Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Documenti analoghi
Servizio Tecnico Lavori Pubblici

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D. LVO 50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE SERVIZI DI INGEGNERIA

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI PROVINCIA OGLIASTRA

Schema lettera di invito LETTERA D INVITO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E SELEZIONE

SERVIZI TECNICI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA. Indagine di mercato preliminare a procedura ristretta,

ALLEGATO F- DICHIARAZIONE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E TECNICO - ORGANIZZATIVA

I N V I T A. Le attività professionali che saranno oggetto di conferimento dell incarico risultano essere le seguenti:

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare

Città di Ugento. Incarico superiore a ,00 CUP: F97B CIG:

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI

Bando di gara. Servizi

1) Ente Appaltante: Azienda USL Toscana Nord Ovest Via Cocchi n. 7/

COMUNE DI MANIAGO Provincia di PORDENONE

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA

COMUNE DI TURI CITTA METROPOLITANA DI BARI

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO H - DICHIARAZIONE

ALLEGATO A.4 NUMERO GARA ANAC: CIG: A79 CUP: B72C

COMUNE DI Provincia. Porticciolo - lotto lavori e impianti. Elaborato Tavola N

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI RADICONDOLI Provincia SI S.P. 35 km 2,7

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E SELEZIONE

Allegato A Comune di Terni Servizio Appalti/Contratti/Assicurazione Piazza M. Ridolfi N. 1 CAP Città Terni

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attività

Città di Trani Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia BT ALLEGATO B

COMUNE DI AGUGLIANO. Provincia di Ancona III SETTORE TECNICO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI NARCAO Provincia CI piazza Marconi

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI (da rendere sottoscritta ed in bollo) Il sottoscritto. Comune Prov.

COMUNE DI Provincia LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA CASA DI RIPOSO ETTORE TOLAZZI (CUP G46G )

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia VR

UFFICIO APPALTI - SETTORE EDILIZIA Via Diego Gregorio Cadello 9/b Cagliari ************

COMUNE DI CARLOFORTE Provincia CI

Avviso di gara Settori speciali. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Courmayeur Mont Blanc

Centrale Unica di Committenza UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA E ESECUTIVA, ESECUZIONE DEI LAVORI

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

COMUNE DI POLLA Provincia SA

CONSORZIO INTERCOMUNALE TINDARI NEBRODI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO GARE E CONTRATTI PER LAVORI E IMMOBILI GA/2017/122 del 28/12/2017 Firmatari: Camerlingo Carla

FEDERAZIONE DEI COMUNI DEL CAMPOSAMPIERESE Provincia PD Via Cordenons n. 17

COMUNE DI Provincia. Elaborato Tavola N

PREMESSA CP= (V G Q P)

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI LA THUILE Provincia AO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016

COMUNE DI CASERTA Provincia CE

COMUNE DI CAGLIARI Provincia CA

BANDO DI GARA D APPALTO (lett. B comma 2 dell art. 53 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii.)

COMUNE DI BOLOGNA Provincia BO Via Tagliapietre 19

Il sottoscritto... nato a....../.../... e residente. a... iscritto all Albo degli... di... al n... partita IVA... Codice.... tel. n...

Italia-Pavia: Vari servizi di ingegneria 2017/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI TRIESTE Provincia TS Piazza dell'unità n.4

COMUNE di SAVONA. Settore Qualità e Dotazioni Urbane

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI FIRENZE Provincia FI VIA RICASOLI 58/60

AVVISO DI GARA - SETTORI SPECIALI PROCEDURA NEGOZIATA SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

COMUNE DI BOLOGNA Provincia BO Strada Maggiore, 43

COMUNE DI DONORI Provincia SU

PROGETTAZIONE DEFINITIVA E ESECUTIVA, ESECUZIONE DEI LAVORI

Italia-Caserta: Servizi di progettazione di edifici 2018/S Bando di gara. Servizi

SI COMUNICA CHE E STATO COSI AGGIORNATO

COMUNE DI Bosa Provincia Oristano

COMUNE DI SETTIMO S. PIETRO

SETTORE A4 RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ARTISTICO E STORICO

