PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007/2013 FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "IL LABORATORIO LINGUISTICO" CODICE:B-1.B-FESR

Documenti analoghi
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Prot. N 289 del 04 febbraio 2016

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "SPAZIO MULTIMEDIALE" CODICE: A3-FESRPON-BA

Prot. N. 3310/C4 Marano, 06/05/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

Prot.n. 1382/C24 FESR Albo Sito web Atti LA DIRIGENTE SCOLASTICA

4 Circolo Didattico di Giugliano in Campania (Na)

Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali (PNSD)

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO «A. BELVEDERE»

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "DIGINFANZIA" CODICE: A3-FESRPON-CA

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

Prot. N 1533/B15 Sorrento, 18 Maggio 2016

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "LA SCUOLA IN RETE CON IL TERRITORIO" CODICE:

DIREZIONE DIDATTICA DI NAPOLI 5 E. MONTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BRUNO BUOZZI, 18 - C.F C.M. RMIC88200C - AOO-RMIC88200C - Registro Protocollo

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE TITOLO: "SEGRETERIA DIGITALIZZATA"

Scuola Secondaria Statale di I grado A.BELVEDERE Largo Martuscelli n NAPOLI Tele/

Prot. n /6.9.B Mugnano di Napoli, 05 maggio 2016

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "TITOLO UNA L.I.M. IN OGNI AULA " CODICE: A3-FESRPON CA CIG ZAB1A7457E

Prot. 285/A24 Porlezza,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. VIVIANI Via Zì Carlo, Casalnuovo di Napoli (NA)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE AULA DIDATTICA MOBILE SCUOLA 2.0 CODICE A3-FESRPON-LA

Prot. n 3518/C14 Napoli, 14 Giugno 2016

I. C. L. CAMPANARI - C.F C.M. RMIC88700G - AOO_CAMP_ Protocollo Generale Istituto Comprensivo Loredana Campanari

Vico Equense, 08 luglio 2017 Prot. 3608/2017/ 4.1/0.3

Prot. n.1012/c24 Monterotondo, 01/03/2016

Prot. n. 2610_VI-5 Monterotondo,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso di selezione personale interno

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania. Distretto Scolastico n 34 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO DIDATTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII

Prot. n. 1939/C24 Salerno, 07/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 4373/C1 GIUGLIANO IN CAMPANIA, 22/11/2013. RIPUBBLICAZIONE BANDO AI SENSI DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE Prot.4371/C1 del 22/11/2013

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

Prot. n 1296/B15 FESR San Paolo Bel Sito, 15 Aprile 2013 CIG Z AO

Al personale docente dell Istituto

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. ROSSINI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

EMANA IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE mediante valutazione comparativa, per l'individuazione ed il reclutamento di:

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA ESPERTI

Programma Operativo Regionale 2007 IT 161 PO 008 FESR Calabria

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI Via Mazzini 24, Gorgonzola 02/ /

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

Il Dirigente Scolastico

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA ESPERTI

Prot. ~()9A 1A ~~G/PON-FESR Rovellasca, 18 marzo 2016

Prot. N C/14 Trebisacce, li 09 /05 / 2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 236/P2/C14 NAPOLI (NA), 23/01/2014 BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale:

Impossi bile visualiz zare l'imma Istituto d Istruzione Superiore di Sant Angelo Lodigiano

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.2060/c53 Villapiana, li 19 /06 /2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE

Il dirigente scolastico,

Prot. n. 3172/B10 Scisciano, 01/07/2016

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l EUROPA investiamo nel vostro futuro. Prot. N. 2681/PON Cava de Tirreni 16 ottobre 2012

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA ESPERTI

Prot. n. 6502/F5 data 01/10/2013

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Marco Polo Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado

A V V I S O P U B B L I C O IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 958/A5/3 Occhieppo Inferiore, 03/05/2017

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO UNICO DI SELEZIONE ESPERTI

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania. Prot. n 3124/B9g Napoli, 30 Settembre 2013 CUP D63J

