Luogo di nascita: MESSINA Sesso: F Data di nascita: 02/03/1960 PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI NAPOLI Curriculum di:

Documenti analoghi
Luogo di nascita: PORTICI Sesso: M Data di nascita: 10/03/1969

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1951

DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE SPECILISTA IN CHIRURGIA GENERALE UNIVERSITÀA' DEGLI STUDI DI MILANO

PSICOTERAPEUTA PARTITA IVA MILANO PSICOTERAPIA INDIVIDUALE MEDICO DI BASE USSL SARONNO SARONNO MEDICO DI BASE.

OSP. DI MENAGGIO GESTIONE DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI DURATA CORSO: 9 ORE MEDICINA/PSICHIATRIA

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1951

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA ED ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANNA DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 09/09/1965

MEDICO AVIS SEZIONE COMUNALE DI VALSOLDA PORLEZZA DIRETTORE SANITARIO

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO LEONE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955

Luogo di nascita: TORNO Sesso: M Data di nascita: 17/06/1951

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO

INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI LIPARULO Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 13/02/1980 ESPERIENZE PROFESSIONALI

PSICOLOGO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SONDRIO VIA N. SAURO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

Luogo di nascita: MONZA Sesso: M Data di nascita: 22/02/1955

PSICOLOGO ASL SONDRIO VIA NAZARIO SAURO SCUOLA INFERMIERE PSICOLOGIA DI GRUPPO E SOCIOLOGIA DURATA CORSO: 20 ORE PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974

EDUCATORE PROFESSIONALE ASL DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA NAZARIO SAURO RESPONSABILE UFFICIO PROTEZIONE GIURIDICA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 31/12/1955

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI

Luogo di nascita: TORINO Sesso: M Data di nascita: 04/03/1960

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA SOSSI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI LORELLA BARUFFI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: AMENO Sesso: F Data di nascita: 20/09/1956

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 09/12/1977

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 10/01/1970

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 03/01/1970

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 14/11/1981

Luogo di nascita: ALGHERO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1978 MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: BELLANO Sesso: F Data di nascita: 24/03/1973

Luogo di nascita: NAPOLI Sesso: M Data di nascita: 20/12/1979

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA

CAMERIERE PIZZERIA 4 RUOTE BERBENNO DI VALTELLINA CAMERIERE E CASSIERE

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 12/09/1961

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

F O R M A T O E U R O P E O

Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 16/03/1969 MEDICO CHIRURGO INPDAP SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 12/11/1972

PSICOLOGO USSL 23 VIA PEDROTTI PSICOLOGO COLLABORATORE PRESSO SERT

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Luogo di nascita: SAN GIOVANNI ROTONDO Sesso: M Data di nascita: 16/09/1975

F O R M A T O E U R O P E O

FONDAZIONE MENARINI/ERBA (CO) L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA GOTTA DURATA CORSO: 6 ORE EPIDEMIOLOGIA, CLINICA E TERAPIA DELLA GOTTA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO NESSI Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 06/03/1954 ESPERIENZE PROFESSIONALI

Giorgio Giovanni Leonardi

Curriculum Vitae di FRANCESCO ZAMBELLO

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

Curriculum Vitae Alessandra Corsi.

Curriculum Vitae Europass

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

E TECNICHE PER L ANALISI DEI PROCESSI COGNITIVI NORMALI E PATOLOGICI-

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Luogo di nascita: FOGGIA Sesso: M Data di nascita: 01/04/1981

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

MEDICO CHIRURGO ASL 22 SONDRIO VIALE STELVIO DIRIGENTE MEDICO RADIOLOGIA OSPEDALE SONDRIO

Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BRUNO CONCETTA Data di nascita 06/06/1956. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

INFORMAZIONI PERSONALI RITA SCALZOTTO ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL

DI MAIO GIUSEPPE. Dirigente Medico I Livello Psichiatra. Responsabile S.I.R. Piedimonte Matese

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO)

Curriculum Vitae di SILVIA MICOCCI

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA BIFFARELLA Luogo di nascita: AGRIGENTO Sesso: F Data di nascita: 02/09/1968

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 03/02/1983

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome

095/ /38 umero telefonico aziendale Data di nascita 02/06/1961 Nazionalità

Curriculum Vitae Europass

EDUCATORE PROFESSIONALE ESPERTO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO POSIZIONE ORGANIZZATIVA DISABILITA' E FRAGILITA'

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 11/06/1979


Transcript:

