IL PRESIDENTE. Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni - rinnovo e composizione.

Documenti analoghi
Consiglio Nazionale delle Ricerche

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

Architettura Urbanistica

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

RISULTATI TEST SCIENZE 2018

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Call 2019 KA203 - Strategic Partnerships for Higher Education Esito valutazione formale

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 682/2019 del

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio Sismico Organizzatori: Gaetano Manfredi e Paolo Gasparini

CALL 2019 KA203 - Strategic Partnerships for higher education Candidature ricevute

N /2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO

Commissione per la partecipazione del CNR alla Union Radio-Scientificque Internationale (URSI) - Ricostituzione. IL PRESIDENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

VQR VQR

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del

Il SAIE dei 50 anni. La Ricerca come motore per l innovazione nell edilizia

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

CALL 2019 KA107 Higher education student and staff mobility within PARTNER countries Candidature ricevute

immatricolati triennali-cu italia Immatri colati 2014/15 Immatrico lati 2013/14 % sul totale ,84% 276 0,10% 246 0,09% 30 12,20%

CALL 2019 KA107 Higher Education student and staff mobility within Programme and PARTNER countries Esiti Valutazione Formale

PROT. AMMCNT CNR Amministrazione Centrale N del 09/10/2008

Autorità Nazionale Anticorruzione

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

Ateneo. CdL e CdLM a ciclo unico. ATTRATIVITA' Cittadinanza, Provenienza, Titolo di Studio, Voto Maturità

Classifica Censis Repubblica 2015

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

AREA - SVILUPPO. Valore nazionale degli indicatori

TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE.

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 609/2019 del

Ingegneria edile I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-23 - SCIENZE E TECNICHE DELL EDILIZIA

ITALIE. Sont reconnus au titre de la directive 2005/36/CE. Annexe V.7. Année titre de formation. Certificat qui accompagne le. Pays Titre de formation

ADESIONI ALLA ROAD MAP

I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015

Codici fiscali MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo mission

TEST PER I CORSI DI SCIENZE A NUMERO PROGRAMMATO. 7 Settembre 2015 DATI STATISTICI DI SINTESI

Università degli Studi di Perugia

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara

- Delibera di CONVOCAZIONE n del 12 giugno Commissione tributaria regionale della LOMBARDIA Delibera n del 29 novembre 2016

UNIVERSITÀ DI TORINO

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

IL CONFRONTO NAZIONALE

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati

N. 7 APRILE 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

PICCOLA IMPRESA: RIVISTA INTERNAZIONALE DI STUDI E RICERCHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA'

ARENA BIM SOFTWARE ED EDILIZIA IN EVOLUZIONE Ricerca e Sviluppo per la Digitalizzazione Edilizia by AIST

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) Primi risultati sintetici ANVUR

Il Presidente richiama preliminarmente la normativa che regolamenta la costituzione delle commissioni di valutazione di cui al vigente.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, e successive modificazioni e integrazioni;

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

Riorganizzazione del Dipartimento per le pari opportunità, ai sensi del D.Lgs. n. 303/1999 e del D.P.C.M. 4 agosto 2000 (2).

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

TABELLA 1 - FFO 2018: Quadro assegnazione iniziale

IL RETTORE D E C R E T A

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10. Aula Magna Palazzo Centrale 9 marzo 2010

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

PREMIO TESI DI LAUREA

si è riunita la prima volta, per via telematica, il giorno 6 marzo 2006 alle ore 17.00, operando dalle seguenti sedi:

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

La localizzazione geografica degli atenei statali e non statali in Italia dal 1980 al 2000

Test di Ammissione a Medicina Nazionale

1. Valutazione annuale dell attività dei dottorandi del 29 ciclo e superamento anno

Manuale d ausilio. alla progettazione. termotecnica. Miniguida AICARR. Cultura e Tecnica per Energia Uomo e Ambiente

Ricognizione sullo stato di attuazione del DM 270/2004

Transcript:

Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni - rinnovo e composizione. Provvedimento n. 26 Visti i decreti istitutivi e di rinnovo della Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni, che ha ininterrottamente lavorato dal 2003; Vista l attività svolta dalla Commissione, con particolare riferimento all ultimo mandato 2016-2019, puntualmente riportata nel sito web del CNR sotto la voce Attività; Considerata l opportunità DECRETA Articolo l E' rinnovata con durata triennale a decorrere dalla data del presente provvedimento la Commissione di Studio per la predisposizione e l'analisi di Norme Tecniche relative alle costruzioni, cui sono affidati i seguenti compiti: a) assicurare le competenze scientifiche e la collaborazione nelle sedi europee di formazione del processo normativo; b) fornire, su richiesta di autorità governative e/o nei casi previsti dalla legge consulenze scientifiche e pareri per studio, formazione e aggiornamento di norme tecniche; c) collaborare, nell'ambito delle rispettive competenze con altri soggetti normatori; d) predisporre: documenti tecnici e di supporto dell'applicazione nazionale degli Eurocodici per la progettazione di opere e prodotti strutturali da costruzione; e) sulla base di necessari studi pre-normativi, formulare proposte ed istruzioni tecniche in merito a problematiche tecnico-scientifiche innovative relative alle costruzioni;

