Decreto Dirigenziale n. 27 del 18/04/2017

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 8 del 25/01/2018

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

PRESO ATTO: - della relazione prot. R.I. 414 del 17/05/2010, i cui contenuti qui si intendono integralmente richiamati;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Decreto Dirigenziale n. 239 del 23/12/2010

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

PRESO ATTO: della relazione istruttoria rep. R.I in data 21/06/2010, i cui contenuti qui si intendono integralmente richiamati;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 27 AGOSTO 2007

Decreto Dirigenziale n. 95 del 12/07/2012

Decreto Dirigenziale n. 24 del 29/12/2014

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

Decreto Dirigenziale n. 226 del 09/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 9 del 03/02/2017

PREMESSO: CONSIDERATO:

Decreto Dirigenziale n. 67 del 09/09/2011

Decreto Dirigenziale n. 60 del 01/08/2011

Decreto Dirigenziale n. 19 del 01/10/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007

Decreto Dirigenziale n. 29 del 10/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 71 del 05/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 108 del 10/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 36 del 28/07/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 20 AGOSTO 2007

Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/01/2012

Decreto Dirigenziale n. 69 del 17/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 75 del 06/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 2 del 19/01/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 93 del 04/08/2017

Decreto Dirigenziale n. 60 del 21/03/2016

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Decreto Dirigenziale n. 57 del 15/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 81 del 14/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 136 del 06/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 63 del 30/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 82 del 17/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 41 del 20/03/2017

Decreto Dirigenziale n.2 del 8/05/2015

PROVINCIA DI VICENZA

Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/06/2015

Il Dirigente del Settore Provinciale Genio Civile di Benevento

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Decreto Dirigenziale n. 8 del 16/02/2016

Decreto Dirigenziale n del 02/12/2016

Il Dirigente del Settore Provinciale Genio Civile di Benevento

OGGETTO: Istanza di autorizzazione per attraversamenti stradali/cavi/tubazioni aerei e/o sotterranei

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n del 18/11/2016

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n. 346 del 09/11/2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 94 del 08/08/2017

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015

Decreto Dirigenziale n del 29/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 419 del 21/12/2011

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

Provincia Regionale di Caltanissetta

Decreto Dirigenziale n. 322 del 11/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 88 del 28/07/2017

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Decreto Dirigenziale n del 10/11/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 23 LUGLIO 2007

R.D. 523/1904; D.P.G.R.

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 4 del 09/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 54 del 11/04/2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

Decreto Dirigenziale n. 138 del 08/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 159 del 12/05/2017

Ufficio Periferico di Siracusa Viale Scala Greca n Siracusa Tel Fax ISTRUTTORIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

Decreto Dirigenziale n. 43 del 17/02/2011

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

Decreto Dirigenziale n. 42 del 24/04/2015

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 27 del 18/04/2017 Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile U.O.D. 9 - UOD Genio civile di Avellino; presidio protezione civile Oggetto dell'atto: COMUNI DI NUSCO E LIONI (AV): "LAVORI DI MANUTENZIONE IDRAULICA PER IL RIPRISTINO DELLA SEZIONE DI DEFLUSSO DEL FIUME OFANTO, TRATTO NORD- OVEST". SPOSTAMENTO IMPIANTI ELETTRICI A 20KV PER MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ALVEO DEL FIUME OFANTO. RICHIESTA CONCESSIONE DEMANIALE E N.O. IDRAULICO PER POSA DI N. 2 ELETTRODOTTI MT A 20 KV SOTTERRANEI IN ATTRAVERSAMENTO TRASVERSALE SOTTERRANEO DEL FIUME OFANTO IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO DELLA SS 400 AL KM 35+588, IN VIA VICINALE MACCHIONI AL CONFINE DEI COMUNI DI LIONI E NUSCO (AV). NULLA OSTA

