NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

Documenti analoghi
NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL SUCCESSIVO DIALOGO COMPETITIVO, EX ART. 58 DEL D.LGS N

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE I PRONTO ORDINI PARERI A CURA DEL CNDCEC

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE I PRONTO ORDINI PARERI A CURA DEL CNDCEC

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

BILANCIO DI PREVISIONE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

PRIMI ADEMPIMENTI PER L AVVIO DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118 La riforma riguarda le regioni, tutti gl

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

CONSIGLIO 1. 08/01/2018 APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 2. 08/01/2018 FISSAZIONE CALENDARIO PROSSIME RIUNIONI 3. 08/01/2018 COMUNICAZIONI DEL

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEI SISTEMI CONTABILI PUBBLICI CINZIA SIMEONE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

SERVIZI AREA FINANZIARIA

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO: CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI Il ruolo del professionista

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2015

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

CONSIGLIO 1. 08/01/2018 APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 2. 08/01/2018 FISSAZIONE CALENDARIO PROSSIME RIUNIONI 3. 08/01/2018 COMUNICAZIONI DEL

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

MARZO Materie FPC** AGENDA DEL MESE prima programmazione. Formazione in sala Marzo Materie RL** Logistica. Unione Industriale

Il revisore degli enti locali

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 5

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIERO PICCATTI PRINCIPI CONTABILI. Torino, 18 dicembre Dott. Giuseppe Chiappero

MASTER AVANZATO PER REVISORI DI ENTI LOCALI Edizione 2017

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione;

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso

REVISORI ENTI LOCALI

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2018/2019

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

Documenti al link

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

Le novità del bilancio armonizzato. Modena 26 ottobre 2016

Decreto Ministeriale del 27 marzo 2013 (1).

VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

Unione dei Comuni Marghine

Consiglio dell'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ravenna

Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.)

RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE ODCEC DI TIVOLI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVISIONALE 2016

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI CINZIA SIMEONE

COSTANTINO FARINA DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE

L APPLICAZIONE DEI CODICI SIOPE NEGLI ENTI LOCALI

EVENTI GRATUITI 2016

11 17/01/2017 Registro Tirocinti - iscrizioni, cancellazioni, mofiche e rilascio di certificati

NOVEMBRE Materie FPC**

NOVEMBRE Materie FPC**

condividiamo la conoscenza

Formazione obiettivo "L'armonizzazione dei sistemi contabili - Percorso di avvicinamento della Regione ". Spesa di euro ,00 (cap.

NOVEMBRE Materie FPC**

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE

OTTOBRE Materie FPC**

NICOLA MIOTELLO Dottore Commercialista Revisore Contabile Revisore Enti Locali Revisore Enti Cooperativi

Corsi e-iearning a cura del CNDCEC. in materia di Revisione degli Enti Locali. Anni

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI PER L ANNO 2015

Dirigente Tempo determinato Area 5. Dal 2015 Comune di Montebuono. Organo di Revisione. Dal Comune di Genzano di Roma

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PAOLA

Corso di Specializzazione Revisori di Enti Locali P R O G R A M M A A p r i l e

Corso di Excel avanzato: tecniche e modellizzazione del budget 3 ed ultimo incontro

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI. Decreto legislativo 118/2011 Quadro generale, soggetti destinatari, struttura del decreto, principali novità

La revisione contabile negli enti locali dopo l entrata in vigore del d.lgs 126/2014

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

AGENDA DEL MESE prima programmazione. La normativa anticorruzione ed il sistema penale: le attuali scelte operative e le possibili strade percorribili

Dott. Rag. ROBERTO BUCCI Commercialista - Revisore Contabile - Consulente Tecnico del Giudice

DELIBERE anno 2018 Numero Data Oggetto

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 febbraio 2016, n febbraio 2014, n. 227 Denominazione. Regionali relativi alle aree istituzionali

AGENDA DEL MESE prima programmazione. La normativa anticorruzione ed il sistema penale: le attuali scelte operative e le possibili strade percorribili

MASTER AVANZATO PER REVISORI DI ENTI LOCALI Edizione 2018

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PAVIA

Transcript:

