Collegio dei docenti. Verbale N.1 del

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GRAZIA DELEDDA" Piazza M. Montessori, sn - TEL FAX CATANIA

In allegato si trasmette l orario provvisorio Scuola Primaria in vigore da lunedì 18 settembre 2017

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

SETTEMBRE OTTOBRE. Lunedì 2 Ore Collegio dei docenti

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

SETTEMBRE OTTOBRE. Martedì 16 Ore Elezioni dei rappresentanti dei genitori

ISTITUTO COMPRENSIVO «PLINIO IL VECCHIO» anno scolastico

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

.. '.. yf<'z. ,(~' ~ -Q~ o.qbo l'f 3 J..i ~ o~ I. o 1-c ~ 5. Graduatoria d'istituto Provvisoria Docenti Scuola Infanzia ' ''' ~)-_,,< \, *".'.,;-..

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ex ART. 27 CCNL/2003

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Prot._2310 B/3 C/2 D/3_ Lagonegro, 05/09/2017 CALENDARIO DELLE LEZIONI A. S. 2017/ scuola primaria e secondaria di I grado.

Piano annuale delle attività 2017/ 18

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Piano annuale attività Art 28, comma 4, CCNl/(2007)

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (P.A.A.) (art 26 comma 4 CCNL )

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

[Piano Annuale a.s ]

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI Anno Scolastico Settembre Presso biblioteca Carrara

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

Piano delle Attività del personale docente a.s

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI A.S approvato CdD 1 settembre

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA. a.s. 2019/20

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

Istituto comprensivo G. Rossi Vairo AGROPOLI - Calendario e Piano annuale delle attività a. s SETTEMBRE 2013

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Prot Del

ULTERIORI SOSPENSIONI DELL'ATTIVITÀ

CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente)

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

CALENDARIO SCOLASTICO 2018/2019

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019. si predispone il presente Piano Annuale delle Attività per l'anno scolastico 2018/2019.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ

Circolari interne SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2018/19

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

Transcript:

Collegio dei docenti Verbale N.1 del 3-09-2018 Il giorno 3 settembre 2018 alle ore 9:00 nei locali dell I. C. G. Deledda di Catania si riunisce il Collegio unitario dei docenti per discutere ed eventualmente deliberare circa i seguenti punti all O.d. G.: I punti all O.d.G. sono: 1) Approvazione verbali delle sedute precedenti; 2) Nomina segretario Collegio dei Docenti; 3) Accoglienza Operatori scolastici neo trasferiti; 4) Calendario scolastico regionale a.s. 2018/19: proposta sospensione attività educativo-didattiche; 5) Articolazione del Collegio dei Docenti in commissioni, gruppi di lavoro, dipartimenti e gruppi di ambito. 6) Assegnazione provvisoria dei docenti alle classi/sezioni e rispettive aule; 7) Attività didattiche funzionali all avvio dell anno scolastico: pianificazione; 8) Suddivisione anno scolastico; 9) Attività di programmazione Scuola Primaria; 10) Comunicazioni del D.S. Presiede il Collegio il D. S. prof.ssa Antonia Maria Grassi; funge da segretaria l ins. Giuseppa Malgioglio. Risultano assenti giustificati i seguenti docenti: Naso, Giangreco, Di Mauro Veronica, Mazzurco, Carbonaro, Mazzara, Arcidiacono, Russo. Constatato il numero legale dei partecipanti, il D. S. procede con la trattazione del primo punto all O. d. G. Punto 1 O. d. G. Approvazione verbali delle sedute precedenti Il D. S. sottopone a votazione i verbali delle sedute precedenti. Il Collegio approva a maggioranza. Prende la parola il Prof. Bellino per motivare il suo voto sfavorevole all approvazione del verbale n. 10. Il Prof. Bellino sostiene che, nel suddetto verbale, riferito al Collegio dei Docenti del 18 maggio u.s.,, non è stata accolta la richiesta di rettifica dallo stesso presentata. Il D.S. afferma che la richiesta del Prof. Bellino è stata accolta, come si evince dal verbale n.10. Punto 2 O. d. G. Nomina segretario Collegio dei Docenti Il D. S. conferisce alla docente Giuseppa Malgioglio l incarico di segretario verbalizzante del Collegio dei docenti per l a. s. 2018/19. Il Collegio prende atto. Punto 3 O. d. G. Accoglienza Operatori scolastici neo trasferiti Il D. S. comunica al Collegio i nominativi dei docenti in ingresso dei tre ordini di scuola e li invita a presentarsi ai colleghi. Punto 4 O. d. G. Calendario scolastico regionale a.s. 2018/19: proposta sospensione attività educativo-didattiche 1

