PROGRAMMA OPERATIVO FESR CALABRIA 2014/2020 ASSE 11 AZIONI Delibera CIPE 79/ FSC 2007/2013 OBIETTIVO DI SERVIZIO I ISTRUZIONE

Documenti analoghi
BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTISTA INTERNO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DE FILIPPIS-PRESTIA

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTISTA INTERNO

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

Progetto: A3-FESRPON-LO CUP H26J CIG Z8D19E1616 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico Musicale Sportivo Attilio Bertolucci

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. G. B. PENTASUGLIA MATERA ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARIS Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado Tel Fax

Prot. n. 1117/A1C Latina, 27/02/2016 CUP N. J26J IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.2370 /C12 Lungro, 03/05/2018

Prot. n. 2039/C14 Valenza, 04 maggio 2016 AVVISO DI SELEZIONE PROGETTISTA INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO per la selezione di n.1 progettista e n.1 collaudatore

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 2263/4.1.b Lanusei, 07/05/2016 CUP I26J

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

Prot. n. 958/A5/3 Occhieppo Inferiore, 03/05/2017

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE - FESR

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini

CUP: C36J CIG: Z8518BDFC3

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Umbertide, lì (v. segnatura) All Albo

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

Progetto: A3-FESRPON-LO CUP H26J CIG Z8D19E1616 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- All Albo Pretorio - Al sito web dell istituto - Ai docenti di questo istituto - Alle istituzioni Scolastiche della. - Agli atti

Prot. n. 1103/C23 Occhieppo Inferiore, 16/03/2016

Avviso nota MIUR Prot.n. AOODGEFID Roma, 15 ottobre 2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N Genova, 08/06/2016 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PVIC82500D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C.14 - U. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON. Per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2574/A1 Adria,

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "BIANCHI - VIRGINIO"

Istituto d Istruzione Pitagora Policoro Via Puglia, Policoro (MT) Tel Agli Atti Al Sito Web All Albo

AVVISO PER SELEZIONE DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO INTERNO COLLAUDATORE

Iglesias, 24/01/2019. All Albo Agli Atti

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso di selezione per reclutamento di esperti interni n.1 incarico di progettista e di n. 1 incarico di collaudatore IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IST. ISTRUZIONE SUPERIORE MUNARI C.F C.M. CRIS01600C

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Carlo Alberto Dalla Chiesa Sesto Calende (Va)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N /PON/FESR Messina, 05/09/2016

Ai Docenti all albo pretorio on line del Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT)

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

Prot. n. 847/A22 Nichelino, 04 Marzo 2016

Prot. n. 2353/07-05 Acri, 24/03/2018.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto d Istruzione Pitagora Policoro Via Puglia, Policoro (MT) Tel Agli Atti Al Sito Web All Albo

Prot. 2604/4.1.O Monza, 23/09/2017

Ministero della Pubblica Istruzione

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Agli Atti Al Sito Web All Albo

Codice identificativo progetto A3-FESRPON-UM

PVIC82500D - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ IV5 - U

Prot. N.3590/2018 Merate, 05/06/2018

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Potenza, 22/10/2018 BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA INTERNO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

Prot. N. del 29/06/2017 Rivalta di Torino

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice identificativo progetto: B1-FESRPON-BA CUP: B18G

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT» Codice Ministero ATIS00600P

Prot. n /C14/PON S.Biagio di C.ta 08/06/ 2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE " L. B. ALBERTI" Viale Colombo, Cagliari Tel Fax

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

MCIC80300A - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14 - Contabilità - U

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ESPERTO COLLAUDATORE

Istituto di Istruzione Superiore PRIMO LEVI

Transcript:

