RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA

CALENDARIO ATTIVITA. Nuoto Sincronizzato. Nuoto Agonistico. Nuoto Master. Attività Adulti. Staff Tecnico. Scuola Nuoto. Pallanuoto.

CAMPIONATI CAMPIONATO Under 13 (nati 03, 04, 05) punti. UNDER 13 1^ fase qualificazione fatti subiti diff vinte paregg. perse. gioc.

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Nuoto I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA)

6.22. Federazione Italiana Nuoto RAPPORTO STATISTICO. FIN Nuoto I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

CAMPIONATI CAMPIONATO Under 13 (nati 02, 03, 04) gioc.

RIEPILOGO TASSE FEDERALI CATEGORIE ATLETI

Nuoto programmazione attività estiva 2010

CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO FIN HaBa WaBa

SETTORE PROMOZIONE E PROPAGANDA STAGIONE SPORTIVA 2017 / 2018 NOME FUNZIONE DATA SETTORE PROPAGANDA

Comitato Regionale Calabria - Settore Nuoto

RIEPILOGO TASSE FEDERALI

RIEPILOGO TASSE FEDERALI 10/20 /2011

PETANQUE SPORT PER TUTTI

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

SPORTIVA-mente Attività sportiva giovanile

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO STAGIONE PALLANUOTO 2017/18

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI -TROFEO DELLE PROVINCE 2018 PALLAVOLO

Attività settore Propaganda Progetto tecnico e regolamento, settori Nuoto e Salvamento

OTTOBRE DATA MANIFESTAZIONE LUOGO PISCINA CATEGORIA PROGRAMMA VASCA RISC. GARA

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 PALLAVOLO

1 Trofeo Trentino Syncro Primipassi 2015

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

SPORTIVA-mente. SETTORE GIOVANILE (under 18) Modulo di richiesta bonus per assegnazione materiale sportivo e sanitario sezione

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 BEACH VOLLEY

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

TROFEO MASTER CITTA DI ARGENTA

3 Trofeo Trentino Syncro Primipassi Manifestazione COREOGRAFIE PER TUTTI (Propaganda) + Trofeo CONI Trentino

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE SARDO

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ PREAGONISTICA E PROMOZIONALE STAGIONE

stagione 2018/2019 SALVAMENTO

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ PREAGONISTICA E PROMOZIONALE STAGIONE

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

Bozza Programmazione. Attività Regionale

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax.

PROGRAMMAZIONE GARE SALVAMENTO

SETTORE NUOTO CALENDARIO ATTIVITA REGIONALE REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI REGIONALI ANNO NATATORIO

Il trofeo si articolerà in tre giornate con il seguente programma di gare: PRIMA GIORNATA DI QUALIFICAZIONE

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

REGOLAMENTO FINALI NAZIONALI NUOTO. SILVI MARINA (TE) aprile 2019

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

PROGRAMMA REGIONALE STAGIONE AGONISTICA 2018/19

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

2) Le Società già riammesse alla Categoria superiore nell'ultimo biennio avranno un handicap di punteggio di 20 punti.

PROGRAMMAZIONE GARE SALVAMENTO 2017

CALENDARIO REGIONALE E NAZIONALE F.I.N. 2012/2013

TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2016

Meeting Propaganda IV Trofeo Nuotomania 6 marzo Piscina Comunale Dolianova

L'ALTRO SPORT speciale attività

ATTIVITA SETTORE PROPAGANDA A.S. 2015/2016

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 41 BIS del 29/04/2019

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

Fare Centro 2016/2017 Commissione PALLAVOLO

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

Trofeo Abruzzo Trofeo Primaverile Esordienti B/A Marzo 100sl B 200sl A 50do B 200do A. 100do A 50df B 200mx A 50sl 4x50mx/mx

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA NATATORIE. La LIBERTAS A.S.D. S.C.F.T. ITALIA sottopone alla vostra attenzione le nostre attività legate al mondo del nuoto.

