Scheda di dati di sicurezza

Documenti analoghi
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Super Rapido

Ruthinium Group Dental Manufacturing S.p.A.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 / ISO 11014

Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

BOSTIK SUPER SIGILANTE CUCINA TRASPARENTE CRT 300ML*12 IT

BOSTIK SUPER SIGILANTE CEMENTO&CALCES. GRIGIO CRT 500G*12 IT

BOSTIK LEGNO SIGILLANTE NOCÉ CRT 300ML*12 IT

BOSTIK SILICONE VETRO METALLO TRASPARENTE CRT 280ML*12 IT

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

BOSTIK MONTAGGIO KIT TRASPARENTE TUB 210G*12 IT

BOSTIK SUPER SIGILANTE CEMENTO&CALCES. GRIGIO CRT 500G*12 IT

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Trasparente

LAVAMANI IGIENIZZANTE INODORE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

BOSTIK SUPER SIGILANTE CUCINA TRASPARENTE CRT 300ML*12 IT

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza conforme al Regolamento 1907/2006/CEE del Consiglio (REACH), al Regolamento 453/2010/CE e al Regolamento n 1272/2008 (CE) (CLP)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

LAVAPIATTI A MANO IGIENIZZANTE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SGRASSANTE CONCENTRATO BICOMPONENTE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

BOSTIK MONTAGGIO KIT SUPER RAPIDO CRT 370G*12 IT

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Transcript:

Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Technovit 7100 liquido Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Resina per esami istologici Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Produttore/fornitore: Heraeus Kulzer GmbH Grüner Weg 11, D-63450 Hanau Tel.: 06081 959-365 (Wehrheim) Informazioni fornite da: Reparto sicurezza prodotti Numero telefonico di emergenza: Call "Poisining Emergency Center Berlin": +49 30 30686 790 (24 hours, support in english and german language) * 2 Identificazione dei pericoli Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione secondo la direttiva 67/548/CEE o direttiva 1999/45/CE Xi; Irritante R36/38: Irritante per gli occhi e la pelle. Xi; Sensibilizzante R43: Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: Il prodotto ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali lisite della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. Elementi dell'etichetta Classificazione secondo le direttive CEE: Il prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE/norme sulle sostanze pericolose Sigla ed etichettatura di pericolosità del prodotto: Xi Irritante Componenti pericolosi che ne determinano l'etichettatura: 2-idrossietile metacrilato Natura dei rischi specifici (frasi R): 36/38 Irritante per gli occhi e la pelle. 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Consigli di prudenza (frasi S): 24 Evitare il contatto con la pelle. 26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. 28 In caso di contatto con la pelle lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua. 37 Usare guanti adatti. Altri pericoli Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: Non applicabile. (continua a pagina 2)

Pagina: 2/6 Denominazione commerciale: Technovit 7100 liquido vpvb: Non applicabile. (Segue da pagina 1) 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche: Miscele Descrizione: Preparazione a metacrilati Sostanze pericolose: CAS: 868-77-9 2-idrossietile metacrilato Xi R36/38; Xi R43 75-90% EINECS: 212-782-2 Ulteriori indicazioni: Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 4 Misure di primo soccorso Descrizione delle misure di primo soccorso Inalazione: Portare in zona ben areata, in caso di distrurbi consultare il medico. Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente. Lavare immediatamente con acqua. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il medico. Ingestione: Provocare vòmito e consultare un mèdico. Indicazioni per il medico: Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Non sono disponibili altre informazioni. Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Non sono disponibili altre informazioni. * 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei: CO², polvere o acqua nebulizzata Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Se riscaldato o in caso di incendio il prodotto può sviluppare fumi tossici. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi Mezzi protettivi specifici: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Altre indicazioni - * 6 Misure in caso di rilascio accidentale Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Non necessario. Precauzioni ambientali: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica: Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura). Effettuare il recupero o lo smaltimento in apposito serbatoi. Riferimento ad altre sezioni Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13. Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8. (continua a pagina 3)