Il D.S. comunica il Calendario scolastico regionale per l a.s. 2018/2019 emanato dall Assessorato dell istruzione e della formazione professionale con D. A. n. 1637 del 04 maggio 2018, così articolato: Inizio Lezioni: 12 settembre 2018; Termine Lezioni: 11 giugno 2019; nella Scuola dell infanzia il termine ordinario delle attività educative è fissato per il 29 giugno 2019; Festività Natalizie: dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019; Festività Pasquali: dal 18 aprile al 24 aprile 2019; Da aggiungere la festa del Santo Patrono e le seguenti Feste Nazionali: Tutte le domeniche; 1 novembre, Ognissanti; 8 dicembre, festa dell Immacolata Concezione; 25 dicembre, Natale; 26 dicembre, Santo Stefano; 1 gennaio, Capodanno; 6 gennaio, Epifania; 22 aprile, lunedì dell Angelo; 25 aprile, festa della Liberazione; 1 maggio, festa del Lavoro; 2 giugno, festa della Repubblica. I giorni di scuola sono determinati in 211e/o 210 se la festa del Santo Patrono ricade durante l anno scolastico. Pertanto il D.S. propone di anticipare le attività educativo-didattiche a lunedì 10 settembre 2018 così da usufruire, durante l anno scolastico, di due giorni di sospensione. Il Collegio delibera all unanimità l anticipo delle attività educativo-didattiche a lunedì 10 settembre 2018. Il D.S. propone di sospendere le attivtà educativo-didattiche nelle seguenti giornate: Venerdì 2 novembre 2018; Venerdì 26 aprile 2019. Si apre il dibattito. Il Collegio approva, all unanimità, la sospensione delle attività educativodidattiche di Venerdì 2 novembre 2018, mentre propone, in alternativa al 26 aprile 2019, la giornata del 4 febbraio 2019. Si passa alla votazione, dalla quale si evince, a maggioranza, di sospendere le attività educativo-didattiche in data 26 aprile 2019. Delibera N. 1 del 3-09- 2018 Il Collegio dei docenti dell I. C. G. Deledda di Catania nella seduta del 3-09-2018, Visto il D.A. n. 1637 del 04/02/2018, Visto il D.P.R. n 275 del 1999 art. 5 comma 2, Delibera All unanimità l Anticipo delle attività educativo-didattiche a lunedì 10 settembre 2018 e, a maggioranza, la Sospensione delle attività educativo-didattiche nelle seguenti giornate: Venerdì 2 novembre 2018; Venerdì 26 aprile 2019. 2

Punto 5 O. d. G. Articolazione del Collegio dei Docenti in commissioni, gruppi di lavoro, dipartimenti e gruppi di ambito. Il D.S., in coerenza con le priorità strategiche adottate dalla scuola, propone che il Collegio si articoli nelle seguenti commissioni, gruppi di lavoro, dipartimenti e gruppi di ambito/classi parallele. Commissioni/Gruppo di lavoro/dipartimenti/gruppi di ambito Commissione Elettorale Commissione Oraria scuola primaria Docenti Compiti Bellome Luisa, Franchino Concetta, Iudica Adriana, Sciuto Carmela (membro supplente) Malgioglio Giuseppa, Arcidiacono Lorena Rinnovo Organi Collegiali Predisposizione orario scolastico sulla base delle indicazioni declinate nell Atto di Indirizzo del D.S. Commissione Oraria scuola secondaria 1^grado Commissione Formazione classi prime Commissione PTOF Gruppo di lavoro sulla Continuità Gruppo di lavoro sull Orientamento Bonaccorso Maria, Cuscunà Giovanna La Zara Mariangela, Arcidiacono Lorena, Gusmano Salvatrice Sciuto Santina, Bonaccorso Maria, Vittorino Antonia Clara, Docente Funzione Strumentale area PTOF. Tutti i docenti delle classi ponte (scuola primaria e secondaria di 1^grado), Tutti i docenti scuola infanzia, Docente Funzione Strumentale area Interventi e servizi per gli studenti. Coordinatore scuola dell Infanzia, Docente Coordinatore classi quinte scuola primaria, 3 Predisposizione orario scolastico sulla base delle indicazioni declinate nell Atto di Indirizzo del D.S. Formazione classi prime scuola primaria e secondaria di 1^grado sulla base dei criteri declinati nell Atto di Indirizzo del D.S. - Revisione del PTOF annuale sulla base delle indicazioni declinate nell Atto di Indirizzo del D.S.; - Revisione del Regolamento di Istituto ed in particolare del Regolamento di disciplina e del Patto Educativo di Corresponsabilità previsti dallo Statuto delle Studentesse e degli Studenti; Revisione Regolamento uscite didattiche e Visite di Istruzione. - Definizione delle competenze in ingresso e in uscita degli alunni delle classi ponte (alunni 5 anni sc. Infanzia, alunni classi quinte sc. Primaria) nelle discipline Italiano, Matematica e Inglese; -Predisposizione prove strutturate in ingresso per gli alunni classi ponte nelle discipline Italiano, Matematica e Inglese ; Definizione di criteri oggettivi di valutazione e griglie di valutazione per gli alunni classi ponte nelle discipline Italiano, Matematica e Inglese ; -Progettazione di attività educativodidattiche per gli alunni classi ponte durante i momenti più significativi dell anno scolastico. -Individuazione e definizione di modalità e modelli per l espressione di consigli orientativi per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1^grado;

