PRESIDENTI ONORARI Marco Matteo Ciccone Onofrio Resta Augusto Zaninelli. PRESIDENTI Vincenzo Contursi Antonio Infantino

Documenti analoghi
P ROGRAMMA S CIENTIFICO

P ROGRAMMA S CIENTIFICO

PRESIDENTI ONORARI Prof. Marco Matteo Ciccone Prof. Onofrio Resta Prof. Augusto Zaninelli. PRESIDENTI Vincenzo Contursi Antonio Infantino

PRESIDENTI ONORARI Prof. Marco Matteo Ciccone Prof. Onofrio Resta Prof. Augusto Zaninelli. PRESIDENTI Vincenzo Contursi Antonio Infantino

PRESIDENTI ONORARI Marco Matteo Ciccone Onofrio Resta Augusto Zaninelli. PRESIDENTI Vincenzo Contursi Antonio Infantino

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE. Venerdì - 5 ottobre :00 Presentazione del corso - Michele Tondo. Prima Sessione

COMITATO ORGANIZZATORE

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

Claudio Ferri. Augusto Zaninelli. Gianfranco Parati. Vito Vulpis PRESIDENTI ONORARI

Prof. Gianfranco Parati. Prof. Augusto Zaninelli. Vito Vulpis PRESIDENTI ONORARI

COMITATO ORGANIZZATORE Marco Matteo Ciccone Vincenzo Contursi Rocco Lagioia Domenico Scrutinio Vito Vulpis. PRESIDENTE ONORARIO Prof.

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

Vincenzo Contursi Agnese Maria Fioretti Roberta Villoni

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

BARI GENNAIO 2019

COMITATO SCIENTIFICO RAZIONALE

RAZIONALE SCIENTIFICO

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO

COMITATO ORGANIZZATORE Marco Matteo Ciccone Vincenzo Contursi Rocco Lagioia Domenico Scrutinio Vito Vulpis. PRESIDENTE ONORARIO Prof.

La vescica iperattiva VIP ore 17:30-20:00 Moderatori: G. De Rienzo, G. Giocoli Nacci, L. Sordillo VENERDÌ 29 APRILE

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

PRIMA SESSIONE Presidente: G. Carrieri

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

IN PNEUMOLOGIA. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MEDICINA GENERALE

PRESIDENTE Stefano Oliva. COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Contursi Roberta Villoni Agnese Maria Fioretti INTRODUZIONE

LA IPERPLASIA PROSTATICA BENIGNA (IPB) NELL AMBULATORIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Moderatori: A. Pagliarulo, S. Chincoli, C. M.

RESPONSABILE SCIENTIFICO Carlo Basile Associazione Nefrologica Gabriella Sebastio Martina Franca Comitato Scientifico Area Nefrologia SIICP

PRESIDENTI ONORARI RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO SEGRETERIA SCIENTIFICA

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

IN PNEUMOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

DIRETTORE DEL CORSO: Dr. Nicola Marzano

SCHOOL OF DERMATOLOGY IN PRIMARY CARE

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012

La gestione moderna dello scompenso cardiaco

In memoria della Professoressa Anna Pirrelli, Illustrissima docente universitaria, esempio e guida nella professione medica, grande, impareggiabile

PRESIDENTI PATROCINI RICHIESTI COMITATO ORGANIZZATORE BOARD SCIENTIFICO SEGRETERIA SCIENTIFICA. Eugenio Maiorano Nicola Marzano. Vincenzo Contursi...

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

SEGRETERIA SCIENTIFICA: Antonio Moschetta Cosimo Tortorella Francesco Saverio Vella Patrizia Suppressa Vito Vulpis

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN PNEUMOLOGIA. BRIGANTINO CONVENGNI Barletta marzo. PRESIDENTI: Dr. Francesco Dadduzio - Dr.