Parco nazionale Arcipelago Toscano Provincia di Livorno

COMPUTO ANALITICO/ESTIMATIVO DELLE PRESTAZIONI SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Deliberazione ANAC n. 49/2012)

COMUNE DI ROMA Provincia RM EX ENTE CONSUMO, COMPARTO N.7

COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA

Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista

PROGETTAZIONE DEFINITIVA E ESECUTIVA, ESECUZIONE DEI LAVORI, VERIFICHE E COLLAUDI

Oggetto dell'appalto: CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DEL CORPO CENTRALE EX BIBLIOTECA DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN NAPOLI

AVVISO PUBBLICO (approvato con Det. n. 54 del )

AVVISO DI INDIZIONE GARA. (art. 61 comma 1 del D. Lgs 50/2016)

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

COMUNE DI MASSA Provincia MS

Transcript:

Comune di Solarussa Provincia di Oristano Corso Fratelli Cervi, 90-09077 Solarussa (OR) C.F. 80000910952 P.IVA 00080030950 protocollo@pec.comune.solarussa.or.it Servizio Tecnico Lavori Pubblici Affidamento servizi di Ingegneria e architettura inerenti gli interventi di bonifica da amianto nel compendio immobiliare Ex Manifattura Tabacchi ed ex Olearia Sardo Ligure; Incarico di Progettazione Esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento per la Sicurezza. DI IMPORTO INFERIORE A 40.000 EURO CUP (Codice Unico di Progetto): B76J16002030002 CIG (Codice Identificativo Gara): ZCA1F88B8D LETTERA D INVITO PEC (Posta Elettronica Certificata) Spett....... Il soggetto in indirizzo è invitato a partecipare alla procedura negoziata di cui alla presente lettera d invito sulla base delle condizioni di seguito specificate: 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di: Comune di Solarussa... Loc. Corso Fratelli Cervi... n. 90... c.a.p. 09077... città Solarussa... Provincia Oristano... Telefono 0783/3782... e-mail utc@comune.solarussa.or.it pec protocollo@pec.comune.solarussa.or.it; 2. PROCEDURA DI GARA: ai sensi e per gli effetti dell art. 36, comma 2 d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50; procedura negoziata, tra almeno 10 operatori economici idonei allo svolgimento di attività attinenti all ingegneria e all architettura; estrazione Casuale degli operatori economici, selezionati attraverso il sistema informatico dagli Elenchi di operatori, della Regione Sardegna, gestito dall Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici, ciascuno secondo il proprio ordinamento, nel rispetto dei bandi istitutivi; criterio del minor prezzo in quanto: servizi di ingegneria e architettura di importo inferiore a. 40.000,00; 3. NATURA E IMPORTO COMPLESSIVO DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE, E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI E RIFERIMENTO TARIFFARIO: 3.1. natura della prestazione: Le attività professionali che saranno oggetto di conferimento dell incarico risultano essere le seguenti: Pag. 1 di 7

