Premio Bologna Città Civile e Bella A scuola di comunità REGOLAMENTO Civic Hackathon seconda edizione

Documenti analoghi
REGOLAMENTO EVENTO "LOMBARDIA DESIGN HUB

Utilizzo di processo di cottura RATIONAL oppure cottura in Manuale

HACKATHON BOFROST BOZZA DI REGOLAMENTO

TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE SE FOSSI IN CAMPO

REGOLAMENTO CONTEST VOGLIAMO UN BRIVIDO

Gran Sasso Science Institute Hackathon Open Data Ricostruzione

Contest ) è Zooppa Europe Srl, P. Iva , con sede legale in Via Sile 41, 31056

REGOLAMENTO GIOCO A PREMI Gioca e scegli un premio

REGOLAMENTO CONTEST TEESER LOGO CONTEST

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI

REGOLAMENTO CONTEST YOUR IDEAS FOR LANDING IN MILAN

REGOLAMENTO LOGO CONTEST PER LA CITTÁ DI COMO

Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile. Regolamento

Farm ) (Zooppa ed H-Farm sono di seguito definiti i Soggetti organizzatori ).

REGOLAMENTO CONTEST CHI TROVA UN DUCATO TROVA UN TESORO

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST

REGOLAMENTO CONTEST UN LOGO PER I PERCORSI D ITALIA

Capri Startup Competition 2019

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI Concorso Pokémon Leolandia

FORME COLORI. Moniga. Biblioteca SUGGESTIONI MONIGA: concorso FOTOGRAFICO. Info: Biblioteca di Moniga Piazza San Martino 1 - Moniga del Garda (BS)

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI GOAL BATTLE

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI LE REGOLE DEL BOMBER

Vinci con Desideri Magazine e Victoria50

REGOLAMENTO CONTEST TICKET RESTAURANT: #INSPIRETOMORROW

REGOLAMENTO CONTEST BIBITE SANPELLEGRINO 4 SCATTI PER 4 MOMENTI DI GUSTO

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI SIETE CALDI?

DIRE, FARE, BACIARE.

attenersi alle linee guida accessibili tramite il sito web: (il Sito )

Domanda di iscrizione al Concorso

Il goal 12 espresso con l Hackathon: idee per favorire il riutilizzo e il riciclo di beni e risorse

Universitas Mercatorum, Piazza Mattei 10, Roma

evento, nonché per finalità a queste strettamente connesse, collegate, derivate e strumentali, ai sensi dell art. 6.1 lett.

INFORMATIVA PRIVACY : gestione personale. Destinatari: dipendenti

Contest Pisamo Idea progettuale per la Città PHD+ 2018

PREMIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TERNI

Premio delle Camere di Commercio Storie di alternanza Camera di Commercio di Verona. Regolamento

Concorso fotografico Scatto insuperabile Bando di partecipazione e Regolamento

I Dati Personali da Lei messi a disposizione della FONDAZIONE ADASTRA potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

Regolamento contest Atlante 2018 Italian Teacher Award

REGOLAMENTO CONCORSO L OSPEDALE DEL 2115

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. BANDO Sessione I semestre 2018

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) n. 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016

REGOLAMENTO CONCORSO Uno per tutti, tutti per uno 2018 ex art. 6.1, lettera a), DPR 430/01

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI 5 MINUTI PER VINCERE

Informativa ai sensi dell articolo del Regolamento (UE) 2016/679

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

Soggetto Organizzatore dell Evento Scopo Data e durata Destinatari del bando

PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI DELLA MODA.

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

1 a EDIZIONE CONCORSO DI FOTOGRAFIA

TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE IL COLORE DELLA TUA ESTATE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

DOGGY BAG ALL ITALIANA. Fipe - Concorso di Idee Progetto contro lo spreco alimentare

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU N. 679/16

ALLEGATO A. La call è aperta a tutti sia singoli che gruppi di persone - maggiorenni di qualunque nazionalità.

Comune di FAVARA Scuole e Associazioni territoriali FESTA DELLA LEGALITA 9^ Edizione FESTIVAL DELLA STRADA DEGLI SCRITTORI

REGOLAMENTO CONTEST. Dal 13 dicembre 2018, ore 15.00, al febbraio 2019, ore (la Durata del Contest ).

Informativa per il trattamento dei dati personali

REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO CON SMARTPHONE

D O M A N D A D I A D E S I O N E

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI

BANDO DI PARTECIPAZIONE INNOVATION HACKATHON INNOVAZIONI Regolamento e modalità di partecipazione

Informativa sul trattamento dei dati personali.

Circolo Ricreativo Culturale Amici A.N.C.I.U.

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

Fantacity - Perugia, Aprile 2012 Un divano per dodici

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI SEAT ti porta alla MotoGP

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti

Concorso per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado. L ALBERO MAESTRO 2ª edizione. Art.

REGOLAMENTO CONTEST NON SOLO VOLI CON VOLAGRATIS.COM 1. SOCIETA PROMOTRICE

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

Regolamento del premio per la miglior presentazione sul tema del Software Libero in memoria di. Giulio Concas. Con il patrocinio di: Organizzato da:

Dipartimento di Economia. Università degli Studi di Messina I EDIZIONE

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI

1^ edizione Concorso Fotografico L APE IL MIELE E L AMBIENTE

REGOLAMENTO DEL CONCORSO. "Uno scatto contro l azzardo"

Regolamento del Concorso "EAS DAY"

Regolamento Concorso Fotografico CARPE DIEM COGLI L ATTIMO under 18

REGOLAMENTO CONTEST LUCI SUL LAVORO 2016

GUIDA E VINCI. Dal 21 settembre al 31 dicembre 2016 (la Durata del Concorso), con una estrazione finale entro un mese dalla data di fine concorso.

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti. Origine, finalità, base giuridica e natura dei dati trattati

REGOLAMENTO - EDIZIONE OBIETTIVI E FINALITA 1 2. DESTINATARI 2 4. VALUTAZIONE 4 5. PREMI 4 6. CONTATTI 5 7. RISERVATEZZA E PRIVACY 5

Informativa sul trattamento dei dati personali

BANDO II EDIZIONE

Transcript:

Premio Bologna Città Civile e Bella A scuola di comunità REGOLAMENTO Civic Hackathon seconda edizione 1.SOGGETTO PROMOTORE e ORGANIZZATORE I Soggetti Promotori sono Hera, TIM#WCap, Centro Antartide e Comune di Bologna e il Soggetto Promotore e Organizzatore per l'adempimento delle formalità amministrative relative all'evento Civic Hackathon" (di seguito l' "Evento") e Centro Antartide - Università Verde di Bologna, con sede in via Santo Stefano 67 Bologna nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, Ing. Marco Pollastri. 2. OBIETTIVI I soggetti promotori e organizzatori si uniscono per organizzare, nell ambito della settima edizione del Premio Bologna Città Civile e Bella, il secondo contest cittadino per sviluppare tecnologie legate all innovazione sociale in senso ampio e in particolare al tema dell ECONOMIA CIRCOLARE. Finalità del contest è quella di creare strumenti digitali innovativi nel concept e nella forma per favorire le pratiche di economia circolare, lo scambio, il riuso, il riciclo, la fornitura di servizi peer to peer, che abbiano la forma di un servizio agli utenti oppure che abbiano caratteristiche tali da stimolare queste pratiche off line anche con strumenti legati al gaming. 3.DURATA E LUOGO L'Evento si svolgerà in due giornate: Mercoledì 29 novembre 2017 presso la sede di TIM#WCap Accelerator di Bologna in via Guglielmo Oberdan 22, Bologna dalle 9.30 alle 12.30; Martedì 6 febbraio 2018, presso la sede del Gruppo Hera in viale Berti Pichat 2/4 a Bologna. Per questa seconda giornata i lavori saranno avviati alle ore 9.30: alle ore 16.00 tutti i team dovranno presentarsi davanti alla giuria per presentare il proprio progetto in uno specifico pitch del quale verranno diffuse le caratteristiche dagli organizzatori. 4.DESTINATARI Destinatari dell iniziativa sono studenti di scuole secondarie di secondo grado, studenti universitari, sviluppatori software web e mobile professionisti, designer web e mobile, startupper e altri soggetti che si valutino in grado di mettere in gioco le competenze informatiche richiesta dalla competizione. E' destinataria dell'iniziativa qualsiasi persona che abbia effettuato la registrazione tramite mail fornendo i dati personali richiesti nel modulo di registrazione.

Il completamento dei dati richiesti, ovvero nome, cognome, indirizzo e-mail, età, settore lavorativo, posizione lavorativa, deve avvenire in modo corretto, completo e veritiero (di seguito la "Registrazione Veritiera"). Sono condizioni indispensabili per la partecipazione all'evento: la Registrazione Veritiera, il compimento del quattordicesimo anno d'età e il consenso al trattamento dei dati personali. Verranno escluse inoltre quelle persone che parteciperanno all'evento attraverso registrazioni non corrispondenti alla propria Registrazione Veritiera. 5.SOGGETTI PARTECIPANTI Durante l'evento, i partecipanti saranno chiamati a rispondere alle esigenze specificamente descritte nel corso del primo appuntamento dai soggetti promotori e dai mentor civici e successivamente sintetizzate nel brief predisposto a seguito dell evento. 6.MODALITA DI PARTECIPAZIONE E SVOLGIMENTO I soggetti regolarmente iscritti (di seguito gli "Hackers"), nel periodo di Durata dell'evento, recandosi presso la sede dell Evento in occasione dei 2 appuntamenti, avranno la possibilità di partecipare all'evento, sviluppando una soluzione digitale (di seguito il "Progetto") per rispondere alle esigenze esposte nel primo incontro e nel brief. L iscrizione dei soggetti può avvenire anche successivamente all evento di lancio: e vincolante ai fini della partecipazione al contest la presenza al solo ultimo appuntamento dell hackathon. Il documento di brief sarà inviato ai partecipanti nei giorni successivi all evento di lancio e conterrà le linee guida dei promotori e organizzatori integrati con spunti e contributi dei Mentor Civici: gli Hackers potranno scegliere uno o più elementi da riprendere nel Progetto. Gli Hackers per poter elaborare e proporre il loro Progetto dovranno formare in sede dell'evento, e durante il periodo di Durata dell'evento, delle squadre di massimo 6 Hackers, che resteranno tali per tutta la Durata dell Evento. Sono ammessi anche partecipanti singoli ed è consentito arrivare in sede di Hackathon con una base di Progetto già avviata nei giorni precedenti all evento o con una base da adattare al contesto bolognese e agli input forniti in fase di lancio e nel documento di brief. Il Progetto presentato dai Team dovrà riguardare qualunque settore individuato nell evento di lancio e nel brief e legato all'utilizzo delle tecnologie digitali applicate all economia circolare, con particolare riguardo per le iniziative che combinano il web, il mobile e il digitale in genere con il mondo dello scambio, del riuso, della fornitura di servizi tra pari. Il Progetto può anche risultare dallo sviluppo di altri strumenti tecnologico-digitali esistenti, riadattati dal team alle specifiche esigenze esposte nel lancio e dal brief. Lo sviluppo del progetto dovrà tenere conto degli altri strumenti digitali presenti e disponibili illustrati nel contesto dell evento lancio e del brief.

Il Progetto potrà essere esposto in formato demo (applicazione, applicativo web), testo o quale presentazione in formato Power Point, Keynote o.pdf. Sarà possibile inoltre allegare materiali integrativi quali contributi grafici, video, accesso a una versione prototipo del prodotto. In ogni caso gli Hackers non potranno partecipare all'evento creando progetti ritenuti dai promotori per qualsiasi ragione fuori tema, non in linea con l'evento stesso, contrari alla legge, al buon costume e alla morale pubblica, e/o nel caso non rispettassero una qualsiasi delle disposizioni di cui al presente regolamento (denominati "Progetti Non Conformi"). I Team potranno partecipare all'evento presentando uno o più progetti. Tutti i Team che avranno elaborato un Progetto conforme alle esigenze esposte dal presente Regolamento, verranno inseriti nella lista dei Team che potranno esporli durante la presentazione finale ai rappresentanti dei promotori. 7. SELEZIONE DEI PROGETTI MIGLIORI I rappresentanti dei promotori assisteranno alla presentazione dei Progetti da parte dei Team e esclusivamente sulla base del materiale proposto nella giornata finale. I rappresentanti dei promotori, patrocinatori e organizzatori, che formeranno una giuria (di seguito la "Giuria"), sceglieranno a proprio insindacabile giudizio il Progetto Vincitore (il "Progetto Vincitore") ed il rispettivo Team Vincitore (il TeamVincitore"). I progetti che tra le finalità specifiche avranno tra i risultati attesi una maggiore diffusione di senso civico e dell attivazione di pratiche di economia circolare otterranno un maggiore punteggio in sede di valutazione. La Giuria consegnerà al Team Vincitore, durante la giornata di premiazione, i premi: 2.500 euro e assistenza presso TIM#WCap Accelerator. 8. DIRITTI DI PROPRIETA' INTELLETTUALE Ogni Team e responsabile del contenuto del proprio Progetto e garantisce di esserne proprietario e di vantare, a titolo originario, tutti i relativi diritti di utilizzazione. I promotori corrisponderanno un premio del valore di euro 2.500 complessivi ai Team Vincitori per la condivisione del progetto, la rifinitura di una versione Beta e di tutti i diritti relativi all utilizzazione inclusi quelli di ulteriore sviluppo in modalità open source. I promotori si riservano il diritto di utilizzare il materiale prodotto durante l'evento e gli abstract dei progetti, corredati di informazioni sul Team, per scopi promozionali. I Team, con l'esclusione dei Team Vincitori e quindi i singoli Hackers, si impegnano a concedere ai promotori per cui hanno impostato il Progetto un diritto di esclusiva per l acquisizione del medesimo per un periodo massimo di 180 (centottanta) giorni decorrenti dalla presentazione del Progetto.

Qualora uno dei promotori decida di acquisire il Progetto e i relativi diritti di utilizzazione legati al medesimo, la stessa corrisponderà al Team, con l'esclusione dei Team Vincitori un importo complessivo, una tantum, di 1.000,00 (mille) euro (tasse incluse). I promotori non sono in alcun modo responsabili nei confronti del Comune di Bologna e/o di soggetti terzi all'evento con riferimento al contenuto dei Progetti. I Team si obbligano, pertanto, a tenere indenne Travel Appeal da qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, che potesse venire avanzata per qualsiasi ragione da parti terze in relazione ai Progetti. 9.PUBBLICITA' L' Evento, le sue modalità di svolgimento, le comunicazioni ufficiali, il presente regolamento e le informazioni relative al trattamento dei dati personali saranno resi noti e pubblici e pubblicati da Centro Antartide sul Sito internet www.centroantartide.it, sui siti dei promotori e sui canali social ufficiali di Centro Antartide e Comune di Bologna, TIM#WCap Bologna renderà pubbliche tutte le informazioni relative all evento sui suoi canali social ufficiali. Ai Team sarà inoltre richiesta la disponibilità a rilasciare interviste e un breve abstract riguardanti, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il proprio Progetto, un commento sulla partecipazione all'evento e la propria esperienza imprenditoriale. 10.PRIVACY E DIRITTI DI IMMAGINE In conformità alle disposizioni del D. Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali rispetterà i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti degli Hackers partecipanti all'evento. I dati personali raccolti tramite la Registrazione Veritiera saranno trattati al fine di consentire l'espletamento dell'evento, l'invio delle comunicazioni relative all'evento frequentato e a quelli successivi, l'invio del premio eventualmente vinto e l'esecuzione delle operazioni ivi connesse, nonché per adempiere agli obblighi previsti dalla legge. Il trattamento dei dati personali potrà avvenire mediante l'utilizzo di strumenti manuali, informatici, telematici e/o automatizzati di comunicazione, con logiche strettamente collegate alle finalità predette e comunque sempre nel pieno rispetto delle prescrizioni di riservatezza e di sicurezza dei dati stessi. Titolare del trattamento dati personali, ai sensi del del D. Lgs. 196/2003, e il Centro Antartide - Università Verde di Bologna. Fatto salvo quanto sopra indicato, e esclusa qualsiasi forma di comunicazione o diffusione dei dati personali a terzi che non sia prevista come obbligo dalla legge. Ciascun interessato potrà esercitare, in qualunque momento, i diritti di cui agli articoli 7, 8 e 9 del D. Lgs. n. 196/2003, e chiedere, tra l'altro, la correzione, l'aggiornamento dei dati o la loro cancellazione, indirizzando la relativa richiesta per iscritto ad Travel Appeal, all'attenzione del legale rappresentante.

Agli Hackers sarà inoltre richiesta, previa sottoscrizione della Privacy Policy per mezzo della Registrazione Veritiera, la disponibilità a essere soggetti di foto e video per mere finalità di comunicazione dell'evento anche sui siti e canali social dei promotori. 11.VARIE Il presente Evento non costituisce una manifestazione a premio ai sensi della disposizione del D.P.R. 430/2001, in quanto costituisce una manifestazione rientrante nel caso di esclusione di cui all art. 6 comma 1 lettera a), cioè indetta per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all'autore dell'opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d'opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività.