D.LGS. N. 50/2016 CIG F7A

Documenti analoghi
Determina a contrarre: n. 641 del 04/04/2019

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

Città di Grosseto SETTORE ENTRATE, PATRIMONIO E SERVIZI AL CITTADINO ED ALLE IMPRESE SERVIZIO ACQUISTI E GARE

Gli operatori economici potranno manifestare il loro interesse a partecipare ad uno o entrambi i lotti.

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.LGS. N

GROSSETO - CIG: CB

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Il CUP dell appalto è H34G Il CIG è : E0

Centrale Unica di Committenza

U.F. SERVIZI SOCIALI RESIDENZIALI E TERRITORIALI

3 - Importo dell appalto L'ammontare indicativo della fornitura oggetto del presente appalto, è di ,00 oltre IVA di legge.

2 - Durata dell'appalto Il servizio ha durata per n. 3 anni a partire dalla data di aggiudicazione definitiva.

27.900, , D49 IMBUSTAMENTO LOTTO 2 POSTALIZZAZIONE , , EEF

Prevalente/ OG11 I 100% 30%

2 - Durata dell'appalto Il servizio ha durata a partire dalla data di aggiudicazione definitiva e fino al 31 dicembre 2019.

Il progetto esecutivo dell intervento in oggetto è stato validato ed è stato approvato dalla Giunta Municipale con delibera n 121 del

U.F. SERVIZI SOCIALI RESIDENZIALI E TERRITORIALI

Sono a carico dell'aggiudicatario le spese per i mezzi, per le attrezzature e per lo smaltimento del materiale di risulta.

Centrale Unica di Committenza

2 - Durata dell'appalto Il servizio ha durata a partire dalla data di aggiudicazione definitiva e fino al 31 dicembre 2019.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Via Giulio Cesare Vanini Firenze

Avviso di manifestazione d interesse

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

Accedere allo spazio dedicato alla gara sul sistema telematico; Scegliere la funzione Presenta offerta ; Completare:

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PROT. Firenze, lì.. Spett.le Soc./Associazione/. Firenze

Comune di Fosdinovo (Provincia di Massa Carrara)

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

CUP D58I CPV Attrezzature elettriche

AVVISO. Elementi della procedura e del contratto:

Spett.le CAT Cooperativa Sociale Onlus Via Scipio Slataper n Firenze

COMUNE DI TERRASSA PADOVANA

Elementi della procedura e del contratto:

SETTORE UNITÀ DI PROGETTO PINACOTECA E PATRIMONIO MONUMENTALE

UFFICIO GARE E CONTRATTI

1 - OGGETTO DELLA RICHIESTA DI PREVENTIVO

Accedere allo spazio dedicato alla gara sul sistema telematico; Scegliere la funzione Presenta offerta ; Completare:

L Amministrazione si riserva di non procedere all indizione della successiva procedura di gara informale per l affidamento del servizio.

La presente consultazione, condotta ai sensi dell articolo 66 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. è volta a:

C.I.G. n A9. La manifestazione di interesse costituisce espressa accettazione di quanto previsto e riportato nel presente invito.

Elementi della procedura e del contratto:

UFFICIO GARE E CONTRATTI

COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA:

AREA ECONOMICO FINANZIARIA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

Elementi della procedura e del contratto:

AVVISO AVVIO DI PROCEDURA NEGOZIATA

REGIONE TOSCANA Prosecuzione emergenza OCDPC n. 215/2014 OCDPC n. 368/2016

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO UFFICIO GARE E CONTRATTI

Elementi della procedura e del contratto:

Prot del

Centrale Unica di Committenza

Centrale Unica di Committenza

AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI

SETTORE COMPETENTE Servizio Servizi al Cittadino Comune della Città di Chiusi Tel. 0578/

OG3 Prevalente ,77 87,53% subappalto ai sensi dell art. 105, comma 2 del Codice. Scorporabile a qualificazione obbligatoria 27.

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

Servizi generali UFFICIO SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI

Italia-Sestu: Servizi di piantagione e manutenzione di zone verdi 2018/S Bando di gara. Servizi

DOMANDA E DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 1 SEZIONE I: DATI IDENTIFICATIVI DELL OPERATORE ECONOMICO

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

UFFICIO GARE E CONTRATTI

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.

