CURRICULUM VITAE. NAZIONALITA

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

Ministero Pubblica Istruzione

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP)

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome CAMPOPIANO PAOLA Indirizzo

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

PIZZOLANTI Calogera 14/01/1954. Dirigente Scolastico Area V. MIUR -Ufficio Scolastico Regionale- Sicilia

C U R R I C U L U M VI T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

F O R M A T O E U R O P E O

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

MEZZAPELLE FRANCESCA VIA PIETRO NENNI, PETROSINO. DAL 01/09/91 AL 2016 n 25 anni MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Antonia Maria Pipitone. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

Europass Pasquale Critone

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE formato europeo

De Meo Maria Michela Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

FORMAT O E UROP E O P E R I L C U R R I C U L UM V I T AE

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

LILIANA FERZOLA VIA PETRARO N MONTESANO SULLA MARCELLANA (SA) DAL 01/09/2008 A TUTT OGGI. Date (da a) DAL 15/01/2009 AL 15/05/2011

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA INNAMORATO Indirizzo Via dei Lucani, T

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FELICITA GIACALONE C/DA STRASATTI, MARSALA (TP) DAL 01/09/83 AL 2016 n 33 anni MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Docente Scuola Primaria Insegnante unico Referente progetti sportivi della scuola

F O R M A T O E U R O P E O

Docente di sostegno. 01/09/2015 a 31/08/2016 Licea artistico A.Caravillani - Roma. Istituto Scolastico Statale Docente a T.I

SCIACCA MICHELA DANIELA VIA MOLISE N 7/A PETROSINO.


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

F O R M A T O E U R O P E O

NICOSIA VALERIA SALVATRICE. DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO XI I.C. ARCHIA DI SIRACUSA

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MEO ANTONINO C/DA SANT ANNA, - MARSALA. MEONNN54E19E974M

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL. Crapella Alessia Via Stazione 49, Tresivio SO-

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

Insegnante scuola primaria a tempo determinato. SCUOLA PRIMARIA Insegnante a tempo determinato di lingua Inglese

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

Magnano Maria Patrizia

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL

Magnano Maria Patrizia

Scuola Primaria Tipo di impiego

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente Scolastico presso la DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO DI ACERRA (NA) ISISS E. MATTEI DI CASERTA Via Settembrini Caserta

NUNZIATA GIOVANNA 190 via San Massimo,80035,Nola,Italia.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

GIUGNO LUGLIO 2014 I.I.S.S. E.Basile di Monreale. Istituzione scolastica COMMISSARIO INTERNO ESAMI DI STATO

SCATTOLINI CATIA DIRIGENTE SCOLASTICO. DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE dell Istituto Comprensivo E. Paladini di Treia MIUR

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

MARANZANO LEONARDA Docente si sostegno nella scuola d infanzia statale. Varie scuola.

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

F O R M A T O E U R O P E O

Dirigente Scolastico

F O R M A T O E U R O P E O

01/09/ /08/2012:

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME e COGNOME Maria Pizzolanti CODICE FISCALE PZZMRA64R56L603V TELEFONO 3473454039 e-mail maria.pizzolanti@istruzione.it NAZIONALITA Italiana LUOGO E DATA DI NASCITA Valledolmo (Pa), 16 ottobre 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA DATA Dal 1 settembre 2011 ad oggi NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Circolo Didattico Statale Emilio Salgari Via Paratore, 34 Palermo PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA Dirigente Scolastico Data Dal 1 settembre 2008 al 31 agosto 2011 NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Istituto Comprensivo Statale di Palazzo Adriano PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA Dirigente Scolastico DATA Luglio 2011 NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Liceo Classico Don Bosco Palermo PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA Presidente Commissione Esami di Stato DATA Luglio 2009 NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Liceo Scientifico Benedetto Croce Palermo PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA Presidente Commissione Esami di Stato NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Dall anno 1993 al 31 agosto 2008 Docente D.I scuola primaria Direzione Didattica Statale Francesco Paolo Perez Piazza Perez, 1 90127 Palermo telefono 0916172218 TIPO DI IMPIEGO Docente a tempo indeterminato 1

PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA scuola primaria: 7 anni di servizio in qualità di docente di sostegno 8 anni di servizio in qualità di docente curriculare Collaboratrice del Dirigente Scolastico con funzione vicaria nei seguenti anni scolastici: 1997\98; 1998\99; 1999\2000; 2000\2001; 2001\2002 (sostituzione del Dirigente Scolastico per 189 giorni, senza reggenza) 2002\2003; 2005\2006; 2006\2007; 2007\2008. Componente Giunta Esecutiva nei seguenti anni scolastici: 1996\1997; 1997\1998; 1998\1999; 2004\2005; 2005\2006; 2006\2007; 2007\2008. Componente docente Consiglio di Circolo nei seguenti anni scolastici: 1996\1997; 1997\1998; 1998\1999; 2002\2003; 2003\2004; ; 2005\2006; 2006\2007; 2007\2008 Referente e Operatore psicopedagogico di scuola, con incarico del DS dall anno scolastico 2002\2003 ad oggi (con esonero totale e semiesonero dall insegnamento) Responsabile Assicurazione Qualità Componente Comitato di Valutazione Coordinatrice del GOSP (gruppo di supporto dispersione scolastica) Funzione Strumentale Coordinatrice Piano Offerta Formativa anno scolastico 2003\2004: Area integrazione alunni H anni scolatici 2004\2005; 2005\2006; 2006\2007; 2007\2008 2

Tutor docenti di sostegno neo-assunti Coordinatrice Progetto Comunale Tempo d Estate Coordinatrice Progetto Pilota Handicap Docente esperta per progetti aggiuntivi alunni con Difficoltà d apprendimento Coordinatrice consiglio d interclasse DATA Anno Scolastico 1993/94 NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Municipio di Palermo TIPO DI IMPIEGO Vigilatrice presso Colonia Comunale di Palermo DATA Anno Scolastico 1993/94 NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO Educandato Maria Adelaide Palermo TIPO DI IMPIEGO Istitutrice ISTRUZIONE E DATA Anno 2007 3 MIUR -CORSO CONCORSO SELETTIVO DI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI SCOLASTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO E PER LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E PER GLI ISTITUTI EDUCATIVI del 26/11/2004 Lo sviluppo della conoscenza La progettualità formativa Aspetti di conoscenza della popolazione utente e problematiche educative Aspetti gestionali della formazione e di funzionamento della comunità scolastica Analisi delle esigenze formative Lo sviluppo professionale del

personale docente e non docente La scuola e le attività di promozione culturale nel territorio I processi di innovazione nella scuola dell autonomia La qualità della formazione e del servizio scolastico Il ruolo del dirigente scolastico L organizzazione della scuola: tecnologia, processi e relazioni. Dirigente Scolastico DATA Anno 2000 MPI- Università degli studi di Palermo Storia Filosofia Abilitazione per la classe di concorso A037 OM 33\2000 DATA Anno 1994 MPI DATA Anno 1993/1994 Scienze dell Educazione Perfezionamento annuale Post- Universitario, conseguito presso la LUMSA di Roma ( 21\6\1994 DPR 162\1982) MPI Abilitazione concorso scuola elementare (23\3\1990 ) e scuola materna (DM 17\9\90) DATA Anno 1993 4 MPI Istituto Villa Nave di Palermo

