italiano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BANI Luca Erminio Bruno L-FIL-LET/10 RU 1 Base 2. BARCELLA Paolo M-STO/04 RD 1 Base

Documenti analoghi
N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. VALENTINI Ada L-LIN/01 PA 1 Base/Caratterizzante. 2. PELLIN Tommaso L-OR/21 PA 1 Caratterizzante

italiano convenzionale PERSI Ugo N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. LOCATELLI Angela L-LIN/10 PO 1 Caratterizzante

italiano convenzionale

Università degli Studi di BERGAMO

italiano convenzionale

Università degli Studi di BERGAMO. European and Pan-American Studies. italiano.

Università degli Studi di BERGAMO. European and Pan-American Studies.

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) LM-14 - Filologia moderna. Modern Literatures and Performing Arts

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12

Curriculum: Letterature moderne

TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Curriculum: Letterature moderne

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Letterature moderne

CODICE DENOMINAZIONE CFU

DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE CALENDARIO ANNUALE APPELLI D'ESAME 2017/2018

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

italiano convenzionale

Didattica programmata. CORSO di LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E LA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE (L-12) Coorte PRIMO ANNO

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

italiano convenzionale

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

APPELLO STRAORDINARIO. Ore

DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università. Denominazione inglese

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) Modern Literatures and Performing Arts. LM-14 - Filologia moderna

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale Offerta formativa Coorte

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

Primo anno Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari CFU. L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne L-FIL-LET/10 Letteratura.

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11)

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. CARLO Simone SPS/08 ID 1 Base/Caratterizzante. 3. DE BIASI Rocco SPS/08 PA 1 Base/Caratterizzante

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale (e promessa)

Classe delle lauree in Lingue e culture moderne

italiano convenzionale NICORA Flaminia N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE CALENDARIO ANNUALE APPELLI D'ESAME 2018/2019 prove orali - prove scritte (a pagina 24)

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( )

Insegnamento Attività SSD CFU

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

Facoltà di Lettere e Filosofia

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Nome del corso. Comunicazione interculturale

Università degli Studi di TRENTO 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica MEDIAZIONE LINGUISTICA PER LE IMPRESE E IL TURISMO

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E COMUNICAZIONE CALENDARIO ANNUALE APPELLI D'ESAME 2015/2016

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

I anno: 5 esami. L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano Lo studente sceglierà una disciplina 9 CFU (BS) M-FIL/05 Semiotica

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

Storia(IdSua: ) L-42 - Storia. History. italiano. convenzionale

- il possesso delle principali lingue di comunicazione e una sicura padronanza di almeno una di esse;

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali

Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2010/2011 FSU

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

Ordinamento didattico del Corso di Studi in LINGUE E LETTERATURE MODERNE (classe 11)

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BOCCHI Gianluca M-FIL/02 PO 1 Caratterizzante. 2. LAZZARI Marco M-PED/03 PO 1 Caratterizzante

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione(IdSua: ) Studies in Performing Arts and Communication.

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

Guida breve per l orientamento in ingresso. Giornata di Vita Universitaria 2015

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( ) SEMESTRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE CORSO DI STUDIO DI PRIMO LIVELLO (LAUREA) IN COMUNICAZIONE INTERLINGUISTICA APPLICATA

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BOTTANI Andrea Clemente Maria M-FIL/01 PO 1 Base/Caratterizzante

Schema per i Corsi di Laurea Magistrale Classe delle lauree magistrali: [inserire la classe di laurea magistrale del CdS] Attività Caratterizzanti CFU

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD

Transcript:

nformazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università degli Studi di BERGAMO Lingue e letterature straniere moderne(dsua:1536831) Modern foreign languages and literatures L-11 - Lingue e culture moderne italiano http://www.unbg.t/lt-llsm http://www.unibg.it/tassestudenti a. Corso di studio convenzionale Referenti e Strutture Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS Organo Collegiale di gestione del corso di studio Struttura di riferimento SCOTTO Fabio Consiglio di corso di studio Lingue, letterature e culture straniere Docenti di Riferimento N. COGNOME NOME SETTORE QUALFCA PESO TPO SSD 1. BAN Luca Erminio Bruno L-FL-LET/ RU 1 Base 2. BARCELLA Paolo M-STO/04 RD 1 Base 3. BENS Mario L-FL-LET/09 PA 1 Caratterizzante 4. BANCH Marina L-LN/05 PA 1 Caratterizzante 5. CALDROLA Stefano M-STO/04 D 1 Base 6. AVALLONE Lucia L-OR/12 D 1 Caratterizzante 7. CALZON Raul Mario L-LN/13 PA 1 Caratterizzante 8. CAROBBO Gabriella L-LN/14 RD 1 Base/Caratterizzante 9. CUZZOLN Pierluigi L-LN/01 PO 1 Base/Caratterizzante. DEL BELLO Davide L-LN/ RU 1 Caratterizzante

11. DESOUTTER Cecile Marie L-LN/04 PA 1 Base/Caratterizzante 12. GARDN Michela L-LN/03 RU 1 Caratterizzante 13. GOTTARDO Maria Giuseppina L-OR/21 RU 1 Caratterizzante 14. GUDOTT Francesca L-LN/ RU 1 Caratterizzante 15. HELLER Dorothee L-LN/14 PO 1 Base/Caratterizzante 16. LOCATELL Angela L-LN/ PO 1 Caratterizzante 17. PELLN Tommaso L-OR/21 PA 1 Caratterizzante 18. PERS Ugo L-LN/21 PO 1 Base/Caratterizzante 19. RODRGUEZ AMAYA Fabio Alberto L-LN/06 PO 1 Caratterizzante 20. ROSSO Stefano L-LN/11 PA 1 Caratterizzante 21. ROTA vana L-LN/05 RU 1 Caratterizzante 22. SCROCCO Giovanni Angelo M-STO/04 PA 1 Base 23. SCOTTO Fabio L-LN/03 PA 1 Caratterizzante 24. VALENTN Ada L-LN/01 RU 1 Base/Caratterizzante Rappresentanti Studenti Gruppo di gestione AQ Tutor SCARPAR ANDREA a.scarpari1@studenti.unibg.it SCOPELLT ALESSANDRO a.scopelliti@studenti.unibg.it CARRARA ALESSANDRO a.carrara13@studenti.unibg.it RAUL CALZON MCHELA GARDN ROBERTA GRASS UGO PERS MCHELE SALA FABO SCOTTO ADA VALENTN Valeria GENNERO Davide DEL BELLO Michela GARDN Marina BANCH l Corso di Studio in breve 09/05/2017 l Corso di laurea in Lingue e letterature straniere moderne mira a fornire competenze in almeno due lingue straniere (di cui almeno una europea), nonché nelle letterature e nel patrimonio culturale dei relativi Paesi; inoltre fornisce competenze in linguistica e in lingua e letteratura italiana, in vari settori della storia e, a seconda del curriculum scelto, in altre materie che caratterizzano il curriculum stesso, come, tra le tante, alcune discipline dell'area antropologica, ovvero della geografia e della sociologia. Crea anche le basi per l'uso dei principali strumenti informatici (PC, laboratori linguistici, ricerca in biblioteca).