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DE FILIPPIS-PRESTIA Via S.Maria dell Imperio 89900 Vibo Valentia E-mail: vvis009007@istruzione.it Sito web: www.iisdefilippisprestia.gov.it Cod. Mecc. VVIS009007 C.F. 96035940798 Tel. 0963/43066-376776-376775 PROGRAMMA OPERATIVO FESR CALABRIA 2014/2020 ASSE 11 AZIONI 10.8.1 Delibera CIPE 79/2012 - FSC 2007/2013 OBIETTIVO DI SERVIZIO I ISTRUZIONE Obiettivo Specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1- Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave Prot. N 3477 C/12 Titolo progetto: Monitor interattivi e sistema di videoconferenza codice progetto 2017.10.8.1.180 CUP: I48G17000070008 - CIG: Z72244EDD5 Vibo Valentia, 10/07/2018 Al Personale Docente Al Personale ATA Atti Progetto POR FESR 2017.10.8.1.180 Sito web OGGETTO: POR FESR 2014-2020 - Progetto Monitor interattivi e sistema di videoconferenza codice 2017.10.8.1.180 Avviso di selezione per reclutamento di Esperti interni per n.1 incarico di COLLAUDATORE Il Dirigente Scolastico il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazione Pubbliche e ss.mm.ii.; il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n.44, recante Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche; il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; il D. L.vo 165/2001 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207); il Reg.(UE) 1303/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli

affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio in particolare l art. 125; che con Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n. 3148 del 23.03.2017, (BURC n. 29 del 27.03.2017) è stato approvato l Avviso Pubblico Dotazioni tecnologiche, Aree Laboratoriali e Sistemi Innovativi di Apprendimento on line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione ed assunto l impegno sul competente capitolo del bilancio regionale ; che con Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n. 15351 del 27.12.2017 è stato approvato e pubblicato sul Portale Tematico Calabria Europa lo scorrimento della graduatoria definitiva dei progetti ammessi a finanziamento, sul POR FESR 2014-2020 Asse 11 - Azione 10.8.1 ed assunto l impegno pluriennale, a valere sulle risorse del POR Calabria FESR 2014-2020, Asse 11, Obiettivo Specifico 10.8 Azione 10.8.1, sul competente capitolo di bilancio regionale; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 23 del 13/04/2018 di assunzione a bilancio del finanziamento in questione; VISTA la Convenzione stipulata tra la Regione Calabria Dipartimento Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura e l Istituto di Istruzione Superiore De Filippis- Prestia di Vibo Valentia, repertorio n.1062 del 9/4/2018, avente per oggetto la concessione e la gestione del finanziamento di Euro 20.000,00 a valere sul POR Calabria FESR 2014-2020 Asse 11 - Azione 10.8.1 relativamente al Progetto dal Titolo Monitor interattivi e sistema di videoconferenza - codice progetto 2017.10.8.1.180; CONSIDERATO che per la realizzazione del Progetto è necessario reperire e selezionare, preliminarmente, Personale Esperto interno all Istituzione Scolastica, per l attività di Collaudo; CONSIDERATE le relative Azioni Informative e Pubblicitarie sugli interventi POR; Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso DISPONE l avvio della procedura per la selezione e il reclutamento di un esperto interno all Istituto per la prestazione dell attività di COLLAUDATORE ai fini del collaudo delle attrezzature acquistate con il Progetto Monitor interattivi e sistema di videoconferenza nell ambito del POR FESR 2014/2020, Asse 11 Azione 10.8.1. Codice 2017.10.8.1.180. EMANA il seguente bando interno, riservato esclusivamente al personale dell Istituto Istruzione Superiore De Filippis-Prestia di Vibo Valentia, per il reclutamento di un Esperto a cui affidare l incarico di Collaudatore per l attuazione del progetto su menzionato. Art. 1 Attività e compiti L Esperto COLLAUDATORE dovrà: Collaborare con i referenti d Istituto per verificare la corrispondenza dei beni acquistati e degli adeguamenti eseguiti rispetto al Progetto predisposto dall Istituto; Provvedere al Collaudo, anche in tempi diversi, secondo la tempistica stabilita dal Dirigente Scolastico e dalle consegne da parte delle Ditte Fornitrici; Verificare, di concerto con il delegato della ditta appaltatrice, il corretto funzionamento di tutte le attrezzature, la corrispondenza tra le caratteristiche del materiale acquistato e quello della corrispondente scheda tecnica prevista nel Capitolato tecnico; Redigere i verbali di Collaudo; Verificare l'esistenza delle licenze d'uso del software installato ove previste; Verificare l'esistenza dei manuali d'uso per tutte le attrezzature; Coordinarsi con l'ufficio addetto per le procedure relative all'inventario dei beni acquistati;

