DETERMINAZIONE N. 32 DEL SETTORE: CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 58 DEL '.. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE Protocollo N. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE 8

DETERMINAZIONE N. 46 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

2 9 NOV ~olio N..JOO 3 DETERMINAZIONE N. 117 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. Reg.

DETERMINAZIONE N. 24 DEL Jlor. 2 8 F c H SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N. W Reg.

2 4 MAR \ DETERMINAZIONE N. 19 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE N. 43 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

21 MAR "-4' DETERMINAZIONE N. 26 DEL Città di Castelbmmare di St~:. Settore Economico Finanziar,..

OGGETTO: POLIZZA PREVIDENZA PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE. RISCATTO POSIZIONE ASSICURATIVA INDIVIDUALE PER CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO.

DETERMINAZIONE N. 72 DEL Protocollo N. ~ ft. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE 17 LUG :J. Reg. Del Settore

SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI Protocollo N.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

6 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

DETERMINAZIONE N. 13 DEL l {_ "2 7 r r l. (';,. ~,, SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. N.I.J._Q_ Reg. Generale del \J L~ l'' / '. ;,.

DETERMINAZIONE N. 09 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE COMMISSIONE CONSULTIVA PER IL SERVIZIO "T AXJ" E "NOLEGGIO CON CONDUCENTE".

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: POLITICHE SOCIALI

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Settore Lavori Pubblici

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

N.~ Reg. Generale del 2 2 \';1!\G, ~ 015 DETERMINAZIONE N. 25 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI. Via Rajola, 44- Palazzo Di Nola - tel.

!SETTORE: POLITICHE SOCIALI- LEGGE 328/00 AMBITO 141

OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA DI CASCHI MODULAR/ PER IL REPARTO MOTOCICLISTICO DELLA POLIZIA MUNICIPALE. Reg.

DETERMINA N. 0 ~ ~ 0 del 2 7 OIC. 2013

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

N)068 Reg. Generale del 1 1 NOV

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

.1 1 F E B DETERMINAZIONE N. 10 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N ~1.J.L Reg.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Determinazione nr. ~2- del 3o/o~ l 20,{2

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

O SET 2D12 DETERMINAZIONE N. 101 DEL Protocollo N.?330. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

DETERMINA N. 0 1~2 del 2 7 OIC. 2013

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici

POLITICHE SOCIALI- LEGGE 328/00 AMBITO 14J

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP. DETERMINAZIONE n. 65 del

Determinazione n r. S' {r

Città di CASTELLAMMARE di STABIA Provincia di Napoli

b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA ~7 OTT 2011

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli -----ooo----- Settore Urbanistica Servizio Informativo-Catasto

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MllNIClPAt,E

DETERMINAZIONE N. 94 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N lf24. Reg. Generale del o24/t l (?

Oggetto: Manifestazione di interesse gestione servizio semi convitto a favore di minori bisognosi - Approvazione verbale di gara anno 2014

SETTORE: POLITICHE SOCIALI LEGGE 328/00 AMBITO N 14. d l

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: URBANISTICA DETERMINAZIONE W 52 DEL 20/1 0/2011

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici - Sportello Donna Ufficio Elettorale <<<<O>>>>

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI S (Provincia di Napoli) SETTORE LA VORl PUBBLICI SERVIZIO MANUTENZIONE PATRlMONIO E IMPIANTI SPORTIVI.

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA. del ~ V- O 7-2 O ly

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

Determinazione N 25 del D?t,

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Settore: Politiche Sociali- Ambito 27. Determinazione nr. 1\ L del 2 J FEB. 2~14

Deternu nazione nr. 17 de/

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI S

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali

N N CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SERVIZIO: AVVOCATURA DETERMINAZIONE N. 712 DEL

Determinazione n r. g 3 del 3 1 OTT. 2011

-- Protocollo N, :3~ Q

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

Determinazione nr. 20 del 09/02/2012

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA

I " CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) N.,~~ l: 'frego Ufficio di Segreteria Generale

N<>-~ b){ Reg.Ufficio di Segreteria Generale. DETERMINA N. 0 1Z. del. ~o~~ SETTORE AMBITO Nl4

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. dir Q

N.~ Reg. Generale del DETERMINAZIONE N. 51 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE - PROTEZIONE CIVILE. f 1 4 GlU, 2016

Pr~~:~~ ~~ -Zj)y - DETERMINA N. 0 3~ del 2 l FEDI 201~

r51t -... distab' CITTA' DI CASTELLAMMARE )~~cofinanziari: Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Reg. del Settore. Reg. Ufficio di Segreteria Generale. ~!Pil~~ DETERMINA N. 85 del 04/12/2012

- ~ --- >--~~.., - D t. Q;o f2j COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COORDINAMENTO AFFARI GENERALI. Z h LUG 1:017 ~, '"??

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

~s~ CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) Determinazione nr. 80. del 3D n Diri n

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITA E DEI TRASPORTI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA 2 SETTORE SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINA N ~.1...:::~~

DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLITICHE SOCIALI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile SETTORE POLITICHE GIOVANILI- PUBBLICA ISTRUZIONE- CULTURA SPORT E TURISMO

*** SETTORE: FISCALITA' LOCALE DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA *** SETIORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE. DETERMINAZIONE No 8 DEL 03/02/2014

Transcript:

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Piazza Giovanni XXIII, n. 13 - telefono 081.390030 l - fax 0813900318- e.mail: poliziamunicipale@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it SETTORE: CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE N. 32 DEL 05.04.2012 OGGETTO: LICENZA N. 14 PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO PUBBLICO DA PIAZZA "TAXI". TRASFERIMENTO DELLA TITOLARITÀ PER ATTO TRA VIVI, EX ART. 9 DELLA LEGGE N. 21/1992 DALLA SIG.RA CESARANO ANNA AL SIG. CIRILLO ANDREA. Reg. Del Settore REG. Ufficio di Segreteria Generale

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Piazza Giovanni XX Ili. n. 13 - telefono 081.390030 l - fax 0813900318 e.mail: poliziamunicipale@comune.castellammare~di-stabia.napoli.it Ufficio AlTari Generali DETERMINAZIONE OGGETIO: N. 32 DEL 05.04.2012 LICENZA N. 14 PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO PUBBLICO DA PIAZZA "TAXI". TRASFERIMENTO DELLA TITOLARITÀ PER ATTO TRA VIVI, EX ART. 9 DELLA LEGGE N. 21/1992 DALLA SIG.RA CESARANO ANNA AL SIG. CIRILLO ANDREA. RELAZIONE ISTRUTTORIA In esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n. 1020 del11.07.1989 la titolarità della Licenza n. 14 per l'esercizio del servizio pubblico da piazza "Taxi" fu attribuita alla sig.ra Cesaranno Anna nata a Piano di Sorrento (NA) il 12.11.1963 e residente in Casola di Napoli alla Via Vicolo Ruocco n. 7/b- Pat. Cat. A- B n. SA5369488P rilasciata dalla M.C.T.C. di Salerno in data 04.04.1987 - Certificato Abilitazione Professionale KB n. NA 8068096 rilasciato il 03.10.2007 -Iscrizione ruolo dei conducenti dal 28.12.2007 con posizione n. 5539- CF CSRNNA63S52G568S. In data 27.03.2012, con specifica istanza ed annesse autodichiarazioni del caso rese da ambo le parti in causa, il tutto registrato al progressivo n. 0015820 del protocollo generale dell'ente, il sig. Cirillo Andrea nato a Boscotrecase il 10.09.1962 e residente in Casola di Napoli alla via Vicolo Ruocco n. 7/b, titolare della Patente di guida Cat. B n. NA 3219947N rilasciata dalla M.C.T.C. di Napoli in data 30.04.1988, nonché del Certificato di Abilitazione Professionale tipo KB n.na 8057305 rilasciato il 13.05.2003 ed iscrizione al Ruolo dei Conducenti n. 1987 del 09.06.2003 ha richiesto la volturazione in proprio favore della Licenza Taxi n. 14 allegando all'istanza l'autodichiarazione di assenso al trasferimento della titolarità della Licenza de qua resa dal cedente il titolo sig.ra Cesarano Anna, da cui evincesi il possesso in capo a quest'ultimo dei requisiti prescritti dalla legge per il ricorso all'istituto del trasferimento per atto tra vivi; Con la richiamata istanza il sig. Cirillo Andrea ha reso dichiarazione di volontà allo svolgimento dell'attività associandosi in cooperative di produzione e lavoro, ossia di svolgere l'attività in forma associata così come previsto dall'art. 7, comma!, lett. b) della Legge n. 2111992 e ss.mm.ii., producendo relativo riscontro documentale ai sensi e per gli effetti dell'art. 18, comma 7, lett. a) del vigente Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea entro il termine di gg. 60, decorrente dall'intervenuta efficacia del presente provvedimento, pena la revoca della titolo autorizzatorio in argomento. Ai fini del positivo accoglimento, l'istanza di cui sopra risulta essere stata corredata dalla seguente documentazione: a. Copia della patente di guida delle parti in causa; b. Copia del Certificato di Abilitazione Professionale delle parti in causa; c. Copia della iscrizione nel Ruolo dei Conducenti delle parti in causa; d. Copia della carta di circolazione dell'autovettura da adibire in servizio Marca FIAT tipo Ulisse targata AR 107 RZ- Telaio n. ZFA22000012365547, alimentazione a gasolio; e. Dichiarazione del sig. Cirillo Andrea di associazione in cooperativa di produzione e lavoro a titolarità avvenuta; Tutto ciò premesso e considerato, la domanda presentata dal sig. Cirillo Andrea opportunamente corredata da ogni documentazione prescritta dalle disposizioni di legge in materia, ed in costanza di ogni requisito prescritto, può essere positivamente accolta in ordine: l. al trasferimento della Licenza n. 14 per l'esercizio del servizio pubblico da Piazza "Taxi",dalla sig.ra Cesaranno Anna nata a Piano di Sorrento (NA) il 12.11.1963 e residente in Casola di Napoli alla Via Vicolo Ruocco n. 7 /b al sig. Cirillo Andrea nato a Boscotrecase il 10.09.1962 e residente in Casola di Napoli alla via Vicolo Ruocco n. 7/b, titolare della Patente di guida Cat. B n. NA 3219947N rilasciata dalla M.C.T.C. di Napoli in data 30.04.1988, 2

nonché del Certificato di Abilitazione Professionale tipo KB n.na 8057305 rilasciato il 13.05.2003 ed iscrizione al Ruolo dei Conducenti n. 1987 del 09.06.2003, da svolgersi in osservanza delle seguenti modalità: a) così come da autodichiarazione resa, all'esercizio dell'attività in forma associata, associandosi in cooperative di produzione e lavoro, ex art. 7, comma l, lett. b) della Legge n. 21/1992 e ss.mrn.ii., con l'impegno dell'istante a produrre relativo riscontro documentale delle richieste formalità burocratiche entro il termine previsto dall'art. 18, comma 7, lett. a) del vigente Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, ovverosia entro gg. 60 dalla data di intervenuta efficacia del presente provvedimento, pena la revoca della titolo autorizzatorio de quo; b) all'impiego in servizio dell'autovettura Marca FIAT targata AR 107 RZ tipo Ulisse Telaio n. ZF A22000012365547, alimentazione a gasolio, subordinato al disbrigo delle trascrizioni di legge previste per il caso (Immatricolazione e copertura assicurativa) da dimostrarsi con prova documentale; Ogni atto e/o documentazione dinanzi richiamati trovansi acclusi al fascicolo procedimentale. La presente è resa per l'adozione dei provvedimenti consequenziali, specificando che il provvedimento non implica impegno di spesa. Il Responsabile del Procedimento Sovrintenfente Capo,,,~,r"'""HI 3

