ÀP - ACCADEMIA POPOLARE DELL ANTIMAFIA E DEI DIRITTI

Documenti analoghi
ÀP - ACCADEMIA POPOLARE DELL ANTIMAFIA E DEI DIRITTI

PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale

2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE AL PRIMO CONCORSO mimesi 2017

1 Festival di Teatro Creativo PAPAVERI E PAPERE Premio #fabrianofareteatro 2018 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

REGOLAMENTO I ED. BE.FESTIVAL TEATRO DELLA COOPERATIVA (Milano)

La Compagnia teatrale LA COMBRICCOLA DEL BAFFO di Milano. organizza il 1 CONCORSO NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE IL CEDRO D ARGENTO.

STAGIONE TEATRALE REGOLAMENTO

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

COMUNE DI MONTEPULCIANO

BANDO AREZZO CROWD FESTIVAL Young Theatre Contest

TEATRO COMUNALE di NOGARA 2013

CONCORSO. per il teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. VI edizione / BANDO DI CONCORSO.

L Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense EMANA. avviso pubblico per l iscrizione

A.C.C.A. presenta "Inverno a teatro 2016" RASSEGNA TEATRALE- III EDIZIONE

11 Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2019

Scripta Volant. presenta CORTINSCENA. Concorso teatrale under 30-1a edizione REGOLAMENTO

ARCI C.D.P. TAVARNUZZE. Via A.Gramsci Tavarnuzze ( Impruneta) Tel

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL REGOLAMENTO

con il patrocinio di e 1

STRABISMI FESTIVAL 2015 FOLIGNO MAGGIO 2015

DEVIAZIONI RECITATIVE

Direzione Artistica : DAVIDE ROSELLI. Stagione Artistica cell

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

Rassegna In scena al Q77

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

CONCORSO NAZIONALE SAN GIORGIO CANAVESE VIDEO&CLIP FESTIVAL VIDEOGIÒ

Le Voci della Luna 8 edizione - Teatro Contemporaneo d'autore per pubblico adulto

CONCORSO AVIS IN CORTO Regolamento. Art. 1

in collaborazione con Bricolage Dance Movement Presentano CORTINDANZA Concorso coreografico - Edizione 2018 REGOLAMENTO

CompagniAurea di francesco sinigaglia - Bisceglie (BT) tel RICONOSCIMENTO TEATRALE DIONISIE URBANE

Concorso per corti teatrali 3a edizione Roma, 2019

9 Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno 2017

Presenta. IveliseCineFestival dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

organizza il 3 CONCORSO NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE IL CEDRO D ARGENTO

Presenta. IveliseCineFestival. 31 novembre dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

PROSCENIO L arte della commedia in tv IV Edizione

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

2 Festival Regionale del Lazio. Teatro Comico Amatoriale. Premio Castelli Romani

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

L Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense EMANA. avviso pubblico per l iscrizione

La Quarta Scena. REGOLAMENTO: I Rassegna di Teatro amatoriale Il teatro nelle terre del Sole

Regolamento Concorso Teatrale Regionale PREMIO CITTADINI ILLUSTRI Dott. Albino Roncolato VIIIª edizione anno 2015

2 Festival Nazionale I Crepuscoli di Santa Chiara di Casale Monferrato

ALLEGATO 1: DOMANDA di PARTECIPAZIONE. Nome e cognome referente. nato a il / / c.f. rappresentante legale della compagnia teatrale. con sede a via n.

PROSCENIO L arte della commedia in tv IV Edizione

Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale PREMIO BERTA Quinta Edizione - Estate 2015 Sansepolcro

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

PROSCENIO L arte della commedia in tv IV Edizione

CORTINSCENA Concorso teatrale under 30 - Edizione 2016

1 Festival Regionale del Lazio. Teatro Comico Amatoriale. Premio Castelli Romani

Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale PREMIO BERTA Ottava Edizione - Estate 2018 Sansepolcro

Provincia di Messina

ART&BOOK OPEN. info MAGGIO 2018 TRANI TEATRO CONTRO OGNI BARRIERA.

CONCORSO NAZIONALE DI TEATRO SCOLASTICO I EDIZIONE ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

Comune di Rometta Città Metropolitana di Messina "

I Ballerini fino a 9 anni di età sono considerati BAMBINI, dai 10 ai 15 anni RAGAZZI, al di sopra dei 16 anni ADULTI.

