Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

Documenti analoghi
Birmania: la pagoda d'oro

Il viaggio più completo, che abbraccia tutti gli aspetti del paese: le pagode dorate di Yangon e le antiche capitali di Bagan e Mandalay; le magie

VIAGGIO IN BIRMANIA & FESTIVAL SUL LAGO INLE OTTOBRE 2019

PARTENZA DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE DA FORLI

BIRMANIA GRAN TOUR Itinerario consigliato

Birmania: Antichi Regni

Tour della Birmania. Dal 26 febbraio al 6 marzo (09 giorni/07 notti) Autentico Myanmar

TOUR IN BIRMANIA FEBBRAIO 2017

Birmania Gran Tour. Tour di Gruppo con guida locale parlante italiano

2 giorno: 14 novembre - Yangon Trattamento: pranzo e cena 3 giorno: 15 novembre - Yangon - Bagan Trattamento: pensione completa

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Birmania e Cambogia

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Viaggio in Birmania ETNIE, PAESAGGI E SPIRITUALITA YANGON LOIKAW PINDAYA LAGO INLE MANDALAY MONYWA BAGAN MONTE POPA ROCCIA D ORO

Birmania. dall 08 al 16 ottobre 2016

PREZZI SCONTO PER CONFERME ENTRO IL 20 GIUGNO: - 100,00 PER PERSONA PROGRAMMA 11 GIORNI/9 NOTTI: QUOTA PACCHETTO ADULTO in CAMERA DOPPIA: 2 450,00

ESTR ESTREMO ORIENTE ESTREMO ORIENTE BIRMANIA - THAILANDIA - VIETNAM - LAOS - CAMBOGIA BIRMANIA - THAILANDIA - VIETNAM - LAOS - CAMBOGIA

SUITE 152 Agenzia Viaggi contatto: Matteo Pelizzi cell GLI ESCLUSIVI TOURS DI SUITE 152

Myanmar. TOUR MERAVIGLIE BIRMANE Dall 08/11/15 al 20/03/2016

Birmania e Laos. Itinerario Giornaliero. 14 giorni, 11 notti. Date di. Quote da (valori espressi in euro per persona) partenza.

Birmania e Festival della Luna

1 giorno (sabato) Italia / Yangon Partenza con voli di linea Thai via Bangkok. Pernottamento a bordo.

INCONTRANDO IL MYANMAR

MYANMAR e il Festival della Pagoda Phaung Daw Oo Dal 05 al 17 ottobre 2017

MYANMAR TERRA DI SPIRITI E DI DEI DAL 29 NOVEMBRE AL 9 DICEMBRE GIORNI / 8 NOTTI

TOUR ARMONIA BIRMANA

* Yunnan: a sud delle nuvole

GRANDIOSA BIRMANIA: IL PAESE DEI MILLE TEMPLI Yangon Bagan Mandalay - Lago Inle Programma 13 giorni 10 notti Dal 15 al 27 novembre 2019

MAGICA BIRMANIA. Myanmar: Terra Dorata, Paese dei Sorrisi, Etnie, Paesaggi e Costumi tra Mille Pagode. Dal 15 al 24 novembre 2019

SPECIALE MYANMAR VOLO DIRETTO NEOS DA MILANO MALPENSA. Indice:

BIRMANIA E MALDIVE: SUGGESTIONI AD EST

Lì dove il tempo si è fermato. Birmania. Dal 30 Ottobre all 8 Novembre 2014

MYANMAR BASE ITINERARIO DI 9 GIORNI / 8 NOTTI. Yangon - Bagan Mandalay Inle Yangon

AVVENTURIAMOCI IN BIRMANIA Dal 20 novembre al 1 dicembre 2015

MYANMAR CLASSICO. 9 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: MMR-1074 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

LA TERRA DELLE MILLE PAGODE Idea di Viaggio

ESTR ESTREMO ORIENTE ESTREMO ORIENTE BIRMANIA - THAILANDIA - VIETNAM - LAOS - CAMBOGIA BIRMANIA - THAILANDIA - VIETNAM - LAOS - CAMBOGIA

ESTR ESTREMO ORIENTE ESTREMO ORIENTE BIRMANIA - THAILANDIA - VIETNAM - LAOS - CAMBOGIA BIRMANIA - THAILANDIA - VIETNAM - LAOS - CAMBOGIA

MYANMAR BASE + MARE ITINERARIO DI 12 GIORNI / 11 NOTTI. Yangon Bago Yangon - Bagan Mandalay Inle Ngapali - Yangon

Alla scoperta delle splendide pagode, degli stupa e dei templi del Myanmar: Bagan, Mingun e il lago Inle, con i suoi mercati galleggianti.