CATEGORIE D OPERA Codice STRUTTURE S.02 ID. OPERE Descrizione Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo, non soggette ad azioni sismiche - riparazione o intervento locale - Verifiche strutturali relative, Costo Categorie( ) <<V>> 201.460,00 3.2. descrizione dei lavori: servizi di ingegneria e architettura inerenti gli interventi di bonifica da amianto nel compendio immobiliare Ex Manifattura Tabacchi ed ex Olearia Sardo Ligure; Incarico di Progettazione Definitiva, Esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento per la Sicurezza; 3.3. importo complessivo presunto del corrispettivo professionale: b.ii) PROGETTAZIONE DEFINITIVA ID. Opere CATEGORIE D'OPERA COSTI Singole Categorie Base Gradi di Complessità Codici prestazioni affidate Sommatorie Prestazioni Compensi <<CP>> Spese ed Oneri accessori K=25,00% (Qi) V*G*P* Qi <<V>> <<P>> <<G>> <<Qi>> S=CP*K S.02 STRUTTURE 201.460,00 10,5565658000% 0,50 QbII.19, QbII.02 0,0600 638,02 159,50 797,52 b.iii) PROGETTAZIONE ESECUTIVA ID. Opere CATEGORIE D'OPERA COSTI Singole Categorie Base Gradi di Complessità S.02 STRUTTURE 201.460,00 10,5565658000% 0,50 Codici prestazioni affidate Sommatorie Prestazioni Compensi <<CP>> Spese ed Oneri accessori K=25,00% <<V>> <<P>> <<G>> <<Qi>> (Qi) V*G*P* Qi S=CP*K QbIII.01, QbIII.02, QbIII.03, QbIII.04, QbIII.07, QbIII.05 0,4150 4.412,96 1.103,24 5.516,19 c.i) ESECUZIONE DEI LAVORI ID. Opere CATEGORIE D'OPERA COSTI Singole Categorie Base Gradi di Complessità Codici prestazioni affidate Sommatorie Prestazioni Compensi <<CP>> Spese ed Oneri accessori K=25,00% <<V>> <<P>> <<G>> <<Qi>> (Qi) V*G*P* Qi S=CP*K QcI.01, QcI.10, QcI.11, QcI.12, QcI.02 S.02 STRUTTURE 201.460,00 10,5565658000% 0,50 0,7350 7.815,72 1.953,93 9.769,65 R I E P I L O G O FASI PRESTAZIONALI b.iii) PROGETTAZIONE ESECUTIVA 16.083,36 AMMONTARE COMPLESSIVO DEL CORRISPETTIVO 16.083,36 All importo di cui sopra verranno aggiunti l IVA e gli oneri contributivi e previdenziali previsti per legge. L ammontare complessivo sarà assoggettato ad un unico ribasso offerto in sede di gara e precisamente a quello costituente l offerta economica di cui al punto 14 lett. c) della presente lettera d invito. 3.4 indirizzi progettuali ed oneri contrattuali: P a g. 2 7

il soggetto aggiudicatario dovrà attenersi ai seguenti atti di indirizzo e/o contrattuali: 1 Al Documento preliminare all avvio della progettazione di cui all art. 15, comma 5, del d.p.r. n. 207/2010 che si allega in copia; Agli indirizzi generali e/o puntuali impartiti dal Responsabile Unico del Procedimento con propri atti; Schema di convenzione di incarico (allegata) e relativo schema di calcolo della parcella (allegato) con particolare riferimento alle prestazioni desumibili dal parametro Q di cui alla Tabella Z-2 allegata al DM Giustizia 17 giugno 2016; 4. TERMINE MASSIMO DI ESPLETAMENTO DELL INCARICO: Definizione preliminare con il RUP delle indicazioni progettuali propedeutiche: 15 (quindici), giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di sottoscrizione della convenzione; Progetto Definitivo/Esecutivo: 45 (quarantacinque), giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data dal verbale di definizione proposte progettuali; 5. DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA: il disciplinare di gara contenente le norme integrative della presente lettera d invito relative alle modalità di partecipazione alla gara negoziata, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell appalto; gli atti di indirizzo progettuale e contrattuale richiamati al precedente punto 3.4. 6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 6.1. termine di presentazione delle offerte: ore 12:00 del giorno 05.09.2017 6.2. indirizzo: Comune di Solarussa, Corso Fratelli Cervi, n. 90., c.a.p. 09077, città Solarussa, Provincia Oristano. 6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara; 6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 06.09.2017 alle ore 10:30 presso Comune di Solarussa, Corso Fratelli Cervi, n. 90., c.a.p. 09077, città Solarussa, Provincia Oristano; le altre sedute si svolgeranno secondo quanto stabilito dal disciplinare di gara. 6.5 è facoltà dei concorrenti consegnare a mano il plico, dalle ore 10:30 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 del Lunedì, con esclusione dei giorni festivi presso l uffico protocollo del Comune di Solarussa, Corso Fratelli Cervi n. 90, CAP 09077, Solarussa (OR). Il personale addetto rilascerà ricevuta nella quale sarà indicata data e ora di ricezione del plico. L orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l ultimo giorno utile per la presentazione. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. 1 Barrare una o più delle caselle riportate. P a g. 3 7

7. SOGGETTI AMMESSI ALL APERTURA DELLE OFFERTE: i candidati o i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10 ovvero soggetti, uno per ogni candidato, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 8. CAUZIONE E GARANZIA 2 : Non è richiesta garanzia provvisoria per la partecipazione alla gara e per l espletamento dell incarico oggetto della presente selezione. 9. FINANZIAMENTO: Importo. 250.000,00 - Delib.G.R. n. 53/30 del 27.09.2016, approvazione programma degli interventi di cui alla L.R. n. 22/2005 Norme per l approvazione del piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall amianto. Annualità 2016; 10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: Possono partecipare alla gara i soggetti di cui all art. 46, comma 1 lett. a) b) c) d) e) f) e g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. 3 Si precisa che ai sensi dell art. 24, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i, i raggruppamenti temporanei di professionisti hanno l obbligo di prevedere la presenza di almeno un giovane professionista abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione per l espletamento della prestazione professionale oggetto di affidamento 4. 11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE MORALE TECNICO-ORGANIZZATIVO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: I concorrenti per essere ammessi alla procedura di gara devono possedere i seguenti requisiti: 11.1. Requisiti di ordine generale (art. 80, D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.) Sono esclusi dalla presente indagine di mercato i soggetti che si trovano in una delle cause di esclusione di cui all art. 80, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 commi 1, lett. a), b), b-bis) c), d), e), f), g), 2, 3, 4, lett. a) b) c) d) e) f) g) h) i) l) m) e 5 lett. a) b) c9 d) e) f) f-bis) f-ter) g) h) i) l) m); Ai sensi dell art. 48, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 è fatto inoltre divieto ai candidati di partecipare alla medesima gara in più di un associazione temporanea ovvero di partecipare singolarmente e quali componenti di una associazione temporanea o di un consorzio stabile. Il medesimo divieto si deve intendere sussiste anche per i liberi professionisti qualora partecipino alla stessa gara, sotto qualsiasi forma, in una società di professionisti o in una società di ingegneria delle quali il professionista è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo. La violazione di tali divieti comporta l esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti. 11.2. Requisiti di idoneità professionale (art. 83, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.) 2 Non sono richieste cauzioni o garanzie per la partecipazione alla procedura di gara o per l espletamento della prestazione ai sensi dell art. 93, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016. 3 N.B. Si fa presente che in attesa del DM di cui all art. 24, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 questa previsione non sembra avere una rilevanza cogente nel nuovo Codice. 4 In base a quanto previsto dall art. 2.3 della determinazione n. 5 del 27 luglio 2010 dell Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture la presenza di un giovane professionista abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione non comporta per il giovane professionista la necessità di essere parte contrattuale del raggruppamento poiché secondo la giurisprudenza è sufficiente, al fine di dimostrare la presenza del giovane professionista nel raggruppamento, che egli faccia parte (come collaboratore, dipendente o altro) di una delle strutture che danno luogo al raggruppamento. P a g. 4 7