CURRICULUM VITAE INI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2003 al 31/12/2015 Dal 01/12/2001 al 31/12/2015 Dal 05/06/2000 al 30/11/2001 Dal 15/07/1999 al 31/07/2000 Dal 01/01/1991 al 30/06/1998 Dal 01/11/1985 al 31/07/1989 mariaclara.moraca@asstval.it Luogo di nascita: MESSINA Sesso: F Data di nascita: 02/03/1960 DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA A TEMPO INDETERMINATO A TEMPO PIENO ASST VAL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE VIA STELVIO 25 SONDRIO 23100 RESPONSABILE CLINICO CRA OSSUCCIO E CRM MUSSO. REFERENTE CLINICO CASA ALLOGGIO MONTEMEZZO ATTIVITÀ CLINICA DI CONSULENZA PSICHIATRICA RSD ANFFAS RESIDENCE VIA CASCINELLO ROSSO GRANDOLA ED UNITI (CO) CONSULENZA PSICHIATRICA ( N 6 ORE MENSILI ) IN CONVENZIONE CON AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE "SANT'ANNA" DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA A TEMPO INDETERMINATO A TEMPOPIENO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE " SANT'ANNA" VIA NAPOLEONA 60 22100 ATTIVITÀ CLINICA IN CPS OSSUCCIO, RESPONSABILE CLINICO CRA OSSUCCIO E CRM MUSSO, REFERENTE CLINICO CASA ALLOGGIO MONTEMEZZO DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA A TEMPO DETERMINATO A TEMPO PIENO AZIENDA OSPEDALIERA "BOLOGNINI" SERIATE (BG) ATTIVITÀ CLINICA IN CPS MEDICO SPECIALISTA AMBULATORIALE A TEMPO DETERMINATO A TEMPO PIENO ASL MILANO 2 E INAIL CREMONA ATTIVITÀ CLINICA DI SPECIALISTA AMBULATORIALE ASL MILANO 2 E INAIL CREMONA MEDICO SPECIALISTA IN UNITÀ MEDICO PSICO PEDAGOGICHE INCARICO A TEMPO DETERMINATO ASL NAPOLI ATTIVITÀ CLINICA DI DIAGNOSI DELLE DISABILITÀ NEUROPSICHICHE IN ETÀ EVOLUTIVA, DEFINIZIONE E MONITORAGGIO DI PROGETTI TERAPEUTICORIABILITATIVI, ATTIVITÀ DI CONSULENZA A FAMILIARI E ALTRI SOGGETTI INERENTI LE DISABILITÀ MEDICO SPECIALIZZANDO INTERNO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ATTIVITÀ CLINICA DI MEDICO SPECIALIZZANDO PRESSO LA CLINICA NEUROLOGICA 1 FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ATTIVITA' DIDATTICA Dal 01/01/1990 al 01/01/1994 PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI NAPOLI Pagina 1 di 18

Dal 01/01/1990 al 31/12/1994 CORSO BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER INSEGNANTI AI PORTATORI DI HANDICAP DURATA CORSO: 30 ORE TECNICHE TERAPEUTICHE E RIABILITATIVA N 4 EDIZIONI 30 ORE ANNUE PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI NAPOLI CORSO BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER INSEGNANTI AI PORTATORI DI HANDICAP DURATA CORSO: 30 ORE CLINICA DELLE MINORAZIONI PSICOFISICHE N 4 EDIZIONI 30 ORE ANNUE Pagina 2 di 18

ISTRUZIONE E Dal 2003 al 2007 Dal 1994 al 1995 Dal 1993 al 1994 Dal 1991 al 1992 Dal 1990 al 1994 Dal 1985 al 1989 Dal 1985 al 1985 DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA VOTO 50/50 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA VARESE CORSO DI PERFEZIONAMENTO DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO POSTLAUREA ANNUALE IN NEUROPSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI " LA SAPIENZA" FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA 3 CATTEDRA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE ROMA CORSO DI PERFEZIONAMENTO DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO POSTLAUREA ANNUALE IN PSICHIATRIA SOCIALE SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI PSICOLOGIA MEDICA E PSICHIATRIA NAPOLI CORSO DI PERFEZIONAMENTO DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE POSTLAUREA IN PSICODIAGNOSTICA SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI PSICOLOGIA MEDICA E PSICHIATRIA NAPOLI CORSI DI SPECIFICA SCUOLA DI QUADRIENNALE IN TERAPIA SISTEMICOFAMILIARE NAPOLI PSICOTERAPEUTA ISITUTO CAMPANO DI TERAPIA FAMILIARE DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA VOTO 45/50 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI 1 FACOLTA' DI MEDICINE E CHIRURGIA NAPOLI ALTRO ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE CHIRURGO VOTO 110/110 DI MEDICO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dal 1978 al 1984 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DIPLOMA DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA VOTO 110 E LODE/110 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dal 1972 al 1978 CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI Conoscenze linguistiche SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (MATURITA') DIPLOMA DI MATURITA' VOTO 60/60 LICEO CLASSICO Pagina 3 di 18

Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO INGLESE A2 Base A2 Base A2 Base FRANCESE B2 Autonomo B2 Autonomo B2 Autonomo Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE CONCETTI DI BASE DELL'ICT ELABORAZIONE TESTI FOGLI ELETTRONICI USO DELLE BASI DI DATI STRUMENTI DI PRESENTAZIONE NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONI IN RETE Capacità e competenze comunicative/relazionali Capacità e competenze tecniche Patente INCARICO QUADRIENNALE DI INSEGNAMENTO DI CLINICA DELLE MINORAZIONI E DI TECNICHE TERAPEUTICHE E RIABILITATIVE PER INSEGNANTI DI SOSTEGNO AI PORTATORI DI HANDICAP (DAL 1990 AL 1994 ). CAPACITÀ CONSOLIDATE NELL' AMBITO DELLA SCUOLA DI QUADRIENNALE IN PSICOTERAPIA AD INDIRIZZO SISTEMICORELAZIONALE ( DAL 1990 AL 1994) E NELLO SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI PSICHIATRA NELLA RELAZIONE CON L' ÈQUIPE CURANTE. CONOSCENZA DI STRUMENTI DI INDAGINE CLINICO PSICODIAGNOSTICI ( WAIS, WISCR, RAVEN, BENDER, MODA, MMSE, RAY ) B Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo Proposte esoneri ed esenzioni Presenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: Pagina 4 di 18

