COMUNE DI SANTO STEFANO ROERO Provincia di Cuneo

Documenti analoghi
COMUNE DI SANTO STEFANO ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI VEZZA D ALBA Provincia di Cuneo

COMUNE DI VEZZA D ALBA Allegato A) TARI 2018

COMUNE DI VEZZA D ALBA Allegato A) TARI 2019

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

Kc Kd. Utenze Non Domestiche. CODICE DESCRIZIONE Min App Max Min App Max

!!"! #" $%&'!!" (## $%&'

ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL /

Analisi Economica COMUNE DI BARGHE 2019

TARI METODO NORMALIZZATO

ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO

COMUNE DI MONTEVEGLIO

Costi Fissi e Variabili

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari PIANO FINANZIARIO TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

Listino TIA Puntuale (con volumi minimi)

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

TARI Servizio rifiuti

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

Comune di Nola Provincia di Napoli

TOTALE COSTI DI COMPETENZA ESERCIZIO CORRENTE esclusa IVA (A) ,32

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 Comune di ROCCAMANDOLFI COSTI PARTE FISSA

Costi Fissi e Variabili

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL OGGETTO: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2006

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 63 DEL Oggetto: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2008 LA GIUNTA COMUNALE

Città di LONATO del GARDA

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n.

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

TARI Servizio rifiuti

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853.

Componenti Ka 1 0,75 Il Ka non va modificato ma è definito dal DPR 158/ , ,08 5 1,11 6 1,1

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 DEL OGGETTO: GESTIONE RIFIUTI URBANI DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L ANNO 2009.

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria


PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNE: FOSSALTA DI PIAVE ANNO ESERCIZIO: 2018 VOCI DI COSTO

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

materiale pari al 22,77% pari al 77,23%

RIFIUTI S OLIDI URBANI

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2018 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di GIARDINELLO COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE 0% 100% Costi vari (sia

Allegato 6 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO.

TARI Servizio rifiuti

Allegato 7 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO.

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.48 DEL LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza


COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI MUSCOLINE 2018

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI AGNOSINE 2014

GC Prospetti tariffe allegati

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI AGNOSINE 2016

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

Coefficiente per parte variabile (nord, pop. < abitanti)

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

6. SCOSTAMENTI DEL PRESENTE PIANO RISPETTO AL PRECEDENTE

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

SMALTIMENTO RSU +CONTRIBUTO PROV. SMALTIMENTO FORSU TRASPORTO FORSU

Allegato C) alla deliberazione di C.C. n. 12 del IL SEGRETARIO GENERALE dott. Michelangelo Pellè. IL SINDACO Marcello Vezzaro.

PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno 2018

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2017

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

Transcript:

COMUNE DI SANTO STEANO ROERO Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera C.C. n. 6 del 29.4.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO INANZIARIO E DETERMINAZIONE TARIE TARI ANNO 2016. omissis IL CONSIGLIO COMUNALE Ritenuto opportuno adottare per l anno 2016 le tariffe TARI derivanti dalla simulazione 3 proposta dal Responsabile del Servizio Tributi, di cui all allegato (B); Visto il pieno finanziario della gestione del servizio rifiuti urbani per l anno 2016, dal quale risulta un costo complessivo di Euro 156.953,38, allegato alla presente sotto la lettera (A) meritevole di approvazione. Acquisiti in argomento il parere di rito del responsabile del servizio tributi in ordine alla regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa e il parere di regolarità contabile, emesso dal responsabile del servizio finanziario ai sensi degli articoli 49 e 147-bis (articolo inserito dall art. 3, comma 1, lett. D), D.L. 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla L. 7 dicembre 2012, n. 213) del TUEL D.Lgs. n. 267/2000; Acquisito agli atti il parere favorevole dell organo di revisione economico finanziario, ai sensi dell articolo 239, comma 1, lettera b. 7) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, come modificato dall articolo 3, comma 1, lettera m) del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Con la seguente votazione: n. 11 favorevoli, n. 0 astenuti e n. 0 contrari su n. 11 consiglieri presenti e votanti espressi per alzata di mano, D E L I B E R A 1) di approvare il Piano inanziario della gestione del servizio rifiuti urbani per l anno 2016, dal quale risulta un costo complessivo di 156.953,38, allegato alla presente sotto la lettera A) per costituirne parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che nel bilancio di previsione 2016 viene iscritta la corrispondente risorsa a titolo di TARI per l integrale copertura del costo del servizio; 3) di determinare le tariffe per l applicazione del tributo TARI come da prospetto allegato alla presente sotto la lettera B) per farne parte integrante e sostanziale; 4) di dare atto che le tariffe approvate con il presente atto hanno effetto dall 1/1/2016;, 5) di stabilire nella misura del 25% la riduzione della parte variabile della tariffa applicabile alle utenze che si impegnano a praticare il compostaggio domestico della frazione umida del rifiuto; 6) di trasmettere, ai sensi del DPR 158/99 copia del Piano inanziario all Osservatorio Nazionale sui rifiuti;