Pagina: 3/6 Denominazione commerciale: Technovit 7100 liquido - (Segue da pagina 2) 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: Precauzioni per la manipolazione sicura Mantenere i contenitori ermeticamente chiusi. Indicazioni in caso di incendio ed esplosione: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Non sono richiesti requisiti particolari. Indicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Stoccaggio fresco (non al di sopra di 25 C) Usi finali specifici Non sono disponibili altre informazioni. 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 Parametri di controllo Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro Il prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro. Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Controlli dell'esposizione Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Maschera protettiva: Use a mask with particle filter in case of dust generation. Non necessario. Guanti protettivi: Se contatto con la pelle non può essere impedito, usare guanti protettivi per evitare sensibilizzazione possìbile. Guanti / resistenti ai solventi. Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione. Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione. Materiale dei guanti La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Per il contatto continuo negli ambiti di impiego senza pericolo elevato di ferimento (ad es. laboratorio) sono adatti dei guanti costituiti dal materiale seguente: Guanti in PVA. (continua a pagina 4)

Pagina: 4/6 Denominazione commerciale: Technovit 7100 liquido (Segue da pagina 3) Per il contatto continuo per un massimo di 15 minuti sono adatti dei guanti costituiti dai materiali seguenti: Gomma butilica Gomma fluorurata (Viton) Gomma nitrilica Gomma di cloroprene Occhiali protettivi: Si consiglia l'uso di occhiali protettivi. Tuta protettiva: Indumenti protettivi leggeri. * 9 Proprietà fisiche e chimiche Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Indicazioni generali Aspetto: Forma: liquido Colore: incolore Odore: caratteristico Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: non definito Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: 205 C Punto di infiammabilità: 97 C Temperatura di accensione: 360,0 C Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. Pericolo di esplosione: Prodotto non esplosivo. Tensione di vapore a 20 C: 0,1 hpa Densità a 20 C: 1,100 g/cm³ Solubilità in/miscibilità con Acqua: poco e/o non miscibile Viscosità: dinamica a 20 C: 50 mpas Tenore del solvente: Contenuto solido: 10,7 % Altre informazioni Non sono disponibili altre informazioni. 10 Stabilità e reattività Reattività Stabilità chimica Condizioni da evitare: Il prodotto non si decompone se manipolato e immagazzinato secondo le norme. Possibilità di reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. Condizioni da evitare Non sono disponibili altre informazioni. Materiali incompatibili: Non sono disponibili altre informazioni. Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessuno (continua a pagina 5)

Pagina: 5/6 Denominazione commerciale: Technovit 7100 liquido (Segue da pagina 4) Ulteriori dati: Polimerizazione con svolgimento di calore è possibile in caso di stoccaggio troppo lungo e/o troppo caldo. * 11 Informazioni tossicologiche Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta: Irritabilità primaria: Sulla pelle: Irrita la pelle e le mucose. Sugli occhi: Irritante Sensibilizzazione: Può provocare sensibilizzazione a contatto con la pelle. Ulteriori dati tossicologici: Il prodotto, in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati nella sua ultima versione valida, presenta i seguenti rischi: Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati nella sua ultima versione valida. Irritante 12 Informazioni ecologiche Tossicità Tossicità acquatica: Non sono disponibili altre informazioni. Persistenza e degradabilità Non sono disponibili altre informazioni. Comportamento in compartimenti ecologici: Potenziale di bioaccumulo Non sono disponibili altre informazioni. Mobilità nel suolo Non sono disponibili altre informazioni. Ulteriori indicazioni in materia ambientale: Ulteriori indicazioni: Non immettere nelle acque freatiche, nei corpi d'acqua o nelle fognature non diluito o in grandi quantità. Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: Non applicabile. vpvb: Non applicabile. Altri effetti avversi Non sono disponibili altre informazioni. 13 Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature Piccole quantità possono essere indurite con gli altri componenti del sistema e smaltite con i rifiuti domestici. Quantità maggiori vanno smaltite come rifiuti speciali in conformità alle disposizioni amministrative locali. Catalogo europeo dei rifiuti 11 01 98 altri rifiuti contenenti sostanze pericolose Imballaggi non puliti: Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. (continua a pagina 6)

