MODELLO EUROPEO PER IL

Documenti analoghi
Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Oggetto: proposta di attribuzione di incarico di Responsabile della SSD AAT Milano nell ambito del. 26 gennaio 2018


MORETTI, Antonella.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CHIARAVALLE Saverio 0331/

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax Codice Fiscale

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Giorgio Gallioli. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo


CARDIOLOGIA / UTIC SANREMO DEA PRONTO SOCCORSO SANREMO AMBULATORIO ORL SANREMO DIVISIONE NEFROLOGIA E DIALISI SANREMO DIVISIONE CHIRURGIA SANREMO

F O R M A T O E U R O P E O

Ospedale reparto chirurgia generale Infermiera professionale di ruolo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Università degli Studi di Brescia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Stefania Favetti INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE DRSSA MARIA CRISTINA SAVIO

INFERMIERE AZIENDA OSPEDALIERA EUGENIO MORELLI VIA ZUBIANI, SONDALO ANESTESIA E RIANIMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

P.le Cesare Martinelli n 8, Pozzolo di Marmirolo, Mantova CURRICULUM VITAE

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

DALFINI LUCIO Via Baronchelli Gavardo Bs. Dal 01/02/2008 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina,

INFORMAZIONI PERSONALI PASSATORE LUISA ESPERIENZA LAVORATIVA . FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

FORMATO EUROPEO PER IL

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

F O R M A T O E U R O P E O

INDIRIZZO VIA CASTELLO N. CIVICO 11 CAP PROV. VR


6) dal 28/03/1996 a tuttoggi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Telefono Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 17/05/1964 Nazionalità


Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Giuseppe Schirripa CODICE FISCALE. Occupazione Settore professionale

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA.


CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI. Enrichetta Tellerini

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

PEC

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DAVIDE ARCHI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Tipo di azienda o settore. Tipo di impiego

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

pienamente consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci ( art. 76 DP.R.445/2000) DICHIARA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE


ENRICA PODAVINI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo privato Indirizzo lavoro GALIMBERTI PAOLO Telefono personale +39 338 8190414 Telefono lavoro +39 02 67129087 +39 337 1157947 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 19.11.1961 VIA INDIPENDENZA 61E 20821 MEDA (MB) AREU # VIA A.CAMPANINI 6 20124 MILANO p.galimberti@areu.lombardia.it ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE dal 01.05.17 a oggi Azienza Regionale Emergenza Urgenza (AREU) Regione Lombardia Via A.Campanini 6, 20124 Milano Dirigente Medico a tempo pieno in comando con incarico di Alta Specializzazione Coordinamento Clinico SOREU Coordinamento clinico delle SOREU di Regione Lombardia, in attuazione della mission aziendale di AREU, attraverso l omogenizzazione dei processi clinico assistenziali e lo sviluppo di modelli di integrazione fra le diverse figure professionali Analisi degli sviluppi scientifici, tecnologici e normativi per l attuazione di politiche, strategie e progetti per l innovazione ed il miglioramento continuo dell attività clinica delle SOREU Componente del Comitato di Dipartimento del Dipartimento Regionale Interaziendale Emergenza Urgenza DRIEU. Il DRIEU è un dipartimento funzionale interaziendale che ha ruolo di indirizzo e governo clinico, culturale e tecnico per garantire una gestione unitaria e continua dell assistenza alla popolazione nell ambito dell Emergenza Urgenza su tutto il territorio regionale. ESPERIENZE LAVORATIVE PREGRESSE dal 01.04.17 a oggi dal 2014 al 2017 dal 2012 al 2013 dal 01.01.05 al 31.12.15 dal 1998 al 2010 AAT 118 Lecco (in convenzione) Medico Mezzo di Soccorso Avanzato Membro del Coordinamento Locale Emergenza Urgenza (CLEU) Coordinatore medico postazioni territoriali 118 Desio e Carate B.za ASL Monza e Brianza (in convenzione) Gestione domiciliare di presidi invasivi (cannule tracheali, PEG, SNG) in pazienti affetti da patologie croniche e degenerative Valutazione domiciliare pazienti affetti da dolore cronico non oncologico Centrale Operativa Emergenza Urgenza (COEU) S.S.U.Em 118 Area Monza e Brianza (in convenzione) Medico di Centrale Operativa

dal 01.09.97 al 30.04.17 dal 01.08.97 al 30.04.17 dal 2000 al 2017 dal 01.01.97 al 30.06.17 dal 01.03.91 al 31.07.97 dal 01.07.91 al 29.02.92 dal 01.01.89 al 31.05.91 1989 Medico Mezzo di Soccorso Avanzato ASST Monza (ex AO Desio Vimercate * ex AO Ospedale Civile di Vimercate * ex USSL 30) Ospedale di Desio SC di Anestesia e Rianimazione Dirigente medico di ruolo a tempo pieno nella disciplina di Anestesia e Rianimazione Coordinamento, a turnazione settimanale, dell attività clinica del reparto di rianimazione Responsabile MET (Medical Emergency Team) intraospedaliero Associazione Medici in Pista AMIP (attività volontaria) Medico specialista in Anestesia e Rianimazione. Assistenza ad eventi sportivi nazionali ed internazionali (Formula 1, Campionato Mondiale Superbike, WTCC, Campionati Internazionali, Europei e Italiani) presso l Autodromo Nazionale di Monza Azienda USSL 6 di Cantù CO (ex USSL 13) Ospedali di Cantù e Mariano C.se Servizio di Anestesia Assistente medico di ruolo a tempo pieno nella disciplina di Anestesia e Rianimazione USSL 13 Ospedale di Mariano C.se CO Servizio di Anestesia Assistente medico incaricato a tempo pieno nella disciplina di Anestesia e Rianimazione USSL 30 Ospedale di Desio Unità di Cure Palliative e Terapia del Dolore Medico volontario Borsa di studio della Fondazione Floriani ALTRE ESPERIENZE 2018 oggi 2018 oggi 2016 oggi 2016 2017 2016 2017 2014 2017 2014 2015 2013 2015 2013 2016 2010 2016 2008 2015 1998 2016 1995 1997 1994 1993 1996 1991 1992 1989 Componente della Consulta del Soccorso dell'azienda Regionale Emergenza Urgenza Componente del tavolo tecnico STAM STEN Comitato Percorso Nascita regionale per la riorganizzazione della rete materno-neonatale DGR 267/28.06.2018 Regione Lombardia Coordinatore del Laboratorio Analisi e Sviluppo 3 Sviluppo risorsa infermieristica AREU Lombardia Membro elettivo del Consiglio dei Sanitari dell ASST Monza (MB) Rappresentante sindacale AAROI EMAC ASST Monza (MB) Consigliere Regionale per la Provincia Monza e Brianza AAROI EMAC Regione Lombardia Rappresentante sindacale AAROI EMAC A.O. Desio Vimercate (MB) Membro elettivo del Comitato di Dipartimento di Emergenza Urgenza - AO Desio Vimercate (MB) Presidente Consiglio d Istituto Liceo Scientifico e Classico Marie Curie Meda (MB) Progetto StART: Studio sull Appropriatezza dei Ricoveri in Terapia Intensiva coordinato dall Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri Responsabile locale Ospedale di Desio Membro elettivo del Consiglio dei Sanitari dell AO Desio Vimercate (MB) Direttore Sanitario della Croce Bianca Milano Sezione di Mariano C.se (CO) Rappresentante sindacale AAROI Azienda USSL 6 di Cantù (CO) Socio fondatore dell Associazione Il Mantello per la diffusione delle Cure Palliative e l assistenza a malati terminali Referente per i rapporti con la Scuola Italiana di Medicina e Cure Palliative del Comitato Direttivo della Società Italiana di Cure Palliative Sezione Lombarda Componente del Comitato Didattico e Responsabile della Valutazione nei Corsi per Medici della Scuola Italiana di Medicina e Cure Palliative (SIMPA) Socio fondatore dell Associazione per l Assistenza, Ricerca e Cura degli Ammalati ARCA di forme croniche, evolutive ed irreversibili ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1980 1988 1998 dal 1988 a oggi Pagina 2 - Curriculum vitae di Diploma maturità scientifica Collegio Arcivescovile E. de Amicis Cantù CO Laurea in Medicina e Chirurgia Università Statale di Milano Specialità in Anestesia e Rianimazione, Indirizzo Terapia Intensiva - Università Statale di Milano Aggiornamento professionale continuo su argomenti di Rianimazione, Emergenza, Didattica, Organizzazione, Anestesia, Terapia del Dolore e Cure Palliative, Etica, Trapianti d organo, Relazioni Sindacali Enti vari (Università, Aziende Ospedaliere, ASL, Società Scientifiche, altro) (in regola con la normativa ECM)

