DIPARTIMENTO DI FISICA

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 APRILE 2014

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25 LUGLIO 2013

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20 MARZO 2017 VERBALE N. 4/2017

Calendario Esami A.A Corso di Laurea Triennale in Fisica I ANNO

Calendario Esami A.A Corso di Laurea Triennale in Fisica I ANNO

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13 SETTEMBRE 2012

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 20 Dicembre 2006

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 5/2017 Seduta del 27 aprile 2017

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 18 settembre 2018

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Dipartimento di Fisica - Cittadella Universitaria Monserrato (CA) Verbale della Riunione del Collegio del Corso di Dottorato in Fisica

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA del 19/10/2016 n. 14

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini

E presente la Sig. Ada Berni, Responsabile del Centro Servizi Generali della Facoltà di Farmacia per assistere e coadiuvare il Segretario.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA ANNO 2014

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 1 1 del

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI DEL 13 DICEMBRE 2017

Università degli Studi di Messina

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 6/2017 Seduta del 9 giugno 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO RISTRETTO DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM) APPROVATO SEDUTA STANTE

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Triennio accademico S.A. 2018/2021 Triennio CdA 2016/2018. aggiornata al S.A e CdA

Università degli Studi di Verona

VISTO il bando Prot. n. 9 del 09/01/2018 pubblicato sul sito del Dipartimento e della Sapienza scaduto il ;

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110

DIPARTIMENTO DI FISICA

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Direttore: Prof. Stefano Montaldo

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 14 Dicembre 2009

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Scuola di Specializzazione per le professioni legali

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA VERBALE N. 32 (SEDUTA DEL )

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

Transcript:

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 17 OTTOBRE 2017 VERBALE N. 12/2017 Il giorno 17 ottobre 2017, alle ore 15.00, presso la sala Consiglio del Dipartimento di Fisica - Cittadella Universitaria di Monserrato, si è riunito il Consiglio di Dipartimento di Fisica, convocato e presieduto dal Direttore Prof. Giovanni Bongiovanni per discutere il seguente Ordine del Giorno: Ordine del giorno Seduta plenaria Comunicazioni: Direttore Rappresentante del Dipartimento in S.A. Parte A 1. Ratifica verbali 2. Ratifica disposizioni del Direttore (nn. 203B-207-210-214-222-223-227-229/2017) Parte B 1. Assegnazione fondi residui del prof. P. Randaccio 2. Assegnazione fondi residui della prof.ssa P. Deplano 3. Giunta: proposta del Direttore per la sostituzione dei Proff. Casula e Randaccio recentemente andati in pensione 4. AQ. Analisi delle criticità emerse nella relazione annuale del Nucleo di Valutazione d Ateneo. 5. Nomina del referente di Dipartimento per la Proprietà Intellettuale e la brevettualità 6. Convenzione tra la Biblioteca Universitaria di Cagliari ed il Dipartimento di Fisica 7. Proposta di attribuzione di un assegno di ricerca per attività di terza missione 8. Conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale di attività didattica per l aggiornamento dei docenti della scuola secondaria di II grado nell'ambito del progetto Piano Lauree Scientifiche per la Fisica (Ref. C.M. Carbonaro) 9. Conferimento di n. 2 contratti di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: Piano Lauree Scientifiche Progetto Nazionale di Fisica (Ref. C.M. Carbonaro) 10. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. M. Cadoni) 11. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. G. Bongiovanni) 12. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. P. Ruggerone) 13. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. M. Ceccarelli) 14. Richiesta di attivazione di un assegno di ricerca (ref. A. Bosin) 15. Richiesta del Direttore sezione INFN dell assegnazione di due uffici per due nuovi ricercatori 16. Chiamate dirette 17. Varie ed eventuali Seduta ristretta riservata ai Professori di Ia e IIa fascia. 18. Proposta di chiamata del vincitore della selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia b nel settore 02/A2. Il Consiglio di Dipartimento è così composto: Professori di I fascia: Prof. Bongiovanni Gianni Prof. Colombo Luciano Prof. D Amico Nicolo Prof. Saitta Biagio Prof. Usai Gianluca 1