MILANOECOCARDIOGRAFIA

Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

ORGANIZZATORE - PRESIDENTE ANDREA FANDELLA

NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

RAZIONALE SCIENTIFICO

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

Corso di Aggiornamento in Pneumo

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

LE BIOTECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO

Bari, ottobre 2016 Palace Hotel. Presidente del Congresso Dr.ssa Anna Maria Moretti

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO

BARI OTTOBRE 2018 SAVE THE DATE

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

Transcript:

PRESIDENTI ONORARI Marco Matteo Ciccone Onofrio Resta Augusto Zaninelli PRESIDENTI Vincenzo Contursi Antonio Infantino CO-CHAIRMEN Enrico Pansini Franco Macchia COMITATO SCIENTIFICO Area Cardiovascolare Vincenzo Contursi Marco Matteo Ciccone Carlo D Agostino Matteo Di Biase Enrico Pansini Augusto Zaninelli Area Respiratoria Franco Carnesalli Maria Pia Foschino Barbaro Antonio Infantino Franco Macchia Anna Maria Moretti Onofrio Resta

RAZIONALE Le malattie cardiovascolari e respiratorie sono, a tutt oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse. Il comparto delle Cure Primarie svolge un ruolo strategico nella gestione di questi pazienti garantendo equità di accesso, continuità assistenziale, qualità delle cure e governance dei percorsi diagnostico-terapeutici. Rispetto all impellente necessità del SSN di individuare e realizzare nuovi modelli di gestione della cronicità, attuare i principi della medicina d iniziativa e dare avvio all era della medicina di prossimità sono le sfide del prossimo futuro per i Medici di Medicina generale e per le Cure Primarie globalmente intese, a beneficio dei cittadini e a salvaguardia del SSN. La medicina territoriale dovrebbe quindi evolvere, attraverso un processo di riorganizzazione e riqualificazione, verso lo sviluppo di Forme Associative Complesse della Medicina Generale a crescente livello d integrazione professionale (AFT-Aggregazioni Funzionali, UCCP-Unità Complesse Cure Primarie) attribuendo al MMG nuovi compiti e nuove competenze nella gestione dei PAI-PD- TA, ampliandone anche le capacità diagnostiche, sempre partendo dai punti di forza della Medicina Generale (capillarità, facilità di accesso, rapporto fiduciario, conoscenza del contesto, visione olistica ) ma spostando in alto il proprio contributo professionale. Ciò rende necessario però un percorso formativo di livello avanzato, che doti il MMG esperto e tutto il Team delle Cure Primarie di nuove abilità professionali (diagnostica di primo livello) e nuove expertise per la gestione delle malattie croniche ad alta prevalenza ed elevato carico assistenziale, per fornire servizi di maggiore complessità e risposte adeguate ai problemi di salute del paziente e della comunità.

VENERDÌ 1 DICEMBRE 2017 08:30-13:30 INTRODUZIONE AL CONGRESSO 08:00-08:30 Vincenzo Contursi, Antonio Infantino, Franco Macchia, Enrico Pansini, Augusto Zaninelli CARDIO CORSO E SIMULAZIONE DIDATTICA IN AREA CARDIOVASCOLARE 08:30-10:30 CASE REPORT & DOCTORQUIZ Presentano: Vincenzo Contursi, Augusto Zaninelli PLENARIA 10:30-13:30 SESSIONE AREA CARDIOVASCOLARE Moderatori: Umberto Rizzo, Vincenzo Contursi Coordinatore Didattico dei Medici in Formazione: Maria Zamparella Domande all esperto: quello che il MMG vuole (e deve) sapere Medici in formazione Le nuove Linee Guida ESC-ESH per l ipertensione arteriosa: cosa cambierà? Dal lower is al sooner is Immacolata Panettieri Nuovi aspetti nella gestione clinica del paziente con cardiopatia ischemica cronica: organizzare il follow up, ottimizzare la terapia Francesco Bartolomucci Ipertensione arteriosa, apnee notturne e rischio cardiovascolare: diagnosi e valutazione clinica a portata di MMG Vito Vulpis SESSIONE INTERDISCIPLINARE Moderatori: Salvatore Loconte, Irma Scarafino Nutrizione, nutraceutici e rischio cardiovascolare Giovanni De Pergola Obesità e malattie cardiovascolari: le raccomandazioni ADI-SIO Antonio Caretto

VENERDÌ 1 DICEMBRE 2017 14:30-19:30 PNEUMO CORSO E SIMULAZIONE DIDATTICA IN AREA PNEUMOLOGICA 14:30-16:30 CASE REPORT & DOCTOR QUIZ Presentano: Antonio Infantino, Augusto Zaninelli PLENARIA 16:30-19:30 SESSIONE AREA PNEUMOLOGICA Moderatori: Pierluigi Di Napoli, Rosa Donnaloia Coordinatore Didattico dei Medici in Formazione: Antonio G. Genchi Domande all esperto: quello che il MMG vuole (e deve) sapere Medici in formazione Evoluzione delle raccomandazioni per la BPCO nelle GOLD 2016: la gestione della malattia in fase stabile e nelle riacutizzazioni Onofrio Resta La gestione territoriale delle malattie respiratorie ostruttive: alla ricerca di un PDTA condiviso per asma e BPCO Eugenio Sabato Trattamento della BPCO in presenza di comorbidità Franco Macchia SESSIONE INTERDISCIPLINARE Moderatori: Carmela Bagnato, Giovanni Colucci Holter metabolico e calorimetria indiretta: utilità e applicazioni nel paziente obeso con insufficienza respiratoria cronica Valeria Lagattolla Le apnee ostruttive notturne nel paziente obeso: la necessità di un approccio multidisciplinare Michele Tondo

SABATO 2 DICEMBRE 2017 08:30 10:30 PLENARIA 08:30-10:30 FOCUS PNEUMO Moderatori: Antonio Infantino, Vito Picca LETTURA MAGISTRALE L allievo introduce il maestro: Ruben Infantino L innovazione tecnologica nella gestione delle malattie respiratorie: progressi acquisiti e prospettive future Michela Bezzi Le infezioni delle vie respiratorie nell era delle resistenze batteriche alla terapia antibiotica tra linee guida e profilassi vaccinica Anna Maria Moretti L asma di difficile controllo (asma grave) in Medicina Generale Maria Pia Foschino Barbaro FOCUS CARDIO Moderatori: Vincenzo Contursi, Antonio Gaglione LETTURA MAGISTRALE L allievo introduce il maestro: Francesca Centrone Imaging Digitale 3D per lo studio del circolo venoso degli arti inferiori: un nuovo strumento per la diagnosi di trombosi venosa nelle mani del MMG Innocente C. Galeandro Le nuove frontiere per la gestione dello scompenso cardiaco cronico: novità terapeutiche e nuove indicazioni per il MMG Marco Matteo Ciccone Come utilizzare gli score di rischio tromboembolico ed emorragico nella valutazione dei pazienti da candidare alla terapia con DOACs Paolo Colonna

SABATO 2 DICEMBRE 2017 10:30-14:30 PLENARIA SEMINARIO CONGIUNTO FIMMG SIICP 10:30-14:30 RUOLO UNICO, FORME ASSOCIATIVE COMPLESSE E TEAM DELLE CURE PRIMARIE: LO SCENARIO FUTURO DELLA MEDICINA GENERALE IN ITALIA, TRA POSSIBILE RILANCIO E RISCHIO DI ESTINZIONE Moderatori: Gaetano Bufano, Antonio Infantino Nuovi paradigmi assistenziali e modelli gestionali regionali: innovarsi e non adattarsi, per evitare il rischio di scomparire Vincenzo Contursi Ruolo unico e nuovi assetti organizzativi: lo scenario futuro della professione del Medico di Medicina Generale in Italia, in un SSN in crisi. Prospettive e criticità Filippo Anelli Vecchie e nuove forme associative della Assistenza Primaria e accordi collettivi nazionali e regionali: il modello Puglia a confronto Nicola Calabrese Infermiere di famiglia/care Manager e ambulatori per la cronicità: esperienze in corso Domenico Antonelli Cure Primarie e riordino del SSN: le aspettative della politica sono coerenti ai bisogni delle persone? Giovanni Gorgoni, Ottavio Narracci, Giancarlo Ruscitti, Luigi D Ambrosio Lettieri Discussione Consegna dei questionari e verifica dell apprendimento