Pagina: 6/6 Denominazione commerciale: Technovit 7100 liquido * 14 Informazioni sul trasporto Numero ONU ADR, ADN, IMDG, IATA vien meno Nome di spedizione dell'onu ADR, ADN, IMDG, IATA vien meno Classi di pericolo connesso al trasporto ADR, ADN, IMDG, IATA Classe vien meno Gruppo di imballaggio ADR, IMDG, IATA vien meno Pericoli per l'ambiente: Marine pollutant: No Precauzioni speciali per gli utilizzatori Non applicabile. Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC Trasporto/ulteriori indicazioni: - Non applicabile. (Segue da pagina 5) 15 Informazioni sulla regolamentazione Valutazione della sicurezza chimica: Una valutazione della sicurezza chimica non è stata effettuata. 16 Altre informazioni I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Frasi rilevanti R36/38 Irritante per gli occhi e la pelle. R43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Interlocutore: Dr. Thiele Tel.: (+49) 6181 35-3012 email: ruediger.thiele@heraeus.com * Dati modificati rispetto alla versione precedente

Pagina: 1/7 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 1 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Resina per esami istologici Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Produttore/fornitore: Heraeus Kulzer GmbH Grüner Weg 11, D-63450 Hanau Tel.: 06081 959-365 (Wehrheim) Informazioni fornite da: Reparto sicurezza prodotti Numero telefonico di emergenza: Call "Poisining Emergency Center Berlin": +49 30 30686 790 (24 hours, support in english and german language) * 2 Identificazione dei pericoli Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione secondo la direttiva 67/548/CEE o direttiva 1999/45/CE Xi; Irritante R36: Irritante per gli occhi. Xi; Sensibilizzante R43: Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. O; Comburente R7: Può provocare un incendio. Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: Il prodotto ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali lisite della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. Elementi dell'etichetta Classificazione secondo le direttive CEE: Il prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE/norme sulle sostanze pericolose Sigla ed etichettatura di pericolosità del prodotto: Xi Irritante O Comburente Componenti pericolosi che ne determinano l'etichettatura: perossido di dibenzoile Natura dei rischi specifici (frasi R): 7 Può provocare un incendio. 36 Irritante per gli occhi. 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Consigli di prudenza (frasi S): 3/7 Tenere il recipiente ben chiuso in luogo fresco. 14 Conservare lontano da riducenti, da composti di metalli pesanti, acidi e alcali. 26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. 36/37/39 Usare indumenti protettivi e guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. (continua a pagina 2)

Pagina: 2/7 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 1 Altri pericoli Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: Non applicabile. vpvb: Non applicabile. (Segue da pagina 1) 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche: Sostanze Numero CAS perossido di dibenzoile Numero/i di identificazione Numeri CE: 2023276 Numero indice: 617-008-00-0 Caratteristiche chimiche: Miscele Descrizione: - Sostanze pericolose: CAS: 94-36-0 perossido di dibenzoile Xi R36; Xi R43; E R3; O R7 25-50% EINECS: 202-327-6 Ulteriori indicazioni: Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 4 Misure di primo soccorso Descrizione delle misure di primo soccorso Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il medico. Ingestione: Risciacquare la bocca e bere molta acqua. Non provocare il vomito, chiamare subito il medico. Chiedere immediatamente un consiglio medico. Indicazioni per il medico: Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Non sono disponibili altre informazioni. Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Non sono disponibili altre informazioni. * 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei: CO², polvere o acqua nebulizzata Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Se riscaldato o in caso di incendio il prodotto può sviluppare fumi tossici. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi Mezzi protettivi specifici: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Altre indicazioni - * 6 Misure in caso di rilascio accidentale Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Non necessario. (continua a pagina 3)