Gruppo di lavoro per l elaborazione di Progetti FSE/FESR, finanziati dai Fondi Strutturati Europei Programma 2014-2020 Gruppo di lavoro Curricolo Verticale Gruppo di lavoro per l Autovalutazione e il monitoraggio dei processi - NIV Docenti Coordinatori dipartimenti scuola secondaria di 1^grado. Docente Funzione Strumentale area Interventi e servizi per gli studenti. Docente Funzione Strumentale area Comunicazione interna ed esterna, nuove tecnologie e sito scolastico Indelicato Mattia, Cuscunà Giovanna Docenti Coordinatori dipartimenti, Malgioglio Giuseppa, Vittorino Antonia Clara, Grimaudo Daniela, Docenti Funzioni Strumenali, Docenti Collaboratori del D.S. -Individuazione e definizione di strumenti per le competenze del sé e delle inclinazioni rivolti agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1^grado; Predisposizione di attività educativodidattiche finalizzate all organizzazione dell open day. -Progettazione azioni rivolte ad alunni e/o docenti (FSE); Progettazione azioni per incrementare le attrezzature digitali della scuola (FESR). Aggiornamento del Curricolo verticale sulla base delle indicazioni declinate nell Atto di Indirizzo del D.S.; -Definizione di strumenti e procedure per la raccolta e analisi dei dati finalizzati al monitoraggio e alla valutazione di esiti e processi; - Aggiornamento delle priorità e traguardi della scuola (RAV); - Aggiornamento degli obiettivi delle aree di Processo (RAV); -Aggiornamento e monitoraggio del Piano di Miglioramento; - Predisposizione degli strumenti per l autovalutazione di istituto; - Definizione di procedure per la diffusione dei risultati(rendicontazione sociale). Dipartimento Lettere Docenti di Lettere e Docenti Religione Cattolica Dipartimento Docenti di Matematica, Scienze e Matematicoscientifico Tecnologia Dipartimento Lingue Docenti di lingua Inglese e Dipartimento Linguaggi non verbali Gruppo di lavoro per ambiti/classi parallele Spagnola Docenti di Arte e Musica Docenti interclassi scuola primaria 4 -Predisposizione prove strutturate in ingresso, in itinere e finali per classi parallele nelle discipline Italiano, Matematica e Inglese, finalizzati a ridurre la varianza negli esiti degli alunni; - Definizione criteri oggettivi e griglie comuni di valutazione degli apprendimenti per classi parallele nelle discipline Italiano, Matematica e Inglese; - Definizione di modelli e strumenti condivisi di riferimento da utilizzare per la progettazione annuale. -Predisposizione prove strutturate in ingresso, in itinere e finali per classi parallele nelle discipline Italiano, Matematica e Inglese, finalizzati a ridurre la varianza negli esiti degli alunni; - Definizione criteri oggettivi e griglie comuni di valutazione degli apprendimenti per classi parallele nelle discipline Italiano, Matematica e Inglese; - Definizione di modelli e strumenti condivisi di riferimento da utilizzare per la