Appassionante Myanmar

Quota individuale di partecipazione A partire da Supplemento camera singola 700,00 - Tasse Aer PROGRAMMA DEL VIAGGIO 1 Giorno AEROPORTO DI MILAN

TOUR BIRMANIA 10 GIORNI: ATMOSFERE

TOUR DEL MYANMAR. dal 20 febbraio al 1 marzo 2016 : 11 giorni / 10 notti. Questa e la Birmania e nessun altro Paese gli e simile R.

Birmania (Myanmar) Oriente

Birmania & Thailandia Monaci color zafferano, pescatori equilibristi e gare in Tuk tuk

Gran Tour. GIORNO 1 : MILANO/ YANGON Partenza con volo di linea per Yangon ( Volo non incluso), pasti e pernottamento a bordo.

DAL 27 LUGLIO ALL 8 AGOSTO 2017

30 ottobre - 8 novembre 2014 CRAL - TURISMO. Circolare n 54/2014 Torino, 25/06/2014 Sezione Turismo IL CRAL PROPONE LA BIRMANIA

MYANMAR ESSENZIALE ITINERARIO DI 6 GIORNI / 5 NOTTI. Yangon - Bagan Inle Yangon YANGON

TOUR VOYAGER BIRMANIA 30 gennaio 08 febbraio 2016

ViaggiEmiraggi BIRMANIA, riflessi d'oriente

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

BIRMANIA & CAMBOGIA il sogno di una vita dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2012

PANORAMI BIRMANI Accompagnatore dall'italia - Birmania Dal al

BIRMANIA. Programma di Viaggio 15 Giorni Cod. AC603

Mara e Davide Il Paese delle Mille Pagode

SUD EST ASIATICO / MYANMAR / YANGON

Gran Tour BIRMANIA. Yangon - Bagan Mandalay- Sagaing Amarapura - Mingun - Loikaw- Lago Inle Marzo

TOUR DELLA BIRMANIA DI 5 NOTTI

MYANMAR. PROPOSTE PER ITINERARI ORIGINALI SU BASE PRIVATA Ottobre 2018-Aprile 2019

TOUR DELLA BIRMANIA DI 7 NOTTI CON BATTELLO SUL FIUME IRRAWADDY

BIRMANIA CLASSICA. Dal 27 marzo al 6 aprile giorni / 8 notti SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE VIAGGIO IN BIRMANIA

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

MYANMAR. ITINERARI PER INDIVIDUALI E PICCOLI GRUPPI Ottobre 2018-Aprile Questa e la Birmania e nessun altro Paese gli e simile Rudyard Kipling

Vivi un capodanno indimenticabile in Birmania

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

Viaggiando le Americhe

VIAGGIO IN COMPAGNIA MYANMAR. 13 giorni / 10 notti

1 giorno Italia Yangon Partenza con volo speciale per Yangon. Pasti e pernottamento a bordo.

Alla scoperta del Myanmar nelle terre PADaUNG

MYANMAR con il Festival della Pagoda Phaung Daw Oo

BIRMANIA: L'ESSENZIALE

BIRMANIA 2018 SPECIALE CRAL. euro DAL 24 GENNAIO AL 05 FEBBRAIO DAL 14 FEBBRAIO AL 26 FEBBRAIO DAL 14 MARZO AL 26 MARZO MINIMO 20 PARTECIPANTI

Myanmar: gran tour facile e mare a Ngapali

DAL 31/12/2017 AL 10/01/2018

11 giorni / 9 notti fino al 30 aprile 2019 (giornaliere) principali aeroporti

Transcript:

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - info@qualitygroup.it - www.qualitygroup.it Birmania Classica Durata 11 giorni, 8 notti QUOTE A PARTIRE DA: 1933 Esclusiva Mistral Tour Descrizione del tour Un suggestivo itinerario nelle più celebrate località della Birmania, un viaggio che si addentra nella grande tradizione culturale e spirituale del Paese. Luoghi visitati Yangon, Bagan, Mandalay, Lago Inle, Loikaw Itinerario Giornaliero 1 Italia/Bangkok Partenza con il volo intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo. Aeroporto Partenza dall'italia.