CONTINUA ANNO: 2016 RS 1069116 P 1085369 P 1082298 P 1052854 P 1077728 P 1086499 P 1069116 P 1069136 P 172687 P 162599 P 156471 P 153422 P 2603169 IL LAVORO D'EQUIPE NELL'OTTICA DELL'INTEGRAZIONE PROFESSIONALE COME STRUMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ASSISTENZA NELLA STRUTTURA DEL CRA DI OSSUCCIO L'ADHD NELL'ADULTO. DALLA COMPLESSITÀ CLINICA ALLA COMPLESSITÀ DEI PROGRAMMI DI CURA LE NUOVE PROBLEMATICHE IN SALUTE MENTALE POSTE DAI MIGRANTI GESTIONE DELLE INTOSSICAZIONI AUTOLESIVE E VOLUTTUARIE TRA PSICHIATRIA, PRONTO SOCCORSO E RIANIMAZIONE DIAGNOSI E TERAPIA PSICHIATRICA: L'INNOVAZIONE E LA CONTINUITÀ IL BAMBINO "CON PROBLEMI": LA PROSPETTIVA DELL'INTEGRAZIONE IL LAVORO D'EQUIPE NELL'OTTICA DELL'INTEGRAZIONE PROFESSIONALE COME STRUMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ASSISTENZA NELLA STRUTTURA DEL CRA DI OSSUCCIO NEL CPS DI OSSUCCIO CONVEGNO NAZIONALE "LA CURA AL CONFINE" COMUNICAZIONE E PERFORMANCE PROFESSIONALE: METODI E STRUMENTI II MODULO LA COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE E TRA OPERATORI SANITARI LA LETTURA CRITICA DELL'ARTICOLO MEDICOSCIENTIFICO PROGETTO AMETISTA: ASPETTI MEDICO LEGALI E TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI ALLERGIA ALIMENTARE, ORTICARIA, ANGIOEDEMA, ANAFILASSI: QUALI PERCORSI? BIOMEDIA FNOMCEO FNOMCEO DYNAMICOM EDUCATION S.R.L. ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI TREMEZZINA (CO) Dal 01/06/2016 Al 07/12/2016 GRAVEDONA (CO) Dal 30/09/2016 Al 30/09/2016 SONDRIO (SO) Dal 19/09/2016 Al 19/09/2016 SONDRIO (SO) Dal 19/04/2016 Al 19/04/2016 SORICO (CO) Dal 05/10/2016 Al 05/10/2016 SONDRIO (SO) Dal 15/11/2016 Al 16/11/2016 TREMEZZINA (CO) Dal 01/06/2016 Al 07/12/2016 TREMEZZINA (CO) Dal 06/06/2016 Al 05/12/2016 SEVESO (MB) Dal 27/10/2016 Al 29/10/2016 Dal 01/06/2016 Al 31/12/2016 Dal 01/04/2016 Al 31/12/2016 Dal 01/05/2016 Al 31/12/2016 (CO) Dal 27/09/2016 Al 27/09/2016 0 FSC IN 7:00 4,9 RES IN 5:00 3,5 RES IN 4:00 4 RES IN 5:00 3,5 RES IN 9:30 6,3 RES IN FSC IN FSC IN 16:30 6,5 RES 8:00 12 FAD 5:00 5 FAD 15:00 15 FAD 3:00 4 RES Pagina 5 di 18

CONTINUA ANNO: 2016 P 2603169 EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO LOMBARDO NEL TERRITORIO COMASCO: CONTINUITA' DELA CURA NELLA CRONICITA' ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI (CO) Dal 08/10/2016 Al 08/10/2016 6:00 6,8 RES ANNO: 2015 P 2371201 P 95117 P 92964 DIALOGOS LO SPETTRO BIPOLARE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ASSISTENZA NELLA CRM DI MUSSO INTOSSICAZIONI DA FARMACI E SOSTANZE. RICONOSCIMENTO E INDICAZIONI ALLA GESTIONE OCM COMUNICAZIONI SNC P RAR_2014TABAGISMO P 94333 P 94184 NEL CPS DI OSSUCCIO IL PAZIENTE PSICOTICO NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE. RESPONSABILITA' E CURA Dal 20/04/2015 Al 20/04/2015 ROOM VIA Dal 17/03/2015 Al 11/12/2015 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 25/03/2015 Al 25/03/2015 Dal 01/10/2014 Al 15/02/2015 ROOM VIA Dal 09/03/2015 Al 09/11/2015 AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 23/04/2015 Al 12/11/2015 4:00 4,7 RES 4:00 2,8 RES 3:00 0 FAD 14:00 14 15:00 10,5 RES ANNO: 2014 P 5221103 P 98591 P 85211 P 83377 P 87872 PERCORSI CLINICI E ORGANIZZATIVI PER IL TRATAMENTO DEI DISTURBI PSICHIATRICI GRAVI IL DOLORE: RICONOSCIMENTO, VALUTAZIONE E GESTIONE X CHANGE: LE TERAPIE LONG ACTING NEL MANAGEMENT DEL PAZIENTE CON SCHIZOFRENIA INTERAZIONI FARMACOLOGICHE ED ERRORI TERAPEUTICI TERAPIA FARMACOLOGICA E SICUREZZA DEL PAZIENTE DUERRE CONGRESSI SRL T&C SRL RHO (MI) Dal 11/12/2014 Al 11/12/2014 Dal 06/07/2014 SARONNO (VA) Dal 20/03/2014 Al 23/10/2014 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 20/02/2014 Al 20/02/2014 Dal 02/06/2014 6:00 6 RES 13:00 20 FAD 8:00 11 RES 4:00 3 RES Pagina 6 di 18

