F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
Corso Italia 49/B Montesano Sulla Marcellana (SA)

Via D. Cimarosa, Parete (CE)

Le Novità su BRC-FOOD issue 6 eg IFS rev.6

Studio legale Clemente & Associati

Francesca Masci. Curriculum Vitae Francesca Masci. Consulente Tecnico Progettista e direttore dei lavori nell'ambito di diverse misure del

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R , N. 445

Sviluppo Locale Fondi Europei Finanza Agevolata Consulenza aziendale Marketing e Comunicazione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana

CIRO IANNACCONE. Curriculum Vitae DOTT. AGRONOMO CIRO IANNACCONE

Sesso Femminile Data di nascita 16/12/1960 Nazionalità Italiana

Incarico professionale di consulenza. Incarico professionale di consulenza e analisi

F O R M A T O E U R O P E O

C.da San Pietro, 74, 82030, Paupisi (BN), ITALIA 0824/ PEC:

Attività svolte presso aziende zootecniche : ginecologia nutrizione,benessere animale,chirurgia,consulenza.

Salvatore Rosario Pappalardo

Vinci. Sesso F Data di nascita 13/06/1975 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE

via S. Gerardo, n Caposele (AV) Sesso M Data di nascita 13/02/1976 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Roberto Guerrera. Via Toppi, Campolattaro (BN)

Sesso maschio Data di nascita 15/09/1978 Nazionalità italiana

Via Corte, 3 Giffoni Valle Piana (SA) PEC:

Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO. Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, Veglie (Le)

Via Rosario Macchiaroli, 58, 84020, Bellosguardo (SA) Sesso F Data di nascita 14/07/1984 Nazionalità Italiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

VIA T. CORNELIO, NAPOLI (NA) Sesso Maschio Data di nascita 07/09/1972 Nazionalità Italiana DIRETTORE TECNICO E PROCURATORE SPECIALE

NATALIA DE VITO. Curriculum Vitae NATALIA DE VITO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

Sesso M Data di nascita 19/01/1992 Nazionalità Italiana

E U R O P A S S C U R R I C U L U M V I T A E

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo - Sorrento

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FELICE PENNACCHIO. Nome e Cognome. Indirizzo e domicilio. Telefono. Fax.

Orientamento e formazione. Enel Green Power. Consulenza energetica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Nome SERRAU MARIANGELA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O


VIA S. MARIA N ANGRI (SA) Tel uff. 081/ e tel. cell. 329/ / /

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Pasquale Buongiovanni

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) LETIZIA COZZOLINO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

MARCHITELLI GIUSEPPE VIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE SANT AGATA DI PUGLIA.

Giulia Ambrosone ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Università degli studi di Salerno. Materie umanistiche e tesi di laurea in sociologia del lavoro

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Scuola secondaria di primo grado O. Serena Altamura

F O R M A T O E U R O P E O

C/SO V. EMANUELE ANGRI (SA) Tel uff. 081/ e tel. cell. 335/ / /

Curriculum Vitae MATTEO BARISON Formato Europeo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA PROV.LE FAENZERA, MANOCALZATI (AV) ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 01/05/2013 AL 30/04/2016 DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO DETERMINATO

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

e PEC:

Via Pietro del Pezzo, 54/C - "Parco del Sole", Salerno (Italia)

F O R M A T O E U R O P E O

VALORITALIA Piazza Roma, n Asti

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. 01 Settembre 2016 ad oggi. Docente. Ministero dell'istruzione dell'università e Ricerca

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di Pietro Biele

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti Progetto Tipo C Diritti a Scuola - Annualità 2014/15 Al Dirigente Scolastico Istituto Co

[APICELLA MASSIMILIANO ]

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

FUNZIONARIO AGRONOMO NUOVO PROFILO: FUNZIONARIO ESPERTO TECNICO DI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano Napoli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Via A.M. Maffucci n 10, Avellino PEC

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

BONFADINI MONICA.

F O R M A T O E U R O P E O

E L E N A S E N A T O R E

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCA CERES Telefono 333 6441386 E-mail p.e.c Ordine di Competenza Nazionalità Italiana Data di nascita 18-07-1979 ESPERIENZA LAVORATIVA VIA MOLINO, 83040 CAPOSELE(AV) francesca.ceres@libero.it francesca.ceres@postecert.it Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Avellino N 258 22 Novembre 2016-30 Giugno 2017 Gennaio 2016 Dicembre 2016 Settembre 2015 Giugno 2015 Supplente con contratto a tempo determinato Ministero della Pubblica Istruzione Insegnante di tecnologia Tecnico lotta biologica al cinipide galligeno del castagno Comunità Montana Terminio- Cervialto- Progetto d intervento territoriale per le emergenze fitosanitarie per contrastare la diffusione del cinipide galligeno del castagno. III a annualità Tecnico in campo e in laboratorio Corso di formazione sul software R3 TREES ALBERI R3 GIS Patner commerciale R3 GIS S.r.l Docente Tecnico del comitato scientifico per la lotta biologica al cinipide galligeno del castagno Comune di Volturara Irpina Pianificazione della lotta biologica Pagina 1 - Curriculum vitae di