1984 1995 2008 2008 2010 2010 2011 2017 Workshop di pedagogia medica - Fondazione Smith Kline Elementi per la promozione della qualità dell'assistenza sanitaria Società Italiana di VRQ Strumenti operativi a supporto delle funzioni manageriali delle dirigenza medica SIARED e AAROI Il rapporto di lavoro della dirigenza medica nella normativa contrattuale vigente AAROI TPM Transplant Procurament Management Centro Nazionale Trapianti e Università di Barcellona Risk management nelle organizzazioni sanitarie Fondazione ISTUD Corso di Formazione Manageriale - SDA Bocconi e AAROI EMAC Metodologia di produzione delle linee guida Fondazione GIMBE ATTIVITÀ DIDATTICA 2019 DOCENTE Corso residenziale Formazione dei lavoratori designati al pronto soccorso presso le CUR NUE 112 di Regione Lombardia AREU Regione Lombardia 2018 DOCENTE Corso residenziale Formazione medico di SOREU AREU Regione Lombardia 2017 oggi RESPONSABILE SCIENTIFICO del Corso Addestramento per tecniche MSA1 Training room AREU Regione Lombardia AA 2014/15 oggi DOCENTE Master Universitario di I livello Gestione dei Processi Infermieristici nel Soccorso Sanitario Urgenza Emergenza 118 Università degli Studi di Milano BICOCCA Monza AA 2013/14 oggi DOCENTE Corso elettivo Emergenza e territorio: il 118 e strutture ospedaliere (PS, DEA) per il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro - Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, Milano 2013 2017 DOCENTE corsi BLSD ASST Monza (ex AO Desio Vimercate) PO Desio Triennio 2011/14 oggi DOCENTE al Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale Eupolis Lombardia Polo Didattico di Monza Il problema delle urgenze sul territorio * C.O. 118: organizzazione, modalità di funzionamento e di approccio * Il DEA: struttura e funzioni 2011 2015 DOCENTE corsi Presidi Invasivi AO Desio Vimercate PO Desio 2011 oggi RESPONSABILE SCIENTIFICO (dal 2017), DIRETTORE e DOCENTE Corso residenziale MSA1 Algoritmi Clinico Assistenziali AREU Regione Lombardia 2009 2017 RESPONSABILE SCIENTIFICO (dal 2013) e DOCENTE corsi MET (Medical Emergency Team) ASST Monza (ex AO Desio Vimercate) PO Desio AA 2006/07 2012/13 DOCENTE Corso elettivo Formazione di primo soccorso per soccorritori per il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro (Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, Milano) 1999 oggi DOCENTE in corsi di Primo Soccorso per Soccorritori del lavoro e studenti scuole medie di secondo grado 1995 1996 DOCENTE in corsi aggiornamento per Infermieri Professionali sull argomento Emergenze Azienda USSL 6 Cantù 1994 2009 DOCENTE in corsi di formazione sull argomento trapianti presso l AO Vimercate e l Università degli Studi Milano Bicocca Laurea in Infermieristica 1993 1996 DOCENTE in corsi aggiornamento per Infermieri Professionali sull argomento Terapia del Dolore e Cure Palliative Azienda USSL 6 Cantù (ex USSL 30) 1989 1991 DOCENTE in corsi per medici di base sull argomento Terapia del Dolore e Cure Palliative AS 1988/89 1995/96 DOCENTE nella materia Terapia del Dolore e Cure Palliative presso la Scuola Infermieri Professionale degli Ospedali di Desio e Monza Pagina 3 - Curriculum vitae di

PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale PROFESSIONALI RELAZIONALI ORGANIZZATIVE TECNICHE INGLESE BUONO ELEMENTARE ELEMENTARE Competenze professionali acquisite durante l esperienza lavorativa: gestione di pazienti in condizione critiche ricoverati in reparto di Terapia Intensiva generale; assistenza anestesiologica (anestesia generale e subaracnoidea); gestione di pazienti affetti da patologie cronico-degenerative e in stato terminale in ambiente ospedaliero e territoriale; gestione di Urgenze-Emergenze intra ed extraospedaliere; conoscenza delle politiche di gestione del rischio in ambito sanitario; aspetti relazionali e di umanizzazione delle cure in ambiente ospedaliero e in ambito territoriale; controllo qualità e miglioramento continuo; pedagogia medica per la formazione di personale sanitario e informazione alla popolazione nell ambito delle Cure Palliative Terapia del dolore e dell Emergenza-Urgenza intra ed extraospedaliera. Competenze comunicative con pazienti, famigliari, colleghi e collaboratori acquisite durante l esperienza lavorativa ed extralavorativa: partecipazione a gruppi di lavoro aziendali, interaziendali e regionali inerenti e l emergenzaurgenza extra- e intra-ospedaliera; partecipazione a Consiglio dei sanitari, Comitato di Dipartimento, Dipartimento Regionale Interaziendale Emergenza Urgenza; partecipazione in qualità istruttore o relatore nell ambito di corsi di aggiornamento e formazione; partecipazione a tavoli di trattativa sindacale con Enti vari; partecipazione a organi di rappresentanza elettivi scolastici nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Attitudine a promuovere e implementare progetti di ottimizzazione dell organizzazione e degli aspetti clinico-assistenziali acquisite durante l esperienza lavorativa ed extralavorativa: coordinamento gruppi di lavoro aziendali e interaziendali; elaborazione di procedure, istruzioni operative e algoritmi clinico assistenziali nell ambito dell emergenza-urgenza extraospedaliera AREU Regione Lombardia; gestione rapporti con i DEA aziendali promuovendo percorsi di integrazione inter- e intradipartimentali; programmazione turnistica del personale medico di un Servizio di Anestesia su due Presidi ospedalieri; coordinamento dell attività e programmazione turnistica del personale medico in tre postazioni territoriali dell AAT MB; partecipazione a Commissioni di Gara per la fornitura di beni e servizi al Servizio Sanitario; coordinamento di organi di rappresentanza elettivi scolastici nella scuola secondaria di secondo grado Ottima competenza nell uso di attrezzature/apparecchiature sanitarie usualmente utilizzate nei reparti di Terapia Intensiva, Sala Operatoria e sui mezzi dell Emergenza Territoriale Uso dei software informatici più comuni Pagina 4 - Curriculum vitae di

Partecipazione a eventi di 141 aggiornamento professionale Abstract e comunicazioni a eventi 12 Partecipazione a eventi in qualità di 8 relatore/moderatore Lavori 5 Autorizzo al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03 Milano, 25 febbraio 2019 Paolo Galimberti Pagina 5 - Curriculum vitae di