l triennio di studio è articolato, a scelta dello studente, in uno dei seguenti curricula: 1. Linguistico-letterario 2. Lingue e culture orientali 3. Turismo culturale 4. Processi interculturali CURRCULUM 1 - Linguistico-letterario l curriculum Linguistico-letterario indirizza allo studio e alla padronanza dei problemi teorici e metodologici relativi a vari aspetti delle lingue e delle letterature straniere, mettendo il laureato in grado di analizzare in modo critico e autonomo varie tipologie di testi. l curriculum prelude alle successive fasi di formazione degli insegnanti di lingue straniere. l curriculum si pone come obiettivi principali: - l'acquisizione di competenze in due lingue (francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco), integrate dallo studio della storia culturale e artistica dei rispettivi Paesi; - l'approfondimento di due letterature straniere e della letteratura italiana; - l'approfondimento della linguistica, della filologia, della critica letteraria e delle letterature comparate o di una terza lingua. possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - Tecnico dell'organizzazione di eventi culturali, convegni, fiere e mostre; - Addetto agli archivi e ai sistemi di catalogazione; - Tecnici nei musei e nelle biblioteche; - Traduttore e addetto alla promozione di testi e documenti nell'industria e nei servizi pubblici; - Addetto a uffici stampa. CURRCULUM 2 - Lingue e culture orientali l curriculum in Lingue e Culture Orientali fornisce allo studente conoscenze specifiche sulla storia, la cultura e i processi territoriali di un'area extra-europea. l curriculum fornisce, perciò, una sicura competenza orale e una buona competenza scritta in una lingua orientale, affiancata a una sicura competenza scritta e orale in una lingua europea. ntroduce inoltre lo studente alla conoscenza dei fenomeni culturali, sociali ed economici legati alla mondializzazione, con particolare riguardo alla comunicazione e alla cooperazione internazionale. l curriculum si pone come obiettivi principali: - l'acquisizione di una sicura padronanza orale e di una buona competenza scritta di una lingua orientale a scelta tra arabo, cinese e giapponese; - l'acquisizione della sicura padronanza scritta e orale di una lingua europea a scelta tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco; - l'acquisizione di competenze letterarie, storiche, antropologiche, geografiche, sociali ed economiche dei relativi Paesi. possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - Operatore della mediazione culturale degli scambi con Paesi europei, orientali e del Mediterraneo, della Cina e del Giappone. - Corrispondente in lingue estere orientali nelle aziende e nelle istituzioni che hanno rapporti con i Paesi stranieri presso rappresentanze diplomatiche e consolari. - Addetto a uffici stampa nell'ambito dei rapporti con i Paesi orientali. CURRCULUM 3 - Turismo culturale l curriculum in Turismo culturale avvia alla comprensione del fenomeno turistico, inteso come pratica sociale interessata dall'intreccio di domanda, offerta e fruizione di beni culturali, artistici e paesaggistici. l percorso integra conoscenze linguistiche, letterarie e culturali a competenze in ambiti geografici, amministrativi, economici e sociologici, al fine di fornire una visione

informata delle realtà territoriali e aziendali che costituiscono l'industria turistica nazionale e internazionale. l curriculum si pone come obiettivi principali: - lo studio di due lingue a scelta tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco; - lo studio della cultura, della letteratura e della storia dell'arte dei rispettivi Paesi; - l'acquisizione di nozioni di geografia, sociologia, marketing ed economia del turismo. possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - Attività tecniche di supporto gestionali in aziende, enti e istituzioni pubbliche e private per la gestione di prodotti turistici. - Operatore e corrispondente turistico. - Attività a favore dello sviluppo turistico del territorio. - Attività per la salvaguardia e la promozione dei beni culturali. - Hostess, steward. CURRCULUM 4 - Processi interculturali l curriculum in Processi interculturali avvia alla comprensione dei processi di incontro e mediazione in ambito nazionale, internazionale e in una prospettiva di globalizzazione. l percorso introduce a uno studio pluridisciplinare che integra competenze linguistiche, antropologiche e letterarie a conoscenze geografiche, storiche e sociologiche, al fine di formare una visione complessiva sensibile alle istanze interculturali, interlinguistiche e dell'accoglienza che caratterizzano la contemporaneità. l curriculum si pone come obiettivi principali: - Lo studio di due lingue e letterature a scelta tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco; - Lo studio degli ambiti antropologici, geografici, sociologici e storici dei relativi Paesi; - L'acquisizione di competenze in linguistica antropologica, mediazione linguistica e culturale, governance territoriale e partecipativa. possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - Addetto all'accoglienza interculturale. - Mediatore culturale e linguistico nei servizi pubblici e nelle organizzazioni internazionali. - Assistente linguistico per le attività produttive e per la pubblica amministrazione. - Esperto e traduttore in contesti interlinguistici. - Operatore della mediazione culturale degli scambi con Paesi europei e delle Americhe. - Corrispondente in lingue estere nelle aziende e nelle istituzioni che hanno rapporti con i Paesi stranieri presso rappresentanze diplomatiche e consolari.

Offerta programmata Curriculum: Turismo culturale Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate Linguistica, semiotica e delle lingue Discipline storiche, geografiche e socio-antropologiche settore L-FL-LET/ Letteratura italiana TALANA C (1 anno) - 5 - - obbl L-LN/01 Glottologia e linguistica LNGUSTCA GENERALE (5 ) (1 anno) - 5 - - obbl M-STO/04 Storia contemporanea STORA CONTEMPORANEA 1 A (1 anno) - 5 - - obbl STORA CONTEMPORANEA 1 B (1 anno) - 5 - - obbl STORA CONTEMPORANEA (LETTERA A-L) (1 anno) - - - obbl M-GGR/01 Geografia GEOGRAFA ANTROPCA (1 anno) - 5 - - obbl GEOGRAFA ANTROPCA ED ECONOMCA (1 anno) - - - obbl Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) ns Off Rad 5 5-5 5 5-35 15 Totale attività di Base 30-15 25-35 Attività caratterizzanti settore ns Off Rad L-LN/21 Slavistica LNGUA RUSSA (1 anno) - - LNGUA RUSSA (2 anno) - - LNGUA RUSSA A (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA B (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA (3 anno) - 5 - L-LN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LNGUA TEDESCA (1 anno) - -

Lingue e traduzioni LNGUA TEDESCA (2 anno) - - LNGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - LNGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - LNGUA TEDESCA (3 anno) - 5 - L-LN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LNGUA NGLESE 4 (1 anno) - - LNGUA NGLESE (TURSMO CULTURALE) (2 anno) - - LNGUA NGLESE 1 A (2 anno) - 5 - LNGUA NGLESE 1 B (2 anno) - 5 - LNGUA NGLESE 1 A (3 anno) - 5 - L-LN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LNGUA SPAGNOLA 1 BS (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA 1 (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LNGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA (3 anno) - 5 - L-LN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LNGUA FRANCESE (1 anno) - - LNGUA FRANCESE (2 anno) - - LNGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA (3 anno) - - RUSSA A (3 anno) - 5 - RUSSA B (3 anno) - 5 - L-LN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA (3 anno) - - TEDESCA A (3 anno) - 5 - TEDESCA B (3 anno) - 5 - L-LN/11 Lingue e letterature anglo-americane 185 50 50-50

Letterature straniere ANGLOAMERCANA (2 anno) - - ANGLOAMERCANA 2 A (2 anno) - 5 - ANGLOAMERCANA 2 B (2 anno) - 5 - L-LN/ Letteratura inglese NGLESE 1 (2 anno) - - NGLESE 1 A (2 anno) - 5 - NGLESE 1 B (2 anno) - 5 - NGLESE (3 anno) - - NGLESE A (3 anno) - 5 - NGLESE B (3 anno) - 5 - L-LN/06 Lingua e letterature ispano-americane SPANO AMERCANA (2 anno) - - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE A (2 anno) - 5 - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE B (2 anno) - 5 - SPANO AMERCANA (3 anno) - - SPANO AMERCANA A (3 anno) - 5 - SPANO AMERCANA B (3 anno) - 5 - L-LN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA (3 anno) - - SPAGNOLA A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA B (3 anno) - 5 - L-LN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - 260 40 30-40

