Rassegna del 07/06/2013

Documenti analoghi
Rassegna del 22/06/2012

Rassegna del 21/05/2013

Rassegna del 04/01/2012

mercoledì 8 agosto 2012

Rassegna del 04/08/2012

Rassegna Stampa del

Rassegna del 04/08/2011

Rassegna del 21/01/2012

Rassegna del 12/04/2013

Rassegna del 08/03/2012

Rassegna del 19/05/2015

Rassegna del 24/03/2012

Rassegna del 27/06/2012

Rassegna del 29/08/2011

Rassegna del 07/08/2015

Rassegna del 29/09/2011

Rassegna del 06/03/2012

Rassegna del 21/06/2011

Rassegna del 23/01/2012

Rassegna del 19/02/2015

Rassegna del 14/06/2012

Rassegna del 20/08/2013

Rassegna del 21/10/2011

Rassegna del 19/11/2015

Rassegna del 13/03/2015

Rassegna del 14/10/2014

Rassegna del 07/12/2011

Rassegna del 01/08/2011

Rassegna del 23/05/2015

Rassegna del 10/07/2013

Rassegna del 14/06/2011

Rassegna del 10/06/2015

Rassegna stampa Assemblea Ania 2014

Rassegna del 24/05/2013

Rassegna del 15/04/2015

Rassegna del 21/03/2014

Rassegna del 05/02/2013

Rassegna del 22/05/2015

Rassegna del 03/02/2015

Rassegna del 13/10/2011

Rassegna del 21/12/2011

Rassegna del 27/01/2014

Rassegna del 16/12/2015

Rassegna del 27/10/2015

Rassegna del 27/09/2011

Rassegna Stampa del

Rassegna del 08/08/2011

Rassegna del 13/08/2013

Rassegna del 27/04/2015

Rassegna del 16/10/2014

Rassegna del 11/02/2015

Rassegna del 18/10/2015

Rassegna del 11/11/2014

Rassegna del 20/01/2012

Rassegna del 05/11/2014

Rassegna del 18/11/2015

Rassegna del 31/03/2015

Rassegna del 21/02/2014

martedì 24 luglio 2012

Rassegna del 22/07/2016

Rassegna del 17/07/2015

Rassegna del 06/02/2015

Rassegna del 12/08/2012

Rassegna del 11/05/2015

Rassegna del 17/02/2014

venerdì 7 settembre 2012

Rassegna del 05/07/2013

Rassegna del 21/10/2014

Rassegna del 12/03/2015

Articoli Selezionati. 03/07/13 Avvenire 20 Rc Auto, duello fra Ania e Ivass sulle tariffe E il ministero lavora alla riforma del sistema

08/02/15 STAMPA LOCALE 29 Confartigianato convenzioni con vantaggi per soci e familiari... 6

Rassegna del 19/03/2015

Rassegna del 13/03/2015

Rassegna del 01/06/2015

Rassegna del 28/11/2014

Rassegna del 16/11/2015

Rassegna del 12/01/2015

venerdì 1 luglio 2011

Rassegna del 12/11/2014

Rassegna del 01/03/2015

Rassegna del 01/10/2012

Rassegna del 15/01/2015

Rassegna del 29/03/2014

Rassegna del 27/06/2014

Rassegna del 10/02/2015

Articoli Selezionati. Bernardo Luca 2. s.bo. 3. Becchetti Leonardo 4

Rassegna del 27/12/2013

Rassegna del 06/10/2015

Rassegna del 26/05/2014

Rassegna del 17/02/2016

Rassegna del 25/11/2014

Rassegna del 27/03/2015

Rassegna Stampa. giovedi 16 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 11/06/2013

Rassegna del 08/10/2015

Rassegna del 16/12/2014

Rassegna del 28/03/2013

Rassegna del 27/03/2012

Rassegna del 30/04/2015

lunedì 21 gennaio 2013

Transcript:

Rassegna del 07/06/2013 ANAS 07/06/13 Avvenire Milano 4 Studenti calabresi a scuola di Tem Redaelli Pierfranco 1 07/06/13 Messaggero Abruzzo 40 Lupi: "207 milioni all'abruzzo" - Lupi: "207 milioni all'abruzzo" Il Pd sbatte la porta: "Una farsa" Occhiuto Saverio 2 07/06/13 Nuova Sardegna 6 E medì prossimo si inaugura il ponte di Padrongianus... 4 WEB ANAS 06/06/13 giornaledicalabria.net 0 Turismo, Ciucci e Scopelliti sicuri: La nuova A3 consentirà un aumento sensibile delle presenze... 5 06/06/13 trasporti-italia.com 0 Ciucci: anche le infrastrutture potranno rilanciare il turismo in... 7 Calabria AUTOSTRADE 07/06/13 Alto Adige 9 Autostrada A22, in calo veicoli e ricavi da pedaggio... 8 07/06/13 Corriere della Sera Milano 2 Sulla A4 ha Certosa e Sesto in arrivo la qua corsia Senesi Andrea 9 14/06/13 Mondo 30 Carsello per l'italia. In Autostrade... 11 07/06/13 Sole 24 Ore 23 A Ponzano metamorfosi compiuta S.Fi. 12 INFRASTRUTTURE 07/06/13 Corriere della Sera 32 La battaglia dei treni Ansaldo attacca: un boicottaggio illegale De Cesare Corinna 13 07/06/13 Giorno 17 Nuovi furti d'oro rosso tra i binari bloccano i treni dell'alta velocità Fiammetta Tino 14 07/06/13 Mf 14 Lo straniero smobilita sul project Follis Manuel 15 07/06/13 Repubblica 26 Olanda e Belgio bocciano Ansaldo L'Azienda: sicuri i nostri treni veloci Viviano Francesco 16 07/06/13 Sole 24 Ore 25 F2i, il rendimento del fondo oltre il 10% Monaci Sara 17 07/06/13 Sole 24 Ore 37 Assimpredil: più controlli per l'edilizia - Trasparenza per rilanciare l'edilizia Monaci Sara 18 07/06/13 Sole 24 Ore 37 Progetti e cantieri in cerca di risorse Finizio Michela 20 07/06/13 Sole 24 Ore 38 Si del Governo al Ddl sul trattato Italia-Francia - Approvato il Santilli Giorgio 21 trattato per la Tav MOBILITA' 07/06/13 Libero Quotidiano 21 Quando le eccellenze del made in Italy vendono solo all'estero Barbieri Attilio 22 07/06/13 Repubblica Milano 1 I furbetti del traffico con targa straniera - Auto in leasing, niente multe il club dei furbetti del traffico viaggia con la targa tedesca Randacio Emilio 24

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Marco Tarquinio da pag. 4 ANAS 1

