COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese

Documenti analoghi
COMUNE DI PIOLTELLO. PROVINCIA DI MILANO Codice ente Protocollo n.

Comune di Torano Nuovo Paese del Gusto PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI LICENZA Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 31 del 07/08/2014

Comune di Primaluna Provincia di Lecco

COMUNE DI CAVAGLIO D'AGOGNA

PROVINCIA DI BIELLA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n.24 in data 08/08/2014

COMUNE DI SARCONI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 07/08/2014

C O M U N E D I I T R I

COPIA Verbale di Deliberazione del Commissario Straordinario

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese

Verbale di deliberazione del C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CASSINA VALSASSINA

Comune di Badia Calavena

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MASSIMO

OGGETTO : APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2015.

Comune di Grottazzolina

DE FALCO LIBERATO FRANCESCO 14 SGAMMATO GIOVANNI X 30 ESPOSITO GIOVANNI X 15 LEONE DOMENICO X 31 LIBIO VINCENZO X 16 CANTONE GIUSEPPE X

COMUNE DI PAVAROLO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

Comune di Badia Calavena

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10

OGGETTO : APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2016.

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 20 DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19

COMUNE DI PIEVE PORTO MORONE Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.42

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA COMUNALE N 42 DEL 25/04/2014

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI NUVOLENTO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 22/12/2015

Prov. di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 7 DEL ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Gazzuolo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONFERMA ALIQUOTE DEL TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L'ANNO 2018

COMUNE DI LIRIO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BADIA PAVESE Provincia di Pavia. N. 5 Reg. Del. Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BUGNARA Provincia dell Aquila

COMUNE DI BARGA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 28 del 29/07/2014

Comune di Torano Nuovo Paese del Gusto PROVINCIA DI TERAMO

D E L I B E R A Z I O N E D E L S I N D A C O F. F. con i poteri della Giunta Comunale N. 35 del 11/09/2014

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

CITTA DI BUSCA P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI CORATO ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI ALA DEI SARDI

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

COMUNE DI QUISTELLO (Provincia di Mantova)

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEGALLO

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

C O M U N E D I C A L C O PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTAGUTO. Provincia di Avellino DELIBERAZIONEE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GARLATE Via Statale, Garlate tel fax Provincia di Lecco Regione Lombardia

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona

Comune di PRALORMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 13

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI O P E R A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI

COMUNE DI RIGOLATO Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 47 del 14/07/2015

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

COMUNE DI OVARO Provincia di Udine

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

Transcript:

COPIA Codice Ente 1 1 5 2 2 COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 Reg. Delib. OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) ANNO 2014. L anno duemilaquattordici, addì venti del mese di maggio alle ore 19.30, nella sede comunale. Previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed in seduta PUBBLICA di prima convocazione. SINDACO FRANZI Giuseppe Presente CONSIGLIERE SANT'ELIA Renato Presente CONSIGLIERE MASTRONARDI Cristina Presente CONSIGLIERE BUSACCA Pippo Presente CONSIGLIERE ZANUSO Maurizio Assente CONSIGLIERE STASI SALVATORE Presente CONSIGLIERE REALINI DONATELLA Presente CONSIGLIERE LETO BARONE GIUSEPPE Presente CONSIGLIERE SCAVONE GIUSEPPE Presente CONSIGLIERE SARTORELLI ANTONIO Presente Totale presenti n. 9 Totale assenti n. 1 Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell art. 97, quarto comma, lettera a), del d.lgs. 18.08.2000, n. 267, il Segretario Comunale sig. dott. Giuseppe CARDILLO. Il sig. geom. Giuseppe FRANZI Sindaco, assunta la presidenza e constatata la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente pratica segnata all ordine del giorno:

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l'art. 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, che ha istituito l'imposta unica comunale (IUC), che si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; VISTO l'art. 1, comma 683, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione, le aliquote della TASI, in conformità con i servizi indivisibili alla cui copertura la TASI è diretta, con possibilità di differenziare le aliquote in ragione del settore di attività nonché della tipologia e della destinazione degli immobili; VISTO l'art. 1, comma 676, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui l'aliquota di base della TASI è pari all'1 per mille e il Comune ha facoltà, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell'articolo 52 del d.lgs. n. 446/1997, di ridurre l'aliquota fino all'azzeramento; VISTO l'art. 1, comma 677, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, che impone il vincolo per cui la somma delle aliquote della TASI e dell'imu per ciascuna tipologia di immobile non può essere superiore all'aliquota massima consentita dalla legge statale per l'imu al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile, aggiungendo che, per il 2014, l'aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille; VISTA la propria deliberazione n. 7 del 20.05.2014, con cui si è provveduto ad approvare le seguenti aliquote e detrazioni IMU: Aliquota di base: Aliquota per abitazioni principali e relative pertinenze categorie A/1-A/8-A/9: Aliquota per fabbricati rurali ad uso strumentale: 8,50 per mille 3,00 per mille 2,00 per mille CONSIDERATO che l art. 1, comma 1, lett. a), del D.L. 16/2014, come convertito dalla Legge n. 68/2014, ha aggiunto un periodo all'art. 1, comma 677, della Legge n. 147/2013, nel quale viene stabilito che nel 2014, nella determinazione delle aliquote TASI, possono essere superati i limiti di cui al punto precedente, per un ammontare complessivamente non superiore allo 0,8 per mille, a condizione che siano finanziate, relativamente alle abitazioni principali e alle unità immobiliari ad esse equiparate di cui all'articolo 13, comma 2, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 214/2011, detrazioni d'imposta, o altre misure, tali da generare effetti sul carico di imposta TASI equivalenti o inferiori a quelli determinatisi con riferimento all'imu relativamente alla stessa tipologia di immobili, anche tenendo conto di quanto previsto dall'articolo 13 del citato D.L. n. 201/2011; VISTO l'art. 1, comma 678, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui l aliquota massima TASI per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 13, comma 8, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214/2011, e successive modificazioni, non può eccedere l 1 per mille;

