RASSEGNA STAMPA

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 05/07/2018

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 04/10/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 07/02/2018

Rassegna del 05/09/2018

2 Addio ricetta - Ora la ricetta diventa elettronica In farmacia ci basterà un clic

Rassegna del 05/12/2018

Rassegna del 23/07/2019

Rassegna Stampa - 25 maggio 2017

2 Sanità, spesa da record Sette milioni di italiani fanno debiti per curarsi - In 7 milioni indebitati per curarsi E c'è chi vende anche la casa

MBA 27/02/18 Mf 14 Pillole - Health Italia /02/18 Italia Oggi 25 Health Italia, il flottante sale al 23,38%... 2

Articoli Selezionati. C.Cas. 6

Rassegna del 12/04/2019

MBA 12/07/18 Voce di Carpi 7 Una Banca delle Visite per chi non può pagarle Gilioli Magda 1

Rassegna del 22/07/2016

RASSEGNA STAMPA

Arena - Giornale di Vicenza 24/11/16 STAMPA LOCALE 7 Artigiani e pmi Intesa sui contratti e semplificazione... 1

Articoli Selezionati. Bernardo Luca 2. s.bo. 3. Becchetti Leonardo 4

Rassegna del 18/04/2018

Rassegna del 26/07/2019

Rassegna del 27/07/2016

Rassegna Stampa. giovedi 25 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 30/07/2018

Rassegna del 03/10/2017

Rassegna del 01/05/2019

Arena - Giornale di Vicenza 11/04/18 STAMPA LOCALE 7 Benessere e produttività crescono con il welfare... 1

ll consumo di farmaci antidolorifici nella Regione Lazio vs Italia Marzia Mensurati

27/01/2019 Libero Quotidiano 6 Gilet azzurri nelle piazze d'italia /01/2019 Città Quotidiano di Teramo e Provincia

Rassegna del 06/12/2017

Rassegna Stampa - 23 maggio 2017

Rassegna del 09/03/2018

Articoli Selezionati. Porro Nicola 4. Giannino Oscar 6. Russo Paolo 7

Rassegna del 26/07/2017

Rassegna Stampa. sabato 28 ottobre Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 08/10/2015

Rassegna del 30/08/2018

Rassegna Stampa - 01 giugno 2017

Rassegna del 02/01/2018

Rassegna del 31/08/2018

Rassegna del 11/10/2019

25-GIU-2015 da pag. 16 foglio 1 / 2

Rassegna del 29/06/2018

Rassegna del 05/06/2018

Rassegna del 07/09/2018

de Feo Fabrizio 1 Gentili Alberto 3 Vacalebre Federico 5 Gentili Alberto 7 Picariello Angelo 9 Scialpi Gianfranco 10

Rassegna del 03/01/2018

Rassegna del 12/04/2018

Rassegna del 06/04/2018

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 01/03/2016

Rassegna del 01/05/2018

ASSEMBLEA ANIA Uscite stampa

Avvenire 29/03/17 CONFARTIGIANATO 4 Il welfare aziendale è raddoppiato nelle Pmi Scarsi Paola 1

Articoli Selezionati. De Ceglia Vito 1

Rassegna del 04/09/2018

Rassegna del 27/02/2019

Rassegna del 20/01/2019

Rassegna del 21/09/2018

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 22/07/2019

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 13/02/2018

Rassegna del 06/08/2018

Rassegna del 29/11/2017

MBA 05/04/18 Avvenire Milano 2 Assolombarda. Il 60% di imprese stipula accordi di welfare... 1

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 19/01/2017

Rassegna del 06/02/2018

Rassegna Stampa. giovedi 26 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 22/02/2018

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 10/07/2018

Rassegna del 19/04/2018

Rassegna del 21/10/2019

Rassegna del 28/05/2019

Dir. Resp.: Andrea Cangini. 29-MAR-2015 da pag. 11

Arena 13/12/18 STAMPA LOCALE 18 Locandina Corriere della Sera 04/12/18 CONFARTIGIANATO 22 Locandina... 2