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 40 ANAS 2

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 40 ANAS 3

Lettori: 310.000 Diffusione: 52.530 Dir. Resp.: Andrea Filippi da pag. 6 ANAS 4

RASSEGNA WEB giornaledicalabria.net Data Pubblicazione: 06/06/2013 Primo piano Vai alle altre notizie di «Regione» Turismo, Ciucci e Scopelliti sicuri: La nuova A3 consentirà un aumento sensibile delle presenze 6 giugno 2013 VILLA SAN GIOVANNI. Il completamento della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria porterà sicuri benefici allo sviluppo turistico della Calabria. Ne sono convinti l amministratore unico dell Anas Pietro Ciucci e il presidente della regione Giuseppe Scopelliti, che hanno esposto il crono-programma degli interventi sulla rete stradale regionale e esaminato i riflessi per la prossima stagione estiva nel convegno Turismo e mobilità, tenuto all hotel Altafiumara resort di Santa Strada di Cannitello. Inoltre la Regione ha avviato una campagna di marketing e comunicazione anche all estero, e le presenze di turisti russi sono quintuplicate. - Nell immaginario collettivo la Calabria è arretrata infrastrutturalmente - ha dichiarato Ciucci - sono convinto che questa estate e soprattutto quando avremo completato, entro l anno, tutti i lavori in corso della nuova A3, dando quindi una concreta risposta all accessibilità della Calabria, questo giudizio progressivamente cambierà. Anche i lavori della statale Jonica che sono già completati e gli altri che si completeranno nei prossimi mesi potranno contribuire al rilancio del turismo in questa regione. Con il completamento dell A3 potremo recuperare una buona fetta di mercato italiano - ha osservato Scopelliti - se saremo bravi a comunicare che la Calabria diventa una terra appetibile. Per questo la Regione ha avviato una campagna di marketing e comunicazione in Italia e all estero: Puntiamo a nuovi mercati - ha riferito Scopelliti - le presenze di turisti russi sono quintuplicate e per la prima volta abbiamo turisti israeliani. Abbiamo investito in picolare negli otto paesi in cui vi sono collegamenti aeroportuali, ma non dimentichiamo certo il mercato interno. Le infrastrutture sono importantissime - ha fatto notare il sociologo Domenico De Masi, docente presso l Università la Sapienza di Roma - ma l offerta deve essere ampia. I turisti nel mondo sono un miliardo e di questi 100 milioni sono ricchi e colti: questi ultimi valgono 2-3 turisti, perché investono ma vogliono più cose, non solo mare. La Calabria è pronta - ha assicurato Scopelliti - Abbiamo il mare, la montagna, la cultura, gli eventi. Ma è ancora una terra poco conosciuta. Nel passato il governo centrale ci ha imposto delle scelte calate dall alto, come l industrializzazione di un territorio che era invece vocato al turismo: ora vogliamo essere noi gli attori. WEB ANAS 5

RASSEGNA WEB giornaledicalabria.net Data Pubblicazione: 06/06/2013 A3, Ciucci: Per l esodo estivo tempi di percorrenza ridotti VILLA SAN GIOVANNI. Viaggi più brevi sulla A3: prima del prossimo esodo estivo l Anas aprirà al traffico altri 45 km della Salerno-Reggio Calabria e i tratti con circolazione a doppio senso di marcia saranno ridotti a 11 km. Lo ha assicurato l Amministratore unico dell Anas Pietro Ciucci, precisando che il tempo di percorrenza di 440 km sarà inferiore a 4 ore, con un risparmio di circa 1 ora, rispetto allo scorso anno. Intervenendo al convegno Turismo e mobilità con il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, Ciucci ha garantito non solo che l esodo estivo sarà sicuramente migliore ma ha confermato che tutti i lavori, finanziati e già avviati, sulla nuova A3 saranno completati entro la fine del 2013. Confermo gli obiettivi che avevo indicato 2_3 anni fa - ha detto Ciucci _ A oggi i lavori ultimati (227 km dei quali 146 km in Calabria), in corso (88 km, dei quali 70 km in Calabria) e affidati con progettazione esecutiva in corso (20 km) riguardano 385 km, pari a oltre l 87% dell intero tracciato. Dei 45 km che saranno aperti al traffico questa estate, 38 sono in Calabria e tra questi è compreso il completamento dell intero tratto del V macrolotto in provincia di Reggio Calabria che si estende complessivamente per 30 km da Gioia Tauro fino a Scilla. Nel frattempo, proseguono a ritmo spedito anche i lavori del VI macrolotto, l ultimo tratto tra Scilla e Villa San Giovanni, che registra forti volumi di traffico soprattutto per la presenza degli imbarchi verso la Sicilia. Sempre nel reggino, sono in fase di ultimazione gli svincoli di Rosarno e il tratto Mileto-Candinoni, nonchè i tratti in provincia di Cosenza, compresi tra Morano e Campotenese e tra Firmo_Sibari e Altomonte. Per i 58 km che mancano - ha sottolineato Ciucci - la progettazione è pronta: Possiamo pire anche domani con le gare e fare i lavori in 4 anni. Servono però 3 miliardi di finanziamenti - hanno fatto notare i giornalisti - ma - ha risposto l amministratore unico di Anas - esistono soluzioni meno costose, che prevedono un percorso graduale. Ponte sullo Stretto, Ciucci: È fattibile ed in futuro si farà VILLA SAN GIOVANNI. Il Ponte sullo Stretto si farà anche se non ora. Ne è convinto l amministratore unico dell Anas Pietro Ciucci, che intervenendo al convegno Turismo e mobilità tenuto presso l hotel Altafiuma Resort a Santa Trada di Cannitello, in provincia di Reggio Calabria, ha espresso il suo rimpianto per la mancata realizzazione dell opera ma anche le sue convinzioni per il futuro: Credo che questa opera si farà anche se non sarò io a farla - ha affermato - Come tutte le cose fattibili si farà. Secondo Ciucci, l opera rappresenta una grande sfida tecnologica che il mondo ci invidiava e avrebbe veicolato in Calabria anche flussi di turismo scientifico e tecnologico. WEB ANAS 6