Collaborare con il Dirigente Scolastico, il Direttore DSGA per tutte le problematiche relative al progetto di cui trattasi, al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero sorgere per la corretta e completa realizzazione del medesimo, partecipando alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività. Art. 2 Requisiti per la partecipazione Possono partecipare alla selezione Esperti interni all Istituto in possesso di Laurea vecchio ordinamento o specialistica in aree scientifiche, meglio specificata nell art.4 del presente Avviso. Per la selezione degli aspiranti si procederà alla valutazione dei Curricula Vitae e all attribuzione dei punteggi relativi agli elementi di valutazione posseduti dagli aspiranti. I curricula, obbligatoriamente in formato europeo pena l esclusione, dovranno contenere indicazioni sufficienti sulle competenze culturali e professionali posseduti ed essere coerenti con le azioni previste nel bando conformemente agli standard prescritti per i contenuti. In coerenza con tali principi generali relativi all imprescindibile possesso di competenze tecnico-disciplinari conformi ai contenuti del Progetto ai fini della valutazione dei curricula si terrà conto del possesso di: Voto del Diploma di Laurea posseduto, specifica nel settore di pertinenza Eventuali abilitazioni professionali Titoli Culturali Specifici e certificazioni professionali inerenti conoscenze, abilità e competenze informatiche; Esperienza Lavorativa con capacità di progettare e collaudare soluzioni per istituti scolastici; Competenze specifiche in materia di progettazione / collaudo di progetti PON/POR/FESR/FSE Esperienze professionali inerenti alle prestazioni richieste. Art. 3 Domanda di partecipazione La domanda, redatta secondo il modello allegato, dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 del 17/07/2018, a mezzo: servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero brevi manu, all ufficio protocollo dell IIS N. DE FILIPPIS G. PRESTIA di Vibo Valentia al seguente indirizzo : I.I.S. N. DE FILIPPIS G. PRESTIA Via S. Maria Dell Imperio 89900 Vibo Valentia ovvero a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo e.mail: vvis009007@pec.istruzione.it La domanda, corredata del curriculum vitae, in formato europeo e con l indicazione dei titoli, delle competenze e delle esperienze professionali possedute, dovrà essere firmata in originale o con firma digitale (se candidatura a mezzo PEC) e riportare espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali per fini istituzionali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Detta domanda dovrà pervenire in busta chiusa integra e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante la seguente dicitura: Progetto POR FESR 2017.10.8.1.180 - Candidatura Attività di COLLAUDO Non saranno prese in considerazione domande pervenute successivamente alla data e all ora di scadenza, incomplete e non debitamente sottoscritte. Nell istanza dovranno essere indicate, pena l esclusione: Le proprie generalità; L indirizzo e il luogo di residenza; Il titolo di studio con la data di conseguimento e le generalità dell ente che lo ha rilasciato; Il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica; Non saranno prese in considerazione le candidature incomplete o non debitamente sottoscritte. L Istituzione scolastica si riserva di procedere all affidamento dell incarico anche in presenza di una sola candidatura, fermo restando il possesso dei requisiti richiesti. L Istituzione Scolastica si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. Gli aspiranti dovranno assicurare la propria disponibilità, secondo il calendario predisposto dal Dirigente Scolastico.

Art. 4 Valutazione, formulazione graduatoria, individuazione figura da nominare Gli aspiranti saranno selezionati da una Commissione, appositamente costituita e presieduta dal Dirigente Scolastico, attraverso la comparazione dei curricula sulla base della valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante. Possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente i candidati in possesso del seguente requisito: Laurea vecchio ordinamento o specialistica in aree scientifiche TABELLA DI VALUTAZIONE 1 Macrocriterio: Titoli di Studio Max 45 punti Laurea specialistica o vecchio ordinamento in aree scientifiche (Informatica, Matematica, Fisica, ecc.) fino a 90..... 8 punti da 91 a 95.. 13 punti da 96 a 100 18 punti da 101 a 105.... 23 punti da 106 a 110.... 28 punti Lode..... 2 punti Max punti 30 (Si valuta 1 solo titolo) Abilitazione professionale Max punti 6 Corsi di perfezionamento, specializzazione, master inerenti il profilo (punti 3 per ogni corso) Max punti 9 2 Macrocriterio: Titoli Culturali Max 20 punti Partecipazione a corsi di formazione attinenti alla figura richiesta, in qualità di discente (1 punto per ogni corso) Max punti 5 Certificazioni/Attestati CISCO CCNA inerenti le reti Reti informatiche (2 punti per ogni corso) Max punti 10 Certificazioni informatiche (1 punto per ogni corso) Max punti 5 3 Macrocriterio: Titoli professionali Punti (Max 35) Pregresse esperienze, in qualità di Collaudatore, nel settore di riferimento (FESR e Laboratori specifici) (4 punti per ogni esperienza) Pregresse esperienze, in qualità di Progettista, nel settore di riferimento (FESR e Laboratori specifici) (2 punti per ogni esperienza) Esperienza scolastica pregressa in qualità di responsabile e/o Referente di Laboratori tecnologici (le esperienze saranno valutate per anno scolastico) (1 punto per ogni esperienza) Max 20 punti Max 10 punti Max 5 punti PUNTEGGIO MASSIMO 100 In caso di parità di punteggio, sarà data precedenza al candidato più giovane. L esito della selezione sarà comunicato direttamente al/i candidato/i e pubblicato sul sito web della Scuola: www.iisdefilippisprestia.gov.it. La graduatoria affissa all albo online avrà valore di notifica agli interessati che potranno inoltrare reclamo entro 5 giorni dalla data della pubblicazione. L incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum pervenuto e rispondente alle esigenze progettuali. Art. 5 Rinuncia e surroga In caso di rinuncia alla nomina, si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di merito di cui all art. 4. Art. 6 Incarichi e compensi L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del progetto. Si ricorda che la prestazione sarà retribuita ad ore, entro il limite massimo previsto dal piano finanziario. L attribuzione dell incarico avverrà tramite provvedimento del Dirigente Scolastico, tenendo conto della retribuzione oraria, lordo dipendente, prevista dalle tabelle 5 e 6 allegate al CCNL Scuola. Il

totale omnicomprensivo, lordo Stato, da corrispondere all Esperto interno non potrà comunque superare l importo di Euro 400,00 (max 2% del finanziamento riportato nella stessa convenzione) e l attività dovrà essere svolta oltre l orario di servizio e debitamente documentata con firma. Il compenso spettante sarà commisurato all attività effettivamente svolta, assoggettato alle ritenute fiscali e previdenziali secondo le norme vigenti e corrisposto a conclusione delle attività del Progetto dietro effettiva disponibilità, da parte dell Istituto, del finanziamento assegnato a questa Istituzione Scolastica. L Esperto che si aggiudicherà l incarico si renderà disponibile per un incontro preliminare presso l istituto con il Dirigente Scolastico. Allo stesso inoltre sarà prioritariamente richiesta una dichiarazione di assenza di qualsivoglia rapporto di tipo commerciale, lavorativo o altro con le Ditte che saranno invitate a gara per la fornitura delle attrezzature attinenti il piano. Art. 7 Pubblicizzazione Il presente bando viene reso pubblico mediante pubblicazione sul sito web della scuola www.iisdefilippisprestia.gov.it. Art. 8 Responsabile del Procedimento Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016, viene nominato Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico Prof. Gentile Pietro. Art. 9 Informativa sulla Privacy ai sensi art. 13 D.L.vo 196/2003 I dati richiesti saranno raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell ambito dell attività istituzionale dell Istituto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Pietro Gentile