CONTINUA ANNO: 2014 P 86623 P 89715 P 83970 P 82246 P 82171 GESTIONE CLINICA DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI CODICE ETICO COMPORTAMENTALE. IL LAVORO D'EQUIPE NELL'OTTICA DELL'INTEGRAZIONE PROFESSIONALE COME STRUMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ASSISTENZA NEL CRM MUSSO CORSO INTRODUTTIVO ALLA FARMACOVIGILANZA IL PRELIEVO ED IL TRAPIANTO DI TESSUTO MUSCOLOSCHELETRICO AULA VH VIA NAPOLEONA, 60, Dal 16/04/2014 Al 16/04/2014 Dal 10/09/2014 ROOM VIA Dal 18/02/2014 Al 21/10/2014 Dal 01/02/2014 Dal 15/01/2014 7:00 7 RES 1:00 1,5 FAD 12:00 12 ANNO: 2013 P 72004 P 59689 P 72386 P 72746 P 77791 P 77793 IL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/08 LA GENERALE DEI LAVORATORI LA SETTIMANA DELLA PSICHIATRIA LOOKING@THE FUTURE SUPERVISIONE IN GRUPPO: PAZIENTI IN PSICOTERAPIA E IL MODELLO DEL CASE MANAGEMENT NELLA COSTRUZIONE DEL PTI/ PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM MISURE D ISOLAMENTO IN AMBITO OSPEDALIERO EMOCOLTURA: DIAGNOSI MICROBIOLOGICA INTRAMED COMMUNICATIONS SRL Dal 21/01/2013 Al 28/08/2013 ACIREALE (CT) Dal 15/05/2013 Al 16/05/2013 ROOM VIA Dal 13/02/2013 Al 11/12/2013 ROOM VIA Dal 01/02/2013 Al 31/12/2013 Dal 27/05/2013 Al 31/12/2013 Dal 27/05/2013 Al 31/12/2013 4:00 6 FAD 12:00 9 RES ANNO: 2012 P 68852 DALLA RETORICA DELL ESSERE AL SERVIZIO DEGLI ALTRI ALLA REALTÀ DI LAVORARE CON GLI ALTRI: PROGETTI ED ESPERIENZE A CONFRONTO AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 12/06/2012 Al 12/06/2012 6:00 4,5 RES Pagina 7 di 18

CONTINUA ANNO: 2012 P 71625 P 62306 P 62319 P 63831 P 62315 RIDURRE IL "RISCHIO CADUTA" DEI PAZIENTI IN OSPEDALE: SI PUÒ! SUPERVISIONE IN GRUPPO: PAZIENTI IN PSICOTERAPIA INTERROGARE MEDLINE ATTRAVERSO IL METACRAWLER DI SBBL E IL MODELLO DEL CASE MANAGEMENT NELLA COSTRUZIONE DEI PTI/ PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM IL SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO SBBL: DALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA AL FULL TEXT Dal 02/11/2012 Al 31/12/2012 ROOM VIA Dal 01/02/2012 Al 31/12/2012 AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 21/03/2012 Al 21/03/2012 ROOM VIA Dal 01/03/2012 Al 31/12/2012 AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 08/03/2012 Al 08/03/2012 6:00 6 FAD ANNO: 2011 P 55686 P 58426 P 56834 P 55394 P 52666 P 53765 CASI CLINICI IN PSICOTERAPIA REGOLE PER IL CORRETTO USO DEL RICETTARIO UNICO NAZIONALE NELL AMBITO DELL ASL DI LA PRESCRIZIONE FARMACOLOGICA TELEFONICA IL LAVORO D ÉQUIPE DEI P.T.I. / P.T.R. NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM NUOVI MODELLI TERRITORIALI IN AMBITO PSICHIATRICO: CONFRONTO DI ESPERIENZE INTERROGARE MEDLINE ATTRAVERSO IL METACRAWLER DI SBBL ROOM VIA Dal 09/02/2011 Al 31/12/2011 Dal 01/08/2011 Al 31/12/2011 Dal 01/06/2011 Al 31/12/2011 ROOM VIA Dal 15/12/2011 Al 30/12/2011 SALA CONFERENZE VIA NAPOLEONA, 60, Dal 17/05/2011 Al 17/05/2011 AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 20/04/2011 Al 20/04/2011 9:00 9 FAD 3:00 3 FAD 5:00 4 RES Pagina 8 di 18

CONTINUA ANNO: 2011 P 55456 P 52806 P 53778 P 53724 SUPERVISIONE ALL EQUIPE CURANTE DEL CRM DI MUSSO PREVENZIONE E SICUREZZA ANTINCENDIO NEL NUOVO OSPEDALE SANT'ANNA EMBASE: COME STRUTTURARE UNA RICERCA NELLA BANCA DATI BIOMEDICA EUROPEA IL SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO SBBL: DALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA AL FULL TEXT ROOM VIA Dal 25/01/2011 Al 15/12/2011 Dal 01/01/2011 Al 31/12/2011 AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 17/06/2011 Al 17/06/2011 AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 16/05/2011 Al 16/05/2011 8:00 8 3:00 3 FAD 5:00 5 RES ANNO: 2010 P 41690 P 43422 P 43082 P 42985 B.L.S. DEFIBRILLAZIONE ESECUTORE IRC ERC SUPERVISIONE PRESSO LA CRM ARCOBALENO DI MUSSO SUI PAZIENTI GRAVOSI: PSICOPATOLOGIA, ASPETTI PSICODINAMICI E COINVOLGIMENTO DELL ÉQUIPE MULTIPROFESSIONALE IL LAVORO DÉQUIPE DEI P.T.I. P.T.R. AREA DELLA RESIDENZIALITÀ DIPARTIMENTALE Dal 13/03/2010 Al 13/03/2010 ROOM VIA Dal 18/05/2010 Al 20/12/2010 ROOM VIA Dal 15/01/2010 Al 20/12/2010 ROOM VIA Dal 27/01/2010 Al 20/12/2010 9:00 9 RES 8:00 8 12:00 12 ANNO: 2009 P 34744 P 33394 IL PAZIENTE GRAVOSO: PSICOPATOLOGIA, ASPETTI PSICODINAMICI E COINVOLGIMENTO DELL'ÉQUIPE MULTIPROFESSIONALE PROGETTO AREA DELLA RESIDENZIALITÀ DIPARTIMENTALE AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 17/03/2009 Al 24/11/2009 ROOM VIA Dal 25/02/2009 Al 31/12/2009 12:00 12 RES 8:00 8 Pagina 9 di 18

CONTINUA ANNO: 2009 P 31222 P 33395 P 34810 P 39356 LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELL'AZIENDA OSPEDALIERA: INDIVIDUARE, ANALIZZARE, TRATTARE, MONITORARE SUPERVISIONE IN GRUPPO: PAZIENTI IN PSICOTERAPIA IL LAVORO DI EQUIPÉ DEI PTI/PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM PROTOCOLLO PER IL CORRETTO USO DEL RICETTARIO UNICO REGIONALE ROOM VIA Dal 18/03/2009 Al 18/03/2009 ROOM VIA Dal 13/02/2009 Al 31/12/2009 ROOM VIA Dal 01/02/2009 Al 31/12/2009 Dal 01/09/2009 Al 31/12/2009 2:50 2,5 FAD ANNO: 2008 P 29901 P 26369 P 25246 LA RIFORMA PSICHIATRICA DOPO TRENTA ANNI: UN PERCORSO CONCLUSO? UNO SGUARDO DAL NORD SUPERVISIONE CASI CLINICI DEI PTI/PTR AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 11/12/2008 Al 11/12/2008 ROOM VIA Dal 16/01/2008 Al 02/12/2008 ROOM VIA Dal 15/04/2008 Al 02/12/2008 7:00 5 RES 30:00 30 ANNO: 2007 P 19025 P 18921 INTRODUZIONE ALLE STRATEGIE COGNITIVE PER IL TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DEI DELIRI E DELLE ALLUCINAZIONI RESISTENTI AI FARMACI LA RELAZIONE OSPEDALETERRITORIO PER L'AIUTO ALLA SALUTE MENTALE DELLA POPOLAZIONE : TERAPIA DELLE MANIFESTAZIONI ACUTE, PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE, CURE A LUNGO TERMINE AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 09/11/2007 Al 10/11/2007 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 05/10/2007 Al 06/10/2007 14:00 14 RES 9:00 9 RES Pagina 10 di 18

CONTINUA ANNO: 2007 P 15015 ACCREDITAMENTO TRA PARI ROOM VIA Dal 08/01/2007 Al 31/05/2007 ANNO: 2006 P 12712 P 10151 P 9912368 P 8849 IL SAN MARTINO TRA MEMORIA E TESTIMONIANZA UN'EVOLUZIONE DI SPAZI E DI IDEE ASPETTI EMOTIVI DEL COINVOLGIMENTO AFFETTIVO NELL'OPERARE CON PAZIENTI PICHIATRICI GRAVOSI IN PSICHIATRIA TRA IL MODELLO TRADIZIONALE E LE NUOVE PROSPETTIVE DI MUTAMENTO LA PSICOTERAPIA BREVE PSICOANALITICA AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 11/12/2006 Al 11/12/2006 ROOM VIA Dal 24/02/2006 Al 31/12/2006 AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 19/05/2006 Al 19/05/2006 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 26/01/2006 Al 21/10/2006 8:00 6 RES 18:00 18 7:00 5 RES 45:00 45 RES ANNO: 2002 P 9911098 TRATTAMENTO DEI DISTURBI D'ANSIA E LIMITI DELLA PAROLA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE S. ANNA (CO) Dal 22/10/2002 Al 26/11/2002 0:00 10 RES Pagina 11 di 18