FACULTY ANELLI FILIPPO - BARI ANTONELLI DOMENICO - ANDRIA (BT) BAGNATO CARMELA - MATERA BARTOLOMUCCI FRANCESCO - ANDRIA (BT) BEZZI MICHELA - FIRENZE BUFANO GAETANO - BARI CALABRESE NICOLA - BARI CARETTO ANTONIO - BRINDISI CENTRONE FRANCESCA - BARI CICCONE MARCO MATTEO - BARI COLONNA PAOLO - BARI COLUCCI GIOVANNI - MARTINA FRANCA (TA) CONTURSI VINCENZO - BARI D AMBROSIO LETTIERI LUIGI - BARI DE PERGOLA GIOVANNI - BARI DI NAPOLI PIERLUIGI - BARI DONNALOIA ROSA - PUTIGNANO (BA) FOSCHINO BARBARO MARIA PIA - FOGGIA GAGLIONE ANTONIO - BARI GALEANDRO INNOCENTE CATALDO - TARANTO GENCHI ANTONIO G. - BARI GORGONI GIOVANNI - BARI INFANTINO ANTONIO - CASAMASSIMA (BA) INFANTINO RUBEN - BARI LAGATTOLLA VALERIA - BARI LOCONTE SALVATORE - ANDRIA (BT) MACCHIA FRANCO - CONVERSANO (BA) MORETTI ANNA MARIA - BARI NARRACCI OTTAVIO - ANDRIA (BT) PANETTIERI IMMACOLATA - FOGGIA PANSINI ENRICO - MOLFETTA (BA) PICCA VITO - BARI RESTA ONOFRIO - BARI RIZZO UMBERTO - BARI RUSCITTI GIANCARLO - BARI SABATO EUGENIO - MESAGNE (BR) SCARAFINO IRMA - PUTIGNANO (BA) TONDO MICHELE - LECCE VULPIS VITO - BARI ZAMPARELLA MARIA - BARI ZANINELLI AUGUSTO - BERGAMO

ECM L evento 202211 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2017 per l Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication Laboratory n. 1127. L evento ha ottenuto n. 12,4 crediti formativi ed è rivolto a 150 Medici Specialisti in: CARDIOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLO- GIA; MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO; MEDICINA INTERNA; NEUROLOGIA; CON- TINUITÀ ASSISTENZIALE; SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA);FISIOTERPAISTI; INFERMIERI E DIETISTI La quota di iscrizione è di 390 (+iva) e dà diritto a: Registrazione e attestato di partecipazione Partecipazione a tutte le sessioni congressuali Cartella congressuale 1 lunch box 3 ticket coffee L attestato, conferente i crediti formativi assegnati al Congresso, sarà inviato per e-mail o per posta ai partecipanti che avranno frequentato l intero evento giornaliero (100% dell attività formativa) e riconsegnato le schede di valu tazione e il test di apprendimento debitamente compilati. Sarà valutato positivamente chi avrà risposto corret tamente ad almeno il 75% delle domande del questionario. La certificazione non potrà essere rilasciata in caso di registrazioni dopo l orario d inizio, di consegna del questionario ECM prima della fine dei lavori o a mezzo terzi. Il partecipante è tenuto a rispettare l obbligo di reclutamento diretto fino ad un massimo di 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento (2017-2019). ISCRIZIONI GRATUITE Possono iscriversi gratuitamente le seguenti figure professionali: Medici Chirurghi su invito SIICP. Studenti in: Medicina, Scienze Infermieristiche, Fisioterapia, Iscritti al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale o con titolo di diploma conseguito da non oltre 5 anni, Specializzandi della Facoltà di Medicina e Chirurgia; Fisioterapisti; Infermieri; Dietisti. L iscrizione gratuita non prevede la distribuzione dei ticket per il coffee e per la colazione di lavoro che potranno essere acquistati presso la Segreteria Clabmeeting in congresso SEDE LAVORI NICOLAUS HOTEL Via Cardinale Agostino Ciasca, 27- Bari - Tel 0805682011

PATROCINI RICHIESTI AIMAR Associazione Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Respiratorie AIPO Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri ANCE Cardiologia Italiana del Territorio ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri ARCA Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali AReSS Puglia Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale FIC Federazione Italiana di Cardiologia FIMMG Federazione Italiana Medici di Medicina Generale IJPC Italian Journal of Primary Care SIC Società Italiana di Cardiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari Comune di Bari Ordine dei Medici di Bari Università degli Studi di Bari

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM