F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A N T O N I O V E R N I E R I

INFORMAZIONI PERSONALI SAMORI MIRKO

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

S T E F A N O M I S I A N O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Geometra Claudio Clementi via Don Pietro Longoni n. 24 Busto Garolfo (MI) progettista, direttore lavori, topografo, redattore pratiche catastali.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il mio Portfolio SEZIONE 1

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

PEC

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect

F O R M A T O E U R O P E O

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

oppure STUDIO ASSOCIATO Gi.Effe. (Socio 50 %) TRIBUNALE DI BOLOGNA

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae dirigenti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Centrale Operativa 118 Emilia Est ed Elisoccorso C.P.S.I. (Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ROCCO CAPASSO VIA ROMA N GRUMO NEVANO (NA)

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

F O R M A T O E U R O P E O

Automobile Club D Italia DICHIARA

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Responsabile Tecnico

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

GEMMI PAOLA F O R M A T O E U R O P E O. Corso Giuseppe Mazzini, Forlì (FC) Italia. INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI CHESSA GIUSEPPE 03/06/

F O R M A T O E U R O P E O

PRECI CLAUDIO MODENA (MO) via W. TABACCHI n. 125 C.A.P

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza

Formato europeo per il curriculum vitae


[APICELLA MASSIMILIANO ]

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARFELLI MARCELLO Viale Cimatti n.6/1, 48018 FAENZA (RA) Telefono 0546-634093 Fax E-mail marcello.arfelli@comune.forli.fc.it Nazionalità italiana Data di nascita 20 novembre 1963 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 30/01/2013 dal 01/09/2001 al 29/01/2013 dal 13/10/1995 al 31/08/2001 Pagina 1 - Curriculum vitae di Incarico di Posizione Organizzativa di altà professionalità e specializzazione con delega di funzioni dirigenziali, per l Unità Geologica e Protezione Civile del Servizio Ambiente e Protezione Civile Funzionario tecnico - geologo Referente di Protezione Civile per il Comune di Forlì, supporto geologico ed idrogeologico alla pianificazione comunale, referente in materia di attività estrattive, referente per la gestione del Vincolo Idrogeologico per l Associazione Intercomunale della Pianura Forlivese (Forlì, Bertinoro e Castrocaro Terme-Terra del Sole), coordinatore competenze comunali in materia di bonifica siti contaminati e scarichi idrici. Funzionario responsabile dell Ufficio Geologico del Servizio Pianificazione Urbanistica e successivamente dell Unità Acque Suolo del Servizio Ambiente e Protezione Civile Funzionario tecnico geologo Istruttore pratiche di Vincolo Idrogeologico per l Associazione Intercomunale della Pianura Forlivese (Forlì, Bertinoro e Castrocaro Terme-Terra del Sole), gestione delle procedure di previsione ed autorizzazione della attività estrattive comunali, supporto geologico ed idrogeologico alla pianficazione comunale, co-progettazione per la tutela e valorizzazione dei Parco Fluviali Forlivesi e le Grotte-Rifugio di Castiglione. Istruttore tecnico dell Ufficio Cave del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio

dal 30/12/1985 al 12/10/1995 Geometra Controllo delle attività estrattive, consulenze ai professionisti per la progettazione di cave, collaborazione nella redazione del Piano Comunale delle Attività Estrattive, progettazione di interventi di recupero aree di cava dismesse, collaborazione per varianti urbanistiche al Piano Regolatore Comunale, realizzazione di database informatici per le cave, consulenze in materia di cave ai comuni del comprensorio, redazione di cartografie digitale, trattazione di dati aerofotogrammetrici. Istruttore tecnico del Servizio Patrimonio Geometra Stime immobiliari di terreni e fabbricati, supporto tecnico per espropriazioni di strade per pubblica utilità,, pratiche catastali, assistenza tecnica per compravendite di immobili comunali, redazione di inventari patrimoniali, gestione affitti terreni e concessioni, operatore telematico catastale ISTRUZIONE E FORMAZIONE 6 ottobre 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Laurea in Scienze Geologiche abilitazione all esercizio della professione (1999) Università degli Studi di Bologna Alma Mater Geologia applicata alla pianificazione urbanistica e territoriale, geologia ambientale, idrogeologia Dottore in Scienze Geologiche 110 e lode 1981-1982 Diploma di Geometra abilitazione all esercizio della professione (1985) Nome e tipo di istituto di Istituto tecnico commerciale e per geoemtri A. Oriani di Faenza (RA) istruzione o formazione Principali materie / abilità Scienza delle costruzioni, tecnologia delle costruzioni, topografia, estimo professionali oggetto dello agrario ed immobiliare. studio Qualifica conseguita Maturità tecnica Livello nella classificazione 56 / 60 nazionale (se pertinente) Pagina 2 - Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE buono buono elementare RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. TITOLARE DEI RAPPORTI CON IL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (FUNZIONE F3 DEL MODELLO AUGUSTUS DI INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA) PER IL COINVOLGIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI NEL SISTEMA DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE DI FORLI. REFERENTE DEL COMUNE DI FORLI PER I RAPPORTI CON GLI ALTRI ENTI (PREFETTURA, REGIONE, PROVINCIA,..) NEL SISTEMA DELLA PROTEZIONE CIVILE. REFERENTE PER I COMUNI DELL ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DELLA PIANURA FORLIVESE (FORLÌ, BERTINORO E CASTROCARO TERME-TERRA DEL SOLE) PER LA GESTIONE UNITARIA E CONDIVISA DEL VINCOLO IDROGEOLOGICO. REFERENTE DEL COMUJNE DI FORLI PER I RAPPORTI CON L UNIVERSITA DI BOLOGNA ALMA MATER PER IL PROGETTO DI STUDIO DECENNALE 2003-2013 DEI BOSCHI FORLIVESI ATTRAVERSO IL TELERILEVAMENTO DA SATELLITE. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. PPREDISPOSIZIONE MODELLI PREVISIONALI DI RISCHIO E DI INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER LA GESTIONE DI EMERGENZE A LIVELLO COMUNALE. COORDINAMENTO VOLONTARIATO LOCALE DEL COMUNE DI FORLI PER LA GESTIONE DI EMERGENZE DI LIVELLO COMUNALE. PREDISPOSIZIONE REGOLAMENTI E MODULISTICHE, CONDIVISE CON I COMUNI DELL ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DELLA PIANURA FORLIVESE, PER LA GESTIONE DEL VINCOLO IDROGEOLOGICO. COORDINATORE DEL GRUPPO DI LAVORO ISTITUITO DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FORLÌ PER LA MICROZONAZIONE SISMICA DEL COMUNE DI FORLÌ AI SENSI DELLA L.R. 20/2000 E S.M.I TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ATTESTAZIONI INFORMATICHE: CORSO ROGRAMMATORE COBOL, CORSO AUTOCAD BASE, CORSO EXCEL BASE, CORSO WORD AVANZATO, CORSO ARCVIEW BASE, CORSO ACCESS BASE, CORSO PHOTOSHOP AVANZATO. Utilizzo sistemi operativi: Windows e Macintosh RESTAURO DI MOTO D EPOCA, FOTOGRAFIA A LIVELLO AMATORIALE, ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patenti di guida A, B e C. Pagina 3 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI Docenze 2006, relatore presso l'università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze Geologiche, per un seminario intensivo di 4 ore agli studenti del Corso di Il ruolo del geologo nella pianificazione comunale ; 2010, relatore presso l'università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze Geologiche, per un seminario intensivo di 2 ore agli studenti del Corso di Il P.A.E. Piano Comunale delle Attività Estrattive del Comune di Forlì ; 2012, relatore presso l'università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze Geologiche, per un seminario intensivo di 2 ore agli studenti del Corso di Il ruolo del geologo nella Protezione Civile comunale ; Incarichi professionali e consulenze 2004: incarico di consulenza per il Comune di Castrocaro Terme-Terra del Sole per le procedure amministrative di Screening, Valutazione d Impatto Ambientale (VIA), autorizzazione paesaggistica ed autorizzazione per attività estrattiva per n.3 cave: cava Bolga (argille) cava Case di Sotto (ghiaie e sabbie) Cava Schiavina (ghiaie e sabbie); 2004: incarico di consulenza per il Comune di Faenza per redazione perizia di stima analitica di un area comunale destinata ad attività estrattiva (cava Tebano, sabbie di monte); 2005: incarico di consulenza per il Comune di Faenza per redazione perizia di stima analitica di alcune aree comunali destinate a casse d espansione del torrente Senio previa attività estrattiva; 2006: incarico di consulenza per il Comune di Modigliana per rilascio di autorizzazione e controllo in corso d opera di una cava strategica in ambito fluviale soggetto a tutela paesaggistica (cava Cà Stronchino, ghiaie e sabbie); 2007: incarico professionale per il Comune di Faenza per relazione idrogeologica di un pozzo profondo ad uso ricreativo in località Granarolo Faentino; 2008: incarico di consulenza per il Comune di Castrocaro Terme-Terra del Sole per la procedura di rilascio autorizzazione paesaggistica ed autorizzazione per attività estrattiva del Polo Estrattivo di argille 2A Casolani ; 2010: incarico di consulenza per il Comune di Bertinoro sia per la redazione degli atti tecnico-amministrativi finalizzati al rilascio di un autorizzazione convenzionata per l insediamento di un impianto di riciclaggio rifiuti non pericolosi (stima fideiussione, bozza di delibera, preparazione convenzione, titolo abilitativo, controlli in opera) che per il controllo di un attività estrattiva in corso (cava S.G.S. Polo La Penitenziera località Fratta Terme); 2012: incarico di consulenza per l Unione Montana Acquacheta Romagna Toscana per le attività propedeutiche al rilascio delle autorizzazioni estrattive e relativi controlli in corso d opera; Pubblicazioni Pagina 4 - Curriculum vitae di I Rifugi di Castiglione: un geosito tra storia e geologia, M.Arfelli, S.Tomidei, Atti del 3 congresso nazionale G&T geologia e turismo, Bologna 1-3 marzo

ALLEGATI Pagina 5 - Curriculum vitae di