DAVIDE DELL ANNO LAUREA, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE

Documenti analoghi
Mario Ossorio Curriculum vitae

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Antonietta Rosaria Paola Damato

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

Periodo Incarico a tempo determinato triennale dal 28/12/2017 Collocato in aspettativa dal Comune di Forlì Esperienze professionali precedenti

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

POSIZIONE UNIVERSITARIA:

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

LAUREA, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE

Dipartimento di Management. Corso di Studi in Economia Aziendale L-18

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE. Laurea in Economia e Commercio, conseguita presso l Università degli Studi di Cassino (Fr) con il punteggio di 102/110.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali


Curriculum Rosa Lombardi

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA G.GIOLITTI 24, FRASCATI (RM) ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo

AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO

Laurea in Economia e Commercio conseguita il 18 novembre 1991 presso. l' Università degli Studi di Napoli Federico II, con tesi in Tecnica Industriale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA

INFORMAZIONI PERSONALI. AQUINO Roberto. Giunta Regionale della Campania TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

RETTORE DIRETTORE GENERALE. Prorettore Vicario. Prorettori. Delegati del Rettore *Segreteria Ufficio del Rettore

Curriculum Vitae Europass


Gestione del PO FESR e

INFORMAZIONI PERSONALI. AQUINO Roberto. Giunta Regionale della Campania TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Anno formativo 1997 : Corso di qualifica FITA Confindustria

C.F.: RNENTN75E08H764D

Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO UFFICIO PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA

Posizione economica D3 - area Amministrativa-gestionale

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca


Curriculum vitae. Fabio Benincasa, nato a Napoli il 7 agosto 1966, e residente in Capri alla via

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE PALUMBO MASSIMILIANO NAPOLI. Comune di Torre del Greco (NA)

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

Via Raffaello Sanzio, Decimomannu (CA) 26 Novembre 1962 Nubile

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Francesco Pintus. Via Fratelli Rosselli SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Titolario Unico di classificazione Titulus 97 in vigore dal 7 Febbraio 2014

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SV EBA GIARA -FILIGHEDDU, 16 G SASSARI -ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

FRANCA BRUSCO DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE DEI CONTI pec:

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

Curriculum Vitae. Dr. ALESSANDRO GOLIA

MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI

Formazione, attività scientifica e/o professionale

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Biblioteca di Scienze Sociali

Telefono ;

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT. UniTn Dem, 11 aprile 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Schema di regolamento recante criteri generali per disciplina del dottorato di ricerca

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Laconi Cinzia Data di nascita 03/11/1961. Direttore Generale - Direzione Generale delle Politiche sociali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Posizione economica C3 - area Amministrativa. Amministrazione Centrale > Divisione Prodotti > Settore Alta Formazione > Progetti per la Didattica

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MICCOLIS EMILIO Data di nascita 05/10/1960

2, via A. Diaz Martignano (LE)

A N N A P A O L A M I C H E L I

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

C U R R I C U L UM V I T AE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi

Biblioteca di Scienze Sociali

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato.

Curriculum Vitae di Gemelli Antonio

Successivamente laurea in Economia e Commercio, conseguita con il punteggio di 102/110, presso l'università degli Studi di Cassino.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

DAVIDE DELL ANNO LAUREA, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE - dicembre 1984, Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Economia e Commercio - Tesi in Tecnica delle Ricerche di Mercato e della distribuzione generale, prof. A. Picarelli: "Le trading companies con particolare riferimento alle sogo shosha" - Votazione 110 e lode/110. - giugno 1985, Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di perfezionamento in Direzione Aziendale (bando di concorso del 19/1/1985). ATTIVITÀ DIDATTICHE, SCIENTIFICHE E DI RICERCA - da agosto 2007 a oggi, professore associato confermato per il settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia dell UNIVERSITÀ degli STUDI DELLA CAMPANIA L. VANVITELLI. - da a.a. 2018/19 a oggi, docente di Analisi Strategiche presso il Dipartimento di Economia della SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI, CdS triennale in Economia Aziendale, 8 - da marzo 2014 a oggi è Adjunct Professor presso il College of Science and Technology della TEMPLE UNIVERSITY, Philadelphia, USA. - da a.a. 2011/12 a oggi, titolare di Imprenditorialità e Strategie di Sviluppo presso il Dipartimento di Economia della SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI, CdL magistrale in Economia e Management, 10 - da a.a. 2007/08 a oggi, docente di Economia dei Beni Culturali presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici, SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI e UNIVERSITÀ SUOR ORSOLA BENINCASA, 5 - a.a. 2006/07 a 2017/18, docente di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali presso il Dipartimento di Economia dell UNIVERSITÀ degli STUDI DELLA CAMPANIA L. VANVITELLI, CdL triennale in Economia Aziendale, 8 - aa.aa. 2006/07 a 2016/17, docente di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell UNIVERSITÀ degli STUDI DELLA CAMPANIA L. VANVITELLI, CdL magistrale in Storia dell Arte, 6 - aa.aa. dal 2006/07 al 2012/13, titolare di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Studi Politici e per l Alta formazione Europea e Mediterranea Jean Monnet della SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI, CdL triennale in Scienze Politiche, 5 - aa.aa. dal 2006/07 al 2009/10, docente di Economia e Gestione delle Innovazioni Aziendali presso la Facoltà di Scienze Ambientali della SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI, CdL magistrale in Biotecnologie per la salute e per l'ambiente, 4 - aa.aa. 2000/01 e 2001/02, docente di Economia e Gestione dell Innovazione Aziendale presso la FACOLTÀ di ECONOMIA della SECONDA UNIVERSITÀ degli STUDI di NAPOLI, corso di laurea in Economia Aziendale. - da agosto 2001 a agosto 2007, ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Strategie Aziendali e Metodologie Quantitative; - a.a. 1998/99, professore a contratto di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali presso la FACOLTÀ di ECONOMIA della SECONDA UNIVERSITÀ degli STUDI di NAPOLI, corso di laurea in Economia Aziendale. - a.a. 1997/98, professore a contratto di Tecnica Industriale e Commerciale presso la FACOLTÀ di ECONOMIA della SECONDA UNIVERSITÀ degli STUDI di NAPOLI, corso di diploma di laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese. - aa.aa. 1995/96 e 1996/97, professore a contratto di Economia Aziendale presso la FACOLTÀ di ECONOMIA dell'università degli STUDI di SALERNO - sede di Benevento - corsi di laurea in Economia e Commercio, Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa, Scienze Statistiche ed Attuariali; corso di Diploma Universitario di Operatore Giuridico d Impresa. 1/5

- a.a. 1994/95, professore a contratto di Economia Aziendale presso la FACOLTÀ di ECONOMIA dell'università degli STUDI di SALERNO - sede di Benevento - corsi di laurea in: Economia e Commercio, Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa. Come responsabile dell organizzazione e del coordinamento di gruppi di ricerca: - Spin-off da ricerca in Campania. Settori strategici e politiche di intervento, ARLAS (Agenzia Regionale per il Lavoro e l'istruzione) Regione Campania, 2010 - UNISCO (UNIVERSITY-INDUSTRY COMMUNITY COMUNITÀ INTER E INTRA-UNIVERSITARIA PER LA TRASFORMAZIONE DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA IN COMPETENZE D IMPRESA) - Programma operativo nazionale 2000-2006, Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione - Sede Amministrativa: Università del Sannio -Data di inizio giugno 2007 - Numero di unità: 4 - Progetto nazionale. - Il sistema delle risorse immateriali nello Start-up d impresa, Progetto di Ricerca Murst prin 2001. - Gemmazione e sviluppo delle piccole imprese nei sistemi reticolari di impresa, Progetto di Ricerca Murst prin 1999. - Associazionismo e reti fra imprese come strumento per il potenziamento del tessuto imprenditoriale: sviluppo di un modello operativo, Regione Campania P.O.P. 94/99 misura 5.4.2., annualità 1999. - La pianificazione ed il controllo nelle nuove imprese: sviluppo di strumenti e metodologie innovative, Regione Campania P.O.P. 94/99 misura 5.4.2., annualità 1998. - Analisi delle problematiche commerciali e distributive del mercato dei prodotti ittici in Italia I.R.E.P.A. (SA) Ministero Risorse Agricole Alimentari e Forestali-D.G.P.M. (D.M. n. 37/95/1996), biennio 1997/1998. - Il lavoro interinale nell area napoletana: valutazione degli aspetti giuridici economico-sociali ed aziendalistici - Consorzio Napoli Ricerche - C.C.I.A.A. di Napoli (1996). Come membro del gruppo di progetto/ricerca: - Endeavour ERASMUS MUNDUS ENHANCING ATTRACTIVENESS Entrepreneurship in Higher Education finanziato dalla Comunità Europea (GRANT AGREEMENT n 2006 2859/001 001 MUN-MUNB41), Novembre 2007 - novembre 2009. - UniCampania finanziato nell ambito del Programma operativo nazionale per le regioni dell obiettivo 1 (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna), Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione 2000-2006, Asse III - Sviluppo del capitale umano di eccellenza, Misura III.5 - Adeguamento del sistema della formazione professionale, dell'istruzione e dell'alta formazione (Azione Orientamento - Avviso n. 2269/2005) - Costituzione di un Centro Interuniversitario di Orientamento per l Alta Formazione, Maggio 2007 - giugno 2008 - Il costo delle esternalità negative per le imprese della provincia di Napoli, Dipartimento di Strategie Aziendali e Metodologie Quantitative della Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, committente C.C.I.A.A. di Napoli, (2003). - Centro Regionale di Competenza, Applicazioni Tecnologiche e Industriali di Biomolecole e Biosistemi, Programma Operativo Regionale 2000-2006, Asse prioritario di riferimento 3 Risorse Umane Misura 3.16, soggetto capofila Seconda Università degli Studi di Napoli (2002). - L'analisi della competitività delle imprese cooperative nel sistema agro-alimentare italiano: il settore conserviero - M.A.F. (1993). È componente dell Editorial Advisory Board di The International Journal of Entrepreneurship and Innovation, edito da IP Publishing Ltd., London. È stato docente in alcuni Corsi ECM per il Dipartimento di Chimica Farmaceutica e Tossicologica dell Università degli Studi di Napoli Federico II, in materia di finanza, organizzazione, controllo di gestione e marketing. È stato membro del corpo docente dal XVI al XXX ciclo del Dottorato di Ricerca in Imprenditorialità e innovazione presso il Dipartimento di Strategie Aziendali e Metodologie Quantitative della FACOLTÀ di ECONOMIA della SECONDA UNIVERSITÀ degli STUDI di NAPOLI. Aprile 2008: responsabile scientifico della Start-Cup Udine-UNISCO per la Seconda Università degli Studi di Napoli. È stato tutor di alcuni dottorandi nell ambito del Dottorato di Ricerca in Imprenditorialità e innovazione presso il Dipartimento di Strategie Aziendali e Metodologie Quantitative della Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. 2/5

Referente delegato del Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli ai rapporti con la Società Consortile Biosistema, partecipata dalla Seconda Università di Napoli. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E BREVETTO Si rinvia al link: https://iris.unicampania.it/browse?type=author&order=asc&rpp=20&authority=rp00949#.xeybifxkhpy COMPONENTE COMMISSIONI E ALTRO Gennaio 2016 a oggi, membro della Commissione della Qualità del Dipartimento di Economia, Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli (D.D. del 19-1-2016). Luglio 2015 a oggi, iscritto all Albo degli Esperti Disciplinari di Valutazione dell ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), è stato membro delle seguenti CEV: per la valutazione dell accreditamento periodico di CCdS: LUMSA, Roma, novembre 2015; IULM, Milano, maggio 2016; UniPO, Vercelli, novembre 2016; Università Telematica UniMarconi, Roma, dicembre 2017; UniSiena, Siena, maggio 2018; UniBrescia, Brescia (in corso); per la valutazione dell accreditamento iniziale di CCdS: Università di Padova e Università di Torino, aprile 2017. Maggio 2015 a oggi, membro della Commissione istruttoria del Senato Accademico per l istituzione dei Master Universitari, Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli (D.R. 398 del 6-5-2015). Settembre 2015 dicembre 2017, Delegato al Trasferimento Tecnologico per il Dipartimento di Economia, Seconda Università degli Studi di Napoli. Maggio 2015 Presidente della Commissione Esami del Dottorato di Ricerca in Scienze Aziendali, Università degli Studi di Napoli Federico II (D.R. n. 944 del 31-03-2015). Novembre 2008 ottobre 2014 Delegato del Rettore per il placement aziendale e i rapporti con le imprese. Luglio 2012 - Commissione di Ateneo per l attribuzione contributi tirocini curriculari (D.D. n. 761 del 23/07/2012) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Aprile Maggio 2012 Commissione di Ateneo per la piattaforma informatica Alma Laurea (D.R. n. 419 del 23/04/2012) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Novembre 2010 marzo 2011 Commissione di Ateneo per la selezione delle aziende per project work innovazione FIxO II (D.R. n. 2535 del 15-11-2010) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Novembre-dicembre 2010, Presidente della Commissione giudicatrice della procedura di gara ristretta servizio brokeraggio ed assistenza assicurativa, Università degli Studi di Napoli L Orientale. Gennaio 2010 aprile 2011 Commissione di Ateneo attuazione programma FIxO ILO (D.R. n. 187 del 21-01- 2010) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Maggio 2009 ottobre 2010 Commissione di Ateneo Piattaforma Informatica Multimediale (D.R. n. 1339 del 19-05-2009) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Aprile ottobre 2009 Commissione di Ateneo per la formulazione della graduatoria delle aziende ospitanti i tirocini di inserimento al lavoro avviati nell' ambito del progetto FixO (D.R. n. 933 del 3-04-2009) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Febbraio 2009 ottobre 2014 Presidente della commissione Placement e Rapporti con le Aziende (D.R. n. 292 del 5-02-2009 e D.R. n. 1238 del 4-08-2011), Seconda Università degli Studi di Napoli. Novembre 2008 ottobre 2014 Membro Commissione Orientamento in entrata, Seconda Università degli Studi di Napoli (D.R. n. 3016 del 7-11-2008 e D.R. n. 1289 del 21-09-2011). A.A. 2008-2009 - Componente effettivo della Commissione Esami di Stato per la professione di Dottore Commercialista, Seconda Università degli Studi di Napoli (D.R. n. 166 del 22-11-2008). Settembre novembre 2008 Commissione Gara pubblica Affidamento servizio di cassa dell Ateneo (D.R. n. 2475 del 24-09-2008) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Gennaio febbraio 2008 Commissione Esaminatrice Selezione pubblica Bando Assegno di Ricerca (D.R. n. 166 del 22-11-2008) - Seconda Università degli Studi di Napoli. Novembre 2007 Commissione Giudicatrice per l esame di ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in Imprenditorialità ed Innovazione XXIII ciclo - Seconda Università degli Studi di Napoli. Membro effettivo della Commissione Giudicatrice per l esame di ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in Imprenditorialità ed Innovazione XVII, XVIII, XXI e XXII ciclo - Seconda Università degli Studi di Napoli. 3/5