COMUNE DI NOCETO SERVIZIO ISTRUZIONE, CULTURA E SPORT

L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DELL INTERVENTO DENOMINATO DENOMINATO PIAZZA PIO X AREA PROGRAMMA A - AMBITO N112 - COMUNE DI IMOLA

SCADENZA IL GIORNO 15 APRILE 2019 RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZI DI VIGILANZA FISSA

Allegato 1 alla Delibera dell Amministratore Unico n. 35 del 13/03/2017

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

Responsabile unico del procedimento: Ing. Simona Burchi tel cell

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA FARMACIE ED UFFICI. Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

(Determinazione di indizione del Settore 1 Affari Generali e Istituzionali, Servizi Alla Persona n. 120 del )

DATI GENERALI ALLEGATO A.4

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI LAVORI DI AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE FRAZIONE DI SESTO ULTERIANO

Comune di Isola del Giglio Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Grosseto Via Vittorio Emanuele, 2 - Giglio Castello

UFFICIO GARE E CONTRATTI

CRITERIO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DALL ART. 95, COMMA 2, DEL MEDESIMO DECRETO. Art. 1.

Comune di Quartu Sant Elena via Cap. Eligio Porcu, n Quartu Sant Elena (CA)

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

(Determinazione di indizione del Settore n. III Lavori Pubblici e Centro Operativo Comunale n. 371 del )

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO AVVIO DI PROCEDURA NEGOZIATA CONCESSIONE DI SERVIZI DI GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DI PROPRIETA COMUNALE NUOVA PALESTRA BOXE (CPV

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO BENI PER CATEGORIA INFORMATICA, ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI E MACCHINE PER UFFICIO

IL RUP RENDE NOTO: Art. 1 Amministrazione Aggiudicatrice

DATI GENERALI CUP I51C CIG B3 CPV (eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA

Transcript:

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, SVOLTA IN MODALITA TELEMATICA SUL MEPA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALL ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE, AFFIDAMENTO ED ESECUZIONE CONTRATTUALE AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. b) DEL D.LGS. N. 50/2016 CIG 7736061F7A Con il presente avviso si richiede agli operatori economici di manifestare l interesse ad essere invitati alla procedura negoziata previa manifestazione d interesse svolta in modalità telematica sul sistema MEPA per l affidamento del servizio di supporto all attività di programmazione, affidamento ed esecuzione contrattuale ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. b) del d.lgs. n. 50/2016. 1 - Oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto il servizio di supporto all Amministrazione per le fasi di programmazione, affidamento ed esecuzione contrattuale, come meglio descritto nel Capitolato descrittivo prestazionale. Più nel dettaglio, l appaltatore dovrà affiancare l Amministrazione nelle fasi di: Fase di programmazione o Raccolta dei dati relativi al fabbisogno dell amministrazione/eventuale aggregazione di enti (CUC); o Proposta delle procedure da esperire sulla base dei dati raccolti, ai sensi delle normative applicabili (in particolare: Codice dei Contratti Pubblici, Codice del Terzo Settore); o Adozione dello strumento di programmazione, in linea con quanto previsto dal Decreto Ministero Delle Infrastrutture e dei Trasporti 16 gennaio 2018, n. 14; Fase di affidamento o Supporto all organizzazione dell ufficio gare: formazione al personale ivi impiegato, predisposizione di modulistica da utilizzare per svolgere in autonomia le procedure più semplici, attività di affiancamento; o Supporto giuridico-operativo per lo svolgimento delle procedure più complesse; o Supporto da remoto per lo svolgimento delle attività dell ufficio, per fornire pareri ed effettuare approfondimenti normativi; o Formazione periodica; Fase di esecuzione contrattuale o Supporto al direttore dell esecuzione del contratto (DEC) per lo svolgimento dei compiti previsti dal Codice e dal DM 49 del 7 marzo 2018. 2 - Durata di esecuzione del servizio L appalto avrà una durata di 3 anni decorrenti dalla stipula del contratto; L aggiudicatario si impegna sin da ora, su richiesta dell Amministrazione, a prorogare l espletamento del servizio in oggetto agli stessi patti e condizioni per un periodo ulteriore di massimo 6 mesi successivi alla scadenza del contratto, nelle more dell espletamento della successiva procedura di gara per l individuazione del nuovo affidatario ai sensi dell art. 106 co. 11 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii..