IL DIRIGENTE LETTO l' antescritta relazione istruttoria; l'istanza assunta al progressivo.del protocollo generale dell'ente n. 0015820 in data 27.03.2012, nonché delle autodichiarazioni del caso, intese ad ottenere il trasferimento della Licenza Taxi n. 14 per l'esercizio del servizio pubblico da Piazza "Taxi", dalla sig.ra Cesaranno Anna al sig. Cirillo Andrea; PRESO ATTO di ogni atto e/o documento richiamato in istruttoria; che, all'atto dell'adozione del presente provvedimento, la Licenza Taxi n. 06 per l'esercizio del servizio pubblico da piazza "Taxi" trovansi nella materiale disponibilità dell'ente, in quanto restituito dalla sig.ra Cesaranno Anna in conseguenza della richiesta di trasferimento del titolo autorizzatorio per atto tra vivi, ex art. 9, comma l,lett. a- b); VISTO il Testo Unico Enti Locali approvato con D.Lgs.n. 267/2000, ed in particolare l'art. 107; il Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea. Servizio Taxi e Servizio Noleggio con conducente mediante autovettura approvato con delibera di consiglio Comunale n. 126 del 30.09.2008, ed in particolare gli artt. 7, 17 e 18; l'art. 86 del D.Lgs. n. 285 del30 Aprile 1992; la Legge n. 21 del 15 Gennaio 1992, ed in particolare gli artt. 7, 9 comma l, lett.a - b); la Delibera di Giunta Comunale n. 1020 del11.07.1989; la Licenza Taxi n. 14 per l'esercizio del servizio pubblico da piazza "Taxi", nella fase istruttoria del presente provvedimento restituito all'ente autorizzante, e quindi posto nella materiale disponibilità del Responsabile del procedimento; DATO ATTO che il presente provvedimento non implica impegno di spesa. DETERMINA di approvare e fare propria la precedente relazione istruttoria, che si intende qui integralmente ripetuta e trascritta; di trasferire la titolarità Licenza n. 14 per l'esercizio del servizio pubblico da Piazza "Taxi", ",dalla sig.ra Cesaranno Anna nata a Piano di Sorrento (NA) il 12.11.1963 e residente in Casola di Napoli alla Via Vicolo Ruocco n. 7/b al sig. Cirillo Andrea nato a Boscotrecase il 10.09.1962 e residente in Casola di Napoli alla via Vicolo Ruocco n. 7 /b, titolare della Patente di guida Cat. 8 n. NA 3219947N rilasciata dalla M.C.T.C. di Napoli in data 30.04.1988, nonché del Certificato di Abilitazione Professionale tipo KB n. NA 8057305 rilasciato il 13.05.2003 ed iscrizione al Ruolo dei Conducenti n. 1987 del 09.06.2003; di prendere atto che il servizio sarà esercìto mediante l'autoveicolo Marca FIAT targata AR 107 RZ tipo Ulisse Telaio n. ZFA22000012365547, alimentazione a gasolio, classificato Categoria MI dall'art. 47 del D.Lgs. n. 285 del 30 Aprile 1992 e, quindi, per quanto di competenza, di autorizzarne l'immatricolazione presso il competente Dipartimento dei Trasporti Terrestri, così come prescritto in merito disposto dal vigente codice della Strada; che il positivo superamento del prescritto collaudo tecnico da parte del veicolo innanzi cennato ed il disbrigo di ogni forrnalità inerente alle prescritte trascrizioni di legge presso il competente Dipartimento dei Trasporti Terrestri costituiscono condicio sine qua non per l'immissione in servizio dello stesso; altresì, di subordinare l'effettivo impiego del veicolo al positivo esito della verifica da porsi in essere da parte del Responsabile del procedimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 21, comma 8 del vigente Regolamento Comunale; in particolare, ai sensi e per gli effetti dell'art. 18, comma 7, lett. a) del vigente Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 126 del 30.09.2008, di prescrivere a carico del sig. Cirillo Andrea, entro il 4

termine di gg. 60, decorrente dall'intervenuta efficacia del presente provvedimento, pena la revoca della titolo autorizzatorio in argomento, l'obbligo del conferimento dei beni strumentali all'esercizio dell'attività in una cooperativa di produzione e lavoro, con relativo riscontro documentale attestante il rapporto organico intercorrente tra il conferente e conferitario. di individuare quale Responsabile del Procedimento, ex art. 4, legge n. 241/90, il Sovrintendente Capo di Polizia Municipale Martine/U Francesco; di trasmettere copia della determinazione all'ufficio Segreteria per la pubblicazione all'albo Pretori o; altresì, che il presente atto monocratico sia trasmesso all'ufficio della Motorizzazione Civile di Napoli - Sezione Terza "Trasporto persone"- Via Argine n. 422-80100 Napoli, nonché alla C.C.I.A. della Provincia di Napoli, Ufficio Albi Speciali - Ruolo Provinciale dei conducenti di veicoli e natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea- C.so Meridionale n. 58-80053 Napoli, per l'adozione degli adempimenti di specifica competenza conseguenti alla intervenuta cessione della licenza da parte della sig.ra Cesaranno Anna ; Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale innanzi al TAR Campania, Napoli, entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione ovvero di ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione. 5

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO - Vista la determinazione n. A firma del Dirigente del Settore Corpo di Polizia Municipale, pervenuta a questo Servizio Finanziario in data - Visto l'art. 151, comma 4 del Decreto Legislativo n. 26712000 APPONE Al presente provvedimento il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, così come si rileva dalle seguenti risultanze : STANZIAMENTI DEFINITIVI, : IMPEGNI ASSUNTI : IMPORTO DEL PRESENTE IMPEGNO:. : TOTALE IMPEGNI Addì, FINANZIARIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO DI SEGRETERIA RELATA DI PUBBLICAZIONE Su attuazione del Responsabile dell'ufficio albo pretorio on line si certifica che la presente determinazione è stata affissa in copia all'albo comunale il giorno. ove rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi fino al Addì, Il Responsabile dell'ufficio Albo Pretorio on line Il Segretario Comunale 6