Pagina: 3/7 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 1 Precauzioni ambientali: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica: Effettuare il recupero o lo smaltimento in apposito serbatoi. Riferimento ad altre sezioni Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13. Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8. - (Segue da pagina 2) 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: Precauzioni per la manipolazione sicura Mantenere i contenitori ermeticamente chiusi. Indicazioni in caso di incendio ed esplosione: Proteggere dal calore. Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Non sono richiesti requisiti particolari. Indicazioni sullo stoccaggio misto: Immagazzinare separatamente da riducenti, leghe di metalli pesanti, acidi e alcali. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Nessuno. Usi finali specifici Non sono disponibili altre informazioni. * 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 Parametri di controllo Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro 94-36-0 perossido di dibenzoile TWA () 5 mg/m³ A4 Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Controlli dell'esposizione Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Evitare il contatto con gli occhi. Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Maschera protettiva: Non necessario. Guanti protettivi: Se contatto con la pelle non può essere impedito, usare guanti protettivi per evitare sensibilizzazione possìbile. Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione. Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione. Materiale dei guanti La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego (continua a pagina 4)

Pagina: 4/7 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 1 (Segue da pagina 3) Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Per il contatto continuo negli ambiti di impiego senza pericolo elevato di ferimento (ad es. laboratorio) sono adatti dei guanti costituiti dal materiale seguente: Gomma butilica Gomma fluorurata (Viton) Gomma nitrilica Gomma naturale (Latex) Gomma di cloroprene Occhiali protettivi: Si consiglia l'uso di occhiali protettivi. Si consiglia l'uso di occhiali protettivi durante il travaso. Tuta protettiva: Indumenti protettivi leggeri. * 9 Proprietà fisiche e chimiche Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Indicazioni generali Aspetto: Forma: Polvere Colore: bianco Odore: tipico Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: >40 C Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: non definito Punto di infiammabilità: > 60 C Infiammabilità (solido, gassoso): Può provocare un incendio. Temperatura di accensione: 380,0 C Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. Pericolo di esplosione: Prodotto non esplosivo. Tensione di vapore a 20 C: 1,0 hpa Densità a 20 C: 1,230 g/cm³ Densità apparente a 20 C: 540 kg/m3 Solubilità in/miscibilità con Acqua: insolubile Tenore del solvente: Acqua: 1,5 % Contenuto solido: 100,0 % Altre informazioni Non sono disponibili altre informazioni. 10 Stabilità e reattività Reattività Stabilità chimica Condizioni da evitare: Il prodotto non si decompone se manipolato e immagazzinato secondo le norme. (continua a pagina 5)

Pagina: 5/7 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 1 Possibilità di reazioni pericolose Reazione con ammine. Reazioni con riducenti. Reazioni con metalli pesanti. Condizioni da evitare Non sono disponibili altre informazioni. Materiali incompatibili: Non sono disponibili altre informazioni. Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessuno (Segue da pagina 4) 11 Informazioni tossicologiche Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta: Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: Orale LD50 >5000 mg/kg (rat) Per inalazione LC50/4 h 24,3 mg/l (rat) Irritabilità primaria: Sulla pelle: Non ha effetti irritanti Sugli occhi: Irritante Sensibilizzazione: Può provocare sensibilizzazione a contatto con la pelle. Ulteriori dati tossicologici: Il prodotto, in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati nella sua ultima versione valida, presenta i seguenti rischi: Irritante 12 Informazioni ecologiche Tossicità Tossicità acquatica: Non sono disponibili altre informazioni. Persistenza e degradabilità Non sono disponibili altre informazioni. Comportamento in compartimenti ecologici: Potenziale di bioaccumulo Non sono disponibili altre informazioni. Mobilità nel suolo Non sono disponibili altre informazioni. Ulteriori indicazioni in materia ambientale: Ulteriori indicazioni: Non immettere nelle acque freatiche, nei corpi d'acqua o nelle fognature non diluito o in grandi quantità. Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: Non applicabile. vpvb: Non applicabile. Altri effetti avversi Non sono disponibili altre informazioni. 13 Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature Catalogo europeo dei rifiuti 11 01 98 altri rifiuti contenenti sostanze pericolose (continua a pagina 6)