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2016 P 1086499 IL BAMBINO "CON PROBLEMI": LA PROSPETTIVA DELL'INTEGRAZIONE P 172687 NAZIONALE "LA CURA CONVEGNO AL CONFINE" P 2603169 P 1077728 EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO LOMBARDO NEL TERRITORIO COMASCO: CONTINUITA' DELA CURA NELLA CRONICITA' DIAGNOSI E TERAPIA PSICHIATRICA: L'INNOVAZIONE E LA CONTINUITÀ L'ADHD NELL'ADULTO. DALLA COMPLESSITÀ P 1085369 CLINICA ALLA COMPLESSITÀ DEI PROGRAMMI DI CURA ALLERGIA ALIMENTARE, P 2603169 ORTICARIA, ANGIOEDEMA, ANAFILASSI: QUALI PERCORSI? P 1082298 P 1069136 P 1069116 P 162599 P 153422 P 1052854 LE NUOVE PROBLEMATICHE IN SALUTE MENTALE POSTE DAI MIGRANTI NEL CPS DI OSSUCCIO IL LAVORO D'EQUIPE NELL'OTTICA DELL'INTEGRAZIONE PROFESSIONALE COME STRUMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ASSISTENZA NELLA STRUTTURA DEL CRA DI OSSUCCIO COMUNICAZIONE E PERFORMANCE PROFESSIONALE: METODI E STRUMENTI II MODULO LA COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE E TRA OPERATORI SANITARI PROGETTO AMETISTA: ASPETTI MEDICO LEGALI E TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI GESTIONE DELLE INTOSSICAZIONI AUTOLESIVE E VOLUTTUARIE TRA PSICHIATRIA, PRONTO SOCCORSO E RIANIMAZIONE BIOMEDIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI FNOMCEO SONDRIO (SO) Dal 15/11/2016 Al 16/11/2016 SEVESO (MB) Dal 27/10/2016 Al 29/10/2016 (CO) Dal 08/10/2016 Al 08/10/2016 SORICO (CO) Dal 05/10/2016 Al 05/10/2016 GRAVEDONA (CO) Dal 30/09/2016 Al 30/09/2016 (CO) Dal 27/09/2016 Al 27/09/2016 SONDRIO (SO) Dal 19/09/2016 Al 19/09/2016 TREMEZZINA (CO) Dal 06/06/2016 Al 05/12/2016 TREMEZZINA (CO) Dal 01/06/2016 Al 07/12/2016 Dal 01/06/2016 Al 31/12/2016 DYNAMICOM EDUCATION S.R.L. Dal 01/05/2016 Al 31/12/2016 SONDRIO (SO) Dal 19/04/2016 Al 19/04/2016 9:30 6,3 RES IN 16:30 6,5 RES 6:00 6,8 RES 5:00 3,5 RES IN 7:00 4,9 RES IN 3:00 4 RES 5:00 3,5 RES IN FSC IN FSC IN 8:00 12 FAD 15:00 15 FAD 4:00 4 RES IN P 156471 LA LETTURA CRITICA DELL'ARTICOLO MEDICOSCIENTIFICO FNOMCEO Dal 01/04/2016 Al 31/12/2016 5:00 5 FAD Pagina 12 di 18

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2015 P 94184 P 2371201 P 92964 P 95117 P 94333 IL PAZIENTE PSICOTICO NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE. RESPONSABILITA' E CURA DIALOGOS LO SPETTRO BIPOLARE INTOSSICAZIONI DA FARMACI E SOSTANZE. RICONOSCIMENTO E INDICAZIONI ALLA GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ASSISTENZA NELLA CRM DI MUSSO NEL CPS DI OSSUCCIO AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 23/04/2015 Al 12/11/2015 OCM COMUNICAZIONI SNC Dal 20/04/2015 Al 20/04/2015 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 25/03/2015 Al 25/03/2015 ROOM VIA Dal 17/03/2015 Al 11/12/2015 ROOM VIA Dal 09/03/2015 Al 09/11/2015 ANNO: 2014 P 5221103 PERCORSI CLINICI E ORGANIZZATIVI PER IL TRATAMENTO DEI DISTURBI PSICHIATRICI GRAVI RHO (MI) DUERRE CONGRESSI SRL Dal 11/12/2014 Al 11/12/2014 15:00 10,5 RES 4:00 4,7 RES 4:00 2,8 RES 14:00 14 SUL SUL 6:00 6 RES P 89715 CODICE ETICO COMPORTAMENTALE. Dal 10/09/2014 1:00 1,5 FAD P 98591 IL DOLORE: RICONOSCIMENTO, VALUTAZIONE E GESTIONE Dal 06/07/2014 13:00 20 FAD P 87872 TERAPIA FARMACOLOGICA E SICUREZZA DEL PAZIENTE Dal 02/06/2014 P 86623 GESTIONE CLINICA DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI AULA VH VIA NAPOLEONA, 60, Dal 16/04/2014 Al 16/04/2014 7:00 7 RES P 85211 X CHANGE: LE TERAPIE LONG ACTING NEL MANAGEMENT DEL PAZIENTE CON SCHIZOFRENIA T&C SRL SARONNO (VA) Dal 20/03/2014 Al 23/10/2014 8:00 11 RES P 83377 INTERAZIONI FARMACOLOGICHE ED ERRORI TERAPEUTICI SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 20/02/2014 Al 20/02/2014 4:00 3 RES P 83970 IL LAVORO D'EQUIPE NELL'OTTICA DELL'INTEGRAZIONE PROFESSIONALE COME STRUMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ASSISTENZA NEL CRM MUSSO ROOM VIA Dal 18/02/2014 Al 21/10/2014 12:00 12 SUL P 82246 CORSO INTRODUTTIVO ALLA FARMACOVIGILANZA Dal 01/02/2014 Pagina 13 di 18

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2014 P 82171 IL PRELIEVO ED IL TRAPIANTO DI TESSUTO MUSCOLOSCHELETRICO Dal 15/01/2014 ANNO: 2013 P 77793 EMOCOLTURA: DIAGNOSI MICROBIOLOGICA Dal 27/05/2013 Al 31/12/2013 P 77791 P 59689 P 72386 P 72746 P 72004 MISURE D ISOLAMENTO IN AMBITO OSPEDALIERO Dal 27/05/2013 Al 31/12/2013 LA SETTIMANA DELLA PSICHIATRIA LOOKING@THE FUTURE SUPERVISIONE IN GRUPPO: PAZIENTI IN PSICOTERAPIA E IL MODELLO DEL CASEMANAGEMENT DEL PTI/PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM IL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/08 LA GENERALE DEI LAVORATORI INTRAMED COMMUNICATIONS SRL ACIREALE (CT) Dal 15/05/2013 Al 16/05/2013 ROOM VIA Dal 13/02/2013 Al 11/12/2013 ROOM VIA Dal 01/02/2013 Al 31/12/2013 Dal 21/01/2013 Al 28/08/2013 12:00 9 RES SUL SUL 4:00 6 FAD ANNO: 2012 P 71625 RIDURRE IL "RISCHIO CADUTA" DEI PAZIENTI IN OSPEDALE: SI PUÒ! Dal 02/11/2012 Al 31/12/2012 6:00 6 FAD P 68852 DALLA RETORICA DELL ESSERE AL SERVIZIO DEGLI ALTRI ALLA REALTÀ DI LAVORARE CON GLI ALTRI: PROGETTI ED ESPERIENZE A CONFRONTO AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 12/06/2012 Al 12/06/2012 6:00 4,5 RES P 62319 INTERROGARE MEDLINE ATTRAVERSO IL METACRAWLER DI SBBL AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 21/03/2012 Al 21/03/2012 P 62315 IL SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO SBBL: DALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA AL FULL TEXT AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 08/03/2012 Al 08/03/2012 P 63831 E IL MODELLO DEL CASE MANAGEMENT DEI PTI/PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM ROOM VIA Dal 01/03/2012 Al 31/12/2012 SUL Pagina 14 di 18

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2012 P 62306 SUPERVISIONE IN GRUPPO: PAZIENTI IN PSICOTERAPIA ROOM VIA Dal 01/02/2012 Al 31/12/2012 ANNO: 2011 P 55394 P 58426 P 53778 IL LAVORO D ÉQUIPE DEI P.T.I. / P.T.R. NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM REGOLE PER IL CORRETTO USO DEL RICETTARIO UNICO NAZIONALE NELL AMBITO DELL ASL DI EMBASE: COME STRUTTURARE UNA RICERCA NELLA BANCA DATI BIOMEDICA EUROPEA ROOM VIA Dal 15/12/2011 Al 30/12/2011 Dal 01/08/2011 Al 31/12/2011 AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 17/06/2011 Al 17/06/2011 SUL SUL 9:00 9 FAD 5:00 5 RES P 56834 LA PRESCRIZIONE FARMACOLOGICA TELEFONICA Dal 01/06/2011 Al 31/12/2011 3:00 3 FAD P 52666 NUOVI MODELLI TERRITORIALI IN AMBITO PSICHIATRICO: CONFRONTO DI ESPERIENZE SALA CONFERENZE VIA NAPOLEONA, 60, Dal 17/05/2011 Al 17/05/2011 5:00 4 RES P 53724 IL SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO SBBL: DALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA AL FULL TEXT AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 16/05/2011 Al 16/05/2011 P 53765 INTERROGARE MEDLINE ATTRAVERSO IL METACRAWLER DI SBBL AULA 1 VIA RAVONA, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Dal 20/04/2011 Al 20/04/2011 P 55686 CASI CLINICI IN PSICOTERAPIA ROOM VIA Dal 09/02/2011 Al 31/12/2011 SUL P 55456 SUPERVISIONE ALL EQUIPE CURANTE DEL CRM DI MUSSO ROOM VIA Dal 25/01/2011 Al 15/12/2011 8:00 8 SUL P 52806 PREVENZIONE E SICUREZZA ANTINCENDIO NEL NUOVO OSPEDALE SANT'ANNA Dal 01/01/2011 Al 31/12/2011 3:00 3 FAD Pagina 15 di 18

