La Compagnia di San Paolo alla ricerca di eccellenze per la produzione culturale: Torna il bando ORA! e nasce ORA!X

Documenti analoghi
Lunedì 16 aprile / ore Accademia di Belle Arti di Brera

Presentazione: Martedì 14 giugno Torino

Presentazione: Martedì 14 giugno 2016 ore Museo Egizio Torino

OBIETTIVI DESTINATARI E AZIONI PREVISTE

Obiettivi del Bando Progetti ammissibili

Settore Patrimonio Culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria PIANO DELLA CULTURA (L.R. 21/10) Attuazione anno 2016

Il Programma Housing della Compagnia di San Paolo

CONFERENZA STAMPA. 12 dicembre 2016

Genova dei Festival. Call for ideas

A cura Prof. Dalia Gallico

Arte Visione call. open

BANDO. La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

Con il sostegno di STAGE #BACH CALL PER VIDEOMAKER UNDER30

MATERIALI CONTENUTI NELLA CARTELLA STAMPA

culturability è una piattaforma aperta a progetti culturali che promuovono impatto sociale e sviluppo sostenibile

Valorizzazione dei patrimoni culturali: scadenza unica 2016

Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport

AGEVOLAZIONI FISCALI IRAP PER I PRIVATI CHE INVESTONO IN CULTURA E PAESAGGIO

BANDO PER L ACCELERAZIONE DI INNOVAZIONE CULTURALE

Premessa e finalità del bando

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano

Lombardia: alcune informazioni

PARTECIPAZIONE CULTURALE

AGRIBUSINESS INNOVATION LAB

GESTISCONO L INCONTRO

Dalle idee agli strumenti

MODELLO SCHEDA TIPOLOGIA DI EVENTO: DANZA DISPONIBILITÀ SPAZI E DATE INFORMAZIONI SUL PROGETTO

CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE FEDERCULTURE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma. Libera Università dell Educare

Bando Innovazione Didattica 2009

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante

Fiscal News N La circolare di aggiornamento professionale Finanziamenti europei alla cultura. Premessa e risorse disponibili

A partire dal 2014, Fondazione Edoardo Garrone ha realizzato 3 Campus residenziali gratuiti e formato 45 giovani aspiranti imprenditori.

COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE

Call / DNAppunti coreografici 2018

SVILUPPO, COOPERAZIONE, MIGRAZIONE E INNOVAZIONE AFRICA CALLING! COME OTTENERE FINANZIAMENTI PER SOSTENERE PROGETTI NEL CONTINENTE AFRICANO

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC)

FARE IMPRESA CREATIVA

e la formazione delle nuove figure professionali

Arte e Cultura. Bandi Milano, 2 febbraio 2011

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC)

1. INTERVENTI, INNOVAZIONI, PRIORITÀ 2. CALENDARIO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO Bando Infanzia 2016

Culture & Creativity Club

PREMIO DI RICERCA Daniele Rosa Edizione 2016/2017

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

BANDO IDEE-ARE: IDEE PER INNOVARE

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE)

1. INTERVENTI, INNOVAZIONI, PRIORITÀ 2. CALENDARIO

Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione. Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

GIOVANI ARTISTI PER DANTE BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI PROGETTI

comunità innovano che nuovi attori per lo sviluppo dei territori contro la povertà

BANDO GIOVANI IDEE WORKSTATION 2017

COMUNE DI MONREALE. Città Metropolitana di Palermo AVVISO PUBBLICO. Concorso di Idee per l Estate Monrealese

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

CONCRETEZZA ALLE IDEE CREATIVE

Novara e Verbania 15 e 16 settembre

Le misure di Innovazione Sociale del PON Metro Torino

BANDO GIOVANI IDEE workstation 2016

Invito pubblico per la selezione di 15 realtà culturali che usufruiranno del servizio offerto da Hangar Point

ASSOCIAZIONI LAICHE E OSC

Misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale

CROSSING THE SEA Networking and exchange between Italy and MENA / Asia

Roma, 3 novembre Studiare e fare ricerca all estero

METTIAMO IN CIRCOLO LO SPORT Progetto cofinanziato con fondi 5x1000 Acli anno 2013

AVVISO. SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO conservatorio popolare per le arti della scena ideato e diretto da Davide Iodice

Bando per l Innovazione Didattica 2008

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE Stagione teatrale

Torino novembre 2016

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio

Accordo di Collaborazione Prof. Alberto Cigada Coordinatore Consiglio Scientifico INSTM

FONDAZIONE PUGLIA AVVISO ANNO finanziamento di idee progettuali * * *

Lo spreco illogico. Torino, 16 maggio 2019 ore

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

BANDO ARTI SCENICHE 2017

Fondazioni grant making : l esperienza della Compagnia di San Paolo

Visioni per Vercelli 2020

Nuova Learning Week Creatività e Innovazione: nuove esperienze per imparare

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

BANDO Arricchimento offerta formativa 2017

Bando di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca Fondazione Adolfo Pini I Edizione

