3 anno [5 Semestre] (Indirizzo zootecnico) Aula 11 (Coordinatore di semestre: Mario Mattoni)

Documenti analoghi
2 anno [3 semestre] Aula D

1 anno [1 Semestre] Aula A (Coordinatore di semestre: Sergio Bellardi)

1 anno [1 semestre] Aula B

7 semestre [ 4 anno ] Aula Ospedale 1 (Coordinatore di semestre: Tiziana Civera)

4 anno [7 semestre] Aula Ospedale 1 (Coordinatore di semestre: Tiziana Civera)

N.B. Le lezioni di Biochimica, in comune con il 2 semestre CLM, si svolgeranno in Aula Magna A.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno PRODUZIONI E GESTIONE DEGLI ANIMALI IN ALLEVAMENTO E SELVATICI. Anno di definizione/revisione

I anno (dal al ; Vacanze di Natale dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018)

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

ORARI E AULE A.A. 2018/2019

50 38 Viviani Viviani Servizi Falaschini Viviani Viviani.

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

ORARI E AULE A.A. 2018/2019

Scienze Agrarie. Biosicurezza e qualità degli alimenti (Interdipartimentale con Dip. Scienze Veterinarie

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

CALENDARIO SECONDO SEMESTRE 2016/2017 ESAMI

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

CALENDARIO DIDATTICO SECONDO SEMESTRE 2017/2018 LEZIONI

Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione Benvenuti!

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A I SEMESTRE I ANNO

Orario delle lezioni del primo semestre - a.a I anno

Matematica Aula 2 (matricole M-Z) Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica Aula 4 (matricole A-L) -ad iniziare dal 9 ottobre 2019-

Programmazione didattica a.a. 2014/15

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2018/2019 I ANNO, I SEMESTRE CORSI INTEGRATI E RELATIVI CFU

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale Hypatìa

IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 04 marzo 2019

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONE E GESTIONE DEGLI ANIMALI IN ALLEVAMENTO E SELVATICI RIORDINO A PARTIRE DALLA COORTE 2012

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2018/2019 I ANNO, I SEMESTRE CORSI INTEGRATI E RELATIVI CFU

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2016/2017 I ANNO, I SEMESTRE CORSI INTEGRATI E RELATIVI CFU

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 05 marzo 2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2017/2018 I ANNO, I SEMESTRE CORSI INTEGRATI E RELATIVI CFU

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A.

I ANNO - I SEMESTRE - A.A. 2013/2014

LE LEZIONI TEORICHE DEL 1 ANNO SI SVOLGERANNO DAL 01/03/2017 AL 24/04/2017 PRESSO IL PADIGLIONE 17,

ore Advanced Pharmaceutical Technology (prof.ssa Daniela Traini) Aula F7

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio in Medicina e Chirurgia A.A.

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

8,30-9,30 Anatomia umana Biologia e Genetica Istologia Didattica teoricopratica

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

ore presentazione Corso di Laurea in Scienze Motorie (aula PN1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2013/2014 I ANNO, I SEMESTRE

I ANNO AULA 4 CALENDARIO LEZIONI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE FARMACIA OSPEDALIERA

CALENDARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. Immagine del cibo nella cultura contemporanea

B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

V ANNO - CALENDARIO LEZIONI SECONDO SEMESTRE A.A MEDICINA POLO SAN LUIGI AULA: GIALLA 13,30-15,30 15,30-17,30

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A.

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria III Anno, I Semestre Orario provvisorio lezioni, a.a

Programmazione didattica I Anno II semestre a.a. 2018/2019

Propedeutica biochimica e biologia molecolare. Propedeutica biochimica e. biologia molecolare. Zoologia (sett.1-4) Etnologia zoot.

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

Orario I ANNO I semestre Sede delle lezioni AULA BUSI Cl. Radiologica Az. Policlinico Umberto I

SESSIONE GIUGNO-LUGLIO ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

Programmazione didattica II anno I semestre a.a 2013/2014 1

Lunedì- Martedì-Mercoledì (AULA 1 B3 Facoltà di Medicina)

ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Proped. Biochimica ed elementi di Biologia Molec. (sett. 1-7 T; 8-9 P)

ORARI E AULE A.A. 2013/2014 I ANNO - I SEMESTRE I ANNO - II SEMESTRE

Calendario lezioni 1 anno Cdl Infermieristica - a. a I Anno Primo Semestre OTTOBRE

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2014 al 4 novembre 2014) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

ORA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Proped. Biochimica ed elementi di Biologia Molec. (sett. 1-7 T; 8-9 P)

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE

CALENDARIO DIDATTICO SECONDO SEMESTRE 2018/2019 LEZIONI

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2017/2018

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio

Chirurgia App. Locomotore (1 CFU) Chirurgia Maxillo facciale (1 CFU) Chirurgia Plastica (1CFU) Avondo S. Cascone P. Siragò P.