progettazione annuale; Predisposizione progettazione didattica. Centro Sportivo Scolastico Docenti di Ed. Fisica Progettazione ed organizzazione iniziative ed attività coerenti con le finalità e gli obiettivi del progetto nazionale Linee guida per le attività di Scienze motorie- in funzione della propria realtà e delle proprie risorse. Gruppo Operativo di supporto psicopedagogico GOSP Dirigente Scolastico, Cuscunà Giovanna, Rilevazione mensile delle assenze degli alunni ai fini del monitoraggio del fenomeno della Dispersione scolastica; Compilazione del file excel inviato dall USR Sicilia - Osservatorio regionale prevenzione e contrasto della dispersione scolastica - per la rilevazione del fenomeno nell a.s. di riferimento; Attivazione dei protocolli conseguenti agli esiti della rilevazione di concerto con il Dirigente Scolastico e l Osservatorio d Area di riferimento; Raccordo con il docente utilizzato dall USR Sicilia per lo svolgimento dei compiti connessi alla realizzazione del progetto regionale per il contrasto della dispersione scolastica; Raccordo con i Servizi sociali dell Ente locale; Cura dei rapporti Scuola/Famiglia per le problematiche legate a frequenza irregolare, evasione, abbandono; Progettazione di azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica in raccordo con le attività dell Osservatorio d area di riferimento; Raccordo con i docenti con funzioni di coordinatore dei consigli di classe, interclasse; Partecipazione ai gruppi di lavoro e alle attività di formazione programmate per i componenti del GOSP dall Osservatorio d Area di riferimento, Osservatorio provinciale, Osservatorio regionale contro dispersione scolastica. Il D.S. stabilisce di pubblicare, nell area riservata del sito della scuola, tutti i verbali e i lavori prodotti dalle commissioni, dai gruppi di lavoro, dai dipartimenti e gruppi di ambito/classi parallele. Ciò per favorire sia 5

la socializzazione di quanto discusso e progettato, sia la valorizzazione del lavoro. Delibera N. 2 del 3-09-2018 Collegio dei docenti dell I.C. G. Deledda di Catania, nella seduta del 3-09-2018,-Visto il D.P.R. N.275/99; Vista la legge 59 del 15/03/1997, art. 21 Delibera a maggioranza l Articolazione del Collegio dei Docenti in commissioni, gruppi di lavoro, dipartimenti e gruppi di ambito descritta in premessa di delibera. Prende la parola la docente Amenta per motivare il voto contrario all approvazione dell articolazione del Collegio dei Docenti. Il voto contrario della suddetta docente dipende dal fatto che la stessa non è stata riconfermata componente del Gruppo di lavoro Formazione classi prime. Il D.S. risponde che la docente Arcidiacono aveva richiesto il suo inserimento nel suddetto Gruppo di Lavoro. Il D.S. aggiunge che anche la docente Amenta può farne parte. La docente Amenta rifiuta perché nel suddetto Gruppo di lavoro è presente un rappresentante del suo ordine di scuola. Punto 6 O. d. G. Assegnazione provvisoria dei docenti alle classi/sezioni e rispettive aule Il D. S., nel rispetto della normativa vigente: Visto il T.U. N. 297 del 16/04/1994, art. 396- comma 3 Visto il D.Lgs. 165/2001, art. 25 Visto il CCNL, Comparto scuola; Visto il D.Lgs. 150/2009; Vista la C. P.C. M. n. 7 del 2010, Contrattazione Integrativa: Indirizzi applicativi D. lgs. vo N. 150/2009, Tenuto conto dell organico dell autonomia assegnato a questa Istituzione scolastica per l anno 2018/19; Tenuto conto delle assegnazioni avvenute per l a.s. 2018/19; comunica l assegnazione provvisoria dei docenti alle classi/sezioni e rispettive aule. SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO CORSO A 1^ 2^ 3^ Docenti Discipline Docenti Discipline Docenti Discipline Spina Renata Italiano 6h Rampulla Clara Italiano 6h RampullaClara Italiano 6h Spina Renata Rampulla Clara Rampulla Clara Approfondimento 1h Di Mauro Veronica Geografia 1h Di Mauro Geografia 1h Di Mauro Veronica Geografia 1h Veronica Bellino Carmelo Renato Matematica 4h Scienze 2h Bellino Carmelo Renato Matematica4h Scienze 2h Bellino Carmelo Renato Matematica 4h Scienze 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Finocchiaro Musica 2h Finocchiaro Musica 2h Finocchiaro Concetta Musica 2h Concetta Concetta Spina Rosangela 2h Giuffrida 2h Giuffrida Loredana 2h Loredana Caponnetto Ed. Fisica 2h Caponnetto Ed. Fisica 2h Caponnetto Ed. Fisica 2h Bonaccorso Maria Inglese 3h Bonaccorso Inglese 3h Bonaccorso Maria Inglese 3h Maria Samperi Alessia Spagnolo 2h Samperi Alessia Spagnolo 2h Samperi Alessia Spagnolo 2h Mazzurco Anna Religione 1h Mazzurco Anna Religione 1h Mazzurco Anna Religione 1h 6