Rassegna del 05/03/2019

Rassegna del 08/06/2018

Rassegna del 16/05/2019

Rassegna del 24/01/2018

Rassegna del 17/03/2016

18/09/18 Stampa 2 Farmaci, più soldi dall'industria e rimborsi solo per i meno cari Russo Paola 16 18/09/18 Gazzetta del Mezzogiorno Bari

RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 12/09/2018

MBA 18/09/17 Il Paese della sera 4 Sceltipervoi - "Donare" la salute... 1

RASSEGNA STAMPA NOMINA DEI NUOVI CAVALIERI DEL LAVORO. Giugno 2018

Rassegna del 01/02/2019

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna stampa Assemblea Ania 2014

Rassegna del 27/09/2019

Rassegna del 18/01/2017

Fiorentino Emanuela 1. Fiorentino Emanuela 9. Malpica Massimo 12. Gaggioli Alessio 14

Rassegna del 05/01/2016

Rassegna del 05/06/2017

Rassegna del 31/05/2017

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 18-04-2018 1. QUOTIDIANO SANITÀ Farmaci oppiacei. I farmacologi: Non demonizzarli, sono sicuri ed efficaci nel dolore oncologico 2. GIORNALE Tumori oro-faringei in vertiginoso aumento 3. IL GIORNALE Il tumore è inoperabile» colletta del paese lo salva 4. LA VERITA' La lotta al cancro ora si fa anche con l'agopuntura e l'omeopatia 5. SOLE 24 ORE No alle cure senza «Dat», rischio incostituzionalità 6. SOLE 24 ORE Spese mediche false nel 730: è reato 7. GAZZETTINO Italiani, i più sani e forti del mondo 8. AVVENIRE Sanità. Gli italiani scelgono la Lombardia per farsi curare 9. MF Amazon rinuncia (per ora) ai farmaci ospedalieri 10. AVVENIRE I genitori non si arrendono «Per Alfie ricorso possibile»

18/4/2018 Farmaci oppiacei. I farmacologi: Non demonizzarli, sono sicuri ed efficaci nel dolore oncologico quotidianosanità.it Martedì 17 APRILE 2018 Farmaci oppiacei. I farmacologi: Non demonizzarli, sono sicuri ed efficaci nel dolore oncologico Raramente l uso di oppiacei interferisce in modo negativo con la gestione dei pazienti oncologici. Overdose e dipendenza sono principalmente da correlare all uso non-medico. Il ricorso a questi farmaci nel dolore cronico non oncologico è invece ancora oggetto di discussione. Preoccupano intanto i dati sull abuso che vengono dagli Stati Uniti. La Società Italiana di Farmacologia pubblica sul tema un nuovo Position Paper. Dati allarmanti provengono dagli Stati Uniti d America dove si sta assistendo a una vera e propria epidemia legata ad abuso e overdose da farmaci oppiacei prescritti per il controllo del dolore cronico non oncologico. Negli USA il fenomeno è presente in quasi tutte le fasce d età e il tasso di mortalità più alto, in entrambi i sessi, si registra tra i 45 e i 54 anni. Attualmente più del 3% della popolazione adulta negli Stati Uniti riceve una terapia cronica con questi farmaci. Del fenomeno se n è occupata recentemente sul Corriere della Sera anche Milena Gabanelli. Ma per la Società italiana di farmacologia, che vi ha dedicato un Position Paper intitolato Trattamento del dolore cronico in Italia. Appropriatezza terapeutica con oppiacei e timore di addiction: situazione italiana vs USA, va chiarito prima di tutto quale ruolo abbia l utilizzo non-medico di questi farmaci, e quindi l abuso, il misuso e la diversione. Con il termine misuso, spiegano i farmacologi, si intende qualsiasi uso del farmaco al di fuori della prescrizione medica, mentre con quello di diversione si intende l approvvigionamento non approvato di un farmaco tramite scambio, condivisione/cessione o vendita illecita. La Sif fa poi notare che l uso degli oppiacei nella gestione del dolore associato alla malattia neoplastica avanzata è ampiamente condiviso e accettato a livello internazionale. Da un punto di vista clinico, raramente l uso degli oppiacei interferisce in modo negativo con la gestione dei pazienti oncologici nel loro complesso. Mentre l uso degli oppioidi nel dolore cronico non oncologico è ancora oggi oggetto di discussione. Soltanto inquadrando il ricorso all utilizzo non medico degli oppiacei scrive ancora la Sif - è possibile rendere compiutamente conto di quanto la dipendenza e le morti da overdose riguardino il paziente con dolore cronico appropriatamente diagnosticato, e non piuttosto una fascia di soggetti che hanno sfruttato la facile prescrizione e dispensazione di oppiacei, a scopo ricreazionale. A tale proposito specificano i coordinatori del documento Patrizia Romualdi (Università di Bologna), Alessandro Mugelli (Università di Firenze) e Guido Mannaioni (Università di Firenze) è opportuno ricordare che nel 2014 più di 10 milioni di americani hanno dichiarato di avere fatto uso illecito di oppiacei da prescrizione. Inoltre, sempre secondo Sif, è interessante sottolineare che se il numero di soggetti che annualmente passano dall assunzione di oppiacei da prescrizione all eroina sia basso, l 80% di 125.000 consumatori abituali di eroina ha dichiarato di avere iniziato con l uso di oppiacei da prescrizione. È quindi probabile che l epidemia di morti da overdose e i fenomeni di dipendenza e abuso siano principalmente correlati all uso nonmedico degli oppiacei, mentre il reale rischio nel paziente con dolore cronico rimane chiaramente da definire e i dati preclinici non lo supportano. http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=60922 1/2

18/4/2018 Farmaci oppiacei. I farmacologi: Non demonizzarli, sono sicuri ed efficaci nel dolore oncologico Benché l utilizzo di analgesici oppiacei in Italia sia di gran lunga inferiore al Nord Europa e agli USA, per i farmacologi grande attenzione deve essere posta nell evitare il rischio di abuso, pur garantendo a tutti i pazienti con dolore il diritto all accesso alle cure come previsto dalla legge 38/2010. http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=60922 2/2

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti Tiratura: 117658 - Diffusione: 61539 - Lettori: 444000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 38 foglio 1 Superficie: 5 %

ONCOLOGIA

ONCOLOGIA

Dir. Resp.: Maurizio Belpietro Tiratura: 66274 - Diffusione: 22422 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati da pag. 19 foglio 1 / 2 Superficie: 61 %

Dir. Resp.: Maurizio Belpietro Tiratura: 66274 - Diffusione: 22422 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati da pag. 19 foglio 2 / 2 Superficie: 61 %

Dir. Resp.: Guido Gentili Tiratura: 141860 - Diffusione: 187721 - Lettori: 803000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 24 foglio 1 Superficie: 10 %

Dir. Resp.: Guido Gentili Tiratura: 141860 - Diffusione: 187721 - Lettori: 803000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 23 foglio 1 Superficie: 8 %

Dir. Resp.: Roberto Papetti Tiratura: 69321 - Diffusione: 61191 - Lettori: 579000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 1 foglio 1 / 4 Superficie: 63 %

Dir. Resp.: Roberto Papetti Tiratura: 69321 - Diffusione: 61191 - Lettori: 579000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 1 foglio 2 / 4 Superficie: 63 %

Dir. Resp.: Marco Tarquinio Tiratura: 0 - Diffusione: 10332 - Lettori: 30000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 3 foglio 1 Superficie: 5 %

Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi Tiratura: 162805 - Diffusione: 98970 - Lettori: 213000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 4 foglio 1 Superficie: 32 %

Dir. Resp.: Marco Tarquinio Tiratura: 138370 - Diffusione: 113790 - Lettori: 292000: da enti certificatori o autocertificati da pag. 15 foglio 1 Superficie: 16 %