3 - Importo dell appalto L importo massimo presunto dell appalto, nell arco della durata contrattuale, è stimato in euro 60.000,00 oltre IVA nei termini di legge così ripartito: - Importo dell appalto soggetto a ribasso: 60.000,00 oltre IVA nei termini di legge; - Importo dell eventuale proroga tecnica, ai sensi dell art. 106 c. ii) D.lgs. 50/2016, per un periodo massimo di 6 mesi nelle more della procedura di individuazione del successivo aggiudicatario: 10.000,00 oltre IVA nei termini di legge. Per l espletamento del presente appalto non sono rilevabili rischi interferenti per i quali sia necessario adottare specifiche misure di sicurezza, e che pertanto non risulta necessario prevedere la predisposizione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze DUVRI e non sussistono di conseguenza costi della sicurezza di cui al D.lgs. 81/2008. 4 - Criterio di aggiudicazione Il presente appalto verrà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 95 del D.Lgs. 50/2016 individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, con una ripartizione di punteggio 80 (offerta tecnica) 20 (offerta economica). 5 - Requisiti di partecipazione I requisiti di seguito descritti dovranno essere posseduti da coloro che parteciperanno alla procedura, nella successiva fase di gara. Nella prima fase di manifestazione di interesse, l operatore economico, mediante la compilazione del modello denominato Manifestazione di interesse dovrà soltanto dichiarare di impegnarsi a possedere, nella successiva fase di gara, i requisiti indicati di seguito. 5.1 - Requisiti generali 5.1.1 Non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.; 5.1.2 Non avere residenza/domicilio nei Paesi inseriti nelle c.d. black list di cui al Decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999 e al Decreto del Ministro dell economia e delle finanze del 21 novembre 2001; oppure avere sede/residenza/domicilio nei Paesi inseriti nelle c.d. black list, ma essere in possesso di autorizzazione in corso di validità, rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010 del Ministero dell economia e delle finanze emanato in attuazione dell art. 37 del DL 78/2010, convertito in L. 122/2010; oppure avere sede/residenza/domicilio nei Paesi inseriti nelle c.d. black list, non essere ancora in possesso del provvedimento di autorizzazione ma aver presentato domanda di autorizzazione ai sensi dell art. 1 comma 3 del d.m. 14.12.2010; 5.1.3 Non trovarsi nella situazione prevista dall art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n. 165. I requisiti generali di partecipazione dovranno essere posseduti da tutti gli operatori economici, in caso di partecipazione in RTI/Consorzio ordinario/geie/ rete di impresa da ciascuna delle imprese facenti parte il raggruppamento. In caso di consorzi di cui all articolo 45 comma 2 lett. b) e c), i requisiti generali dovranno essere posseduti sia dal consorzio che da tutte le consorziate indicate quali esecutrici.