DATA Specializzazione polivalente per la scuola secondaria di II Grado ( DPR 970\75) Anno 1993 MPI ANCI Specializzazione polivalente per la scuola PRIMARIA ( DPR 970\75) DATA Anno accademico 1990\1991 Università degli studi di Palermo Sociologia Pedagogia Metodologia didattica Lingua e letteratura italiana Psicologia dell età evolutiva Educazione degli adulti Laurea in Pedagogia (voto 110\110- conseguita il 4 aprile 1991) Tesi: L informatica nella scuola elementare DATA Anno 1989/90 Università di Palermo Cattedra di metodologia didattica Associazione pedagogica italiana Operatore pedagogico nei servizi socio-culturali del territorio DATA Anno 1988 5 MPI Provveditorato agli studi Assessorato Regionale Pubblica Istruzione (art. 46 TU 2\28)

Diploma di Metodo di studio differenziato Montessori Pizzigoni Boschetti DATA Anno scolastico 1982\1983 Istituto Magistrale Camillo Finocchiaro Aprile di Palermo Diploma di maturità magistrale PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO Riforma del sistema d Istruzione e Formazione Circolo Didattico Perez, ore 28\28 anno 2005 Ridurre i disagi provocati dalla Dislessia negli alunni di ogni ordine e grado MIUR e AID anno 2005 La sicurezza a scuola DL.vo 626\94 Circolo Didattico Perez- anno 2005 Prevenzione dell abuso e del maltrattamento nella scuola elementare MIUR e Telefono Azzurro anno 2004 Dai modelli teorici al progetto, dal progetto alla realizzazione ed alla valutazione Circolo Didattico Perez- Palermo anno 2000 La scuola e le sfide del cambiamento CIDI Montecatini Terme anno 1993 Autonomia e centralità degli insegnanti CIDI, Palermo 1999 La didattica Metacognitiva CSA Palermo 1998 Dalla valutazione clinica, dalle biografie alla valutazione secondo standard Circolo Didattico Borgo Nuovo II, Palermo 1997 L autovalutazione degli insegnanti Circolo Didattico Perez, Palermo 1997 La didattica delle discipline Circolo Didattico Perez, Palermo 96 Formazione di conduttori di gruppo CRAIE, Palermo 1995 6

Nuovi strumenti di valutazione Circolo didattico Perez, 1994 PARTECIPAZIONE A CORSI DI I diritti delle persone con H CSA Palermo anno 2005 formazione per Operatori Pscicopedagogici CSA, Osservatorio Provinciale sul fenomeno della dispersione scolastica, Palermo 2005 DM 61- Percorso di Informatica USR Sicilia presso Direzione Didattica Rosolino Pilo di Palermo anno 2004 il GOSP Osservatorio Provinciale Dispersione Scolastica Palermo anno 2003 Strumenti logico- Formativi Circolo Didattico Perez, anno 2003 utilizzati in atti Docenti in attività psicopedagogiche per la lotta alla dispersione scolastica seminari teorici, discussioni di lavoro e gruppi esperenziali MIUR CSA Palermo Osservatorio Provinciale sul fenomeno della dispersione scolastica- Palermo anno 2003 Informazione e Riforma Circolo Didattico Perez- anno 2003 Dal Curricolo alla Programmazione Circolo Didattico Perez- Palermo anno 2002 Sperimentazione della R/A e della documentazione dell apprendimento applicate alla tecnologia dai 3 ai 18 anni Progetto tecnologia Sette Irre Sicilia anno 2002 La costruzione del curricolo verticale Progetto PASS presso Istituto Professionale di Stato Enrico Medi Palermo ano 2001 7