Articolo 2 La Commissione di Studio per le Norme Tecniche relative alle Costruzioni è composta come segue: Prof. ing. Luigi Ascione Università degli studi di Salerno - via Ponte Don Melillo - 84084 Fisciano (SA) l.ascione@tiscalinet.it Prof. ing. Franco Angotti, Università degli Studi di Firenze - via Santa Marta, 3-50139 Firenze franco.angotti@unifi.it Prof. ing. Ferdinando Auricchio Ordinario di Scienza delle Costruzioni Università degli Studi di Pavia - via Emilia 12 - Corvino San Quirico (PV) auricchio@unipv.it Prof. ing. Alessandro Baratta alessandro.baratta@unina.it Dott. ing. Antonio Bonati Ricercatore Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR via Lombardia 49-20098 San Giuliano Milanese (MI) bonati@itc.cnr.it Prof. ing. Edoardo Cosenza cosenza@unina.it Prof. ing. Francesca Da Porto Università degli Studi di Padova Francesca.daporto@unipd.it Prof. ing. Marco di Prisco Politecnico di Milano - piazza Leonardo da Vinci 32-20133 Milano marco.diprisco@polimi.it

Prof. ing. Iunio Iervolino iunio.iervolino@unina.it Prof. ing. Sergio Lagomarsino Università di Genova - Via Montallegro - 16145 Genova sergio.lagomarsino@unige.it Prof. ing. Franco Maceri Università degli studi di Roma "Tor Vergata" - via del Politecnico l - 00133 Roma maceri@uniroma2.it Prof. ing. Giuseppe Mancini già Politecnico di Torino - corso Duca degli Abruzzi 24-10129 Torino giuseppe.mancini@polito.it Prof. ing. Federico Massimo Mazzolani già federicomassimo.mazzolani@unina.it Prof. ing. Antonio Occhiuzzi Università degli Studi di Napoli Parthenope via Acton 38-80133 Napoli Direttore Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR via Lombardia 49-20098 San Giuliano Milanese (MI) occhiuzzi@itc.cnr.it Prof. ing. Paolo Emilio Pinto già Università degli Studi di Roma "La Sapienza - via Gramsci 53-00187 roma pinto@uniroma1.it Prof. ing. Carlo Poggi Politecnico di Milano - piazza Leonardo da Vinci 32-20133 Milano carlo.poggi@polimi.it

Prof. ing. Maria Rosaria Pecce Università degli Studi del Sannio - Via Traiano 3-82100 Benevento pecce@unisannio.it Prof. ing. Andrea Prota aprota@unina.it Dott. Ing. Emanuele Renzi Dirigente Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - via Nomentana 2 Roma emanuele.renzi@mit.gov.it Prof. ing. Gianni Royer Carfagni Ordinario di Scienza delle Costruzioni Università degli Studi di Parma - parco Area delle Scienze 181/a - 43124 Parma gianni.royer@unipr.it Prof. ing. Anna Saetta Istituto Universitario di Architettura di Venezia saetta@iuav.it Prof. ing. Marco Savoia Università degli Studi di Bologna - viale Risorgimento 2-40136 bologna marco.savoia@unibo.it Prof. ing. Giovanni Solari Università di Genova - Via Montallegro - 16145 Genova solari@dicat.unige.it Prof. ing. Giuseppe Scarpelli Ordinario di Geotecnica Università Politecnica delle Marche - piazza Roma 22-60121 Ancona g.scarpelli@univpm.it

Prof. Carlo Urbano,, Presidente Istituto Italiano di Gestione della Qualità (IGQ) - viale Sarca 336-20126 Milano urbano@stru.polimi.it Prof. ing. Paolo Zanon già Università degli Studi di Trento - via Mesiano 77-38050 Mesiano di Povo (TN) paolo.zanon@ing.unitn.it Articolo 3 Nel corso della prima riunione la Commissione designerà, tra i propri componenti, il Presidente. Articolo 4 Il CNR provvederà agli oneri derivanti dal rimborso delle spese di trasferta conseguenti a convocazioni per riunioni ufficiali e/o presentazioni di Documenti Tecnici per tutti i componenti designati, per la segreteria e /o eventuali esperti convocati. La dotazione annua per il rimborso degli oneri sopraindicati è di 15.000,00 (quindicimila/00), a gravare sul capitolo 1.01.118. Agli adempimenti relativi al rimborso delle spese di trasferta, entro il limite massimo della dotazione annua attribuita, provvede l Istituto per le Tecnologie della Costruzione di San Giuliano Milanese (MI), cui vengono assegnati i fondi necessari dal capitolo 1.01.118. Articolo 5 Per lo studio di specifiche norme, la Commissione potrà avvalersi di esperti "ad acta", la cui nomina sarà formalmente autorizzata dal Presidente del CNR. Articolo 6 La signora Daniela Cimino, CTER IV livello in servizio presso l Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico, è nominata Segretaria della Commissione di studio per la predisposizione e l'analisi di norme tecniche relative alle costruzioni. Prof. Massimo Inguscio