5.2 - Requisiti di idoneità professionale ex art. 83 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. 5.2.1 (se impresa italiana o straniera avente sede operativa e/o legale in Italia) essere iscritto al Registro delle Imprese presso la competente Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato per attività coerenti a quelle oggetto dell appalto; (se impresa straniera) essere in possesso di equivalente dichiarazione di iscrizione al registro professionale dello Stato di appartenenza; Inoltre 5.2.2 (se Cooperativa o Consorzio di cui all art. 45, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016) essere iscritto all albo delle Società Cooperative istituito con D.M. (Ministero delle Attività Produttive) del 23/06/04 e s.m.i. In caso di partecipazione in RTI/Consorzio ordinario/geie/rete di impresa i requisiti di partecipazione di idoneità professionale dovranno essere posseduti da ciascuna delle imprese facenti parte il raggruppamento e, in caso di consorzi ex art. 45 comma 2 lett. b) e c), dovranno essere posseduti sia dal consorzio che dalle imprese indicate come esecutrici. 5.3 - Requisiti di capacità tecniche e professionali ex art. 83 lett. c) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. 5.3.1 Aver eseguito nell ultimo triennio (01.10.2015 30.09.2018) servizi analoghi a quelli oggetto dell appalto di supporto al RUP e formazione in materia giuridico-amministrativa nel campo della contrattualistica pubblica, per un importo complessivo di almeno 60,000,00 oltre IVA nei termini di legge a favore di enti e aziende pubbliche. Nel caso di RTI, consorzio ordinario e GEIE i requisiti di capacità tecniche e professionali di cui al punto 5.3.1 dovranno essere apportati ai sensi dell articolo 48 del Codice. La mandataria dovrà comunque apportare i requisiti in misura maggioritaria. Nel caso di RTI di tipo orizzontale il requisito di cui al presente punto dovrà essere apportato in parte da ciascun membro del raggruppamento. La mandataria in ogni caso dovrà apportare i requisiti ed eseguire in misura maggioritaria rispetto a ciascuna singola mandante. In caso di consorzi di cui all articolo 45comma 2 lett. b) e c) i requisiti di cui al punto 5.3.1 dovranno essere apportati ai sensi dell articolo 47 del Codice. 5.3.2 Possesso di attestazione di qualità ISO 9001 per settori attinenti a quelli oggetto dell appalto in corso di validità. Nel caso di RTI, consorzio ordinario e GEIE i requisiti di capacità tecniche e professionali di cui al punto 5.3.2 è sufficiente che siano apportati da almeno una delle imprese facente parte del RTI. In caso di consorzi di cui all articolo 45 comma 2 lett. b) e c) i requisiti di cui al punto 5.3.2 è sufficiente che siano apportati o dal consorzio o da uno degli esecutori. I requisiti di capacità tecnico-professionale potranno essere oggetto di avvalimento in fase di gara. 6 - Il responsabile unico del procedimento (RUP) Il responsabile di procedimento (RUP) ai sensi dell art. 31 del D.lgs. 50/2016 è stato individuato nella figura di Dr. Marco Franciosi, telefono 0584-3811500, e-mail: protocollo@icareviareggio.it Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato entro le ore 13,00 17/01/2019. Le manifestazioni d interesse pervenute oltre questo termine non saranno prese in considerazione ai fini della individuazione dei soggetti da invitare alla successiva fase di gara.

7 - Come manifestare l interesse a partecipare La manifestazione di interesse da parte del concorrente dovrà pervenire, a pena di non ammissione alla successiva fase di gara, firmate digitalmente, entro il termine sopra segnato tramite Posta Elettronica Certificata all indirizzo: protocollo@pec.icareviareggio.it Per poter manifestare l interesse a essere invitati alla procedura negoziata, gli operatori economici: - dovranno compilare e firmare digitalmente il modello Manifestazione d interesse allegato A al presente avviso, reso disponibile dall Amministrazione insieme alla restante documentazione dell appalto all indirizzo www.icareviareggio.it (società trasparente/bandi di gara e contratti/bandi di gara e contratti: anno 2018); - Inviarlo via PEC all indirizzo: protocollo@pec.icareviareggio.it entro il termine perentorio sopra indicato. - L operatore economico che presenta la manifestazione d interesse dovrà dichiarare di impegnarsi a possedere i requisiti minimi di capacità richiesti dal presente avviso ai fini della successiva partecipazione alla procedura di gara, rilasciando apposita dichiarazione nel modello Manifestazione d interesse. - L operatore economico, dopo aver manifestato interesse, riceverà una comunicazione di conferma attraverso Posta Elettronica Certificata all indirizzo dal quale ha manifestato interesse. - L Amministrazione non prenderà in considerazione le manifestazioni d interesse presentate nel caso in cui il modello Manifestazione di interesse : manchi; non sia firmato digitalmente; sia firmato digitalmente da una persona che non risulti dal modello stesso munita del potere di rappresentare il soggetto che presenta manifestazione di interesse; sia firmato digitalmente da persona diversa rispetto alla persona dichiarante, anche se entrambi muniti del potere di rappresentare il soggetto che presenta manifestazione di interesse; risulti priva anche di una sola delle dichiarazioni contenute nell apposito modello. N.B. La successiva fase di gara negoziata sarà svolta sulla piattaforma MEPA di Consip raggiungibile all indirizzo https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/ Nel caso in cui un operatore economico che ha manifestato interesse non sia già registrato e abilitato sulla piattaforma MEPA, per poter ricevere l invito e partecipare alla procedura negoziata DOVRA NECESSARIAMENTE REGISTRARSI AL SUDDETTO SISTEMA TELEMATICO E ABILITARSI PRIMA DELLA DATA DI INVIO DELLE LETTERE D INVITO DA PARTE DELL AMMINISTRAZIONE AL SEGUENTE BANDO: SERVIZI, nella categoria SERVIZI DI SUPPORTO SPECIALISTICO. Si invitano quindi gli operatori economici interessati a essere ammessi alla successiva fase negoziata e non ancora registrati e abilitati al MEPA, a provvedere tempestivamente in tal senso, pena il mancato invito alla successiva fase di gara. Si fa presente che l impresa che ha fatto pervenire la manifestazione di interesse a seguito del presente avviso avrà la facoltà, ai sensi dell art. 48, comma 11, del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., di

