DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

C I T T A DI M O L F E T T A

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 29 APRILE 2015 O G G E T T O

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 05 del 15/01/2014 O G G E T T O

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 394

C I T T A DI M O L F E T T A

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

DETERMINAZIONE SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore Lavori Pubblici

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 82 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 DEL 29 SETTEMBRE 2014 O G G E T T O

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI BORGOMANERO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

Presenti Assenti 1 Cirillo Giovanni X 2 Romano Filippo X 3 Corvo Antonio X 2 1

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

ARCA NORD SALENTO BRINDISI

C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA O R I G I N A L E

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P Piazza Municipio, 6

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.149

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 101

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 49 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 284 del registro

Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI OSNAGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGISTRO GENERALE N. 140 DEL

IL DIRETTORE S.C. TECNICO PATRIMONIALE

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/13 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 70 del

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 363

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DECRETO DEL DIRETTORE

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

(P.E. 269 Lotto 1.103) CUP B19D CIG CIGderivato CIGservB

ARCA NORD SALENTO BRINDISI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 111 del 29/04/2014 O G G E T T O

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

2.30$'!&) 4,$!*'$'&'11.!5,(!&)!4,3*+.!"##$%&'(#)*+*,"#$-$&."&/*,*0-$

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 4 Del 11/01/2018

Amministrazione Provinciale di Avellino Provvedimenti Presidenziali

DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Opere di riqualificazione ambientale di Via Sibaris. CUP: F17H Approvazione

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 22/02/2005

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: COSTRUZIONE PALAZZETTO DELLO SPORT. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO. LA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza AREA TECNICA SETTORE LL.PP.

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 334

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P Piazza Municipio, 6

Transcript:

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 71 del 06/06/2006 O G G E T T O Ristrutturazione ex capannone A.S.M. per rivitalizzazione economica e sociale urbana, a favore delle fasce giovanili (BOLLENTI SPIRITI). Approvazione del progetto preliminare. Importo complessivo: 700.000,00. L anno duemilasei, il giorno sei del mese di giugno nella Casa Comunale IL COMMISSARIO STRAORDINARIO In persona del Dott. Alfonso Magnatta, nominato con D.P.R. 4 maggio 2006, assistito dal Segretario Generale Dott. Vincenzo Zanzarella, ha adottato la seguente deliberazione: 1

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Premesso che: - Con Delibera di Giunta Comunale n. 45 del 03.03.2005, esecutiva ai sensi di Legge, si approvava (in linea tecnica) il progetto preliminare dei Lavori di ristrutturazione dell ex Capannone ASM per utilizzo a laboratori per attività didattica di carattere artigianale - tradizionale (cartapesta - legno - pietra) avente importo complessivo pari ad 950.000,00 redatto dai professionisti esterni incaricati: ing. Rocco Altomare e Arch. Isabella Candelmo; - detto progetto riguarda la realizzazione di un Centro Socio - Educativo per Minori denominato: Il Laboratorio, ed esso utilizza, parzialmente, lo spazio disponibile all interno dell ex Capannone ASM (pianto terra ed atrio), creando spazi da destinare alle seguenti attività: Laboratorio Multimediale; Laboratorio attività manuali; Laboratorio animazione; Laboratorio informazione; - Il progetto su menzionato, è stato candidato ai finanziamenti ex Legge n. 328/2000 ed ex Legge Regionale 25 agosto 2003 n. 17 Sistema integrato d interventi e servizi sociali in Puglia ; Tutto ciò premesso, considerato che: - Con Delibera di Giunta Regionale n. 229 del 07.03.2006, pubblicata sul BURP n.34 del 16.03.2006 - è stato approvato il bando pubblico per la presentazione di domande richiesta Finanziamento, relativo a: Progetti di riqualificazione urbana con specifico riferimento a interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolte a fasce giovanili della popolazione denominati: Bollenti Spiriti - a valere sulle risorse finanziarie ex Delibera CIPE n. 35/2005; - Il Bando pubblico dei progetti Bollenti Spiriti di cui alla citata DGR 229/2006, pone come obiettivo principale: Rivitalizzazione economica-sociale e ambientale attraverso la nascita di laboratori urbani giovanili, luoghi di apprendimento collettivo, nonché la Promozione di forme di partecipazione attiva ed inserimento/integrazione dei giovani alla vita di quartiere, finalizzate a Favorire processi di animazione locale finalizzati alla creazione/individuazione di nuove opportunità occupazionali ; - La Giunta Regionale, con provvedimento n 561, ha prorogato al 15 giugno 2006 i termini per la presentazione dei progetti di riqualificazione urbana con particolare riferimento agli interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolti alle fasce giovanili della popolazione Bollenti Spiriti ; Dato atto che il Bando Bollenti Spiriti sostiene, tra l altro:...la crescita e la diffusione delle nuove forme urbane di creatività nei campi dell arte, della musica e dei linguaggi giovanili ; 2