Professori di II fascia: Prof. Bernardini Fabio Prof. Burderi Luciano Prof. Cadoni Mariano Prof. Cappellini Giancarlo Prof. Carbonaro Carlo Maria Prof. Casu Mariano Prof. Ceccarelli Matteo Prof. Concas Giorgio Prof. D Alesio Umberto Prof. De Falco Alessandro Prof. Devoto Alberto Prof. Filippetti Alessio Prof. Fiorentini Vincenzo Prof. Golosio Bruno Prof. Manca Giulia Prof. Mura Andrea Prof. Quochi Francesco Prof. Ruggerone Paolo Prof. Saba Michele Ricercatori Dr. Bosin Andrea Dr Congiu Francesco Dr Corpino Riccardo Dr D Appollonio Giuseppe Dott.ssa Fanti Viviana Dott.ssa Geddo Lehmann Alessandra Dott. Malloci Giuliano Dr. Melis Claudio Dr Mula Guido Dr Oldeman Rudolf Dr. Ricci Pier Carlo Dr. Riggio Alessandro Dr Salis Marcello Dr. Vargiu Attilio Vittorio Rappresentanti del personale tecnico-amministrativo: Dott.ssa Bernardini Alessandra Dott.ssa Marongiu Fernanda Sig. Melis Luigi Sig. Alfano Giuseppe Rappresentanti degli Assegnisti, Dottorandi e Specializzandi Dott. Antidormi Aleandro Dott.ssa Incani Elisa Dott. Loi Angelo Dott.ssa Marongiu Daniela Dott.ssa Pinna Elisa Dott. Sestu Nicola Dott.ssa Sireus Marta Il Consiglio è presieduto dal Prof. Giovanni Bongiovanni, Direttore del Dipartimento. Verbalizza la dott.ssa Fernanda Marongiu. Il Presidente, verificato il numero legale, dichiara aperta la seduta. 2

Il Direttore dichiara che in assenza di richieste di interventi sulla parte A dell odg, la stessa parte A (i cui allegati sono già stati inviati in sede di convocazione della seduta) viene ritenuta approvata all unanimità senza bisogno di discussione. Non essendoci interventi, il Direttore dichiara approvata all unanimità la parte A dell ODG. Il Direttore chiede inoltre di poter anticipare il punto 18 all ODG relativo alla Proposta di chiamata del vincitore della selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia b nel settore 02/A2. Il Consiglio approva all unanimità. Escono i Ricercatori, i rappresentanti del Personale Tecnico amministrativo e i Rappresentanti degli Assegnisti, Dottorandi e Specializzandi Seduta ristretta riservata ai Professori di I e II fascia. 18. Proposta di chiamata del vincitore della selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia b nel settore 02/A2. Stante il D. R. n. 35 del 11/10/2017 di approvazione atti relativi alla procedura selettiva per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia b) presso il Dipartimento di Fisica di questa Università, settore concorsuale 02/A2 Fisica teorica delle Interazioni Fondamentali (profilo SSD FIS/02), il Consiglio di Dipartimento propone, all unanimità dei presenti che corrisponde alla maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, la chiamata del Dr. Cristian Pisano. Questa parte del verbale è verbalizzata seduta stante. Rientrano i Ricercatori, i rappresentanti del Personale Tecnico amministrativo e i Rappresentanti degli Assegnisti, Dottorandi e Specializzandi Seduta plenaria Comunicazioni: Direttore Non ci sono comunicazioni Rappresentante del Dipartimento in S.A. - Non ci sono comunicazioni Parte B 1. Assegnazione fondi residui del prof. P. Randaccio. Il Direttore porta all approvazione del Consiglio la proposta di destinazione dei fondi residui assegnati al prof. Randaccio, in pensione dal 01/10/2017, secondo lo schema firmato dallo stesso prof. Randaccio che verrà conservato agli atti. Il Consiglio approva all unanimità la proposta e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le relative variazioni di budget. 2. Assegnazione fondi residui della prof.ssa P. Deplano Il Direttore porta all approvazione del Consiglio la proposta di destinazione al prof. Bongiovanni dei fondi residui assegnati alla prof.ssa Deplano, in pensione dal 01/10/2017 Il Consiglio approva all unanimità la proposta e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le relative variazioni di budget. 3. Giunta: proposta del Direttore per la sostituzione dei Proff. Casula e Randaccio recentemente andati in pensione Il Direttore ricorda al Consiglio che, in seguito al pensionamento dei proff.ri Casula e Randaccio, è necessario nominare il nuovo responsabile del Museo e i nuovo coordinatore della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica. Dopo aver sentito il parere degli interessati, il Direttore propone il prof. Mura quale nuovo responsabile del Museo e il prof. Golosio quale nuovo coordinatore della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica. Propone inoltre che il prof. Mura e il prof. Golosio sostituiscano in Giunta rispettivamente il prof. Casula e il prof. Randaccio. Il Consiglio approva all unanimità. 3