Discipline filologiche FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - - FRANCESE B (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica FLOLOGA SLAVA A (2 anno) - 5 - L-FL-LET/15 Filologia germanica FLOLOGA GERMANCA 2 A (2 anno) - 5 - L-FL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FLOLOGA ROMANZA C (2 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) Totale attività caratterizzanti 95 15 5 5-90 - 0 Attività affini settore ns Off Rad L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea ARTE NEL XX SECOLO (2 anno) - 5 - - obbl M-GGR/02 Geografia economico-politica GEOGRAFA ECONOMCA (1 anno) - 5 - - obbl GEOGRAFA ANTROPCA ED ECONOMCA (1 anno) - - - obbl Attività formative affini o integrative SECS-P/06 Economia applicata ECONOMA E MPRESA (3 anno) - - - obbl stituzioni di economia (3 anno) - 5 - - obbl SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese ECONOMA E MPRESA (3 anno) - - - obbl MARKETNG (3 anno) - 5 - - obbl 80 25 20-35 min 18 SECS-S/05 Statistica sociale SOCOLOGA (3 anno) - - - obbl STATSTCA SOCALE (3 anno) - 5 - - obbl

SPS/07 Sociologia generale SOCOLOGA (3 anno) - - - obbl SOCOLOGA GENERALE (3 anno) - 5 - - obbl Totale attività Affini 25 20-35 Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Turismo culturale: 180 165-200 Curriculum: Linguistico-letterario Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate settore L-FL-LET/ Letteratura italiana TALANA B 1 (1 anno) - 5 - - obbl TALANA B2 (1 anno) - 5 - - obbl TALANA B1 + B2 (1 anno) - - - obbl L-LN/01 Glottologia e linguistica GLOTTOLOGA (1 anno) - 5 - - obbl ns Off Rad 20 5 -

Linguistica, semiotica e delle lingue Discipline storiche, geografiche e socio-antropologiche LNGUSTCA D BASE A (1 anno) - 5 - - obbl LNGUSTCA GENERALE 1 (1 anno) - - - obbl M-STO/04 Storia contemporanea STORA CONTEMPORANEA 3 A (1 anno) - 5 - STORA CONTEMPORANEA 3 B (1 anno) - 5 - STORA CONTEMPORANEA (LETTERA M-Z) (1 anno) - - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) 20 5-20 Totale attività di Base 30-15 25-35 Attività caratterizzanti Lingue e traduzioni settore L-LN/21 Slavistica LNGUA RUSSA (1 anno) - - LNGUA RUSSA (2 anno) - - LNGUA RUSSA A (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA B (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA (3 anno) - 5 - L-LN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LNGUA TEDESCA (1 anno) - - LNGUA TEDESCA (1 anno) - - LNGUA TEDESCA (2 anno) - - LNGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - LNGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - LNGUA TEDESCA (3 anno) - 5 - L-LN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LNGUA NGLESE 1 (1 anno) - - LNGUA NGLESE (LNGUSTCO) (2 anno) - - LNGUA NGLESE 1 E (2 anno) - 5 - LNGUA NGLESE 1 F (2 anno) - 5 - LNGUA NGLESE 1 B (3 anno) - 5 - L-LN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LNGUA SPAGNOLA 1 BS (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA 1 (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LNGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA (3 anno) - 5 - L-LN/04 Lingua e traduzione - lingua francese ns Off Rad 195 50 50-50

Letterature straniere LNGUA FRANCESE (1 anno) - - LNGUA FRANCESE (2 anno) - - LNGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA (3 anno) - - RUSSA A (3 anno) - 5 - RUSSA B (3 anno) - 5 - L-LN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA (3 anno) - - TEDESCA A (3 anno) - 5 - TEDESCA B (3 anno) - 5 - L-LN/11 Lingue e letterature anglo-americane L-LN/ Letteratura inglese NGLESE 1 (2 anno) - - NGLESE 1 A (2 anno) - 5 - NGLESE 1 B (2 anno) - 5 - NGLESE BS (3 anno) - - Letteratura inglese C (3 anno) - 5 - Letteratura inglese D (3 anno) - 5 - L-LN/06 Lingua e letterature ispano-americane SPANO AMERCANA (2 anno) - - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE A (2 anno) - 5 - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE B (2 anno) - 5 - SPANO AMERCANA (3 anno) - - 240 40 30-40

Discipline filologiche SPANO AMERCANA A (3 anno) - 5 - SPANO AMERCANA B (3 anno) - 5 - L-LN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA (3 anno) - - SPAGNOLA A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA B (3 anno) - 5 - L-LN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - - FRANCESE B (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica FLOLOGA SLAVA (2 anno) - - FLOLOGA SLAVA A (2 anno) - 5 - FLOLOGA SLAVA B (2 anno) - 5 - L-FL-LET/15 Filologia germanica FLOLOGA GERMANCA (2 anno) - - FLOLOGA GERMANCA A (2 anno) - 5 - FLOLOGA GERMANCA B (2 anno) - 5 - L-FL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FLOLOGA ROMANZA (2 anno) - - FLOLOGA ROMANZA A (2 anno) - 5 - FLOLOGA ROMANZA B (2 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) 60 5 - Totale attività caratterizzanti 0 90-0

Attività affini Attività formative affini o integrative settore L-ART/05 Discipline dello spettacolo TEATR DEL XX SECOLO (2 anno) - 5 - - obbl L-ART/07 Musicologia e storia della musica STORA DELLA MUSCA MODERNA (3 anno) - 5 - L-FL-LET/12 Linguistica italiana FONDAMENT D LNGUSTCA TESTUALE (3 anno) - 5 - L-FL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate LETTERATURE COMPARATE A (3 anno) - 5 - L-LN/01 Glottologia e linguistica METOD D ANALS LNGUSTCA (3 anno) - 5 - L-LN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LNGUA FRANCESE (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - L-LN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LNGUA SPAGNOLA (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - L-LN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LNGUA NGLESE (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - L-LN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LNGUA TEDESCA (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - L-LN/21 Slavistica LNGUA RUSSA (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - L-OR/12 Lingua e letteratura araba LNGUA ARABA (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - L-OR/21 Lingue e Letterature della Cina e dell'asia sud-orientale LNGUA CNESE (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - L-OR/22 Lingue e letterature del Giappone e della Corea LNGUA GAPPONESE (TERZA LNGUA A SCELTA) (3 anno) - - ns Off 5 20 Totale attività Affini 20 Rad 20-35 min 18 20-35

Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Linguistico-letterario: 180 165-200 Curriculum: Lingue e culture orientali Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate Linguistica, semiotica e delle lingue Discipline storiche, geografiche e socio-antropologiche settore L-FL-LET/ Letteratura italiana TALANA A (1 anno) - 5 - - obbl L-LN/01 Glottologia e linguistica LNGUSTCA APPLCATA (1 anno) - 5 - - obbl LNGUSTCA D BASE B (1 anno) - 5 - - obbl LNGUSTCA GENERALE 2 (1 anno) - - - obbl M-STO/04 Storia contemporanea STORA CONTEMPORANEA DELL'ASA A (1 anno) - 5 - - obbl STORA CONTEMPORANEA DELL'ASA B (1 anno) - 5 - - obbl STORA DE PAES ORENTAL (1 anno) - - - obbl ns Off Rad 5 5 5-20 5-20 - 15

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) Totale attività di Base 25 25-35 Attività caratterizzanti Lingue e traduzioni settore L-OR/22 Lingue e letterature del Giappone e della Corea LNGUA GAPPONESE A (1 anno) - 5 - LNGUA GAPPONESE B (1 anno) - 5 - LNGUA GAPPONESE ANNO (1 anno) - - LNGUA GAPPONESE A (2 anno) - 5 - LNGUA GAPPONESE ANNO (2 anno) - - LNGUA GAPPONESE B (2 anno) - 5 - LNGUA GAPPONESE (3 anno) - 5 - L-OR/21 Lingue e Letterature della Cina e dell'asia sud-orientale LNGUA CNESE A (1 anno) - 5 - LNGUA CNESE B (1 anno) - 5 - LNGUA CNESE ANNO (1 anno) - - LNGUA CNESE A (2 anno) - 5 - LNGUA CNESE ANNO (2 anno) - - LNGUA CNESE B (2 anno) - 5 - LNGUA CNESE (3 anno) - 5 - L-OR/12 Lingua e letteratura araba LNGUA ARABA A (1 anno) - 5 - LNGUA ARABA B (1 anno) - 5 - LNGUA ARABA ANNO (1 anno) - - LNGUA ARABA A (2 anno) - 5 - LNGUA ARABA ANNO (2 anno) - - LNGUA ARABA B (2 anno) - 5 - LNGUA ARABA (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica LNGUA RUSSA (1 anno) - - LNGUA RUSSA (2 anno) - - LNGUA RUSSA A (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA B (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA (3 anno) - 5 - L-LN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LNGUA TEDESCA (1 anno) - - LNGUA TEDESCA (1 anno) - - LNGUA TEDESCA (2 anno) - - LNGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - LNGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - ns Off Rad 330 50 50-50