BANDI IRP FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA CITTÀ DELLA SPERANZA

Ricerca e Innovazione Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020: Esempi di programmazione Regionale. Roma, 9 novembre 2015

Call SIGNALS. Una nuova identità per un edificio storico

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR

IL COMUNE DI SPILAMBERTO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIG DATA MANAGEMENT E DATA ANALYTICS

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione

25 ANNI DI FILANTROPIA

DDG 28 novembre 2014 Allegato B Qualità artistica Triennio 2015/2016/2017

BANDO PER L ASSEGNAZIONE GRATUITA DI POSTAZIONI DI LAVORO CONDIVISE ALL INTERNO DELLO SPAZIO DI COWORKING DELL OFFICINA DELLE ARTI AUDIOVISIVE

Transcript:

compagniadisanpaolo.it COMUNICATO STAMPA La Compagnia di San Paolo alla ricerca di eccellenze per la produzione culturale: Torna il bando ORA! e nasce ORA!X La Compagnia di San Paolo, in prima linea nel sostegno ai linguaggi espressivi contemporanei, rafforza il proprio impegno nell Area Innovazione Culturale lanciando una nuova linea progettuale in seguito al percorso compiuto dal lancio nel 2015 del primo Bando ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative, dedicato alle arti visive, performative e alla cultura digitale. Con l obiettivo di rendere maggiormente efficace l azione sul territorio e sulla comunità creativa, in seguito all analisi condotta sui soggetti e sui progetti partecipanti alla prima edizione del Bando ORA!, la Compagnia di San Paolo ha deciso di affinare la propria ricerca secondo due direttrici principali, per intercettare le eccellenze provenienti sia dalle migliori esperienze nazionali ed internazionali, sia dall universo creativo di progettisti e artisti giovani e giovanissimi. Per questo motivo la Compagnia ha creato dei percorsi che rispondano a esigenze distinte, con target di riferimento e modalità di ingaggio differenti, articolando due nuovi bandi dedicati ai linguaggi espressivi contemporanei: il Bando ORA! Produzioni di cultura contemporanea, rivolto a realtà solidamente strutturate e il Bando ORA!X Strade per creativi under 30, dedicato a persone fisiche, under 30, con la determinazione di prendere parte attiva nel supporto e nella formazione di un vivaio di talenti di nuova generazione. I due assi di intervento emergono dalla ricerca svolta sui partecipanti alla edizione 2015 del Bando ORA!, presentata a Tonino nel novembre 2017, realizzata dalla Compagnia di San Paolo in collaborazione con il Centro Studi Economia della Cultura Silvia Santagata, con la volontà di attivare una discussione innovativa sulla produzione creativa in Italia e restituire risultati durevoli nel tempo.

La Compagnia di San Paolo riconferma in tal modo il proprio ruolo di interlocutore attento alle diverse esigenze del contemporaneo, in grado di orientare la propria strategia a supporto della creatività italiana e di attivare modalità innovative e sperimentali non solo nel fare cultura, ma anche nella concezione stessa di un bando. Continua così il sostegno alla ricerca creativa sulle espressioni più d avanguardia delle arti visive, performative e di quelle legate alla cultura digitale, caratterizzate dalla presenza delle nuove tecnologie, dalla contaminazione tra le arti e dall emergere di nuovi linguaggi espressivi. Entrambi i bandi sono aperti a soggetti di tutta Italia ma i progetti dovranno svolgersi nel territorio di azione di Compagnia di San Paolo, Piemonte e Liguria, con l intento di attrarre nuove realtà a produrre sul territorio, ma anche per permettere la nascita di nuovi circuiti virtuosi e reti creative tra soggetti, enti e istituzioni nazionali e internazionali. I bandi ORA! e ORA!X sono parte di una più ampia strategia che si propone di dare impulso all attrattività del territorio come luogo di produzione di arte e cultura; fortificare il network tra gli attori istituzionali locali e la comunità creativa nazionale e internazionale; favorire le ricadute economiche e sociali; e infine consolidare il ruolo della Compagnia di San Paolo come attore istituzionale a sostegno dello sviluppo della collettività. I bandi sono disponibili su: ora.compagniadisanpaolo.it CONTATTI PER LA STAMPA PCM Studio Via C. Farini 70 20159 Milano press@paolamanfredi.com T. +39 02 36769480 Paola C. Manfredi paola.manfredi@paolamanfredi.com