2 Bangkok/Yangon Sule Shangri-La 4* o sim Arrivo e proseguimento per Yangon. Dopo le formalità per l ingresso ed il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel (le camere saranno disponibili a partire dalle ore 14,00). Si inizia con un giro nella zona coloniale, in particolare con i quartieri di Little India e Chinatown. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita alla straordinaria Pagoda Shwedagon, vero cuore spirituale del Paese, costruito dai Mon in un periodo compreso tra il VI e X sec. Sulla pagoda Shwedagon sono sorte molte leggende, secondo la tradizione, il monumento originale fu costruito quando era ancora in vita il Buddha stesso. Cena e pernottamento. NOTA BENE: le visite descritte in questa giornata sono fattibili ESCLUSIVAMENTE per coloro che arrivano a Yangon nella mattinata. Per gli altri clienti in arrivo con diversi operativi, le visite classiche della città e la Pagoda Shwedagon verranno effettuate l'ultimo giorno prima della partenza per l'italia. Pagoda di Shwedagon La Pagoda Shwedagon è uno stupa dorato alto novantotto metri: grazie alla sua posizione sulla collina di Singuttara (a Rangoon, a ovest del lago reale) domina il profilo della città. Si tratta della pagoda buddista più sacra per i birmani: qui sono conservate le reliquie dei quattro Buddha, ovvero il sostegno di Kakusandha, il filtro d'acqua di Konagamana, un pezzo dell'abito di Kassapa e otto capelli di Gautama, il Buddha storico. Pagoda di Chaukhtatgyi Il Tempio di Chaukhtatgyi, situato nella città di Yangon, è caratterizzato da un enorme Buddha disteso, lungo settantadue metri. La statua risale al 1962, fu realizzata in mattoni pieni, finemente rivestita e colorata. Le piante dei piedi della statua di Buddha, sono decorate con centootto tavole raffiguranti le vite migliori del Buddha, e rappresentano l'essenza del credo buddista. Yangon Yangon è oggi la più grande città della Birmania, di cui è stata capitale fino al 6 novembre 2005. L'area urbana è ancora piena di verde, percorsa da molti viali alberati e presenta un mix architettonico che la rende assolutamente caratteristica e affascinante, tra edifici che risalgono al periodo coloniale, grattacieli e pagode buddiste dorate. Yangon rimane una delle capitali più affascinanti dell'asia, con i suoi giardini invasi da piante tipiche della giungla, alberi di teak e pagode scintillanti. 3 Yangon/Bagan Amata Garden Resort 4* o sim. Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Bagan, luminosa capitale del primo impero birmano tra il IX ed il XII secolo della nostra era. Qui gli imperatori edificarono migliaia di templi, pagode e monasteri, facendone il faro della civiltà birmana ed uno dei luoghi più celebri e spettacolari del sud-est asiatico, la cui vasta area archeologica è stata dichiarata dall Unesco Patrimonio dell Umanità. Le caratteristiche architettoniche dei monumenti sono varie ma sono tutte accomunate dall uso del mattone. I più celebri sono la pagoda di Shwezigon, che diverrà un prototipo per tutte le successiva arte religiosa birmana; il tempio di Ananda, capolavoro d'architettura, con una pianta simile ad una croce greca; il tempio di Htilominlo, famoso per le sue sculture in gesso. Dall alto di una pagoda si potrà ammirare il fantastico tramonto sulla piana di Bagan. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento. Tempio di Ananda Il Tempio di Ananda fu edificato nella zona di Bagan per ordine del re Kyanzittha e la sua costruzione ebbe inizio nel 1091 e durò diversi anni. Il nome del tempio indica che questo è dedicato ad Ananda, cugino e discepolo del Buddha. Lo stile architettonico risente molto dell'influsso indiano e molte strutture ricordano molto i templi induisti. Diverse parti del tempio, soprattutto le cupole, sono ricoperte di lamine dorate. La sua forma è simile a quella di una croce, verso la cima sono presenti diverse

terrazze e il tempio sfocia in una pagoda finale, anch'essa ricoperta di lamina dorata. Lungo i lati delle terrazze e della base del tempio sono dipinte scene del Jakata, un racconto popolare. Tempio di Htilominlo Il tempio di Htilominlo è cronologicamente l'ultimo dei grandi tempi buddisti di Bagana, situato nell'attuale Birmania, più precisamente nella zona di Myanmar. Fu edificato tra il 1211 e il 1218 per il Re Htilominlo per commemorare il fatto che un ombrello (simbolo del potere) si sarebbe inclinato davanti a lui durante la sua incoronazione. Alto quarantasei metri, con due piani di mattoni coperti di stucchi elaborati, al primo piano presenta quattro buddha addossati alla colonna centrale. Il tempio è anche famoso per le sue sculture in gesso e per la porta dell'antica città di Tharaba. Bagan La città di Bagan precedentemente conosciuta come Pagan, fu la vecchia capitale e la culla della cultura di parecchi regni antichi. La giunta militare, attualmente al potere in Birmania, ha ristrutturato le opere d'arte antiche, templi e costruzioni, non tenendo conto degli stili architettonici originali, usando materiali moderni incompatibili esteticamente ai materiali edilizi originali. A Bagan i templi sono tutti visibili ad un unico colpo d'occhio e la grandiosità di questo panorama riporta le dimensioni dell'uomo a confrontarsi con quelle del sogno di una dinastia di sovrani. La valle dei templi di Bagan è la più grande al mondo e affascina per la sua mistica e incantata maestosità. Nel descirvere questo luogo così incredibilmente suggestivo, Tiziano Terzani scrisse che Bagan è uno di quei luoghi che ti rende fiero di appartenere alla razza umana. 4 Bagan/Mandalay Eastern Palace 4* o sim. Prima colazione. In mattinata si prosegue con la visita dei templi situati nella zona sud-est della città, tra cui il Nanamanya, il Thambula ed il Lemyethna, conosciuti per le pitture murali di carattere mahayana. Visita ad una bottega per la lavorazione tradizionale delle lacche e seconda colazione. Nel pomeriggio partenza in bus per Mandalay, capitale dell'ultima monarchia birmana. Arrivo e e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Nandamanya Il tempio di Nandamanya è situato nella città di Bagan. Questo piccolo tempio risale alla metà del XIII secolo e consiste in una sola camera con affreschi splendidi e una tipica immagine del Buddha. Mandalay Mandalay è la seconda città della Birmania, capoluogo della provincia omonima e porto commerciale sul fiume Irrawaddy. Fu capitale del regno birmano fino all'occupazione britannica. Oggi è sede di industrie tessili, metalmeccaniche, alimentari e del legno. L'abitato si estende tutt'intorno al centro storico, racchiuso da mura, dove si trovano templi, monasteri, vasti parchi e il Palazzo Reale di Mandalay. 5 Mandalay Eastern Palace 4* o sim. Prima colazione. Escursione in battello a Mingun, un villaggio situato sulla riva occidentale del fiume Irrawaddy. Si vedranno la pagoda Settawya, dove si potrà ammirare l'impronta del piede di Buddha in marmo, il tempio di Pondawyapaya vicino al fiume, la pagoda incompiuta di Mingun, dove solo un enorme mucchio di mattoni è quello che resta del grandioso palazzo voluto dal Re Bodawpaya. Visita infine della Mingun Bell, la più larga campana del mondo e pesante 90 tonnellate, del villaggio di Mingun e della pagoda di Shiburne, la più esotica pagoda costruita nel 1816 dal figlio del Re Bodawpaya in memoria di una delle sue mogli. Seconda colazione. Rientro a Mandalay e visita del monastero in tek di