Ente pubblico non economico Torino, 22 gennaio 2016 NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DAL CONSIGLIO NAZIONALE LE INFORMATIVE 19.01.2016 Regolamento per la formazione professionale continua degli Iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ex art. 7, D.P.R. 137/2012 8 - Regolamento per la formazione professionale continua degli Iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ex art. 7, D.P.R. 137/2012 http://www.cndcec.it/portal/documenti/dettaglio.aspx?id=419f46f2-2610-4a67-852a-5efaf1ef6c8f 15.01.2016 Evento "Le novità in materia di fisco e lavoro" 7 - Evento "Le novità in materia di fisco e lavoro" http://www.cndcec.it/portal/documenti/dettaglio.aspx?id=2d3b8d49-e6c9-4088-9619-79a3d8d61dbf LE ULTIME NEWS 21.01.2016 Rete del Valore, avviso pubblico del Cndcec PER GLI STUDI PROFESSIONALI Gli operatori economici interessati possono inviare le domande di partecipazione entro il 17 febbraio 2016 Rete del Valore-Studi Professionali : è il nome del progetto promosso dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con l obiettivo di mettere in collegamento gli studi professionali dei propri iscritti. Il progetto prevede la realizzazione di una rete (i.e. modello hub & spoke) al fine di promuoverne la crescita dimensionale, rafforzando le attività tradizionali ed ampliando i servizi offerti alla propria clientela (pubblica e privata). La presenza dei dottori commercialisti in Italia è capillare: i 120.000 iscritti all Ordine sono presenti in ogni Comune con strutture fisiche studi professionali - e svolgono attività e prestano consulenza e servizi all intera collettività, dal pensionato all Ente pubblico, dal piccolo imprenditore alla grande realtà imprenditoriale. Lo scopo del progetto è quello di consentire quindi allo Studio del dottore commercialista di diventare un punto strutturato di erogazione di servizi in grado di soddisfare sia i bisogni dei clienti, sia le aspettative di business dei fornitori dei servizi stessi. In questa prospettiva, il Consiglio nazionale ha pubblicato un avviso con il quale si invitano gli operatori economici interessati ad esprimere il loro interesse alla partecipazione alla procedura di dialogo competitivo che sarà successivamente bandita. Entro le 11,00 del 17 febbraio 2016 i soggetti interessati dovranno far pervenire presso l'ufficio di Segreteria del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, a propria esclusiva cura e rischio, il plico contenente la domanda di partecipazione, completa della documentazione richiesta, a pena di esclusione. 1

I servizi essenziali oggetto della procedura rientrano tra quelli appartenenti alle seguenti macrocategorie: Settore Informatica (software gestionali e infrastrutture) Finanza aziendale Internazionalizzazione Amministrazione e controllo delle imprese Revisione Crisi d impresa Editoria specializzata Formazione Servizi connessi alle esecuzioni immobiliari Risk management Utilities, Efficienza energetica Facility Management anche nel settore immobiliare Risparmio gestito e wealth management Non si esclude la partecipazione di operatori di altri settori interessati allo sviluppo della rete. Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all' art. 34 del D.Lgs n.163/2006, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs n. 163/2006. AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE http://www.cndcec.it/portal/news/newsdetail.aspx?id=3632d5f5-a47e-4cf3-a876-2ec9929178f9 18.01.2016 Dalla corte europea via libera a falcidia IVA TRANSAZIONE FISCALE Longobardi: "Decisione positiva che conferma l attuabilità della nostra proposta" "Una decisione importante che conferma esplicitamente la posizione dei commercialisti in materia di transazione fiscale". E' questo il commento del presidente dei commercialisti italiani, Gerardo Longobardi, alle conclusioni presentate il 14 gennaio 2016 dall'avvocato Generale della Corte Giustizia UE (Eleanor Sharpston) nella causa C-546/14 [Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Udine]. L'Avvocato Generale ha riconosciuto che i principi comunitari non precludono ad uno Stato membro di accettare un pagamento parziale del debito IVA da parte di un imprenditore in difficoltà finanziaria, nel corso di un concordato preventivo basato sulla liquidazione del suo patrimonio, a condizione che un esperto indipendente attesti che non si otterrebbe un pagamento maggiore di tale credito in caso di fallimento. Nelle scorse settimane, i commercialisti avevano formulato una proposta di riforma dell'istituto della transazione fiscale (art. 182-ter L.F.) - contenuta nel documento "Il contributo del CNDCEC alla riforma della crisi di impresa - Profili tributari" presentato alla Commissione Rordorf - che prevedeva proprio la possibilità di una "falcidia" del debito IVA. "Le conclusioni rassegnate dall'avvocato generale - spiega Longobardi - rappresentano una novità estremamente significativa. Per anni la giurisprudenza domestica aveva negato agli imprenditori in crisi la possibilità di pagamenti parziali del debito IVA, motivando questo rifiuto proprio perché si 2

sarebbe trattato di limitare la riscossione di risorse proprie dell Unione Europea. L'esplicita presa di posizione assunta nei giorni scorsi dall Avvocato generale fa chiarezza sulla materia e rafforza la fattibilità della nostra proposta che ci auguriamo a questo punto trovi a breve spazio in un provvedimento normativo". 18.01.2016 Parere dell organo di revisione sui bilanci 2016-2018 ENTI LOCALI Il documento predisposto dal Consiglio nazionale in collaborazione con Ancrel Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con Ancrel, ha redatto lo schema di Parere dell organo di revisione sulla proposta di bilancio 2016 2018. Lo schema è predisposto nel rispetto della parte II dell Ordinamento finanziario e contabile del d.lgs.18/8/2000 n.267 (Tuel), dei principi contabili generali e del principio contabile applicato 4/2, allegati al d.lgs. 118/2011. Per il riferimento all anno precedente, sottolinea il Consiglio nazionale, è stato indicato il rendiconto per l anno 2015. Nel caso di formulazione prima della deliberazione del rendiconto, il riferimento deve essere sostituito con le previsioni definitive 2015. Lo schema tiene inoltre conto delle norme emanate fino al 31/12/2015 è verrà aggiornato nel caso di sostanziali modifiche della normativa relativa al bilancio di previsione. Nella presentazione dello schema, il Consiglio nazionale ricorda poi che, come indicato da Arconet, a decorrere dal 2016 gli enti territoriali, i loro organismi strumentali e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria approvano il bilancio di previsione almeno triennale, secondo lo schema di cui all allegato n. 9 al D.Lgs. n. 118/2011. Dal 2016 è inoltre soppressa la distinzione tra il bilancio annuale e il bilancio pluriennale e viene meno l obbligo di predisporre bilanci e rendiconto secondo un doppio schema (conoscitivo e autorizzatorio). Resta invece fermo l obbligo di predisporre il rendiconto della gestione secondo lo schema adottato nel 2014, affiancato dallo schema per missioni e programmi (con funzione conoscitiva). L elaborazione del bilancio di previsione 2016-2018 per missioni e programmi con funzione autorizzatoria è favorita dalla riclassificazione dei capitoli e degli articoli del bilancio gestionale (regioni e enti regionali) e del PEG (enti locali) per missioni e programmi, effettuata l anno precedente per consentire l elaborazione del bilancio di previsione 2015-2017 con funzione conoscitiva. Il Consiglio nazionale ricorda anche che i capitoli/articoli, oltre che per missioni e programmi, devono essere riclassificati anche ai fini del piano dei conti finanziario (almeno al quarto livello), dal quale deriva anche la classificazione per categorie di entrata e per macroaggregati di spesa (secondo livello del piano dei conti finanziario), necessaria per l elaborazione del rendiconto della gestione. Le riclassificazioni sono effettuate nel rispetto dell articolo 7 del D.Lgs. n. 118/2011, che vieta l adozione del criterio della prevalenza, salvi i casi in cui è espressamente consentito. Ove necessario, gli enti sono tenuti al cd. spacchettamento dei capitoli del bilancio gestionale o del PEG, al fine di garantire, in fase di gestione e di rendicontazione, una correlazione con rapporto di tipo 1:1 tra le voci del bilancio gestionale/peg e le voci del piano dei conti finanziario di quarto livello. L obbligo di ripartire la spesa per missioni e programmi senza applicare il criterio della prevalenza riguarda anche la spesa di personale. Lo schema di parere http://www.cndcec.it/portal/news/newsdetail.aspx?id=3be4b848-171b-4271-bc87-7f8eafcd1b8a 3