Ritenuto che dette forme di creatività sono del tutto compatibili con quelle già individuate nell ambito del progetto per il Centro Socio - Educativo Minori denominato: Il Laboratorio, presso la struttura dell ex capannone ASM; Ritenuto, pertanto, che gli spazi necessari per la realizzazione del progetto Bollenti Spiriti, conformemente a quanto previsto dal citato bando approvato con D.G.R 229/2006 - possono essere allocati nell area ex Capannone A.S.M., non utilizzata dal citato progetto di realizzazione Centro Socio - Educativo per Minori Il Laboratorio ; Ritenuto, altresì, che così facendo, si darà vita ad un contenitore di attività socio - educative e culturali, unico in Molfetta, rivolto a fasce giovanili della popolazione - le quali - a lavori ultimati, avrebbero a disposizione un luogo che aprirebbe loro, buone prospettive artistiche e socio-culturali con una ricaduta occupazionale, rendendoli protagonisti della propria vita nella realtà urbana in cui vivono; Dato atto che su indicazioni dei Settori comunali coinvolti nella realizzazione dell intervento: LL.PP. - Socialità - Economico Finanziario, i professionisti esterni, ancorché verbalmente incaricati: ing. Rocco Altomare e Arch. Isabella Candelmo, hanno redatto la variante al progetto preliminare, approvato con la citata DGC 45/2005; Visto ed esaminato, il progetto preliminare di variante Ristrutturazione ex capannone A.S.M. per rivitalizzazione economica e sociale urbana, a favore delle fasce giovanili (Bollenti Spiriti) redatto ai sensi dell art. 18 D.P.R. 554/1999, in data maggio 2006 da professionisti esterni: ing. Rocco Altomare e Arch. Isabella Candelmo, per l importo complessivo pari a 700.000,00 e costituito dei seguenti elaborati: Elenco allegati: Relazione illustrativa; Relazione tecnica; Prefattibilità ambientale; Quadro economico; Elaborati grafici : TAV. 1.0 TAV. 2.OR TAV. 3.0R TAV. 3.1R TAV. 4.0R - Stralcio aerofotogrammetrico; - Stato dei luoghi - planimetria generale quotata; - Stato dei luoghi - Pianta piano terra; - Stato dei luoghi - Pianta copertura; - Stato dei luoghi - Prospetti e Sezioni; 3

TAV. 5.0P TAV. 5.1P TAV. 5.2P TAV. 6.0P - Pianta piano terra di progetto; - Pianta piano primo di progetto; - Piano coperture di progetto; - Prospetti e sezioni di progetto. Letta e condivisa la relazione tecnica e la relazione illustrativa allegata al citato progetto preliminare, dalla quale, in particolare, si evince che:... l obiettivo dell intervento, è di creare una programmazione di attività orientate ai bisogni dei giovani, che aprirebbe a loro buone prospettive artistiche e socio-culturali con una ricaduta occupazionale che renderebbe loro protagonisti della propria vita nella realtà urbana in cui vivono, ed inoltre che: La maggiore altezza dell edificio esistente, è stata utilizzata per la realizzazione dell area necessaria alla attivazione del progetto Bollenti Spiriti con altri spazi ai quali sarà possibile accedervi tramite un diverso accesso dall esterno e da una scala centrale ; Visto ed esaminato, il seguente quadro economico del progetto di che trattasi, di importo complessivo pari a 700.000,00: 4