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2010 P 43422 P 41690 P 42985 P 43082 SUPERVISIONE PRESSO LA CRM ARCOBALENO DI MUSSO SUI PAZIENTI GRAVOSI: PSICOPATOLOGIA, ASPETTI PSICODINAMICI E COINVOLGIMENTO DELL ÉQUIPE MULTIPROFESSIONALE B.L.S. DEFIBRILLAZIONE ESECUTORE IRC ERC AREA DELLA RESIDENZIALITÀ DIPARTIMENTALE IL LAVORO DÉQUIPE DEI P.T.I. P.T.R. ROOM VIA Dal 18/05/2010 Al 20/12/2010 Dal 13/03/2010 Al 13/03/2010 ROOM VIA Dal 27/01/2010 Al 20/12/2010 ROOM VIA Dal 15/01/2010 Al 20/12/2010 ANNO: 2009 P 39356 P 31222 P 34744 P 33394 P 33395 P 34810 PROTOCOLLO PER IL CORRETTO USO DEL RICETTARIO UNICO REGIONALE LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELL'AZIENDA OSPEDALIERA: INDIVIDUARE, ANALIZZARE, TRATTARE, MONITORARE IL PAZIENTE GRAVOSO: PSICOPATOLOGIA, ASPETTI PSICODINAMICI E COINVOLGIMENTO DELL'ÉQUIPE MULTIPROFESSIONALE PROGETTO AREA DELLA RESIDENZIALITÀ DIPARTIMENTALE SUPERVISIONE IN GRUPPO: PAZIENTI IN PSICOTERAPIA IL LAVORO DI EQUIPÉ DEI PTI/PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM Dal 01/09/2009 Al 31/12/2009 ROOM VIA Dal 18/03/2009 Al 18/03/2009 AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 17/03/2009 Al 24/11/2009 ROOM VIA Dal 25/02/2009 Al 31/12/2009 ROOM VIA Dal 13/02/2009 Al 31/12/2009 ROOM VIA Dal 01/02/2009 Al 31/12/2009 ANNO: 2008 P 29901 LA RIFORMA PSICHIATRICA DOPO TRENTA ANNI: UN PERCORSO CONCLUSO? UNO SGUARDO DAL NORD AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 11/12/2008 Al 11/12/2008 8:00 8 SUL 9:00 9 RES 12:00 12 SUL SUL 2:50 2,5 FAD 12:00 12 RES 8:00 8 SUL SUL SUL 7:00 5 RES Pagina 16 di 18

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2008 P 25246 P 26369 DEI PTI/PTR SUPERVISIONE CASI CLINICI ROOM VIA Dal 15/04/2008 Al 02/12/2008 ROOM VIA Dal 16/01/2008 Al 02/12/2008 ANNO: 2007 P 19025 P 18921 P 15015 INTRODUZIONE ALLE STRATEGIE COGNITIVE PER IL TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DEI DELIRI E DELLE ALLUCINAZIONI RESISTENTI AI FARMACI LA RELAZIONE OSPEDALE TERRITORIO PER L'AIUTO ALLA SALUTE MENTALE DELLA POPOLAZIONE : TERAPIA DELLE MANIFESTAZIONI ACUTE, PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE, CURE A LUNGO TERMINE ACCREDITAMENTO TRA PARI AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 09/11/2007 Al 10/11/2007 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 05/10/2007 Al 06/10/2007 ROOM VIA Dal 08/01/2007 Al 31/05/2007 ANNO: 2006 P 12712 P 9912368 P 10151 P 8849 IL SAN MARTINO TRA MEMORIA E TESTIMONIANZA UN'EVOLUZIONE DI SPAZI E DI IDEE IN PSICHIATRIA TRA IL MODELLO TRADIZIONALE E LE NUOVE PROSPETTIVE DI MUTAMENTO ASPETTI EMOTIVI DEL COINVOLGIMENTO AFFETTIVO NELL'OPERARE CON PAZIENTI PICHIATRICI GRAVOSI LA PSICOTERAPIA BREVE PSICOANALITICA AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 11/12/2006 Al 11/12/2006 AULA VIA NAPOLEONA, 60, Dal 19/05/2006 Al 19/05/2006 ROOM VIA Dal 24/02/2006 Al 31/12/2006 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, CANTU' Dal 26/01/2006 Al 21/10/2006 ANNO: 2002 P 9911098 TRATTAMENTO DEI DISTURBI D'ANSIA E LIMITI DELLA PAROLA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE S. ANNA (CO) Dal 22/10/2002 Al 26/11/2002 30:00 30 SUL SUL 14:00 14 RES 9:00 9 RES SUL 8:00 6 RES 7:00 5 RES 18:00 18 SUL 45:00 45 RES 0:00 10 RES Pagina 17 di 18

RIEPILOGO CREDITI * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti Formazione Residenziale Anno Partecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo Partecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza Partecipante Altri Ruoli Formazione Blended Partecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa 20022007 89,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 127,0 10,0 20082010 30,0 0,0 0,0 0,0 2,5 0,0 0,0 0,0 162,5 9,0 20112013 38,5 0,0 0,0 0,0 39,0 0,0 0,0 0,0 193,5 15,0 20142016 84,5 0,0 32,0 0,0 71,5 0,0 0,0 0,0 230,0 145,2 Totali 242,0 0,0 32,0 0,0 113,0 0,0 0,0 0,0 713,0 179,2 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 Per le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). PROPOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIPOLOGIA MOTIVO Pagina 18 di 18