TUDINO ALESSANDRINA. Magistrato ordinario alla V valutazione di professionalità.

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 10/08/1964 Qualifica Amministrazione. Incarico attuale. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM (1) - nel 1984 sono entrato in magistratura e ho svolto funzioni di giudice civile e penale, nonché di sostituto procuratore;

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO

Funzionario di VII e poi VIII qualifica funzionale

INFORMAZIONI PERSONALI

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania

Curriculum TITOLO DI STUDIO ATTIVITA SVOLTA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME: DONATELLA CASABLANCA QUALIFICA: MAGISTRATO DI VI VALUTAZIONE PROFESSIONALE DATA DI NASCITA: 17/2/1960

Data (da a) Da novembre 2004 a ottobre Università degli Studi di Bari. Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ROJA PAOLA ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME: DONATELLA CASABLANCA QUALIFICA: MAGISTRATO DI VI VALUTAZIONE PROFESSIONALE DATA DI NASCITA: 17/2/1960

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

Curriculum vitae posizione organizzativa

GAGLIARDI VALENTINA. Piazza di Monte Citorio, n ROMA (ITALIA)

Direttore Area Funzionale di Coordinamento Avvocatura Aff. Generali e Sistemi Informativi Date (da a) Dal al


Curriculum Vitae di Paola Carra

&&& I - Attività professionale. 1. Laurea in Giurisprudenza, nell anno accademico 1973/1974 nella facoltà

Miano Massimo 12/02/1959 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Archivio Notarile distrettuale Bari

ATTIVITA IN MAGISTRATURA

Curriculum vitae. Studi: Attività universitaria:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

Pietro Carrozzini Via G. Devitofrancesco Bari. Via G. Carulli nr Bari /

Curriculum Vitae MASSIMILIANO RAVENNA

Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ENRICO SIGFRIDO DEDOLA. Nome Qualifica. Luogo e data di nascita

Curriculum Vitae Umberto Montanaro

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

INFORMAZIONI PERSONALI RELATIVE ALL ATTIVITA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE ETTORE RONCONI.

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM


MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

NUNZIATA Vincenzo.

CIAMPINO PER L ACCERTAMENTO E LA VERIFICA DELLE DOMANDE DI RESIDENZIALE PUBBLICA; CIAMPINO PER LA GRADUATORIA PER LE ASSEGNAZIONI DI EDILIZIA

CURRICULUM VITAE. Incarico attuale Responsabile - Cancelleria del Tribunale di Ancona III F (dal 12/10/2015)

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Libero professionista Avvocato

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE POST UNIVERSITARIA

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

VIALE MONTE GRAPPA, N. 45 TREVISO (TV) VIA FRIULI, N. 10 SAN VENDEMIANO (TV)

Avv. Demetrio Rivellino Via D Amato n 13/D CAMPOBASSO Tel. 0874/ cell. 337/ CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Piazza di Monte Citorio, Roma Autorità amministrativa indipendente

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Curriculum Vitae Europass

Roma Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tel fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum PESENTI DARIO

F O R M A T O E U R O P E O

Laboratorio di formazione per i magistrati alla prima valutazione di professionalità (funzioni penali)

GAETANO PACCHI Avvocato Via del Corso, FIRENZE Telefono Telefax CURRICULUM GAETANO PACCHI

CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI E ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome. Mastrosimone Alessandro Maria

Nome Fabio Basile Indirizzo Via Francesco Carrara n Cagliari (CA) Telefono Fax PEC

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO

didattica in regime di autonomia Principali mansioni Docente insegnamento Diritto Processuale Civile II

A V V. L U C I A C H I D I C H I M O

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

1) è stato nominato il 19/9/1992 ufficiale di complemento dell Arma dei Carabinieri ( Disp. Min. n /20 del );

Cognome e Nome: Foti Demetrio nato a Reggio Calabria il

AVVOCATO SILVIA MORESCANTI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il e residente in

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

ELENCO CONVEGNI 2010 ACCREDITATI DATA INCONTRO DI STUDIO CREDITI

CURRICULUM VITAE : Esperto Legale addetto alle relazioni con il pubblico, part time presso la Omissis..

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LICIA VULNERA. ESPERIENZE PROFESSIONALI. Mobile Titolo

INFORMAZIONI PERSONALI

1998 Foro di Sassari

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

NITTI MICHELE Piazza Cavour, Triggiano (Ba) 080/ / Cellulare Codice Fiscale NTT MHL 75T06 Z103U

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Si è laureato in Giurisprudenza, con il voto di 110/110 e lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Napoli Federico II.

Nome PIETRO DI TOSTO Indirizzo Via Prospero Alpino n Roma Telefono Fax Cell

FORMATO EUROPEO DATA DI AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

DMTNNT76E54A509J ITALIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CASTO Raffaele. 67, Via Renato Dario Lupo, 74121, Taranto 0831/ / /9/1963

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

Attività di libero professionista (Avvocato)

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

INFORMAZIONI ESPERIENZA C U R R I C U L U M. PERSONALI Nome MACRI ANNA MARIA

C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

06/ M_D GCIV REG Nome. . italiana. Nazionalità. 06, ottobre, 1972 DELLA CAPO DELLA.

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita TUDINO ALESSANDRINA 11 giugno 1966 Qualifica Magistrato ordinario alla V valutazione di professionalità E-mail alessandrina.tudino@giustizia.it Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA - 14 giugno 2017 dal 2 luglio 2014 Conferite le funzioni di legittimità e nominata Consigliere della Corte di cassazione MAGISTRATO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Con funzioni di coordinatore del Servizio Interrogazioni Parlamentari. Coordina l unità di staff composta da tre magistrati e cinque unità di personale amministrativo - cui è demandata la predisposizione degli atti finalizzati alla risposta ad attività di sindacato ispettivo, la cura e la raccolta delle necessarie informazioni presso altri Ministeri, nonché presso il Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, il Dipartimento per gli Affari di Giustizia, il Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria, il Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità, l ufficio Legislativo e l Ispettorato. Coordina ogni altro adempimento delegato nell ambito dell Ufficio. E stata nominata membro supplente in rappresentanza dell Italia presso il GRECO Gruppo di Stati per la lotta alla corruzione del Consiglio d Europa. E stata nominata referente per le attività formative oggetto di convenzione tra il Ministero della giustizia e la LUISS, avente ad oggetto la realizzazione di tirocini curriculari. Pagina 1 - Curriculum vitae di E stata nominata coordinatore del gruppo di supporto alle attività del Comitato Scientifico incaricato di predisporre le linee d azione per lo svolgimento della consultazione pubblica sulla lotta alla mafia denominata Stati generali della