Giuffrida Loredana (Recupero/Consolidame nto) * e Progetti PAI Spina Rosangela (Recupero/Consolidame nto) * e Progetti PAI Bonanno Manila Sostegno 18h -------------- Sostegno 12h Gusmano Salvatrice ----------------- Spina Rosangela (Recupero/Consolid amento) * e Progetti PAI Sostegno 18h Sostegno 6h *Durante le ore di potenziamento, inteso come recupero/consolidamento, i docenti svolgeranno attività a piccoli gruppi per le seguenti discipline: Italiano e Matematica come da RAV. PRIMO PIANO ; 1^A AULA N. 45 ; 2^A Aula n. 41; 3^A AULA N.42 CORSO B 1^ 2^ 3^ Docenti Discipline Docenti Discipline Docenti Discipline De Carolis Sabina Di Mauro Veronica Italiano 6h Approfondimento 1h Geografia 1h Nigro Maria Di Mauro Veronica Italiano 6h De Carolis Sabina Italiano 6h Geografia 1h Di Mauro Veronica Geografia 1h Cuscunà Matematica 4h Cuscunà Matematica 4h Cuscunà Giovanna Matematica 4h Giovanna Scienze 2h Giovanna Scienze 2h Scienze 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Finocchiaro Musica 2h Finocchiaro Musica 2h Finocchiaro Concetta Musica 2h Concetta Concetta Spina Rosangela Giuffrida 2h Giuffrida Loredana 2h 2h Loredana Caponnetto Ed. Fisica 2h Caponnetto Ed. Fisica 2h Caponnetto Ed. Fisica 2h Bonaccorso Maria Inglese 3h Bonaccorso Maria Inglese 3h Bonaccorso Maria Inglese 3h Samperi Alessia Spagnolo 2h Samperi Alessia Spagnolo 2h Samperi Alessia Spagnolo 2h Mazzurco Anna Religione 1h Mazzurco Anna Religione 1h Mazzurco Anna Religione 1h Giuffrida Loredana Spina Rosangela Spina Rosangela Di Giunta Michela Silvana Clelia Arrabito Lidia (Recupero/Consolid amento) * e Progetti PAI Sostegno 18h Sostegno 4h 30m Arrabito Lidia (Recupero/Consolid amento) * e Progetti PAI Sostegno 4h 30m (Recupero/Consolidame nto) * e Progetti PAI *Durante le ore di potenziamento, inteso come recupero/consolidamento, i docenti svolgeranno attività a piccoli gruppi per le seguenti discipline: Italiano e Matematica come da RAV. PRIMO PIANO: 1^B AULA N.40 ; 2^B AULA N.46; 3^B AULA N. 44 CORSO C 1^ 3^ Docenti Discipline Docenti Discipline Spina Renata Italiano 6h Nigro Maria Italiano 6h Spina Renata NigroMaria Di Mauro Veronica Geografia 1h Di Mauro Veronica Geografia 1h Caruso Consolazione Matematica 4h Saraniti Pettinato Matematica 4h 7