NOTIZIE E DOCUMENTAZIONE DA ODCEC TORINO LE NEWS Elezioni dei componenti dell'assemblea dei Delegati della CNPADC - 25 maggio 2016 22 gennaio 2016 http:///news/elezioni_dei_componenti_dell_assemblea_dei_delegati_della_cn PADC_-_25_maggio_2016/07E907E907EE Scuola di Alta Formazione degli Ordini del Piemonte e della Valle d'aosta 20 gennaio 2016 http:///news/scuola_di_alta_formazione_degli_ordini_del_piemonte_e_della_ Valle_d_Aosta/07E907E907ED Quote di iscrizione all'ordine per l'anno 2016 18 gennaio 2016 http:///news/quote_di_iscrizione_all_ordine_per_l_anno_2016/07e907e907ec Sistema tessera sanitaria - Proroga al 9 febbraio per invio a sistema TS 15 gennaio 2016 http:///news/sistema_tessera_sanitaria_- _Proroga_al_9_febbraio_per_invio_a_sistema_TS/07E907E907E9 CIRCOLARI E NOTIZIARI ODCEC di Torino - Circolare informativa 7/2016 in data 22 gennaio 2016 http:///circolari_e_informative/circolari_e_notiziari/odcec_di_torino_- _Circolare_informativa_7_2016_in_data_21_gennaio_2016/07EE07ED07E807E907E907EB ODCEC di Torino - Circolare informativa 6/2016 in data 20 gennaio 2016 http:///circolari_e_informative/circolari_e_notiziari/odcec_di_torino_- _Circolare_informativa_6_2016_in_data_20_gennaio_2016/07EE07ED07E807E907E907E9 ODCEC di Torino - Circolare informativa 5/2016 in data 18 gennaio 2016 http:///circolari_e_informative/circolari_e_notiziari I CONVEGNI Corso excel: bilancio, budget, report, analisi: tecniche avanzate di rappresentazione grafica 28 gennaio 201 4

http:///programmazione_e_convegni/convegni/corso_excel bilancio budget report analisi tecniche_avanzate_di_rappresentazione_grafica/07ee07ed07ef07e807e907ea Corso excel: costruire un modello di analisi 21 gennaio 201 http:///programmazione_e_convegni/convegni/corso_excel costruire_un_mo dello_di_analisi/07ee07ed07ef07e807e907e9 Incontro mensile in materia di Enti Pubblici e Locali 19 gennaio 201 http:///programmazione_e_convegni/convegni/incontro_mensile_in_materia_d i_enti_pubblici_e_locali/07ee07ed07ef07e807e907eb Incontro mensile in materia di Non Profit 18 gennaio 201 http:///programmazione_e_convegni/convegni/incontro_mensile_in_materia_d i_non_profit/07ee07ed07ef07e807e907ec Tavola rotonda: Trasparenza e meccanismi di prevenzione della corruzione nelle società pubbliche 18 gennaio 2016 http:///programmazione_e_convegni/convegni/tavola_rotonda Trasparenza_ e_meccanismi_di_prevenzione_della_corruzione_nelle_societ%c3%a0_pubbliche/07ee07ed07ef07e8 07E907E8 GLI ELABORATI Enti Pubblici e Locali CNDCEC - Schema di parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2016 2018 http:///gruppi_di_lavoro/composizione_e_elaborati/enti_pubblici_e_locali/cn DCEC_- _Schema_di_parere_dell_organo_di_revisione_sulla_proposta_di_bilancio_di_previsione_2016_- _2018/07E907E907E1 Rapporti Internazionali CNDCEC - Protocollo di intesa con l'ordre des Experts Comptables du Maroc - 12 gennaio 2016 http:///gruppi_di_lavoro/composizione_e_elaborati/rapporti_internazionali/c NDCEC_-_Protocollo_di_intesa_con_l_Ordre_des_Experts_Comptables_du_Maroc_- _12_gennaio_2016/07E907EA07EA 5

LE SEGNALAZIONI DI COLLEGHI E TIROCINANTI Disponibili al link http:///segnalazioni_di_colleghi_e_tirocinanti/elenco_segnalazioni MATERIALE TIROCINANTI Area Praticanti [Area coperta da password] Scuola di Formazione Professionale Piero Piccatti La deontologia nelle Professioni di Avvocato, Notaio, Commercialista, Esperto Contabile - 22/01/2016 o Slides a cura del Dott. Pia Materiale disponibile al link http:///area_riservata/corsi_esami_di_stato/2015/scuola_di_formazione_prof essionale_piero_piccatti 6