lotta alla criminalità organizzata, istituita con decreto del Ministro della giustizia in data 20 settembre 2016. E stata nominata coordinatore del gruppo di lavoro per l adozione delle misure organizzative e regolamentari finalizzate a disciplinare l accesso civico generalizzato e gli obblighi di pubblicazione previsti dal d. lgs. 97/2016. E stata nominata componente: - Del tavolo tematico Gestione strutture dell amministrazione giudiziaria: edilizia giudiziaria e spese di funzionamento degli uffici nell ambito della Convenzione Quadro stipulata tra il Ministero della giustizia e la C.R.U.I.. con atto di designazione del 7 ottobre 2016; - del Gruppo di lavoro per l analisi delle questioni organizzative, giuridiche e tecniche più rilevanti ai fini dell adozione del regolamento di cui all articolo 1, comma 530 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, collaborando alla stesura del Regolamento, entrato in vigore il 29 settembre 2015; - del Gruppo di lavoro Misure di organizzazione per la razionalizzazione, l efficienza e la trasparenza delle strutture ministeriali per l adozione dei decreti attuativi del Regolamento di Organizzazione del Ministero della Giustizia approvato con DPCM 15 giugno 2015 n.84; - della segreteria tecnico-scientifica della Commissione per la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura, nominata con DM 12 agosto 2015; Ha partecipato al tavolo di lavoro per l adozione di misure di degiurisdizionalizzazione attraverso l adozione del Decreto Legge 132 del 2014. Partecipa ai seguenti gruppi di lavoro, curando l analisi delle questioni trattate, la predisposizione delle sedute e la stesura dei verbali: - Istituzione di un tavolo permanente sull attuazione del modello di gestione degli uffici giudiziari introdotto dall art. 1 commi 526 e ss. Della legge 23 dicembre 2014, n.190 ; - Gruppo di lavoro per l attuazione dei provvedimenti adottati in data 18 luglio 2013 e 26 giugno 2014 dal Garante dei dati Personali in tema di misure di sicurezza nel trattamento dei dati personali e dei sistemi nell attività di intercettazione di conversazioni e comunicazioni ; - Convocazioni periodiche della Conferenza dei Presidenti delle Corti di Appello, dei Procuratori Generali presso le Corti di Appello e dei Dirigenti Amministrativi al fine della attuazione del modello di gestione degli uffici giudiziari introdotto dall art. 1 commi 526 e ss. Della legge 23 dicembre 2014, n.190. E stata delegata a partecipare ai lavori: - della Commissione per elaborare proposte di interventi di riforma del codice di procedura civile Presieduta da Giuseppe Maria Berruti; - della Commissione per elaborare proposte di interventi Pagina 2 - Curriculum vitae di

di riforma, ricognizione e riordino della disciplina delle procedure concorsuali Presieduta da Renato RORDORF. E stata nominata Presidente della Commissione per il trasferimento dei notai in esercizio con D. M. 28 gennaio 2016. dal 15 marzo 2012 dal 29 novembre 1996 Giudice del Tribunale di Roma In servizio presso l Ufficio Gip, si è occupata tra gli altri di procedimenti di criminalità organizzata, di criminalità economica e di reati contro le fasce deboli. Ha definito con sentenza fattispecie di cui all art. 416 bis cp e reati collegati. Giudice del Tribunale di Cassino. Anni 1996-2000 A assegnata alla Sezione Penale del Tribunale, quale componente del Collegio. Nello stesso periodo, è stata tabellarmente assegnata al Tribunale, in funzione di Giudice del Lavoro in grado di Appello, nonché alla Sezione Civile per la materia dei reclami avverso provvedimenti cautelari. Dal settembre 1997 veniva applicata per la trattazione di udienze preliminari. Anni 2000-2005 Successivamente alla istituzione del Giudice Unico di primo grado ha assunto funzioni anche monocratiche. Anni 2005-2011 Dal novembre 2005 è stata assegnata esclusivamente a funzioni GIP-GUP. Rilevanti innovazioni metodologiche sono state sperimentate in relazione alla celebrazione di incidenti probatori in procedimenti con c.d. soggetto passivo debole, in cui si è sperimentata con il consenso di tutte le Parti - l adozione di un protocollo procedimentale, articolato mediante esperimento in ambiente protetto ed in videoconferenza dell esame della parte lesa con l assistenza di idoneo personale specializzato; dell accertamento peritale sulla capacità di rendere testimonianza; dell esame dei periti nominati. L attività è stata, inoltre, integralmente videoripresa, e dunque idonea ex se ad essere recepita nelle successive fasi processuali. Analoga procedura si è sperimentata anche in riferimento all espletamento di ricognizione di persone mediante riconoscimento in videoconferenza, con integrale videoregistrazione dell esperimento del mezzo di prova. Nella gestione delle funzioni GIP-GUP, ha elaborato e via via affinato un metodo di gestione delle pendenze rilevate all atto dell assunzione dell incarico, nonché di gestione delle sopravvenienze arretrate, consentendo di razionalizzare i flussi dei fascicoli in transito presso l ufficio. Da segnalare, altresì, la istituzione del ruolo di udienza on-line, interattivo, contestualmente consultabile ed aggiornato dalla Cancelleria, si da avere la diponibilità in tempo reale delle informazioni, processualmente rilevanti, relative al fascicolo da trattare. Applicazioni Pagina 3 - Curriculum vitae di Funzioni in applicazione presso i seguenti Uffici: - Tribunale di Frosinone, maggio-luglio 2002 (Funzioni monocratiche penali); - Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (dal 27 gennaio 2011 al 20 aprile 2011;

- Corte di Assise di Frosinone, dal 14 aprile 2013 al 1 luglio 2014. 11 aprile1995 Nominata uditore giudiziario. 1993 Abilitazione alla professione di avvocato ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1990 Laurea in Giurisprudenza conseguita con lode presso la LUISS di Roma con tesi in procedura penale dal titolo Il nuovo dibattimento pretorile. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI. LINGUA INGLESE (ATTESTAZIONE UNIVERSITARIA) Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale [buono] [buono] [buono]. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Attività didattica, seminari, commissioni, convegni, gruppi di lavoro, docenze. Pagina 4 - Curriculum vitae di INCONTRI DI STUDIO: LA LUNGA RIFORMA DEL DIRITTO FALLIMENTARE, VENEZIA, 20-22 maggio 2016; RICICLAGGIO, AUTORICICLAGGIO, ANTIRICICLAGGIO, BOLOGNA 29-30 maggio 2015; IL PUNTO IN MATERIA DI PROCEDURE CONCORSUALI, BARI, 24 MARZO 2014. SEQUESTRO PREVENTIVO PER EQUIVALENTE E CONFISCA, ROMA, 5 FEBBRAIO 2014. RESPONSABILITÀ MEDICA ED AEROSPAZIALE, ROMA, 20 NOVEMBRE 2013. LE RAPPRESENTAZIONI DELLA GIUSTIZIA, ROMA, 5-7 MARZO 2012. PATOLOGIA DELL ATTO PROCESSUALE PENALE: NULLITA,

INUTILIZZABILITA, ABNORMITA, ROMA, 18 GENNAIO 2011. VIOLENZA DI GENERE: MOBBING E STALKING, ROMA, 17-19 MAGGIO 2010. PROBLEMATICHE ATTUALI IN MATERIA DI BANCAROTTA, ROMA, 8 MARZO 2010. CONTRASTO AL TRAFFICO DI SOSTANZE DOPANTI, ROMA, 3-5 MARZO 2010. DIRITTI INVIOLABILI DELLA PERSONA E LIMITI ALL ATTIVITA INVESTIGATIVA, ROMA, 23-25 FEBBRAIO 2009. LA PROVA SCIENTIFICA NEL PROCESSO PENALE, ROMA, 11 NOVEMBRE 2008. IL SEGRETO INVESTIGATIVO, LA DIVULGAZIONE DEGLI ATTI ED IL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA, ROMA, 28- APRILE 2008. ILLECITI URBANISTICI: PROCEDURE OPERATIVE ED INDIRIZZI GIURISPRUDENZIALI, ROMA, 25 FEBBRAIO 2008. IL SISTEMA CAUTELARE PERSONALE, ROMA, 20-22 GIUGNO 2007. LA NUOVA LEGISLAZIONE SUGLI STUPEFACENTI, ROMA, 12 OTTOBRE2006. LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA PENALE, ROMA, 19-21 GIUGNO 2006. MAGISTRATURA E MASS MEDIA, ROMA, 10-12 MAGGIO 2005. IL NUOVO TESTO UNICO DELL EDILIZIA, ROMA, 22 OTTOBRE 2003. DIRITTO AL SILENZIO E DIRITTO AL CONTRADDITTORIO, ROMA, 7-7 GIUGNO 2003. I REATI FALLIMNETARI, ROMA, 14-16 FEBBRAIO 2002. IL NUOVO DIRITTO PENALE TRIBUTARIO, ROMA, 15-17 MARZO 2001. GIUDICE PENALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ROMA, 9-11 DICEMBRE 1999. LA PROVA NEL DIBATTIMENTO, ROMA, 23-25 GIUGNO 1997. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FUNZIONI GIUDICANTI PENALI, ROMA, 2-6 GIUGNO 1997. CORSO ITALGIURE, Corte Suprema di Cassazione, 15dicembre 2010. RELAZIONE A CONVEGNI Ha svolto annualmente relazioni in corsi di formazione alla PG. Ha partecipato a vari seminari e convegni in veste di relatore su temi attinenti la legalità; la sicurezza; la normativa in tema di tossicodipendenze e di Pagina 5 - Curriculum vitae di

immigrazione clandestina; la sicurezza sul lavoro; la tutela dei dati personali. Nell ultimo periodo, ha partecipato come relatore ai seguenti Convegni: - 30 gennaio 2009 Università degli Studi di Cassino - Facoltà di Giurisprudenza Nelle pieghe della volontà colpevole: le patologie psichiatriche transitorie. Relazione su La Valutazione della colpevolezza. Atti oggetto di pubblicazione. - 27 marzo 2009: Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Medicina e Chirurgia-Scuola di specializzazione Medicina del Lavoro; Ordine Forense di Cassino: Privacy: il trattamento dei dati personali sensibili ; - 10 luglio 2009 Ordine Forense di Cassino Stalking e violenze in famiglia: risposte dell Ordinamento. Relazione su Misure cautelari: la portata del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Atti oggetto di pubblicazione; - 25 gennaio 2010. Abbazia di Montecassino. Assessorato alla Sanità Regione Lazio-Ordine Forense di Cassino La colpa medica professionale. Relazione in materia di Responsabilità medica in equipe ; Atti oggetto di pubblicazione; -13 febbraio 2010. Università degli Studi di Cassino - Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale Il dolo eventuale. - 7-8 marzo 2010. Università degli Studi di Cassino - Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Storia del Diritto Italiano I delitti di radio ; - 15 giugno 2010: Provincia di Frosinone Le identità negate ; relazione su Stalking: nuove forme di tutela? ; - 7 luglio 2010: Ordine Forense di Cassino. Osservatorio sul diritto di Famiglia, relazione su Le esigenze del processo penale ; - 25 maggio 2012: Associazione Nazionale Giovani Avvocati e Professionisti. Convegno I giovani avvocati tra previdenza, deontologia e interprofessionalità. Relazione sul tema Le regole deontologiche della magistratura: dalla Costituzione ai codici etici. - 4 luglio 2012: Comune di Atina-Ordine Forense di Cassino. Convegno Professione donna. Il gap di genere. Relazione sul tema Pari opportunità in magistratura? ; - 18 ottobre 2013: Corte Suprema di Cassazione. Relazione sul tema Sovraffollamento carcerario ; - 24 ottobre 2014: Roma, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia Complessità delle regole urbanistiche ed incertezze applicative nell esperienza notarile, relazione sul tema Il reato di lottizzazione abusiva. - 12 giugno 2015: Gubbio, Associazione Italiana Notai Cattolici A quarant anni dalla riforma del diritto di famiglia: la società che cambia il diritto : relazione sul tema La funzione di adeguamento notarile dei nuovi diritti ; - 10 luglio 2015: Roma, Sindacato Sociale Notarile Consumatori, Impresa e Stato nel DDL Concorrenza. Magistratura, Notariato Avvocatura. Professioni a confronto, relazione sul tema La ridefinizione del profilo della magistratura alla luce delle più recenti innovazioni normative ; -28 aprile 2016: Ordine dei dottori commercialisti di Roma. Commissione di diritto penale dell economia, relazione sul tema L'applicazione del decreto n. 231/2001 e della legge 190/2012 (anticorruzione) nelle società pubbliche: una duplicazione di oneri organizzativi o una fruttuosa integrazione di norme?. Pagina 6 - Curriculum vitae di