Dal settembre 2001 Presidente e Membro componente di Commissioni gare per l acquisto di attrezzature e servizi per la Facoltà di Economia, il Dipartimento di Strategie Aziendali ed il Centro Interdipartimentale Ricerca e Management, Seconda Università degli Studi di Napoli. Aprile 2005 - Procedura di valutazione comparativa per la copertura, presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino, di due posti di ruolo di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare SECS- P/08. QUALIFICA ED ATTIVITA PROFESSIONALI Luglio 2017, membro della Commissione Aggiudicatrice progetto Startup, ASIPS Caserta. Ottobre 2013 - maggio 2014, come esperto iscritto all Albo dell'agenzia Regionale dell'innovazione Campania Innovazione, nel supporto per lo svolgimento di attività di orientamento e creazione e sviluppo di impresa ed assistenza alle start up (Po Fesr Campania 2007/2013). Dicembre 2010 aprile 2011, Advisor della Regione Toscana Direzione Generale dello Sviluppo Economico Settore Infrastrutture e Servizi alle imprese, per la valutazione di studi di fattibilità economico gestionale presentati a valere sulla Linea 1.5 PRSE e Linea 1 del PIR 1.3 del PAR FAS 2007/2013 (decreto n. 3840 del 28/07/2010) del settore Infrastrutture e servizi alle imprese. Dicembre 2008 dicembre 2017, Presidente del Collegio Sindacale della Società Consortile per Azioni Centro Regionale di Competenza in Biotecnologie Industriali - BioTekNet SCpA Napoli. Nell anno 2008, nominato C.T.U. dal Tribunale Civile di S. Maria Capua Vetere, per la determinazione del valore commerciale di un complesso immobiliare ad uso residenziale e commerciale della consistenza di circa 3.400 mq. sito in Caserta. Abilitazione all esercizio della professione di dottore commercialista conseguita presso l UNIVERSITÀ degli STUDI di NAPOLI FEDERICO II, nella prima sessione dell anno 1985; iscritto all Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli dal 5.06.1986 (n. 866), attualmente al n. 11 dell elenco speciale sezione A. Come esperto senior ha svolto in più occasioni attività di tutoraggio ad imprese nell ambito del programma finanziato dal Ministero delle Attività Produttive, Direzione Generale Coordinamento Incentivi alle Imprese, PON Sviluppo Imprenditoriale Locale. Dicembre 2009-gennaio 2010, ha svolto attività di check-up tecnologico nell ambito del progetto CUT, ASIPS (Azienda Speciale per l'innovazione della Produzione e dei Servizi, CCIAA di Caserta). Dal giugno 1986 ha svolto attività libero professionale nel campo dell assistenza direzionale e finanziaria alle imprese così sintetizzabile: - consulenza direzionale a piccole e medie imprese campane dell industria, del commercio all ingrosso e del turismo; in particolare ha svolto attività di affiancamento al management a supporto dello sviluppo, nell analisi e ristrutturazione organizzative, per il recupero di efficienza interna, per l ottimizzazione delle procedure. - indagini di mercato, business plan e studi di fattibilità economica-finanziaria, di mercato e tecnica per nuove iniziative produttive nell ambito del sistema di interventi agevolativi nazionali e regionali (L. 44/86, L. 95/95, L. 215/92, L. 488/92; Sovvenzione Globale Bici, Pic-Pmi, Pic-Retex, P.O.P. Campania). - accompagnamento ed orientamento di piccole e medie imprese nelle seguenti fasi: i) scelte inerenti nuove iniziative di investimento; ii) determinazione del fabbisogno finanziario e individuazione delle fonti di copertura; iii) implementazione dell iniziativa; iv) predisposizione degli adempimenti tecnico-amministrativi inerenti il nuovo investimento e/o lo strumento agevolativo ottenuto; v) assistenza nella predisposizione della documentazione utile alla rendicontazione dei s.a.l.. - progettazione della struttura organizzativa, definizione delle mansioni e predisposizione delle procedure e dei flussi di lavoro. - predisposizione e gestione di sistemi di auditing e reporting gestionale interni a supporto del management ed elaborazione per periodi trimestrali di analisi gestionali basate su valori contabili ed extra-contabili con particolare attenzione agli aspetti economici e finanziari della gestione. Revisore dei conti dal 12.04.1995, n. iscrizione 19288. Dal 1987 al 2000 ha ricoperto alcuni incarichi in qualità di presidente e componente effettivo di collegi sindacali di società operanti nei settori industria e servizi. 4/5

Dal 1987 al 2000, iscritto all elenco dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Napoli, è stato nominato C.T.U. in alcuni giudizi inerenti la determinazione del valore di cespiti ad uso commerciale. Napoli, ottobre 2018 5/5