F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Nome GIAN LUIGI FRANZINI Indirizzo - Telefono - Fax - -

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

A N T O N I O V E R N I E R I

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

COMUNE DI MONCALIERI. Date (da a) luglio 2001 giugno 2002; gennaio 2003 settembre 2016

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Il mio Portfolio SEZIONE 1

Curriculum vitae dirigenti

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

SMA Campania S.p.A.

MCM Scuola di Management, Bari

Responsabile Servizio Risorse Umane

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

Società Newstudio-Net, Via Lecce 9, Catania. Collaboratore nella progettazione e programmazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

C U R R I C U L U M V I T A E

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

Pezone Michele Via Grazia deledda n 9 Savigliano (CN) 12038

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Via N. Pizi n.82, Palmi, Italia.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL

CASSINI MASSIMO STRADA DI BASILIO, MONDOVÌ (CN) - ITALIA.


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ANGELO FIORANI Via Courbet 13, 00133, Roma, Italia

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Esperto in problematiche di sicurezza in lavori su fune ed esperto in nivologia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

C U R R I C U L U M. Accoglienza, proposte di vendita. Dal 04/04/2012 al 09/04/2012 Città di Fermo - Marche Trofeo delle regioni Pallacanestro

F O R M A T O E U R O P E O

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ROCCO CAPASSO VIA ROMA N GRUMO NEVANO (NA)

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SEBASTIANO FEOLI, 1/M MONTESARCHIO (BN) ESPERIENZA LAVORATIVA

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PIZZARELLI MARCO VITTORIO VIA GENERALE DI SAN MARZANO,18 CATANIA. PZZMCV79S20C351O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 70, via Dell Acquedotto, 33030, San Vito di Fagagna, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIAN LUIGI FRANZINI Indirizzo - Telefono - Fax - E-mail - Nazionalità Italiana Data di nascita 11/10/1973 Pagina 1 - Curriculum vitae di

ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 01/07/2002 - Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Fraz. Entrèves, 149 11016 La Thuile (AO) Impianti di risalita. Contratto a tempo indeterminato: dal 01/07/2002 al 31/03/2011 con inquadramento da QUADRO, dal 01/04/2011 con inquadramento da DIRIGENTE. Dal 1/07/2002 presso Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A., con l incarico di Direttore Tecnico e di Direttore di Esercizio. Buona esperienza di gestione operativa del coordinamento degli interventi di varie imprese su tutti i cantieri intrapresi dalle Funivie Piccolo San Bernardo. Le principali attività svolte o in atto sono: - Progettazione degli interventi di miglioramento della sciabilità delle piste del comprensorio, compresi i lavori di adeguamento della pista di coppa del mondo di sci e progettazione di massima degli interventi sulla rete dell innevamento artificiale delle Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. e Direzione dei lavori di tutti gli interventi realizzati sul comprensorio sciistico dal 2002 in poi; - Progettazione di massima e Direzione dei lavori della realizzazione della centrale idroelettrica di proprietà delle Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. - Dal 2011 coordinatore della sicurezza per i lavori eseguiti dalle Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. - Da aprile 2016 Direttore di Esercizio della Skyway Montebianco. - Direzione dei lavori di realizzazione dei seguenti impianti di risalita: o Touriasse Belvedere o inserimento della stazione intermedia dell impianto Les Suches Chaz Dura o revisione generale dei seguenti impianti: telecabina ad ammorsamento automatico DMC Golette Les Suches, seggiovie quadriposto ad ammorsamento automatico Les Suches Chaz Dura e Les Suches Terres Noires ; - Dal 2002 commissario per tutte le gare d appalto delle Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. - Commissario di gara per la realizzazione della seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico Bertolini presso Courmayeur Mont Blanc Funivie S.p.A. - Commissario di gara per la realizzazione di un bacino artificiale per l innevamento programmato in località alpe Forca per la società Monterosa S.p.A. - Commissario esperto per concorso per l assunzione di un vice-caposervizio per la funivia bifune Buisson Chamois per conto della Regione Autonoma Valle d Aosta; - Assistenza alla direzione lavori di realizzazione del bacino artificiale per l innevamento programmato realizzato nel comprensorio di La Thuile; - Assistenza alla direzione lavori di realizzazione del parcheggio pluripiano realizzato nei pressi della sede delle Funivie Piccolo San Bernardo a La Thuile; - Da giugno 2003 direttore di esercizio degli impianti di risalita della società Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. con tutte le responsabilità connesse alla carica (revisioni, collaudi, ecc ); - Dall autunno 2003 Responsabile della qualità dell azienda; - Dall autunno 2003 amministratore della rete informatica e wi-fi nonché Amministratore di Sistema dell azienda; - Dalla primavera 2004 responsabile della privacy dell azienda; - Coordinatore aziendale del servizio di Prevenzione e Protezione della legge 81/08; - Pianificazione dei lavori di manutenzione per le varie stagioni estive. - Dall inverno 2015 membro degli organismi di vigilanza ai sensi del D.L. 231/01 delle società Courmayeur Mont Blanc Funivie S.p.A. e Pila S.p.A. Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) 27/03/2000 30/06/2002 Nome e indirizzo del datore di Vodafone Italia S.p.A. via Jervis, 13 Ivrea (TO) Tipo di azienda o settore Telefonia mobile. Tipo di impiego Dipendente a tempo indeterminato. Principali mansioni e responsabilità All interno del Dipartimento Commutazione e Servizi di Rete/Servizi a valore aggiunto, esperto degli aspetti di sicurezza GSM/GPRS/UMTS della rete Vodafone Le principali attività svolte sono: - studio e ingegnerizzazione di funzionalità e servizi su autocommutatore GSM/GPRS/UMTS di tecnologia Nokia; - responsabile degli aspetti di sicurezza (cifratura, autenticazione) in ambito telecomunicazioni sulla rete UMTS Vodafone; - analisi di problematiche relative ad aspetti di sicurezza (GSM/DCS1800, GPRS, UMTS); - integrazione degli elementi EIR, preposti al controllo dei terminali mobili in uso presso la rete Vodafone. Tale attività ha comportato un analisi approfondita delle caratteristiche del sistema Nokia e delle normative previste in ambito GSM, su scala internazionale; - studio e progettazione di sistemi di interesse per le Autorità giudiziarie da integrarsi alla rete Vodafone; - definizione ed effettuazione operativa di test su apparati inerenti la sicurezza nelle telecomunicazioni; - stretta collaborazione con l Unita aziendale preposta al monitoraggio ed alla Gestione Frodi; - studio e definizione degli indicatori di qualità per rete radiomobile GSM con riferimento a contatori e sistemi di misura integrati o applicati al sistema Nokia; Date (da a) ottobre 1998/maggio 1999 Nome e indirizzo del datore di Centro Studi E Laboratori Telecomunicazioni Torino Tipo di azienda o settore Centro di ricerca per le telecomunicazioni Tipo di impiego Tesista borsista Principali mansioni e responsabilità Svolgimento della tesi di laurea presso l unità TOOL dello CSELT di Torino in merito a dispositivi ottici per la rete WDM. Date (da a) Maggio settembre 1995 Nome e indirizzo del datore di Centro Ricerche RAI - Torino Tipo di azienda o settore Centro di ricerca per le telecomunicazioni Tipo di impiego Tesista - borsista Principali mansioni e responsabilità Svolgimento della tesi di laurea breve presso il Centro Ricerche RAI di Torino in merito a sistemi di distribuzione del segnale televisivo QPSK proveniente dal satellite in impianti condominiali d antenna. Pagina 3 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Ottobre 1995 maggio 1999 Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Torino Principali materie / abilità Corso di laurea in ingegneria delle telecomunicazioni svolgendo un di tesi dal titolo: professionali oggetto dello studio "Caratterizzazione e ottimizzazione di laser HDBR" effettuata interamente presso l unità di dispositivi ottici dello CSELT di Torino. Apprendimento delle materie relative al corso di laurea Qualifica conseguita Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni Livello nella classificazione Votazione 110/110 Date (da a) Autunno 1999 Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Torino Principali materie / abilità Esame di stato per l abilitazione alla professione di ingegnere professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma relativo. Livello nella classificazione - Date (da a) Settembre 1992 ottobre 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Torino sede di Aosta Principali materie / abilità Corso di laurea breve in ingegneria delle telecomunicazioni svolgendo un di tesi dal titolo: professionali oggetto dello studio "Effetti delle non linearità sui segnali QPSK distribuiti nelle reti SMATV" effettuata interamente presso il Centro Ricerche RAI di Torino. Apprendimento delle materie relative al corso di laurea breve. Qualifica conseguita Laurea breve in ingegneria delle telecomunicazioni Livello nella classificazione Votazione 107/110 Date (da a) Settembre 1987 luglio 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Industriale sede di Verrès (AO) Principali materie / abilità Diploma di perito elettronico con specializzazione in telecomunicazioni. professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Perito elettronico con specializzazione in telecomunicazioni. Livello nella classificazione Votazione 45/60 Pagina 4 - Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA FRANCESE Lettura: ottimo; scrittura: ottimo; capacità di espressione: ottimo ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ASPIRAZIONI PROFESSIONALI Prospettive Lavorative ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI INGLESE, PORTOGHESE buono, buono buono, elementare buono, discreto Trasparenza nei rapporti interpersonali, capacità organizzative, predisposizione al di gruppo e individuale, socievolezza, capacità di progettazione e soluzione dei problemi. Con riferimento alle esperienze di cui sopra, ho maturato competenze organizzative, gestendo gruppi di persone, progettando e realizzando diversi lavori sul comprensorio sciistico di La Thuile. Utilizzo quotidianamente il PC (Word, access, Power Point, Excel, Internet). Esperienza di programmazione con i seguenti linguaggi: Matlab 5.2, Visual Basic, C, Turbo Pascal, Fortran 77, Topsim IV, PHP 5, Html. Ottima conoscenza del programma Autocad e dei sistemi di rilievo topografico tramite l utilizzo di strumentazione di tecnologia GPS. Buona conoscenza del sistema operativo windows 2008 server Buona esperienza relativa alla gestione di apparati di rete quali firewall, switch, antenne wi-fi, ecc Utilizzare/accrescere la professionalità acquisita per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Amo praticare quasi tutti gli sport. Sono anche appassionato di fotografia, storia e teatro. Patente di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI - Pagina 5 - Curriculum vitae di