AREA INNOVAZIONE, TURISMO E SVILUPPO ECONOMICO Servizio Attività Economiche e Turismo

Documenti analoghi
AREA INNOVAZIONE, TURISMO E SVILUPPO ECONOMICO Servizio Attività Economiche e Turismo

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI PRESSO IL MERCATO TRISETTIMANALE IL DIRIGENTE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI' DI BAISO. Il Responsabile del Servizio

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA

COMUNE DI PUTIGNANO - Area Metropolitana di Bari -

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Comune di NEVIANO DEGLI ARDUINI Provincia di PARMA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL LUNEDI DEL COMUNE DI CASTELL ARQUATO

IL DIRIGENTE DELL AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI. Il Responsabile del 3 Servizio

COMUNE DI CANOSSA. Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI

Comune di Campagnola Emilia Provincia di Reggio Emilia

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI E NEI POSTEGGI ISOLATI IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI MONTEFIORINO ( Provincia di Modena ) Via Rocca n MONTEFIORINO Tel. 0536/ Fax 0536/ PEC:

COMUNE DI PALMARIGGI

Prot. n Busseto lì, 16/12/2016 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI DEL MARTEDI E DEL VENERDI

Città di Filottrano Provincia di Ancona

C O M U N E D I S A R M A T O Provincia di Piacenza

UNIONE COMUNI DEL SORBARA

Comune di LESIGNANO DE BAGNI Provincia di Parma Il Responsabile del Settore

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI DEL COMUNE DI LUGAGNANO VAL D ARDA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MARTEDI DEL COMUNE DI VERNASCA

COMUNE DI FANANO MODENA C.a.p C.F Tel Fax E mail

COMUNE DI FORMIGNANA PROVINCIA DI FERRARA

n. 84 del 12 Dicembre 2016 C/F: P.IVA:

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI ISOLATI STAGIONALI IL DIRIGENTE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO DI FELEGARA Allegato B Comune Di MEDESANO

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

Comune di Serramazzoni

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DI VOGHIERA

Comune di Fontevivo BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI SETTIMANALI DEL COMUNE DI FONTEVIVO

Comune di Castagnole delle Lanze Provincia di Asti

COMUNE DI ROBASSOMERO CITTA METROPOLITANA DI TORINO 011/ Fax 011/

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI E NELLE FIERE. Comune di MEDICINA. Provincia di BOLOGNA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI DI LUZZARA E VILLAROTTA

CITTÀ DI PIOSSASCO. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Servizi al Territorio Ufficio Attività Economiche e Produttive

COMUNE DI MELPIGNANO bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nel mercato settimanale. Determinazione n. 175/2016.

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI.

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

Comune di PIANELLA. Provincia di PESCARA

Il Responsabile del Servizio

Vista la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno;

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Comune di Roncofreddo

COMUNE DI RIO SALICETO (Prov. Reggio Emilia)

Comune di TRECASTELLI. Provincia di ANCONA IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE E SVILUPPO ECONOMICO

DETERMINA N del 02/11/2016 COMUNE DI CANTÙ PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE

UNIONE DEI COMUNI DELLA VIA EMILIA PIACENTINA PROVINCIA DI PIACENZA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO DI MEDESANO

COMUNE DI JESI. P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI NOCI Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggio pluriennale alle fiere.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL RESPONSABILE DELL AREA URBANISTICA EDILIZIA ATTIVITA PRODUTTIVE

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto. Area Tutela e Valorizzazione del Territorio

UNIONE MONTANA ALTA VAL NURE Piazza Colombo Bettola PC Tel CF

UNIONE MONTANA ALTA VAL NURE Piazza Colombo Bettola PC Tel CF

Sportello Unico Attività Produttive

Comune di Sala Bolognese CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Protocollo n del 01/12/2016

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO DEL VENERDI POMERIGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI ANDRANO Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati.

COMUNE DI CHIGNOLO PO PAVIA

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI 1

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI E NELLA FIERA DELLA SETTIMANA CALDERARESE

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DEI POSTEGGI NEL MERCATO DEL COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA IN SCADENZA IL 7/05/2017 E IL 4/07/2017.

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGIO ISOLATO DEL GIOVEDÌ COMUNE DI SANTARCANGELO DI R.

COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE Bando pubblico per le concessioni dei posteggi ubicati presso il mercato settimanale e mercato coperto.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO COMUNALE SETTIMANALE

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 del

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

CITTÀ DI VELLETRI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP Tel

CITTÀ DI VELLETRI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP Tel

IL DIRETTORE D AREA. pagina 1.7

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELL APPENNINO REGGIANO

C O M U N E D I S C A F A T I (Provincia di Salerno)

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI IN PERTICARA

COMUNE DI PARABITA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

COMUNE DI MASSAFRA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati nelle fiere e nei posteggi isolati

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

BANDO PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE PRESSO IL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

Comune di Urbino Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Masate PROVINCIA DI MILANO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA (SAGRA DI S. FEREOLO) 11 GIUGNO 2017 Comune di Tavernerio Provincia di Como

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI SETTIMANALI DEL GIOVEDI E DEL SABATO IN PENNABILLI

COMUNE DI MOTTOLA Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazione e concessioni di posteggio pluriennali alle fiere. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Transcript:

ALL.: A) COMUNE DI TRIESTE AREA INNOVAZIONE, TURISMO E SVILUPPO ECONOMICO Servizio Attività Economiche e Turismo UFFICIO MERCATI Direzione Via Ottaviano Augusto n. 12-34123 Trieste PEC: comune.trieste@certgov.fvg.it BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE TRAMITE CONCORSO DELLE SUBCONCESSIONI DI QUATTRO (4) POSTEGGI DI VENDITA PRESSO IL MERCATO ALL'INGROSSO DEI PRODOTTI ITTICI DI TRIESTE LA DIRIGENTE DI SERVIZIO Visto il Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59 e, in particolare, l'art. 70 comma 5 secondo cui Con intesa in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, anche in deroga al disposto di cui all'art. 16 del presente decreto, sono individuati, senza discriminazioni basate sulla forma giuridica dell'impresa, i criteri per il rilascio e il rinnovo della concessione dei posteggi per l'esercizio del commercio su aree pubbliche e le disposizioni transitorie da applicare, con le decorrenze previste, anche alle concessioni in essere alla data di entrata in vigore del presente decreto ed a quelle prorogate durante il periodo intercorrente fino all'applicazione di teli disposizioni transitorie ; Richiamata l'intesa della Conferenza Unificata del 5 luglio 2012 (pubblicata in G.U. n. 79 del 4 aprile 2013) sui criteri da applicare alle procedure di selezione per l'assegnazione dei posteggi su aree pubbliche in attuazione del citato art. 70 del D.Lgs. 59/2010; Visto il Documento Unitario delle Regioni e Province Autonome del 24 gennaio 2013 per l'attuazione dell'intesa sopra richiamata; Vista la L.R. 5 dicembre 2005, n. 29; Visto per quanto compatibile il Regolamento Comunale per il Mercato all'ingrosso dei Prodotti Ittici; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 2607 dd. 03/10/2018 con la quale è stato approvato il presente bando di selezione; RENDE NOTO che è indetta la procedura di selezione per l'assegnazione delle subconcessioni per quattro (4) posteggi di vendita presso la Sala Aste del Mercato all'ingrosso dei Prodotti Ittici di Trieste sito in Piazzale dei Legnami n. 2, secondo la planimetria depositata presso l'ufficio Mercati del Comune e allegata al presente avviso, di cui forma parte integrante e sostanziale. 1. CONFORMAZIONE DEI POSTEGGI DI VENDITA I posteggi di vendita sono individuati sulla base dell'attuale suddivisione della Sala Aste del Mercato e comprendono la superficie espositiva e spazi accessori, nel limite di uno spazio per ciascun posteggio, destinati al posizionamento di apparati frigoriferi.

2. DURATA DELLA SUBCONCESSIONE E CASI DI REVOCA La subconcessione avrà durata di anni nove (9) con decorrenza dal 01 gennaio 2019 e termine il 31 dicembre 2027. Tale scadenza potrà essere anticipata in caso di dismissione dell'attuale struttura mercatale e/o qualora nel frattempo venisse realizzata un nuovo mercato in altra localizzazione. La subconcessione potrà altresì essere revocata con conseguente decadenza dal posteggio di vendita per i seguenti motivi: in caso di mancato raggiungimento per due anni consecutivi del volume d'affari richiesto pari ad Euro 1.000.000,00 annui; in caso di cessione totale o parziale del posteggio a terzi; in caso di perdita dei requisiti prescritti dalla normativa vigente; in caso di inattività completa nel posteggio per trenta (30) giorni consecutivi o sessanta (60) giorni complessivi nell'anno; per gravi accertate violazioni al Regolamento di Mercato. 3. ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO Le subconcessioni sono assegnate in relazione ad ogni singolo posteggio di vendita mediante la formazione di una graduatoria. A ciascun soggetto giuridico non può essere assegnato più di un (1) posteggio di vendita. 4. CRITERI DI ASSEGNAZIONE La graduatoria per l'assegnazione delle subconcessioni verrà effettuata sulla base dei seguenti criteri di priorità: a) anzianità dell'esercizio dell'impresa, comprovata dalla durata dell'iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese per il commercio all'ingrosso di prodotti ittici (vedasi i codici ATECO di cui al successivo punto 5). L'anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando. Punteggi: anzianità di iscrizione fino a 5 anni = punti 40 anzianità di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni = punti 50 anzianità di iscrizione oltre 10 anni = 60 punti b) anzianità acquisita nel posteggio per il quale viene presentata la domanda: si attribuisce un punteggio pari a 40 punti al soggetto titolare del contratto in scadenza che presenta domanda per il medesimo posteggio già oggetto di assegnazione. c) si attribuisce un punteggio pari a 3 punti all'impresa che presenta il certificato di regolarità contributiva. A parità di punteggio si prenderà come riferimento il maggior volume d'affari; in caso di ulteriore parità si prenderà come riferimento la data d'iscrizione al registro imprese per il commercio all'ingrosso di prodotti ittici; in caso di ulteriore parità si prenderà come riferimento la data di arrivo della domanda al Protocollo Generale. 5. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE Possono partecipare alla selezione le ditte individuali, le società di persone, le società di capitali o cooperative regolarmente istituite purché in possesso dei requisiti di accesso per le attività di commissionario, mandatario, astatore e di commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, ivi compresi quelli ortoflorofrutticoli, carnei, ittici di cui all'art. 71-ter del Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59 e successive modifiche e integrazioni. Possono partecipare alla selezione, esclusivamente se hanno raggiunto negli anni 2016 e 2017 un volume d'affari non inferiore ad Euro 1.000.000,00 (unmilione) annui, i soggetti come sotto individuati: Commissionari e Mandatari Ittici cod. ATECO 46.17.06 Commercianti all'ingrosso dei Prodotti Ittici cod. ATECO 46.38.10 Consorzi e Cooperative di pesca cod. ATECO 03.11.00

6. PUBBLICAZIONE DEL BANDO Il bando sarà pubblicato dal 15 ottobre al 15 novembre 2018 in forma telematica sul sito internet del Comune di Trieste (www.retecivica.trieste.it) nella sezione Albo Pretorio, fatte salve ulteriori forme integrative di pubblicità. 7. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Le domande per l'assegnazione dei posteggi oggetto della presente selezione, complete di bollo, devono essere inviate al Comune, pena l'esclusione dalla selezione, tramite PEC all'indirizzo comune.trieste@certgov.fvg.it utilizzando il modello allegato al presente bando, scaricabile dal sito internet del Comune di Trieste. Le domande devono pervenire al Protocollo Generale del Comune di Trieste entro le ore 12.00 del giorno 15 novembre 2018. Le domande inviate oltre il termine suindicato non produrranno alcun effetto, saranno considerate irricevibili e non daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro. 8. CONTENUTO DELLA DOMANDA La domanda deve contenere, a pena di inammissibilità: dati anagrafici del richiedente; Codice Fiscale e/o Partita IVA; numero e data d'iscrizione nel Registro delle imprese per una delle attività di cui al punto 5 del presente bando; autocertificazione dei requisiti morali e professionali di cui all'art. 71 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i. del titolare ovvero del legale rappresentante, dei soci e del preposto, qualora presente; consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento UE n. 2016/679; Alla domanda devono venire allegati, a pena di inammissibilità, i seguenti documenti: copia del documento d'identità; copia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini non residenti nell'unione Europea (se il permesso scade entro 30 giorni, copia della ricevuta della richiesta di rinnovo); documentazione attestante il volume d'affari indicato al punto 5 del presente bando. Ai fini dell'applicazione dei criteri di priorità per l'assegnazione dei posteggi, la domanda dovrà inoltre contenere: numero e data d'iscrizione nel Registro delle Imprese per una delle attività di cui al punto 5 del presente bando; estremi del provvedimento che attesti l'utilizzo pregresso del posteggio richiesto; dati relativi al possesso del DURC o del Certificato di Regolarità Contributiva. Nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice penale, essa verrà annullata d'ufficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. 9. CAUSE DI ESCLUSIONE L'esclusione della domanda avverrà nei seguenti casi: spedizione delle domande fuori termine e/o con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; mancata sottoscrizione della domanda; mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali per l'esercizio dell'attività da parte del titolare dell'impresa individuale/legale rappresentante della società; nel caso di società, la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali da parte dei soci con poteri di amministrazione; mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali di onorabilità di cui all'art. 71, comma 1 del D.Lgs 26 marzo 2010, n. 59.

