CERCHIARINI STEFANO VIA TRIESTE 10, FIGLINE VALDARNO.

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Cerchiarini Stefano Data di nascita 28/03/1966 Qualifica

F O R M A T O E U R O P E O

Edilizia, SUAP, ASL e Sicurezza alimentare e Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

da aprile 2004 ad oggi COMUNE DI LUZZI via San Giuseppe Luzzi (CS)

Direzione Edilizia e Telecomunicazioni UNIVERSITA DI PISA Lungarno Pacinotti 43,44 Direzione Edilizia e Telecomunicazioni

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SAMORI MIRKO

Curriculum Vitae ARCH. Simona Pagliuca. Informazioni personali

DIRIGENTE SETTORE EDILIZIA CONVENZIONATA. Presso il Comune di Venezia:


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

/

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


08/2017 oggi LIBERO PROFESSIONISTA presso STUDIO TECNICO Ingegnere Edile - Architetto

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DE ANGELIS DANIELA.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Pierluigi Betti Viale Adua 320, Pistoia

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

ZUCCALÀ MARCO 345 Corso Europa Genova Italy. Comune di Santa Margherita Ligure, Piazza Mazzini 46

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LAZZARONI RAMONA BEATRICE. ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO, SUAP E COMMERCIO

F O R M A T O E U R O P E O

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Date 03/03/2017 RESPONSABILITA MOBILITY MANAGER DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA, D.D. N. 825/2017 Date 01/12/2012

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI MONDOVÌ - COMUNE DI BASTIA MONDOVÌ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

dal a tutt oggi Comune di Macerata Campania - via Umberto I Macerata Campania (CE)

Responsabile del Servizio Gestione attività edilizie

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA

Loredana Bianchi 11 ottobre 1958 Mantova. Responsabile Titolare P.O. del servizio Patrimonio-Espropri

F O R M A T O E U R O P E O

Funzionario tecnico laureato Qualifica giuridica D3 economica D6

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

INFORMAZIONI PERSONALI PATERNA FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Giuseppe CHIAPPETTA Via Lucchetta, n Montalto Uffugo (CS) omissis

F O R M A T O E U R O P E O

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Bresadola Elettra via Villoresi, Nova Milanese, MB. Comune di Nova Milanese Via Villoresi, 34

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

[APICELLA MASSIMILIANO ]

F O R M A T O E U R O P E O

MST DNT 73S49 E289F

Attualmente l incarico presso l azienda è quello di Facility manager come responsabile della manutenzione edile degli edifici della Tenuta

Date (da a) LABORATORIO ARCHITETTI-Associazione Professionale Studio di progettazione Collaboratore a partita iva



CURRICULUM VITAE Alessandro Mordini

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CERCHIARINI STEFANO VIA TRIESTE 10, FIGLINE VALDARNO Telefono 3332942065 Fax E-mail cerchiarini@yahoo.it Nazionalità italiana Data di nascita 28 MARZO 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 26 SETTEMBRE 2014 AD OGGI Tipo di impiego DIRIGENTE TECNICO RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE PATRIMONIO DIREZIONE PATRIMONIO Principali mansioni e responsabilità GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE NON ABITATIVO ATTRAVERSO ATTIVITA DI VALORIZZAZIONE/CONCESSIONE/LOCAZIONE/ALIENAZIONE; MEMBRO DELLA COMMISSIONE VALUTAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI FIRENZE Date DAL 3 FEBBRAIO 2010 AL 5 MAGGIO 2015 Tipo di impiego DIRIGENTE TECNICO RESPONSABILE DEL SERVIZIO PARCHI, GIARDINI E AREE VERDI COMUNALI DIREZIONE AMBIENTE Principali mansioni e responsabilità GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI COMUNALI TRAMITE PERSONALE INTERNO (CIRCA 120 UNITA ) E APPALTI DI LAVORI E SERVIZI, OLTRE GESTIONE DELLE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E REGOLAMENTARI PER L ABBATTIMENTO DI ALBERATURE PRIVATE Date DAL 25 SETTEMBRE 2009 AL 3 FEBBRAIO 2010 Tipo di impiego DIRIGENTE TECNICO RESPONSABILE DEL SERVIZIO GEOLOGIA E V.I.A. DIREZIONE AMBIENTE Principali mansioni e responsabilità VALUTAZIONE INTEGRATA E VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VARIANTI URBANISTICHE, RILASCIO PARERI V.I.A., PARERI IDRAULICI ED IDROGEOLOGICI, MEMBRO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA DEL COMUNE DI FIRENZE Date DAL 16 OTTOBRE 2008 AL 24 SETTEMBRE 2009 Tipo di impiego DIRIGENTE TECNICO RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA DIREZIONE URBANISTICA Pagina 1 - Curriculum vitae di

Principali mansioni e responsabilità RILASCIO PERMESSI DI COSTRUIRE, EMISSIONE ORDINANZE PER REPRESSIONE ABUSI EDILIZI E VIOLAZIONI AMBIENTALI, PRESIDENTE COMMISSIONE EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE Date DAL 16 GIUGNO 2008 AL 15 OTTOBRE 2008 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Rignano sull Arno Tipo di impiego FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E SERVIZI TECNICI SVILUPPO ECONOMICO, OLTRE CHE RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSOCIATO S.U.A.P. COMUNI DI RIGNANO SULL ARNO E INCISA IN VAL D ARNO Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE PROCEDIMENTO E PROGETTISTA ATTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA, COORDINAMENTO REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE, PRESIDENTE COMMISSIONE EDILIZIA E COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO, RILASCIO PERMESSI DI COSTRUIRE E AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE, EMISSIONI ORDINANZE PER REPRESSIONE ABUSI EDILIZI E VIOLAZIONI AMBIENTALI, COLLAUDO OPERE DI URBANIZZAZIONE ESEGUITE DA PRIVATI Date DAL 24 NOVEMRE 2003 AL 15 OTTOBRE 2008 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Rignano sull Arno Tipo di impiego FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E SVILUPPO ECONOMICO Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE PROCEDIMENTO E PROGETTISTA ATTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA,PRESIDENTE COMMISSIONE EDILIZIA E COMMISSIONE EDILIZIA INTEGRATA, RILASCIO PERMESSI DI COSTRUIRE E AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE, EMISSIONI ORDINANZE PER REPRESSIONE ABUSI EDILIZI E VIOLAZIONI AMBIENTALI, COLLAUDO OPERE DI URBANIZZAZIONE ESEGUITE DA PRIVATI Date DAL 20 NOVEMBRE 2002 AL 23 NOVEMBRE 2003 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Rignano sull Arno Tipo di impiego FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE PROCEDIMENTO, PROGETTISTA E DIRETTORE LAVORI OPERE PUBBLICHE, COORDINAMENTO REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE, GESTIONE MANUTENZIONE BENI COMUNALI MEDIANTE PERSOANLE INTERNO ED AFFIDAMENTO APPALTI PUBBLICI Date DAL 2 APRILE 2002 AL 20 NOVEMBRE 2002 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Rignano sull Arno Tipo di impiego FUNZIONARIO TECNICO EDILE, PRESSO IL SETTORE LAVORI PUBBLICI Principali mansioni e responsabilità PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI OPERE PUBBLICHE Date DAL 1 OTTOBRE 1999 AL 1 APRILE 2002 Tipo di impiego ISTRUTTORE DIRETTIVO EDILE, PRESSO LA DIREZIONE URBANISTICA Principali mansioni e responsabilità PROGETTISTA VARIANTI URBANISTICHE, RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ISTRUTTORIE PIANI DI RECUPERO DO INIZIATIVA PRIVATA Date DAL 1 FEBBRAIO 1999 AL 30 SETTEMBRE 1999 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Signa Pagina 2 - Curriculum vitae di

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità ENTE LOCALE ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO, PRESSO IL SETTORE LAVORI PUBBLICI COLLABORAZIONE ALLA PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE, ALLA REDAZIONE DI COLLAUDI E ALLE REDAZIONE DELLE PROCEDURE ESPROPRIATIVE Date DAL 22 APRILE 1992 AL 31 GENNAIO 1999 Tipo di impiego ISTRUTTORE TECNICO EDILE, PRESSO LA DIREZIONE URBANISTICA Principali mansioni e responsabilità PROGETTISTA VARIANTI URBANISTICHE, RESPONSABILE ISTRUTTORIE E VARIANTI P.R.G. PER IL GIUBILEO 2000, ISTRUTTORE PROGETTI PRIVATI DI VALENZA URBANISTICA ISTRUZIONE Date 5 MARZO 1998 Nome e tipo di istituto di istruzione o UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE formazione Qualifica conseguita DIPLOMA DI LAUREA IN MATERIE LETTERARIE VOTO 110/110 E LODE Livello nella classificazione nazionale LAUREA MAGISTRALE Date GENNAIO 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione o ORDINE ARCHITETTI DI FIRENZE formazione Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE Livello nella classificazione nazionale ABILITAZIONE PROFESSIONALE Date 4 NOVEMBRE 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione o UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE formazione Qualifica conseguita DIPLOMA DI LAUREA IN ARCHITETTURA VOTO 110/110 Livello nella classificazione nazionale LAUREA MAGISTRALE CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONA BUONA BUONA SPAGNOLO BUONA ELEMENTARE ELEMENTARE Pagina 3 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE UTILIZZO DI PROGRAMMI DI VIDEO SCRITTURA, DISEGNO (AUTOCAD), POWER POINT E PACCHETTO OFFICE. FORMAZIONE PER L UTILIZZO DI SISTEMI GEOGRAFICI TERRITORIALI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE ATTIVA E PUBBLICAZIONI 1. relatore su Due diligence immobiliare, nell ambito del Corso per Valutatori Immobiliari, organizzato dall Ordine degli Architetti di Firenze;: lezione tenuta il 3 aprile 2017; 2. relatore su Due diligence immobiliare: elementi di diritto pubblico e privato; elementi di diritto urbanistico, nell ambito del Corso per Valutatori Immobiliari, organizzato dall Ordine degli Architetti di Firenze;: lezione tenuta il 28 novembre 2016; 3. relatore su Pianificazione urbanistica ed espropriazione, nell ambito del Corso C.T.U. nei procedimenti per l accertamento dell indennità di espropriazione, organizzato dalla camera di Commercio Industria e Artigianato di Firenze; lezione tenuta il 13/06/2016; 4. coordinatore del convegno Il ruolo degli alberi nelle nostre città, anno 2014, Salone dei 500 Palazzo Vecchio, organizzato dal Comune di Firenze; 5. relatore su Il verde urbano come risorsa per il paesaggio: l esperienza di Firenze, nell ambito del convegno Progettare il verde a bassa manutenzione Aspetti innovativi della progettazione e nella gestione delle aree verdi urbane organizzato dalla Fondazione Architetti m Firenze, anno 2014; 6. redattore prefazione delle Linee guida per l esecuzione delle potature degli alberi in ambiente urbano, anno 2014, pubblicate dal Comune di Firenze e dall Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Firenze; 7. relatore su La gestione degli spazi verdi a Firenze, Valladolid anno 2014, nell ambito del Congreso Nacionl de parques e Jardines pubblico, organizzato dall Ayuntamiento de Valladolid (Spagna) e dall Associazione Spagnola di Parchi e Giardini Pubblici; 8. relatore su L importanza paesaggistica del verde a Firenze, Palazzo Vecchio, Firenze anno 2012, nell ambito del convegno organizzato dal Comune di Firenze su Seminario forestazione urbana, il ruolo delle alberature e del sistema del verde in funzione dei cambiamenti climatici; 9. redazione capitoli 11.1 e 12 della testo Garden Art Design. Arte & Natura, esperienze di progettazione di giardini contemporanei, AA.VV., pubblicato dal Comune di Firenze anno 2011; 10. relatore lezione Pratiche amministrative per abbattimento e reimpianti di alberature, Firenze anno 2011, nell ambito del Corso valutazione stabilità degli alberi, organizzato dall Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Firenze; 11. coordinatore del convegno Verde urbano e sostenibilità, Firenze anno 2010, organizzato dal Comune di Firenze nell ambito della manifestazione Terra Futura; 12. collaborazione alla redazione della pubblicazione dei Quaderni della Variante Generale al Piano Regolatore di Firenze, volumi, 1, 2, 3 e 4, anno 1993. Pagina 4 - Curriculum vitae di

ATTIVITA PROFESSIONALE ULTERIORE Competenze non precedentemente indicate. 1. Inserito nell elenco speciale dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Firenze per la redazione di perizie inerenti gli espropri per pubblica utilità, dal maggio 2016 a tutt oggi; 2. Consulente Tecnico d Ufficio per il Tribunale di Firenze, per redazione perizie tecniche inerenti immobili, compreso complessi urbanistici oggetto di trasformazione; dal 2010 a tutt oggi; 3. Membro della Commissione Edilizia del Comune di Figline Valdarno, dal 2011 ad oggi; 4. Membro della Commissione Giudicatrice per la selezione dei professionisti per la redazione del Piano Strutturale, Comuni di Figline Valdarno e Incisa in Val d Arno, anni 2011-2012; 5. Consulente per lo sviluppo urbanistico Campeggio Le Marze, Marina di Grosseto, anni 2011-2015; 6. Consulente per lo sviluppo urbanistico del complesso immobiliare Monticello, posto nei Comuni di Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini dal 2013 a tutt oggi. 7. Membro Commissione Giudicatrice dell ASP Martelli, per l assegnazione dell incarico di progettazione per l ampliamento della struttura di accoglienza, anno 2010-2011. Pagina 5 - Curriculum vitae di

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 1. Seminario Non periferie ma luoghi dove vivere e crescere, organizzato dall Ordine Pagina 6 - Curriculum vitae di degli Ingegneri di Vicenza, aprile 2017. 2. Video lezione Museo Casa Enzo Ferrari, organizzato da Isplora s.r.l., 08/02/2017; 3. Convegno I progetti di valorizzazione nell ambito del federalismo demaniale culturale: aspetti economici, giuridici e fiscali, organizzato dal ANCI Toscana, 16 marzo 2017; 4. Corso Il Nuovo Codice dei contratti pubblici e delle concessioni. Orientamenti interpretativi e linee applicative, organizzato da Comune di Firenze, 27 settembre 2016 5. Corso Il Nuovo Codice dei contratti pubblici, organizzato da Maggioli Formezione e Comune di Firenze, 11 maggio 2016; 6. Convegno La linea del fuoco. Lectio magistralis di Daniel Libeskind, organizzato dall Ordine degli Architetti di Napoli marzo 2016; 7. Corso di formazione La gestione del patrimonio immobiliare pubblico. Le novità dello Sblocca Italia nella legge di conversione, organizzato da ReForm, Pisa 10 dicembre 2015; 8. Corso Deontologia professionale, organizzato via web dalla Fondazione Architetti Firenze nel novembre - dicembre 2015; 9. Corso di formazione per Dirigenti in Materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, organizzato da Igeam Academy, in modalità e-learning, nel periodo marzo-maggio 2015; 10. Convegno Acustica nella progettazione, organizzato dalla Fondazione Architetti Firenze nel dicembre 2014; 11. Corso Normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia. Apparato normativo, recenti modifiche e problemi applicativi, organizzato dal Comune di Firenze nel dicembre 2014; 12. Corso Normativa in materia di lavori pubblici e appalti. Apparato normativo, recenti modifiche e problemi applicativi, organizzato dal Comune di Firenze nel dicembre 2014; 13. Corso Deontologia professionale, organizzato via web dalla Fondazione Architetti Firenze nel dicembre 2014; 14. Convegno Sammezzano: l oriente rivelato, organizzato dalla Fondazione Architetti Firenze nel novembre 2014; 15. Convegno Elaborato tecnico della copertura, disposizioni del D.P.G.R. 18/12/2013, n.75/r, organizzato dall Ordine degli Architetti di Firenze (modulo di 4 ore per aggiornamento periodo 2014-2019 per Coordinatori per la sicurezza), anno 2014; 16. Convegno Appalti Pubblici e D.Lgs. 81/2008, Confronto tra Enti Pubblici e professionisti coinvolti, organizzato dall Ordine degli Architetti di Firenze (modulo di 8 ore per aggiornamento periodo 2014-2019 per Coordinatori per la sicurezza), anno 2014; 17. Convegno Progetti d autore: il paesaggio come nuova scienza popolare, organizzato dall Ordine degli Architetti di Firenze, Palazzo Vegni luglio 2014; 18. Convegno Il territorio delle idee. Il contributo delle professioni tecniche alla discussione sulla riforma della legge toscana per il governo del territorio,

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 25. Corso Il Responsabile del procedimento: compiti e responsabilità alla luce delle recenti novità normative, organizzato da ReForm nell aprile 2013; 26. Corso di aggiornamento per Coordinatori alla sicurezza, modulo di 16 ore di formazione, organizzato dall Ordine degli Architetti di Firenze organizzato nell anno 2012 (formazione complessiva pari a 40 ore, date da detto corso e da corso analogo organizzato dal Comune di Firenze e sopra richiamato); 27. Seminario formativo Graminacee ornamentali: utilizzo e cura, organizzato da Eurambiente, anno 2012; 28. Corso di aggiornamento per Coordinatori alla sicurezza, partecipando a 24 ore di formazione, organizzato dal Comune di Firenze nell anno 2010; 29. Corso formativo Il nuovo Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici, modulo Sessione Plenaria, organizzato da Maggioli Formazione e Consulenza e Comune di Firenze, anno 2010; 30. Corso Le principali novità del Regolamento attuativo del Codice dei Contratti pubblici, organizzato da Formel, anno 2010; 31. Seminario formativo Accessibilità ed eliminazione delle barriere architettoniche: il ruolo degli uffici comunali, organizzato da Ti Forma s.c.r.l, anno 2010; 32. Corso Sistema di valutazione del personale, organizzato dal Comune di Firenze per il proprio personale dirigente, anno 2010; 33. Seminario formativo Gli adempimenti dei Comuni previsti dal D.M. n 37/2008 in materia di sicurezza degli impianti negli edifici, organizzato da ANCI Toscana, anno 2010; 34. Corso Gli strumenti del controllo di gestione, organizzato dal Comune di Firenze per il proprio personale dirigente, anno 2010; 35. Corso La VAS e la Valutazione Integrata nel processo di formazione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio, organizzato da Ti Forma Consulenza e Formazione, anno 2010; 36. Corso La gara d appalto di lavori pubblici, organizzato da Maggioli Formazione e Consulenza, anno 2010; 37. Corso Salvaguardia, gestione e pianificazione del paesaggio: nuovi approcci, strumenti e procedure, organizzato dalla società OIKOS Centro Studi con Regione Toscana, anno 2009; 38. Corso Pianificazione urbanistica e valutazione ambientale, organizzato da ANCI Toscana, anno 2009; 39. Corso Il Regolamento di attuazione del codice dei contratti, organizzato dalla società Alfa Consulenze, anno 2009; Pagina 7 - Curriculum vitae di

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 40. Corso La tutela paesaggistica e la gestione delle competenze paesaggistiche, organizzato dalla società Ti Forma, anno 2009; 41. Corso Compiti e funzioni del Comune in materia di rendimento energetico degli edifici, organizzato dalla società Athena Research, anno 2008; 42. Corso I lavori a scomputo degli oneri di urbanizzazione, organizzato da Formel, anno 2008; 43. Corso Il Codice degli appalti pubblici, organizzato da Qualitas, anno 2008; 44. Corso di aggiornamento L acquisizione di prestazioni di servizi: affidamento degli incarichi professionali esterni e appalti di sevizi, organizzato da Comune di Firenze e ANCI, anno 2008; 45. Master Il rapporto pubblico-privato nella programmazione urbanistica, organizzato da Omniavis, anno 2007; 46. Corso Il Codice dei contratti pubblici e la disciplina transitoria, organizzato da Centro Studi Marangoni, anno 2006; 47. Corso L'indennità di esproprio, organizzato dalla società Athena Research, anno 2006; 48. Corso Il regime della nuova autorizzazione paesaggistica secondo il Codice dei beni ambientali e la nuova sanatoria ambientale, organizzato da Paideia S.r.l., anno 2006; 49. Corso Vigilanza e controllo dell'attività edilizia nella Regione Toscana alla luce della Legge Regionale n:1/2005, organizzato dal Centro Studi per gli Enti Locali, anno 2006; 50. Corso per dirigenti Cultura organizzativa e modelli di governance, organizzato dalla società CONSIEL, anno 2005; 51. Corso La disciplina dell'espropriazione per pubblica utilità nella Regione Toscana alla luce della Legge Regionale n:30/2005, organizzato dal Centro Studi per gli Enti Locali, anno 2005; 52. Corso su La nuova legge 241/90 alla luce delle ultime novità normative, organizzato nel marzo 2005 dalla Scuola delle Autonomie Locali; 53. Corso di formazione sulla Vulnerabilità sismica degli edifici in muratura e valutazione di agibilità degli immobili colpiti da evento sismico, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Servizio Sismico Nazionale, anni 2004-2005; 54. Corso formativo La semplificazione amministrativa, organizzato dalla Provincia di Firenze attraverso la società CONSIEL, anno 2004; Pagina 8 - Curriculum vitae di

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 55. Corso formativo Lo sviluppo organizzativo degli enti locali attraverso la gestione associata di servizi e funzioni, organizzato dalla Provincia di Firenze attraverso la società CONSIEL, anno 2003; 56. Corso di perfezionamento professionale per la Sicurezza del lavoro nei cantieri, ai sensi del D.lgs 494/ 96, anno 2002; 57. Corso sul Geographical Information Sistem, organizzato dalla S.I.T.I.Met, anno 2001; 58. Corso di aggiornamento sui Lavori Pubblici, organizzato dal Comune di Firenze, anno 2000; 59. Corso di formazione professionale per il personale tecnico degli enti locali su Procedure e metodi di valutazione negli atti di pianificazione territoriale ed urbanistica, anno 2000; 60. Corso di aggiornamento su Il Consolidamento e Restauro Strutturale, organizzato dal Consorzio CREA Innovazioni e Sviluppo Acciaio nelle Costruzioni, anno 1999; 61. Corso di aggiornamento in Urbanistica ed Edilizia, organizzato dal Comune di Firenze in collaborazione con l'università degli Studi di Firenze, anno 1998; 62. Corso di perfezionamento, organizzato dalla Regione Toscana, sulla Redazione di varianti urbanistiche al P.R.G. ai sensi del 2 comma dell'art.40 - Legge Regionale n.5/'95, anno 1996. PATENTI A + B Figline Valdarno, 19 aprile 2017 FIRMA Pagina 9 - Curriculum vitae di