LNGUA TEDESCA (3 anno) - 5 - L-LN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LNGUA NGLESE 4 BS (CURR. ORENTALE) (1 anno) - - LNGUA NGLESE (ORENTALE) (2 anno) - - LNGUA NGLESE 1 C (LETTERE M-Z CDL LLS) (2 anno) - 5 - LNGUA NGLESE 1 D (LETTERE M-Z CDL LLS) (2 anno) - 5 - LNGUA NGLESE 1 C (3 anno) - 5 - L-LN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LNGUA SPAGNOLA 1 BS (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA 1 (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LNGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA (3 anno) - 5 - L-LN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LNGUA FRANCESE (1 anno) - - LNGUA FRANCESE (2 anno) - - LNGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE (3 anno) - 5 - L-OR/22 Lingue e letterature del Giappone e della Corea GAPPONESE A (2 anno) - 5 - GAPPONESE (2 anno) - - GAPPONESE B (2 anno) - 5 - GAPPONESE (3 anno) - - GAPPONESE A (3 anno) - 5 - GAPPONESE B (3 anno) - 5 - L-OR/21 Lingue e Letterature della Cina e dell'asia sud-orientale CNESE A (2 anno) - 5 - CNESE (2 anno) - - CNESE B (2 anno) - 5 - CNESE (3 anno) - - CNESE A (3 anno) - 5 - CNESE B (3 anno) - 5 - L-OR/12 Lingua e letteratura araba

Letterature straniere ARABA A (2 anno) - 5 - ARABA (2 anno) - - ARABA B (2 anno) - 5 - ARABA (3 anno) - - ARABA A (3 anno) - 5 - ARABA B (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA (3 anno) - - RUSSA A (3 anno) - 5 - RUSSA B (3 anno) - 5 - L-LN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA (3 anno) - - TEDESCA A (3 anno) - 5 - TEDESCA B (3 anno) - 5 - L-LN/ Letteratura inglese NGLESE POSTCOLONALE (2 anno) - - NGLESE POSTCOLONALE A (2 anno) - 5 - NGLESE POSTCOLONALE B (2 anno) - 5 - NGLESE (3 anno) - - NGLESE A (3 anno) - 5 - NGLESE B (3 anno) - 5 - L-LN/06 Lingua e letterature ispano-americane SPANO AMERCANA (2 anno) - - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE A (2 anno) - 5 - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE B (2 anno) - 5 - SPANO AMERCANA (3 anno) - 360 40 30-40

Discipline filologiche - SPANO AMERCANA A (3 anno) - 5 - SPANO AMERCANA B (3 anno) - 5 - L-LN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA (3 anno) - - SPAGNOLA A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA B (3 anno) - 5 - L-LN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - - FRANCESE B (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica FLOLOGA SLAVA A (2 anno) - 5 - L-FL-LET/15 Filologia germanica FLOLOGA GERMANCA A (2 anno) - 5 - L-FL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FLOLOGA ROMANZA C (2 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) Totale attività caratterizzanti 95 15 5 5-90 - 0 Attività affini settore L-ART/05 Discipline dello spettacolo TEATR ORENTAL (3 anno) - 5 - - obbl ns Off Rad

Attività formative affini o integrative L-LN/01 Glottologia e linguistica METOD D ANALS LNGUSTCA (2 anno) - 5 METOD D ANALS LNGUSTCA BS (2 anno) - 5 M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche ANTROPOLOGA CULTURALE 2 A 2 (2 anno) - 5 - - obbl ANTROPOLOGA CULTURALE DELLE AREE ASATCHE (2 anno) - - - obbl ANTROPOLOGA CULTURALE DE PAES ASATC (2 anno) - 5 - - obbl M-GGR/01 Geografia GEOGRAFA DEL MOVMENTO (3 anno) - 5 - - obbl GEOGRAFA DELLE RET (3 anno) - - - obbl M-GGR/02 Geografia economico-politica GEOGRAFA DELLE RET (3 anno) - - - obbl PROCESS TERRTORAL DELLE AREE ASATCHE (3 anno) - 5 - - obbl 65 30 Totale attività Affini 30 20-35 min 18 20-35 Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Lingue e culture orientali: 180 165-200

Curriculum: Processi interculturali Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate Linguistica, semiotica e delle lingue Discipline storiche, geografiche e socio-antropologiche settore L-FL-LET/ Letteratura italiana TALANA A 1 (1 anno) - 5 - - obbl TALANA A 2 (1 anno) - 5 - - obbl TALANA A1+ A2 (1 anno) - - - obbl L-LN/01 Glottologia e linguistica LNGUSTCA ANTROPOLOGCA (1 anno) - - - obbl SPS/05 Storia e istituzioni delle Americhe STORA DELL'AMERCA DEL NORD A (1 anno) - 5 - - obbl M-STO/04 Storia contemporanea STORA CONTEMPORANEA (1 anno) - 5 - - obbl M-GGR/01 Geografia GOVERNANCE TERRTORALE E PARTECPAZONE (2 anno) - 5 - - obbl Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) ns Off 20 15 15 Totale attività di Base 35 Rad 5-5 - - 15 25-35 Attività caratterizzanti settore ns Off Rad L-LN/21 Slavistica LNGUA RUSSA (1 anno) - - LNGUA RUSSA (2 anno) - - LNGUA RUSSA A (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA B (2 anno) - 5 - LNGUA RUSSA (3 anno) - 5 - L-LN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LNGUA E CULTURA TEDESCA (1 anno) - - LNGUA TEDESCA (1 anno) - - LNGUA TEDESCA (2 anno) - -

LNGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - LNGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - LNGUA TEDESCA (3 anno) - 5 - Lingue e traduzioni L-LN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LNGUA NGLESE (1 anno) - - LNGUA NGLESE (2 anno) - - Lingua inglese 1 G (2 anno) - 5 - Lingua inglese 1 H (2 anno) - 5 - LNGUA NGLESE 1 D (3 anno) - 5-195 50 50-50 L-LN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LNGUA SPAGNOLA 1 BS (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA 1 (1 anno) - - LNGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LNGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - LNGUA SPAGNOLA (3 anno) - 5 - L-LN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LNGUA FRANCESE (1 anno) - - LNGUA FRANCESE (2 anno) - - LNGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LNGUA FRANCESE (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA (3 anno) - - RUSSA A (3 anno) - 5 - RUSSA B (3 anno) - 5 - L-LN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA (3 anno) - - TEDESCA A (3 anno) - 5 - TEDESCA B (3 anno) - 5 - L-LN/11 Lingue e letterature anglo-americane ANGLOAMERCANA (2 anno) - - ANGLOAMERCANA 2 A (2 anno) - 5 - ANGLOAMERCANA 2 B (2 anno) - 5 -

Letterature straniere Discipline filologiche ANGLOAMERCANA (3 anno) - - L-LN/ Letteratura inglese NGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA (2 anno) - - NGLESE BS (3 anno) - - Letteratura inglese C (3 anno) - 5 - Letteratura inglese D (3 anno) - 5 - L-LN/06 Lingua e letterature ispano-americane SPANO AMERCANA (2 anno) - - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE A (2 anno) - 5 - LNGUA E LETTERATURE SPANO-AMERCANE B (2 anno) - 5 - SPANO AMERCANA (3 anno) - - SPANO AMERCANA A (3 anno) - 5 - SPANO AMERCANA B (3 anno) - 5 - L-LN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA (3 anno) - - SPAGNOLA A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA B (3 anno) - 5 - L-LN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - 5 - FRANCESE (3 anno) - - FRANCESE B (3 anno) - 5 - L-LN/21 Slavistica FLOLOGA SLAVA A (2 anno) - 5 - L-FL-LET/15 Filologia germanica FLOLOGA GERMANCA 2 A (2 anno) - 5-260 40 30-40 15 5 5 -

L-FL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FLOLOGA ROMANZA C (2 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) Totale attività caratterizzanti 95 90-0 Attività affini Attività formative affini o integrative settore L-FL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate LETTERATURE COMPARATE A (3 anno) - 5 - M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche ANTROPOLOGA CULTURALE 2 A 2 (3 anno) - 5 - - obbl SECS-S/05 Statistica sociale SOCOLOGA (3 anno) - - STATSTCA SOCALE (3 anno) - 5 - SPS/07 Sociologia generale SOCOLOGA (3 anno) - - SOCOLOGA GENERALE (3 anno) - 5 - ns Off 40 20 Rad 20-35 min 18 Totale attività Affini 20 20-35 Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Processi interculturali: 180 165-200

L - 11 Piani di studio a.a. 2017/2018 CURRCULUM LNGUE E CULTURE ORENTAL ANNO Tipologia attività formative (T.A.F.) Settori Numero Codice progressivo attività esami Denominazione attività Attività Effettuare la scelta contrassegnan do lo spazio con una X Unità didattiche e rispettivo codice Settori Referente attività Sottoperiodo (2017/2018) (A=Annuale) Note Docente titolare unità (U.D.) BASE (Lett. taliana e Lett. Comparate) L-FL- LET/ 1 134 TALANA A 5 x Letteratura italiana A - cod. 134 L-FL-LET/ Sirtori V Esame di Letteratura italiana per 5,0 cfu Marco Sirtori BASE (Discipline storiche, geografiche e socio antropologiche) M-STO/04 Storia contemporanea dell'asia A cod. 37139 M-STO/04 Stefano Caldirola STORA DE PAES Esame obbligatorio 2 13086 x Caldirola ORENTAL da cfu AFFNE SPS/14 Storia contemporanea dell'asia B cod. 13089 SPS/14 Da nominare CARATTERZZANT E (Lingue traduzioni) L-LN/04 3001 LNGUA FRANCESE Lingua francese - cod. 3001 L-LN/04 Pagani A L-LN/12 13123 LNGUA NGLESE 4 bis Francesca Pagani Lingua inglese 4 bis - cod. 13123 L-LN/12 Da nominare A Da nominare L-LN/21 3004 LNGUA RUSSA Lingua russa - cod. 3004 L-LN/21 Pesenti A L-LN/07 3005 3 L-LN/07 13124 Lingua spagnola 1 - cod. 3005 (MATRCOLE PAR) Lingua spagnola 1 bis (MATRCOLE DSPAR) Lingua spagnola 1 - cod. 3005 (MATRCOLE PAR) Lingua spagnola 1 bis (MATRCOLE DSPAR) L-LN/07 Garofalo - L-LN/07 Garofalo Maria Chiara Pesenti Giovanni Lingua europea a Garofalo scelta per,0 cfu Garofalo L-LN/14 3006 LNGUA TEDESCA Lingua tedesca - cod. 3006 L-LN/14 Da nominare A Da nominare Da nominare L-OR/12 13018 LNGUA ARABA ANNO Lingua araba A - cod. 3003 Lingua araba B - cod. 3403 L-OR/12 Bagatin Bagatin da nominare CARATTERZZANT E (Lingue traduzioni) L-OR/21 4 13019 LNGUA CNESE ANNO Lingua cinese A - cod. 37091 Lingua cinese B - cod. 37092 L-OR/21 Gottardo Lingua orientale a scelta per,0 cfu Maria Gottardo BASE (Linguistica, semiotica e delle lingue) (ulteriori attività formative) (ulteriori attività formative) (A scelta dello studente) L-OR/22 13020 L-LN/01 / / LNGUA GAPPONESE ANNO Lingua giapponese A - cod. 3062 Lingua giapponese B - cod. 3462 L-OR/22 Da nominare A Da nominare Da nominare Linguistica di base B cod. 3060 - Esame di linguistica Bernini L-LN/01 Bernini Linguistica applicata - cod. 13021- - V per,0 cfu Bernini / 13005 LNGUA TALANA 5 X Lingua italiana cod. 13005 DONETA' Pozzi / 13160 DONETA' D NFORMATCA 5 X doneità di informatica - cod. 13160 DONETA' Dondi / 6 / SCELTA LBERA 5 nsegnamento a scelta /. T O T A L E C F U A N N O 60 5 13021 LNGUSTCA GENERALE 2 X doneità di lingua italiana doneità di informatica Esame a scelta per 5,0 cfu Alessandra Pozzi Riccardo Dondi

ANNO Tipologia attività formative (T.A.F.) Settori Numero Codice progressivo attività esami Denominazione attività Attività Effettuare la scelta contrassegnan do lo spazio con una X Unità didattiche e rispettivo codice Settori Referente attività Sottoperiodo (2017/2018) (A=Annuale) Note Docente titolare unità (U.D.) CARATTERZZANT E (Lingue traduzioni) L-LN/04 13075 LNGUA FRANCESE L-LN/12 13078 LNGUA NGLESE L-LN/21 1 13079 LNGUA RUSSA L-LN/07 13080 LNGUA SPAGNOLA L-LN/14 13081 LNGUA TEDESCA Lingua francese A - cod. 3039 Lingua francese B - cod. 3439 Lingua inglese 1 C - cod. 13045 Lingua inglese 1 D - cod. 13046 Lingua russa A - cod. 3040 Lingua russa B - cod. 3440 Lingua spagnola A 2 - cod. 13039 Lingua spagnola B - cod. 3421 Lingua tedesca 1 A - cod. 3022 Lingua tedesca 1 B - cod. 3422 L-LN/04 Desoutter A Desoutter L-LN/07 Chierichetti A2: ; B:,V Anesa Shvanyukova L-LN/12 Anesa A Seconda annualità L-LN/21 Treu A della prima lingua Treu straniera scelta, per.0 cfu Chierichetti L-LN/14 Heller A Heller CARATTERZZANT E (Lingue traduzioni) L-OR/12 13073 LNGUA ARABA 2 L-OR/21 13074 LNGUA CNESE Lingua araba A - cod. 3097 Lingua araba B - cod. 37137 Lingua cinese A - cod. 13037 Lingua cinese B - cod. 37138 L-OR/12 Bagatin A Bagatin da nominare Seconda annualità della Lingua L-OR/21 Pellin -V orientale scelta per Pellin,0 cfu L-OR/22 13076 LNGUA GAPPONESE Lingua giapponese A - cod. 37141 Lingua giapponese B - cod. 37142 L-OR/22 Taddei A Taddei Taddei CARATTERZZANT E (Letterature straniere) L-LN/03 13065 L-LN/ 132 L-LN/21 13071 3 L-LN/05 13070 L-LN/13 13072 FRANCESE NGLESE POSTCOLONALE RUSSA SPAGNOLA TEDESCA Letteratura francese A- cod. 3088 Letteratura francese B - cod. 3488 Letteratura nglese Postcoloniale A Letteratura nglese Postcoloniale B Letteratura russa 1 A cod. 3041 Letteratura russa 1 B cod. 3441 Letteratura spagnola 1 A cod. 3027 Letteratura spagnola 1 B - cod. 3427 Letteratura tedesca A cod. 13072- Letteratura tedesca B - cod. 13072- L-LN/03 Gardini A Gardini L-LN/ Nicora Nicora L-LN/21 Persi A prof. Persi Letteratura corrispondente alla L-LN/05 Bianchi lingua europea Bianchi scelta, per cfu L-LN/13 Calzoni A Calzoni L-LN/06 13068 SPANO AMERCANA Lingua e Letterature ispano americane A- cod. 13031 Lingua e letterature ispano americane B - cod. 13032 L-LN/06 Amaya V Amaya L-OR/12 13063 ARABA Letteratura araba A - cod. 13063- Letteratura araba B - cod. 13063- L-OR/12 Avallone Bagatin Avallone CARATTERZZANT E (Letterature straniere) L-OR/21 4 13064 L-OR/22 13066 CNESE GAPPONESE Letteratura cinese A- cod. 13064- Letteratura cinese B -cod. 13064- Letteratura giapponese A - cod. 13066- Letteratura giapponese B - cod. 13066- Letteratura L-OR/21 Beltrame corrispondente alla Beltrame lingua orientale scelta, per cfu L-OR/22 Favi V Favi CARATTERZZANT E (Discipline filologiche) L-FL- LET/09 L-FL- LET/15 5 13133 FLOLOGA ROMANZA C FLOLOGA GERMANCA 1 A 5 Un insegnamento a Filologia romanza C L-FL-LET/09 Bensi scelta per 5,0 cfu. Bensi Filologia corrispondente ad una delle due lingue straniere Cammarota 3017 Filologia germanica 1A- cod. 3017 L-FL-LET/15 scelte (Lo studente Cammarota che ha in piano la Lingua Russa deve necessariamente L-LN/21 3031 FLOLOGA SLAVA A Filologia slava A - cod. 3031 L-LN/21 Pesenti scegliere la Filologia slava) Pesenti AFFNE METOD D ANALS L-LN/01 13111 LNGUSTCA 6 5 METOD D ANALS L-LN/01 13159 LNGUSTCA Bis AFFNE M-DEA/01 7 13054 T O T A L E C F U A N N O 60 ANTROPOLOGA CULTURALE DELLE AREE ASATCHE X Metodi di analisi linguistica (matricole pari) L-LN/01 Bernini - V Bernini nsegnamento a scelta per 5 cfu Metodi di analisi linguistica bis (matricole L-LN/01 Valentini Valentini dispari) Antropologia culturale 2 A 2- cod. 13035 Antropologia culturale dei paesi asiatici- cod. M-DEA/01 37134 Elena Bougleux V Esame di Antropologia obbligatorio per,0 cfu Lo Franco Elena Bougleux

ANNO Tipologia attività formative (T.A.F.) Settori Numero Codice progressivo attività esami Denominazione attività Attività Effettuare la scelta contrassegnan do lo spazio con una X Unità didattiche e rispettivo codice Settori Referente attività Sottoperiodo (2017/2018) (A=Annuale) Docente titolare unità (U.D.) L-LN/04 3072 Lingua francese Lingua francese - cod. 3072 L-LN/04 Gardini Gardini CARATTERZZANT E (Lingue traduzioni) CARATTERZZANT E (Lingue traduzioni) Terza annualità L-LN/12 139 Lingua inglese 1C Lingua inglese 1 C - cod. 139 L-LN/12 Maci prof. Maci della prima lingua 1 5 L-LN/21 3050 Lingua russa Lingua russa - cod. 3050 L-LN/21 Persi straniera scelta, per Persi 5.0 cfu L-LN/07 3053 Lingua spagnola Lingua spagnola - cod. 3053 L-LN/07 Chierichetti Chierichetti L-LN/14 3054 Lingua tedesca Lingua tedesca - cod. 3054 L-LN/14 Carobbio Carobbio L-OR/12 13116 Lingua araba Lingua araba - cod. 13116 L-OR/12 Avallone Avallone Terza annualità L-OR/21 2 13117 Lingua cinese 5 Lingua cinese - cod. 13117 L-OR/21 Gottardo della Lingua orientale scelta per Gottardo 5,0 cfu L-OR/22 13118 Lingua giapponese Lingua giapponese - cod. 13118 L-OR/22 Da nominare Da nominare L-LN/03 13098 FRANCESE Letteratura francese A- cod. 13030 Letteratura francese B - cod. 13098- L-LN/03 Scotto Scotto Scotto L-LN/ 130 NGLESE Letteratura inglese A- cod. 3078 Letteratura inglese B - cod. 13043 L-LN/ Bonadei, Bonadei CARATTERZZANT E (Letterature straniere) L-LN/21 135 L-LN/05 136 3 RUSSA SPAGNOLA Letteratura russa A cod. 135- Letteratura russa B cod. 135- L-LN/21 Persi Letteratura spagnola A cod. 136- Letteratura spagnola B - cod. 136- L-LN/05 prof. Rota V Persi Letteratura corrispondente alla lingua europea scelta, per cfu L-LN/13 137 L-LN/06 133 TEDESCA SPANO AMERCANA Letteratura tedesca A cod. 3474 Letteratura tedesca B - cod. 137- L-LN/13 Agazzi Letteratura ispano americana A- cod. 133- Letteratura ispano americana B - cod. 133- L-LN/06 Amaya V Agazzi Agazzi Amaya Amaya CARATTERZZANT E (Letterature straniere) BASE (Discipline storiche, geografiche M-GGR/01 e socio antropologiche) AFFNE L-OR/12 L-OR/21 4 13097 L-OR/22 13099 M-GGR/02 5 13096 13135 ARABA CNESE GAPPONESE GEOGRAFA DELLE RET Letteratura araba A - cod. 13096- Letteratura araba B - cod. 13096- Letteratura cinese A - cod. 13097- Letteratura cinese B - cod. 13097- Letteratura giapponese A - cod. 13099- Letteratura giapponese B - cod. 13099- Geografia del movimento - cod. 13094- Processi territoriali delle aree asiatiche - cod. 13094- L-OR/12 Bagatin Avallone L-OR/12 Avallone Letteratura da L-OR/21 corrispondente alla da nominare nominare lingua orientale scelta, per cfu L-OR/22 Favi Favi M-GGR/01 Casti Casti nsegnamento obbligatorio per cfu M-GGR/02 Ghisalberti AFFNE L-ART/05 6 13113 Teatri orientali 5 Teatri orientali - cod. 13113 L-ART/05 Majorana (A scelta dello studente) (Per la prova finale) / 7 / SCELTA LBERA Scelta libera /. T O T A L E C F U A N N O 60 / 13114 PROVA FNALE 5 Prova finale / nsegnamento obbligatorio per 5 cfu Attività a scelta libera da,0 cfu Prova finale da 5,0 cfu Majorana T O T A L E C F U, e A N N O 180

L - 11 Piani di studio a.a. 2017-2018 CURRCULUM LNGUSTCO LETTERARO ANNO Tipologia attività formative (T.A.F.) Numero progress. esami Codice attività Denominazione attività Attività Effettuare la Sottoperiodo scelta (2017/2018) Referente attività Docente titolare contrassegna Unità didattiche e rispettivo codice Settori Note ndo lo spazio unità (U.D.) con una X (A=Annuale) BASE (Lett. taliana e Lett. Comparate) 1 13126 TALANA B1 + B2 X Letteratura italiana B1- cod. 13003 Letteratura italiana B2 - cod. 13126- L-FL-LET/ B1: ; B2: - V Bani Bani Bani Esame di letteratura italiana obbligatorio per,0 cfu BASE (Discipline storiche, geografiche e socio antropologiche) 2 13013 STORA CONTEMPORANEA Storia contemporanea 3 A cod. 3033 Storia contemporanea 3 B cod. 3433 M-STO/04 V Scirocco Scirocco Scirocco Esame di Storia per,0 cfu 3001 LNGUA FRANCESE Lingua francese - cod. 3001 L-LN/04 A Pagani Pagani 3002 LNGUA NGLESE Lingua inglese 1 - cod. 3002 L-LN/12 Dossena Dossena CARATTERZZANTE (Lingue traduzioni) 3 3004 LNGUA RUSSA Lingua russa - cod. 3004 L-LN/21 A Pesenti Pesenti 3005 Lingua spagnola 1 - cod. 3005 (MATRCOLE PAR) Lingua spagnola 1 - cod. 3005 (MATRCOLE PAR) L-LN/07, Garofalo Garofalo Prima lingua straniera a scelta per,0 cfu 13124 Lingua spagnola 1 bis (MATRCOLE DSPAR) Lingua spagnola 1 bis (MATRCOLE DSPAR) L-LN/07 - V Garofalo Garofalo Rota 3006 LNGUA TEDESCA Lingua tedesca - cod. 3006 L-LN/14 A Da nominare Da nominare Da nominare 3001 LNGUA FRANCESE Lingua francese - cod. 3001 L-LN/04 A Pagani Pagani 3002 LNGUA NGLESE Lingua inglese 1 - cod. 3002 L-LN/12 Dossena Dossena CARATTERZZANTE (Lingue traduzioni) 4 3004 LNGUA RUSSA Lingua russa - cod. 3004 L-LN/21 A Pesenti Pesenti 3005 Lingua spagnola 1 - cod. 3005 (MATRCOLE PAR) Lingua spagnola 1 - cod. 3005 (MATRCOLE PAR) L-LN/07 - Garofalo Garofalo Seconda lingua straniera a scelta per,0 cfu (ulteriori attività formative) (ulteriori attività formative) / / 13124 BASE (Linguistica, semiotica e delle lingue) 5 13017 Lingua spagnola 1 bis (MATRCOLE DSPAR) Lingua spagnola 1 bis (MATRCOLE DSPAR) L-LN/07 - V Garofalo 3006 LNGUA TEDESCA Lingua tedesca - cod. 3006 L-LN/14 A Da nominare Linguistica di base A cod. 3015 L-LN/01 Glottologia - cod. 13001 L-LN/01 Garofalo Rota Da nominare Da nominare 13005 LNGUA TALANA 5 X Lingua italiana cod. 13005 DONETA' Pozzi Pozzi 13160 LNGUSTCA GENERALE 1 DONETA' D NFORMATCA Cuzzolin Cuzzolin Cuzzolin 5 X doneità di informatica DONETA' Dondi Dondi Esame di linguistica per,0 cfu doneità di lingua italiana - 5 cfu doneità di informatica - 5 cfu T O T A L E C F U A N N O 60

ANNO Tipologia attività formative (T.A.F.) Numero progress. esami Codice attività Denominazione attività Attività Effettuare la scelta contrassegna Unità didattiche e rispettivo codice ndo lo spazio con una X Settori Sottoperiodo (2017/2018) (A=Annuale) Referente attività Docente titolare unità (U.D.) Note 13075 LNGUA FRANCESE Lingua francese A - cod. 3039 Lingua francese B - cod. 3439 L-LN/04 A Desoutter Desoutter CARATTERZZANTE (Lingue traduzioni) 1 13131 LNGUA NGLESE 13079 LNGUA RUSSA 13080 LNGUA SPAGNOLA Lingua inglese 1 E - cod. 13131- Lingua inglese 1 F - cod. 13131- Lingua russa A - cod. 3040 Lingua russa B - cod. 3440 Lingua spagnola A 2 - cod. 13039 Lingua spagnola B - cod. 3421 L-LN/12 A D'Angelo D'Angelo L-LN/21 A Treu Treu L-LN/07 A2: ; B:, V Chierichetti Chierichetti Seconda annualità della prima lingua straniera scelta, per.0 cfu 13081 LNGUA TEDESCA Lingua tedesca 1 A - cod. 3022 Lingua tedesca 1 B - cod. 3422 L-LN/14 A Heller Heller CARATTERZZANTE (Lingue traduzioni) 2 13075 LNGUA FRANCESE 13131 LNGUA NGLESE 13079 LNGUA RUSSA 13080 LNGUA SPAGNOLA Lingua francese A - cod. 3039 Lingua francese B - cod. 3439 Lingua inglese 1 E - cod. 13131- Lingua inglese 1 F - cod. 13131- Lingua russa A - cod. 3040 Lingua russa B - cod. 3440 Lingua spagnola A 2 - cod. 13039 Lingua spagnola B - cod. 3421 L-LN/04 A Desoutter Desoutter L-LN/12 A D'Angelo D'Angelo L-LN/21 A Treu Treu L-LN/07 A Chierichetti Chierichetti Seconda annualità della seconda lingua straniera scelta, per.0 cfu 13081 LNGUA TEDESCA Lingua tedesca 1 A - cod. 3022 Lingua tedesca 1 B - cod. 3422 L-LN/14 A Heller Heller 13065 13067 FRANCESE NGLESE 1 13071 RUSSA CARATTERZZANTE 13070 (Letterature straniere) 3 SPAGNOLA CARATTERZZANTE (Letterature straniere) 4 13072 13068 13065 13067 TEDESCA SPANO AMERCANA FRANCESE NGLESE 1 13071 RUSSA 13070 13072 13068 SPAGNOLA TEDESCA SPANO AMERCANA Letteratura francese A- cod. 3088 Letteratura francese B - cod. 3488 Letteratura inglese 1A - cod. 13067- Letteratura inglese 1 B - cod. 13067- Letteratura russa 1 A cod. 3041 Letteratura russa 1 B cod. 3441 Letteratura spagnola 1 A cod. 3027 Letteratura spagnola 1 B - cod. 3427 Letteratura tedesca A cod. 13072- Letteratura tedesca B - cod. 13072- Lingua e Letterature ispano americane A- cod. 13031 Lingua e letterature ispano americane B - cod. 13032 Letteratura francese A- cod. 3088 Letteratura francese B - cod. 3488 Letteratura inglese 1A - cod. 13067- Letteratura inglese 1 B - cod. 13067- Letteratura russa 1 A cod. 3041 Letteratura russa 1 B cod. 3441 Letteratura spagnola 1 A cod. 3027 Letteratura spagnola 1 B - cod. 3427 Letteratura tedesca A cod. 13072- Letteratura tedesca B - cod. 13072- Lingua e Letterature ispano americane A- cod. 13031 Lingua e letterature ispano americane B - cod. 13032 L-LN/03 L-LN/ V Gardini Del Bello Gardini Del Bello Guidotti L-LN/21 A Persi Persi L-LN/05 L-LN/13 L-LN/06 L-LN/03 L-LN/ V V Bianchi Calzoni Amaya Gardini Del Bello Bianchi Calzoni Calzoni Amaya Gardini Del Bello Guidotti L-LN/21 A Persi Persi L-LN/05 L-LN/13 L-LN/06 V Bianchi Calzoni Bianchi Calzoni Calzoni Amaya Amaya Letteratura corrispondente alla prima lingua straniera scelta, per cfu. S RCORDA AGL STUDENT CHE GL NSEGNAMENT D SPAGNOLA E SPANOAMERCANA SONO A TUTT GL EFFETT EQUVALENT; L'NSERMENTO D ENTRAMBE NEL PANO D STUD, N ANN D CORSO DVERS, FAVORSCE Letteratura corrispondente alla seconda lingua straniera scelta, per cfu. S RCORDA AGL STUDENT CHE GL NSEGNAMENT D SPAGNOLA E SPANOAMERCANA SONO A TUTT GL EFFETT EQUVALENT; L'NSERMENTO D ENTRAMBE NEL PANO D STUD, N ANN D CORSO DVERS, FAVORSCE CARATTERZZANTE (Discipline filologiche) 5 13059 FLOLOGA ROMANZA 13058 FLOLOGA GERMANCA 13060 FLOLOGA SLAVA Filologia romanza A- cod. 3030 Filologia romanza B - cod. 3430 Filologia germanica 1A- cod. 3017 Filologua germanica 1B - cod. 3029 Filologia slava A - cod. 3031 Filologia slava B - cod. 3431 L-FL-LET/09 L-FL-LET/15 L-LN/21 V A: ; B: Bensi Cammarota Pesenti Visinoni Bensi Cammarota Pesenti Visinoni Un insegnamento a scelta per,0 cfu. Filologia corrispondente ad una delle due lingue straniere scelte (Lo studente che ha in piano la Lingua Russa deve necessariamente scegliere la Filologia slava) AFFNE 6 37150 (A scelta dello studente) Teatri del XX secolo - cod. 37150 5 Teatri del XX secolo - cod. 37150 L-ART/05 Majorana Majorana 7 / nsegnamento a scelta 5 / /. T O T A L E C F U A N N O 60 Attività obbligatoria per 5,0 cfu Attività a scelta per 5,0 cfu

