COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Documenti analoghi
POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA *****************

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO

Computo Metrico Estimativo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

"COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE RIFACIMENTO BAGNI C.F. PADOVA FEMMINILE U M. 1/A-1/B-2/A-2/B-3/A-3/B-4/A-4/B n.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6

Computo Metrico Estimativo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

ROMA CAPITALE - SOVRINTENDENZA CAPITOLINA

SIRMIONE (BS) GROTTE DI CATULLO

APPARTAMENTO IN USO AL COMANDANTE GENERALE: INTERVENTO DI PARZIALE SOSTITUZIONE E REVISIONE PERSIANE ALLA ROMANA

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

COMPUTO METRICO. Comune di Napoli Direzione Pianificazione e Gestione del Territorio

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma

R I P O R T O. 3 Lavaggi di murature per pulizia da polvere e muffe superficiali soffitto vano scala est 2,70 6,000 16,20

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Allestimento di cantiere

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111

Provincia di Pisa - Servizio Edilizia, Sicurezza e Impianti Lavori:COIBENTAZIONE INFISSI Computo metrico estimativo pag. 1 di 8

Pagina 1. elenco prezzi

RISANAMENTO DELLA FACCIATA SUD-EST E MESSA IN SICUREZZA VETRATE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.B. SCALABRINI. Aggiornamento ottobre 2014

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPLESSIVO CATANZARO

05 AGOSTO 2014 AZV_A1_A3_9.710

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Oggetto: preventivo per rifacimento manto di copertura fabbricato sito in Cantù Via Annoni

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

Computo metrico. dei lavori da eseguire presso i locali 5b, 5c e 5d in viale Carnaro, Roma. Premessa. Capitoli di spesa

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75

COMUNE DI NARO (Provincia di Agrigento)

Computo metrico scuola materna CAP. POLIZZI. N NEP Quantità Prezzo Un Importo

Accordo quadro per i lavori di Riparazione giunti tubazioni grandi diametri

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

(vicolo Antonietti e Crespi). D marciapiede da realizzare, compreso asportazione di massicciate o

ROMA CAPITALE - SOVRINTENDENZA CAPITOLINA

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

SAD0068 Ex scheda 374 Torre di Vietri sul Mare sito in Vietri sul Mare (SA) alla località Marina.

PREZZO * UNITA' DI MISURA:

DESCRIZIONE NUOVO PREZZO: NP01

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

RELAZIONE STORICA E TECNICA ARCHITETTONICA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Revisione febbraio 2018

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LISTA DELLE CATEGORIE E LAVORAZIONI

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111

NP_01 - Collaudo di idoneità statica linea vita

LISTA DELLE CATEGORIE E LAVORAZIONI

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Gromo Provincia di Bergamo

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia di Enna) SETTORE LAVORI PUBBLICI OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE E ALLESTIMENTO LOCALI IN VIA MONS. STURZO DA DESTINARE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli. Riqualificazione marciapiedi Piazza Garibaldi OGGETTO:

Appendice - Voci di capitolato APPENDICE

DEMOLIZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CARRACCI

unità di misura quantità prezzo

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Santa Maria la Carità Provincia di Napoli COMPUTO METRICO

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO di MASSIMA

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone

QUADRO DI INCIDENZA PERCENTUALE DELLA QUANTITA DI MANODOPERA

Computo metrico estimativo

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Comune di Povegliano Provincia di Treviso

COMUNE DI ASTI PROVINCIA DI ASTI

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

ISIS Antonio web site :

h 17,00 30,70 0,00 30,70 521,90 0,00 521,90 80,46% 419,92

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Municipio XI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SU VELETTE PIANO ULTIMO INTERNI 13 E 15 -VIA ASCARI 281- FABB.

Comune di Castrofilippo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Pisa DN 14 Manutenzioni

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO INTERVENTO TIPO (RIF. A TIPOLOGIA INTERVENTO 1 DELLA RELAZIONE TIPOLOGIE )

Transcript:

POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA ***************** TEGLIO PALAZZO BESTA RISCALDAMENTO E ALLESTIMENTO DELLA BIGLIETTERIA, LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA E RESTAURO DELLA PAVIMENTAZIONE DEL CORTILE. Esercizio Finanziario 2017-88.360,00 - D.M. n. 175 del 12/04/2017 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N. 01 del 04/12/2017 Spesa prevista in 88.360,00 (diconsi euro ottantottomilatrecentosessanta/00) Milano, lì 04/12/2017 PROGETTISTA DIRETTORE LAVORI (Arch.Silvia Zanzani) DIRETTORE OPERATIVO (Geom. Attilio Colianni) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. Stefano L Occaso

PALAZZO BESTA - TEGLIO (SO) Riscaldamento e allestimento della biglietteria e lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e restauro della pavimentazione del cortile. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO n. 01 del 04/12/2017 OPERE GENERALI - SICUREZZA ALLESTIMENTO CANTIERE 1 AP.1 Allestimento cantiere: operazioni di allestimento di cantiere; approntamenti di depositi temporanei; protezioni ai pavimenti eseguite mediante tessuto non tessuto e pannelli lignei, delimitazioni di ogni natura finalizzate alla funzionalità e alla sicurezza del cantiere; allacciamenti alle utenze, predisposizione quadro elettrico di cantiere e quadri secondari; rimozione arredi, quadri e suppellettili, loro accatastamento in luogo da definire con la D.L. e successiva ricollocazione in sito; smantellamento cantiere, pulizie finali, compresi carico e trasporto alle PP.DD. costi di sicurezza non soggetti a ribasso corpo 1,00 2.000,00 2.000,00 2 A15030 NOLEGGIO TRABATTELLO Trabattello mobile prefabbricato in tubolare di lega per esecuzione opere interne, completo di piano di lavoro, botole e scale di accesso ai piani,protezioni e quanto altro previsto dalle norme vigenti, compresi gli oneri di montaggio, smontaggio e ritiro a fine lavori, valutato per ogni mese di utlizzo: a) per altezze fino a 3,6 m. costi di sicurezza non soggetti a ribasso cad 5,00 71,42 357,10 a) totale costi di sicurezza non soggeti a ribasso 2.357,10 PAVIMENTAZIONE CORTILE OPERAZIONI PRELIMINARI 3 015022-cd guano etc.) con acqua, spruzzatori, irroratori, pennelli, spazzole, spugne, Rimozione di depositi superficiali parzialmente aderenti (quali terriccio, ARI 2016 per tutti i tipi di pietra situati sia in ambienti interni sia ambienti esterni. Compreso: d) decremento 10% per superfici maggiori di 10 mq c) per superfici molto lavorate soggetto a ribasso mq 105,00 22,01 2.311,05 100% superficie porticata soggetto a ribasso mq 185,00 22,01 4.071,85 OPERAZIONI DI DISINFESTAZIONE E DISINFEZIONE 4 015056-a Disinfezione da colonie di microrganismi autotrofi o/e eterotrofi mediante ARI 2016 applicazione di biocida e successiva rimozione meccanica, su opere situate sia in ambienti esterni sia in ambienti interni; da valutare al mq sui mq effettivamente interessati dal fenomeno, esclusi gli oneri relativi al fissaggio delle superfici circostanti in pericolo di caduta: a)nel caso di pellicole, a pennello, a spruzzo o con siringhe, fino ad un massimo di due applicazioni soggetto a ribasso mq 105,00 117,60 12.348,00 10% superficie porticata soggetto a ribasso mq 18,50 117,60 2.175,60 5 015056-e Disinfezione da colonie di microrganismi autotrofi o/e eterotrofi mediante ARI 2016 applicazione di biocida e successiva rimozione meccanica, su opere situate sia in ambienti esterni sia in ambienti interni; da valutare al mq sui mq effettivamente interessati dal fenomeno, esclusi gli oneri relativi al fissaggio delle superfici circostanti in pericolo di caduta. e) per una applicazione finale a spruzzo senza risciacquo soggetto a ribasso mq 105,00 14,24 1.495,20 100% superficie porticata soggetto a ribasso mq 185,00 14,24 2.634,40

RIMOZIONE DI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE 6 AP.2 Rimozione di apparecchi di illuminazione da incasso a pavimento compreso deposito in luogo da definire con la D.L.. soggetto a ribasso corpo 1,00 688,08 688,08 REVISIONE PAVIMENTAZIONE 7 AP.3 Revisione e restauro di pavimento in pietra naturale con apparecchiatura a spina di pesce comprendente: - puntuale battitura degli elementi sconnessi, - eventuale sostituzione o integrazione degli elementi lapidei deteriorati o mancanti con materiali analoghi agli esistenti, - scarnitura e successiva sigillatura degli interstizi con sabbia, previa esecuzione di campionature per la valutazione di colorazione e granulometria secondo le disposizioni impartite dalla D.L., - fornitura e posa in opera di nuovo pavimento in corrispondenza degli apparecchi di illuminazione da rimuovere, da effettuarsi con materiali e tecnica costruttiva analoghi all'esistente, con particolare attenzione alla conservazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche e delle quote esistenti, compresi la regolarizzazione, la costipazione del piano di posa, la sabbia di sottofondo e la sabbia di intasamento - pulizia finale. 100 % superficie scoperta e porticata soggetto a ribasso corpo 1,00 8.971,00 8.971,00 ASSISTENZE EDILI ASSISTENZE PER POSA IMPIANTO DI RISCALDAMENTO 8 AP.4 Assistenze murarie per posa di impianto di riscaldamento a pavimento comprensive di: 1. Rimozione di pavimentazioni di diverso genere: - rimozione eseguita con recupero di pavimento di pietre naturali con apparecchiatura a spina di pesce, in corrispondenza dei tratti 6-7, 8-9; - rimozione eseguita con recupero di pavimento di pietre naturali in lastre di forma rettangolare, in corrispondenza dei tratti 10-11,12-13; - rimozione eseguita con recupero di pavimento di pietre naturali in lastre di forma irregolare con disegno ad opus incertum, in corrispondenza del tratto 4-5; - demolizione senza recupero di pavimento in piastrelle, in B75corrispondenza del tratto 3-4; 2. Scavo a sezione obbligata eseguito a mano, trasporto e conferimento a discarica del materiale di risulta, compresa assistenza archeologica in corso d'opera avendo cura di non intercettare eventuali impianti sottotraccia già esistenti; 3. Posa in opera di pavimento di recupero secondo la tecnica costruttiva esistente, con particolare attenzione alla conservazione delle pendenze e delle quote esistenti. Comprensiva di sottofondo, malta di allettamento o sabbia di intasamento e pulizia finale: - pavimento di pietre naturali con apparecchiatura a spina di pesce in corrispondenza dei tratti 6-7, 8-9. - pavimento di pietre naturali in lastre di forma rettangolare in corrispondenza dei tratti 10-11,12-13; - pavimento di pietre naturali in lastre di forma irregolare con disegno ad opus incertum in corrispondenza del tratto 4-5. 4. Fornitura e posa in opera di nuova pavimentazione di pietre naturali in lastre di forma irregolare con disegno ad opus incertum, analoga all'esistente per materiali e tecniche costruttive. Comprensiva di sottofondo, malta di allettamento, suggellatura dei giunti e pulizia finale. In corrispondenza del tratto 3-4 5. Carotaggi compresi chiusura delle tracce, trasporto e conferimento a discarica del materiale di risulta e quant'altro occorrente per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, in corrispondenza dei tratti 2-3, 11-12. soggetto a ribasso corpo 1,00 3.385,17 3.385,17

BIGLIETTERIA SAGGI STRATIGRAFICI 9 A15009 Saggio stratigrafico: esecuzione di un saggio stratigrafico, eseguito da un ARI 2016 restauratore specializzato, al fine di evidenziare le principali caratteristiche stratigrafiche delle finiture pittoriche fino al supporto (intonaco o pietra); le dimensioni variano da 10 x 20 cm ad un massimo di 10 x 30 cm. Si deve fornire la documentazione fotografica relativa con lettura degli strati riscontrati ed ubicazione della prova su adeguata base grafica precedentemente fornita. soggetto a ribasso corpo 2,00 248,00 496,00 10 A25042 RIMOZIONE DI INTONACI Spicconatura e scrostamento di intonaco a vivo di muro, di spessore fino a 3 cm, compreso l'onere di esecuzione anche a piccole zone e spazzolatura delle superfici pareti nord e sud (fino a 1-m da terra), parete est (fino a 1,35m da terra) soggetto a ribasso mq 20,00 15,48 309,60 11 A75054 12 A75055 INTONACO MACROPOROSO Trattamento preventivo "sali resistente" per intonaci deumidificanti macroporosi, realizzato con malta premiscelata esente da cemento, a base di leganti idraulici speciali a reattività pozzolanica, sabbie naturali, additivi e fibre sintetiche, spessore 5 mm pareti nord e sud (fino a 1-m da terra), parete est (fino a 1,35m da terra), soggetto a ribasso mq 21,50 19,86 426,99 Intonaco deumidificante macroporoso realizzato con malta chiara a reazione pozzolanica, solfato resistente e priva di cemento, per superfici in pietra e mattoni, con resistenza a compressione 8-10 MPa (a 28 gg), previa eventuali idropulizia della facciata e trattamento preventivo, da valutare a parte, spessore 20 mm pareti nord e sud (fino a 1 m da terra), parete est (fino a 1,35m da terra), soggetto a ribasso mq 21,50 40,21 864,52 13 A75016 STRATO FINALE INTONACO Strato finale di intonaco, realizzato mediante la stesura di colla di malta, passata al crivello fino, con successiva finitura e velatura nuovi intonaci e intonaci esistenti b) con colla di malta di calce e sabbia rifinita alla spugna pareti nord e sud (fino a 1-m da terra), parete est (fino a 1,35m da terra), soggetto a ribasso mq 21,50 12,18 261,87 14 A75001 REVISIONE INTONACI Rimozione puntuale intonaco distaccato, revisione completa di intonaci con fenomeni di degrado diffuso riguardanti fino al 30% dell'intera superficie, comprendente l'ispezione, la rimozione a secco di polveri e materiale decoeso, la spicconatura delle zone pericolanti, con lo sgombero dei materiali di risulta, la ripresa di queste zone con formazione di intonaco ed eventuale interposta rete stampata in materiale sintetico, la ripresa degli eventuali elementi architettonici presenti, la preparazione delle superfici con semplice raschiatura, rasatura e carteggiatura dell'intera superficie; compreso ogni onere e magistero per un intervento di ripresa da misurarsi «vuoto per pieno» sulla superficie complessiva fatta eccezione per i vani di superficie superiore a 4 mq. parete ovest (fino a 1 m da terra) soggetto a ribasso mq 2,30 42,09 96,81 15 055043-a ARI 2016 VELATURA INTONACI Tinteggiatura di intonaci a calce: a) con tinta a calce preconfezionata per due mani di applicazione pareti nord, est e sud (su intonaci non rimossi), parete ovest 100% soggetto a ribasso mq 46,30 39,80 1.842,74

BUSSOLA D'INGRESSO 16 AP.5 Fornitura e posa in opera di bussola d'ingresso. La bussola avrà uno sviluppo in pianta a "U" e sarà realizzata in lastre di vetro extra chiaro temperato dello spessore di 10 mm: n.2 vetri laterali fissi dim. 126x225 cm; n.1 cielino dim. 126x160 cm; n.2 semiante fisse dim. 20x225 cm; n.2 ante dim. 60x225 cm complete di fori e tacche per cerniere e maniglioni. Le lastre saranno ancorate a terra e alla struttura portante, attraverso profili e cerniere metalliche con movimento oleodinamico, con tipologia dimensioni e finitura a discrezione della D.L. Le ante in vetro saranno dotate di maniglioni. Sulle ante saranno riportati mediante pellicola adesiva il logo e/o il nome del Museo o altre scritte e indicazioni secondo schema della D.L.Comprensiva di opere murarie ed impiantistiche accessorie funzionali all installazione e quant'altro occorrente per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. soggetto a ribasso corpo 1,00 11.090,40 11.090,40 b) totale costi interventi 53.469,28 A - IMPORTO TOTALE LAVORI a) IMPORTO TOTALE LAVORI SOGGETTO A RIBASSO: 53.469,28 b) IMPORTO TOTALE COSTI DI SICUREZZA IMPORTO NON SOGGETTO A RIBASSO: 2.357,10 Totale "A" (a+b) 55.826,38 B- SOMME A DISPOSIZIONI DELL'AMMINISTRAZIONE M01037b Restauratore di Beni Culturali (operatore livello B) ARI 2016 b) prezzo comprensivo delle spese generali e utili d'impresa M01038b Tecnico del restauro e tecnico del restauro con competenza settoriale ARI 2016 (operatore livello C) ora 20,00 37,42 748,40 ora 20,00 33,90 678,00