PREMIO EQUILIBRIO ROMA PER LA DANZA CONTEMPORANEA. La Fondazione Musica per Roma promuove la terza edizione del premio «Equilibrio Roma».

I Festival - Università aperte Studenti in corto Alessandria novembre 2006

PREMIO EQUILIBRIO 2017

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

Rassegna Nazionale del Teatro Amatoriale

PROGETTO HOME - BANDO di CONCORSO per un opera d arte visiva bidimensionale, tridimensionale o multimediale a tecnica libera

5^a EDIZIONE. direzione artistica : davide roselli

FESTIVAL TEATRO GIOVANI IV EDIZIONE CONFRONTICREATIVI 2016

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Caratteristiche degli spettacoli

Dalla Natura al Suono

PREMESSA REGOLAMENTO

Se sapessi di non sapere

Franco Agostino Teatro Festival Novara

XIII edizione RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE Ascolinscena BANDO DI CONCORSO

8 a Rassegna dei Castelli Romani di Teatro Amatoriale Premio Città di Monte Compatri (Rm)

Requisiti di partecipazione:

indice il concorso Va in scena lo scrittore che prevede le seguenti sezioni:

Bando sezione Teatro MArteLive BIENNALE MArteLive Associazione Culturale Procult

Art. 2 La partecipazione al Festival è gratuita.

CONCORSO PER CORTI TEATRALI

Duncan3.0 Spazio Per-Formativo Arti Contemporanee Via Anassimandro n Roma Telefono:

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

Premio nazionale delle arti edizione 2016/2017

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

U.I.L.T Basilicata. presenta: 2 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE PER CORTI TEATRALI GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

Unione Italiana Libero Teatro. Comune di Scarperia e SanPiero. ProLoco di Scarperia. Gruppo Teatrale FraMenti diversi

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE

V EDIZIONE CONFRONTICREATIVI 2017

CREARR. Casa dei Racconti - Equipe-Allestimenti e Residenze Teatrali - Provincia di Rieti

Unione Italiana Libero Teatro. Comune di Scarperia e SanPiero. ProLoco di Scarperia. Gruppo Teatrale FraMenti diversi

BANDO NAZIONALE CORTI TEATRALI 2017

TvPlanetCortoFestival IV edizione Premio Ligea d Argento. a Piano di Sorrento dal 29 novembre al 1 dicembre 2006

Transcript:

ÀP - ACCADEMIA POPOLARE DELL ANTIMAFIA E DEI DIRITTI PREMIO MAURO ROSTAGNO PRIMA EDIZIONE ÀP è la nuova factory culturale e sociale promossa da Associazione dasud con Via Libera e Cooperativa Diversamente all interno dell Istituto Enzo Ferrari di Roma, a cui si aggiunge la collaborazione artistica di Compagnia Ragli. ÀP è un laboratorio permanente di cultura e diritti di cittadinanza per gli studenti. Un hub dove avviare un alleanza tra artisti, associazioni, reti territoriali, scuole e istituzioni per promuovere diritti sociali e civili. ÀP è la location ideale per la produzione artistica e un palcoscenico capace di ospitare importanti e originali progetti artistici e culturali. ÀP è uno spazio aperto al territorio dove poter promuovere workshop, laboratori, eventi culturali, progetti artistici e culturali. ÀP è il luogo ideale per chi ha idee originali e buone pratiche da proporre ma non trova spazi per sperimentarle in una città che sempre più spesso sgombera e chiude presidi culturali. Tutto questo, per la prima volta in Italia, nasce all interno di una scuola: una sperimentazione nazionale che ha l obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, riattivare le migliori energie sociali del territorio, trasformare la periferia in una creative city, cambiare l immaginario sulle mafie e l antimafia, fornire strumenti utili alle cittadine e ai cittadini, costruire un punto di vista critico sulla città di Roma. IL PREMIO All interno dell Istituto Ferrari c è un Teatro di 244 posti, per la nomenclatura scolastica è un Aula Magna, per noi è uno spazio teatrale da mettere a disposizione per la promozione della cultura nella città di Roma. In un periodo strano, in cui i teatri della Città chiudono o fanno fatica a produrre Stagioni teatrali, noi di ÀP vogliamo provare a realizzare un processo inverso: abbiamo aperto un teatro e lo vogliamo far vivere, offrirlo

agli studenti, al quartiere e alla città. Il nostro obiettivo è quello di farlo diventare uno spazio attivo dal mattino alla sera. Abbiamo già programmato diversi eventi in questo spazio a cui presto si aggiungerà una Biblioteca ristrutturata e aperta al territorio: spettacoli teatrali per ragazzi, laboratori, corsi di formazione, concerti, presentazioni di dossier, serate di cinema. Non vogliamo smettere. Così l Accademia Popolare dell Antimafia e dei Diritti organizza la Prima Edizione del Premio ÀP / Mauro Rostagno, rassegna teatrale per i diritti umani, che si svolgerà nel mese di aprile 2019 a Roma, presso Il Teatro di ÀP. Si tratta di un concorso-rassegna rivolto a singoli artisti e compagnie, operanti sul territorio nazionale. COS È È un concorso teatrale per spettacoli che trattano temi di interesse generale inerenti la qualità e la dignità della vita umana, l impegno per la giustizia sociale e la lotta nei confronti tutte le forme di discriminazione. Il Premio ÀP / Mauro Rostagno intende consentire alle compagnie e agli artisti che lavorano su temi inerenti i diritti umani e sociali di esibirsi in un contesto artistico dedicato a questo genere di spettacoli. Le associazioni promotrici vogliono mettere a disposizione di artisti e aspiranti tali la possibilità di dialogare sulla scena con le espressioni artistiche proposte. Il Premio ÀP / Mauro Rostagno porta il dibattito sui diritti umani e sulle discriminazioni tra i giovani e la gente comune, nella periferia romana per incontrare anche un pubblico di non addetti ai lavori, le persone cioè che solitamente non vanno a teatro e non conoscono questo genere teatrale. MAURO ROSTAGNO Nel trentennale del suo omicidio per mano della mafia (avvenuto a Lenzi di Valderice, in Sicilia, il 26 settembre 1988), abbiamo deciso di dedicare il Premio ÀP a Mauro Rostagno, attivista politico, giornalista e sociologo una figura di intellettuale irregolare a cui siamo molto affezionati. Nato a Torino nel 1942, Mauro Rostagno si trasferisce a Trento per studiare Sociologia e diventa presto uno dei leader del movimento del Sessantotto. Fu fondatore di Lotta Continua e attivista politico libertario e non violento. Allo scioglimento del movimento, dopo un'esperienza in India, si trasferisce in Sicilia dove fonda la Comunità Saman, che diventa presto una comunità terapeutica per il

contrasto alla tossicodipendenza. In quello stesso periodo lavora come giornalista presso l'emittente televisiva locale Radio Tele Cine (Rtc) dove denuncia le collusioni tra mafia e politica e per le quali viene minacciato. Viene ucciso dalla mafia siciliana in un agguato Il 26 settembre del 1988. Aveva 46 anni. COME SCEGLIAMO Il concorso si rivolge a Compagnie di artisti professionisti, che abbiano compiuto i 18 anni di età. Il concorso è riservato alla messa in scena di un monologo o di uno spettacolo con più interpreti che rispondano ai seguenti requisiti: 1. gli spettacoli devono avere una durata massima di 50 minuti; 2. possono essere testi originali o riadattamenti; 3. non devono avere scenografie ingombranti (tempo massimo di smontaggio e montaggio: 15 minuti) Il collettivo artistico del Teatro, presa visione di tutti i materiali ricevuti, selezionerà a suo insindacabile giudizio gli spettacoli da inserire nel programma. Gli artisti/compagnie selezionate saranno preventivamente contattati al fine di formalizzare la partecipazione al Premio. Date e orari di spettacolo saranno stabiliti in accordo con gli artisti. COME ORGANIZZIAMO Il termine per presentare la richiesta di ammissione al Premio ÀP / Mauro Rostagno con i relativi allegati è il 14 OTTOBRE 2018. Il Premio si svolgerà tra il 10 e il 14 aprile 2018 a Roma, presso il Teatro di ÀP, in via Contardo Ferrini 83. Si articolerà in 4 serate: 3 di messa in scena delle opere, più una conclusiva di premiazione degli spettacoli e degli artisti vincitori. L esito della preselezione sarà comunicato (esclusivamente via email) ai partecipanti entro il 20 ottobre 2018, contestualmente al calendario dettagliato delle date di rappresentazione e della serata di premiazione.

La commissione sarà composta da 6 giurati individuati in modo da valutare adeguatamente sia gli aspetti artistici sia gli aspetti contenutistici dell opera. Al termine del Premio, la giuria decreterà i tre spettacoli vincitori. Un altra rappresentazione sarà premiata in base ai voti ottenuti dalla giuria popolare. Inoltre saranno assegnati i seguenti premi: - Miglior regia - Miglior adattamento teatrale - Miglior testo originale - Miglior attore - Miglior attrice COM È IL TEATRO - Capienza 244 posti (PLATEA) - Dimensioni palco: larghezza 8 m ca., lunghezza 4 m ca., altezza 12 m ca. - Sedute: poltroncine di velluto - Camerino con bagno - Sala climatizzata - 12 Fari led (4 contro, 8 frontali) - 6 Par 36 150w - 4 Casse audio - Mixer luci e audio - Fondale nero - Palco rivestito di linoleum COME PREMIAMO Gli artisti o la compagnia vincitrice del primo premio vinceranno 1.000 euro come incentivo alla produzione e potranno rappresentare per 2 serate la propria opera presso il Teatro di ÀP all interno della Stagione Teatrale e anche presso una location istituzionale messa a disposizione dall organizzazione del Premio. Al secondo classifico sarà data la possibilità di mettere in scena il proprio lavoro presso il Teatro di ÀP con un contributo fisso di 200 euro più l incasso. Il terzo classificato potrà mettere in scena per una serata la propria opera presso il Teatro di ÀP ad incasso. COME ISCRIVIAMO Per partecipare al concorso è necessario inviare la domanda e i relativi allegati al seguente indirizzo: casting.ragli@gmail.com

Saranno prese in esame soltanto le domande inviate entro le ore 23.00 del 14 ottobre 2018. La documentazione necessaria è la seguente: - richiesta di partecipazione (allegata al presente bando) - breve curriculum - copia del testo - progetto o sinossi - un estratto video del monologo o dello spettacolo (link, no allegati!) - copia del documento d identità dell artista o del rappresentante della compagnia - autorizzazione al trattamento dei dati personali - copia del versamento di 10.00 (spese amministrative del concorso) da far pervenire con bonifico bancario a Associazione dasud - Iban: IT78 Z033 5901 6001 0000 0142 182 - causale: iscrizione Premio ÀP / Mauro Rostagno. In caso di documentazione incompleta la giuria si riserva di escludere il richiedente dalla partecipazione al Premio. La compagnia o gli artisti selezionati hanno 10 giorni di tempo per confermare la partecipazione. COME CI TROVATE L Organizzazione metterà a disposizione dei partecipanti la location, gli impianti audio/luci e il personale tecnico. Viene richiesta una messa in scena semplice con tempi brevi di montaggio /smontaggio (max 15 minuti). Le spese per la Siae sono a carico del Premio. La rappresentazione degli spettacoli al festival si intende gratuita. Info: www.apaccademia.it.

Scheda d iscrizione PREMIO ÀP / MAURO ROSTAGNO NOME COMPAGNIA/GRUPPO/ARTISTA TITOLO SPETTACOLO OPERA TUTELATA SÌ NO MUSICHE TUTELATE SÌ NO LO SPETTACOLO È GIÀ STATO RAPPRESENTATO A ROMA SÌ (se sì, in quale spazio?) NO REFERENTE : Nome Cognome Cellulare Mail Ruolo DURATA SPETTACOLO NUMERO DI INTERPRETI ACCETTAZIONE SCHEDA TECNICA TEATRO ACCETTO NON ACCETTO ESIGENZE TECNICHE PARTICOLARI LO SPETTACOLO È ADATTO ALLE SCUOLE SUPERIORI? SÌ NO *con il presente formulario la Compagnia/Gruppo/Artista dichiara di accettare integralmente le condizioni proposte nel bando. **con il presente formulario la Compagnia/Gruppo/Artista dichiara di voler entrare nella mailing list di ÀP ACCADEMIA. Data FIRMA