7) di trasmettere, a norma dell art. 13, comma 15, del D.L. 201/2011 e dell art. 52 del D.Lgs. 446/97, la presente deliberazione al Ministero dell economia e inanze Dipartimento delle inanze entro il termine di 30 giorni dalla sua esecutività, o comunque entro il termine di 30 giorni dalla scadenza del termine per l approvazione del bilancio di previsione, mediante il canale telematico all uopo predisposto sul portale www.portalefederalismoiscale.gov.it. Successivamente con separata votazione: n. 11 favorevoli, n. 0 astenuti e n. 0 contrari su n. 11 consiglieri presenti e votanti presenti e votanti espressi per alzata di mano dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000. Del che si è redatto il presente atto verbale letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE.to: MAIOLO Renato.to: DI NAPOLI Dott.ssa Anna RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto responsabile del servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d ufficio; Visto lo statuto comunale, ATTESTA Che la presente deliberazione viene pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69). Santo Stefano Roero, li 23/05/2016.to: DI NAPOLI Dott.ssa Anna Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, ATTESTA Che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 23/05/2016 al 07/06/2016 ed è divenuta esecutiva oggi, decorsi 10 giorni dall ultimo di pubblicazione (art. 134, c.3, del T.U. n. 267/2000). Santo Stefano Roero, li DI NAPOLI Dott.ssa Anna Si certifica che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Santo Stefano Roero, li 29-apr-2016.to: DI NAPOLI Dott.ssa Anna E' copia conforme all'originale, in carta libera, per gli usi consentiti dalla legge. Santo Stefano Roero, li 23/05/2016 DI NAPOLI Dott.ssa Anna

PIANO INANZIARIO TARI 2016 Parag. TIPO DI COSTO CODICE DESCRIZIONE Costi spazzamento e lavaggio strade e piazze pubbliche - V Allegato A) 2016 Costi scope ecc. 200,00 2.1 COSTI DI GESTIONE CG CSL Costi personale addetto (40% del 20% retribuzione annua n. 1 cantoniere + incremento ISTAT 2% pari a 29.905,35) 2.392,43 Costi di Raccolta e trasporto RSU Raccolta indifferenziata ( 31% di 37.411,59) 2.592,43 i 11.597,59 fornitura sacchi per RSU da parte del COABSER 1.107,08 CRT 40% del costo del personale DITTA APPALTATRICE adibito alla raccolta RSU carta e plastica (sul 59% di 37.411,59 IVA INCLUSA) V 8.829,14 21.533,81 Costi di trattamento e Smaltimento RSU ( 93,5 + IVA/tonn. x n. 210 tonnellate) 21.598,50 CTS maggiori costi di smaltimento presunti derivanti da pesature RSU prodotti nel 2015 da Casa di riposo "LE ACACIE S.R.L:" V 2.129,00 40% costo del personale COABSER adibito al trattamento e smaltimento RSU ( 34,5 + IVA/a tonnellata x n. 200 tonnellate = 7.969,50) 3.187,80 26.915,30 AC Altri costi ZERO CRD Costi di Raccolta Differenziata per materiale Raccolta differenziata (31%% di 17.819,44) fornitura sacchi per R.D. plastica da parte del COABSER V 5.524,03 1.780,92