Auditor norma UNI EN ISO 9000: 2000: sistema di gestione per la qualità; gestione delle risorse; misurazione, analisi e miglioramento; controllo di sistema Progetto PASS presso Istituto Professionale di Stato Enrico Medi Palermo anno 2001 La progettualità dell insegnante incaricato di funzioni obiettivo MPI- Provveditorato agli studi di Palermo presso Circolo Didattico Manzoni- anno 2000 La sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del DL.vo 626\94 Circolo Didattico Perez Palermo anno 2000 Metodo Feuerstein-Pas IRFED, Palermo 1999 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI DI STUDI Donne della conoscenza e pari opportunità Associazione Proteo Fare Sapere- Palermo 15\2\2007 Professionalità docente e tecnologie didattiche Associazione A.R.I. ST.O.T.E.L.E- Capaci anno 2002 Metacognizione ed apprendimento IRFED Palermo 1999 Handicap: un viaggio nel mondo dell integrazione CSA Palermo 1998 il bambino cattivo CIDI, Castiglioncello 1996 Telematica e multimedialità a scuola CEDE, Palermo 1996 Musica ed integrazione sociale SIEM, Taormina 1995 La scuola dopo la legge 104 IRFED, Palermo 1995 Moderne prospettive per il recupero della sordità AFAS, Palermo 92 il quadro degli interventi a favore dei soggetti H CRAOP, Palermo 1990 PARTECIPAZIONE A SEMINARI DI STUDIO Health Promoting Schools- La rete delle Scuole che promuovono la salute OMS Osservatorio Provinciale per la Dispersione Scolastica C\O Istituto 8

Tecnico per il Turismo Marco Polo anno 2005 I nuovi volti della dispersione e del disagio infanto-giovanile IARD e Osservatorio Dispersione scolastica di Palermo anno 2005 Progetto Icaro. La tecnologia nella Formazione Generale- progetto Sette IRRE Marche- E. Romagna e Sicilia; Bellaria anno 2003 La costruzione dei pacchetti di educazione tecnologica per ogni ordine e grado Progetto ICARO Irre E. Romagna, Marche, Sicilia. RIOLO Terme (RA) anno 2002 Laboratorio di Musicoterapica SIEM e Ars Nova, Palermo 1993 CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ALTRA LINGUA CAPACITA DI LETTURA CAPACITA DI SCRITTURA CAPACITA DI ESPRESSIONE ORALE Italiano Francese e Inglese ELEMENTARE ELEMENTARE ELEMENTARE CAPACITA E COMPETENZE RELAZIONALI VIVERE E LAVORARE CON ALTRE PERSONE, IN AMBIENTE MULTICULTURALE, OCCUPANDO POSTI IN CUI LA COMUNICAZIONE E IMPORTANTE E IN SITUAZIONI IN CUI E ESSENZIALE LAVORARE IN SQUADRA CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE COORDINAMENTO E AMMINISTRAZIONE DI PERSONE, PROGETTI. Buona competenza comunicativa avendo fatto esperienza di insegnamento e di lavoro di gruppo in molteplici contesti Sviluppate sono le capacità di lavorare in team. Buone competenze relazionali avendo ricoperto per numerosi anni ruoli di collaborazione e di coordinamento Ottime competenze organizzative referente di progetti che richiedono il coordinamento di più soggetti ed il raccordo con altre istituzioni componente dello staff di direzione con funzione vicaria coordinamento di risorse umane 9

CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE CON COMPUTER, ATTREZZATURE SPECIFICHE Conosce e sa usare le attrezzature tecnologiche: computer, scanner, fotocamere digitali Sa usare i principali software applicativi ; Videoscrittura ( Livello di competenza: ottimo) Foglio elettronico; Data base ( Livello di competenza: ottimo) Posta elettronica e internet ( Livello di competenza: ottimo) RETRIBUZIONE ANNUA Stipendio tabellare Posizione parte fissa Posizione parte variabile Totale annuo lordo 40.129,98 2.530,72 3.591,11 46.251,81 DICHIARAZIONE La sottoscritta consapevole, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara sotto la propria responsabilità: 1. di avere prestato lodevole servizio alle dipendenze del Ministero della 2. di non aver riportato sanzioni disciplinari; 3. di non essere mai stata sospesa cautelarmene dal servizio; 4. di non essere stata mai sottoposta a provvedimenti di custodia cautelare; 5. di non essere stata trasferita d ufficio per incompatibilità Si autorizza il trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 e dal D.lgs. 196/2003. Settembre 2011 In fede F.to Maria Pizzolanti 10