DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Welcome meeting Corso di Laurea Triennale in Economia e Management. 26 settembre 2013

Corsi di Laurea Magistrale

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno. 3 Dicembre 2015, AULA E via U.Bassi, 1

Corsi di Laurea Magistrale

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

Guida pratica per gli studenti

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

Università Porte Aperte

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Nuove procedure di iscrizione e verbalizzazione degli esami per gli studenti

Corsi di Laurea Magistrale

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Università Porte Aperte

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) Corso di laurea in Scienze Geologiche A.A Informatica di base

STAGE: ISTRUZIONI PER L USO

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Procedure iscrizione esami studenti

Benvenuto alle Matricole 2019/20

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Corso online per l acquisizione di crediti informatici (3 CFU) per Scienze Biologiche

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2018/19

A.A L-27 Chimica Industriale

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34)

Matricole L-SdM 2018

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI. Servizio Stage & Placement

Presentazione Corsi di Laurea Magistrale

Domanda Erasmus+ e SEMP PROCEDURA DI COMPILAZIONE in UNIWEB

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2017/18

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

INDICAZIONI SUL PERCORSO PEDAGOGICO-DIDATTICO A.A

Cos è una mobilità Erasmus?

a valere dall a.a

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

Accoglienza Matricole a.a. 2016/17

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

Presentazione delle attività di Lingua Straniera DEM-CLA

Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA)

Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell Informazione REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

Bando Unico

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A1b. Anno accademico 2014/15

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

LINGUISTICA GENERALE (cod )

LINGUA INGLESE LIVELLO A1b

Il bando Erasmus+ Studio

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA REGOLAMENTO DIDATTICO

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

LINGUA INGLESE LIVELLO B2

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 37 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI DI CINA E TAIWAN

È IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE LA PAGINA DEL SITO INDICATA.

Ingegneria Elettronica e Informatica. (Classe L-8 Ingegneria dell Informazione)

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 10 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI RUSSI

Prova in ingresso per la verifica delle conoscenze 7 settembre 2016, ore L esito della prova non è vincolante per l immatricolazione

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del III anno

Sede attività didattica frontale e front office Polo di viale Margherita, 87 c/o Fondazione Studi Universitari di Vicenza

Cos è la Scuola Galileiana Un Ateneo di prestigio

PROCEDURA DI SELEZIONE PER I PROGRAMMI DI SCAMBIO. NATIONAL RESEARCH UNIVERSITY HIGHER SCHOOL OF ECONOMICS (HSE) di MOSCA. Anno accademico

Bootstrap Day Per partire con il piede giusto

Laurea in CHIMICA.

Ingegneria Elettronica e Informatica. (Classe L-8 Ingegneria dell Informazione)

Corsi di Laurea Magistrale

LINGUA INGLESE LIVELLO A2

Facoltà di Studi Umanistici

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Matricola n.

LINGUA INGLESE LIVELLO A2

ORIENTA - INSIEME. Vicenza, 25 ottobre 2018

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA STATE UNIVERSITY a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Conoscenza obbligatoria della lingua inglese

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DISCIPLINE UMANISTICHE PIANO DI STUDI

DIPARTIMENTO di Ingegneria e Scienza dell Informazione. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corsi di Laurea Magistrale in:

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Matricola n.

Che cosa fare prima di iniziare il tirocinio?

SCUOLA DI ECONOMIA E SCIENZE POLITICHE

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Laurea in Informatica A.A. 2016/2017. prof. Francesco Ranzato

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO

FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018)

Vademecum dello studente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

Transcript:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Welcome day Corsi di laurea magistrale MED 5 Ottobre 2018

Segreteria didattica Lezioni Moodle Sito web Esami Tutorato Uniweb Relazioni Internazionali MED Una marcia in più Stage & Placement Bilancio di competenze

Segreteria didattica Moodle Lezioni Sito web MED

Lezioni Devo seguire le lezioni Siamo all inizio dei corsi: devo seguire le lezioni Il punto di partenza è il sito www.economia.unipd.it! Quali sono i corsi del mio anno? Con un rapido sguardo a cosa ti aspetta! Dove si tengono le lezioni e con quali orari? Dove posso trovare i calendari delle sessioni d esame?