QUADRO ECONOMICO CENTRO GIOVANILE "Bollenti Spiriti" A IMPORTO LAVORI rif. Voce di computo costo in Totali OPERE EDILI (comprensive di lavori di manutenzione straodinaria, di A1 lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incedi, alla 46/90, alla 10/91 e al D.Lgs 626/94 215 000,00 A2 OPERE EDILI (per l'abbattimento delle barriere architettoniche) 10 000,00 A3 IMPIANTI ELETTRICI E SISTEMI DI ILLUMINAZIONE 44 700,00 A4 IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO 57 000,00 A5 IMPIANTO IDRICO SANITARIO 22 800,00 A6 IMPIANTO ANTINCENDIO 14 400,00 A7 IMPIANTO DI SICUREZZA E SORVEGLIANZA 10 800,00 A8 ATTREZZATURE MULTIMEDIALI PER LABORATORIO 25 000,00 A9 ATTREZZATURE PER ADEGUAMENTO SPAZI PER DIDATTICA 15 000,00 ADEGUAMENTO FUNZIONALE CON ARREDI E STRUMENTAZIONI A10 TECN. 20 000,00 (A1+A2+A3+A4+A5+A6+A7+A8+A9+A10) 434 700,00 A11 ONERI PER LA SICUREZZA 13 000,00 TOTALE A 447 700,00 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE rif. Voce di computo costo in Totali B1 I.V.A. 10% SU A1, A3, A4, A5, A6, A7,A11 37 770,00 B2 I.V.A. 4% SU A2 400,00 B3 I.V.A. 20% SU A8, A9, A10 12 000,00 SPESE TECNICHE (relative alla progettazione, alla direzione dei B4 lavori, all'assistenza e alla contabilità) 20 000,00 B5 SPESE TECNICHE (relative al coordinamento per la sicurezza in fase 20 000,00 di progettazione ed esecuzione, collaudo tecnico e amministrativo) B6 MAGGIORAZIONE CNPAIA 2% SU B4 e B5 800,00 B7 I.V.A. AL 20% SU B4+B5+B6 8 160,00 B8 FONDO INCENTIVANTE 2% (art.3 c.29 L.350/03) 8 954,00 B9 IMPREVISTI E ACCANTONAMENTI 3 216,00 INDENNITA' E CONTRIBUTI ENTI VARI (Permessi, Autorizzazioni, B10 ecc) 1 000,00 TOTALE B 112 300,00 TOTALE A + B 560 000,00 B11 SPESE PER AVVIO ATTIVITA' E SERVIZI (20% del costo del progetto) 140 000,00 COSTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO 700 000,00 5

Dato atto che il progetto di che trattasi, è inserito nel Programma Triennale OO.PP. 2006/2008 da approvarsi unitamente al Bilancio di Previsione anno 2006, ai sensi dell art.14, comma 9 L. 109/94 e ss. mm ed ii. ed art.1 comma 3 D.M. 09/06/2005; Ritenuto meritevole di approvazione il suddetto progetto preliminare; Visto i pareri favorevoli espressi dal Capo Settore LL.PP. e dal Capo Settore Economico-Finanziario, ai sensi dell art.49 comma 1 del T.U.O.EE.LL., approvato con D.L.vo 267/00; Vista la Legge 109/94 e ss.mm.ed ii. Visto il D.P.R. 554/1999 Visto il D.M. 21/06/2000; Visto il T.U.O.E.L. di cui al D. L.vo n.267/2000 Per quanto in narrativa, di: DELIBERA 1. Approvare il progetto preliminare di variante lavori di Ristrutturazione ex capannone A.S.M. per rivitalizzazione economica e sociale urbana, a favore delle fasce giovanili (Bollenti Spiriti) redatto ai sensi dell art. 18 D.P.R. 554/1999, in data maggio 2006 da professionisti esterni, ancorché verbalmente incaricati: ing. Rocco Altomare e Arch. Isabella Candelmo, per l importo complessivo pari a 700.000,00 e costituito dei seguenti elaborati: Elenco allegati: Relazione illustrativa; Relazione tecnica; Prefattibilità ambientale; Quadro economico; Elaborati grafici : TAV. 1.0 TAV. 2.OR TAV. 3.0R TAV. 3.1R TAV. 4.0R TAV. 5.0P TAV. 5.1P TAV. 5.2P TAV. 6.0P - Stralcio aerofotogrammetrico; - Stato dei luoghi - planimetria generale quotata; - Stato dei luoghi - Pianta piano terra; - Stato dei luoghi - Pianta copertura; - Stato dei luoghi - Prospetti e Sezioni; - Pianta piano terra di progetto; - Pianta piano primo di progetto; - Piano coperture di progetto; - Prospetti e sezioni di progetto 6