Scienze 2h Rosalia Scienze 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Fasone Fabio Tecnica 2h Finocchiaro Concetta Musica 2h Finocchiaro Concetta Musica 2h Spina Rosangela 2h Giuffrida Loredana 2h Caponnetto Ed. Fisica 2h Caponnetto Ed. Fisica 2h Umana Maria Teresa Inglese 3h Umana Maria Teresa Inglese 3h Samperi Alessia Spagnolo 2h Samperi Alessia Spagnolo 2h Mazzurco Anna Religione 1h Mazzurco Anna Religione 1h Giuffrida Loredana Di Mauro Annarita -------------- (Recupero/Consolidamento) * e Progetti PAI Sostegno 18h Sostegno18h Spina Rosangela Arrabito Lidia (Recupero/Consolidamento) * e Progetti PAI Sostegno 9h *Durante le ore di potenziamento, inteso come recupero/consolidamento, i docenti svolgeranno attività a piccoli gruppi per le seguenti discipline: Italiano e Matematica come da RAV. PRIMO PIANO: 1^C AULA N. 43; 3^C AULA N.53 CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA A B C Docenti Discipline Docenti Discipline Docenti Discipline Carbonaro Bellia Donata Arcidiacono Maria Lorena Italiano 7 h 1h Storia /Cittadinanza e Costituzione 2h Ed. Motoria 1h 7h * (Recupero/Consolidamento) Italiano 7 h Inglese 1h Ed. Motoria 1h Storia /Cittadinanza e Costituzione 2h 4h Progetti PAI 4h * Italiano 7h 1h Ed. Motoria 1h Storia /Cittadinanza e Costituzione 2h 4h Progetti PAI 5h * Vittorino Antonia Clara Matematica 7 h Vittorino Antonia Clara Matematica 7 h + 1h (Recupero/Consolidamento) Vittorino Antonia Clara Matematica 7 h Noto Silvana Inglese 1h Orto Scolastico 1h Noto Silvana Orto scolastico 1h 1h Noto Silvana Inglese 1h Orto Scolastico 1h Montalto Rosanna Sostegno 22h Nicosia Alessandra Sostegno 22h Stissi Francesca Religione Cattolica 2h Indelicato Mattia Religione Cattolica 2h Indelicato Mattia Religione Cattolica 2h *Durante le ore di potenziamento, inteso come recupero/consolidamento, i docenti svolgeranno attività a piccoli gruppi per le seguenti discipline: Italiano e Matematica come da RAV. PIANO TERRA: 1^A AULA N.14; 1^B AULA N. 13 ; 1^C AULA N. 12 8

CLASSI SECONDE A B C Docenti Discipline Docenti Discipline Docenti Discipline Giudice Italiano 6 h Giudice Giudice Delia Delia Inglese 2 h Delia Italiano 6 h 1h * Italiano 6h 1h * Giuffrida Raniolo Salvatrice Matematica 7 h 1 h * (Recup./Consolidamento ) 1h Storia/Cittadinanza e Costituzione 2 h Giuffrida Raniolo Salvatrice Matematica 7 h 1h Storia/Cittadinanza e Costituzione 2 h Inglese 2 h Giuffrida Vizzini Caterina Matematica 7 h 1h Storia/Cittadinanza e Costituzione 2 h Orto scolastico1 h Ed. Motoria 1 h 2h * Vizzini Caterina Stissi Francesca Mazzara Chiara Orto Scolastico 1 h Ed.Motoria 1 h 3h * (Recup./Consolidamento ) Religione Cattolica 2h Vizzini Caterina Orto Scolastico 1 h Ed. Motoria 1 h 3h * Stissi Religione Cattolica2h Francesca Sostegno 22 h Loreni Sostegno 22 h Raniolo Salvatrice Stissi Francesca Inglese 2h 2h * Religione Cattolica2h *Durante le ore di potenziamento, inteso come recupero/consolidamento, i docenti svolgeranno attività a piccoli gruppi per le seguenti discipline: Italiano e Matematica come da RAV. PIANO TERRA: 2^A AULA N.26 ; 2^B AULA N.25; 2^C AULA N. 24 CLASSI TERZE A B C D Docenti Discipline Docenti Discipline Docenti Discipline Docenti Discipline Digrazia Angela Grimaudo Daniela Grimaudo Daniela Digrazia Angela Calanna Vincenzina Italiano 6 h Orto scolastico 1h 3h * (Recup./Consolid amento) Scienze e Tecnologia 2h 1h Matematica 6h Ed. Motoria 1 h Fucile Flavia Italiano 6 h Orto scol. 1h Musica1 h 3h * (Recup./Consoli damento) Storia / Cittadinanza e Costituzione 2 h Arte e Fucile Flavia 9 Italiano 6 h Orto scol. 1h Musica 1 h 2h Ed. Motoria 1h * (Recup./Consoli damento) Storia / Cittadinanza e Costituzione 2 h Scienze e Fucile Flavia Italiano 6h Orto scol. 1h Storia/Cittadina nza e Costituzione 2 h Ed. Motoria 1h 2h * (Recup./Consoli damento) Arte e Immagine 1 h Scienze e Tecnologia 2 h

Esauriti i punti all O.d.G, il Collegio si conclude alle ore 12:00. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonia Maria Grassi Il Segretario Docente Giuseppa Malgioglio 17