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

Festa del Nuoto 2018 motivazione dei premi ATLETA DELL ANNO 2018

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

7 NOVEMBRE 2010 TROFEO NAZIONALE CITTA DI ROVIGO

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

TROFEO DEL CENTENARIO XV MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO CITTA DI COMO

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI

PROGRAMMA SOTTO LA TORRE- 27 Agosto - Tappa circuito Italiano FIN di mezzo fondo 2016

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CIRCOLARE D INDIZIONE CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

ATTIVITA DI PROPAGANDA REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO - COMITATO REGIONALE PUGLIA REGOLAMENTO STAGIONE PALLANUOTO 2013/14

In Conformità a quanto stabilito nelle circolari 9/2015 del 12/01/2015 e 23/2015 del 05/02/2015 allegate.

COPPE PLUS 2019 PALLAVOLO

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

Campionato Regionale Under 16

PROGRAMMA DIPARTIMENTO CONCORSO COMPLETO 2019

INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016

CALCIO A 7 MASCHILE INFORMAZIONI GENERALI. T: Campionato che prevede la sola fase provinciale e territoriale

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS

CATTOLICA 23/24 aprile 2017

Transcript:

RELAZIONE TECNICO MORALE FINANZIARIA 14 Marzo 2018

NUOTO E FONDO Nella Stagione agonistica 2016-2017 sono state organizzate le seguenti gare regionali: - Torneo esordienti sprint - qualificazioni - Campionati Regionali di Categoria Primaverili - qualificazioni prima prova - Torneo esordienti sprint - finali - Coppa Brema - Fase di qualificazione regionale - Campionati Regionali di Categoria Primaverili - qualificazioni seconda prova - Gran Premio esordienti - qualificazioni - Campionati Regionali di Categoria Primaverili - finali - Campionato Regionale Assoluto Open - Campionato Regionale di Fondo Indoor - Gran Premio esordienti - finali - Torneo a squadre esordienti - Campionati Regionali Estivi esordienti - qualificazioni - Campionati Regionali di estivi di categoria - qualificazioni - Campionato nazionale Ragazzi a squadre - Campionati regionali estivi esordienti B - finali - Campionati regionali estivi esordienti A - finali - Campionati regionali di categoria estivi - finali LE SEGUENTI RAPPRESENTATIVE REGIONALI: - Rappresentativa Juniores al Trofeo Nicoletti - Riccione - Rappresentativa Ragazzi al Meeting Molinella - Molinella - Rappresentativa Esordienti al Trofeo delle Regioni Per Squadre Regionali - Scanzano Jonico - Collegiale di controllo Esodienti A - Bologna PALLANUOTO L organizzazione dei vari Campionati è stata svolta ancora una volta in maniera meritevole, nei termini programmati e con informazioni puntuali alle società in merito ai risultati e alle classifiche, sia attraverso la posta elettronica, sia con il continuo aggiornamento del sito del Comitato.

Purtroppo le variazioni di programma sono state sempre numerose dato l incremento delle Società partecipanti (specialmente per le categorie inferiori), le moltissime problematiche legate all utilizzo delle vasche e le concomitanze con altri eventi sportivi. Nella stagione sportiva 2016/2017 il Comitato Regionale ha organizzato i seguenti campionati di pallanuoto: CAMPIONATO Under 13, (16 squadre iscritte, per un totale di ben 108 partite!): (1a classificata President Bologna, 2a Cabassi Carpi, 3a Adria Nuoto). Da rimarcare l ottima riuscita della ormai tradizionale giornata conclusiva del campionato che ha previsto, in un unica data e nella prestigiosa sede della piscina olimpionica Carmen Longo di Bologna, lo svolgimento di tutti gli incontri di finale. In tale occasione si è ancora una volta rinnovata la bellissima e proficua collaborazione con l AVIS provinciale di Bologna, che ha contribuito anche con propri stand divulgativi posizionati nella struttura durante l evento. CAMPIONATO Under 15, (16 squadre iscritte, per un totale di 87 incontri): 1a classificata Pol. Coop Parma, 2a US Persicetana. CAMPIONATO Under 17, (10 squadre iscritte, per un totale di 68 incontri ): La President Bologna ha inizialmente partecipato alle qualificazioni del Campionato U17 Nazionale ed è successivamente rientrata nel girone regionale. 1a classificata Sea Sub Modena, 2 Pol. Coop Parma,3 RN Bologna. CAMPIONATO Under 20 (8 squadre iscritte per un totale di 36 incontri): 1a classificata Sea Sub Modena, 2a Cabassi Carpi. CAMPIONATO Under 15f 1 sola squadra iscritta (Rari Nantes Bologna), che ha disputato 1 incontro di spareggio con una squadra di pari età della Toscana. CAMPIONATO serie B femminile (2 squadre iscritte: Pol. Coop PR, che ha giocato nel girone organizzato dal Comitato Lombardia e RN Bologna, che, con la propria seconda squadra ha giocato nel girone organizzato dal Comitato Veneto) In totale sono stati disputati 10 incontri in regione. CAMPIONATO DI SERIE C maschile (5 squadre+5 squadre venete): campionato con girone all italiana con partite di andata e ritorno organizzato dal CR Veneto, per un totale di 45 incontri disputati in regione. 1a classificata e promossa in Serie B: Waterpolo Verona. Padova Nuoto e Team Euganeo retrocesse in Promozione).

