Il Preside. l art.53 del D.Lgs. 165/2001 recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

Documenti analoghi
Il Preside. visto l art. 29, comma 11 lett. c), della Legge 240/2010;

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO n.5 A.A. 2014/2015. Il Preside

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore. visto l Art. 29, comma 11 lett. c), della Legge 240/2010;

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO n. 1/2014 A.A. 2014/2015

la legge n.370/1999 Disposizioni in materia di università e di ricerca scientifica e tecnologica ;

Il Direttore. visto l Art. 29, comma 11 lett. c), della Legge 240/2010;

Il Preside. visto l Art. 29, comma 11 lett. c), della Legge 240/2010;

il D.M 270/2004 recante Norme in materia di organizzazione delle università, di

Bando n. 1/2019 PLS del 28/01/2019. Il Direttore

Bando n. 20/2017 Tranche/PLS. Il Preside

Dispone. Prot. n. 262 del 5/02/2018, Rep. 45/2018. Bando n. 1/2018 DID del 5/02/2018. Il Responsabile Amministrativo Delegato

Il Preside. visto l Art. 29, comma 11 lett. c), della Legge 240/2010;

Prot. n V/1. Bando n. 14 Tranche/PLS. Il Preside

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

Prot. n del 14/06/2018, Rep. 545 /2018. Bando n. 6/2018 DID del 14/06/2018. Il Responsabile Amministrativo Delegato

IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DELEGATO

È INDETTA ART. 1 ART. 2

È INDETTA ART. 1 ART. 2

È INDETTA ART. 1 ART. 2

È INDETTA ART. 1 ART. 2

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DELEGATO

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DELEGATO

Il Preside D I S P O N E

Bando n. 1/2015. Facoltà di Lettere e Filosofia. Sapienza Università di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia

È INDETTA ART. 1 ART. 2

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Bando n. 10/2018 del 12/02/2019 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTI

Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di contratti di insegnamento a titolo oneroso ex art. 23 comma 2 L.

Il Preside D I S P O N E

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Prot. 183 del 19 febbraio 2014

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Bando n. 315/2017 È INDETTA

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2015 Termine di presentazione delle Domande: 18 febbraio 2015 Repertorio n. 3/2015 Prot. n.

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Il Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 161 del 29 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

BANDO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI 2 INCARICHI DI INSEGNAMENTO (A.A. 2018/2019) BANDO N. D1 /2018 DEL 26 LUGLIO 2018

Bando n. 125/2017 È INDETTA

Il Preside D I S P O N E

Il Preside D I S P O N E

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI CUI AL CORSO DI FORMAZIONE GESTIONE DELLA MANUTENZIONE INDUSTRIALE E

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

Prot. 55 del 14 gennaio 2019 BANDO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A.

Prot del 5 luglio 2019

Bando n. 184/2017 Prot. n del 7 novembre 2017

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO CIR-AF asp IL PRESIDE

Prot del 16 luglio 2018

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Prot. n Bando n. 18 /2017. Il Preside

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_ 1 /2018

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO IL PRESIDE

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell

Bando n. 12/2019 del 6/05/2019 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTI

Bando n. 3/2019 Prot. n. 790 del 22/03/2019

Transcript:

Prot. n. 150 VII/1 Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di contratti di insegnamento a titolo oneroso ex art. 23 comma 2 l. 240/2010 anno accademico 2015/2016 Bando n.2/2016 Il Preside vista la legge 240/2010 recante norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario ed in particolare l art. 23, comma 2 come modificato dal Decreto Legge 9/02/2012 n.5 convertito dalla Legge 4/04/2012 n.35; l Art. 29, comma 11 lett. c), della Legge 240/2010 recante Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario ; il D.Lgs. n 33 del 14 marzo 2013 recante norme in materia di Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; l art.53 del D.Lgs. 165/2001 recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; lo Statuto della Sapienza Università di Roma; il Regolamento di Ateneo per le attribuzioni di attività didattiche, modificato con D.R. 4205 del 9 dicembre 2013; vista la delibera del Senato Accademico n. 254/15 del 12 maggio 2015; vista la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 171/15 del 20 maggio 2015; vista la nota n. 630/2015 VII/1 del 10 giugno 2015 avente ad oggetto gestione procedure affidamento incarichi di insegnamento 2015-2016; il bando n.7/2015, del 21/07/2015, prot.n. 837; preso atto constatato l art.3 del dispositivo approvazione atti n. 58/2015, del 16/09/2015 con il quale veniva assegnato alla dott.ssa Laura Di Ferrante l insegnamento di inglese del corso di studio di Agro Industriali, per un totale di 4 CFU; che la dott.ssa Laura Di Ferrante ha comunicato di voler rinunciare alla sottoscrizione del contratto di affidamento dell incarico; che il carico didattico relativo all insegnamento della lingua inglese per il corso di studio di Agro Industriali risulta oggettivamente eccessivo e