Pagina: 6/7 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 1 (Segue da pagina 5) Imballaggi non puliti: Consigli: L'imballaggio può essere riutilizzato in seguito a pulitura o può esserne riciclato il materiale. * 14 Informazioni sul trasporto Numero ONU ADR, IMDG, IATA 3106 Nome di spedizione dell'onu ADR 3106 PEROSSIDO ORGANICO DI TIPO D, SOLIDO (Dibenzoyl peroxide 50 %) IMDG, IATA ORGANIC PEROXIDE TYPE D, SOLID (Dibenzoyl peroxide 50 %) Classi di pericolo connesso al trasporto ADR Classe 5.2 (P1) Perossidi organici Etichetta 5.2 IMDG, IATA Class 5.2 Organic peroxides. Label 5.2 Gruppo di imballaggio ADR, IMDG, IATA vien meno Pericoli per l'ambiente: Marine pollutant: No Precauzioni speciali per gli utilizzatori Attenzione: Perossidi organici Numero Kemler: 539 Numero EMS: F-J,S-R Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC Trasporto/ulteriori indicazioni: - Non applicabile. 15 Informazioni sulla regolamentazione Valutazione della sicurezza chimica: Una valutazione della sicurezza chimica non è stata effettuata. (continua a pagina 7)

Pagina: 7/7 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 1 (Segue da pagina 6) 16 Altre informazioni I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Frasi rilevanti R3 Elevato rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti d'ignizione. R36 Irritante per gli occhi. R43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R7 Può provocare un incendio. Interlocutore: Dr. Thiele Tel.: (+49) 6181 35-3012 email: ruediger.thiele@heraeus.com * Dati modificati rispetto alla versione precedente

Pagina: 1/5 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Resina per esami istologici Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Produttore/fornitore: Heraeus Kulzer GmbH Grüner Weg 11, D-63450 Hanau Tel.: 06081 959-365 (Wehrheim) Informazioni fornite da: Reparto sicurezza prodotti Numero telefonico di emergenza: Call "Poisining Emergency Center Berlin": +49 30 30686 790 (24 hours, support in english and german language) * 2 Identificazione dei pericoli Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione secondo la direttiva 67/548/CEE o direttiva 1999/45/CE viene meno Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. 3.3. Nessun pericolo particolare da dichiarare. Elementi dell'etichetta Classificazione secondo le direttive CEE: Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure precauzionali. Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati" nella sua ultima versione valida. Conformemente alle direttive CEE il prodotto non è soggetto all'obbligo di codifica. Altri pericoli Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: Non applicabile. vpvb: Non applicabile. 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche: Miscele Descrizione: - Sostanze pericolose: vien meno Ulteriori indicazioni: Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 4 Misure di primo soccorso Descrizione delle misure di primo soccorso Inalazione: Portare in zona ben areata, in caso di distrurbi consultare il medico. Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il medico. Ingestione: Provocare vòmito e consultare un mèdico. Indicazioni per il medico: Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Non sono disponibili altre informazioni. (continua a pagina 2)

Pagina: 2/5 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 2 (Segue da pagina 1) Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Non sono disponibili altre informazioni. * 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei: CO², polvere o acqua nebulizzata Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Non sono disponibili altre informazioni. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi Mezzi protettivi specifici: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Altre indicazioni - * 6 Misure in caso di rilascio accidentale Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Non necessario. Precauzioni ambientali: Diluire abbbondantemente con acqua. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica: Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura). Riferimento ad altre sezioni Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13. Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8. - 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: Precauzioni per la manipolazione sicura Mantenere i contenitori ermeticamente chiusi. Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. Indicazioni in caso di incendio ed esplosione: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Non sono richiesti requisiti particolari. Indicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Nessuno. Usi finali specifici Non sono disponibili altre informazioni. 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 Parametri di controllo Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro Il prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro. Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. (continua a pagina 3)