Dicembre 2014 Aprile 2013-Maggio 2014 luglio 2013 Giugno 2013 Aprile 2012-Maggio 2013 Dicembre 2011 Piano di Assestamento Forestale del Comune di Acerno (Sa) Comune di Acerno Tecnico lotta biologica al cinipide galligeno del castagno Comunità Montana Terminio- Cervialto- Progetto d intervento territoriale per le emergenze fitosanitarie per contrastare la diffusione del cinipide galligeno del castagno. III a annualità Tecnico in campo e in laboratorio Patner commerciale R3-GIS S.r.l R3-GIS S.r.l, Merano (Bz) Patner commerciale Tecnico lotta biologica al cinipide galligeno del castagno Oasis S.r.l., Torre le Nocelle Tecnico in campo Tecnico lotta biologica al cinipide galligeno del castagno Comunità Montana Terminio- Cervialto- Progetto d intervento territoriale per le emergenze fitosanitarie per contrastare la diffusione del cinipide galligeno del castagno. II a annualità Tecnico in campo e in laboratorio Consulenza tecnica d ufficio Tribunale di Sant Angelo dei Lombardi (Av) Esecuzione mobiliare Agosto 2011 Progetto di taglio boschivo Cervinara (Av) Comune di Cervinara Progettista Stesura della relazione e individuazione delle piante da abbattere nelle particelle n. 3 (Sup. boscata 7,55 ha) - 12 (Sup. boscata 8,23 ha) 58 (Sup. boscata 11,05 ha)del Piano di Assestamento Forestale Estremi atto convenzione del 09/06/2011 SIC-Dorsale dei Monti del Partenio Aprile 2011 Pagina 2 - Curriculum vitae di Consulenza tecnica d ufficio

Aprile 2011 Tribunale di Sant Angelo dei Lombardi (Av) Accertamento di eventuali danni da frana Valutazione di Incidenza Ambientale- VincA Al Lago S.r.l., con sede in via Mons. F. Mazzi a Badia Calavena (VR) e Sig.ra Anna Iuliano, residente in Villa di Fisciano (SA), via Principe Umberto n. 54/D Stesura della relazione ZPS-IT8040021 Monti Picentini 24 marzo 2011 Preliminare Piano di Assestamento Forestale-misura227 PSR Comune di Nusco Progettista Stesura della relazione preliminare del piano di assestamento forestale Estremi atto Determina n 78 del 24 marzo 2011 SIC IT8040010- Monte Cervialto e Montagnone di Nusco Novembre 2010 Estremi atto Novembre 2010 Estremi atto Progetto di taglio boschivo San Martino Valle Caudina Comune di San Martino Valle Caudina Collaboratore tecnico Stesura della relazione e individuazione delle piante da abbattere nella particella n. 16 (Sup. boscata 26,55 ha) del Piano di Assestamento Forestale convenzione 12 marzo 2008 del dott. agr. Gerardo Bruno e p.a. Giorgio Barone SIC-Dorsale dei Monti del Partenio Progetto di taglio boschivo San Martino Valle Caudina Comune di San Martino Valle Caudina Collaboratore tecnico Stesura della relazione e individuazione delle piante da abbattere nella particella n. 7 (Sup. boscata 5,40 ha) del Piano di Assestamento Forestale convenzione del 12 novembre 2007 del dott. agr. Gerardo Bruno e p.a. Giorgio Barone SIC-Dorsale dei Monti del Partenio Luglio 2010 Progetto di taglio boschivo Comune di Castelvetere sul Calore (Av) Progettista Stesura del progetto di taglio boschivo, particella forestale n 27 (Sup. boscata 3,60 ha) del Piano di Assestamento Forestale Estremi atto determina n. 095 del 26 ottobre 2007 SIC IT8040010- Monte Cervialto e Montagnone di Nusco Pagina 3 - Curriculum vitae di

Aprile 2010 Luglio 2009 Settembre 2006 Maggio 2005 da Dicembre 2004- Maggio 2005 da Febbraio 2004- Febbraio 2005 da Ottobre 2004- Maggio 2005 da Ottobre 2003 Pagina 4 - Curriculum vitae di Consulenza tecnica d ufficio Tribunale di Sant Angelo dei Lombardi (Av) Accertamento di eventuali danni relativi a furti e danneggiamento di piante Consulenza tecnica d ufficio Tribunale di Sant Angelo dei Lombardi (Av) Libero professionista Accertamento di danni verificatisi su materiali legnosi stoccati in un compendio industriale Valutazione di incidenza ambientale Raffaele Pallante, via tredogge Caposele (Av) Stesura della relazione Contratto di prestazione d opera Dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria, Forestale e Ambientale dell Università degli Studi di Torino (D.E.I.A.F.A) e Provincia di Torino Collaboratrice Preparazione della relazione finale del Progetto FAO : Protocole d accord 07/03- GCP/TUN/028/ITA. Docenza per il Comune di Torino Comune di Torino- Circoscrizione X Docente Sperimentazione delle tecniche di allevamento delle piante: potature, innesto, concimazione, terriccio e diserbo. Servizio Civile Volontario- www.serviziocivile.it Cooperativa Agridea- agridea@tiscali.it Volontaria Rapporto con gli stakeholders Docenza per la Cooperativa Agridea Cooperativa Agridea, agridea@tiscali.it Docente Corso di base di informatica rivolto ai dipendenti della Cooperativa Monitoraggio dell umidità e salinità con lo strumento TDR