CONSIDERATO che, al fine di assicurare la copertura finanziaria delle spese correnti dei servizi indivisibili come di seguito elencati, risulta necessario ed indispensabile provvedere alla fissazione per l anno 2014 delle seguenti aliquote TASI: Tipologia imponibile Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categorie A/1-A/8-A/9) Abitazioni principali e relative pertinenze categorie A/1-A/8-A/9 Fabbricati rurali ad uso strumentale dell attività agricola sia in categoria D/10 oppure classificati in altre categorie catastali con annotazione di ruralità Altri fabbricati ed aree fabbricabili Aliquota 2,1 per mille 2,1 per mille 1,0 per mille 0,0 per mille VALUTATO che le aliquote e le detrazioni sopra riportate consentiranno la copertura delle spese inerenti i predetti servizi indivisibili, come stanziate nel bilancio di previsione 2014, per i seguenti importi: Illuminazione pubblica 77.000,00 Ambiente e verde pubblico 32.174,00 Servizi cimiteriali 2.482,00 Servizio spazzamento neve 15.138,00 VISTO l art. 1, comma 1, lett. c), del D.L. 16/2014, come convertito dalla Legge n. 68/2014, che ha modificato l'art. 1, comma 688, della Legge n. 147/2013, aggiungendo che il versamento della prima rata della TASI è eseguito sulla base dell'aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell'anno precedente, mentre il versamento della rata a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base degli atti pubblicati nel sito informatico di cui all'articolo 1, comma 3, del D.Lgs. n. 360/1998, e successive modificazioni, alla data del 28 ottobre di ciascun anno di imposta, salvo applicarsi gli atti adottati per l'anno precedente in caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre; la medesima norma stabilisce che, per l anno 2014, per gli immobili diversi dall'abitazione principale il versamento della prima rata è effettuato con riferimento all'aliquota di base dell 1 per mille, qualora il Comune non abbia deliberato una diversa aliquota entro il 31 maggio 2014, mentre il versamento per gli immobili adibiti ad abitazione principale il versamento dell'imposta è effettuato in un'unica rata, entro il termine del 16 dicembre 2014, salvo il caso in cui alla data del 31 maggio 2014 sia pubblicata nel sito informatico di cui al citato la D.Lgs. n. 360/1998 deliberazione di approvazione delle aliquote e delle detrazioni, determinando in questo caso le relative modalità e aliquote; VISTO il Regolamento comunale per l applicazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI), approvato con propria deliberazione n. 8 del 20.05.2014; VISTO l'art. 1, comma 169, della Legge n. 296/2006, secondo cui gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote dei propri tributi entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione e che dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio, purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento;

VISTO l articolo 1 del Decreto del Ministero dell Interno 29 aprile 2014 (G.U. 30.04.2014, n. 99) ad oggetto Ulteriore differimento dal 30 aprile al 31 luglio 2014 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2014 degli enti locali, ai sensi dell'articolo 151, comma 1, del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il Regolamento comunale di contabilità; PRESO ATTO: che, in conformità a quanto prescritto dall art. 49, primo comma, del d.lgs. n. 267/2000, sulla presente proposta di deliberazione ha espresso parere favorevole, per quanto di competenza, in ordine alla regolarità tecnico contabile, il Responsabile del servizio Economico Finanziario; del parere favorevole reso dal Segretario Generale in merito alla conformità della presente proposta di deliberazione alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti, ai sensi dell'art. 97, secondo comma, del Decreto Legislativo n. 267/00 e ss.mm.ii; del parere favorevole del Revisore del Conto, ai sensi dell art. 239, primo comma, lett. b), punto 7), del d.lgs. 18.08.2000, n. 267; che si allegano alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale; CON VOTI unanimi e favorevoli, espressi nei modi e forme di legge; D E L I B E R A 1) DI APPROVARE per l annualità 2014 le aliquote e le detrazioni da applicare al tributo per i servizi indivisibili (TASI), come indicate nella seguente tabella: Tipologia imponibile Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categorie A/1-A/8-A/9) Abitazioni principali e relative pertinenze categorie A/1-A/8-A/9 Fabbricati rurali ad uso strumentale dell attività agricola sia in categoria D/10 oppure classificati in altre categorie catastali con annotazione di ruralità Altri fabbricati ed aree fabbricabili Aliquota 2,1 per mille 2,1 per mille 1,0 per mille 0,0 per mille 2) DI DARE ATTO che viene rispettato il vincolo per cui la somma delle aliquote della TASI e dell'imu per ciascuna tipologia di immobile non può essere superiore all'aliquota massima consentita dalla legge statale per l'imu al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014, l'aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille. 3) DI INDIVIDUARE i seguenti servizi indivisibili, con relativi costi, alla cui copertura la TASI è diretta: a) servizi generali, prestazioni, attività, opere la cui utilità ricade omogeneamente su tutta la collettività del comune;

b) servizi dei quali ne beneficia l intera collettività, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro e per i quali non è pertanto possibile effettuare una suddivisione in base all effettiva percentuale di utilizzo individuale; c) servizi a tutti i cittadini, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro, non ricompresi pertanto nei servizi a domanda individuale; come da seguente elenco dettagliato, con indicati i relativi costi complessivi di riferimento : Illuminazione pubblica 77.000,00 Ambiente e verde pubblico 32.174,00 Servizi cimiteriali 2.482,00 Servizio spazzamento neve 15.138,00 4) DI DARE ATTO che tali aliquote e detrazioni decorrono dal 1 gennaio 2014. 5) DI DARE ATTO che per tutti gli altri aspetti di dettaglio riguardanti la disciplina del tributo TASI si rimanda al Regolamento approvato con propria deliberazione n. 8 del 20.05.2014. 6) DI DELEGARE il Responsabile TASI ad effettuare, entro il 23 maggio 2014, gli adempimenti necessari ai fini della pubblicazione della presente delibera nell'apposita sezione del Portale del federalismo fiscale del Ministero dell'economia e delle Finanze entro il 31 maggio 2014. 7) DI RENDERE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell articolo 134, quarto comma, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, in seguito ad apposita votazione unanime favorevole, considerato che l Imposta Unica Comunale (IUC) con tutte le sue componenti (TASI TARI IMU) verrà applicata a decorrere dall anno 2014 e, per consentire il pagamento della stessa entro le scadenze prestabilite, occorre darne tempestiva comunicazione ai contribuenti.

COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. (OMESSO) DEL 20.05.2014 AVENTE AD OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) ANNO 2014. PARERE DI REGOLARITÀ TECNICO CONTABILE (Art. 49, primo comma, d.lgs. 18.08.2000, n. 267) Per quanto concerne la regolarità tecnico contabile, si esprime parere favorevole. Saltrio, lì 20.05.2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO F.to rag. Antonella Bernasconi PARERE DI CONFORMITA DELL AZIONE AMMINISTRATIVA (Art. 97, secondo comma, d.lgs. 18.08.2000, n. 267) Si esprime parere favorevole in merito alla conformità della presente proposta di deliberazione alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti. Saltrio, lì 20.05.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Giuseppe CARDILLO F.to

COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. (OMESSO) DEL 20.05.2014 AVENTE AD OGGETTO: «Determinazione aliquote e detrazioni componente TASI (Tributo Servizi Indivisibili) anno 2014» PARERE REVISORE DEL CONTO I L R E V I S O R E VISTO il vigente Regolamento comunale di contabilità; VISTO l articolo 239, comma 1, lettera b), punto 7, del d.lgs. 18.08.2001, n. 267; VISTO il parere favorevole di regolarità tecnico-contabile espresso dal Responsabile del servizio Economico Finanziario in data 20.05.2014; E S P R I M E PARERE FAVOREVOLE, per quanto di competenza, sulla proposta di deliberazione ad oggetto «Determinazione aliquote e detrazioni componente TASI (Tributo Servizi Indivisibili) anno 2014». Saltrio, lì 20.05.2014 IL REVISORE DEL CONTO F.to dott. Dario Gai

Fatto, letto e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to geom. Giuseppe FRANZI IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott. Giuseppe CARDILLO ************************************************************ CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Responsabile del servizio Affari Generali certifica che il presente verbale, ai sensi dell art. 124, primo comma, del d.lgs. 18.08.2000, n. 267, viene pubblicato all Albo Pretorio on-line nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, primo comma, legge 18.06.2009, n. 69) il giorno 21.05.2014, e vi rimarrà affisso per quindici giorni consecutivi fino al giorno 05.06.2014. Lì, 21.05.2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI F.to Salvatore Riccio ==================================================================== Per copia conforme all'originale in carta libera ad uso amministrativo. Lì, 21.05.2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI Salvatore Riccio