DOCENZE Professore a contratto presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, per gli anni accademici 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014. Titolare dell insegnamento in Storia e deontologia delle professioni forensi. Relatore nella seduta di laurea del 12 dicembre 2012 della tesi Responsabilità disciplinare dei magistrati: le regole deontologiche nella giurisprudenza del Consiglio Superiore della Magistratura e delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Titolare dell insegnamento di Diritto Penale presso la Scuola Superiore delle Professioni Legali dell Università degli Studi La Sapienza di Roma negli anni accademici 2012-2013; 2013-2014; 2014-2015; 2015-2016; 2016-2017. Titolare dell insegnamento, autorizzato, dal CSM di Diritto Penale Notarile presso la Scuola di Notariato Anselmo Anselmi di Roma negli anni accademici 2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017. Titolare di incarico di insegnamento nel corso di formazione "La responsabilità professionale in ostetricia e ginecologia: problematiche medico-legali a confronto", organizzato dal Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna, della Vita Nascente del Bambino e dell Adolescente presso il Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, anni 2014-2016. Ha collaborato con le cattedre di diritto penale e di procedura penale della facoltà di Giurisprudenza dell Università di Cassino e del Lazio Meridionale ed alle Scuole di Specializzazione delle Professioni Legali dell Ateneo di Roma Tre e dell Università Europea di Roma. COMMISSIONI E stata nominata in data 25 novembre 2016 componente della Commissione Terzo Settore presso il Consiglio Nazionale del Notariato biennio 2016-2018. E stata nominata, con decreto del Ministro della giustizia in data 19 aprile 2016, componente della Commissione per lo svolgimento della prova attitudinale di professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo professionale ai fini dell iscrizione all Ordine dei giornalisti professionisti triennio 2016-2019 E stata nominata, con decreto del Ministro della giustizia in data 19 aprile 2016, componente della Commissione per lo svolgimento della prova attitudinale di professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo professionale ai fini dell iscrizione all Albo degli Ingegneri triennio 2016-2019. E stata nominata, con decreto del Ministro della giustizia in data 5 aprile 2016, componente della Commissione per lo svolgimento della prova attitudinale di professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo professionale ai fini dell iscrizione all Albo degli Assistenti sociali triennio 2016-2019. E stata nominata, con decreto del Ministro della giustizia in data 19 aprile 2016, componente della Commissione per lo svolgimento della prova attitudinale di professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo professionale ai fini dell iscrizione all Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali triennio 2016-2019. Pagina 7 - Curriculum vitae di

E stata nominata, con decreto del Ministro della giustizia in data 19 aprile 2016, componente della Commissione per lo svolgimento della prova attitudinale di professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo professionale ai fini dell iscrizione all Albo dei Biologi triennio 2016-2019. E stata nominata con decreto del Ministro della Giustizia in data 10 febbraio 2011 membro della Commissione di esame per notaio, indetto con DD 28 dicembre 2009. E stato membro della Commissione Ministeriale per l esame di Avvocato, sessione 2008, presso la Corte di Appello di Roma; è stato membro della stessa Commissione per la sessione 2009. E stato membro della Commissione per l iscrizione all albo dei Giornalisti- 105 sessione di esami (ottobre-dicembre 2010). ATTIVITA Dl COORDINAMENTO E stata magistrato coordinatore della Sezione GIP-GUP del Tribunale di Cassino. E stata Presidente della Commissione Scarti Atti di Archivio del Tribunale di Cassino. E stata affidataria di Magistrati Ordinari, Magistrati Onorari e Giudici di Pace in tirocinio. E stata affidataria di tirocinanti ante lauream. E stata delegata per il Tribunale di Cassino nell osservatorio per i reati contro le fasce deboli presso la Procura Generale della Corte d Appello di Roma. ALTRO Ha collaborato con la casa editrice Dott. A. Giuffrè Editore spa; è stata per la redazione della rivista Giurisprudenza di merito - referente per la selezione di provvedimenti del Tribunale di Cassino. Annovera sentenze e provvedimenti pubblicati su riviste specializzate (Corriere Giuridico; Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale; Rivista della Circolazione Stradale; Giurisprudenza di Merito). CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE OTTIMA CONOSCENZA DEGLI APPLICATIVI MICROSOFT E DEL PACCHETTO OFFICE. OTTIMA CAPACITÀ DI NAVIGAZIONE. Pagina 8 - Curriculum vitae di