Lezioni Devo seguire le lezioni E-learning: MOODLE per poter sempre accedere ai contenuti messi a disposizione dai docenti https://elearning.unipd.it/economia/ programmi dei corsi, materiale didattico, case study, esercitazioni, articoli da consultare, risorse per prepararsi agli esami accesso con le stesse credenziali di Uniweb Se non capisco posso parlare con il docente? Usa il ricevimento e le e-mail

Un piccolo excursus Scrivere e-mail: netiquette! Il docente, i tutor, il personale degli uffici Non sono tuoi amici e/o familiari! Quindi non puoi usare il linguaggio, lo stile e la forma che utilizzi per postare un messaggio su Facebook o scrivere sms. È una questione di educazione e rispetto Oltre che di opportunità perché riduci drasticamente la probabilità di ottenere una risposta

Indirizzo mail istituzionale Nella comunicazione con uffici, personale e docenti del Dipartimento e dell Ateneo siete tenuti ad utilizzare e a monitorare l indirizzo che vi è stato assegnato nome.cognome@studenti.unipd.it

Scrivere e-mail: netiquette! Vediamo alcuni esempi NO Ciao, mi sono iscritto e immatricolato al corso di economia. volevo velocemente sapere quando inizia il corso di inglese di ottobre di cui ho sentito parlare. Ciao, ho sentito che nel calcolo della media, punteggio poi usato come base per attribuire il voto finale, vengono tolti il voto più basso e il voto più alto registrati durante il triennio. Chiedo conferma. Mario

Scrivere e-mail: netiquette! Vediamo alcuni esempi OK Gentili Tutor, sono uno studente dell'ultimo anno TEM e dovrei laurearmi ad ottobre. Volendo terminare i miei studi con la laurea triennale per me è molto importante il voto finale che conseguirò. Sono indeciso se accettare o meno il risultato di un esame appena sostenuto. Potreste cortesemente indicarmi qual è il punteggio base che riesco a raggiungere con la media dei voti? La mia media ponderata è: 24.5 / 30, mi manca solo la registrazione dei 12 cfu relativi allo svolgimento dello stage e gli 8 crediti di quest ultimo esame. Vi allego una copia del mio libretto on line Grazie per il vostro prezioso aiuto. Distini Saluti, Mario Rossi, nr. matricola 123456

Un piccolo excursus Scrivere e-mail: netiquette! Regole di buonsenso Apri la mail in modo opportuno Gentile prof., Gentile dott. Spiega chi sei Sono Mario Rossi, studente del 1 anno MED Illustra in modo chiaro e rispettoso la tua richiesta Chiudi la mail con una forma di saluto Cordiali saluti, Con cordialità Firma con il tuo nome e il tuo numero di matricola Mario Rossi, 123456 MED

Segreteria didattica Lezioni Moodle Sito web Esami Tutorato Uniweb MED

Esami Devo dare l esame Ho finito il corso ora devo dare l esame Tutto quello che ti serve è nel sito uniweb.unipd.it! Come mi iscrivo all esame? Dove vedo il voto d esame? Come e quando registro il voto? Quello che non c è in uniweb ma che trovi nei programmi di ciascun corso Le modalità d esame

Esami Ho sostenuto l esame Ho sostenuto l esame: dove vedo il voto e come lo registro nel libretto? Una volta corretto l esame, il docente pubblica il voto in Uniweb Contestualmente riceverai nella casella di posta istituzionale una e-mail, che riporta il voto conseguito e la data entro la quale provvedere all eventuale rifiuto Da "Esiti esami" in Uniweb puoi (per 7 gg) Visualizzare (e non prendere decisioni) Rifiutare (scelta irreversibile!) ATTENZIONE VALE IL SILENZIO ASSENSO : se dopo 7 gg non hai rifiutato esplicitamente il voto, questo è automaticamente considerato accettato. Quindi il docente lo verbalizza

Esami Non ho passato l esame Ho fatto l esame ma non sono passato! Escludendo che la causa sia il poco studio Pianifica gli esami e il carico di studio: non puoi affrontare tutto in una sessione! Contatta il Servizio Tutorato Attenzione Alcuni esami sono propedeutici (cfr descrizione percorso formativo) Idoneità Inglese

Segreteria didattica Lezioni Moodle Sito web Esami Tutorato Uniweb Relazioni Internazionali MED Una marcia in più Stage & Placement Bilancio di competenze

Una marcia in più Quali attività arricchiscono il mio curriculum? Esperienze a carattere internazionale Erasmus, ISPM China, corsi in lingua inglese, tandem linguistici Tirocinio obbligatorio al secondo anno Percorso di preparazione alla scelta dello stage (Bilancio di Competenze) Attività culturali di Economia Incontri con l Autore, #LiveCareer, convegni e conferenze, incontri con manager e professionisti durante i corsi, Meet your future Crediti liberi (12)

Il Menu degli Scambi Internazionali 1.Erasmus 2.dSEA - Accordi Bilaterali di Ateneo: US Ross Business School INDIA Rajagiri School of Business COLOMBIA Universidad del Rosario TAIWAN National Tsing Hua University RUSSIA National research university higher school of Economics 3.dSEA - International Summer Program in Management (ISPM) China Guangzhou 1.Accordi Bilaterali di Ateneo US - Boston AUS Sydney BRAZIL 7 Atenei RUSSIA - Moscow

Come è organizzato il MED 120 CFU

Come è organizzato il MED 1 anno 1 sem 1 anno 2 sem

Come è organizzato il MED 2 anno 2 anno 1 sem 2 sem Attività di libera scelta Erasmus Tirocinio Tesi Finale

Il dsea per il MED Lezioni Segreteria Didattica didattica.economia@unipd.it Elisa Ruzza Melita Bastianello Andrea Pozzobon Silvia Palombi

Alcune ultime istruzioni per l uso Informazioni di carattere amministrativo su esami e piani di studio Carriera Studenti Casa Grimani Lungargine Piovego, 2/3 Tel. 049/8276418-8276419 SegStud.Economia@unipd.it Non prima di avere consultato i REGOLAMENTI DIDATTICI

Il dsea per il MED Esami Servizio Tutorato tutor.economia@unipd.it Ravi Yerraji Linda Biazzo Sara Mazzocato Eda Omeri

Il dsea per il MED Una marcia in più Servizio Stage & Placement stage.economia@unipd.it Sara Spironello Sabrina Camporese

Il dsea per il MED Una marcia in più Servizio Relazioni Internazionali international.economia@unipd.it Giovanna De Angelis Enrico Soncin Greta Pesce

Il dsea per il MED Una marcia in più Servizio career counselling monica.amoruso@unipd.it Monica Amoruso

Il dsea per il MED Una marcia in più Servizi Informatici Perfrancesco Consolo Luca Benettello Raffele Dei campelisi

Il dsea per il MED Una marcia in più Servizi Informatici Sandra Parrini Antonio Trabucco Luca Stivali

In due minuti... Ufficio comunicazione comunicazione.economia@unipd.it Raffaella Allocca

I nostri social https://www.facebook.com/dsea.padova/ https://www.linkedin.com/school/dseaunipd/ https://www.instagram.com/unipd/ Official App of the university of Padova

Meet Your Future 2018 Il 19 ottobre 2018 ci sarà un evento organizzato dal nostro Dipartimento per gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali. Gli studenti potranno partecipare a conferenze di tavole rotonde seguite da un workshop e speed interviews con le imprese. L'evento è riservato esclusivamente agli studenti iscritti ai corsi magistrali del Dipartimento. L'iscrizione all'evento è obbligatoria e il modulo per l iscrizione è già disponibile sul nostro sito. seguiranno ulteriori aggiornamenti

Informazione utile Entro il 30 Settembre 2019, bisogna aver conseguito almeno 30 cfu per poter sostenere gli esami del secondo anno magistrale. Gli studenti iscritti al primo anno di Economia e Diritto, dovranno sostenere all'interno del primo anno di corso un esame di lingua Inglese. La prova prevede l'utilizzo di moodle https://elearning.unipd.it/economia La prova si terrà Lunedì 8 ottobre alle ore 16:30 in Aula E in Via Ugo Bassi 2