CAMPIONATO PROMOZIONE maschile (8 squadre iscritte, per un totale di 56 incontri) 1 classificata Penta Modena, 2 classificata UP Persicetana, entrambe promosse in serie C Il totale delle partite organizzate direttamente dal Comitato Regionale è stato di 411. Formazioni Emiliano Romagnole hanno partecipato inoltre ai vari campionati federali nazionali: una al campionato nazionale di Serie A2 maschile ( President Bologna) per un totale di 11 incontri. una al campionato nazionale di Serie B maschile (Sea Sub Modena) per un totale di 9 incontri. una al campionato nazionale di Serie A1 femminile (Rari Nantes Bologna) per un totale di 9 incontri Le partite disputate in regione raggiungono quindi il notevole numero di 440 Sono stati organizzati diversi collegiali regionali (maschili e femminili) agli ordini dei tecnici di riferimento del Comitato a cui hanno partecipato molti atleti provenienti da tutte le Società. Questi incontri hanno confermato e rinforzato gli scambi e le indicazioni tecniche tra i gli allenatori federali e gli allenatori delle varie società sempre nell ottica di creare momenti di confronto per continuare a fornire indicazioni e supporto tecnico di spessore. Tali incontri sono sempre stati possibili grazie alle Società, sempre disponibili, per quanto nelle proprie possibilità a collaborare per un progetto comune. Purtroppo si è confermato l annoso problema che non consente un tranquillo svolgimento dei campionati: la permanente insufficienza del numero degli arbitri e dei giudici di tavolo, sottoposti a carichi di lavoro esagerati. Si ringrazia ancora una volta tutto il GUG per il prezioso e indispensabile lavoro, che ha consentito comunque, nonostante le evidenti difficoltà, di effettuare tutte le partite programmate. Permane l altro annoso problema della carenza degli impianti in generale e della carenza degli spazi laddove gli impianti, seppur idonei, incontrano problemi di concessione da parte della gestione, pubblica o privata che sia. Nonostante ciò, il movimento è in continua crescita grazie al continuo contributo dei dirigenti, dei tecnici e degli atleti che praticano e diffondono con passione questo sport. NUOTO SINCRONIZZATO La stagione 2016/2017 di Nuoto Sincronizzato Agonistico del Comitato Emilia Romagna, ha segnato una svolta nei risultati della nostra regione. Per la prima volta nei Campionati italiani di