2. Approvare il seguente quadro economico allegato al citato progetto preliminare, avente un importo complessivo pari ad 700.000,00: QUADRO ECONOMICO CENTRO GIOVANILE "Bollenti Spiriti" A IMPORTO LAVORI rif. Voce di computo costo in Totali OPERE EDILI (comprensive di lavori di manutenzione straodinaria, di A1 lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incedi, alla 46/90, alla 10/91 e al D.Lgs 626/94 215 000,00 A2 OPERE EDILI (per l'abbattimento delle barriere architettoniche) 10 000,00 A3 IMPIANTI ELETTRICI E SISTEMI DI ILLUMINAZIONE 44 700,00 A4 IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO 57 000,00 A5 IMPIANTO IDRICO SANITARIO 22 800,00 A6 IMPIANTO ANTINCENDIO 14 400,00 A7 IMPIANTO DI SICUREZZA E SORVEGLIANZA 10 800,00 A8 ATTREZZATURE MULTIMEDIALI PER LABORATORIO 25 000,00 A9 ATTREZZATURE PER ADEGUAMENTO SPAZI PER DIDATTICA 15 000,00 ADEGUAMENTO FUNZIONALE CON ARREDI E STRUMENTAZIONI A10 TECN. 20 000,00 (A1+A2+A3+A4+A5+A6+A7+A8+A9+A10) 434 700,00 A11 ONERI PER LA SICUREZZA 13 000,00 TOTALE A 447 700,00 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE rif. Voce di computo costo in Totali B1 I.V.A. 10% SU A1, A3, A4, A5, A6, A7,A11 37 770,00 B2 I.V.A. 4% SU A2 400,00 B3 I.V.A. 20% SU A8, A9, A10 12 000,00 SPESE TECNICHE (relative alla progettazione, alla direzione dei B4 lavori, all'assistenza e alla contabilità) 20 000,00 B5 SPESE TECNICHE (relative al coordinamento per la sicurezza in fase 20 000,00 di progettazione ed esecuzione, collaudo tecnico e amministrativo) B6 MAGGIORAZIONE CNPAIA 2% SU B4 e B5 800,00 B7 I.V.A. AL 20% SU B4+B5+B6 8 160,00 B8 FONDO INCENTIVANTE 2% (art.3 c.29 L.350/03) 8 954,00 B9 IMPREVISTI E ACCANTONAMENTI 3 216,00 INDENNITA' E CONTRIBUTI ENTI VARI (Permessi, Autorizzazioni, B10 ecc) 1 000,00 TOTALE B 112 300,00 TOTALE A + B 560 000,00 B11 SPESE PER AVVIO ATTIVITA' E SERVIZI (20% del costo del progetto) 140 000,00 COSTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO 700 000,00 7

3. disporre che il progetto di che trattasi, è inserito nel Programma Triennale OO.PP. 2006/2008 da approvarsi unitamente al Bilancio di Previsione anno 2006, ai sensi dell art.14, comma 9 L. 109/94 e ss. mm ed ii. ed art.1 comma 3 D.M. 09/06/2005; 4. Dare atto che alla spesa complessiva prevista, pari a 700.000,00 si farà fronte nel seguente modo: 560.000,00 mediante Finanziamento a valere sulle risorse ex Delibera CIPE n.35/2005 ( Ripartizione delle risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate - Rifinanziamento Legge 208/1998); 140.000,00 mediante Mutuo da contrarre con la Cassa DD.PP.; 5. Nominare Responsabile Unico del Procedimento, l arch. Orazio LISENA - Settore LL.PP.; 6. Trasmettere il presente atto ad avvenuta esecutività al: - Dirigente Settore LL.PP.; - Responsabile del procedimento; - Dirigente Settore Socialità; - Dirigente Settore Economico e Finanziario - U.O. Finanza Agevolata per il perfezionamento dell istanza di candidatura del progetto di che trattasi, al Finanziamento ex Delibera CIPE n.35/2005; 7. Dichiarare, per quanto in premessa, il presente provvedimento di immediata eseguibilità, ai sensi dell art.134, comma 4 del T.U.O.EE.LL di cui al D.L.vo 267/2000. 8