ANNO Tipologia attività formative (T.A.F.) Numero progress. esami Codice attività Denominazione attività Attività Effettuare la scelta contrassegna Unità didattiche e rispettivo codice ndo lo spazio con una X Settori Sottoperiodo (2017/2018) (A=Annuale) Referente attività Docente titolare unità (U.D.) Note CARATTERZZANTE (Lingue traduzioni) 1 3072 LNGUA FRANCESE LNGUA FRANCESE cod. 3072 L-LN/04 Gardini Gardini 13027 LNGUA NGLESE 1 B LNGUA NGLESE 1 B cod. 13027 L-LN/12 Dossena Dossena 3050 LNGUA RUSSA 5 LNGUA RUSSA cod. 3050 L-LN/21 Persi Persi 3053 LNGUA SPAGNOLA LNGUA SPAGNOLA cod. 3053 L-LN/07 Chierichetti Chierichetti 3054 LNGUA TEDESCA LNGUA TEDESCA L-LN/14 Carobbio Carobbio 3072 LNGUA FRANCESE LNGUA FRANCESE cod. 3072 L-LN/04 Gardini Gardini Terza annualità della prima lingua straniera scelta, per 5.0 cfu CARATTERZZANTE (Lingue traduzioni) 2 13027 LNGUA NGLESE 1 B LNGUA NGLESE 1 B cod. 13027 L-LN/12 Dossena Dossena 3050 LNGUA RUSSA 5 LNGUA RUSSA cod. 3050 L-LN/21 Persi Persi 3053 LNGUA SPAGNOLA LNGUA SPAGNOLA cod. 3053 L-LN/07 Chierichetti Chierichetti Terza annualità della seconda lingua straniera scelta, per 5.0 cfu 3054 LNGUA TEDESCA LNGUA TEDESCA L-LN/14 Carobbio Carobbio CARATTERZZANTE (Letterature straniere) CARATTERZZANTE (Letterature straniere) 3 4 13098 13156 FRANCESE NGLESE bis 135 RUSSA 136 137 133 13132 13098 13156 SPAGNOLA TEDESCA SPANO AMERCANA ANGLO AMERCANA FRANCESE NGLESE bis 135 RUSSA 136 137 133 13132 SPAGNOLA TEDESCA SPANO AMERCANA ANGLO AMERCANA Letteratura francese A- cod. 13030 Letteratura francese B - cod. 13098- Letteratura inglese C- cod. 13156- Letteratura inglese D - cod. 13156- Letteratura russa A cod. 135- Letteratura russa B cod. 135- Letteratura spagnola A cod. 136- Letteratura spagnola B - cod. 136- Letteratura tedesca A cod. 3474 Letteratura tedesca B - cod. 137- Letteratura ispano americana A- cod. 133- Letteratura ispano americana B - cod. 133- Letteratura anglo americana A - cod. 13132- Letteratura anglo americana B - cod. 13132- Letteratura francese A- cod. 13030 Letteratura francese B - cod. 13098- Letteratura inglese C- cod.13156- Letteratura inglese D - cod. 13156- Letteratura russa A cod. 135- Letteratura russa B cod. 135- Letteratura spagnola A cod. 136- Letteratura spagnola B - cod. 136- Letteratura tedesca A cod. 3474 Letteratura tedesca B - cod. 137- Letteratura ispano americana A- cod. 133- Letteratura ispano americana B - cod. 133- Letteratura anglo americana A - cod. 13132- Letteratura anglo americana B - cod. 13132- L-LN/03 Scotto Scotto L-LN/, Locatelli Locatelli L-LN/21 L-LN/05 V Persi Persi L-LN/13 Agazzi Agazzi L-LN/06 L-LN/11 L-LN/03 L-LN/ L-LN/21 L-LN/05 L-LN/13 L-LN/06 L-LN/11 V V V V V Amaya Rosso Scotto Locatelli Persi Agazzi Amaya Rosso Amaya Rosso Scotto Locatelli Persi Agazzi Amaya Rosso Letteratura corrispondente alla prima lingua straniera scelta, per cfu. S RCORDA AGL STUDENT CHE GL NSEGNAMENT D SPAGNOLA E SPANOAMERCANA SONO A TUTT GL EFFETT EQUVALENT; L'NSERMENTO D ENTRAMBE NEL PANO D STUD, N ANN D CORSO DVERS, FAVORSCE L'ACQUSZONE D UNA PÙ AMPA PROSPETTVA SUL MONDO SPANCO Letteratura corrispondente alla seconda lingua straniera scelta, per cfu. S RCORDA AGL STUDENT CHE GL NSEGNAMENT D SPAGNOLA E SPANOAMERCANA SONO A TUTT GL EFFETT EQUVALENT; L'NSERMENTO D ENTRAMBE NEL PANO D STUD, N ANN D CORSO DVERS, FAVORSCE L'ACQUSZONE D UNA PÙ AMPA PROSPETTVA SUL MONDO SPANCO 13137 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA FRANCESE TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA FRANCESE - COD. 13137 L-LN/04 A Pagani Pagani 13138 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA NGLESE 1 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA NGLESE - COD. 13138 (MUTUA DA 3002) L-LN/12 Dossena Dossena 13139 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA RUSSA TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA RUSSA cod. - 13139 L-LN/21 A Pesenti Pesenti AFFNE alternativa 5 13140 13141 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA SPAGNOLA 1 bis TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA TEDESCA TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA SPAGNOLA - COD. 13140 (MUTUA DA 13124) TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA TEDESCA - COD. 13141 (= "Lingua e cultura tedesca" cod. 13149) L-LN/07 A Garofalo L-LN/14 A Carobbio Garofalo Carobbio Calzoni ALTERNATVA: Un esame a scelta da cfu 13142 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA ARABA TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA ARABA ANNO L-OR/12 A Bagatin Bagatin da nominare 13143 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA GAPPONESE ANNO TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA GAPPONESE ANNO L-OR/22 A da nominare da nominare da nominare da nominare 13144 TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA CNESE ANNO TERZA LNGUA A SCELTA - LNGUA CNESE ANNO L-OR/21 A Gottardo Gottardo AFFNE alternativa 5 + 6 13128- LETTERATURE COMPARATE 25151- Storia della musica moderna - cod. 25151-5 Letterature comparate L-FL-LET/14 5 Storia della musica moderna - cod. 25151- L-ART/07 Come da calendario didattico del Giglioli Dipartimento di Lettere e Filosofia Come da calendario didattico del Bernardoni Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Giglioli Bernardoni ALTERNATVA (Effettuare la scelta di questo gruppo solo se si è deciso di non effettuare la scelta della prima alternativa). Due esami per cfu. AFFNE 6 (Per chi sceglie la prima alternativa) 7 (Per chi sceglie la seconda alternativa) 57093 FONDAMENT D LNGUSTCA TESTUALE 5 Fondamenti di linguistica testuale - cod. 57093 L-FL-LET/12 V Venier Venier Esame obbligatorio per 5 cfu SCELTA LBERA / /. (A scelta dello studente) (Per la prova finale) PROVA FNALE 5 X Prova finale / T O T A L E C F U A N N O 60 T O T A L E C F U, e A N N O 180 Scelta libera da,0 cfu Prova finale da 5,0 cfu