Pagina: 3/5 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 2 (Segue da pagina 2) Controlli dell'esposizione Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Maschera protettiva: Non necessario con areazione sufficiente; in caso contrario uso di maschera protettiva (filtro A). Guanti protettivi: Guanti / resistenti ai solventi. Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione. Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione. Materiale dei guanti La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Per il contatto continuo negli ambiti di impiego senza pericolo elevato di ferimento (ad es. laboratorio) sono adatti dei guanti costituiti dal materiale seguente: Guanti in PVA. Per il contatto continuo per un massimo di 15 minuti sono adatti dei guanti costituiti dai materiali seguenti: Gomma butilica Gomma fluorurata (Viton) Gomma nitrilica Gomma di cloroprene Gomma naturale (Latex) Occhiali protettivi: Si consiglia l'uso di occhiali protettivi. Tuta protettiva: Indumenti protettivi leggeri. * 9 Proprietà fisiche e chimiche Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Indicazioni generali Aspetto: Forma: liquido Colore: bianco Odore: inodore Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: non definito Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: 189 C Punto di infiammabilità: 95 C Temperatura di accensione: 300,0 C Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. Pericolo di esplosione: Prodotto non esplosivo. (continua a pagina 4)

Pagina: 4/5 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 2 Limiti di infiammabilità: inferiore: 3,5 Vol % Tensione di vapore a 20 C: 2,5 hpa Densità a 20 C: 1,100 g/cm³ Solubilità in/miscibilità con Acqua: completamente miscibile Viscosità: dinamica a 20 C: 200 mpas Tenore del solvente: Contenuto solido: 15,0 % Altre informazioni Non sono disponibili altre informazioni. (Segue da pagina 3) 10 Stabilità e reattività Reattività Stabilità chimica Condizioni da evitare: Il prodotto non si decompone se manipolato e immagazzinato secondo le norme. Possibilità di reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. Condizioni da evitare Non sono disponibili altre informazioni. Materiali incompatibili: Non sono disponibili altre informazioni. Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessuno * 11 Informazioni tossicologiche Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta: Irritabilità primaria: Sulla pelle: Non ha effetti irritanti Sugli occhi: Non irritante Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti Ulteriori dati tossicologici: Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati nella sua ultima versione valida. Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili il prodotto non è dannoso per la salute se manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme. 12 Informazioni ecologiche Tossicità Tossicità acquatica: Non sono disponibili altre informazioni. Persistenza e degradabilità Non sono disponibili altre informazioni. Comportamento in compartimenti ecologici: Potenziale di bioaccumulo Non sono disponibili altre informazioni. Mobilità nel suolo Non sono disponibili altre informazioni. Ulteriori indicazioni in materia ambientale: Ulteriori indicazioni: Non immettere nelle acque freatiche, nei corpi d'acqua o nelle fognature non diluito o in grandi quantità. Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: Non applicabile. (continua a pagina 5)

Pagina: 5/5 Denominazione commerciale: Technovit 7100 induritore 2 vpvb: Non applicabile. Altri effetti avversi Non sono disponibili altre informazioni. (Segue da pagina 4) * 13 Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Consigli: Piccole quantità possono essere indurite con gli altri componenti del sistema e smaltite con i rifiuti domestici. Quantità maggiori vanno smaltite come rifiuti speciali in conformità alle disposizioni amministrative locali. Catalogo europeo dei rifiuti 11 01 98 altri rifiuti contenenti sostanze pericolose Imballaggi non puliti: Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. Detergente consigliato: Acqua eventualmente con l'aggiunta di detersivi. * 14 Informazioni sul trasporto Numero ONU ADR, ADN, IMDG, IATA vien meno Nome di spedizione dell'onu ADR, ADN, IMDG, IATA vien meno Classi di pericolo connesso al trasporto ADR, ADN, IMDG, IATA Classe vien meno Gruppo di imballaggio ADR, IMDG, IATA vien meno Pericoli per l'ambiente: Marine pollutant: No Precauzioni speciali per gli utilizzatori Non applicabile. Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC Trasporto/ulteriori indicazioni: - Non applicabile. 15 Informazioni sulla regolamentazione Valutazione della sicurezza chimica: Una valutazione della sicurezza chimica non è stata effettuata. 16 Altre informazioni I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Interlocutore: Dr. Thiele Tel.: (+49) 6181 35-3012 email: ruediger.thiele@heraeus.com * Dati modificati rispetto alla versione precedente