ORARIO DELLE LEZIONI DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Secondo Semestre A.A. 2018/2019 LUNEDÌ

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO

Le lezioni cominciano il 9 marzo e finiscono il 22 maggio BBMG 10 CFU h ANA 9 CFU- 108 h IST 8 CFU - 96 h ING 4 CFU - 48 h

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

INIZIO CORSI DEL I ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA 26 OTTOBRE 2015

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Anno Accademico 2016/2017


Il calendario dei laboratori sarà comunicato dai rispettivi docenti

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

Calendario lezioni frontali

CORSO DI LAUREA IN FISICA CALENDARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2016/2017

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia - 3 anno [a.a. 2016/2017]

CORSI DI LAUREA IN CHIMICA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE. I anno I semestre

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. VI Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a Ottobre

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA A.A. 2015/ ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO I SEMESTRE

Transcript:

Scuola di Agraria e Medicina veterinaria (SAMEV) - Dipartimento di Scienze veterinarie Laurea in Produzioni e gestione degli animali in allevamento e selvatici 3 anno [5 Semestre] (Indirizzo zootecnico) Aula 11 (Coordinatore di semestre: Mario Mattoni) Corsi integrati, moduli [ore frontali + ore di laboratorio, esercitazioni collettive in aula (EC), al CISRA, uscite] e docenti: CORSI OBBLIGATORI Corso in comune con l indirizzo faunistico C.I. Elementi di economia e di diritto (44+6) (Coordinatore: D.Borra) MD Elementi di Diritto (20+0): E.Ferrero (in orario: DIRITTO) MD Economia agraria ed Estimo (24+6EC): D.Borra (in orario: ECONOMIA) C.I. Gestione e prevenzione delle patologie degli animali in allevamento (96: 54+42) (Coordinatore: D.DeMeneghi) MD Elementi di profilassi delle malattie infettive (24: 12 + 2EC + 10 in uscita): P.Nebbia, D.DeMeneghi (in orario: PRO MAI) MD Prevenzione dei rischi sanitari (24: 12+6 al CISRA+ 6 in uscita): C.Bellino (in orario: PRERIS) MD Elementi di chirurgia (24: 12+12 in uscita): Piromalli (in orario: ELCHIR) MD Utilizzo del farmaco negli allevamenti (18+2+4 in uscita): R.Odore, P.Badino (in orario: UTFARM) C.I. Gestione ed organizzazione della produzione primaria (108 : 58+50) (Coordinatore: M.Mattoni) MD Organizzazione di mostre ed eventi zootecnici (12: 6+6EC): A.Moretta (in orario: ORMO) MD Tecniche di tracciabilità genetica e Genomica (24: 12+2EC+10): D.Soglia (in orario: GEN) MD Qualità, sicurezza ed igiene degli alimenti zootecnici (24: 12+2+2 al CISRA+8 in uscita): J.Nery (in orario: QUASIG) MD Potenzialità, limiti ed impatto amb dell allev. zoot. (24: 16+8 in uscita) M.Mattoni, J.Nery (in orario: IMPAM) MD Percorso di valorizzazione di prodotti di origine animale (24: 12+6EC+6): S.Lomonaco (in orario: VALPRO)

CORSI A SCELTA C.M. Nuove metodologie analitiche applicate agli alimenti (72: 36+9EC+27) : A.Dalmasso, S.Lomonaco (in orario: METAN) C.M. Gestione della biodiversità nelle razze a rischio di abbandono (72: 48+24): S.Sartore (22+24 in uscita) (in orario: GEBIOS) e R.Rasero (26+0) (in orario: GEBIOR) Sono indicate le ore progressive di lezione ed esercitazione collettiva in aula per ciascun modulo didattico (la prima e l ultima in grassetto e in colori contrastanti con lo sfondo colorato) Venerdì 18 settembre 2015, dalle 9,20 alle 13,30, sarà effettuato un corso sui Rischi per la Sicurezza e la Salute (CORSO RSS), a frequenza obbligatoria, in aula A. Il corso sarà seguito da un test di verifica che si effettuerà a partire dalle 14,30 nelle due aule informatiche, CO e CO2. ORE PRATICHE ED ESERCITAZIONI Per le ore pratiche e di esercitazione calendarizzate, possono essere previsti due gruppi di studenti, A e B, o uno solo (A+B). Per l uscita del modulo Utilizzo del farmaco negli allevamenti sono previsti tre gruppi (1, 2 e 3) Laboratori utilizzati: - Percorso di valorizzazione di prodotti di origine animale: aula informatica piccola (CO2) - Nuove metodologie analitiche applicate agli alimenti: aule informatiche (CO e CO2) e laboratori di Chimica e Biochimica (C1 e C2) - Qualità, sicurezza ed igiene degli alimenti zootecnici: laboratorio biologico (Bi) - Tecniche di tracciabilità genetica e Genomica: azienda zootecnica (CISRA), lab. di Chimica e Biochimica piccolo (C2) e aula informatica piccola (CO2) - Utilizzo del farmaco: aula informatica grande (CO)

Nell orario sono indicati in grassetto, su sfondo a giorni alterni arancio chiaro/verde chiaro, la materia, il laboratorio o aula, il gruppo (A e B) e le ore progressive (la prima in verde e l ultima in rosso), come da esempio qui sotto: Sett 4 12-16/10 LU 12/10 MET AN 17 MET AN 18 IMP AM 9 IMP AM 10 GEBIOS 13 GEBIOS 14 Valorizzazione prodotti CO2 A 1-3 MA 13 VAL PRO 13 EC VAL PRO 14 EC QUA SIG 7 QUA SIG 8 GEBIOS 15 GEBIOS 16 Valorizzazione prodotti CO2 B 1-3 ME 14 GEBIOS 17 GEBIOS 18 PRO MAI 9 PRO MAI 10 UT FARM 3 UT FARM 4 Valorizzazione prodotti CO2 A 4-6 GIO 15 DIRITTO 7 DIRITTO 8 ECONOMIA 13 ECONOMIA 14 GEN 9 GEN 10 Valorizzazione prodotti CO2 B 4-6 VEN 16 Uscita Utilizzo Farmaco gruppo 1 Leggi: LUNEDI 12/10 Valorizzazione prodotti: aula informatica piccola (CO2) 14,30-17 Gruppo A (ore 1-3) MARTEDI 13/10 Valorizzazione prodotti: aula informatica piccola (CO2) 14,30-17 Gruppo B (ore 1-3) MERCOLEDI 14/10 Valorizzazione prodotti: aula informatica piccola (CO2) 14,30-17 Gruppo A (ore 4-6) GIOVEDI 15/10 Valorizzazione prodotti: aula informatica piccola (CO2) 14,30-17 Gruppo B (ore 4-6) Le rimanenti ore pratiche dei vari moduli, non calendarizzate, saranno effettuate presso il CISRA e in strutture esterne, nei pomeriggi e mattinate liberi da lezioni, secondo quanto comunicato man mano dai docenti interessati: in questi casi può essere previsto un unico gruppo di esercitazione, oppure gli studenti verranno suddivisi in piccoli gruppi.

14-18/9 LU 14/9 MA 15 ME 16 GIO 17 VEN 18 CORSO RSS * AULA A TEST FINALE CORSO RSS AULE CO E CO2 Sett 1 21-25/9 LU 21/9 DIRITTO 1 DIRITTO 2 ECONOMIA 1 ECONOMIA 2 GEBIOS 1 GEBIOS 2 MA 22 GEBIOS 3 GEBIOS 4 QUASIG 1 QUASIG 2 ECONOMIA 3 ECONOMIA 4 ME 23 METAN 1 METAN 2 VALPRO 1 VALPRO 2 ECONOMIA 5 ECONOMIA 6 GIO 24 METAN 3 METAN 4 GEN 1 GEN 2 ECONOMIA 7 ECONOMIA 8 VEN 25 VAL PRO 3 VAL PRO 4 PROMAI 1 PROMAI 2 METAN 5 METAN 6 Sett 2 28/9-2/10 LU 28/9 VAL PRO 5 VAL PRO 6 PRO MAI 3 PRO MAI 4 IMPAM 1 IMPAM 2 MA 29/9 GEBIOS 5 GEBIOS 6 IMP AM 3 IMP AM 4 PRO MAI 5 PRO MAI 6 ME 30/9 MET AN 7 MET AN 8 QUA SIG 3 QUA SIG 4 VAL PRO 7 VAL PRO 8 GIO 1/10 DIRITTO 3 DIRITTO 4 ECONOMIA 9 ECONOMIA 10 GEBIOS 7 GEBIOS 8 VEN 2 MET AN 9 MET AN 10 GEN 3 GEN 4 VAL PRO 9 VAL PRO 10 Sett 3 5-9/10 LU 5/10 VAL PRO 11 VAL PRO 12 QUA SIG 5 QUA SIG 6 GEN 5 GEN 6 Valorizzazione prodotti CO2 A 1-3 MA 6 MET AN 11 MET AN 12 IMP AM 5 IMP AM 6 GEBIOS 9 GEBIOS 10 Valorizzazione prodotti CO2 B 1-3 ME 7 UT FARM 1 UT FARM 2 PRO MAI 7 PRO MAI 8 GEBIOS 11 GEBIOS 12 Valorizzazione prodotti CO2 A 4-6 GIO 8 DIRITTO 5 DIRITTO 6 ECONOMIA 11 ECONOMIA 12 MET AN 13 MET AN 14 Valorizzazione prodotti CO2 B 4-6 VEN 9 MET AN 15 MET AN 16 IMP AM 7 IMP AM 8 GEN 7 GEN 8 *Corso sui Rischi per la Sicurezza e la Salute (RSS), a frequenza obbligatoria, in aula A. Il corso sarà seguito da un test di verifica che si effettuerà a partire dalle 14,30 nelle due aule informatiche, CO e CO2.

Sett 4 12-16/10 LU 12/10 MET AN 17 MET AN 18 IMP AM 9 IMP AM 10 GEBIOS 13 GEBIOS 14 MA 13 VAL PRO 13 EC VAL PRO 14 EC QUA SIG 7 QUA SIG 8 GEBIOS 15 GEBIOS 16 ME 14 GEBIOS 17 GEBIOS 18 PRO MAI 9 PRO MAI 10 UT FARM 3 UT FARM 4 GIO 15 DIRITTO 7 DIRITTO 8 ECONOMIA 13 ECONOMIA 14 GEN 9 GEN 10 VEN 16 Uscita Utilizzo Farmaco gruppo 1 Sett 5 19-23/10 LU 19/10 MET AN 19 MET AN 20 PRO MAI 11 PRO MAI 12 GEBIOS 19 GEBIOS 20 MA 20 DIRITTO 9 DIRITTO 10 ECONOMIA 15 ECONOMIA 16 MET AN 21 MET AN 22 ME 21 UT FARM 5 UT FARM 6 QUA SIG 9 QUA SIG 10 IMP AM 11 IMP AM 12 Uscita Utilizzo Farmaco gruppo 2 GIO 22 GEBIOS 21 GEBIOS 22 GEN 11 GEN 12 QUA SIG 11 QUA SIG 12 VEN 23 Uscita Utilizzo Farmaco gruppo 3 Sett 6 26-30/10 LU 26/10 SETTIMANA DI ESAMI MA 27 ME 28 GIO 29 VEN 30 Sett 7 2-6/11 LU 2/11 PRERIS 1 PRERIS 2 GEBIOR 1 GEBIOR 2 Qualità sicurezza Bi A 1-2 Qualità sicurezza Bi B 1-2 MA 3 VALPRO15 EC VALPRO16 EC VALPRO17EC VALPRO18EC GEBIOR 3 GEBIOR 4 1 A PROVA IN ITINERE DI DIRITTO in Aula A ME 4 OR MO 1 OR MO 2 UT FARM 7 UT FARM 8 IMP AM 13 IMP AM 14 Genomica CISRA A 1-3 GIO 5 DIRITTO 11 DIRITTO 12 ECONOMIA 17 ECONOMIA 18 PRO MAI 13EC PRO MAI 14EC Genomica CISRA B 1-3 VEN 6 USCITA QUAL ITA SICUR EZZA E IGIENE A+B

Sett 8 9-13/11 LU 9/11 PRE RIS 3 PRE RIS 4 IMP AM 15 IMP AM 16 GEBIOR 5 GEBIOR 6 MA 10 MET AN 23 MET AN 24 PRE RIS 5 PRE RIS 6 UT FARM 9 UT FARM 10 Metod. analitiche CO2 A 1-3 Genomica C2 B 4-6 Metod. analitiche CO2 B 1-3 Genomica C2 A 4-6 ME 11 OR MO 3 OR MO 4 MET AN 25 MET AN 26 GEBIOR 7 GEBIOR 8 Metod. analitiche CO2 A 4-7 GIO 12 MET AN 27 MET AN 28 ECONOMIA 19 ECONOMIA 20 ECONOMIA 21 Metod. analitiche CO2 B 4-7 VEN 13 USCITA P ROF I LAS S I M A L A T T I E I N F E T T I V E A+B* Sett 9 16-20/11 LU 16/11 OR MO 5 OR MO 6 MET AN 29 MET AN 30 GEBIOR 9 GEBIOR 10 MA 17 EL CHIR 1 EL CHIR 2 MET AN 31 MET AN 32 PRE RIS 7 PRE RIS 8 Metod. analitiche CO A 8-11 Genomica CO2 B 7-8 Metod. analitiche CO B 8-11 Genomica CO2 A 7-8 ME 18 MET AN 33 MET AN 34 UT FARM 11 UT FARM 12 GEBIOR 11 GEBIOR 12 Genomica CO2 B 9-10 GIO 19 DIRITTO 13 DIRITTO 14 ECONOMIA 22 ECONOMIA 23 ECONOMIA 24 Genomica CO2 A 9-10 VEN 20 U S C I T A I M P A T T O A M B I EN T A L E A+B Sett 10 23-27/11 LU 23/11 MET AN 35 EC MET AN 36 EC MET AN 37 EC EL CHIR 3 EL CHIR 4 Metod. analitiche C2 A 12-15 MA 24 DIRITTO 15 DIRITTO 16 PRE RIS 9 PRE RIS 10 GEBIOR 13 GEBIOR 14 Metod. analitiche C2 B 12-15 ME 25 OR MO 7 EC OR MO 8 EC EL CHIR 5 EL CHIR 6 PRE RIS 11 PRE RIS 12 Metod. analitiche C2 A 16-19 GIO 26 DIRITTO 17 DIRITTO 18 ECONOMIA 25 ECONOMIA 26 ECONOMIA 27 Metod. analitiche C2 B 16-19 VEN 27 UT FARM 13 UT FARM 14 METAN 38 METAN 39 Sett 11 30/114/12 LU 30/11 GEN 13 EC GEN 14 EC GEBIOR 15 GEBIOR 16 GEBIOR 17 Metod. analitiche C1 A 20-23 MA 1/12 MET AN 40 EC MET AN 41 EC MET AN 42 EC EL CHIR 7 EL CHIR 8 Metod. analitiche C1 B 20-23 ME 2 OR MO 9 EC OR MO 10 EC EL CHIR 9 EL CHIR 10 GEBIOR 18 GEBIOR 19 Metod. analitiche C1 A 24-27 GIO 3 DIRITTO 19 DIRITTO 20 ECONOMIA 28 ECONOMIA 29 ECONOMIA 30 Metod. analitiche C1 B 24-27 VEN 4 * L uscita di Profilassi delle malattie infettive di venerdì 13/11 potrebbe essere spostata ad altra data, in base alla disponibilità delle aziende interessate

Settim. 12 7-11/12 LU 7/12 MA 8 V A C A N Z A ME 9 MET AN 43 EC MET AN 44 EC MET AN 45 EC GEBIOR 20 GEBIOR 21 GIO 10 OR MO 11 EC OR MO 12 EC UT FARM 15 UT FARM 16 EL CHIR 11 EL CHIR 12 VEN 11 2 A PROVA IN ITINERE DI DIRITTO in Aula A Settim. 13 14-18/12 LU 14/12 GEBIOR 22 GEBIOR 23 GEBIOR 24 Utilizzo farmaco CO B 1-2 Utilizzo farmaco CO A 1-2 MA 15 UT FARM 17 UT FARM 18 TUTORATO GEBIOR 25 GEBIOR 26 ME 16 GIO 17 VEN 18 21-25/12 LU 21/12 MA 22 ME 23 VACANZA DAL 23 DICEMBRE 2015 AL 6 GENNAIO 2016 GIO 24 VEN 25 4-8/1/16 LU 4/1/16 MA 5 ME 6 GIO 7 VEN 8 Gli appelli di esame avranno inizio da lunedì 18 gennaio