IL DIRIGENTE DELLA U.O.D. GENIO CIVILE DI AVELLINO PREMESSO CHE: - con DGR n 496 del 22.11.2013, ad oggetto POR Campania FESR 2007-2013: iniziative di accelerazione della spesa DD. G.R. nn. 148 e 378 del 2013 Adempimenti, è stato approvato un elenco dei progetti potenzialmente coerenti da ammettere a finanziamento sul POR FESR, tra i quali figura: Comune di Lione - Lavori di manutenzione idraulica per il ripristino della sezione di deflusso del fiume Ofanto, tratto Nord-Ovest individuato con il codice ID 48; - con Decreto n. 109 del 28/10/2013, il Commissario Straordinario Delegato ha approvato in linea tecnica il progetto esecutivo dell intervento riportato al Cod. Istat n. 48 dell Allegato 1 al citato Accordo di Programma, redatto dal Genio Civile di Avellino, relativo ai Lavori di manutenzione idraulica per il ripristino della sezione di deflusso del fiume Ofanto, tratto Nord-Ovest nel comune di Lioni (AV); - per l esecuzione dei lavori di che trattasi, si rende necessaria lo spostamento di una Linea MT staffata a un manufatto in c.a. per l attraversamento della strada vicinale Macchioni tra i Comuni di Lioni e Nusco (AV); - l E - Distribuzione con nota prot. n E-DIS - 0014 820 del 10/01/2017, acquisita al prot. reg. n 3665 6 del 18/01/2017, ha chiesto l autorizzazione alla soluzione progettuale trasmessa con la suddetta nota, per lo spostamento dei cavidotti elettrici MT a 20 kv esistenti nonché l autorizzazione per la posa di n. 2 elettrodotti MT a 20 kv in attraversamento trasversale sotterraneo del fiume Ofanto in corrispondenza delle particelle n. 207 foglio 9 del Comune di Lioni e n. 483 del foglio 41 del Comune di Nusco; - in merito alle valutazioni di cui al T.U. n. 1775/1933, i lavori consistono nella rimozione del cavidotto elettrico esistente nonché la realizzazione del nuovo tracciato costituito da due cavidotti interrati costituiti da tubi in PEAD di diametro ø 160 mm, da posizionarsi trasversalmente al fiume Ofanto in sub-alveo da realizzare mediante trivellazione orizzontale controllata, per uno sviluppo di ml 45,00, così come riportato negli elaborati grafici allegati; - il progetto a firma del progettista è corredato da: - relazione tecnica; - scheda canalizzate MT Tipo; - scheda materiali; - corografia; - foto aerea della zona interessata; - planimetria coordinate punti significativi; - planimetria di insieme; - planimetria catastale; - rilievo topografico; - sezione attraversamento; - allegato fotografico. PRESO ATTO : - della relazione istruttoria RI 1793 del 21/03/2017, i cui contenuti qui si intendono integralmente richiamati. CONSIDERATO che: - l opera di attraversamento in sub-alveo del fiume Ofanto, per il quale è stato richiesto a questo Genio Civile il Nulla Osta ai fini idraulici, ai sensi del R. D. n. 523 del 25/07/1904, rientra nell ambito dei lavori di manutenzione idraulica per il ripristino della sezione di deflusso del fiume Ofanto, tratto Nord-Ovest; - l attraversamento del fiume Ofanto, da eseguirsi in sub-alveo mediante trivellazione orizzontale controllata, è previsto con la posa in opera di 2 elettrodotti MT a 20 kv; - è previsto lo spostamento dell esistente Linea MT, staffata a un manufatto in c.a. per l attraversamento della strada vicinale Macchioni tra i Comuni di Lioni e Nusco (AV);

- l opera di canalizzazione occupa stabilmente area del demanio fluviale; - la natura demaniale del fiume Ofanto configura la competenza di questo Ufficio in merito alla valutazione sulla compatibilità idraulica dell intervento proposto, ai sensi del R.D. n.523 del 25/07/1904; - l opera interferente il fiume Ofanto, implicando l occupazione stabile di area del demanio fluviale è soggetta al rilascio di concessione a titolo oneroso, con obbligo di versamento del canone e della relativa cauzione; - ai sensi del D. L. 2 ottobre 1981, n. 546 e del Decreto Interministeriale del 02/03/1998 n. 258, il canone per l anno 2017, è pari ad 164,85 (euro centosessantaquattro/85) così distinto: - canone annuo per attraversamento 149,86 (euro centoquarantanove/86); - imposta regionale 14,98 (quattordici/98); - la cauzione infruttifera da versare, pari al doppio del canone fissato, di 299,72 (duecentonovantanove/72); - le somme sono da corrispondere sul c/c postale n. 219651781, oppure con Bonifico Bancoposta IBAN: IT59A0760103400000021965181, intestato a Regione Campania Servizio Tesoreria Napoli, codice tariffa 1520 (canone) e 1521 (cauzione), Prat. 1988; - il canone è comprensivo della maggiorazione del 10% di imposta regionale sulle concessioni del demanio e del patrimonio indisponibile dello Stato, (leggi n. 281 del 16/05/1970 e artt. 7, 9 della L. R. 26/01/1972, n. 1, e l art. 1, c. 126) della L. R. n. 5 del 6/06/2013. DATO ATTO che: - i lavori di attraversamento in sub-alveo del fiume Ofanto per i quali, è stato richiesto a questo Genio Civile il Nulla Osta ai fini idraulici, ai sensi del R. D. n. 523 del 25/07/1904, rientrano nell ambito dei lavori di manutenzione idraulica per il ripristino della sezione di deflusso del fiume Ofanto, tratto Nord-Ovest; - sono state omesse le verifiche idrauliche in quanto, la condotta da posare in subalveo, non apporta alcuna modifica al regime idraulico del corso d acqua interessato dai lavori; - non è stata presentata certificazione antimafia in quanto l E - Distribuzione S.p.a., in qualità di esercente di pubblico servizio di distribuzione di energia. VISTO: - il R.D. 25/07/1904 n. 523; - il R.D. n. 1775/1933; - la L. n. 241 del 07.08.1990; - il D.M. LL.PP. 19/09/1996 - la Legge 15/03/1997 n. 59 - D. M. di F. n. 258 del 02.03.1998 - i DD. Lgs. 31/03/1998 n. 112 e 30/03/1999 n. 96 - la delibera di G.R. n. 5154 del 20/10/2000 - la delibera di G.R. n. 5784 del 28/11/2000 - l art.4 del D.Lgs n.165 del 30/03/2001 - la L.R. 30/04/2002 n. 7; - la L.n.350 del 24/12/2003; - il Regolamento n. 12 del 15/12/2011; - la D.G.R. n. 76 del 14/03/2013 - la D.G.R. n. 488 del 31/10/2013; - la L.R. 20/01/2017 n.3 disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017-2019 della Regione Campania - Legge di stabilità regionale 2017; - la L.R. 20/01/2017 n.4 Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017/2019 della Regione Campania. RITENUTO che: - il rilascio della concessione per la tipologia costruttiva dell attraversamento in subalveo del fiume Ofanto non trova impedimento nelle norme del R.D. n.523 del 25/07/1904,

Alla stregua dell istruttoria compiuta dal responsabile del procedimento e p.o. dott. geol. Antonio P. Iuliano, delle risultanze e degli atti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità resa dal medesimo responsabile del procedimento con prot. n. RI 2352 del 12/04/2017 (alla quale sono anche allegate le dichiarazioni, rese da questi e dal sottoscrittore del presente provvedimento - delle quali si prende atto - di assenza di conflitto d interessi, anche potenziale, per il presente procedimento), DECRETA alla E-distribuzione S.p.A., con sede legale in Roma, via Ombrone n 2, P.I. 05779711000, di seguito definito anche Concessionario, per i soli fini idraulici ai sensi dell art. 93 e segg. del R. D. n. 523/1904, la Concessione idraulica per l attraversamento in subalveo dell alveo demaniale fiume Ofanto con due cavidotti interrati costituiti da tubi in PEAD di diametro ø 160 mm, da posizionarsi trasversalmente al fiume Ofanto in sub-alveo da realizzare mediante trivellazione orizzontale controllata, per uno sviluppo di ml 45,00, in agro dei comuni di Lioni e Nusco (AV), in prossimità della strada vicinale Macchioni, tra le particelle n. 207 foglio 9 del Comune di Lioni e n. 483 del foglio 41 del Comune di Nusco, secondo le indicazioni e prescrizioni seguenti: - le opere dovranno essere eseguite in conformità a quanto riportato negli elaborati progettuali esaminati da questo Genio Civile di cui una copia verrà restituita vistata e timbrata da questo Ufficio. Eventuali varianti idrauliche al progetto approvato dovranno essere sottoposte all esame preventivo di questo Ufficio; - Il Concessionario per l opera di attraversamento in subalveo del fiume Ofanto, eseguita a sua cura e spesa, rimane comunque, sotto il profilo civile e penale, l unico responsabile di eventuali danni recanti a terzi derivanti direttamente o indirettamente dalla esecuzione dei lavori di che trattasi, e/o a persone o cose per deficienze costruttive o dovute anche per mancata manutenzione e/o per mancato adeguamento tecnico dell opera stessa; - l Amministrazione regionale non corrisponderà alcun indennizzo o risarcimento danni, per qualunque evento che dovesse danneggiare o distruggere l opera realizzata, anche in dipendenza di nubifragi o piene alluvionali, salvo che per detti eventi calamitosi siano emanate specifiche provvidenze di legge; - l E-distribuzione, e/o suo avente causa, è obbligato alla manutenzione dell opera di attraversamento in subalveo realizzata nell alveo del fiume Ofanto. L accesso in alveo per la effettuazione degli interventi di manutenzione, deve essere sempre preventivamente autorizzato da questo Genio Civile. Comunque la manutenzione deve assicurare la conservazione, la funzionalità dell opera di attraversamento, il buon regime idraulico, assicurando sempre il normale deflusso delle acque. - l E-distribuzione, è altresì tenuto a vigilare affinché l opera sia utilizzata nei limiti per cui è stata progettate ed autorizzata; - la Concessione avrà durata di 19 (diciannove) anni a decorrere dalla data di emanazione del Decreto Dirigenziale di Concessione; - l attraversamento del fiume Ofanto, mediante trivellazione orizzontale controllata per la posa in opera di n. 2 cavidotti in PEAD ø 160 mm per una lunghezza di ml 45,00, occupa stabilmente area del demanio fluviale e, pertanto, è soggetto al rilascio di concessione a titolo oneroso, con obbligo di versamento di canone e relativa cauzione; - il canone relativo all attraversamento del fiume Ofanto, per l anno 2017, è pari ad 164,85 (euro centosessantaquattro/85) così distinto: canone per attraversamento 149,86 (euro centoquarantanove/24), imposta regionale 14,99(quattordici/99); - la cauzione infruttifera da versare è pari al doppio del canone fissato ( 149,98*2) ed è quindi, di 299,64 (duecentonovantanove/64); - il canone è comprensivo della maggiorazione del 10% di imposta regionale sulle concessioni del demanio e del patrimonio indisponibile dello Stato, (leggi n. 281 del 16/05/1970 e artt. 7, 9 della L. R. 26/01/1972, n. 1, e l art. 1, c. 126) della L. R. n. 5 del 6/06/2013; - le somme sopra determinate sono da corrispondere sul c/c postale n. 219651781, oppure con Bonifico Bancoposta IBAN: IT59A0760103400000021965181, intestato a Regione Campania

Servizio Tesoreria Napoli, indicando annualità di riferimento, codice tariffa 1520 per il canone e codice tariffa 1521 per la cauzione, Pratica 1988; - le opere dovranno essere eseguite entro il termine di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data del decreto di autorizzazione, con l obbligo di comunicare per iscritto a questo Genio Civile, l inizio dei lavori con preavviso di almeno 8 (otto) giorni, e la loro ultimazione entro e non oltre i 15 (quindici) giorni successivi alla stessa; - vengono fatto salvi i diritti demaniali, dei terzi, delle servitù prediali e il presente nulla osta non esime il Concessionario dagli obblighi, oneri, e vincoli, eventualmente gravanti sul progetto e sulle spese interessate, in riferimento alle normative urbanistiche, paesaggistiche, ambientali, artistiche, storiche, archeologiche e sanitarie; - di approvare lo schema di concessione che allegato al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale, la cui stipula costituirà per il Concessionario titolo legittimante all accesso in alveo per la realizzazione delle opere, nonché all occupazione dei terreni demaniali, per tutta la durata della concessione medesima; - che la presente fattispecie rientra nei casi previsti dall art. 23 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33. Avverso il presente Decreto Dirigenziale è ammesso ricorso giurisdizionale amministrativo al Tribunale Amministrativo Regionale competente nel termine di 60 (sessanta) giorni a decorrere dalla data di notifica e/o pubblicazione sul BURC, o in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato nel termine di 120 (centoventi) giorni dalla data di notifica e/o pubblicazione sul BURC. DISPONE CHE: Il presente provvedimento, perfezionato come per legge, sarà inoltrato: a. in via telematica, a norma di procedura: alla Segreteria di Giunta per l archiviazione; al BURC per la pubblicazione; b. in via telematica, p.e.c.: al Comune di Nusco (AV); al Comune di Lioni (AV); all Agenzia del Demanio Filiale Campania Napoli. Il Dirigente Dott.ssa Claudia Campobasso