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Signa, 20/12/2018. Al personale docente I.C. Signa Al personale docente Scuole viciniore All'albo dell'istituto Al sito web dell'istituto

PROT. 4351/A35 Signa, 04/06/2018

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli. Prot. n 1824 del 23 febbraio 2016 A TUTTO IL PERSONALE ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO WEB

Transcript:

Prot. n. 4482/A22a PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007/2013 FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "IL LABORATORIO LINGUISTICO" CODICE:B-1.B-FESR-2008-1119 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA l autorizzazione Prot. n: AOODGAI 4841 del 06/10/2009 all avvio delle attività relative ai Piani Integrati per la Campania - Annualità 2008/2009 del Programma Operativo Nazionale: Ambienti per l Apprendimento finanziato con il Fondo Europeo Sviluppo Regionale; VISTA l avviso Prot. n: AOODGAI/8124 del 15/07/2008 e l allegato V dello stesso; VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 ; VISTE le Schede finanziarie riepilogative delle azioni FSE e FESR pubblicate il 29/08/2008, per poter procedere alla fase esecutiva INDICE AVVISO PUBBLICO per la selezione di due esperti con i seguenti profili professionali: Un esperto con capacità di progettazione di laboratori informatici di supporto alla didattica. La figura deve essere in grado di organizzare i laboratori delle scuole dal punto di vista del loro uso quotidiano, di conoscere i software applicativi e didattici, deve avere una visione dello sviluppo delle tecnologie sufficiente per fornire consulenza al dirigente scolastico per le scelte della scuola, deve essere in grado di costruire un piano dei costi congruente alle esigenze didattiche della scuola. La figura deve possedere le seguenti competenze minime: Esperienza nella progettazione tecnologica Conoscenza dell hardware e delle apparecchiature informatiche Conoscenza dei software applicativi e didattici Laurea in ingegneria, in informatica o equivalenti Un esperto per il collaudo delle apparecchiature acquistate, in base al progetto esecutivo redatto. La figura deve essere in grado di organizzare i laboratori delle scuole dal punto di vista del loro uso L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2008-2009, ed è cofinanziata dal Fondo Pagina 1 di 6

quotidiano, di conoscere le ultime specifiche in campo hardware, software, di conoscere i software applicativi e didattici. La figura deve possedere le seguenti competenze minime: Esperienza nel collaudo di apparecchiature tecnologiche Conoscenza dell hardware e delle apparecchiature informatiche Conoscenza dei software applicativi e didattici Laurea in ingegneria, in informatica o equivalenti In seguito al presente avviso, l Istituzione provvederà a stilare un elenco per il conferimento di incarichi di collaborazione, coerentemente alle esigenze del progetto. Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre istanze indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto, che dovranno pervenire all ufficio protocollo della scuola entro e non oltre le ore 13,00 del 10/12/2009 all indirizzo dell Istituto: vico Sant Eframo Vecchio 11/A 80137 Napoli Nelle istanze dovranno essere indicate: le proprie generalità l indirizzo e il luogo di residenza il titolo di studio con la votazione e le generalità dell ente che lo ha rilasciato il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica il tipo di incarico cui la domanda si riferisce 1 Le istanze dovranno essere accompagnate da curriculum vitae et studiorum e dalla specificazione di eventuali certificazioni nazionali ed internazionali possedute, secondo il modello comune europeo per i curriculum vitae (CV), come specificato dalla Raccomandazione della Commissione dell'11 marzo 2002 [notificata con il numero C(2002) 516] pubblicata sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 22.3.2002. In caso di personale dipendente o vincolati alle autorizzazioni di società private, enti di formazione, enti pubblici, la domanda di partecipazione dovrà contenere per iscritto il visto autorizzativo del Responsabile dell azienda o/e Ente (in caso di dipendenti della Pubblica amministrazione l eventuale incarico è subordinato alla preventiva autorizzazione dell ente di appartenenza). Si rammenta agli aspiranti partecipanti l incompatibilità a presentare domanda agli appartenenti ai gruppi di Valutazione dei PON, ai dipendenti di società che intendano partecipare al bando di gara relativo al progetto in questione, che codesta scuola bandirà. Modalità di attribuzione degli incarichi Condizioni contrattuali e finanziarie Si precisa e gli interessati ne sono conseguentemente consapevoli - che la valutazione sarà qualitativa e che, ferme le procedure di trasparenza, essa sarà effettuata a insindacabile giudizio dell Istituto in relazione ai criteri deliberati dal Consiglio di istituto, secondo la seguente tabella: L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2008-2009, ed è cofinanziata dal Fondo Pagina 2 di 6