presentare offerta per sé o quale mandataria di operatore riunito secondo le modalità che saranno indicate nella lettera di invito a presentare offerta. Scaduti i termini per presentare la manifestazione d interesse, l Amministrazione provvederà ad invitare tutti gli operatori economici che hanno manifestato correttamente interesse, nei termini indicati dal presente avviso e che risultano registrati e abilitati al MEPA. N.B. In caso di successiva partecipazione come operatore raggruppato e/o con il ricorso all istituto dell avvalimento, si segnala che sul MEPA, ai fini del corretto invio dell offerta, dovranno essere registrati e abilitati tutti i componenti del raggruppamento e tutte le imprese ausiliarie. In caso di consorzi di cui all articolo 45 comma 2 lett. b) e c), per poter inviare correttamente l offerta dovranno essere registrati e abilitati sul MEPA sia il consorzio che le consorziate che saranno indicate quali esecutrici. 8 - Richieste di chiarimenti da parte degli operatori economici Le eventuali richieste di chiarimenti relative alla fase di manifestazione d interesse in oggetto, dovranno essere formulate per iscritto e inviate all indirizzo: protocollo@pec.icareviareggio.it Attraverso lo stesso mezzo l Amministrazione provvederà a fornire le risposte che saranno pubblicate anche sul profilo del committente all indirizzo: www.icareviareggio.it (società trasparente/bandi di gara e contratti/bandi di gara e contratti: anno 2018). 8 Lettera d invito La lettera d invito sarà inviata dall Amministrazione tramite il MEPA, dopo la scadenza dei termini previsti per la manifestazione d interesse, ai concorrenti selezionati come indicato al precedente punto 7 che hanno manifestato interesse correttamente e che risultano registrati e abilitati sul sistema MEPA. La lettera d invito sarà inviata esclusivamente alla casella di posta elettronica indicata dal concorrente all atto della registrazione sul MEPA e sarà inoltre resa disponibile sul mercato elettronico nell area riservata all appalto in oggetto insieme alla restante documentazione di gara. Le domande di partecipazione e le offerte da parte degli operatori economici invitati alla successiva fase di gara negoziata, dovranno essere formulate dall impresa e ricevute dall Amministrazione esclusivamente per mezzo del Mercato Elettronico della PA di Consip MEPA. 9 Certificato di firma digitale Per firmare digitalmente la documentazione per manifestare interesse e successivamente per quella per presentare offerta, i titolari o legali rappresentanti o procuratori degli operatori economici che intendono partecipare all appalto dovranno essere in possesso di un certificato qualificato di firma elettronica che, al momento della sottoscrizione, non risulti scaduto di validità ovvero non risulti revocato o sospeso. Ai sensi del Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, il certificato qualificato dovrà essere rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari qualificati presente nella lista di fiducia (trustedlist) pubblicata dallo Stato membro in cui è stabilito. Al fine di verificare la validità delle firme digitali e delle firme elettroniche qualificate basate su certificati rilasciati da tutti i soggetti autorizzati in Europa, la Commissione europea ha reso disponibile un'applicazione open source utilizzabile on line sul sito dell Agenzia per l Italia Digitale nella sezione Software di verifica. L amministrazione utilizzerà tale applicazione per il riconoscimento e la verifica dei documenti informatici sottoscritti nei diversi Stati Membri della Comunità.

10 - Trattamento dei dati personali Per la presentazione della manifestazione d interesse, dell offerta, nonché per la stipula del contratto con l aggiudicatario, è richiesto ai concorrenti di fornire dati e informazioni, anche sotto forma documentale, che rientrano nell ambito di applicazione del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità Regolamento ). Ai sensi e per gli effetti della suddetta normativa, all Amministrazione compete l obbligo di fornire alcune informazioni riguardanti il loro utilizzo. 10.1 Finalità del trattamento In relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti si precisa che: i dati inseriti nell avviso di manifestazione d interesse, domanda di partecipazione, nelle dichiarazioni integrative, nel DGUE e nell offerta tecnica vengono acquisiti ai fini della partecipazione (in particolare ai fini dell effettuazione della verifica dell assenza dei motivi di esclusione, del possesso dei criteri di selezione individuati nell avviso nonché dell aggiudicazione e, comunque, in ottemperanza alle disposizioni normative vigenti; i dati da fornire da parte del concorrente aggiudicatario vengono acquisiti, oltre che ai fini di cui sopra, anche ai fini della stipula e dell esecuzione del contratto, compresi gli adempimenti contabili e il pagamento del corrispettivo contrattuale; il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento. 10.2 Modalità del trattamento dei dati Il trattamento dei dati verrà effettuato dal personale dell Amministrazione aggiudicatrice e da eventuali altri addetti, preventivamente individuati, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati potranno essere anche abbinati a quelli di altri soggetti in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati. 10.3 Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati I dati potranno essere comunicati a: soggetti anche esterni all'amministrazione aggiudicatrice, i cui nominativi sono a disposizione degli interessati, facenti parte di Commissioni di valutazione e/o di verifica o collaudo che verranno di volta in volta costituite; altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara nei limiti consentiti dal D.Lgs. n. 50/2016, dalla legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. e dalla L.R. n. 40/2009; a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione si obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità; ad amministratori di sistema; per esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. 10.4 Diritti del concorrente interessato Relativamente ai suddetti dati, al concorrente, in qualità di interessato, vengono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 e di cui agli artt. 15-22 del Regolamento. La presentazione dell offerta e la sottoscrizione del contratto da parte del concorrente attesta l avvenuta presa visione delle modalità relative al trattamento dei dati personali, indicate

nell informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 e ai sensi dell art. 13 del Regolamento. 10.5 Titolare, responsabili e incaricati del trattamento dei dati Titolare del trattamento dei dati è icare Srl Responsabile interno del trattamento dei dati è il Dr. Marco Franciosi. Incaricati del trattamento dei dati sono i dipendenti di icare Srl assegnati alle strutture interessate dal presente appalto. 10.6 Periodo di conservazione dei dati Il periodo di conservazione dei dati è di 10 anni dal termine della procedura di gara. 10.7 Natura del conferimento Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, tuttavia, il rifiuto di fornire i dati richiesti dall'amministrazione aggiudicatrice determina l impossibilità per l operatore economico di partecipare alla procedura di gara. 10.8 Dati sensibili e giudiziari Di norma i dati forniti dagli operatori economici non rientrano tra i dati classificabili come sensibili, ai sensi dell articolo 4, comma 1, lettera d) del Codice privacy, né nelle categorie particolari di dati personali di cui all art. 9 Regolamento UE. I dati giudiziari di cui all articolo 4, comma 1, lettera e) del Codice privacy e i dati personali relativi a condanne penali e reati di cui all art. 10 Regolamento UE sono trattati esclusivamente per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità previsti dalla vigente normativa applicabile. Con la sottoscrizione e l invio della domanda di partecipazione e della propria offerta, il Fornitore acconsente espressamente al trattamento dei dati giudiziari necessari per la partecipazione al presente procedimento. Il Responsabile Unico del Procedimento Dr. Marco Franciosi