categoria un esercizio (Duo Categoria Es. A società Rari Nantes Romagna) ha conquistato il podio in un Campionato italiano di nuoto sincronizzato. Non solo, un atleta della categoria Juniores (CN Uisp Bo) è già stata confermata nella squadra nazionale di categoria e diverse atlete categoria Ragazze (Circolo Nuoto Uisp Bologna e Chi gioca alzi la mano Polisportiva Bondeno) hanno preso parte ai collegiali organizzati dalla Federazione per le prime venti atlete italiane. Questi risultati dimostrano il lavoro di crescita del nostro comitato e la proficua collaborazione con il Gug Emilia Romagna. Oggi possiamo affermare che la nostra regione si posiziona, nel settore sincronizzato, fra le prime cinque regioni italiane. Come per le passate stagioni agonistiche si è mantenuta la convenzione di partecipazione con le Società di San Marino (Synkronos) e del Comitato Marche (Sport Village e Team Marche) al fine di avere maggiori confronti sportivi e continuare la crescita tecnica reciproca per le atlete dei Comitati delle diverse regioni. Durante la stagione si sono svolte le seguenti gare agonistiche: 1. 18/12/2017 Faenza Piscina Marozza 2. 22/01/2017 Lugo - Piscina Comunale 3. 19/02/2017 Lugo - Piscina Comunale 4. 12/03/2017 Bologna - Olimpionica Carmen Longo 5. 25/03/2017 Lugo - Piscina Comunale 6. 07/05/2017 Faenza - Piscina Marozza 7. 14/05/2017 Lugo - Piscina Comunale 8. 28/05/2017 Riccione - Stadio del Nuoto 9. 18/06/2017 Bologna - Olimpionica Carmen Longo Un altra bella soddisfazione per il Sincronizzato Fin: L Emilia Romagna, per l esattezza la piscina Olimpionica Carmen Longo, è stata scelta dalla Fin Centrale come sede del CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO ESTIVO di Nuoto sincronizzato, (Bologna 1-4 giugno 2017). Bologna ha ospitato così i migliori atleti italiani di questa disciplina e ha colto l occasione per salutare la storica campionessa bolognese Sara Sgarzi che ha lasciato, proprio nella sua piscina bolognese, l attività dopo 12 anni di permanenza in nazionale azzurra. STAGIONE PROPAGANDA 2016/2017 Durante la stagione il nostro Comitato ha organizzato tre manifestazioni Propaganda (1 Trofeo FIN (Faenza): 05/03/2017 2 Trofeo FIN (Lugo): 30/04/2017 3 Trofeo FIN (Modena): 21/05/2017)

che hanno visto una massiccia partecipazione di atlete e un successo sia organizzativo che di pubblico. Per la prima volta nel 2016/17 è stata organizzata la classifica per società propaganda e, in questa prima stagione si sono classificate: 1 Circolo Nuoto Uisp Bologna 2 Seven Syncro Savignano 3 Rari Nantes Romagna. Degna di nota la preziosa collaborazione delle società Nuoto Club Faenza 2000 e Sweet Team Modena che hanno fornito gratuitamente l impianto, due volta la prima società, una la seconda. Come consuetudine è stato inserito in calendario, divenendo parte integrante dell attività Propaganda Regionale, il Trofeo Polisportiva Masi (17 marzo 2017). La crescita del nostro settore ci spinge a curare sempre più il vivaio delle piccole sincronettes, al fine di aumentare il livello tecnico, sin dalle prime fasi di approccio alla disciplina. Un altra dimostrazione tangibile di crescita è data dalla presenza, in regione, di cinque atleti maschi che da pochi anni hanno intrapreso questa attività che pareva destinata al solo genere femminile. GRUPPO UFFICIALI GARA L attività agonistica del GUG Regionale ha garantito il regolare svolgimento delle manifestazioni programmate dal Comitato Regionale FIN Emilia Romagna per i seguenti settori : Nuoto, nuoto per salvamento, nuoto di fondo, Master, Pallanuoto e nuoto sincronizzato, nonché delle manifestazioni federali ed extra-federali (nazionali, regionali, provinciali e comunali) organizzate dalla FIN e dalle Società Sportive e/o da Enti di promozione e sviluppo delle attività natatorie sia per il settore agonistico che di propaganda. Gli Ufficiali di Gara hanno operato su tutte le discipline dando una buona disponibilità per coprire tutte le Manifestazioni presenti nel calendario Regionale ed anche Nazionale, si è avuto qualche criticità nel coprire gare Extrafederali e Internazionali programmate in date concomitanti, dovendo quindi attingere dalle regioni limitrofe. Col Tesseramento della stagione agonistica 2016/2017 c è stato un decremento del numero di U.G. tesserati (circa 22 dimissionari per trasferimenti, motivi di lavoro, familiari ecc )che,da 220 unità nell organico regionale dello scorso anno, si è giunti a 175 - compresi 14 Ufficiali gara Benemeriti non più in servizio. Si è operato con i vari referenti regionali nel promuovere nuove iniziative, anche andando direttamente nelle scuole, nei centri natatori, nelle università per far conoscere tramite post mirati il mondo del cloro e degli ufficiali gara, questo ha permesso di coprire parte dei dimissionari e di avere forze nuove in alcune Province. Si sta comunque lavorando anche per l anno 2017/2018 in tale senso e si è già provveduto a incrementare i giudici di Sincronizzato, Salvamento e Nuoto.