Il Bando ORA! Produzioni di cultura contemporanea è dedicato a enti solidamente strutturati ed è aperto a bacini di creatività molto eterogenei: tutti gli enti di tipo no-profit, dalle realtà più istituzionali alle associazioni culturali, alle cooperative sociali e di spettacolo, dell informazione e del tempo libero. I partecipanti dovranno presentare un progetto che sia espressione delle ricerche più recenti e più alte nell ambito della cultura contemporanea, solido e completo per metodologia strutturale dal punto di vista progettuale, organizzativo e gestionale. Il bando introduce anche come criterio preferenziale di valutazione la partnership con soggetti e istituzioni internazionali, coinvolti a vario titolo nella proposta, accanto alla partecipazione di enti già attivi sul territorio. I progetti dovranno realizzarsi a partire dall autunno 2018 e concludersi entro 15 mesi dalla comunicazione del contributo accordato dalla Compagnia, che potrà coprire sino al 75% del costo del progetto con un tetto massimo di 80.000 euro. La Compagnia di San Paolo con questo nuovo bando ha deciso di concentrarsi su quei soggetti culturali che rispondano a un profilo più strutturato rispetto a quelli individuati nella ricerca in possesso di una struttura solida di progettazione, di una visione strategica, di una prospettiva di sostenibilità economica e conoscenza del target specifico di riferimento sul quale sarà anche richiesto di prevedere specifiche azioni di promozione, divulgazione e consumo. Le candidature al Bando saranno aperte da giovedì 8 marzo sino a mercoledì 18 luglio 2018, e i vincitori saranno resi noti entro il 30 novembre.

Il Bando ORA!X Strade per creativi under 30 è dedicato esclusivamente a persone fisiche, nate dal 1988 in avanti, per stimolare la nascita di produzioni culturali tra giovani e giovanissimi, supportando la formazione di una nuova generazione di progettisti e creativi di talento. La ricerca condotta sui soggetti partecipanti al Bando ORA! 2015 ha difatti evidenziato la carenza di un attività progettuale entro questa fascia di età: nella maggior parte dei soggetti candidati, l età media dei team attivi era al di sopra dei 35 anni e quella degli artisti coinvolti di 41 anni. La Compagnia di San Paolo ha deciso quindi di guardare al futuro, sostenendo attivamente la produzione culturale delle ultime generazioni, mettendo in pratica dinamiche innovative che agevolino questi soggetti e li aiutino a superare le difficoltà dovute dalla scarsa confidenza con una progettualità complessa e fornire ai progettisti e creativi gli strumenti per presentare una proposta completa. La Compagnia di San Paolo lancia quindi una call, la cui prima fase prevede la presentazione da parte dei candidati di un curriculum vitae e una prima idea del progetto. I soggetti selezionali entreranno in un percorso di formazione che si realizzerà in momenti di empowerment e capacity building. Il bando diventa in questo modo un percorso di premialità, in cui i partecipanti hanno la possibilità di presentare un progetto strutturato, in seguito al percorso di crescita e formazione affrontato con la Compagnia di San Paolo. La Fondazione propone quindi una modalità sperimentale che permetta agli under 30 di essere seguiti già nella fase di costruzione del progetto, consentendo loro lo sviluppo di una progressiva autonomia, rafforzandone le competenze e supportandoli nella costruzione di una metodologia di lavoro. I progetti selezionati dovranno concludersi entro 15 mesi dalla comunicazione del contributo accordato dalla Compagnia, che potrà coprire sino all 85% del costo del progetto con un contributo massimo di 30.000 euro. Le candidature per la call al Bando ORA!X saranno aperte da giovedì 8 marzo sino a martedì 8 maggio 2018, mentre i progetti i vincitori saranno resi noti entro il 30 novembre 2018.

LA COMPAGNIA DI SAN PAOLO La Compagnia di San Paolo è nata a Torino nel 1563 come confraternita a fini benefici ed è oggi una delle maggiori fondazioni private d Europa. L attuale statuto, adottato nel 2000, ne specifica gli scopi: la Fondazione partecipa alle attività della società perseguendo finalità di interesse pubblico e di utilità sociale, allo scopo di favorire lo sviluppo civile, culturale ed economico delle comunità in cui opera. Lo sviluppo è dunque l obiettivo e anche il criterio secondo il quale vengono valutate le iniziative sostenute dalla Compagnia. I settori d intervento della Compagnia sono: la ricerca scientifica, economica e giuridica; l istruzione; l arte; la conservazione e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali e dei beni ambientali; la sanità; l assistenza alle categorie sociali deboli. A questi ambiti di intervento si affiancano le attività intersettoriali, sempre più necessarie per rispondere alla complessità della contemporaneità. L azione della Compagnia si svolge attraverso erogazioni e progetti gestiti direttamente dalla propria struttura e tramite i propri enti strumentali: la Fondazione per la Scuola, l Ufficio Pio, la Fondazione 1563 per l arte e la cultura, il Collegio Carlo Alberto, l Istituto Superiore Mario Boella, l Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l Innovazione e la Human Genetics Foundation. Da menzionare è anche la Fondazione Bersezio - amministrata da un Consiglio nominato dalla Compagnia - che persegue l attuazione di iniziative di sviluppo della cultura attraverso progetti e interventi che onorino la memoria di Vittorio Bersezio. Le attività della Fondazione sono finanziate con i redditi prodotti dal patrimonio costituito nei secoli, patrimonio che la Compagnia ha il compito di trasmettere intatto alle generazioni future. La Compagnia è membro del Centro Europeo per le Fondazioni e dell ACRI, l Associazione Italiana delle Fondazioni di Origine Bancaria. Compagnia di San Paolo è anche su: