Il CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
Il Consiglio Comunale

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Determinazione tariffe imposta di soggiorno.

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma COPIA

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Città Metropolitana COPIA

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI (Provincia di Arezzo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

Atto di indirizzo per organizzazione Mercatino Antiquariato. Affidamento all Ass.ne Sport, Hobby e Cultura.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUTA COMUNALE. RITENUTO, conseguentemente, aggiornare il P.E.G. nelle risorse e negli interventi interessati dalla variazione di Bilancio;

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2016/ APPROVAZIONE

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Art. 141 D.Lgs.

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI MIAGLIANO Provincia di Biella

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI PONTEDASSIO

Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I S A N R U F O (Provincia di Salerno) DELIBERA N. 05 DEL 7 MARZO 2011

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ZAMBRONE PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Tel

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 5 del ===ooooooo===---

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

Transcript:

COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA IN PRIMA CONVOCAZIONE Verbale N. 26 Approvazione Regolamento Comunale di Protezione Civile. Data 17/05/2013 L anno duemilatredici addì diciassette del mese di maggio alle ore 17.40 e seguenti in Fiuggi e nella residenza municipale si è ivi riunito il Consiglio Comunale convocato dal Sindaco Dr. Fabrizio Martini con avvisi scritti a domicilio ai termini del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267. Fatto l appello nominale, risultano: PRESENTI ASSENTI MARTINI FABRIZIO Sindaco SI FESTA ALBERTO Consigliere Comunale SI AMBROSI TULLIO Consigliere Comunale SI FIORINI MARCO Consigliere Comunale SI GIROLAMI MARCO Consigliere Comunale SI BATTISTI ALESSANDRO Consigliere Comunale SI COSTANTINI ELISA Consigliere Comunale SI TERRINONI ALESSANDRO Consigliere Comunale SI DE SANTIS CARLO Consigliere Comunale SI BACCARINI ALIOSKA Consigliere Comunale si BIANCHINI PIETRO Consigliere Comunale SI TERRINONI SONIA Consigliere Comunale SI GAROFANI FRANCESCO Consigliere Comunale SI CELANI GIUSEPPE Consigliere Comunale SI PANNONE MARCO Consigliere Comunale SI AMBROSETTI PIERLUIGI Consigliere Comunale SI LUDOVICI RACHELE Consigliere Comunale SI Accertato che il numero dei presenti è legale, secondo prescrizioni. Il Sindaco Dr. Fabrizio Martini, Presidente del Consiglio Comunale, ha dichiarato aperta la seduta, che si tiene pubblica, con l assistenza del Vice Segretario Dott.ssa Trinti M. Assunta. Dopo di che C.C.nr. 26-2013 1

Relaziona l Assessore Terrinoni Alessandro facendo un sunto sui due punti chiarendo l esigenza del Regolamento e del Piano di Protezione Civile, il suo ruolo e le competenze in materia di Protezione Civile. Chiarisce inoltre che la tempistica era urgente e andava fatto entro fine maggio, per questo non si è passati in commissione, ma si passerà successivamente perché il Piano va aggiornato. Il CONSIGLIO COMUNALE Premesso che la Legge n. 225 del 14 febbraio 1992 Istituzione del servizio nazionale della protezione civile tra l altro individua le tipologie degli eventi e gli ambiti di competenza in materia di protezione civile ed in particolare all art. 15 comma 3 stabilisce che il Sindaco è autorità comunale di protezione civile ed esercita i poteri conferitegli dalla citata legge nonché quelli attribuiti dalle normative regionali, nazionale, comunitaria e dal presente regolamento; che pertanto è responsabile di tutte le attività ed operazioni connesse, in particolare: promuove tutte le iniziative di prevenzione, previsione, soccorso e superamento dell emergenza, per salvaguardia dei cittadini e del territorio; predispone il Piano Comunale di Protezione Civile; recepisce ed attua la normativa inerente l attività di Protezione Civile; si avvale del volontariato e ne incentiva le attività di formazione ed intervento; Visto che ai sensi dello stesso art. 15 della L. 225/92 i Comuni partecipano all organizzazione ed all'attuazione del Servizio Nazionale della Protezione Civile; Visto l art. 108 del D.lgs. 112/98, lettera c), che ribadisce le funzioni attribuite ai Comuni e di seguito elencate: 1. all attuazione, in ambito comunale, delle attività di previsione e degli interventi di prevenzione dei rischi, stabilite dai programmi e piani regionali; 2. all'adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione all'emergenza, necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale; 3. alla predisposizione dei piani comunali e/o intercomunali di emergenza, anche nelle forme associative e di cooperazione previste dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, e, in ambito montano, tramite le Comunità Montane, e alla cura della loro attuazione, sulla base degli indirizzi regionali; 4. all attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l emergenza; 5. alla vigilanza sull attuazione, da parte delle strutture locali di protezione civile, dei servizi urgenti; 6. all utilizzo del volontariato di protezione civile a livello comunale e/o intercomunale, sulla base degli indirizzi nazionali e regionali; Vista la Legge Regionale n. 37 del 11 aprile 1985, Istituzione del servizio di protezione civile nella Regione Lazio, che all'art. 22 stabilisce che i comuni partecipano alla predisposizione del piano regionale pluriennale di protezione civile ed all'attuazione del medesimo piano provvedendo in particolare ai seguenti compiti: a. rilevazione nell ambito comunale dei dati tecnico scientifici relativi alle varie ipotesi di rischio, e successiva comunicazione dei dati stessi alla provincia; b. trasmissione alla provincia degli elementi conoscitivi di pertinenza comunale; c. organizzazione dei gruppi di volontariato di protezione civile; d. predisposizione dei piani comunali di emergenza sulla base del piano regionale. Vista la deliberazione della Giunta Regionale 29 febbraio 2000, n. 569 Approvazione sistema integrato di protezione civile regionale; C.C.nr. 26-2013 2