Gli ufficiali gara, sono stati designati per ben 2600 volte nel settore nuoto, 1365 volte per il settore pallanuoto e ben 750 volte nei rimanenti settori. Come di consueto, alle gare regionali si sono aggiunte tutte quelle previste dai Campionati Nazionali di Riccione, svoltisi nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, Giugno,Luglio,Settembre e Dicembre, nonché importanti manifestazioni extrafederali, inserite nei calendari nazionali ed internazionali della FIN. Sicuramente anche per la stagione 2017/2018 sarà mantenuto lo stesso Gap, almeno per quanto riguarda l utilizzo dell Impianto natatorio di Riccione. Sono stati effettuati diversi aggiornamenti tecnici nazionali e regionali nei settori del Nuoto, Nuoto di Fondo, Pallanuoto, Salvamento e Nuoto Sincronizzato per accrescere la preparazione tecnica e professionale di tutti gli Ufficiali di Gara. Da segnalare la criticità nel settore pallanuoto: la carenza di arbitri rallenta e affatica molto tutta l attività regionale. Si rinnova quindi l invito alle società della regione al fine di segnalare nominativi per la frequenza di corsi dedicati alla formazione di Ufficiali di Gara e che, purtroppo, anche nell ultimo biennio non ha trovato alcun riscontro. RELAZIONE SETTORE MASTER Per il settore master, l anno sportivo 2016/2017 ha visto un incremento della partecipazione degli atleti al circuito regionale (9 manifestazioni presenti sul nostro territorio), ma soprattutto ai Campionati Regionali svoltisi a Riccione (Stadio del Nuoto), domenica 12 e domenica 19 febbraio 2017. Per quanto riguarda il numero degli atleti tesserati in regione, nell anno sportivo 2016/2017 sono stati raggiunti i 1.761 atleti. Il Campionato Regionale ha registrato un incremento delle iscrizioni, raggiungendo i 1.182 atleti, 231 staffette e 68 società. La manifestazione è stata classificata, da un sito master specializzato (Corsia 4), considerando una serie di parametri legati all organizzazione, al numero dei partecipanti, alla qualità dell impianto e della proposta, al primo posto tra tutti i campionati regionali svolti nel territorio nazionale. Quest anno la partecipazione è ulteriormente aumentata, pertanto è stata sicuramente vincente la decisione di tornare a Riccione e la richiesta di 10 corsie, diversamente non sarebbe stato possibile gestire la manifestazione in tempi accettabili. Si valuterà, per il prossimo anno, l eventuale aggiunta di una mezza giornata.