Criteri Punteggi Laurea rispondente al bando Punti 15*punteggio/110 2 Certificazioni informatiche: AICA, Microsoft, Cisco ecc. Punti 5 per certificazione Progettazioni/collaudi di laboratori informatici scolastici nell ambito del PON Punti 15 per ogni - FESR Progettazioni/collaudi di laboratori informatici Punti 5 per ogni Esperienze professionali e/o lavorative in ambito extrascolastico (con Punti 1 per ogni esperienza aziende, enti e associazioni) coerenti con le attività da svolgere L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Avverso tale individuazione non è ammesso ricorso. L esperto si rende disponibile per un eventuale incontro, su richiesta dell Istituto e presso l Istituto, per il riscontro delle esperienze con gli obiettivi progettuali, con il Dirigente Scolastico o suo delegato, in particolare qualora l esperto non abbia già collaborato con l Istituto e anche per mostrare prodotti/servizi analoghi a quelli previsti dal progetto. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria. La remunerazione sarà determinata a seconda delle attività da svolgere, tenendo anche conto delle esperienze professionali in possesso degli aspiranti; il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente. Il presente avviso pubblico viene affisso all albo dell Istituto in data 04/12/2009, pubblicato sul sito dell Istituto (www.smsdigiacomo.it), diffuso sulla mailing-list di istruzione.it e su siti di pubblico interesse inerenti al PON. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dirigente Scolastico dell Istituto. Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del Dlgs 196/2003 e sue modifiche. Napoli, 04/12/2009 Il Dirigente scolastico Prof.ssa Fernanda Brevetti 1 Si può concorrere per entrambi gli incarichi presentando due istanze separate, ma in ogni caso non si potranno assumere entrambi i ruoli. 2 Si approssima all intero più vicino. Prot. n. 4545/A22a L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2008-2009, ed è cofinanziata dal Fondo Pagina 3 di 6

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007/2013 FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "IL LABORATORIO DELLA MUSICA" CODICE:B-1.C-FESR-2008-1065 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA l autorizzazione Prot. n: AOODGAI 4841 del 06/10/2009 all avvio delle attività relative ai Piani Integrati per la Campania - Annualità 2008/2009 del Programma Operativo Nazionale: Ambienti per l Apprendimento finanziato con il Fondo Europeo Sviluppo Regionale; VISTA l avviso Prot. n: AOODGAI/8124 del 15/07/2008 e l allegato V dello stesso; VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 ; VISTE le Schede finanziarie riepilogative delle azioni FSE e FESR pubblicate il 29/08/2008, per poter procedere alla fase esecutiva INDICE AVVISO PUBBLICO per la selezione di due esperti con i seguenti profili professionali: Un esperto con capacità di progettazione di laboratori musicali di supporto alla didattica. La figura deve essere in grado di organizzare i laboratori delle scuole dal punto di vista del loro uso quotidiano, deve avere una visione dello sviluppo delle tecnologie sufficiente per fornire consulenza al dirigente scolastico per le scelte della scuola, deve essere in grado di costruire un piano dei costi congruente alle esigenze didattiche della scuola. La figura deve possedere le seguenti competenze minime: Esperienza nella progettazione Competenze in ambito musicale Laurea di I o II livello in discipline musicali Un esperto per il collaudo delle apparecchiature acquistate, in base al progetto esecutivo redatto. La figura deve essere in grado di organizzare i laboratori delle scuole dal punto di vista del loro uso quotidiano, di conoscere le ultime specifiche nel campo musicale. La figura deve possedere le seguenti competenze minime: Esperienza nel collaudo di apparecchiature e strumenti musicali Laurea di I o II livello in discipline musicali. L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2008-2009, ed è cofinanziata dal Fondo Pagina 4 di 6