Shwenandaw e della Pagoda di Mahamuni, una delle più venerate della Birmania con la sua statua del buddha dorato. Si prosegue con la visita all'antica capitale Amarapura, situata 11 km a sud di Mandalay, dove si vedranno il monastero di Mahagandayon, abitato da centinaia di monaci, le botteghe di artigianato per la lavorazione della seta ed infine il famoso Ponte di U Bein, il più lungo ponte realizzato in legno di tek. Cena in ristorante e pernottamento. Amarapura Amarapura, antica capita di Myanmar, è ora una città di Mandalay. Qui è situato il famoso ponte di U-Bein, che attraversa il lago Taungthaman e porta alla pagoda di Kyauktawu. Importanti sia il monastero di Bagaya (oggi sede di un museo), sia quello di Mahagandayon, il più grande del Paese che può ospitare fino a mille monaci. Mingun Mingun è una cittadina situata nella regione di Sagaing, a nord-ovest della Birmania. La sua più grande attrazione sono le rovine di Mingun Pahtodawgyi, i resti di un imponente ma incompleto stupa buddista iniziato dal Re Bodawpaya nel 1790. Il tempio non fu completato a causa di una previsione astrologica secondo la quale una volta finito il tempio il re sarebbe morto. Se lo stupa fosse stato costruito interamente ora misurerebbe centocinquanta metri di altezza. Mandalay Mandalay è la seconda città della Birmania, capoluogo della provincia omonima e porto commerciale sul fiume Irrawaddy. Fu capitale del regno birmano fino all'occupazione britannica. Oggi è sede di industrie tessili, metalmeccaniche, alimentari e del legno. L'abitato si estende tutt'intorno al centro storico, racchiuso da mura, dove si trovano templi, monasteri, vasti parchi e il Palazzo Reale di Mandalay. 6 Mandalay/Lago Inle Amata Garden Resort o sim. Prima colazione. Partenza con il volo per Heho, nello stato dello Shan, confinante con la Cina e famoso per i suoi scenari naturali. Arrivo e proseguimento per il Lago Inle, bellissimo per il suo paesaggio e unico con i suoi percorsi. Il lago si trova a circa 900 metri sul livello del mare ed è un oasi circondata dall altopiano meridionale dello Shan. Molti sono i villaggi su palafitte popolati dagli Intha, un etnia che si distingue dai vicini Shan sia per cultura e per dialetto linguistico, oltre che dall insolito sistema di pesca: remano con le gambe pescando contemporaneamente con reti a forma di cono tese su telai di bambù. Visita in barca alla Pagoda di Phaung Daw Oo, il monastero di Ngaphae Chaung, gli orti galleggianti ed un laboratorio per osservare il tradizionale lavoro di tessitura. Seconda colazione. Cena e pernottamento. Pagoda di Mahamuni Nella pagoda di Mahamuni a Mandalay si trova una grande statua di Buddha dormiente ricoperta da sfoglie d'oro che simboleggia la raggiunta serenità interiore, "l'obiettivo ultimo della continua ricerca di ogni credente". Intorno al tempio una miriade di botteghe artigiane allestiscono le decorazioni e gli oggetti destinati al culto. Indein Indein è un piccolo villaggio di pagode indiane situato sulla sponda occidentale del Lago Inle: può essere raggiunto solo in barca lungo l'inn Thein nelle stagioni delle piogge, ovvero quando l'acqua è abbastanza alta da rendere il torrente navigabile. Il complesso di Indein è formato dal monastero Nyaung Ohak e dala Pagoda Shwe Inn Thein, situata sulla cima di una collina. Questo spettacolare complesso è purtroppo notevolmente danneggiato ma sicuramente pieno di fascino.

Lago Inle Il Lago Inle è un lago di acqua dolce situato nelle montagne dello Stato Shan in Birmania. Durante la stagione secca (in inverno) la media della profondità è di 221 centimetri, con il punto più profondo 390 centimetri, mentre durante la stagione delle piogge (in estate) l'altezza può crescere di 160 centimetri. La migliore parte dell'anno per visitare il Lago Inle è tra settembre e ottobre. La cerimonia del festival Phaung Daw U, che dura quasi tre settimane, è seguita dal festival Thadingyut dopo poco tempo. 7 Inle Amata Garden Resort o sim. Prima colazione. Si continua l esplorazione del lago con la bellissima escursione in battello al villaggio di Indein: si ammirerà il complesso del monastero Nyaung Ohak e la Pagoda Shwe Inn Thein, situata sulla cima di una collina e formata da uno spettacolare complesso di stupa purtroppo notevolmente danneggiati. Seconda colazione. Cena e pernottamento in hotel. Lago Inle Il Lago Inle è un lago di acqua dolce situato nelle montagne dello Stato Shan in Birmania. Durante la stagione secca (in inverno) la media della profondità è di 221 centimetri, con il punto più profondo 390 centimetri, mentre durante la stagione delle piogge (in estate) l'altezza può crescere di 160 centimetri. La migliore parte dell'anno per visitare il Lago Inle è tra settembre e ottobre. La cerimonia del festival Phaung Daw U, che dura quasi tre settimane, è seguita dal festival Thadingyut dopo poco tempo. 8 Inle/Loikaw Kayah Resort Prima colazione. In mattinata partenza in battello per il villaggio di Sagar, con visita alle suggestive rovine di antiche pagode ed al complesso monastico di Tgaung. Si procede via terra per Loikaw con arrivo nel tardo pomeriggio. Seconda colazione in corso di viaggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Loikaw Loikaw o Loi-kaw è la piccola capitale dello stato Kayah della Birmania, oltre ad esserne l'unico centro di rilievo. Si trova vicino al confine settentrionale dello Stato, ad un'altezza di circa 1200 metri sopra il livello del mare. Gli abitanti sono principalmente Karenni con minoranze Bamar e Karen. Il più grande stabilimento di energia idroelettrica della Birmania si trova a 20 chilometri a est di Loikaw, alle cascate di Lawpita. 9 Loikaw Kayah Resort Prima colazione. In mattinata, dopo la visita al pittoresco mercato locale ed un monastero, partenza per l escursione al villaggio di Panpae, appartenente all etnia Padaung. Si potranno osservare lo stile di vita e la cultura intatta di questa popolazione, famosa per le sue donne che indossano i loro abiti tradizionali e che portano pesanti anelli di ottone intorno al collo che in questo modo si allunga innaturalmente. Seconda colazione. Rientro a Loikaw e proseguimento delle visite: la chiesa cattolica, il tempio animista. Cena e pernottamento.

