione, richiede l utilizzo di un Medico Veterinario e l'individuazione del Direttore Sanitario che si occupi delle necessità dei cani in merito alle cure veterinarie; - la dott.ssa Serena Capanni, nominata Direttore Sanitario con DD 2017/6095, ha chiesto di essere sostituita nel proprio ruolo per motivi personali, per il periodo aprile agosto 2018, indicando come propria sostituta la Dott.ssa Cristiana Manetti; Tutto ciò premesso, parte integrante della presente convenzione, si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 - OGGETTO DEL DISCIPLINARE 1. Il Gestore dell intera struttura è il Comune di Firenze, attraverso la Direzione Ambiente, di seguito denominato semplicemente gestore. 2. Il presente atto ha per oggetto il servizio di cura veterinaria, dei cani ex randagi del Comune di Firenze e di altri Enti locali o altro, ospitati all interno della struttura comunale di Via del Pantanino a Firenze;

ART. 2 PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO 1. Il servizio oggetto del presente atto concerne le seguenti prestazioni, con le specifiche di cui al successivo art. 3, che dovranno essere fornite e garantite da parte del Veterinario firmatario: a) l assistenza veterinaria agli animali ospitati; b) servizio di reperibilità, almeno telefonica, per i casi urgenti; c) il veterinario svolgerà anche il ruolo di direttore sanitario e la sua presenza dovrà essere garantita almeno una volta alla settimana, sabato e domenica esclusi. 2. Nelle prestazioni richieste non rientrano l acquisto e la manutenzione delle attrezzature e lo smaltimento dei rifiuti speciali e pericolosi. 3. Gli interventi non possibili nell ambulatorio del canile (operazioni chirurgiche, ecografie, radiografie, analisi diagnostiche del sangue) saranno invece realizzati nell Ambulatorio Veterinario Pacini-Dalla Torre, indicato dal Direttore Sanitario, che fatturerà direttamente al Comune, nell ambito degli stanziamenti di cui all art. 5 comma 1. 4. Le seguenti prestazioni non quantificabili saranno rimborsate direttamente al veterinario, nell ambito degli stanziamenti per le spese extra di cui all art. 5 comma 1: - visite o altro riferite ad animali che sono stati ospiti del canile; - visite ed interventi su altre specie animali da affezione che verranno eventualmente richiesti. 5. L attività sarà svolta nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei cani, con particolare riferimento all art.2 della L.281/91 ed agli artt. 5 e 6 della L.R. 59/2009. 6. Nei periodi di assenza del Veterinario, sia per ferie, malattia, gravidanza, permessi o altro, saranno individuate concordemente forme di assistenza adeguate senza ulteriori spese a carico dell Amministrazione. ART. 3 - PERSONALE IMPIEGATO 1. Il Direttore Sanitario, nella figura della Dott.ssa Veterinaria Cristiana Manetti, le cui attività sono meglio specificate nell articolo seguente, dovrà essere presente presso la struttura del Parco almeno una volta alla settimana, e comunque per un numero complessivo di ore non inferiore a 4. ART. 4 - PRESTAZIONI SPECIFICHE Attività di di cura a) Schede anagrafiche e sanitarie: Al momento dell'ingresso il cane viene tempestivamente sottoposto a visita da parte del veterinario che provvede a compilare la scheda sanitaria. La scheda sanitaria viene aggiornata ogni qualvolta il cane presenti problemi sanitari, con l'annotazione delle patologie e delle terapie praticate, con l apposizione della firma da parte del veterinario che ha condotto l accertamento.

Ogni foglio della scheda sanitaria deve riportare il nome del cane ed il numero di identificazione. Le schede devono essere conservate accuratamente in apposito archivio, chiuso a chiave e del quale solo il direttore sanitario e il responsabile della struttura, nominato dal comune, hanno le chiavi. b) Soppressioni e decessi. Le soppressioni, i decessi e la loro causa devono essere segnalati al gestore con comunicazione scritta entro 24 ore. La comunicazione viene fatta dal direttore sanitario all anagrafe canina come previsto dalle disposizioni di legge vigente, mentre il gestore verrà avvertito tramite mail da inviare all indirizzo indicato dalla Direzione. Le carcasse dei cani ritrovati morti nel canile o soppressi, sono avviati ad adeguato trattamento nel rispetto della normativa vigente. c) Il Veterinario del canile. Il veterinario ha le chiavi del canile e può accedervi in qualsiasi momento. Il veterinario è responsabile della scorta farmaceutica presente nell'ambulatorio. Il veterinario redige la scheda sanitaria di ogni cane e ne è responsabile della compilazione e dell aggiornamento in ogni occasione. Il veterinario può chiedere la collaborazione degli operatori, compatibilmente al normale svolgimento delle loro mansioni per le prestazioni che voglia effettuare nella conduzione igienico-sanitaria del canile. Nei casi di emergenza, a specifica richiesta del veterinario, gli operatori sono sempre tenuti a collaborare. Il veterinario attua tutti i provvedimenti utili a salvaguardare il benessere e la salute dei cani informandone il gestore, siano essi di tipo chirurgico, terapeutico, d urgenza, profilattico o di laboratorio, allegando documentazione. Il veterinario è responsabile della prescrizione e della somministrazione delle terapie, registrando il tutto nella scheda sanitaria. Il veterinario utilizza l Ambulatorio esterno Pacini-Dalla Torre per le cure che non possono essere somministrate all'interno del canile. d) Prestazioni veterinarie: Il veterinario effettua le visite dei cani almeno una volta la settimana salvo eventuali problematiche individuali. e) Eutanasia: Le soppressioni urgenti sono decise ed eseguite dal veterinario. Le soppressioni per gravi e incurabili malattie e aggressività sono proposte ed eseguite dal veterinario e concordate con l ufficio gestione. ART. 5 - ONERI FINANZIARI 1. Il Comune di Firenze, per le prestazioni di cui al presente atto, si impegna a corrispondere, da aprile 2018 ad agosto 2018, alla D.ssa Cristiana Manetti 5.000,00 di onorario + 400,00 di spese extra mentre le spese di cui all art. 2 comma 3, sono state già destinate all Ambulatorio Veterinario Pacini-Dalla Torre con Determinazione Dirigenziale 2017/6095. 2. La liquidazione degli importi avverrà dietro presentazione di apposite fatture accompagnate da specifico rendiconto dell attività svolta nel mese lavorativo ed è subordinata

all acquisizione della certificazione di regolarità contributiva da parte di questa P.A. ai sensi art. 16 bis, comma 10 L. 2 /2009. 3. Le visite eventualmente richieste saranno rimborsate direttamente al veterinario, mentre gli approfondimenti diagnostici e le terapie chirurgiche che non sia possibile effettuare con l attrezzatura presente nell ambulatorio, saranno rimborsati dal Comune direttamente all Ambulatorio Veterinario Pacini-Dalla Torre su presentazione di richiesta corredata dalla specifica documentazione di spesa. A tali spese verrà fatto fronte, da parte dell Amministrazione, con lo stanziamento di cui al punto 1. Se gli importi stanziati per le spese extra dovessero venire superati sarà compito dell Amministrazione eventualmente integrare gli stanziamenti e comunque sia l Ambulatorio che il Direttore Sanitario, una volta raggiunto il tetto degli importi, non sono più tenuti ad intervenire. ART. 6 - REVISIONE DEI PREZZI 1. Il prezzo offerto è fisso ed invariabile per tutta la durata contrattuale. ART. 7 - DURATA - RECESSO 1. Il presente disciplinare avrà la durata di 5 mesi, da aprile 2018 fino a tutto il mese di agosto 2018 e non potrà essere rinnovato. 2. Per il perdurare di situazioni difformi dal presente atto o comunque incompatibili con l ordinamento vigente, il Comune ha la facoltà di recedervi dandone comunicazione scritta, a mezzo raccomandata, al Veterinario entro trenta giorni dall accertata situazione di incompatibilità, previa contestazione degli addebiti e fatte salve le azioni per il risarcimento del maggior danno subito ed anche per la tutela dei propri interessi. 3. Il Comune si riserva la facoltà di recedere dal rapporto contrattuale per sopravvenuti motivi di interesse pubblico. 4. L eventuale recesso da parte del veterinario dovrà essere comunicato con un preavviso di almeno 60 giorni. ART. 8 - RAPPORTI DI COLLABORAZIONE 1. L Amministrazione Comunale rimane estranea ai rapporti di collaborazione esterni eventualmente instaurati dal Veterinario e a qualunque incidente possa accadere nello svolgimento delle attività. ART. 9 - CONTROVERSIE 1. Per ogni controversia relativa al presente atto e alla sua interpretazione le parti cercheranno una conciliazione extragiudiziale. In caso di mancato raggiungimento di un accordo, sarà competente il Foro di Firenze. ART. 10 - STIPULAZIONE DEL CONTRATTO 1. La stipulazione del contratto avverrà nel luogo, nel giorno e con le modalità che verranno stabilite e tempestivamente comunicate all affidatario. ART. 11 - DIVIETO DI SUBAPPALTO 1. Il Veterinario non può cedere o subappaltare il servizio oggetto del presente atto pena la risoluzione contrattuale.

ART. 12 - TRACCIABILITA' 1. Il Veterinario si assume l obbligo della tracciabilità finanziaria ai sensi dell art. 3 della legge n. 136/2010 indicando il conto bancario dedicato agli appalti pubblici con comunicazione resa a questa stazione appaltante e conservata agli atti presso i nostri uffici. In tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi del conto bancario dedicato, si provvederà alla risoluzione del contratto. ART. 13 - REGISTRAZIONE 1. Il presente atto sarà registrato solo in caso d uso ai sensi dell art. 5, comma 2, DPR 639 del 26/10/72 e successive modifiche a cura e spese della parte richiedente. Esteso il presente atto in due originali previa lettura e conferma, viene sottoscritto dalle Parti in segno di piena e incondizionata accettazione Le parti dichiarano di approvare specificatamente, dopo attenta lettura, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 1341 (clausola art.1341 e 1342 Codice Civile di Approvazione Espressa di Articoli con Firma Ripetuta) e seguenti del c.c., le condizioni del presente atto indicate negli artt. 2,3,4,5,6,7,8,9,10,11. Firenze, addì Per il Comune di Firenze Il Veterinario, D.ssa Cristiana Manetti La Posizione Organizzativa Amministrativa Direzione Ambiente Dott. Arnaldo Melloni Il presente atto si compone di n 5 pagine.