I concorrenti, cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia devono essere iscritti presso i competenti ordini professionali abilitanti all espletamento dell attività professionale oggetto del presente affidamento. I cittadini di altro Stato membro non residente in Italia, devono provare la loro iscrizione (secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale risiede) in uno dei registri professionali o commerciali di cui all allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. mediante dicihiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito. 11.3. Requisiti di partecipazione (capacità economica e finanziaria) (art. 83, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.). a) fatturato minimo annuo globale, di cui all'83, comma 4, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., conseguito nei migliori tre esercizi dell ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione dell avviso, per un importo non inferiore a... volte l'importo a base d'asta; b) fatturato minimo annuo nello specifico settore delle attività professionali attinenti l architettura e l ingegneria, di cui all'art. 83, comma 4, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., conseguito nei migliori tre esercizi dell ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione dell avviso, per un importo non inferiore a... volte l'importo a base d'asta; c) copertura assicurativa contro i rischi professionali, di cui all'art. 83, comma 4, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., per un massimale per un importo garantito annuo non inferiore a euro 500.000,00, Ai sensi dell art. 83, comma 5, secondo periodo, la Stazione Appaltante da atto che il fatturato minimo globale specifico è richiesto al fine di assicurare che gli operatori economici candidati siano contraddistinti da una struttura economico-finanziaria che garantisca stabilità organizzativa ed operativa. 11.4. Requisiti di partecipazione e capacità tecnico organizzativia) (art. 83, comma 1, lett. c) del D.Lgs n. 50/2016) a) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi analoghi a quelli oggetto di affidamento, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle classificazioni contenute nei vigenti tariffari di riferimento, per una somma di importo globale per ogni categoria non inferiore a 2 (due) 5 volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna categoria; b) all avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di due servizi analoghi a quelli oggetto di affidamento di, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle classificazioni contenute nei vigenti tariffari di riferimento, per un importo specifico per ogni singolo servizio non inferiore a... volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento; c) al numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima 5 Tale importo ai sensi della Linea ANAC n. 1 del 14 settembre 2016 (punto 2.2.2.1 lett. b) deve essere superiore ad un importo ricompreso tra 1 e 2 volte l importo stimato dei lavori a cui si riferisce la prestazione, calcolata con riguardo ad ogniuna delle classi e categorie; P a g. 5 7

dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), in una misura non inferiore a... volte le unità stimate nel presente avviso per lo svolgimento dell'incarico pari, queste ultime, a... tecnici. Circa le modalità di computo delle unità di dipendenti rilevati ai fini del presente requisiti, diversificati per professionisti singoli, associati e per soggetti organizzati in forma societaria, si rinvia al punto 2.2.2.1, lett. d) ed e) della Linea Guida n. 1 ANAC di cui alla Delibera n. 973, del 14 settembre 2016 a titolo indirizzi generali sull affidamento dei servizi attinenti all architettura e all ingegneria. 12. Omissis 13. TERMINE DI VALIDITÀ DELL OFFERTA: Gli offerenti hanno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi centottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta. 14. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: La miglior canditura, ai sensi dell art. 97, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, sarà selezionata con il criterio del prezzo più basso. 15. AVVALIMENTO: I concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico organizzativo, avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto, in tal caso dovranno rispettare tutte le condizioni operative e presentare in sede di gara tutta la documentazione prevista dall art. 89, del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. Si rammenta al riguardo che a norma del comma 1 dell art. 89 citato per quanto riguarda i criteri relativi all'indicazione dei titoli di studio e professionali di cui all'allegato XVII, parte II, lettera f), o alle esperienze professionali pertinenti, gli operatori economici possono avvalersi delle capacità di altri soggetti solo se questi ultimi eseguono direttamente i lavori o i servizi per cui tali capacità sono richieste. 16. CAUSE DI ESCLUSIONE: La Stazione Appaltante escluderà i concorrenti che non rispettano le prescrizioni contenute nel presente avviso, fatte salve le regolarizzazioni ammissibili, sulla base della disciplina del soccorso istruttorio di cui all art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. 17. PROCEDURE DI RICORSO Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Sardegna, sede di Cagliari Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso: i ricorsi avverso la presente lettera d invito possono essere notificati alla Stazione Appaltante entro 30 giorni dal ricevimento della stessa, ex art. 120, comma 5, D.Lgs. 104/2010. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso: vedi successivo punto 18. 18. ALTRE INFORMAZIONI: Vedi il punto 3 Altre informazioni contenute nel disciplinare di gara qui integralmente richiamate; Responsabile del Procedimento: Geom. Faustino Vargiu Telefono 0783/378209... e-mail utc@comune.solarussa.or.it per tecnico@pec.comune.solarussa.or.it; P a g. 6 7

Data 31.07.2017 Il Dirigente/Responsabile del Servizio (Geom. Faustino Vargiu) P a g. 7 7