E stata convocata, dopo qualche anno, la riunione delle società, in data 23 settembre, durante la quale è stato presentato il calendario delle manifestazioni ed avanzate alcune proposte tra le quali, un circuito regionale per l anno sportivo 2017/18 che prevede una classifica finale per atleta e per società. La proposta è stata vista in ottica di un aumento di partecipanti alle gare organizzate in regione. Per le premiazioni sono previste 96 medaglie e 12 coppe. SALVAMENTO Nel corso del 2017 tutti i fiduciari hanno organizzato corsi per il rilascio del brevetto di Assistente Bagnanti e sono state rilasciate 618 concessioni e 82 estensioni da piscina a mare/interno/piscina. Ogni anno è proseguita l attività rivolta al rilascio di brevetti di abilità e nell anno 2017 sono stati rilasciati numerosi brevetti di abilità nel nuoto per salvamento. Questi corsi sono svolti principalmente in collaborazione con le Capitanerie di Porto, scuole e centri estivi. È sempre più consolidata la collaborazione sia con le Scuole Nuoto Federali che con gli Istituti scolastici superiori, per l organizzazione di corsi per il rilascio di brevetti di Assistente Bagnanti e brevetti di abilità, come previsto dalla Circolare Normativa emanata dalla Federazione Italiana Nuoto Sezione Salvamento. Per quanto riguarda i rinnovi dei brevetti di Assistente Bagnanti nell anno 2017 sono stati effettuati complessivamente 1400 rinnovi circa, il dato ovviamente non è paragonabile all anno precedente in quanto i rinnovi sono triennali, bisogna comunque segnalare che con l introduzione di una prova pratica obbligatoria ai fini del rinnovo si è registrata una flessione sul numero delle convalide in quanto coloro i quali rinnovavano il brevetto anche se non utilizzato, hanno preferito rinunciare al rinnovo stesso. ATTIVITÀ AGONISTICA Nella stagione agonistica 2016/17 il comitato regionale ha organizzato due campionati regionali agonistici. Come gli scorsi anni le manifestazione ha riservato uno spazio ai master salvamento che sono sempre più numerosi. TUFFI Anche per questa stagione agonistica non si rilevano variazioni significative relative sia al numero di tesserati del settore tuffi del Comitato che del numero di società aderenti.

SIT Nonostante lo sforzo comunicativo e organizzativo che ogni anno il Comitato Regionale FIN Emilia Romagna riserva alla pianificazione dei corsi di formazione nelle varie aree, il numero dei corsi attivati nelle province e i ragazzi coinvolti non risultano numerosi. Ormai da tempo lo staff si chiede politicamente e tecnicamente quale potrebbe essere il motivo del poco appeal dei nostri corsi sulle società affiliate e soprattutto sui giovani che frequentano i nostri impianti. Le cause che creano questa situazione di stallo sono state esaminate varie volte, dalla mancanza di incarichi da parte di chi gestisce impianti, quindi poca richiesta lavorativa, alla concorrenza di altri enti formatori forti nella regione, la crisi economica che continua a limitare i bisogni delle famiglie o il poco valore che si attribuisce ai nostri corsi. Le strategie per cercare di correggere questa tendenza, che speriamo sia ciclica come spesso succede, sono costantemente allo studio dello staff regionale. Nella stagione 2016-17 il comitato regionale FIN Emilia Romagna ha organizzato corsi per Allievo Istruttore a Modena, Cervia, Ferrara, Parma Reggio Emilia e per Istruttore Base nelle province di Modena- Reggio Emilia e Forlì. In totale gli allievo istruttori formati sono stati 126, mentre gli istruttori base sono stati 35. La partecipazione dei docenti regionali alla giornata d aggiornamento a loro dedicata è come sempre numerosa e apprezzata. Continuativa è la richiesta dei reinserimenti in ruolo e la collaborazione con scienze motorie (26 richieste di brevetto) Il tesseramento dei tecnici è costante e regolare. SCUOLA NUOTO FEDERALE ATTIVITA PROPAGANDA Invariato a 25 è il numero delle Scuole Nuoto Federali nella stagione 2016/17: 6 a Bologna, 3 a Ferrara,5 a Modena,4 a Parma, 4 a Rimini-Riccione,1 a Ravenna,2 Reggio Emilia. Questi numeri indicano sicuramente una valenza maggiore data ai nostri brevetti da istruttore e assistente bagnante da parte delle società che hanno per questo aderito al progetto Scuola Nuoto federale, ma al tempo stesso indicano che non in tutta la regione gli si dà uguale importanza. Il Comitato Regionale Emilia Romagna Settore Propaganda ha organizzato manifestazioni aperte a tesserati propaganda di pallanuoto e sincronizzato. Anche in questa stagione abbiamo aderito al Trofeo Coni di Senigalia con una rappresentativa regionale di nuoto sincronizzato.