RASSEGNA WEB trasporti-italia.com Data Pubblicazione: 06/06/2013 Home Infrastrutture Ciucci: anche le infrastrutture potranno rilanciare il turismo in Calabria Ciucci: anche le infrastrutture potranno rilanciare il turismo in Calabria GIOVEDÌ 06 GIUGNO 2013 14:19 "Gli interventi sull A3 e quelli sulla strada statale 106 Jonica potranno contribuire al rilancio del turismo in Calabria". Lo ha evidenziato l'amministratore unico dell'anas, Pietro Ciucci, intervenendo al convegno "Turismo e mobilità" che si è svolto a Santa Trada di Cannitello, in provincia di Reggio Calabria. Per quanto riguarda l'a3, "l'obiettivo è quello di completare tutti i lavori, finanziati e già avviati, entro la fine del 2013", ha spiegato Ciucci. Durante l'incontro ha preso la parola anche il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, il quale ha sottolineato che negli ultimi anni l Anas ha mantenuto gli impegni assunti sul territorio. Il cronoprogramma delle opere di ammodernamento dell'a3, seppur tra numerose difficoltà, a oggi, il presidente Ciucci l ha rispettato e ha interloquito con il territorio per cercare di dare risposte adeguate''. A tal proposito, lo stesso Ciucci ha spiegato che prima del prossimo esodo estivo verranno aperti al traffico altri 45 chilometri, dei quali 38 in Calabria. Tra questi ultimi, è compreso il completamento dell intero tratto del V macrolotto in provincia di Reggio Calabria, che si estende per 30 chilometri da Gioia Tauro fino a Scilla. Scopelliti ha infine rivolto un invito all Anas e al Governo affinchè reperiscano le risorse che mancano per finanziare i lavori di ammodernamento degli ultimi 58 chilometri dell A3, e si impegnino per la strada statale 106. WEB ANAS 7

Lettori: 306.000 Diffusione: 27.438 Dir. Resp.: Alberto Faustini da pag. 9 AUTOSTRADE 8

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 2 AUTOSTRADE 9

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 2 AUTOSTRADE 10

Lettori: 123.000 Diffusione: 48.323 Dir. Resp.: Enrico Romagna-Manoja 14-GIU-2013 da pag. 30 AUTOSTRADE 11

Lettori: 1.034.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 23 AUTOSTRADE 12

Lettori: 2.964.000 Diffusione: 477.910 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 32 INFRASTRUTTURE 13

Lettori: 394.000 Diffusione: 57.308 Dir. Resp.: Giancarlo Mazzuca da pag. 17 INFRASTRUTTURE 14

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi da pag. 14 INFRASTRUTTURE 15

Lettori: 3.008.000 Diffusione: 431.913 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 26 INFRASTRUTTURE 16

Lettori: 1.034.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 25 INFRASTRUTTURE 17

Lettori: 1.034.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 37 INFRASTRUTTURE 18

Lettori: 1.034.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 37 INFRASTRUTTURE 19

Lettori: 1.034.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 37 INFRASTRUTTURE 20

Lettori: 1.034.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 38 INFRASTRUTTURE 21

Lettori: 339.000 Diffusione: 104.543 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro da pag. 21 MOBILITA' 22

Lettori: 339.000 Diffusione: 104.543 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro da pag. 21 MOBILITA' 23

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 MOBILITA' 24

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 MOBILITA' 25

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 MOBILITA' 26