Pagoda Taungwe Zedi La Pagoda Taungwe Zedi, situata nella città di Loikaw (Birmania), è la più importante e venerata pagoda dello stato di Kayah. In birmano Taungwe significa "colline separate". Panpae Panpae è un villaggio della Birmania situato nei pressi della città di Loikaw e caratterizzato da abitanti appartenenti all'etnia Padaung. La caratteristica principale del villaggio è la cultura rimasta intatta, dove le donne indossano abiti tradizionali e portano pesanti anelli di ottoneintorno al collo per farlo allungare in modo innaturale: da questa tradizione deriva il famoso appellativo di "donne giraffa". Loikaw Loikaw o Loi-kaw è la piccola capitale dello stato Kayah della Birmania, oltre ad esserne l'unico centro di rilievo. Si trova vicino al confine settentrionale dello Stato, ad un'altezza di circa 1200 metri sopra il livello del mare. Gli abitanti sono principalmente Karenni con minoranze Bamar e Karen. Il più grande stabilimento di energia idroelettrica della Birmania si trova a 20 chilometri a est di Loikaw, alle cascate di Lawpita. 10 Loikaw/Yangon/Bangkok Prima colazione. In mattinata rientro con il volo a Yangon. Arrivo e visita del Buddha sdraiato alla Pagoda di Chaukhtatgyi, la Sule Pagoda ed il mercato di Bogyoke. NOTA BENE: per chi non ha potuto farlo il giorno d'arrivo, visita della Pagoda Shwedagon al posto del mercato. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con il volo per Bangkok. Yangon Yangon è oggi la più grande città della Birmania, di cui è stata capitale fino al 6 novembre 2005. L'area urbana è ancora piena di verde, percorsa da molti viali alberati e presenta un mix architettonico che la rende assolutamente caratteristica e affascinante, tra edifici che risalgono al periodo coloniale, grattacieli e pagode buddiste dorate. Yangon rimane una delle capitali più affascinanti dell'asia, con i suoi giardini invasi da piante tipiche della giungla, alberi di teak e pagode scintillanti. 11 Bangkok/Italia Partenza con volo intercontinentale per l Italia. Arrivo in mattinata. Aeroporto Partenza dall'italia.

DATE E PREZZI Quote da (valori espressi in euro per persona) DOPPIA SINGOLA TRIPLA CHILD 20/04/2019 2046 2480 2046 1612 27/04/2019 2046 2480 2046 1612 11/05/2019 1933 2266 1933 1523 25/05/2019 1933 2266 1933 1523 08/06/2019 1933 2266 1933 1523 I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità LA TUA QUOTA COMPRENDE LA QUOTA COMPRENDE Voli internazionali di linea con compagnie Iata in classe turistica; Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati; Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma; Circuito regolare in esclusiva Mistral Tour su base settimanale; i clienti potrebbero viaggiare insieme ad altri passeggeri Mistral di altri tour Birmania Guide parlanti italiano a seguito dei clienti; Tasse e percentuali di servizio; Assicurazione medico-bagaglio. LA QUOTA NON COMPRENDE Le tasse del biglietto aereo, le tasse dei voli interni, il visto d ingresso, le bevande, i pasti non menzionati nei singoli programmi, le mance, le spese di carattere personale, eventuali cenoni di Capodanno, eventuali le tasse d'imbarco in uscita e tutto quanto non indicato nella voce Le quote comprendono. Quota iscrizione E. 95 SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO DETTAGLI Tipologia di viaggio: Di gruppo Lingua: Italiano Trattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo Paesi: Birmania Minimo passeggeri: 2 Categorie: Guida: Locale in lingua italiana Trasporto: Voli di linea in classe turistica VOLI Partenze: Partenze garantite