In seguito al presente avviso, l Istituzione provvederà a stilare un elenco per il conferimento di incarichi di collaborazione, coerentemente alle esigenze del progetto. Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre istanze indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto, che dovranno pervenire all ufficio protocollo della scuola entro e non oltre le ore 13,00 dell 11/12/2009 all indirizzo dell Istituto: vico Sant Eframo Vecchio 11/A 80137 Napoli Nelle istanze dovranno essere indicate: le proprie generalità l indirizzo e il luogo di residenza il titolo di studio con la votazione e le generalità dell ente che lo ha rilasciato il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica il tipo di incarico cui la domanda si riferisce 2 Le istanze dovranno essere accompagnate da curriculum vitae et studiorum e dalla specificazione di eventuali certificazioni nazionali ed internazionali possedute, secondo il modello comune europeo per i curriculum vitae (CV), come specificato dalla Raccomandazione della Commissione dell'11 marzo 2002 [notificata con il numero C(2002) 516] pubblicata sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 22.3.2002. In caso di personale dipendente o vincolati alle autorizzazioni di società private, enti di formazione, enti pubblici, la domanda di partecipazione dovrà contenere per iscritto il visto autorizzativo del Responsabile dell azienda o/e Ente (in caso di dipendenti della Pubblica amministrazione l eventuale incarico è subordinato alla preventiva autorizzazione dell ente di appartenenza). Si rammenta agli aspiranti partecipanti l incompatibilità a presentare domanda agli appartenenti ai gruppi di Valutazione dei PON, ai dipendenti di società che intendano partecipare al bando di gara relativo al progetto in questione, che codesta scuola bandirà. Modalità di attribuzione degli incarichi Condizioni contrattuali e finanziarie Si precisa e gli interessati ne sono conseguentemente consapevoli - che la valutazione sarà qualitativa e che, ferme le procedure di trasparenza, essa sarà effettuata a insindacabile giudizio dell Istituto in relazione ai criteri deliberati dal Consiglio di istituto, secondo la seguente tabella: Criteri Punteggi Laurea di I o II livello in discipline musicali Punti 15*punteggio/110 2 Progettazioni/collaudi di laboratori musicali scolastici nell ambito del PON Punti 15 per ogni FESR Progettazioni/collaudi di laboratori musicali Punti 5 per ogni L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2008-2009, ed è cofinanziata dal Fondo Pagina 5 di 6

Esperienze professionali e/o lavorative in ambito extrascolastico (con aziende, enti e associazioni) coerenti con le attività da svolgere Punti 1 per ogni esperienza L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Avverso tale individuazione non è ammesso ricorso. L esperto si rende disponibile per un eventuale incontro, su richiesta dell Istituto e presso l Istituto, per il riscontro delle esperienze con gli obiettivi progettuali, con il Dirigente Scolastico o suo delegato, in particolare qualora l esperto non abbia già collaborato con l Istituto e anche per mostrare prodotti/servizi analoghi a quelli previsti dal progetto. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria. La remunerazione sarà determinata a seconda delle attività da svolgere, tenendo anche conto delle esperienze professionali in possesso degli aspiranti; il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente. Il presente avviso pubblico viene affisso all albo dell Istituto in data 05/12/2009, pubblicato sul sito dell Istituto (www.smsdigiacomo.it), diffuso sulla mailing-list di istruzione.it e su siti di pubblico interesse inerenti al PON. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dirigente Scolastico dell Istituto. Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del Dlgs 196/2003 e sue modifiche. Napoli, 05/12/2009 Il Dirigente scolastico Prof.ssa Fernanda Brevetti L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2008-2009, ed è cofinanziata dal Fondo Pagina 6 di 6