40% del costo del personale DITTA APPALTATRICE adibito alla raccolta RSU carta e plastica (sul 59% di 17.819,44 IVA INCLUSA) Costi di Trattamento e Riciclo, al netto dei proventi della vendita di materiale ed energia derivante da rifiuti Costi di gestione Oasi ecologiche, raccolta diff. vetro, (campane stradali), smaltimento pile e farmaci; al netto dei proventi carta 4,65/abit. + IVA x n. 1422 abitanti) 40% del costo del personale COABSER adibito alla gestione dei centri di raccolta consortili (tecnici, addetti, guardiani) 7,0 + IVA/abit. X n. 1422 abitanti = 10.880,00 4.205,39 7.273,53 4.379,76 23.163,63 CTR V ZERO Costi Amministrativi dell'accertamento, della Riscossione e del Contenzioso Spese per bollettazione e spedizione avvisi TARI ( 0,50 + IVA x 750 avvisi + spese postali 0,55 x 750 avvisi) 870,00 2.2 COSTI COMUNI CC CARC Spese per spedizione avvisi di acc. TARI ( 6,60 x n. 100 avvisi) 660,00 PERSONALE UICIO TRIBUTI in servizio presso Unione di Comuni (45% sul 19,04% di retribuzione annua) 5.804,83 (45% di 12.899,61 (con incremento ISTAT 2%) x n. 1 impiegati ufficio tributi 7.334,83 CGG Costi Generali di Gestione; in tali costi vanno ricompresi quelli relativi al personale (lettera B9 voce di bilancio D. Lgs. 127/91), in misura non inferiore al 50% del loro ammontare Personale:( (60% del 20% della retribuzione annua n. 1 cantoniere + incremento ISTAT 2% pari a 29.721,75) 3.566,61 60% costo del personale COABSER

adibito al trattamento e smaltimento RSU ( 34,5 + IVA/a tonnellata x n. 210 tonnellate = 7.969,50) 60% del costo del personale DITTA APPALTATRICE adibito alla raccolta RSU carta e plastica (sul 59% di 55.231,03 IVA INCLUSA pari a 32.586,31) 4.781,70 19.551,79 60% del costo del personale COABSER adibito alla gestione dei centri di raccolta consortili (tecnici, addetti, guardiani) 7,0 + IVA/abit. X n. 1422 abitanti = 10.949,40 6.569,64 34.469,74 Costi Comuni Diversi Assistenza e manutenzione progr. SIPAL (50% di 1.348,10) 674,05 Assistenza e manutenzione progr. GIS MASTER (30% di 1.128,50) 338,55 spese d ufficio per carta, toner ecc. 500,00 CCD spese funzionamento ufficio tributi (riscaldamento, energia elettrica, telefono ecc.) 800,00 deduzione importo corrisposto dal MIUR per TARSU dovuta da istituzioni scolastiche) - 306,58 ondo svalutazione crediti 8.953,53 10.959,55 Ammortamenti Ammortamento impianti di trattamento e smaltimento ( 31,5/a tonnellata + IVA x n. 210 tonnellate) 7.276,50 2.3 COSTI D'USO DEL CAPITALE CK Amm Ammortamento mezzi per la raccolta RSU carta e plastica (10% di 55.231,03 IVA inclusa) 5.523,10 Ammortamento per centri di raccolta consortili (struttute, mezzi e cassoni scarrabili) 2,15/abit. + IVA x n. 1422 abitanti) 3.363,03

Riduzioni per compostaggio domestico e avvio al recupero riiuti indifferenziati da parte delle utenze non domestiche 7.468,48 23.631,11 Accantonamenti (2015/2016 accantonam. da bil. Prev) Sofferenze di riscossione (circa 4% su nettotari 2015 al Comune pari a 155.937,00) 6.237,48 Acc Accantonamento per gestione post mortem delle discariche ( 0,5/a tonnellata + IVA per n. 210 tonnellate) 115,50 6.352,98 R Remunerazione del capitale investito (immobilizzazioni nette 2013. ; previsione investimenti.0,00; Tasso "r 2013" = 2,37%) ZERO 156.953,38 COSTI ISSI CSL + AC + CARC + CGG + CCD + CK = COSTI VARIABILI CRT + CTS + CRD + CTR =.85.340,64 pari al 54,37 % del totale.71.612.74 pari al 45,63 % del totale Allegato B) Tariffe TARI Anno 2016 (simulazione 3) Utenze domestiche Numero componenti Ka fissa ( /mq/ann o) Kb variabile ( /anno) 1 0,84 0,57606 0,60 37,11222 2 0,98 0,67206 1,40 86,59518 3 1,08 0,74064 1,80 111,33666 4 1,16 0,7955 2,20 136,07814 5 1,24 0,85037 2,90 179,37573 6 o più 1,30 0,89151 3,40 210,30258

Utenze non domestiche Categorie di attività Kc fissa ( /mq/ann o) Kd variabile ( /mq/ann o) MUSEI, BIBLIOTECHE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI, LUOGHI DI 1 CULTO 0,32 0,10111 2,60 0,40173 2 CAMPEGGI, DISTRIBUTORI CARBURANTI 0,67 0,21169 5,51 0,85135 3 STABILIMENTI BALNEARI 0,38 0,12006 3,11 0,48053 4 ESPOSIZIONI, AUTOSALONI 0,30 0,09479 2,50 0,38628 5 ALBERGHI CON RISTORANTE 1,07 0,33808 8,79 1,35814 6 ALBERGHI SENZA RISTORANTE 0,80 0,25277 6,55 1,01204 7 CASE DI CURA E DI RIPOSO 0,95 0,30016 7,82 1,20827 8 UICI, AGENZIE, STUDI PROESSIONALI 1,00 0,31596 8,21 1,26853 9 BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO 0,55 0,17378 4,50 0,6953 NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRERIA, 10 CARTOLERIA, ERRAMENTA E ALTRI BENI DUREVOLI 0,87 0,27489 7,11 1,09857 11 EDICOLA, ARMACIA, TABACCAIO, PLURILICENZE 1,07 0,33808 8,80 1,35969 ATTIVITÀ ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE (ALEGNAME, 12 IDRAULICO, ABBRO, ELETTRICISTA PARRUCCHIERE) 0,72 0,22749 5,90 0,91161 13 CARROZZERIA, AUTOICINA, ELETTRAUTO 0,92 0,29068 7,55 1,16655 14 ATTIVITÀ INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI PRODUZIONE 0,43 0,13586 3,50 0,54079 15 ATTIVITÀ ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI SPECIICI 0,55 0,17378 4,50 0,6953 16 RISTORANTI, TRATTORIE OSTERIE, PIZZERIE 4,84 1,52925 39,67 6,12941 17 BAR, CAÈ, PASTICCERIA 3,64 1,15009 29,82 4,60749 SUPERMERCATO, PANE E PASTA, MACELLERIA, SALUMI E 18 ORMAGGI, GENERI ALIMENTARI 1,76 0,55609 14,43 2,22958 19 PLURILICENZE ALIMENTARI E/O MISTE 1,54 0,48658 12,59 1,94528 20 ORTORUTTA, PESCHERIE, IORI E PIANTE 6,06 1,91472 49,72 7,68224 21 DISCOTECHE, NIGHT CLUB 1,04 0,3286 8,56 1,32261 22 AUTORIMESSE E MAGAZZINI SENZA VENDITA DIRETTA 0,51 0,16114 4,20 0,64894 23 CASA DI RIPOSO LE ACACIE 0,95 0,30016 14,46 2,23421 Utenze soggette a tariffa giornaliera La misura tariffaria è determinata in base alla corrispondente tariffa annuale del tributo, rapportata a giorno.