Vista la legge n. 266 del 11.08.91 Disciplina dell attività di Volontariato Vista la L.R. n. 29 del 28.06.93 Disciplina dell attività di volontariato nella Regione Lazio ; Visto l art. 13 del D.Lgs. 267/2000, secondo il quale spettano al Comune funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico; Ritenuto di dover approvare un apposito Regolamento che disciplini le funzioni e la strutturazione del servizio di protezione civile, delle strutture operative comunali di protezione civile, delle funzioni di supporto e del volontariato comunale di protezione civile; Visto lo schema di Regolamento del Sistema Comunale di Protezione Civile predisposto dal Servizio Tecnico, allegato alla presente deliberazione; Visto il D.Lgs. 267/2000; Visto lo Statuto Comunale; Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49 1 comma del D.Lgs. 18.08.00 n. 267, dal Dirigente del Servizio Tecnico; Ravvisata la propria competenza ai sensi dell art. 42 del già richiamato D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; Con voti favorevoli n. 11 e n. 2 astenuti ( Garofani, Celani); DELIBERA le premesse costituiscono parte integrante della presente deliberazione; 1. di approvare l istituzione del Servizio Comunale di Protezione Civile; 2. di dare atto della necessità di dotarsi di un regolamento che disciplini le attività del predetto Servizio; 3. di approvare a tal fine il Regolamento del Servizio di Protezione Civile allegato alla presente deliberazione; 4. di revocare con effetto dalla approvazione del Regolamento ogni precedente disposizione in contrasto con le disposizioni in esso contenute. 3 C.C.nr. 26 2013

Comune di Fiuggi Provincia di Frosinone UFFICIO PROPONENTE S.A.T. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO INTERESSATO S.A.T. OGGETTO Approvazione Regolamento Comunale di Protezione Civile. Ai sensi dell art. 49 del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, che testualmente recita: 1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti impegno di spesa o diminuzione di entrata, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I parerei sono inseriti nella deliberazione. 2. Nel caso in cui l ente non abbia i responsabili dei servizi, il parere è espresso dal Segretario dell ente, in relazione alle sue competenze. 3. I soggetti di cui al comma 1, rispondono in via amministrativa e contabile dei pareri espressi. RESPONSABILE SERVIZIO INTERESSATO RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere : favorevole contrario in quanto:......... Fiuggi, lì Il Responsabile S.A.T. Geom. Vincenzo Santonico Per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere: favorevole contrario in quanto:......... Fiuggi, lì Il Responsabile Il sottoscritto responsabile del servizio finanziario corretta imputazione della complessiva spesa di Euro...; di cui al prospetto che segue: Titolo Funzione Servizio Intervento Capitolo Imp. n Euro Note Fiuggi, lì... Il Responsabile servizio finanziario 4 C.C.nr. 26-2013

Il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell art. 8 della Legge 7 agosto 1990 n. 241, relativo al presente atto è Approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.to Fabrizio Martini IL VICE SEGRETARIO F:to Dott.ssa M. Assunta TRINTI Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, che la presente deliberazione: E stata affissa all albo pretorio comunale, come prescritto dall art. 124 comma 1 D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 per quindici giorni consecutivi dal 12/06/2013 Dalla Residenza Comunale, lì 12/06/2013 Il Responsabile del Procedimento F.to Paolo Terrinoni Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, che la presente deliberazione: Immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000. Ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000, è divenuta esecutiva il Il Responsabile S.B.S. Dr.. Tommaso NARDI Si rilascia in copia conforme all originale da servire per l uso amministrativo. Dalla residenza Comunale, lì IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO C.C.nr. 26 2013 5