Pag 2 non gestibile in modo efficiente e tale da assicurare il rispetto dei consolidati standard qualitativi in essere; vista la richiesta rivolta dal Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali al Magnifico Rettore dell Ateneo di destinare una parte delle economie consolidatesi sui fondi destinati a sostenere i costi connessi all affidamento di incarichi esterni di insegnamento per consentire l attivazione di una nuova procedura comparativa per la lingua inglese, con incremento dei CFU messi a bando; vista l autorizzazione, trasmessa con comunicazione acquisita agli atti con prot. n. 149 III/11 ad emanare un bando finalizzato all affidamento di tre incarichi di insegnamenti della lingua inglese da svolgersi nell ambito del corso di studio di Agro Industriali, per un carico didattico complessivo di n. 12 CFU; vista la delibera dell Assemblea di Facoltà del 27 gennaio 2016 con la quale si autorizza l emissione del presente bando. Dispone Art. 1 Oggetto dell affidamento è indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 2 incarichi di insegnamento retribuiti di lingua inglese da svolgersi nell ambito del secondo semestre del Corso di Studio di Agro Industriali, in relazione ai CFU ripartiti, per singoli canali, come di seguito indicato: Tabella 1) SSD CFU Classe Struttura didattica Responsabile Corso di Studio Insegnamento (Anno corso) semestre canali AAF 4 L-2 Biologia e Charles Darwin Agro- Industriali Lingua Inglese (1 ) secondo 1 canale AAF 4 L-2 Biologia e Charles Darwin Agro- Industriali Lingua Inglese (1 ) secondo 2 canale Tabella 2) SSD CFU Classe Struttura didattica Responsabile Corso di Studio Insegnamento (Anno corso) semestre Canale AAF 4 L-2 Biologia e Charles Darwin Biotecnologi e Agro- Industriali Lingua Inglese (1 ) secondo 3 canale

Pag 3 Art. 2 Destinatari degli incarichi Possono partecipare al bando: a) professori/professoresse di ruolo e ricercatori/ricercatrici di altra Università; b) esperti /e della materia in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, studiosi/e ed esperti/e di comprovata qualificazione professionale e scientifica, non dipendenti di Università italiane; c) professori/professoresse e ricercatori/ricercatrici ex dipendenti universitari collocati a riposo; d) dipendenti facenti parte del personale Tecnico Amministrativo Universitario fra cui lettori di madre lingua e beneficiari di assegni di ricerca. Art. 3 Incompatibilità ed esclusioni Gli incarichi d insegnamento da conferire ai sensi del presente bando sono incompatibili: a) con assegni di tutorato ex DM 198/2003; b) con l iscrizione a corsi di dottorato di ricerca. È motivo di esclusione dalla procedura comparativa di cui al presente bando aver sottoscritto con questa Università contratti di insegnamento, anche a titolo gratuito, per più di cinque anni, in conformità a quanto pre dalla legge 240/10 art.23 co.1 e dell art.8 co. 3 del Regolamento per le Attività Didattiche emanato con D.R. 4205 del 9 dicembre 2013. In relazione a quanto disposto dall art. 18 comma 1 lettera b) ultimo periodo della L.240/2010, richiamato dalla lettera c), non possono partecipare alla presente selezione coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ovvero con il Magnifico Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Roma La Sapienza. Art. 4 Durata e compenso L attività didattica oggetto dell incarico si svolgerà nel corso dell anno accademico 2015/2016, fino al completamento di tutte le attività previste dal calendario didattico definito dalle competenti strutture d Ateneo. Il compenso onnicomprensivo, al lordo degli oneri a carico dell ente e del beneficiario, sarà di 275,36 per CFU. Il corrispettivo verrà liquidato, previa verifica del completamento delle attività, in un unica soluzione al termine della prestazione. Art. 5 Modalità di svolgimento Le collaborazioni saranno espletate personalmente dai soggetti selezionati, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, in coordinamento con le Strutture didattiche e gestionali di riferimento. Art. 6 Titoli valutabili Ai sensi dell art. 23 c. 2 della L.240/2010, il possesso di titolo di dottore di ricerca, dell abilitazione, ovvero di titolo equivalente conseguito all estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell attribuzione dei predetti contratti.

Pag 4 Ai fini della selezione saranno inoltre presi in considerazione i seguenti titoli: a) tipologia di tutti i titoli di studio considerati pertinenti con l indicazione della votazione; b) titoli di studio post lauream; c) titoli professionali; d) pubblicazioni attinenti al settore scientifico-disciplinare; e) pregressa attività didattica adeguatamente specificata e documentata. Art. 7 Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta libera secondo lo schema Allegato A al presente bando, e sottoscritta in originale dal/dalla candidato/a. Tutte le dichiarazioni rese nella domanda e nella documentazione allegata da parte dei/delle candidati/te sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000. Alla domanda i/le candidati/e dovranno allegare: 1) curriculum vitae in cui evidenziare i requisiti richiesti, debitamente firmato. Si fa presente che, in ottemperanza alla normativa sulla trasparenza nella P.A. (D.Lgs.n. 33/2013), in caso di conferimento dell incarico, il curriculum dovrà essere pubblicato sui siti web dell Ateneo e della Facoltà. Pertanto si dovrà inviare un ulteriore curriculum all indirizzo e-mail mariangela.dimarzio@uniroma1.it, in formato word o pdf testuale, cioè non in formato immagine scansionata, nella versione che si acconsente a pubblicare; 2) titoli che intendono far valere in sede di valutazione; 3) elenco delle pubblicazioni; 4) una fotocopia, debitamente firmata, di un documento di identità; 5) allegato B), dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 rilasciata in relazione alle informazioni di cui all art. 15, c.1, lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013. 6) copia della richiesta di nulla osta all amministrazione di appartenenza, ai sensi dell art. 53 c. 7 e seguenti del D.L.vo 165/2001, per i/le candidati/e dipendenti pubblici/che. In ogni caso i/le candidati/e dovranno dichiarare l inesistenza di condizioni di incompatibilità con l incarico conferito dal presente bando. Nell apposita sezione del fac simile di domanda il/la candidato/a dovrà inoltre specificare se intende partecipare alla selezione per il conferimento dell incarico di cui alla Tabella 1), relativo a 8 CFU distribuiti sue due canali; per l incarico di cui alla Tabella 2), relativo a 4 CFU o per il conferimento di entrambi gli incarichi. I/le candidati/e titolari di partita IVA sono tenuti a dichiararlo nella domanda. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 24 febbraio 2016 e potrà essere

Pag 5 presentata secondo le modalità di seguito riportate: 1) mediante consegna a mano in busta chiusa presso l Ufficio di Presidenza della Facoltà di Scienze MFN, Università La Sapienza, Piazzale Aldo Moro n.5, 00185 Roma, Palazzo delle Segreterie, Scala C 3 piano, durante l orario di apertura al pubblico degli uffici di seguito indicato: lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 13.00; martedì e giovedì: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30 2) tramite raccomandata a. r. che dovrà pervenire presso la Presidenza entro e non oltre il giorno 24 febbraio 2016, pena l esclusione dalla procedura comparativa; 3) tramite pec del/della candidato/a (non sono ammesse pec istituzionali accreditate ad enti pubblici, privati ecc.) all indirizzo presidenzasmfn@cert.uniroma1.it; Il plico, in caso di consegna effettuato secondo la modalità di cui ai punti 1) e 2), dovrà recare l intestazione del mittente, la dicitura Bando n.2/2016, e l insegnamento per il quale si concorre. Nel caso in cui la domanda venga recapitata tramite pec nell oggetto della mail sarà necessario riportare la medesima dicitura. Art. 8 Modalità di partecipazione Ciascun candidato/a potrà partecipare alla selezione, specificandolo nell apposita sezione dedicata del modulo di domanda, per il conferimento: - dell incarico di cui alla Tabella 1), relativo a 8 CFU distribuiti sue due canali; - dell incarico di cui alla Tabella 2), relativo a 4 CFU; - di entrambi gli incarichi di cui alle Tabelle 1 e 2, per un totale di 12 CFU. Art 9 Procedura di selezione La procedura di valutazione comparativa sarà effettuata da una Commissione nominata, con provvedimento del Preside, costituita da 3 membri. In sede di prima riunione la Commissione stabilirà i criteri di valutazione determinando un punteggio minimo al di sopra del quale i/le candidati/e saranno considerati/e utilmente collocati in graduatoria. In caso in cui vi siano idonei, a seguito di eventuali rinunce da parte di uno o più dei vincitori, si procederà allo scorrimento della graduatoria stessa. Al termine dei lavori il Preside emanerà il dispositivo di Approvazione Atti della procedura connessa al presente bando e di nomina del/i vincitore/i. I requisiti fissati per aspirare al conferimento dell incarico dovranno essere già posseduti alla data stabilita come termine ultimo per la consegna della domanda.

Pag 6 Della graduatoria sarà data pubblicità mediante affissione all Albo della Facoltà, mediante pubblicazione sul sito Web della struttura medesima e dell Università. Art. 10 Stipula contratto I/Le candidati/e risultati/e vincitori/trici saranno invitati/e alla stipula dei contratti di affidamento dell incarico mediante comunicazione a mezzo posta elettronica di cui all art. 5 del presente bando; la mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. Art. 11 - Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la Presidenza della Facoltà di Scienze MFN e trattati per le finalità di gestione della procedura di valutazione e dell eventuale procedimento di conferimento dell incarico. Art. 12 Responsabile del procedimento La Responsabile della procedura della selezione valutativa è la Sig.ra Maria Angela Di Marzio. Il Presente bando verrà pubblicato sul sito web della Facoltà di Scienze MFN (https://web.uniroma1.it/fac_smfn/bandi_categoria_tendina/conferimento-incarichi-insegnamento) Allegato A: fac- simile della domanda di partecipazione. Allegato B: dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 rilasciata in relazione alle informazioni di cui all art. 15, c.1, lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013. F.to Prof. Vincenzo Nesi Roma,09 febbraio 2016 Data Pubblicazione: 9 febbraio 2016 Data Scadenza Termini: 24 febbraio 2016