4. AQ. Analisi delle criticità emerse nella relazione annuale del Nucleo di Valutazione d Ateneo. Il Direttore porta all approvazione del Consiglio la relazione sui criteri adottati dal Nucleo di Valutazione per la valutazione degli addetti in mobilità. Dopo breve discussione il Consiglio approva all unanimità la relazione. 5. Nomina del referente di Dipartimento per la Proprietà Intellettuale e la brevettualità. Il Direttore comunica che è necessario nominare il referente di Dipartimento per la Proprietà Intellettuale e la brevettualità. Propone il nome del Dr. Pier Carlo Ricci. Il Consiglio approva all unanimità la proposta del Direttore. 6. Convenzione tra la Biblioteca Universitaria di Cagliari ed il Dipartimento di Fisica Il Prof. Cappellini porta all approvazione del Consiglio la convenzione tra la Biblioteca Universitaria di Cagliari e il Dipartimento di Fisica. Precisa che si tratta di una convenzione di 24 mesi che non comporta alcun onere per il Dipartimento di Fisica. Propone come responsabile scientifico il Dr. Pier Carlo Ricci. Il consiglio, dopo breve discussione, approva all unanimità la convenzione con la Biblioteca Universitaria di Cagliari e la nomina del Dr. Ricci quale Responsabile Scientifico. 7. Proposta di attribuzione di un assegno di ricerca per attività di terza missione Il Direttore porta all approvazione del Consiglio l attivazione di n. 1 assegno di ricerca della durata di 36 mesi dal titolo Comunicazione della ricerca e public engagement: sviluppo di forme di divulgazione scientifica innovativa per valorizzare i temi della ricerca sperimentale e teorica nel campo della scienze fisiche, per un importo totale e omnicomprensivo di 89.201,25 da finanziare sui fondi ASSEGNI SU RESIDUI ANTICIPO 297 MULA. Il responsabile scientifico dell assegno è la dr.ssa Viviana Fanti. Il Consiglio approva all unanimità e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le variazioni di budget necessarie. 8. Conferimento di un incarico di docenza per l aggiornamento dei docenti della scuola secondaria di II grado nell'ambito del progetto Piano Lauree Scientifiche per la Fisica Il Prof. Carbonaro comunica che anche quest anno, nell ambito del Progetto Lauree Scientifiche, è necessario conferire un incarico di docenza per l aggiornamento dei docenti della scuola secondaria di II grado. Il corso avente per oggetto il cooperative problem solving, avrà la durata di 15 ore e sarà remunerato con 550,00 lordi omnicompensivi. Per l incarico è stato individuato il prof. Gianluca Usai, che si è reso disponibile. Il Consiglio approva all unanimità e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le relative variazioni di budget. 9. Conferimento di n. 2 contratti di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto: Piano Lauree Scientifiche Progetto Nazionale di Fisica (Ref. C.M. Carbonaro) Il Prof. Carbonaro porta all approvazione del Consiglio la richiesta di attivazione di due contratti di lavoro autonomo non abituale per il supporto al Progetto Lauree Scientifiche. I contratti hanno per oggetto: Azioni di supporto e interventi di sostegno rivolti alle matricole del Corso di Laurea in Fisica con debito formativo, per la realizzazione dell Azione d) (Piano Lauree Scientifiche Riduzione del tasso di abbandono) ed esecuzione di esperienze di Laboratorio di orientamento e di Laboratori avanzati rivolte a studenti della scuola secondaria per la realizzazione dell Azione a) (Piano Lauree Scientifiche Laboratorio per l insegnamento delle scienze di base ), dovranno essere svolti entro il 31/05/2018 e verranno remunerati con l importo di 1.100,00 per ogni contratto, inclusi gli oneri a carico dell Amministrazione o l eventuale IVA e la rivalsa previdenziale. La spesa graverà sui fondi assegnati per il Progetto Lauree Scientifiche nel Bilancio del Dipartimento di Fisica. Il Consiglio approva all unanimità l autorizzazione all avvio della procedura selettiva e, così come richiesto dall art. 2 della Linee operative sull attribuzione degli incarichi di lavoro autonomo (aggiornata alla circolare prot. 147808 dell 11/08/2017) delega il Direttore alla nomina della Commissione giudicatrice e alla approvazione degli atti della procedura. Autorizza altresì il Segretario Amministrativo ad effettuare le relative variazioni di budget. 4

10. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. M. Cadoni) E messa in votazione l attivazione di n. 1 borsa di ricerca da finanziare su fondi Premialità Mura e Saba. Responsabile scientifico della borsa di ricerca è il Prof. Mariano Cadoni. Titolo della borsa: Studio teorico di stelle bosoniche esotiche e di buchi neri Luogo di svolgimento dell attività: Dipartimento di Fisica - durata: 3 mesi importo: 4.100,00 al lordo degli eventuali oneri a carico dell Amministrazione. 11. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. G. Bongiovanni) E messa in votazione l attivazione di n. 1 borsa di ricerca da finanziare su fondi Premialità Bongiovanni. Responsabile scientifico della borsa di ricerca è il Prof. Bongiovanni. Titolo della borsa: Spettroscopia ottica ultraveloce di perovskiti metal-organiche di alogeni Luogo di svolgimento dell attività: Dipartimento di Fisica - durata: 3 mesi importo: 3.500,00 al lordo degli eventuali oneri a carico dell Amministrazione. 12. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. P. Ruggerone) E messa in votazione l attivazione di n. 1 borsa di ricerca da finanziare su fondi LR7/2007 Annualità 2013 di cui è responsabile il Enzo Tramontano. Responsabile scientifico della borsa di ricerca è il Prof. Paolo Ruggerone. Titolo della borsa: Studio computazionale della dinamica di complessi della proteina VP35 nel virus Ebola Luogo di svolgimento dell attività: Dipartimento di Fisica - durata: 5 mesi importo: 8.065,00 al lordo degli eventuali oneri a carico dell Amministrazione. 13. Richiesta di attivazione di una borsa di ricerca (ref. M. Ceccarelli) E messa in votazione l attivazione di n. 1 borsa di ricerca da finanziare su fondi IMI di cui è responsabile il prof. Matteo Ceccarelli. Responsabile scientifico della borsa di ricerca è il Prof. Matteo Ceccarelli. Titolo della borsa: Simulazioni di porine di Acinetobacter baumanii e substrati Luogo di svolgimento dell attività: Dipartimento di Fisica - durata: 1 mese importo: 1.500,00 al lordo degli eventuali oneri a carico dell Amministrazione. 14. Richiesta di attivazione di un assegno di ricerca (ref. A. Bosin) Il Dr. Bosin chiede al Consiglio l approvazione per l attivazione di n. 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi dal titolo Configurazione, ottimizzazione e integrazione di software per il calcolo scientifico su sistemi di calcolo ad alte prestazioni (HPC e GPU), per un importo totale e omnicomprensivo di 24.564,83 da finanziare sui fondi del Progetto Biennale RAS-FDS di cui è responsabile scientifico il prof. Fiorentini. Il Consiglio approva all unanimità e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le variazioni di budget necessarie 15. Richiesta del Direttore sezione INFN dell assegnazione di due uffici per due nuovi ricercatori Il Direttore porta all approvazione del Consiglio la richiesta del Direttore sezione INFN dell assegnazione di due uffici per due nuovi ricercatori e comunica che ci sono 5 locali liberi. Comunica altresì che pur essendo in vigore una convenzione con l INFN, è necessaria l approvazione della richiesta da parte del MR, perciò occorre inviare la richiesta alla Direzione Acquisti Appalti e Contratti. Il Consiglio approva all unanimità. 16. Chiamate dirette 5

Il Direttore illustra la richiesta del MR di chiamata diretta di un ricercatore a tempo determinato di tipo B) e ricorda che nella seduta del 15 febbraio 2017 era stata già fatta una proposta per la chiamata diretta di due ricercatori di tipo B. Uno dei due candidati, il dott. Serra non è più disponibile in quanto ha ottenuto un posto di full professor al Politecnico di Zurigo. Resta dunque valida la proposta di chiamata del Dott. Floris, la cui documentazione è allegata al presente verbale. Il Consiglio, dopo breve discussione, delibera all unanimità di proporre al Magnifico Rettore la candidatura del Dott. Floris per la chiamata diretta di un ricercatore a tempo determinato di tipo b (RTDb). 17. Varie ed eventuali Il Dr. Quochi riferisce della protesta dei Ricercatori e professori associati per la gestione delle domande di finanziamento individuale: nel dipartimento di Fisica solo due docenti hanno presentato la domanda in quanto non è stato ricevuto nessun promemoria, essendo il bando aperto da tanto tempo. Chiede perciò che siano sollecitate la Direzione per la Ricerca o comunque la Direzione proponente i bandi di inviare un promemoria di scadenza in tempo utile per la presentazione entro i termini. Il direttore riferisce che è in procinto di emanazione il bando per tecnico di officina. Non essendoci altro da discutere e deliberare, la seduta del Consiglio è tolta alle ore 16.40 Firmato Il Segretario Verbalizzante Dr.ssa Fernanda Marongiu Firmato Il Direttore del Dipartimento Prof. Giovanni Bongiovanni 6