Dicembre 2003 da Ottobre 2001- Gennaio 2002 da Novembre 1998- Marzo 2005 (riflettometria del dominio nel tempo) delle cuvettes individuelles (sistemazioni di versante, muretto in pietra, semicircolare, costruito intorno a piante di olivo) Governatorato di Kairouan (centro- Nord della Tunisia) in collaborazione con la FAO di Tunisi. Tecnico specializzato 14 Censimento della popolazione e delle abitazioni, ISTAT ISTAT Rilevatrice Contratti occasionali Contratti occasionali ATM di Torino per sgombero neve nella rete urbana Spalatrice Sgombero neve ISTRUZIONE E FORMAZIONE 20 Marzo 2013 30 Aprile 2011 da Novembre 2006 Novembre 2009 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Valutazione della stabilità degli alberi- metodo VTA Scuola Agraria del Parco di Monza Valutazione della stabilità degli alberi Mediatore civile professionale Isco adr- Ente di Formazione Mediazione civile- ex D.Lgs 28/2010- D.M. 180/2010 del Ministero della Giustizia Dottorato di Ricerca Università degli studi di Napoli, Federico II, XXII ciclo. Valorizzazione e Gestione delle Risorse Agro-forestali Dottore di Ricerca Phd da 21 luglio 2008 al 25 luglio 2008 Pagina 5 - Curriculum vitae di Corso di formazione internazionale Polytechnic University, New York, USA GIS Terrain Analysis for Hydrogeomorphic applications

da 4 agosto 2008 al 22 agosto 2008 da 9 Gennaio 2006 17 luglio 2006 Marzo 2006 15 Luglio 2005 Luglio 1998 Attestato American Language Communication Center, Manhattan, New York Corso di Inglese Lingua inglese Tirocinio Comunità Montana Terminio Cervialto, Montella (Av) Piano di assestamento forestale Abilitazione all esercizio della libera professione Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Avellino Iscrizione all Ordine di competenza Università della Basilicata Laurea in SCIENZE FORESTALI e AMBIENTALI Università degli studi di Torino Sistemazioni idraulico-forestale in ambiente mediterraneo Dottore Maturità tecnica Istituto Luigi Vanvitelli, Lioni (AV) Geometra Diploma CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione Pagina 6 - Curriculum vitae di INGLESE A1 A1 A1

orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI HOBBY Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE DIGITALI Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Competenze nel lavoro di gruppo Trekking, arrampicata, nuoto, ciclismo, volontaria WWF per le giornate ecologiche ECDL Security, Microsoft Office, Applicativi GIS PATENTE O PATENTI CATEGORIA B Il / la sottoscritto/a, - consapevole delle sanzioni penali per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli art. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; - a conoscenza del fatto che saranno effettuati controlli anche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese; DICHIARA - che le informazioni riportate nel presente Curriculum vitae rispondono a verità; - di non svolgere alcuna funzione di controllo sull erogazione di finanziamenti pubblici in agricoltura e nel settore agroalimentare, nonché sulla legittimità e regolarità delle predette erogazioni, nel rispetto degli elementi di separatezza delle funzioni dettagliati nella circolare del Mipaaf n. 2306 del 13 giugno 2016 avente ad oggetto Sistema di consulenza aziendale in agricoltura (art. 1-ter, DL n. 91 del 2014, conv. in legge n. 116 del 2014). Decreto interministeriale 3 febbraio 2016. Necessaria separatezza delle attività di controllo rispetto allo svolgimento delle attività di consulenza ; - (ove ricorre) di essere iscritto presso l Ordine o il Collegio professionale nazionale sotto specificato con i seguenti estremi d iscrizione: - Ordine e/o il Collegio professionale nazionale: Ordine dei dottori agronomi e forestali - Numero iscrizione: 258 - Data di iscrizione: 24 marzo 2006 - di aver svolto la formazione prevista dai rispettivi piani formativi e di aggiornamento professionale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137, come si evince dal presente Curriculum Vitae; oppure - di possedere il titolo di richiesto per l iscrizione all Ordine o al Collegio professionale di riferimento ovvero Laurea in Scienze Forestali e Ambientali ; ed inoltre: - di avere documentata esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel campo dell'assistenza tecnica o della consulenza nell ambito di consulenza forestale e agro-silvo-pastorale e di disporre della relativa attestazione di buon esito del servizio di assistenza Pagina 7 - Curriculum vitae di

tecnica/consulenza prestato, come si evince dal presente Curriculum Vitae; e AUTORIZZA - il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali ; - la pubblicazione del presente Curriculum nell area pubblica del sito istituzionale della Regione Campania www.regione.campania.it. Luogo e data Firma Ai sensi e per gli effetti dell art. 38, D.P.R. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii., si allega copia del documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità. Pagina 8 - Curriculum vitae di