10. GRADUATORIA La graduatoria provvisoria di cui al presente bando sarà pubblicata per 15 giorni in forma telematica sul sito internet del Comune di Trieste (www.retecivica.trieste.it) nella sezione Albo Pretorio. Avverso la graduatoria provvisoria possono essere presentate osservazioni entro il termine di pubblicazione delle stessa. L'Amministrazione comunale si pronuncia entro i successivi 15 giorni dal termine di pubblicazione della graduatoria provvisoria, pubblicando la graduatoria definitiva. Le subconcessioni di posteggio sono rilasciate in applicazione della graduatoria. 11. INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL D.Lgs. 196/2003 E DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE n. 2016/679 Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy ), e successive modifiche e integrazioni, e dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR 2016/679 ), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, si informa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto degli obblighi di riservatezza previsti dalla normativa sopra richiamata cui è tenuto il Comune di Trieste. Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento è il Comune di Trieste, nella persona del Dirigente del Servizio Attività Economiche e Turismo dott.ssa Francesca Dambrosi per il trattamento dei dati di competenza della struttura in intestazione. Indirizzo mail istituzionale: francesca.dambrosi@comune.trieste.it Responsabile della protezione dei dati (DPO) Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è l'avv. Michele Gorga. Per contatti: Piazza Unità n.4 34121 Trieste. E-mail: dpo.privacy@comune.trieste.it Finalità del trattamento e Base giuridica I dati personali da Lei forniti sono necessari per l esecuzione di una funzione connessa all esercizio di pubblici poteri inerenti le funzioni amministrative relative al procedimento per il quale gli stessi sono stati raccolti per gli adempimenti previsti dalla Legge n. 241/90 e s.m.i. Finalità diversa del trattamento dei dati Qualora vi sia l intenzione di trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella indicata sopra prima di tale ulteriore trattamento si fornirà successiva informazione in merito. Modalità di trattamento e periodo di conservazione Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall art. 32 del GDPR 2016/679 e dall Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente autorizzati in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. Si segnala che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell art. 5 GDPR 2016/679, i suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. Ambito di comunicazione e diffusione Si informa, inoltre, che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad altri enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l adempimento degli obblighi di legge. Per quest ultimo caso i destinatari individuati sono: altre PP.AA., Autorità di Pubblica Sicurezza, Organi di Controllo. Trasferimento dei dati personali I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi terzi o a Organizzazioni internazionali. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione Il Comune di Trieste non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016. Comunicazione di dati personali per un obbligo legale La comunicazione di quei dati personali che siano soggiacenti ad un obbligo di legge è obbligatoria. Pertanto nel caso non vengano forniti si determineranno le conseguenze previste dalla norma di legge violata.

Comunicazione di dati personali per la conclusione di un contratto La comunicazione di quei dati personali che costituiscono un requisito necessario per la conclusione di un contratto è obbligatoria. Pertanto nel caso non vengano forniti si determinerà l'impossibilità di procedere alla stipula e la conclusione del procedimento con archiviazione della pratica. Diritti dell interessato In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: a) chiedere al titolare del trattamento l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; b) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; c) ottenere la limitazione del trattamento; d) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; e) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; f) proporre reclamo a un autorità di controllo. Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta al titolare del trattamento dei dati nella persona del Direttore del Servizio Attività Economiche e Turismo inviata all'indirizzo postale della sede legale o all indirizzo mail istituzionale. 12. DISPOSIZIONI FINALI Per quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa statale e regionale vigente. Il presente bando è pubblicato in forma telematica sul sito internet del Comune di Trieste (www.retecivica.trieste.it) nella sezione Albo Pretorio e inviato alle Associazioni di categoria.